Categoria: Notizie

Rupynder Kaur nuova presidente di Anolf Mantova

Milano, 9.5.2016   Vivace, a tratti aspra, ma sempre appassionata e sincera l’assemblea di Anolf Mantova si è conclusa con l’elezione di Rupynder Kaur alla presidenza dell’associazione, proseguendo quel percorso di rinnovamento e discussione avviato con l’assemblea organizzativa delle Anolf Lombardia dello scorso autunno. Vittorino Marinoni ha presentato la relazione sull’attività svolta in questi anni…
Leggi tutto

Eni-Versalis, nuovo sciopero il 13/5 contro la vendita

Milano, 6.5.2016   “La vertenza aperta nei confronti di Eni non si ferma”, avvertono i sindacati Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil che “hanno proclamato otto ore di sciopero per tutti i lavoratori del Gruppo Eni e di Saipem per venerdì 13 maggio”; nella stessa giornata “una nuova manifestazione nazionale a Roma, alla quale saranno presenti…
Leggi tutto

Permesso di soggiorno elettronico, Anolf Lombardia: scarsa informazione

Milano, 6.5.2016   “Dobbiamo richiamare i ministeri e gli enti gestori competenti ad una maggiore efficienza nella pubblicizzazione delle notizie e ad una migliore organizzazione sul permesso di soggiorno elettronico. Vogliamo che si evitino in futuro le condizioni di difficoltà dovute ad un inappropriato comportamento di ministeri ed enti gestori competenti che crea detrimento alle…
Leggi tutto

#Fuoriservizio, domani sciopero intersettoriale del terziario

Milano, 5.5.2016   Incroceranno le braccia domani le lavoratrici e i lavoratori dei comparti industria turistica, pubblici esercizi, agenzie di viaggio, ristorazione collettiva, delle imprese di pulizia strutturate multiservizi, delle farmacie private e del comparto termale. La giornata di sciopero, che si svolgerà con presidi e manifestazioni organizzate in tutta Italia a livello regionale e…
Leggi tutto

Italcementi, incontro al Mise. Sindacati: rivedere il piano industriale

Milano, 5.5.2016   “L’incontro di questa mattina va valutato positivamente per due aspetti: il primo perché ha visto la partecipazione, per la prima volta, di rappresentanti di Heidelberg Cement; il secondo perché, da parte del governo, è stata ribadita la volontà di seguire la vertenza e di intervenire per salvaguardare i livelli occupazionali di Italcementi…
Leggi tutto

Festa in Cisl a Milano per i 100 anni di Sandro Pastore

Milano, 4.5.2016   “Una parola sola: tenere accesa quel poco di cenere che non muore, quella scintilla che alimenta le speranze, questo vorrei entrasse in testa a tutti, speriamo ragazzi”. Lo ha detto, un pò in italiano un pò in dialetto milanese, lo storico componente della prima segretaria della Cisl di Milano, Sandro Pastore, che ha compiuto…
Leggi tutto

Scuola: sciopero generale anticipato al 20 maggio

Milano, 2.5.2016   È stato anticipato al 20 maggio lo sciopero annunciato nel corso della manifestazione del 28 aprile in piazza Montecitorio e che coinvolgerà, per l’intera giornata, tutto il personale della scuola (docenti, personale ATA e dirigenti). Lo hanno deciso questa mattina i segretari di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal. La scelta ha tenuto conto…
Leggi tutto

1° maggio di mobilitazioni e scioperi per i lavoratori del commercio

  Milano, 29.4.2016   “Il 1° maggio i lavoratori della distribuzione commerciale hanno tutt’altro che da festeggiare subendo gli effetti della normativa sulla liberalizzazione delle aperture degli esercizi anche nei giorni di festa”. Così il segretario generale della Fisascat Cisl, Pierangelo Raineri, alla vigilia della celebrazione della Festa del lavoro, torna sul tema delle aperture…
Leggi tutto

Allerta sicurezza sul lavoro nel settore alimentare nel comasco

Milano, 29.4.2016   Lo scorso mercoledì 27 aprile è avvenuto un incidente sul lavoro in cui è rimasto gravemente ferito, riportando la perdita di tre dita della mano sinistra un operaio della Bolton di Cermenate, una delle maggiori aziende alimentari del territorio comasco. A seguito di questo fatto, Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil…
Leggi tutto

Italcementi, in 1500 in corteo a Bergamo contro la vendita a Heidelberg

Milano, 29.4.2016   Sono stati più di 1500 i lavoratori Italcementi che questa mattina hanno sfilato nel centro di Bergamo per lo sciopero nazionale contro la vendita a Heidelberg. “Uno spettacolo…peccato sia per 700 licenziamenti”, uno dei commenti alla vista del fiume di persone provenienti da tutta Italia che tra musiche, slogan, bandiere e fumogeni…
Leggi tutto

Più valore al lavoro! Il 1° maggio in Lombardia

Milano, 29.4.2016 “Più valore al lavoro. Contrattazione, occupazione, pensioni”. Queste le parole d’ordine scelte da Cgil, Cisl e Uil per celebrare il 1° maggio 2016. La manifestazione nazionale per la Festa del lavoro quest’anno si terrà a Genova. Un corteo attraverserà le vie della città partendo da piazza Verdi (via Cadorna) alle ore 10.30 (concentramento ore…
Leggi tutto

Milano, accordo sulle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro

Milano, 28.4.2016   Siglato accordo sul tema delle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro tra Assolombarda e Cgil, Cisl, e Uil di Milano. L’accordo, che si inserisce all’interno dell’intesa quadro delle parti sociali europee del 2007 e di quanto sottoscritto a gennaio di quest’anno tra Confindustria e Cgil, Cisl e Uil nazionali, vuole diffondere una…
Leggi tutto

Dalla Lombardia ad Aversa per il Cash Mob etico promosso da Fim

Milano, 28.4.2016   Verso il Primo Maggio, all’insegna della legalità e dell’impegno civile. Domani, venerdì 29 aprile, dalle ore 17.30 anche una delegazione della Fim Cisl della Lombardia parteciperà al Cash Mob etico, organizzato ad Aversa dalla la Fim Cisl nazionale insieme a Next e a molte associazioni per festeggiare il lavoro dell’Italia migliore, che…
Leggi tutto

Scuola, proclamato sciopero generale per il 23 maggio

Milano, 28.4.2016   I sindacati della scuola hanno proclamato per il 23 maggio uno sciopero generale. Lo hanno annunciato nel corso della manifestazione a Montecitorio Cgil, Cisl, Uil e Snals che questa mattina sono scesi in piazza, insieme a docenti, Ata e dirigenti provenienti da tutta Italia, per “raccontare la loro idea di scuola: una #scuolavera,…
Leggi tutto

Salute e sicurezza, in Lombardia già 14.924 denunce di infortuni

Milano, 28.4.2016   Nonostante tutti gli sforzi messi in campo, in Lombardia il numero degli infortuni, anche mortali, sul lavoro, si conferma un dato significativo e preoccupante. Da gennaio a oggi sono state 14.924 le denunce di infortuni (erano 15.194 nello stesso periodo del 2015) e ben 7 le morti sul lavoro (erano state 10…
Leggi tutto

Accordo sulla gestione degli sfratti a Milano

Milano, 27.4.2016   Firmato oggi in Prefettura da tutte le istituzioni e dai sindacati inquilini, il protocollo d’intesa sulla gestione della concessione della forza pubblica nell’esecuzione degli sfratti. Un atto di civiltà, secondo il Sicet Milano, nei confronti di migliaia di famiglie sfrattate. “Per non renderlo inutile – afferma Leo Spinelli, segretario generale Sicet Milano…
Leggi tutto

Welfare aziendale e i premi di risultato, nuova frontiera della contrattazione

Milano, 27.4.2016 Il welfare aziendale e i premi di risultato, nuova frontiera della contrattazione. E’ quanto emerso dal seminario organizzato da Cisl dei Laghi e Compagnia delle Opere, che hanno analizzato il tema del welfare aziendale da ogni punto di vista, per capire situazione e potenzialità di questi strumenti contrattuali. “Il sindacato è interessato al…
Leggi tutto

Scuola, domani sindacati in piazza per professionalità e contratto

Milano, 27.4.2016          Domani Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal scenderanno in piazza, insieme a docenti, Ata e dirigenti provenienti da tutta Italia, per “raccontare la loro idea di scuola: una #scuolavera, fatta di partecipazione, collegialità, autonomia e contrattazione, una scuola che valorizza tutte le professionalità e ascolta i bisogni…
Leggi tutto

Eurostat: Italia maglia nera Ue per occupazione e gap uomo-donna

Milano, 26.4.2016   Italia maglia nera in Europa sul fronte occupazione, dove la percentuale complessiva di occupati (60,5%) è la più bassa tra i 28 tranne che in Grecia, e dove il divario tra il numero di uomini e donne che lavorano (-20pp) è il maggiore ad eccezione di Malta. E’ la fotografia che emerge dai dati Eurostat per il…
Leggi tutto

25 aprile, Furlan: governi Ue mettano al centro lavoro

Milano, 26.4.2016   ”Per creare un mondo di pace e un’Europa unita dei popoli, il lavoro deve essere al centro delle scelte dei Paesi italiano ed europei”. Così il segretario generale della Cisl, Annamaria Furlan, parlando ieri dal palco della manifestazione del 25 aprile a Milano. ”Questa piazza – ha aggiunto – mette al centro…
Leggi tutto

Poste, in Lombardia sciopero generale il 23 maggio

Milano, 21.4.2016   I sindacati di categoria Slp Cisl, Slc Cgil, Confasl, Failp Cisal, Uglcom della Lombardia hanno proclamato oggi lo sciopero generale regionale per l’intera giornata del 23 maggio 2016 per tutto il personale di Poste Italiane di qualsiasi settore, contro l’ipotesi che il governo ceda entro l’anno sul mercato un’ulteriore quota del 30%…
Leggi tutto

Metalmeccanici, sciopero e manifestazioni in 100 piazze italiane

Milano, 20.4.2016   E’ stata di “oltre il 75%” l’adesione, a livello nazionale, allo sciopero generale di quattro ore indetto unitariamente da Fim, Fiom e Uilm a sostegno della vertenza per il rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici. Il dato, riferito al primo turno di lavoro, è fornito dagli stessi sindacati che, in una nota congiunta, parlano di…
Leggi tutto

Politiche attive, firmato patto con Regione Lombardia

Milano, 20.4.2016   E’ stato firmato questo pomeriggio presso Regione Lombardia un avviso comune con il quale l’assessorato regionale al Lavoro e tutte le parti sociali si impegnano a governare con maggiore incisività gli adempimenti previsti dal Jobs act in favore dei disoccupati che hanno diritto a servizi di orientamento e ricollocazione. Regione Lombardia, accogliendo le…
Leggi tutto

Poste Cisl Lombardia: servizi postali alla deriva e Bancoposta in difficoltà

Milano, 19.4.2016   Servizi Postali alla deriva e Bancoposta in difficoltà. Azienda e governo pensano a svendere ed a collocare sul mercato un ulteriore 30% di quote. E’ quanto sostiene il sindacato delle Cisl Poste Lombardia, in una nota diffusa oggi. “Le ragioni della rottura delle relazioni industriali e della sciopero regionale sono quelle di…
Leggi tutto

Metalmeccanici, domani sciopero generale per il contratto

Milano, 19.4.2016   I sindacati Fiom, Fim e Uilm si preparano allo sciopero generale dei metalmeccanici di quattro ore, a livello nazionale, proclamato per mercoledì 20 aprile “per il contratto”. L’obiettivo è di “far cambiare idea a Federmeccanica” rispetto alla proposta sul salario, ritenuta da loro inaccettabile perché riconoscerebbe aumenti del contratto nazionale solo al 5% dei lavoratori, e quindi di…
Leggi tutto

Rapporto Cisl: welfare e salario tornano al centro dei contratti aziendali

Milano, 18.4.2016 Salario, welfare e orari di lavoro sorpassano crisi e ristrutturazioni come temi al centro dei contratti aziendali nel 2015. Su un migliaio di nuove intese firmate, il 30% si occupa infatti di retribuzione a fronte del 23% che tratta di crisi e ristrutturazioni, secondo i dati Cisl sulla contrattazione di secondo livello. Un’inversione di…
Leggi tutto

Carlson WagonLit Travel Italia, siglato integrativo aziendale

Milano, 18.4.2016   Fumata bianca al tavolo di trattativa tra i sindacati di categoria Fisascat Cisl, Filcams Cgil, Ultucs e la direzione societaria di Carlson WagonLit Travel Italia. Le parti hanno firmato il nuovo integrativo per gli 800 dipendenti delle 5 filiali italiane del gruppo multinazionale del comparto Travel Company, presente in 150 paesi nel…
Leggi tutto

Sicet Milano contro sfratto di una famiglia con invalido al 100%

Milano, 18.4.2016   Mercoledì 20 aprile l’Ufficiale giudiziario e la forza pubblica si presenteranno in via Brioschi 78, a Milano, per sfrattare Anna e suo marito, Nicola, invalido al 100%, costretto a letto. A seguito della perdita del lavoro nel 2013, Anna non è più riuscita a provvedere al regolare pagamento dell’affitto. Ha presentato una…
Leggi tutto

Reddito autonomia, Cisl Lombardia: requisito di residenza ancora discriminante

Milano, 18.4.2016   Regione Lombardia nella seduta di giunta di oggi ha approvato il nuovo pacchetto Reddito di autonomia del 2016. Un pacchetto di interventi comprensivo delle misure rivolte alla famiglia che, secondo la Cisl Lombardia, presenta luci e ombre. “Le misure per il  2016  recepiscono  alcune delle osservazioni che abbiamo presentato, innovando quelle già esistenti…
Leggi tutto

Siglato integrativo al Salumificio Beretta di Medolago

Milano, 15.4.2016   “Un buon accordo”, così lo definiscono i sindacati, soddisfatti dopo la firma di ieri: Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil di Bergamo hanno siglato il rinnovo dell’accordo integrativo aziendale al Salumificio Beretta di Medolago, che impiega circa 300 persone. “Siamo riusciti a inserire nell’accordo la stabilizzazione di 6 lavoratori che saranno assunti…
Leggi tutto

Contratto grande distribuzione, trattative interrotte. Sciopero il 28/5

Milano, 15.4.2016   Cessate le trattative per la definizione del primo contratto collettivo nazionale di lavoro per le aziende aderenti a Federdistribuzione. Le ragioni della rottura, spiegano i sindacati in una nota, sono da ricondurre alle condizioni inderogabili e non negoziabili poste da Federdistribuzione per la sigla del contratto, vale a dire: la destrutturazione del sistema…
Leggi tutto

Marco Colombo eletto segretario generale della Fnp Cisl Lombardia

Milano, 14.4.2016   Nuovi vertici per il sindacato dei pensionati Fnp Cisl della Lombardia. Il consiglio generale ha eletto questa mattina Marco Colombo segretario generale della categoria lombarda che con oltre 344mila iscritti è la prima struttura della Federazione nazionale dei pensionati Cisl e della Cisl in Lombardia . Su proposta del neo-segretario generale, è…
Leggi tutto

Ocst e Cisl insieme per informare i lavoratori frontalieri dei Laghi

Milano, 14.4.2016   Dopo l’incontro di Malnate, dove il dottor Vieri Ceriani ha illustrato le modifiche contenute nell’accordo italosvizzero sul frontalierato, Ocst e Cisl dei Laghi continuano la loro opera di informazione con una serie di incontri nei comuni di frontiera per incontrare i lavoratori frontalieri ed andare ancora più a fondo dei temi caldi…
Leggi tutto

Accordo con il consorzio Bbm, pagati arretrati ai lavoratori

Milano, 14.4.2016 E’ stato raggiunto martedì 12 aprile, dopo mesi e mesi di trattativa, l’accordo per il pagamento delle mensilità arretrate di tutti gli operai ed impiegati della Cavalleri Ottavio SpA di Dalmine in concordato preventivo. A seguito dell’avvio della procedura da parte dell’azienda, nel giugno 2013, i lavoratori avevano subìto il “ congelamento” delle…
Leggi tutto

Pensioni, al via part-time agevolato in uscita. Cisl: non è priorità

Milano, 13.4.2016   Al via il part-time agevolato in uscita per i lavoratori prossimi alla pensione. Il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, ha firmato il decreto che disciplina le modalità della norma introdotta dalla legge di stabilità 2016. Il nuovo meccanismo è destinato ai lavoratori del settore privato con contratto a tempo indeterminato ed orario…
Leggi tutto

Oltre 1500 delegati all’attivo unitario sulla riforma dei contratti

Milano, 12.4.2016   Oltre 1500 delegati Cgil, Cisl, Uil, arrivati da tutta la Lombardia, hanno affollato questa mattina il teatro Dal Verme di Milano, per rilanciare con forza, alla presenza dei tre leader nazionali, le proposte unitarie su contrattazione  e pensioni. “Proposte innovative, che vogliono riposizionare al centro dell’attenzione di governo e imprese il valore…
Leggi tutto

Edilizia pubblica, le proposte dei sindacati alla V Commissione

Milano, 8.4.2016   La proposta di legge regionale sulla riforma dell’edilizia pubblica è da rivedere. Lo hanno ribadito ieri i sindacati inquilini e Cgil, Cisl e Uil Lombardia, nel corso dell’audizione all V Commissione consiliare. Nel testo all’esame del consiglio non c’è un impegno strutturale sul finanziamento dell’edilizia pubblica. La misura solidaristica per compensare i…
Leggi tutto

Rifugiati, Ttip, mobilità dei lavoratori: sindacati europei a confronto

Milano, 8.4.2016   Si è svolto ieri a Terrassa il 5° incontro Internazionale organizzato in occasione del 15° Congresso della Ugt Catalunya e a cui ha partecipato anche una delegazione della Cisl Lombardia. Sindacalisti di Italia, Francia, Germania, Belgio, Regno Unito, Scozia, Romania, Paesi Baschi, Marocco e Israele si sono incontrati per discutere di alcuni…
Leggi tutto

Oltre 10mila in piazza per lo sciopero generale dei lavoratori pubblici

Milano, 7.4.2016   Oltre 10mila in piazza a Milano da tutta la Lombardia per lo sciopero generale unitario dei lavoratori pubblici di Cgil, Cisl e Uil della Lombardia, una cui delegazione è intervenuta anche all’attivo unitario dei metalmeccanici di Fim, Fiom e Uilm in corso in contemporanea al teatro Carcano. Dipendenti della sanità pubblica e…
Leggi tutto

Edilizia, Technital vuole licenziare 80 lavoratori a Milano

Milano, 7.4.2016   Technital, azienda italiana fra le maggiori società d’ingegneria civile, che ha progettato tra le varie opere il Mose di Venezia, il 10 marzo ha annunciato la chiusura della sede di Milano. “Una decisione sbagliata e inaccettabile –  secondo i sindacati Filca Cisl, Feneal Uil e Fillea Cgil -, che esula da scelte industriali…
Leggi tutto