Categoria: Notizie

Metalmeccanici, oltre un migliaio all’attivo regionale sul contratto

Milano, 7.4.2016   In un teatro Carcano pieno all’inverosimile, i delegati lombardi dei lavoratori metalmeccanici di Fim, Fiom, e Uilm, arrivati da tutta la regione si sono dati appuntamento questa mattina per l’attivo unitario a sostegno del rinnovo del contratto cui hanno partecipato anche i tre segretari generali nazionali, Marco Bentivogli, Maurizio Landini, Rocco Palombella.…
Leggi tutto

Poste, sciopero regionale degli straordinari dal 26 aprile al 25 maggio

Milano, 7.4.2016   Sciopero degli straordinari dal 26 aprile al 25 maggio negli uffici postali di tutta la Lombardia. L’hanno  proclamato Cisl Poste, Sailp Confsal, Failp Cisal e Ugl Com.ni, contro la decisione dell’azienda di non rispettare gli accordi faticosamente raggiunti col sindacato. “Venerdì 1 aprile era convocata la riunione fra sindacati ed azienda prima dell’avvio…
Leggi tutto

Oltre 10mila in piazza per lo sciopero generale dei lavoratori pubblici

Milano, 7.4.2016   Oltre 10mila in piazza a Milano da tutta la Lombardia per lo sciopero generale unitario dei lavoratori pubblici di Cgil, Cisl e Uil della Lombardia, una cui delegazione è intervenuta anche all’attivo unitario dei metalmeccanici di Fim, Fiom e Uilm in corso in contemporanea al teatro Carcano. Dipendenti della sanità pubblica e…
Leggi tutto

Contratti, metalmeccanici riuniti a Milano per la prima volta dal 2008

Milano, 6.4.2016   Per la prima volta dal 2008 i delegati dei metalmeccanici della Lombardia si riuniranno per un attivo unitario, a cui parteciperanno i leader nazionali di Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil Marco Bentivogli, Maurizio Landini e Rocco Palombella, per spiegare le ragioni dello sciopero del prossimo 20 aprile per il rinnovo del…
Leggi tutto

Vertenza Italcementi: salta incontro, arrivano gli esuberi

Milano, 6.4.2016    Il progetto di riorganizzazione di Italcementi predisposto da Heidelberg prevede 430 esuberi a Bergamo (170 persone dovranno essere riallocati in altre sedi all’interno del gruppo e 260 verranno gestiti attraverso la cassa integrazione). “È una decisione gravissima, decisa senza alcun confronto con le OO.SS e senza alcun rapporto con il governo italiano…
Leggi tutto

Contratto terziario, 1 milione e mezzo in attesa di rinnovo da oltre 3 anni

Milano, 6.4.2016   Sono un milione e mezzo i lavoratori del turismo dei comparti industria turistica, pubblici esercizi, agenzie di viaggio, ristorazione collettiva, delle imprese di pulizia strutturate, delle farmacie private e del comparto termale in attesa dei rinnovi contrattuali in media da più di tre anni. Contro lo stallo negoziale e l’atteggiamento dilatorio delle associazioni…
Leggi tutto

Dolzedelli: fiscalità importante, ma frontalierato va affrontato nella sua complessità

Milano, 4.4.2016   Palazzetto dello Sport gremito, venerdì sera a Malnate, per l’incontro organizzato dalle sigle sindacali italiane, Cgil, Cisl e Uil, e svizzere, Unia, Ocst e Sgb Uss, con Vieri Ceriani, negoziatore per l’Italia del nuovo accordo con la Svizzera. Un dibattito pubblico che ha richiamato moltissimi lavoratori frontalieri e che è servito, in…
Leggi tutto

Cisl lombarda in campo su pensioni, rinnovo dei contratti, relazioni industriali

Milano, 1.4.2016   Si prospettano settimane calde per la Cisl lombarda, a livello regionale e sul territorio, a partire dalla giornata di mobilitazione di domani per modificare la riforma Fornero. Una mobilitazione lanciata dalla Cisl nel febbraio 2015, e poi diventata terreno d’azione unitario con lo slogan “Cambiare le pensioni per dare lavoro ai giovani”,…
Leggi tutto

Credito, First: un nuovo patto sociale per dare slancio alla ripresa

Milano, 31.3.2016   Occorre stringere un nuovo patto sociale nel sistema del credito, per dare nuovo slancio al futuro del Paese. “Per la prima volta quest’anno iniziamo a vedere qualche segnale di lieve ripresa. Ma il sistema del credito per contribuire a far ripartire Paese può fare molto di più e non solo i banchieri,…
Leggi tutto

Bozzoli verso il fallimento? Fim Cisl chiede intervento urgente Provincia

Milano, 30.3.2016   “Se la Procura non avesse sequestrato l’azienda per così tanto tempo forse oggi staremmo tutti lavorando”. A parlare è uno dei 13 operai della Bozzoli di Marcheno, fonderia divenuta tristemente famosa per la misteriosa scomparsa nell’ottobre del 2015 del suo titolare e la morte in circostanze altrettanto oscure di un dipendente. Il sequestro…
Leggi tutto

Cgil, Cisl, Uil: il 2 aprile manifestazioni territoriali per cambiare la legge Fornero

Milano, 29.3.2016 “Cambiare le pensioni e dare lavoro ai giovani”. E’ questo lo slogan che accompagnerà la giornata di mobilitazione nazionale promossa da Cgil, Cisl e Uil per il prossimo sabato 2 aprile. In programma numerose iniziative e manifestazioni unitarie che si svolgeranno a livello territoriale in Lombardia e in tutto il Paese. I segretari generali…
Leggi tutto

Vertenza Atahotel, fumata nera al Mise. A rischio in 500, tra dipendenti e indotto

Milano, 25.3.2016 Non trova soluzioni la vertenza Atahotels, che vede, dopo la rottura dei contratti di affitto di 8 strutture alberghiere di proprietà del Fondo Antirion e di Enpam, 500 lavoratori senza alcuna certezza sul futuro. Il tavolo di gestione della crisi  richiesto da Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e attivato al ministero dello Sviluppo…
Leggi tutto

Autostrade, sindacati: bene aperture Mit su concessionarie

Milano, 24.3.2016   È positivo l’esito dell’incontro di questa mattina tra il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e i sindacati di categoria Filca Cisl, Fillea Cgil, Feneal Uil, sulla vicenda delle società in house delle concessionari autostradali. Lo affermano le tre sigle di categoria in una nota congiunta, precisando che il ministero ha infatti accolto tutte…
Leggi tutto

Rsu, successo Femca Cisl in raffineria Eni di Sannazzaro e in Enipower

Milano, 23.3.2016   Positive affermazioni delle liste della Femca Cisl Pavia in occasione dei rinnovi delle Rsu appena avvenuti in raffineria Eni e in Enipower. Alla raffineria pavese, che conta oltre 640 dipendenti, ha votato l’80% dei lavoratori. La lista della Femca ha ricevuto 183 preferenze, la  Uil 228 e la Cgil 73. La categoria…
Leggi tutto

Previmoda, Femca Cisl cresce e ottiene 10 delegati

Milano, 23.3.2016   La Femca Cisl cresce del 4,39% e ottiene 10 delegati sui 30 componenti previsti per l’elezione dei rappresentanti dei lavoratori nell’assemblea di Previmoda, il fondo di previdenza complementare a capitalizzazione per i lavoratori dell’industria tessile-abbigliamento, delle calzature e degli altri settori industriali del sistema moda. Un importante risultato raggiunto grazie ad un…
Leggi tutto

Forestali manifestano al Pirellone contro i tagli ai consorzi

Milano, 22.3.2016   Oltre un centinaio di lavoratori forestali, arrivati da tutta la Lombardia, hanno manifestato questa mattina con Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil regionali sotto il Pirellone, per protestare contro i tagli delle risorse destinate ai consorzi forestali. Mentre era in corso il consiglio regionale, una delegazione sindacale ha incontrato esponenti dei gruppi…
Leggi tutto

Attentati di Bruxelles: presidio Cgil, Cisl e Uil di Milano e Lombardia

Milano, 22.3.2016   Nell’esprimere dolore per le vittime dei vili attentati terroristici e  la massima solidarietà e vicinanza al popolo belga, Cgil, Cisl e Uil di Milano e Lombardia organizzano per oggi pomeriggio, alle ore 17, un presidio in piazza Duomo, angolo museo del Novecento,  ed invitano a prendervi parte tutti coloro che vogliono testimoniare,…
Leggi tutto

Riforma del credito cooperativo, opportunità e sfida per il territorio

Milano, 21.3.2016   Si è svolta nei giorni scorsi a Varese la tavola rotonda sulla riforma del credito cooperativo, organizzata dalla First Cisl dei Laghi. Nel corso dell’evento la Anna De Toni, docente dell’università Bicocca, Angelo Senaldi, parlamentare Pd e componente della decima Commissione Attività produttive, e Giovanni Pontiggia, presidente della Bcc Alta Brianza e…
Leggi tutto

Cgil, Cisl, Uil: intolleranza e xenofobia non abbiano cittadinanza

Milano, 21.3.2016   La Giornata internazionale contro il razzismo, che si celebra oggi, “ci offre l’occasione per riaffermare il nostro impegno per la costruzione di un mondo di giustizia e di uguaglianza, dove l’intolleranza e la xenofobia non abbiano cittadinanza”. Così Cgil, Cisl e Uil auspicando che i governi e le istituzioni europee mettano in…
Leggi tutto

Forestali in piazza contro tagli regionali ai finanziamenti dei consorzi

Milano, 18.3.2016   Arrivati da tutta la Lombardia manifesteranno sotto il Pirellone martedì 22 marzo dalle 10 alle 13 i lavoratori forestali con Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil della Lombardia, contro il progressivo taglio ai finanziamenti dei Consorzi forestali deciso dalla Regione. “Senza finanziamenti il settore rischia di dover cessare l’attività – afferma…
Leggi tutto

Parità di diritti: Italia al 20° posto del WeWorld Index

Milano, 18.3.2016   Serviranno 30 anni per diventare un Paese con pari condizioni per tutti i cittadini, in particolare, per donne e bambini. E’ questo, in estrema sintesi, il messaggio che emerge dal “2° WeWorld Index – Bambini/e adolescenti e donne: il mondo degli esclusi”, il rapporto che valuta ogni anno quale sia la situazione…
Leggi tutto

Trivelle, Cisl: sbagliato affrontare tema a colpi referendum

Milano, 18.3.2016   “Il referendum sulle trivellazioni del 17 aprile rischia di generare confusione e di essere occasione di strumentalizzazione politica di un tema, quale è il rapporto tra le attività estrattive e la loro sostenibilità ambientale, delicato e strategico per l’economia dei territori e del Paese”. E’ questa la posizione della Cisl, in merito al…
Leggi tutto

Gros Market, Sogegross firma accordo. Obiettivo: Dalmine in servizio dal 29 marzo

Milano, 18.3.2016   E’ fatto l’accordo sindacale per il passaggio della rete dei negozi Gros Market da Lombardini a Sogegross della famiglia genovese dei Gattiglia. Ieri, presso la sede legale di Dalmine, le parti hanno firmato il verbale nel quale si prevede il passaggio dei quattro punti vendita di Cernusco, Costa Masnaga, Montano Lucino e…
Leggi tutto

Naspi e lavoro stagionale, sindacati chiedono tavolo interministeriale su turismo

Milano, 17.3.2016   Sono circa 300mila i lavoratori stagionali del comparto turistico e del settore termale fortemente penalizzati dalla Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego. Dal 1° gennaio 2016 la normativa sulla Naspi ha infatti esposto i lavoratori al dimezzamento della durata e del valore del sussidio di disoccupazione, garantito fino al 31 dicembre 2015. Ad…
Leggi tutto

Adria Bartolich segretaria generale Cisl Scuola Lombardia

Milano, 17.3.2016   Nuova segreteria per la Cisl Scuola Lombardia. Il consiglio generale regionale della categoria ha eletto oggi Adria Bartolich segretario generale. Succede a Silvio Colombini, che per anni ha guidato la categoria. Bartolich, che ha ricoperto fino ad oggi il ruolo di segretario provinciale di Cisl dei Laghi, nel suo nuovo impegno, in qualità…
Leggi tutto

Auschwitz 2016, sinergia tra generazioni perché mai più accada

Milano, 17.3.2016 Bilancio più che positivo per l’edizione 2016 del Treno della memoria di Cgil, Cisl e  Uil Lombardia, che nei giorni scorsi ha portato in visita ai campi di Auschwitz e Birkenau circa 700 persone.  Tra questi, bene 449 studentesse, studenti e docenti provenienti da 25 scuole della Lombardia, ai quali si sono aggiunti…
Leggi tutto

The Floating Piers, Cisl Brescia chiede accordo territoriale per il lavoro

Milano, 16.3.2016   Per i posti di lavoro direttamente e indirettamente generati da “The Floating Piers” si prenda esempio da Expo. Lo chiede la Cisl bresciana mentre va definendosi la complessa macchina organizzativa di un evento artistico che richiamerà sul lago d’Iseo centinaia di migliaia di visitatori e di turisti. La spettacolare passerella di quasi…
Leggi tutto

Pensioni, il 2 aprile manifestazioni territoriali per cambiare legge Fornero

Milano, 16.3.2016   “Il governo non ha inteso finora aprire un confronto sul tema pensioni. In assenza di qualunque confronto sul tema i sindacati ritengono necessario rilanciare l’iniziativa di mobilitazione, con manifestazioni territoriali da tenersi il 2 aprile prossimo”. Così i segretari generali di Cgil, Cisl, Uil, Susanna Camusso, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo in…
Leggi tutto

Fa’ la cosa giusta, anche Iscos Lombardia sostiene campagna Abbiamo riso x una cosa seria

Milano, 16.3.2016   Anche Iscos Lombardia promuove e partecipa all’iniziativa organizzata a “Fa’ la cosa giusta 2016” per sostenere la campagna  “Abbiamo riso per una cosa seria”, lanciata dalla rete di associazioni aderenti a Focsiv. Sabato 19 marzo, dalle 16.30 alle 18 presso lo spazio Valcucine a Fieramilanocity, si tiene l’evento “Agrichef & riso solidale:…
Leggi tutto

Sanità pugliese e lombarda sotto la lente del sindacato pensionati

Milano, 15.3.2016   Sanità lombarda e pugliese sotto la lente dei sindacati dei pensionati. Una delegazione della segreteria interregionale Fnp Puglia e Basilicata, composta dal segretario generale Vitantonio Taddeo, coi segretari Grazia Palumbo, Piero Stefanizzi e Franco Russo, sono in visita oggi dai Pensionati Cisl della Lombardia per confrontarsi sui diversi sistemi e soprattutto far…
Leggi tutto

Dimissioni on line, Cisl in campo sul territorio per dare assistenza

Milano, 14.3.2016   Da sabato 12 marzo è scattata la nuova procedura per le dimissioni da parte dei lavoratori che supera la storica pratica delle dimissioni cartacee e permette che le stesse siano esclusivamente svolte on line su portali dedicati, al fine di accentuare (come previsto dal decreto 151) il contrasto al fenomeno delle “dimissioni…
Leggi tutto

Dalla Femca Cisl Pavia due premi di studio per i figli degli iscritti

Milano, 14.3.2016   Siete iscritti alla Femca Cisl di Pavia? Avete figli che frequentano la scuola media o le superiori? Il sindacato di categoria dei chimici, tessili, gomma plastica ed energia pavese ha pensato a voi e lancia il concorso per il conferimento di due “Premi di studio” dell’importo di € 250,00. Condizione indispensabile per partecipare…
Leggi tutto

Nh Hotels, sale a quota 550 il numero degli esuberi dichiarati in Italia

Milano, 14.3.2016 Non si arresta il processo di riorganizzazione avviato dalla catena alberghiera Nh Hotels, presente in Italia con 27 strutture e con oltre 1000 dipendenti. Con l’ennesima procedura di licenziamento collettivo che ha coinvolto complessivamente 98 dipendenti sale così a quota 550 il numero degli addetti della multinazionale spagnola coinvolti dalla mobilità negli ultimi…
Leggi tutto

First Cisl: non esiste un’anomalia italiana sul numero di banche, sportelli e dipendenti

Milano, 14.3.2016   Non esiste “un’anomalia” italiana sul numero di banche, sportelli e dipendenti che non sono quindi sovradimensionati rispetto al paese. Queste le conclusioni di una ricerca del sindacato bancario First Cisl basata sui dati Bce del 2014 che risponde alle critiche provenienti spesso da osservatori, analisti e settori della politica e del governo L’Italia con 650…
Leggi tutto

Verso Auschwitz e Birkenau il treno di Cgil, Cisl e Uil Lombardia

Milano, 10.3.2016   Dal binario 21 della stazione centrale di Milano è partito oggi alle 12.50 il treno per Auschwitz e Birkenau di Cgil, Cisl e Uil della Lombardia. Un appuntamento importante e ormai consolidato quello con la visita ai campi di sterminio che quest’anno vedrà sul treno della memoria circa 700 ragazzi, lavoratori e…
Leggi tutto

Pubblico impiego, sciopero regionale anticipato al 7 aprile

Milano, 9.3.2016   E’ stato anticipato a giovedì 7 aprile 2016 lo sciopero generale delle lavoratrici e dei lavoratori dei settori pubblici e privati delle funzioni pubbliche della Lombardia. La mobilitazione è stata spostata a causa della concomitanza della data iniziale prescelta con il referendum sulle trivellazioni. Il 7 aprile si svolgerà anche la manifestazione unitaria…
Leggi tutto

Autostrade, venerdì scioperano i lavoratori della manutenzione

Milano, 8.3.2016 Uno sciopero nazionale di tutti i lavoratori delle aziende di manutenzione e progettazione delle concessionarie autostradali, ed una manifestazione a Roma, con inizio alle 10.30, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Sono le azioni in programma per venerdì 11 marzo e messe in campo dai sindacati di categoria FenealUil, Filca-Cisl…
Leggi tutto

Auschwitz, anche Francesco Guccini sul treno di Cgil, Cisl e Uil Lombardia

Milano, 7.3.2016   Anche quest’anno, sotto l’alto patronato del presidente della Repubblica, partirà il viaggio per Auschwitz organizzato dal Comitato “In Treno per la Memoria” e Cgil, Cisl e Uil Lombardia. Un importante appuntamento che ogni anno coinvolge centinaia di studenti, lavoratori e pensionati in decine di iniziative pubbliche nei territori e laboratori nelle scuole…
Leggi tutto

Agenzia Entrate, protesta il personale delle direzioni provinciali di Milano

Milano, 7.3.2016   Stato di agitazione del personale dell’Agenzia delle Entrate, direzione provinciale I e II di Milano. Le crescenti difficoltà con le quali i lavoratori stanno operando ormai da tempo, il preoccupante e perdurante stato di incertezza sul loro futuro, il senso di responsabilità con cui hanno colmato ricorrenti lacune organizzative e cercato di…
Leggi tutto

Terza edizione per il premio nazionale La poesia del lavoro

Milano, 7.3.2016   La Cisl Milano Metropoli lancia la terza edizione del premio “La poesia del lavoro”, che quest’anno avrà rilevanza nazionale ma conferma l’articolazione in tre sezioni: giovani (19-35 anni), adulti (36-60 anni), senior (oltre 60 anni). L’iniziativa è organizzata in collaborazione con “Lassociazione” (il sodalizio che riunisce gli ex dirigenti del sindacato), la Federazione…
Leggi tutto