Autore: Cisl Lombardia

Mi sdoppio in 4

REGIA: Harold Ramis SCENEGGIATURA: Chris Miller, Babaloo Mandel, Lowell Ganz, Mary Hale FOTOGRAFIA: László Kovács MONTAGGIO: Craig P. Herring, Pembroke J. Herring  MUSICHE: George Fenton INTERPRETI: Michael Keaton, Andie MacDowell, Harris Yulin, Richard Masur, Eugene Levy, Obba Babatundé, Ann Cusack, John de Lancie, Brian Doyle-Murray, Suzanne Harrington, Judith Kahan, Steven Kampmann, Kari Coleman, Robin Duke,…
Leggi tutto

Mia madre

Mia madre

Assemblea nazionale Anolf, il contributo della Lombardia

Milano, 29.4.2015 In allegato il documento elaborato dalle Anolf della Lombardia quale contributo al dibattito dell’assemblea nazionale svoltasi a Roma il 28 aprile 2015 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Assemblea Nazionale Anolf – il contributo della Lombardia Anolf Lombardia – (179 KB)

In Lombardia da inizio anno ben 15 infortuni mortali

Milano, 28.4.2015   Solo in Lombardia da inizio anno si sono registrati ben 15 infortuni mortali contro un totale di 46 registrati nel corso dell’intero 2014. Non bisogna abbassare la guardia, c’è ancora tanto lavoro da fare. E’ quanto sostengono Cgil, Cisl e Uil Lombardia, nella giornata mondiale della sicurezza promossa da Ilo. I tre…
Leggi tutto

Angelo, Rlst edile di Como tra i volontari Msf partiti per il Nepal

Milano, 28.4.2015   Anche un sindacalista della Filca Cisl dei Laghi tra i volontari di Medici Senza Frontiere partiti per portare soccorso alla popolazione nepalese colpita da terribile sisma. Angelo Rusconi è un Rlst edile di Como e provincia, un tecnico della sicurezza dei lavoratori in un settore come quello edile da sempre fortemente a…
Leggi tutto

730, stampa la tua delega per il Caf Cisl

Milano, 28.4.2015 In allegato trovate il modulo di delega per autorizzare il Caf Cisl a prelevare la dichiarazione messa a disposizione dall’Agenzia delle Entrate. Per velocizzare il servizio di assistenza Caf la delega deve essere compilata prima e presentata insieme alla copia del documento di identità. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf…
Leggi tutto

Lavoro: part-time per molte è una scelta forzata, non strumento di conciliazione

Milano, 27.4.2015   Il lavoro a tempo parziale non è più considerato una misura di conciliazione. E’ quanto emerge dal rapporto biennale 2012/2013 sull’occupazione femminile e maschile nelle imprese con più di 100 addetti in Lombardia, che riporta i risultati dell’indagine curata dalla Consigliera di Parità Regionale. I dati presentati si riferiscono ad un campione di…
Leggi tutto

Edilizia, sindacati: già 38 morti da inizio anno, uno ogni 3 giorni

Milano, 27.4.2015 Nei cantieri italiani dall’inizio dell’anno sono morte 38 persone, uno ogni 3 giorni. Lo denunciano in una nota congiunta i sindacati dell’edilizia che domani manifesteranno a Roma in occasione della “Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro” istituita nel 2003 dall’Ilo. FenealUil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil, con i rispettivi segretari nazionali,…
Leggi tutto

Euronote 90

Milano, 27.4.2015   EDITORIALE Nei giorni del G8 di Genova, nel luglio 2001, fu violato l’articolo 3 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo, che sancisce il divieto di tortura e di trattamenti … Europa in lieve ripresa Miglioramenti economici e occupazionali sono segnalati dalla Commissione europea. Nell’Unione europea è in corso un lieve ma costante…
Leggi tutto

Rapporto 2012/2013 sull’occupazione nelle imprese con più di 100 addetti in Lombardia

Milano, 27.4.2015 Pubblichiamo “Il rapporto biennale 2012/2013 sull’occupazione femminile e maschile nelle imprese con più di 100 addetti in Lombardia”, che restituisce i risultati dell’indagine curata dalla Consigliera di Parità Regionale. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Rapporto 2012/2013 sull’occupazione nelle imprese con più di 100 addetti in Lombardia…
Leggi tutto

Licenziamenti collettivi aprile 2015

Milano, 27.4.2015 Nel mese di aprile sono stati iscritti alle liste di mobilità a seguito di licenziamenti collettivi 2164 lavoratori. Il mese scorso erano 2014 e nell’aprile dello scorso anno 2952. Va rilevato che oltre la metà delle iscrizioni, 1314, riguardano la provincia di Milano. Significativi anche i 186 della provincia di Mantova. In allegato…
Leggi tutto

Dati Cassa integrazione 1° trimestre 2015

Milano, 27.4.2015 In allegato i dati e le elaborazioni relative all’andamento delle autorizzazioni di cassa integrazione in Lombardia per il 1° trimestre del 2015, con le consuete articolazioni per comparto, territorio e tipologia di cassa. Il confronto con il trimestre precedente evidenzia un sensibile calo delle ore autorizzate pari ad un terzo (- 33,8%) dovuto…
Leggi tutto

Micron, scontro con l’azienda sugli ultimi esuberi

Milano, 24.4.2015 E’ di nuovo scontro tra sindacati e Micron sulla gestione degli ultimi esuberi. Nel corso dell’incontro di questa mattina la multinazionale statunitense dell’elettronica ha annunciato che la prossima settimana aprirà la procedura di mobilità per i 17 lavoratori  per i quali non è stata ancora trovata una ricollocazione. Alla richiesta dei sindacati di…
Leggi tutto

Franco Tosi, accordo con Presezzi. Scongiurato fallimento e 346 licenziamenti

Milano, 24.4.2015   Raggiunto nella notte l’accordo che garantisce tutti i posti di lavoro alla Franco Tosi. Si è svolto a partire dal tardo pomeriggio di ieri, a termini ormai scaduti, il nono incontro della procedura ex articolo 47 fra le organizzazioni sindacali, la Bruno Presezzi e la Franco Tosi Meccanica in amministrazione straordinaria. Fim Cisl…
Leggi tutto

Ex Form, Albertini non rispetta accordi su ricollocazione 160 lavoratori

Milano. 23.4.2015   Rabbia e preoccupazione per i circa 160  lavoratori della ex Form di Cormano, acquisita recentemente dalla Cesare Albertini di Turate. L’azienda, nel gennaio scorso, ha firmato un accordo con i sindacati finalizzato a rioccupare tutti gli addetti in organico a Cormano. L’intesa prevede la cassa integrazione straordinaria in vista della ricollocazione dei…
Leggi tutto

Zucchi, depositata la domanda per il concordato in bianco

Milano, 23.4.2015   E’ stata depositata oggi al tribunale di Busto Arsizio la domanda prenotatoria per il concordato preventivo in bianco del Gruppo Zucchi, come deciso lunedì dall’assemblea degli azionisti in vista dell’accordo con le banche sulla ristrutturazione  del debito. E’ stato comunicato questo pomeriggio ai sindacati, nel corso del previsto incontro con la direzione…
Leggi tutto

Edilizia, Villa: urgente certificazione enti bilaterali su responsabilità sociale

Milano, 23.4.2015   Nell’aula magna del Palazzo di Giustizia di Milano, si è tenuta martedì la conferenza formativa dell’Osservatorio Sicurezza Lavoro, in un’affollata giornata di studio sul tema dell’asseverazione dei modelli di organizzazione e di gestione della sicurezza nelle imprese edili. L’Osservatorio Sicurezza lavoro, composto da Inail Lombardia, Cpt di Milano, Lodi, Monza e Brianza…
Leggi tutto

Due commedie francesi

Milano, 20.4.2015   Due commedie diversissime tra loro quelle che proponiamo questa settimana. La prima parla di una famiglia di sordomuti: La famiglia Belier. Non proprio tutti, la figlia non solo parla ma ha anche una bella voce ed aspira a realizzarsi anche fuori da quella famiglia dove lei è la “anormale”. Un film, quello…
Leggi tutto

Inquilini e sindacati in piazza per salvare l’edilizia popolare

Milano, 22.4.2015   Cgil, Cisl e Uil regionali, con i sindacati degli inquilini, delle lavoratrici e dei lavoratori delle Aler, dei pensionati e degli edili hanno manifestato oggi pomeriggio davanti a Palazzo Lombardia per chiedere al governo regionale di riprendere subito il confronto e di avviare un’azione immediata per definire un nuovo modello delle politiche…
Leggi tutto

Alberta (Fim): Micron rispetti gli impegni, trovare una soluzione occupazionale

Milano, 20.4.2015   Si è svolto questa mattina davanti al ministero dello Sviluppo economico un presidio dei lavoratori Micron, mentre era in corso l’incontro con i responsabili dei coordinamenti di Fim, Fiom, Uilm nazionali e una delegazione di lavoratrici e lavoratori. Venerdì 24 aprile è previsto un incontro per il 18 dipendenti Micron per i quali…
Leggi tutto

Poste, Marinaccio: situazione al collasso e l’azienda teme confronto

Milano, 17.4.2015   Oggi l’amministratore delegato di Poste Italiane, Francesco Caio, è stato fortemente contestato dai portalettere di Milano che hanno urlato la loro rabbia per lo stato di abbandono dell’azienda nel settore di recapito, che mette a rischio la sicurezza dei lavoratori. “La situazione è al collasso: mancano mezzi, non si rispettano le nome…
Leggi tutto

Anteas, oltre 75mila persone in campo per dare risposte immediate ai bisogni

Milano, 17.4.2015   Di “nutrimento” materiale e immateriale ne sanno molto gli attivisti di Anteas, che a livello nazionale conta ormai una pacifica armata di oltre 75mila persone, tra soci e volontari. Dal servizio di consegna pasti a domicilio ai corsi di ginnastica dolce e le gite culturali, dall’assistenza domiciliare leggera ai nonni vigili, dall’assistenza…
Leggi tutto

Expo 2015: Anteas, Fnp, Cisl e associazioni a Cascina Triulza

Milano, 17.4.2015   Anteas, l’Associazione nazionale tutte le età attive per la terza età, il sindacato dei pensionati Fnp, la Cisl Lombardia e le sue associazioni saranno presenti a Cascina Triulza, nei sei mesi di Expo 2015. “Grazie al Comune di Milano, proprietario dello spazio, al Forum del Terzo settore, che ha condiviso l’idea di…
Leggi tutto

Dote impresa per assunzione disabili

Milano, 17.4.2015   Il 31 marzo 2015 presso Regione Lombardia si è tenuta la riunione del Comitato Tecnico – Fondo Regionale Disabili. Nella riunione  è stata presentata la Dote Impresa, Incentivi all’assunzione di persone con disabilità. L’Avviso è stato approvato il 13 Aprile 2015 e sarà pubblicato il prossimo 20 Aprile. Si tratta di una…
Leggi tutto

Più controlli sui contratti delle cooperative rumene

Milano, 17.4.2015   Il ministero del lavoro ha emanato una circolare con la quale si impegna a rafforzare i controlli per bloccare l’utilizzo irregolare di agenzie di somministrazione rumene che propongono condizioni in netto contrasto con le direttve europee.    La trovate cliccando QUI

STMicroelectronics, Fim: no all’ipotesi privatizzazione

Milano, 16.4.2015   Nel Def il governo conferma le voci sulla cessione della partecipazione di controllo dello Stato italiano in STMicroelctronics, ad oggi equivalente a quella detenuta dal governo francese. Nel capitolo sulle privatizzazioni viene presentata, infatti, l’ipotesi di cessione della partecipazione pubblica in STM al Fondo strategico Italiano controllato dalla Cassa Depositi e prestiti.…
Leggi tutto

In Lombardia assunzioni a tempo indeterminato +113%. Domaneschi: si può fare di più

Milano, 15.4.2015   Segnano un aumento del 113% le assunzioni a tempo indeterminato in Lombardia nei primi due mesi del 2015. E’ quanto emerge dai dati rielaborati dall’Agenzia regionale dell’Impiego di Regione Lombardia, che evidenziano un vero e proprio boom delle assunzioni a tempo indeterminato (+ 113% rispetto agli stessi 2 mesi del 2014) accompagnato…
Leggi tutto

Bergamo, accordo coi sindaci per un’applicazione uniforme del nuovo Isee

Milano, 14.4.2015   Basta con i regolamenti comunali disomogenei per l’applicazione dell’Isee. Sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil, unioni territoriali e Consiglio dei sindaci di Bergamo hanno siglato un accordo che, a partire dalle misure regionali per la non autosufficienza, individua per il 2015 modalità di accesso uniformi e un Isee unico a…
Leggi tutto

Brescia, al via la raccolta firme a sostegno della proposta Cisl sul Fisco

Milano, 14.4.2015   Entra nel vivo a Brescia la campagna della Cisl per la raccolta delle firme con le quali presentare al parlamento una legge di iniziativa popolare per una radicale riforma del fisco. Assemblee, banchetti in tutti i mercati della provincia, in tutte le piazze e a margine delle manifestazioni sportive, musicali e culturali più…
Leggi tutto

Vendor Rating Rsa

Milano, 14.4.2015 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Vendor Rating Rsa Cisl Lombardia – (174 KB)

Chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari

Milano, 14.4.2015 In applicazione del D.L. 22.12.2011, n. 211, convertito nella L. 7.2.2012, n. 9, che ha disposto il “definitivo superamento” degli ospedali psichiatrici giudiziari, il 31 marzo 2015 si è chiusa definitivamente l’esperienza degli Opg in Italia e si avviato il passaggio al nuovo sistema di accoglienza in residenze sanitarie chiamate “Residenze per l’esecuzione…
Leggi tutto

Cisl Lombardia e riordino servizio sanitario regionale

Milano, 14.4.2015 Pubblichiamo il testo dell’intervento di Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia nel corso dell’audizione presso la Commissione III Salute Regione Lombardia il 16 febbraio 2015. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Testo audizione in commissione III Cisl Lombardia – (56 KB)

Sgravi per contratti di solidarietà

Milano, 14.4.2015 Il ministero del Lavoro ha recentemente autorizzato l’INPS a rendere operativi gli sgravi contributivi previsti dalla legge 608/96 a favore di imprese che attuano contratti di solidarietà di tipo A (aziende che rientrano nel campo di applicazione della CIGS). L’autorizzazione riguarda, al momento, i contratti di solidarietà sottoscritti nel periodo 1/1/2006 – 30/6/2008.…
Leggi tutto

Novità su Cig in deroga per gli studi professionali

Milano, 14.4.2015 Dopo le sollecitazioni della Cisl Lombardia, viste le decisioni del ministero e del Consiglio di Stato (vedi allegato), la Regione autorizza la concessione della cassa in deroga nel 2015 per gli studi professionali, cosa che il decreto interministeriale dello scorso agosto aveva escluso.Il ricorso di Confprofessioni contro questo aspetto del decreto, sulla base…
Leggi tutto

Cinema e lavoro nel 1997

Milano, 13.4.2015   Ma veniamo al nostro tema: lavoro ed economia. Dal punto di vista legislativo è l’anno che, col pacchetto Treu, sblocca il lavoro interinale mentre le riflessioni cinematografiche si occupano soprattutto di disoccupazione e condizioni sociologiche con un buon numero di commedie.   Come la partecipazione alla festa di inaugurazione del Titanic da…
Leggi tutto

The repairman

  Milano, 13.4.2015   eccoci a segnalare un altro interessantissimo esordio. L’autore è un quarantenne ligure cresciuto a Torino, laureatosi al Politecnico, cittadino del mondo e girovago per lavoro, che decide ad un certo punto di dedicarsi alla regia, dopo aver lavorato nel campo degli effetti speciali. E lo fa dirigendo un piccolo film che…
Leggi tutto

Riforma istituzionale: le osservazioni di Cgil, Cisl e Uil Lombardia

  Milano, 13.4.2015   Con l’approvazione della dgr 2992, relativa alla proposta di progetto di legge “Riforma del sistema delle autonomie della Regione in attuazione della legge 7 aprile 2014, n.56”, la giunta di Regione Lombardia il 30 dicembre ha avviato l’iter per il riordino delle funzioni non assegnate dalla L 56/2014 alle Province-Enti di…
Leggi tutto

Merck e Ibn Savio, accordo per la cessione del sito produttivo di Pavia

Milano, 10.4.2015   Merck rimane in mani italiane e sarà acquistata dall’Istituto biochimico nazionale (Ibn) Savio. Lo hanno comunicato ieri pomeriggio le due società ai sindacati, annunciando la sottoscrizione di un vincolo di esclusiva volto alla definizione di un accordo per l’acquisto del sito produttivo di via Emilia a Pavia da parte di Ibn Savio.…
Leggi tutto

Lecco, il Caleotto resiste e rilancia la tradizione dell’acciaio

Milano, 10.4.2015   Duferco e Feralpi siderurgica hanno creato nei giorni scorsi un newco in joint venture al 50% ed hanno rilevato l’impianto di Lecco Caleotto dalla Luchini per 20 milioni di euro. Una novità importante per il territorio, poiché la fabbrica, fino a ieri in amministrazione straordinaria, viene da lontano. Il laminatoio Arlenico-Caleotto fu…
Leggi tutto

Consiglio generale 9 aprile, la relazione di Osvaldo Domaneschi

Milano, 10.4.2015 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Relazione Osvaldo Domaneschi Cisl Lombardia – (157 KB)