Autore: Cisl Lombardia

Al via i “Presto”, i nuovi contratti di prestazione occasionale

Milano, 11.7.2017 Pronto il debutto dei “Presto”, i nuovi contratti di prestazione occasionale, che prendono il posto dei vecchi voucher. Sono in vigore da ieri il “Libretto famiglia” e il “Contratto di prestazione occasionale” (per le imprese fino a 5 dipendenti, i professionisti e la Pa). Per utilizzarli sarà necessario che sia i datori di…
Leggi tutto

Libretto di famiglia e contratto di prestazione occasionale – Info utili

Milano, 11.7.2017 Di seguito le novità sui contratti occasionali, il “Libretto di famiglia” e il “Contratto di prestazione occasionale” (per le imprese fino a 5 dipendenti, i professionisti e la Pa), in vigore dal 10 luglio 2017, in base alla circolare e alle procedure illustrate dall’Inps. CHI LI USA, DA COLF A BADANTI, DA IMPRESE…
Leggi tutto

Banche, First Cisl Lombardia: i lavoratori non paghino per i disastri dei manager

Milano, 10.7.2017 “I manager delle banche responsabili della dilapidazione di incommensurabili ricchezze del Paese siano colpiti da azioni di repressione commisurate al danno prodotto: chiediamo al parlamento di istituire il reato di disastro bancario con specifiche aggravanti previste per i casi di danno al risparmio privato, di danno all’occupazione e di eccesso di retribuzione.”, queste…
Leggi tutto

Libro – Pensiero, azione, autonomia. Saggi e testimonianze per Pierre Carniti

Milano, 10.7.2017 La stagione dei maggiori successi del sindacalismo italiano ha avuto in Pierre Carniti uno dei suoi più importanti protagonisti. Dirigente dei metalmeccanici della Cisl a Milano nei primi anni Sessanta e poi segretario generale della categoria dal 1970 al 1974, Carniti entrò successivamente nella segreteria nazionale della Cisl e ne divenne il leader…
Leggi tutto

Bonus Famiglia, Cgil Cisl Uil Lombardia: provvedimento discriminatorio

Milano, 7.7.2017 “Un ritorno al passato”, un provvedimento “discriminatorio” che riduce le tutele in un momento in cui è necessario sostenere la scelta di avere dei figli delle famiglie, di tutte le famiglie. Così Cgil, Cisl e Uil della Lombardia sul nuovo “Bonus famiglia”, destinato alle donne in gravidanza residenti in Lombardia, la cui delibera è…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – Magdalene

REGIA E SCENEGGIATURA: Peter Mullan FOTOGRAFIA: Nigel Willoughby MONTAGGIO: Colin Monie MUSICHE:Craig Armstrong INTERPRETI: Eileen Walsh, Geraldine McEwan, Dorothy Duffy, Annie-Marie Duff PRODUZIONE: Pfp Films Ltd., Temple Films, Bord Scanan Na Heireann, Element Films, Film Council, Momentum Pictures, Scottish Screen DISTRIBUZIONE: Lucky Red DURATA: 119 Min La storia ha inizio nel 1964, ed è incentrata…
Leggi tutto

A Varese un progetto Anolf per l’integrazione dei cittadini stranieri

Milano, 7.7.2017 Sher Bahdur, Baljit, Shahab, Jade, sono solo alcuni dei “varesini” arrivati da altri Paesi, che hanno scelto di esporsi, raccontare la loro storia e, letteralmente, “metterci la faccia” diventando i protagonisti del progetto per l’integrazione promosso da Anolf di Varese. I loro volti, le loro storie, oltre una trentina fino ad oggi, da…
Leggi tutto

Trenord, Fit Cisl Lombardia: subito risposte concrete e risorse a lungo termine

Milano, 6.7.2017 “L’attuale livello di qualità offerto da Trenord è inaccettabile: c’è bisogno di una governance chiara in grado di poter decidere, il 50-50 tra Fnm e Trenitalia non ha funzionato e non funziona. Occorrono risorse a lungo termine per lo sviluppo di un serio piano industriale, che preveda il rinnovamento della flotta treni ormai…
Leggi tutto

Scheda – Tutto sull’indennità di disoccupazione Dis-Coll

Milano, 6.7.2017 Cos’è la Dis-Coll Introdotta dalla Legge 92 del 2012 come indennità di disoccupazione sotto forma di una-tantum, è stata tradotta in disoccupazione mensile, prima sperimentale con il Decreto Lgs. 22/2015 e, con la Legge 81 del 2017 del 22 maggio, definitivamente stabilizzata. Chi ne ha diritto e chi no Ne hanno diritto: i…
Leggi tutto

Venezuela, Cisl e Cfdt unite a sostegno del sindacato

Milano, 6.7.2017 Preoccupati per la situazione in Venezuela, i segretari generali della Cisl, Annamaria Furlan, e della Cfdt, Laurent Berger, hanno inviato una lettera alla segretaria generale dell`Ituc, Sharan Burrowe, al presidente Ituc, Joao Felicio, al segretario generale della Csa (Confederazione sindacale delle Americhe), Victor Baez, e al presidente Csa, Hassan Youssouf. Di seguito la…
Leggi tutto

Edilizia, i criteri per la cassa integrazione ordinaria

Milano, 6.7.2017 Di seguito una nota del ministero del Lavoro che specifica i criteri per l’accesso alla cassa integrazione ordinaria nel settore dell’edilizia. A fronte degli interventi legislativi intervenuti dopo il decreto 148/2015 vengono chiariti i punti che riguardano la definizione di “unità produttiva” e del criterio di computo per l’anzianità di servizio del singolo…
Leggi tutto

Cisl Medici Lombardia: la Regione introduca un “tempario” sulle prestazioni specialistiche ambulatoriali

Milano, 5.7.2017 “I tempi di attesa delle prestazioni medico-sanitarie costituiscono una rilevante criticità del sistema sanitario lombardo, per la quale si sta cercando con impegno una soluzione. La Regione Lazio ha appena approvato un decreto del Commissario ad acta, con il quale si definisce il “tempario regionale di riferimento delle prestazioni specialistiche ambulatoriali individuate come…
Leggi tutto

Contratti, siglata l’ipotesi accordo per Pmi metalmeccaniche

Milano, 5.7.2017 Dopo oltre otto mesi di attesa anche i lavoratori delle piccole e medie imprese metalmeccaniche hanno il contratto, che li copre fino al 2020. Fim, Fiom, Uilm e Unionmeccanica-Confapi, hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo che ora passerà al vaglio dei lavoratori. Sono circa 400mila gli addetti del settore a livello nazionale. “E’ significativo…
Leggi tutto

Corso – IV edizione Professione Welfare. Gestione e sviluppo del welfare in azienda

Professione Welfare Gestione e sviluppo del welfare in azienda IV edizione Milano, università Cattolica del Sacro Cuore 6 giornate + 2 facoltative tra il 9 novembre 2017 e il 26 gennaio 2018 Altis Università Cattolica, Adapt, Aiwa e Cisl Lombardia: insieme per formare i professionisti operanti in organizzazioni private e pubbliche, profit e non profit…
Leggi tutto

Cisl lancia il premio Astrolabio del sociale

Milano, 4.7.2017 Un premio per favorire gli studi sulle trasformazioni del lavoro, delle relazioni industriali e del welfare. Si tratta di “Astrolabio del sociale”, promosso dalla Cisl e presentato nel corso del XVIII congresso confederale. Ispirato da Pierre Carniti e presieduto da Mario Colombo, il premio è rivolto a giovani studenti e ricercatori curato da…
Leggi tutto

A Stoccarda la conferenza finale del progetto Smart Factory

Milano, 3.7.2017 Si tiene a Stoccarda il 6 e 7 luglio prossimi la conferenza finale del progetto europeo Smart Factory, che vede la Cisl Lombardia, in collaborazione con la Fim e la Femca Lombardia, coinvolta come partner dell’università di Tubingen e cui partecipano altre associazioni tedesche e sindacati di Spagna e Svezia. Il progetto ha…
Leggi tutto

Film – Siera Nevada

Milano, 3.7.2017 Cristi Puiu è uno dei nuovi registi rumeni che si è fatto apprezzare un paio di anni fa con la sua partecipazione al film collettivo I ponti di Sarajevo sull’attentato all’arciduca Francesco Ferdinando alle origini della prima guerra mondiale. Ora rivolge lo sguardo al suo paese penetrando nei meandri di una famiglia riunita…
Leggi tutto

Euronote – Comunicazioni nell’Ue: la fine dei costi di roaming

Milano, 3.7.2017 Comunicazioni nell’Ue: la fine dei costi di roaming In vigore dal 15 giugno le nuove norme che prevedono il «roam come a casa» Dal 15 giugno nell’Unione europea è cambiato qualcosa per i cittadini: sono stati rimossi gli oneri tariffari di roaming, per cui viaggiando nell’Ue si può telefonare, inviare messaggi e connettersi…
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News n. 21

Milano, 3.7.2017 In questo numero del notiziario sui temi internazionali: Editoriale: “Libia sempre più divisa e instabile” di Adriana Longoni Voci dall’Europa e dal mondo: » Campagna Ces: Il lavoro non deve fare male | » Indice CSI 2017 dei diritti nel mondo | » Giornata internazionale per le vittime della tortura Prospettive europee: »…
Leggi tutto

Equitalia addio, First Cisl: risolvere problematiche aperte

Milano, 3.7.2017 Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dello statuto del nuovo ente denominato Agenzia delle Entrate-Riscossione viene ufficializzato l’addio a Equitalia. Dal 1° luglio la nuova società di riscossione, ente pubblico economico, vigilato dal Mef – Ministero dell’Economia e delle Finanze – assorbirà le attività della vecchia concessionaria della riscossione. L’attività della nuova Agenzia…
Leggi tutto

XVIII congresso confederale, eletta la nuova segreteria Cisl

Milano, 1.7.2017 Annamaria Furlan, genovese, 59 anni, è stata riconfermata segretaria generale della Cisl al termine del XVIII congresso confederale che si è chiuso oggi a Roma al Palazzo dei Congressi. E’ stato il consiglio generale della confederazione, composto da 203  membri, riunitosi a conclusione del congresso, a rieleggere Furlan con il 98% dei consensi…
Leggi tutto

Piattaforma Cisl sulla prevenzione della violenza su donne e minori

Milano, 30.6.2017 “La missione del sindacato fonda il proprio agire sui valori della giustizia sociale, della solidarietà e sul contrasto ad ogni forma di discriminazione, sfruttamento, sopraffazione e violenza, in particolare verso le persone più deboli e vulnerabili”. Così la segretaria generale della Cisl Annamaria Furlan nella prefazione della Piattaforma Cisl sulla prevenzione della violenza…
Leggi tutto

Scontri a Palazzo Marino, Siulp: inaccettabile per un Paese democratico

Milano, 30.06.2017 Il Siulp milanese plaude all’operato delle donne e degli uomini della Polizia di Stato che con il loro coraggio e la loro professionalità hanno impedito che lo scontro tra esponenti di CasaPound e i giovani dei centri sociali adivenisse a conseguenze drammatiche, confermando l’altissimo livello e le qualità degli uomini e delle donne…
Leggi tutto

Violenza sulle donne, presentata piattaforma della Cisl per la prevenzione

Milano, 30.6.2017 “La piattaforma Cisl mira a elaborare proposte concrete e articolate per prevenire e perseguire le violenze esercitate nei diversi contesti nei confronti delle donne ed è stata pensata tenendo in considerazione i quasi 7 milioni di donne, solo in Italia, che hanno subito violenza fisica e sessuale”. Così la coordinatrice nazionale delle Donne Cisl,…
Leggi tutto

Prostituzione, Furlan: raccoglieremo le firme per la proposta di legge in parlamento

Milano, 30.6.2017 “Tante volte mi viene voglia di gridare basta. Basta violenze. Basta discriminazioni. Basta sfruttamento. La missione di un sindacato è anche questa”. Lo dice Annamaria Furlan, segretaria generale della Cisl, in un’intervista ad Avvenire in cui lancia un appello alla politica per approvare una legge che punisca i clienti delle prostitute. “Mi ha sempre fatto male vedere queste ragazzine schiavizzate”,…
Leggi tutto

Laterizi e manufatti cementizi, intesa sul rinnovo del contratto

Milano, 30.6.2017 Al vaglio delle assemblee coi lavoratori il rinnovo del contratto nazionale laterizi e manufatti cementizi, firmato nei giorni scorsi tra Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil e la parte datoriale Confapi Aniem. L’intesa, interessa oltre 5 mila addetti distribuiti nelle 500 piccole e medie imprese del settore. L’incremento salariale nel triennio a livello…
Leggi tutto

Scheda – Ape sociale, cos’è e chi ne ha diritto

Che cosa è l’Ape sociale? L’Ape sociale è un’indennità economica, pagata dall’Inps, finanziata dalla fiscalità generale a chi si trovi in determinate condizioni. Non è quindi un prestito che deve essere restituito ma una sorta di sostegno al reddito fino a che non si raggiunge la pensione. A quanto ammonta L’importo è calcolato in base all’ammontare del…
Leggi tutto

Decreti attuativi Ape sociale e lavoratori precoci, una nota esplicativa

Milano, 29.6.2017 Di seguito una nota esplicativa di lettura dei due decreti ministeriali relativi all’Anticipo pensionistico agevolato (Ape sociale) e al pensionamento anticipato dei lavoratori precoci con 41 anni di contributi.  DPCM Ape sociale e Precoci nota di commento

State Street Bank, confronto di verifica sulla riorganizzazione

Milano, 29.6.2017 Prosegue in questi giorni il confronto con State Street Bank, in merito alla riorganizzazione recentemente varata dall’azienda. “Siamo nelle fasi di verifica applicativa dell’accordo raggiunto lo scorso mese di aprile”, afferma Maurizio Gemelli, segretario territoriale First Cisl Milano Metropoli. L’intesa è stata incentrata sulla ricerca di strumenti atti a gestire gli impatti occupazionali…
Leggi tutto

Furlan: “Si apre la stagione del tempo opportuno per dare risposte ai bisogni dei lavoratori”

Milano, 29.6.2017 “Si apre per noi la stagione del tempo opportuno”. La segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, ha aperto così il suo intervento al XVIII congresso confederale intervenendo a tutto tondo sui nodi critici del momento: centralità della persona e del lavoro, riforma fiscale, contrattazione e partecipazione dei lavoratori, misure per contrastare le diseguaglianze…
Leggi tutto

Vertenza Composad, Cisl: tutti si impegnino per risolvere positivamente la vertenza

Milano, 29.6.2017 Dopo le tensioni e gli scontri degli ultimi giorni, in una nota congiunta la Cisl Asse del Po, la Fit Cisl Asse del Po e della Lombardia, Filac Cisl e Femca Cisl, che rappresentano i lavoratori di aziende presenti sul sito produttivo di Composad, richiamano tutti al senso di responsabilità. In particolare, si…
Leggi tutto

Tesi e temi XVIII congresso confederale Cisl

Milano, 28.6.2017 “Per la persona, per il lavoro” è lo slogan scelto dalla Cisl per il suo XVIII Congresso il cui lungo percorso, avviato a novembre in tutta Italia con i 1062 congressi delle federazioni territoriali di categoria, si conclude a Roma al Palazzo dei Congressi dell’Eur con la quattro giorni del Congresso confederale dal…
Leggi tutto

Barometro Cisl n° 4: con la crisi cala anche l’indicatore della coesione sociale

Milano, 28.6.2017 Il nuovo Barometro della Cisl presenta i dettagli regionali del benessere delle famiglie. La crisi ha portato ad un forte calo ovunque e, nonostante la ripresa, siamo ancora sotto il 2007. Riduzione particolarmente pesante per l’indicatore della coesione sociale; coinvolte massicciamente le regioni del Sud (Sicilia, Campania, Calabria, Sardegna) già in fondo alla…
Leggi tutto

Papa Francesco ai delegati Cisl: urgente un nuovo patto sociale per il lavoro

Milano, 28.6.2017 “E’ urgente un nuovo patto sociale per il lavoro, che riduca le ore di lavoro di chi è nell’ultima stagione lavorativa, per creare lavoro per i giovani che hanno il diritto-dovere di lavorare”. Lo ha detto Papa Francesco questa mattina nel corso dell’udienza dei delegati al XVII congresso della Cisl, aggiungendo che “è…
Leggi tutto

Discorso del Santo Padre Francesco ai delegati della Cisl

Milano, 28.6.2017 Di seguito il discorso di Papa Francesco nel corso dell’udienza in Vaticano ai delegati al XVIII congresso Cisl.  Ai Delegati della Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori (Cisl)

Al via domani il XVIII congresso Cisl

Milano, 27.6.2017 Centralità della persona e del lavoro, misure per contrastare le diseguaglianze sociali, riforma dei contratti, partecipazione dei lavoratori alle scelte aziendali, no al populismo sindacale ed al reddito di cittadinanza, sì alle politiche attive ed all’apprendistato duale per l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro: sono questi alcuni degli argomenti che saranno discussi…
Leggi tutto

Film – Parliamo delle mie donne

Milano, 27.6.2017 Da anni non si vedeva sui nostri schermi un film del regista francese Claude Lelouch. Ora il distributore Altre Storie ha recuperato un film che il quasi ottantenne regista ha girato nel 2014, una commedia dedicata ai suoi figli. La vicenda è quella di un fotografo giramondo e seduttore che ha avuto dalle…
Leggi tutto

Pmi metalmeccaniche, i delegati Fim sollecitano la chiusura della trattativa

Milano, 27.6.2017 Dall’attivo dei delegati Fim Cisl riuniti ieri a Bologna arriva la sollecitazione a Fiom, Uilm e associazione imprenditoriale a chiudere il negoziato sul rinnovo del contratto nazionale Unionmeccanica-Confapi, interrotto una settimana fa e atteso da oltre 400mila lavoratori delle piccole medie imprese metalmeccaniche. Nel documento conclusivo i delegati Fim Cisl valutano favorevolmente lo stato…
Leggi tutto