Accordo con Anci Lombardia, il volantino
Un utile strumento informativo
Un utile strumento informativo
Milano, 29.1.2016 Assicurare risposte efficaci e mirate alle tante fragilità presenti sul territorio, attraverso la contrattazione sociale territoriale. E’ l’obiettivo dell’accordo firmato tra Anci Lombardia, Cgil, Cisl e Uil regionali e i loro sindacati dei pensionati Spi, Fnp e Uilp, su una serie di temi che toccano da vicino la vita di milioni di…
Leggi tutto
Milano, 29.1.2016 Nuovi vertici per la Cisl Asse del Po. Il consiglio generale ha eletto questa mattina segretario generale Giuseppe Demaria, che subentra al segretario uscente Mario Uccellini. Ha eletto anche la nuova segreteria, composta da Dino Perboni (segretario generale aggiunto), Monica Manfredini, Marco Dalzoppo, Luca Grazioli. Una squadra che punta a consolidare il grande…
Leggi tutto
Milano, 29.1.2016 Sindacati di categoria e Sanpellegrino, gruppo leader nel settore delle acque minerali, un comparto che in Italia occupa 35.000 persone con un giro d’affari complessivo di circa 2,4 miliardi di euro, hanno siglato un protocollo d’intesa per orientare lo sviluppo del comparto dell’acqua minerale verso la sostenibilità economica, sociale e ambientale. L’accordo, firmato da Stefano Agostini, presidente e amministratore…
Leggi tutto
Milano, 29.1.2016 “Le ultime dichiarazioni, apparse sul Corriere della Sera di oggi, della principale forza di maggioranza del governo regionale e del presidente di Regione Lombardia emerse dal summit in Valtellina in materia di Welfare di “cancellare le rette per asili nido e case di riposo”, non possono non trovarci concordi. Finalmente anche il…
Leggi tutto
Milano, 29.1.2016 Pubblichiamo l’intesa firmata da Cgil, Cisl e Uil confederali, con Fnp, Spi, Uilp, con Anci Lombardia. L’accordo nel condividere alcune valutazioni sulla realtà istituzionale e sociale attuale, si pone l’obiettivo di sostenere la contrattazione territoriale, individuando modalità e temi di confronto sia a livello regionale che territoriale. E’ stato intrapreso un percorso a livello…
Leggi tutto
Milano, 29.1.2016 Il Dlgs n. 148/15 all’art. 16, comma 1, ha stabilito che, a decorrere dal 1 gennaio 2016, le integrazioni salariali ordinarie sono concesse dalla sede Inps territorialmente competente (abolizione della Commissione Provinciale quale organo collegiale decisore). La circolare Inps n.7 del 20/01/2016, in allegato, indica: – le strutture Inps territorialmente competenti per le…
Leggi tutto
Milano, 28.1.2016 Riprenderà il 3 febbraio la trattativa con Federalimentare sul rinnovo del contratto collettivo nazionale. E’ previsto un incontro a oltranza tra le parti per giungere ad un accordo. Lo sciopero indetto dai lavoratori dell’industria alimentare per venerdì 29 gennaio è dunque sospeso. Lo stesso vale per la manifestazione regionale in programma a Milano…
Leggi tutto
Milano, 28.1.2016 Durante la Giornata della Memoria il cinema sforna sempre delle opere che ricordano la Shoah. Quest’anno due sono state le opere dedicate al genere: una, rimasta solo tre giorni in programmazione, sul processo ad Adolf Eichmann, responsabile del traffico ferroviario che trasportava gli ebrei nei campi di concentramento, porta la firma di…
Leggi tutto
Milano, 28.1.2016 Le notizie riguardo al progetto di sostegno alla scuola di Tan Barogane in Niger purtroppo non sono buone. Dopo anni di duro lavoro svolto prima da Cecilia e poi dal maestro Goumour, grazie al quale la scuola di Tan Barogane è diventata un punto di riferimento educativo per le famiglie e di…
Leggi tutto
Milano, 28.1.12016 C’è chi, da qualche anno, ha iniziato a cercare strumenti di lotta ai più grandi problemi del mondo tramite le nuove tecnologie come siti web, piattaforme, app, software. In particolare dal 2013 la Nominet Trust ha lanciato una piattaforma online con le tecnologie socialmente utili: “The Social Tech Guide”. La piattaforma raccoglie tutte…
Leggi tutto
Milano, 27.1.2016 Oltre 500 studenti hanno partecipato questa mattina all’incontro “Il veleno di Auschwitz. Restare umani di fronte al male”, organizzato da Cgil, Cisl e Uil Lombardia per la Giornata della Memoria. Patrocinata dal Comune di Sesto San Giovanni, l’iniziativa segna l’avvio del percorso di lavoro del treno per Auschwitz 2016 che, giunto all’ottava…
Leggi tutto
Milano, 27.1.2016 Primo incontro in Cisl Lombardia sul documento unitario di Cgil, Cisl e Uil per un nuovo modello di relazioni industriali. Con il contributo di Gigi Petteni, segretario nazionale Cisl con delega alla contrattazione, dirigenti delle unioni territoriali, di categoria e delle associazioni del sindacato hanno approfondito questa mattina i contenuti dell’accordo siglato…
Leggi tutto
Milano, 26.1.2016 Cgil, Cisl, Uil e Confindustria hanno siglato ieri pomeriggio un accordo sulla violenza nei luoghi di lavoro. Lo si legge in una nota unitaria dei sindacati che sottolinea che il documento ”recepisce l’Accordo Quadro sulle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro raggiunto il 26 aprile del 2007 dalle rispettive rappresentanze a livello europeo Businesseurope, Ceep, Ueapme…
Leggi tutto
Milano, 26.1.2016 Rinegoziato il contratto integrativo applicato ai 1.900 dipendenti di Sisal, il gruppo del settore gioco con una rete di oltre 45.000 punti vendita e gestore di un’ampia offerta di giochi on e off line (lotterie, scommesse, casino games e Adi). Relazioni sindacali ai due livelli nazionale e decentrato, welfare contrattuale e sociale, orario,…
Leggi tutto
Milano, 26.1.2016 A pochi giorni dall’annuncio della procedura di mobilità per cessata attività, diffuso il 18 gennaio, alla Tavecchi di Seriate è arrivato il momento dello sciopero: è stato deciso oggi in una serie di assemblee in tutte le aziende di Arti Group, il gruppo che, oltre a Tavecchi, comprende anche Arti Grafiche, editoriale…
Leggi tutto
Milano, 26.1.2016 Lunedì 25 gennaio 2016 Cgil, Cisl, Uil e Confindustria hanno ufficialmente siglato una intesa che recepisce l’Accordo Quadro del dialogo sociale europeo sulle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro definito da Businesseurope, CEEP, UEAPME e ETUC il 26 aprile del 2007. L’importanza dell’intesa siglata è da riferirsi a due aspetti determinanti…
Leggi tutto
Milano, 26.1.2016 Venerdì 22 gennaio 2016 si è svolto a Milano il primo comitato di pilotaggio del progetto “Be Bop – Bien Enroler Bonnes Operations Pour les Cee”, promosso dal dipartimento Internazionale Cisl Lombardia nell’ambito della linea di bilancio 04.03.03.03 del bando “Dialogo Sociale” della Commissione Europea. Questa prima riunione, che ha visto la partecipazione…
Leggi tutto
Milano, 26.1.2016 Pubblichiamo una nota sintetica, a cura del dipartimento Welfare della Cisl Lombardia, sulle misure contenute nella Legge di stabilità 2016 a sostegno del welfare aziendale. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Finanziaria 2016 e Welfare Integrativo Cisl Lombardia – (113 KB)
Milano, 25.1.2016 Una programmazione trimestrale del lavoro domenicale che valorizzi la disponibilità volontaria dei singoli lavoratori, in un’ottica di attenuazione dei carichi di lavoro e di miglioramento della produttività aziendale. E’ questo, secondo la Fisascat Cisl, il fulcro dell’accordo sperimentale siglato insieme a Filcams Cgil e Uiltucs con la direzione di…
Leggi tutto
Milano, 22.1.2016 Lavoratori e sindacati in presidio questa mattina davanti alla sede milanese di Barclays, per denunciare la smobilitazione e il conseguente abbandono del mercato italiano da parte di Barclays Bank, che proprio ieri ha annunciato un taglio di 1.000 posti soprattutto nelle sedi in Asia. In Italia sono oltre un migliaio i dipendenti…
Leggi tutto
Milano, 22.1.2016 Ci si aspettava di riaprire il confronto sulle prospettive aziendali alla conclusione del periodo di cassa integrazione straordinaria, ad aprile. Invece, alla Tavecchi srl di Seriate è arrivato l’annuncio della cessazione dell’attività e della mobilità per tutti i 41 dipendenti. La procedura è stata avviata lunedì 18 gennaio. Specializzata nella produzione di…
Leggi tutto
Milano, 22.1.2016 Si svolge domani a Milano, a partire dalle ore 9.30 presso la sede Cisl Lombardia (via Vida 10), la prima riunione nell’ambito del progetto europeo biennale “Be Bop – Intraprendere Buone Operazioni per i Cae”, promosso dalla Cisl Lombardia in collaborazione con Cfdt Rhone-Alpes, Ugt Catalogna, Csdr Romania, Uil Milano Lombardia, Cgil Lombardia…
Leggi tutto
Milano, 21.1.2016 Il 2015 segna finalmente per la Lombardia un netto ed evidente ridimensionamento nel ricorso agli ammortizatori sociali: le richieste in generale di cassa sono calate rispetto al 2014 del 43,1%, dato che si raggiunge sulla base di un calo sensibile in tutte le tipologie di ammortizzatori (ordinaria -28,2%, straordinaria -38,4%, deroga -77,1%).…
Leggi tutto
Milano, 21.1.2016 Regione Lombardia con Decreto n. 11809 del 23/12/2015 e relativa pubblicazione sul BURL del 9/01/2016, ha approvato il nuovo Qrsp (Quadro regionale standard professionali). Il provvedimento è così articolato: Allegato 1) “Criteri metodologici e regole descrittive per la definizione delle competenze e dei profili professionali del QRSP” Allegato 2) “Sezione profili professionali e…
Leggi tutto
Milano, 20.01.2016 Con il Decreto 29 ottobre 2015, in attuazione dell’articolo 16, comma 6, del decreto legislativo 4 marzo 2015 n. 22. (GU n.13 del 18-1-2016), il Ministero del Lavoro ha reso operativo l’assegno di disoccupazione AsdiI. In allegato il testo del decreto, di seguito le caratteristiche salienti. L’Asdi è concesso, nei limiti delle risorse…
Leggi tutto
Milano, 19.1.2016 Problemi, bisogni, successi, buone pratiche e sfide con cui si confrontano gli attori impegnati nell’attuale crisi dei rifugiati e dei lavoratori migranti, sono stati al centro dell’incontro di ieri con la delegazione Cese in missione in Italia, svoltosi nella sede regionale Cisl di via Vida. “Un’occasione importante per illustrare le problematiche che…
Leggi tutto
Milano, 19.1.2016 Nel corso di un anno Bergamo ha “perso” oltre il 20% dei contratti di apprendistato, ovvero uno dei maggiori e più proficui collegamenti fra mondo scolastico e lavorativo. In pratica, nei 9 mesi presi in considerazione, i contratti di apprendistato sono passati da 3233 del 2014, ai 2567 dell’anno scorso, con una…
Leggi tutto
Milano, 19.1.2016 L’apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato finalizzato alla formazione e alla occupazione dei giovani. Il contratto di apprendistato si articola nelle seguenti tipologie: apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore; apprendistato professionalizzante e apprendistato di…
Leggi tutto
Milano, 18.1.2016 A una settimana dall’avvio del presidio davanti ai cancelli della ex concessionaria Mercedes di Como, questa mattina i lavoratori della Sca manifestano davanti alla sede di via Cecilio, per sensibilizzare l’opinione pubbblica sulla loro difficile situazione e sollecitare la casa automobilistica tedesca a chiarire i propri progetti nella zona del Comasco così…
Leggi tutto
Milano, 15.1.2016 Via libera dagli esecutivi unitari di Cgil, Cisl e Uil alla proposta dei sindacati per riformare il modello contrattuale. Tre i pilastri del documento, dal titolo “Un moderno sistema di relazioni industriali. Per uno sviluppo economico fondato sull’innovazione e la qualità del lavoro”: contrattazione, partecipazione e regole (rappresentanza). “Un documento importante, perché…
Leggi tutto
Milano, 15.1.2016 Mirko Dolzadelli, segretario generale Ust Cisl di Sondrio, è stato designato unitariamente da Cgil Cisl e Uil, in rappresentanza delle confederazioni sindacali italiane, nel rinnovato Consiglio generale degli italiani all’estero (C.G.I.E.), organismo che fa capo al ministero degli Affari Esteri, che tra le altre funzioni si occupa dei temi relativi ai lavoratori frontalieri.…
Leggi tutto
Milano, 15.1.2015 Il 1999 è l’anno nel quale il cinema italiano conquista l’Oscar con La vita è bella di Benigni ma è anche un anno di guerra alle nostre porte in Jugoslavia con i bombardamenti sulla Serbia. Cinematograficamente lo si ricorda per una grande perdita: muore infatti Stanley Kubrick dopo averci consegnato Eyes Wide…
Leggi tutto
Milano, 15.1.2016 Come riuscire a parlare della crisi economica in una commedia che oscilla verso il dramma rivolta a chi di economia ne sa poco è stata la sfida di Adam McKay pienamente vinta. Pur avendo alle spalle una decina di film e molta televisione si tratta di un regista poco conosciuto da noi…
Leggi tutto
Milano, 15.1.2016 Giovedì 14 gennaio 2016 gli esecutivi unitari di Cgil Cisl e Uil hanno varato il testo con la proposta su “Un moderno sistema di relazioni industriali” per la riforma del modello contrattuale. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Il documento Cgil, Cisl e Uil…
Leggi tutto
Milano, 13.1.2016 La decisione di General Electric di tagliare posti di lavoro nelle divisioni europee di Alstom Energia, rilevata lo scorso settembre, coinvolge 236 lavoratori in Italia nel biennio 2016/2017 su un totale di 600. Lo afferma Antonio Sansone, coordinatore nazionale della Fim Cisl per il gruppo Alstom. I tagli si concentrano sull’impianto di…
Leggi tutto
Milano, 13.1.2016 I sindacati della scuola Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams hanno presentato ricorso al Tar Lazio nei confronti del decreto (DM 850 del 27/10/2015) relativo al periodo di prova e formazione del personale docente neo assunto. Si tratta di un provvedimento applicativo della legge 107/2015, rispetto al…
Leggi tutto
Milano, 13.1.2016 Le categorie del pubblico impiego di Cgil, Cisl e Uil definiscono “inaccettabile” l’ipotesi di un taglio agli organici delle Camere di Commercio, sottolineando come con una sforbiciata del 15% si ritroverebbero “a rischio in mille”, visto che il personale alle dirette dipendenze del sistema camerale è di circa 7 mila persone. Nel…
Leggi tutto
Milano, 13.1.2016 I sindacati sono usciti “insoddisfatti” dal tavolo su Versalis che si è svolto ieri pomeriggio al ministero dello Sviluppo economico. Presenti il ministro Federica Guidi, i vertici di Cgil, Cisl, Uil e dei sindacati del settore Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e l’amministratore delegato di Eni Claudio Descalzi. Al termine dell’incontro…
Leggi tutto