Blog

Dipendenti pubblici, mobilitazione verso sciopero del 14 aprile

Milano, 18.2.2016   Al via da lunedì in tutta la Lombardia le iniziative territoriali, oltre una cinquantina, in preparazione allo sciopero generale regionale che i sindacati del pubbico impiego di Cgil, Cisl e Uil hanno proclamato per giovedì 14 aprile. “In questi anni il governo ha trovato la la scorciatoia penalizzando i dipendenti pubblici e…
Leggi tutto

Al via campagna Cisl contro violenza nei luoghi di lavoro

Milano, 18.2.2016 Al via con il seminario “Together – Be happy at work”, il prossimo 2 marzo a Roma, la campagna Cisl per la promozione di interventi per il contrasto alle molestie e alla violenza sui luoghi di lavoro.Vista la gravità del tema che, non riguarda solo specificatamente i singoli casi, ma una più complessiva…
Leggi tutto

Libro – Il mutualismo

Milano, 17.2.2106   Il mutualismo costituisce un grande tema suggestivo, quasi un mito delle origini, radicato nella memoria delle classi lavoratrici e popolari, ricordo di un tempo in cui le traversie e le sventure di una condizione avversa venivano affrontate insieme. Mito di una solidarietà immediata, diretta, viva, e proprio per questo simbolo di un…
Leggi tutto

Cisl Laghi: recuperati quasi 5 milioni di euro di crediti in favore lavoratori

Milano, 16.2.2016   Sono quasi 5 milioni di euro le risorse recuperate a favore dei lavoratori dagli uffici vertenze dalla Cisl Laghi. E’ quanto emerge dal report sull’attività 2015. “Il numero delle aziende fallite è diminuito rispetto al trend degli ultimi cinque anni, anche se in realtà non sono più le grandi aziende manifatturiere a…
Leggi tutto

Bergamo, in calo le cause degli Uffici vertenze

Milano, 16.2.2016   Niente come le analisi e i bilanci annuali degli uffici vertenze sindacali fotografano meglio lo stato della crisi di un territorio. Lo stesso accade anche in provincia di Bergamo, a maggior ragione quest’anno dove, come è ormai usanza da tre anni, gli Uffici vertenze di Cgil, Cisl e Uil hanno presentato i…
Leggi tutto

Bonus bebè, Cisl: la Regione sbaglia ad escludere le famiglie adottive

Milano, 16.2.2016   “Le famiglie adottive e affidatarie sono equiparate dalla legge a quelle naturali. E come tali devono accedere al bonus bebè alle stesse loro condizoni. La scelta di Regione Lombardia di escluderle  dalla misura è assolutamente ingiustificata”. Così Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia, sulla decisione della giunta Maroni di escludere le famiglie…
Leggi tutto

Cgil, Cisl, Uil: arresto Rizzi ripropone tema legalità nella sanità pubblica

Milano, 16.2.2016   A pochi mesi dall’arresto dell’ex assessore alla Sanità della Regione Mario Mantovani, ancora arresti in Lombardia per presunte tangenti nel mondo della sanità. “L’arresto del presidente della Commissione Sanità Fabio Rizzi, della Lega Nord, che ha avuto un ruolo da protagonista nella definizione della recente riforma della sanità lombarda, ripropone il problema…
Leggi tutto

Soldi sporchi

  Milano, 15.2.2016   Regia Sam Raimi Soggetto e Sceneggiatura Scott B. Smith  Fotografia Alar Kivilo Montaggio Eric L. Beason, Arthur Coburn Musiche Danny Elfman Interpreti:  Bill Paxton, Bridget Fonda, Billy Bob Thornton, Brent Briscoe, Jack Walsh Produttore James Jacks, Adam Schroeder Distribuzione (Italia) Cecchi Gori  Durata 121’   Sam Raimi, regista di culto di film…
Leggi tutto

Interpello n. n.4-2015 – Obbligo formazione

Milano, 15.02.2016 In allegato l’interpello n. 4 del 2015 – che tratta e definisce puntualmente l’obbligo di formazione relativa ai singoli rischi presenti nelle diverse mansioni affidate al lavoratore. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Interpello 4-2015 – Obbligo formazione Cisl Lombardia – (429 KB)

Interpello n. 8-2015 – Sorveglianza sanitaria

Milano, 15.2.2016 Si pubblica l’esito dell’interpello presentato dalla Cisl nazionale – dipartimento Salute e Sicurezza, in merito a due quesiti relativi alla richiesta di visita al medico competente da parte dei lavoratori ed il secondo sull’obbligo di visita degli ambienti di lavoro da parte del medico competente. Le risposte agli interpelli costituiscono criteri interpretativi e…
Leggi tutto

Perfetti sconosciuti

Milano, 12.2.2016     Cos’è e quali conseguenze comporta la comunicazione odierna alle prese con chat, whatsapp, mail, sms ed altri strumenti del genere? Un tempo i diari custodivano i segreti personali; oggi il telefonino li sostituisce ma non sono più segreti come una volta. Da qui prende le mosse l’ultimo film di Paolo Genovese…
Leggi tutto

Libro – La guida dei lavoratori 2016

Milano, 15.2.2016   Aggiornata alla più recente normativa in materia di lavoro e pensioni fino alla legge di Stabiltà, “La guida dei lavoratori 2016 “si presenta, in veste agile e con grafica rinnovata, come strumento di informazione e consultazione per lavoratori, operatori e professionisti del settore. Questa edizione riporta, in particolare, le numerose e importanti…
Leggi tutto

Abolizione registro infortuni

Milano, 15.2.2016 Pubblichiamo la circolare con la quale l’Inail ha abolito il Registro infortuni. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Abolizione registro infortuni – Circolare Inail 92-2015 Cisl Lombardia – (93 KB)

V Rapporto del Registro nazionale mesoteliomi

Milano, 15.2.2016 Nella nuova pubblicazione del sistema di sorveglianza epidemiologica istituito presso l’Inail, le informazioni relative a oltre 21mila casi con diagnosi compresa tra il 1993 e il 2012. A oltre 20 anni dalla messa al bando dell’amianto, raggiunto il periodo di massima incidenza per la lunga latenza della malattia, l’Italia risulta tra le più…
Leggi tutto

Manuale Inail su Rischio chimico

Milano, 15.2.2016 Pubblichiamo il nuovo manuale sul Rischio chimico realizzato dall’Inail. Anche se l’indirizzo è per i laboratori chimici, si possono trovare al suo interno importanti informazioni e documentazioni legate al rischio chimico più in generale. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Manuale Inail su rischio chimico Cisl Lombardia –…
Leggi tutto

Contratti pubblico impiego, in Lombardia sciopero generale il 14/4

Milano, 12.2.2016   “Nonostante sei anni di blocco, il governo continua a ritenere la contrattazione nei settori pubblici un’attività residuale sulla quale non vale la pena investire risorse. La legge di stabilità per il 2016 non ha stanziato risorse sufficienti a dimostrare la reale volontà di avviare la stagione dei rinnovi contrattuali di oltre 3…
Leggi tutto

Oltre 300 delegati delle aziende alimentari all’attivo sul contratto

Milano, 12.2.2016   Oltre 300 delegati di aziende alimentari di tutta la regione hanno partecipato questa mattina all’attivo unitario regionale lombardo dei sindacati di categoria Fai, Flai e Uila, convocato per presentare l’accordo di rinnovo del contratto nazionale industria alimentare, siglato a Roma settimana scorsa il 5 febbraio. La relazione introduttiva è stata svolta dal…
Leggi tutto

Eurolise, sindacati: il contratto di categoria non viene rispettato

Milano, 12.2.2016   I patti erano altri. E non sono stati rispettati. Un cambio di corsia che ha comportato un consistente “taglio” degli stipendi: in media 200 euro su retribuzioni mensili di 1.200-1.300 euro. Un motivo che ha spinto le 90 persone che lavorano per la Cooperativa Eurolise a scioperare a oltranza a partire da…
Leggi tutto

Gros Market, spiragli di ottimismo: 2 gruppi interessati a rilevare i negozi

Milano, 12.2.2016   Spiragli di ottimismo si aprono nella vicenda Gros Market. Si stanno concretizzando due proposte di acquisto da parte di altrettanti gruppi operanti nel settore, interessati a rilevare l’attività dalla famiglia Lombardini. “Il nostro maggiore auspicio è che i 180 lavoratori siano salvaguardati, così come le attività di tutti e sei i negozi…
Leggi tutto

Star, vertenza in salita. Rotte le trattative con Assolombarda

Milano, 12.2.2016   La vertenza Star parte in salita. Dopo l’annuncio di 65 esuberi nell’azienda alimentare, Cgil, Cisl e Uil della Brianza hanno rotto le relazioni con Assolombarda. Le segreterie sindacali hanno inviato alla controparte imprenditoriale una lettera di disdetta degli incontri che si sarebbero dovuti tenere nei prossimi giorni. “Ciò che ci ha irritato…
Leggi tutto

Guida al modello OT24

Milano, 11.2.2016 L’Inail ha messo a disposizione, sul proprio sito internet, la Guida per la compilazione del modello OT/24 per l’anno 2016 . Di seguito la documentazione relativa. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Guida al modello OT24 Cisl Lombardia – (444 KB) Modello OT24-2016 Cisl Lombardia – (259 KB) Allegato modello…
Leggi tutto

Eni, confermato lo sciopero il 19 febbraio, lettera dei sindacati al governo

Milano, 11.2.2016   Stop il 19 febbraio prossimo in tutti gli stabilimenti Eni per lo sciopero generale di 8 ore proclamato da Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil con manifestazione nazionale a Roma. Lo annunciano in una nota i tre sindacati confederali che in una lettera inviata al premier Matteo Renzi e al ministro…
Leggi tutto

In Lombardia 44 infortuni mortali nel 2015. Cisl: non abbassare guardia

Milano, 11.2.2016   Salute e sicurezza sul lavoro, occorre tenere alta la guarda e rendere più incisivi gli interventi. E’ quanto afferma la Cisl Lombardia, a fronte degli ultimi dati Asl elaborati dal suo dipartimento Salute e sicurezza. Nel 2015, infatti, gli infortuni mortali in Lombardia sono stati 44, in leggerissimo calo (-4.4%) rispetto all’anno…
Leggi tutto

WILA prestazioni sociali

Milano, 11.2.2016 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. WILA – Conferma qualifica apprendistato Cisl Lombardia – (47 KB) WILA – Diploma dipendenti – Acquisto libri scolastici Cisl Lombardia – (47 KB) WILA – Laurea Figli – Acquisto libri scolastici Cisl Lombardia – (64 KB) WILA – Figli disabili Cisl Lombardia – (103 KB)…
Leggi tutto

WILA prestazioni sanitarie

Milano, 11.2.2016 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Guida al fondo WILA – Prestazioni Sanitarie Cisl Lombardia – (532 KB) WILA – Cure dentarie – Infortunio Cisl Lombardia – (156 KB) WILA – Intervento chirurgico ambulatoriale Cisl Lombardia – (255 KB) WILA – Malattia e infortunio oltre i 180 giorni Cisl Lombardia –…
Leggi tutto

Interventi a favore della natalità

Milano, 11.2.2016 Pubblichiamo una scheda a cura del dipartimento Welfare della Cisl Lombardia sugli interventi a favore della natalità, regionali e nazionali. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Interventi a favore della natalità Cisl Lombardia – (96 KB)

Infortuni mortali in Lombardia 2015

Milano, 11.2.2016 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Infortuni mortali in Lombardia 2015 Cisl Lombardia – (275 KB)

Anolf Lombardia, proseguono gli incontri con le comunità straniere

Milano, 11.2.2016   Proseguono gli incontri di Anolf Lombardia con i rappresentanti delle comunità straniere in Lombardia, in vista del meeting del 21 marzo prossimo che l’associazione della Cisl per la tutela dei lavoratori migranti sta organizzando.  Dopo avere incontrato, negli scorsi giorni, la console del Marocco a Milano, Fatima Baroudi, il presidente di Anolf…
Leggi tutto

Dote unica lavoro Fascia 4, opportunità per riqualificarsi

Milano, 10.2.2016   Regione Lombardia ha rifinanziato per il 2016 Dote unica lavoro Fascia 4, staziando circa 5 milioni di euro per percorsi formativi finalizzati alla riqualificazione professionale e all’occupabilità di lavoratori dipendenti in cassa integrazione (deroga e straordinaria) o in contratto di solidarietà. Ciascun lavoratore potrà usufruire di una Dote del valore massimo di Euro…
Leggi tutto

Dal 12 al 29 giugno viaggio in Perù con Iscos Lombardia

Milano, 10.2.2016   Ancora una settimana di tempo o poco più per iscriversi al viaggio che Iscos Lombardia organizza in Perù dal 12 al 29 giugno, sui luoghi del progetto “Latte fonte di vita”. Il viaggio in Perù prevede una prima parte dedicata alla visita a Chacas, con visita a cooperative locali e al Santuario…
Leggi tutto

Crisi – 40° rapporto congiunturale Fim Lombardia

Milano, 10.2.2016 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. 40° rapporto congiunturae Fim Lombardia Fim Cisl Lombardia – (706 KB)

Viaggio in Perù con Iscos Lombardia

VIAGGIO IN PERÙ NEI LUOGHI DEL PROGETTO “LATTE FONTE DI VITA”   12 – 29 giugno 2016         Giorno 1: Milano – Lima   Partenza da Milano con volo di linea Iberia. Arrivo a Lima al mattino presto. Visita della città. Pernottamento presso la foresteria di Operazione Mato Grosso.   Giorno 2:…
Leggi tutto

Materiali di studio sui giovani

Milano, 10.2.2016 In allegato alcuni materiali (riflessioni e dati) su giovani, lavoro e sindacato messi a disposizione dallo staff del Corso Giovani Cisl nazionale 2015, coordinato da Enzo Marrafino. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Essere giovani nella seconda modernità Cisl Lombardia – (305 KB) Giovani e la Cisl Cisl…
Leggi tutto

Giovani: storie scritte, storie in divenire

Milano, 10.2.2016 Pubblichiamo il quaderno del Centro Studi Cisl sul seminario “Giovani: storie scritte, storie in divenire”, curato da Mila Scarlatti. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Giovani: storie scritti, storie in divenire Cisl Lombardia – (261 KB)

Industria, Fim Lombardia: segnali di ripresa ma situazione difficile

Milano, 9.2.2016   Primi segnali di ripresa dell’industria metalmeccanica lombarda, anche se la situazione resta ancora difficile. Diminuisce il ricorso alla cassa integrazione ordinaria: -36,6%. In calo anche la cassa integrazione straordinaria (-33,41%) e la mobilità, che vede coinvolte 56 aziende e 1.574 licenziamenti (contro i 2.490 nel semestre precedente). Complessivamente le aziende metalmeccaniche in…
Leggi tutto

Edilizia bergamasca nella morsa della crisi, persi oltre 2300 posti

Milano, 9.2.2016   L’edilizia bergamasca fatica a uscire dal tunnel della crisi che la attanaglia dal 2008. Ancora durante lo scorso anno, il numero dei lavoratori iscritti alle due casse e diminuito di 2319 unità, le imprese di 267, le ore lavorate sono state un milione e mezzo in meno e il monte salari ha…
Leggi tutto

Rapporto sui giovani in Europa

Milano, 9.2.2016   Il rapporto sui giovani in Europa della Commissione europea offre un quadro oggettivo e comparato a più livelli, non solo lavorativo, della condizione giovanile in Europa.   Per chi volesse approfondire ecco il link: http://ec.europa.eu/youth/news/2015/0915-eu-youth-report-2015_en.htm  

Trenord, Fit Cisl primo sindacato con 18 delegati Rsu e 5 Rls

Milano, 8.2.2016   La Fit Cisl è il primo sindacato in Trenord. Alle elezioni svoltesi dal 2 al 5 febbraio scorso il sindacato di categoria della Cisl ha ottenuto 18 delegati Rsu e 5 Rls. “Con quasi 800 iscritti e oltre 800 voti, abbiamo ottenuto un  grande risultato e ringraziamo tutti i nostri i sostenitori…
Leggi tutto

Latte fonte di vita, procede a ritmo spedito il progetto

Milano, 5.2.2016 A cinque anni dall’avvio, procedono a pieno ritmo le attività del progetto “Latte fonte di vita” promosso in Perù da Iscos Lombardia, che per metà giugno organizza un viaggio “in loco”. “Pensiamo sia un’occasione per chi ormai da anni sostiene il progetto di toccare con mano i risultati raggiunti – sottolinea Paola Bordi,…
Leggi tutto

Soprintendenza archeologica, allarme sindacati su effetti riforma

Milano, 5.2.2016   Fp Cgil, Fp Cisl e Uil Pa della Lombardia, con il personale della Soprintendenza archeologica della Lombardia, esprimono contrarietà al nuovo progetto di riorganizzazione. La riforma, che si aggiunge alle recenti e inattuate disposizioni del 2014, pone gravi dubbi sul perseguimento della mission istituzionale che dovrebbe essere di tutela e di salvaguardia…
Leggi tutto