Cinema e lavoro nel 1989
Il mondo del lavoro e dell’economia è poco rappresentato, soprattutto da parte della produzione nazionale
Il mondo del lavoro e dell’economia è poco rappresentato, soprattutto da parte della produzione nazionale
Dal 13 settembre al 4 ottobre, un’iniziativa
della Cisl Lombardia, con Acli Lombardia e Cgs Rondinella
Un anno non particolarmente fertile dal punto di vista dei film che si occupano di lavoro ed economia
Dal 16 febbraio al 4 aprile 2012 la prima edizione di montagna della rassegna cinematografica sui temi del lavoro
Vicende storiche di sfruttamento, schiavismo ed emigrazione
L’anno nel quale arrivano dall’Urss i film "scongelati" da Gorbaciov
Giovedì 06 Ottobre 2010dalle ore 20 – Cinema Rondinella, viale Matteotti 425, Sesto San Giovanni (Mi) Ore 20. Per la sezione Labour.short, proiezione di No smoking company, di Edo Tagliavini. NO SMOKING COMPANY (Italia, 2006 – 16 minuti) Premio del pubblico e menzione speciale al Corto festival di Imola; Visioni Italiane, Roma Film…
Leggi tutto
Lunedì 3 Ottobre 2011dalle ore 20 – Cinema Rondinella, viale Matteotti 425, Sesto San Giovanni (Mi) Ore 20. Per la sezione Labour.short, proiezione di Deconstruction workers, di Kaisa Naess. DECONSTRUCTION WORKERS (Norvegia, 2008 – 6 minuti) Premiato al Festival di Annecy, Bygningsarbeidere è un esempio di come si possa fare della grande animazione privilegiando solo gli…
Leggi tutto
Giovedì 29 settembre 2010dalle ore 20 – Cinema Rondinella, viale Matteotti 425, Sesto San Giovanni (Mi) Ore 20. Per la sezione Labour.short, proiezione di L’ultimo rimasto in piedi, di Ugo Capolupo. L’ULTIMO RIMASTO IN PIEDI (Italia, 2002 – 14 minuti) Requiem per l’industria siderurgica italiana, docufiction in forma di elegia sugli ultimi istanti di vita dell’Italsider…
Leggi tutto
Lunedì 26 settembre 2010dalle ore 20 – Cinema Rondinella, viale Matteotti 425, Sesto San Giovanni (Mi) Ore 20. Per la sezione Labour.short, proiezione di Salvatore, di Bruno e Fabrizio Urso. SALVATORE (Italia, 2010 – 14 minuti) Alfio e Maria non hanno un lavoro fisso, sono precari. Alfio, con una vecchia auto, va ogni mattina al…
Leggi tutto
Giovedì 22 settembre 2010dalle ore 20 – Cinema Rondinella, viale Matteotti 425, Sesto San Giovanni (Mi)Ore 20.00 Per la sezione Labour.short, proiezione di Il vincitore, di Davide Labanti. IL VINCITORE (Italia, 2009 – 19 minuti) Quando il lavoro non esisterà più, arriverà “Il gratta e lavora”, un concorso a premi che garantisce un posto…
Leggi tutto
Lunedì 19 settembre 2010dalle ore 20.15 – Cinema Rondinella, viale Matteotti 425, Sesto San Giovanni (Mi) Evento Speciale in occasione dei 50 anni dall’uscita del film e dei 150 dell’Unità d’Italia.A seguire: degustazione di prodotti Dop e Igp della Valtellina a cura di Fondazione ProVinea Ore 20.15. Per la sezione Labour.doc, proiezione di Rupi del…
Leggi tutto
Apertura all’insegna delle problematiche più attuali
Alcune pellicole interessanti sui temi del lavoro e dell’economia
Giovedì 15 settembre 2010 dalle ore 20 – Cinema Rondinella, viale Matteotti 425, Sesto San Giovanni (Mi) Intervengono alle proiezioni Giambattista Armelloni, presidente Acli Lombardia, e Gigi Petteni, segretario generale Cisl Lombardia. Ore 20.00 Per la sezione Labour.short, proiezione di La statua della rambla, di Lorenzo Muscoso. Ore 20.15. Per la sezione Labour.doc, proiezione di…
Leggi tutto
Milano, 2.8.2011 Con il contributo della Commissione europea, la Cisl Lombardia promuove e coordina il progetto europeo “BACH – Bien Agir en Connaissant Comment…” dedicato alle tematiche dei Comitati Aziendali Europei, in partenariato con numerosi sindacati italiani ed esteri: Cgil Lombardia – Italia; Uil Lombardia – Italia; Cfdt Rhône Alpes – Francia; Ccoo Catalunya – Spagna;…
Leggi tutto
Dal 15 settembre al 6 ottobre 2011
Un anno poco produttivo sui temi del lavoro e dell’economia
Prosegue una fase con pellicole di scarso interesse
Poche le proposte e di limitato interesse
Dal 16 Settembre al 7 Ottobre 2010
L’iniziativa di cinema e lavoro promossa da Acli e Cisl Lombardia e Cgs Rondinella giunta alla VI edizione
Un anno segnato dal terrorismo, senza capolavori cinematografici
Milano, 30.12.2009
Milano, 31.12.2009 In ricordo di Franco Giorgi, un episodio del 1972. Aneddoto tratto dal libro “Lo sciopero di Giacomo” di Costantino Corbari (Periplo Edizioni, 1995).
Nessun film memorabile in tema di lavoro
Milano, 4.11.2009 Con il sostegno finanziario della Commissione europea, la Cisl Lombardia ha coordinato e promosso il progetto europeo “PACIFIC – Pour Améliorer les Compétences I Familiariser sur l’Information – Consultation”, dedicato alle tematiche dei Comitati aziendali europei, in partenariato con numerosi sindacati italiani ed esteri: CGIL Lombardia – Italia; UIL Lombardia – Italia; CFDT…
Leggi tutto
Milano, 15.9.2009 Friulano d’origine (era nato a Montereale Valcellina nel 1940) e milanese d’adozione (a partire dal 1957) BenoFignon ha iniziato la sua attività sindacale come delegato nella sede centrale Dalmine a Milano impegnandosi poi nella Fim fino all’età della pensione. Non è stato soltanto un sindacalista. “Mi si qualifica come creativo – si legge…
Leggi tutto
Le pellicole migliori arrivano dagli Usa
Milano, 7.7.2009 Ha ottenuto il via libera dalla Commissione europea il progetto “PEACE – Per Educare Alla Cittadinanza Europea”, promosso dalla Cisl Lombardia. Avrà durata annuale (1° agosto 2009- 31 luglio 2010) e vedrà il coinvolgimento di altri nove sindacati e associazioni partners. Partner 1. CGIL Lombardia – Italia 2. UIL Lombardia – Italia 3.…
Leggi tutto
Lunedì 5 ottobre 2009ore 21 – Cinema Rondinella, viale Matteotti 425, Sesto San Giovanni (Mi)Proiezione del film Fuga dal call center, di Federico Rizzo. Saranno presenti in sala il regista e parte del cast. Fuga dal call center (Italia, 2009) – Scheda del film Altro film sulla generazione del precariato milanese questo Fuga dal Call Center…
Leggi tutto
Giovedì 1° ottobre 2009ore 21 – Cinema Rondinella, viale Matteotti 425, Sesto San Giovanni (Mi) Concerto di Andrea Volpini, cantautore-musicista Andrea Volpini (Perugia, 1969), “sviluppatosi” come cantautore-musicista, ha studiato con molti maestri, pianoforte, chitarra, canto, armonia classica e jazz. E’ operatore della riabilitazione psico-sociale presso il Centro Accoglienza Diurna di Perugia.Ha fatto varie esperienze musicali, dal jazz…
Leggi tutto
Lunedì 28 settembre 2009ore 21 – Cinema Rondinella, viale Matteotti 425, Sesto San Giovanni (Mi) Proiezione del film Thyssenkrupp blues di Pietro Balla e Monica Repetto.Intervengono il protagonista del film, Carlo Marrapodi, e gli autori. Thyssenkrupp blues (Italia, 2009) – Scheda del film La lotta e il dramma di Carlo, operaio della ThyssenKrupp Acciai Speciali…
Leggi tutto
Giovedì 24 settembre 2009ore 21 – Cinema Rondinella, viale Matteotti 425, Sesto San Giovanni (Mi)Proiezione di Bulli si nasce di Massimo Cappelli (Italia, 2008) un cortometraggio dell’archivio di BiblioLavoro, una videoteca su lavoro e temi sociali.A seguire proiezione del film Louise – Michel di Benoit Delepine e Gustave Kervern. Louise – Michel (Francia, 2008) –…
Leggi tutto
Lunedì 21 settembre 2009ore 21 – Cinema Rondinella, viale Matteotti 425, Sesto San Giovanni (Mi) Per la serata “I mestieri del cinema: il montaggio”, proiezione del film Generazione 1000 euro di Massimo Venier. Intervengono Gigi Petteni, segretario generale Cisl Lombardia, e Carlotta Cristiani, che ha curato il montaggio del film Generazione 1000 euro e collaborato…
Leggi tutto
Giovedì 17 settembre 2009
Dal 17 Settembre al 5 Ottobre 2009
E’ l’anno de "L’albero degli zoccoli"
Il cinema sociale viene dagli Usa
Bertolucci si impone con Novecento