Categoria: Notizie

Oltre 3500 pensionati Cgil Cisl Uil lombardi sabato 1° giugno manifesteranno a Roma

Milano, 31.5.2019 Oltre 60 pullman, centinaia di posti-treno prenotati: oltre 3.500 pensionati si preparano a partire dalla Lombardia per la manifestazione di domani, sabato 1° giugno a Roma. “I sindacati dei pensionati sono impegnati a preparare una mobilitazione in grande stile per chiedere al Governo una riduzione delle tasse sulle pensioni”, afferma Emilio Didonè, segretario generale Fnp Cisl pensionati Lombardia. La…
Leggi tutto

Iscos e Anolf di Lombardia, Marche, Emilia Romagna e Piemonte in prima linea per la dignità del lavoro

Milano, 31.5.2019 Si è aperta con un flashmob per il Worldwide White Armband Day la Giornata internazionale di commemorazione per le vittime del decreto del 31 maggio 1992 di Prijedor in Bosnia Erzegovina, la terza giornata del “Corso attivisti internazionali” promosso da Iscos e Anolf di Lombardia, Marche, Emilia Romagna e Piemonte che quest’anno si…
Leggi tutto

Contratto, i bancari Cisl della Lombardia approvano la piattaforma unitaria

Milano, 30.5.2019 I bancari della Lombardia hanno approvato pressoché all’unanimità la piattaforma rivendicativa per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro di settore, infatti, a conclusione di un percorso lungo oltre 170 assemblee articolate su tutto il territorio sono stati solo 7 i voti contrari e 33 gli astenuti. Nel corso della presentazione, che…
Leggi tutto

Giovani e sindacato, il 45% degli under-35 iscritti alla Cisl Lombardia pronto a impegnarsi in prima persona

Milano, 30.5.2019 Giovani, veloci, in movimento. Ma con un gran bisogno di certezze, per costruirsi un futuro, e una discreta voglia di impegnarsi, anche in prima persona, per migliorare diritti e tutele proprie e dei colleghi. E’ la fotografia dei giovani iscritti alla Cisl Lombardia, scattata da una ricerca condotta nei mesi scorsi da Euromedia…
Leggi tutto

Sanità privata Lombardia, lo sciopero generale slitta al 18 giugno

Milano, 29.5.2019 Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl della Lombardia comunicano lo spostamento dello sciopero generale delle lavoratrici e dei lavoratori della sanità privata, già proclamato per il 5 giugno, a martedì 18 giugno. Una decisione dovuta all’intervento della Commissione di Garanzia per il diritto allo sciopero: nonostante il tentativo di spiegare che l’altro…
Leggi tutto

Contratti, accordo sul rinnovo del settore cemento, calce gesso e malte

Milano, 30.5.2019 Intesa raggiunta sul rinnovo del contratto nazionale del cemento, calce gesso e malte scaduto lo scorso 31 dicembre 2018 e che riguarda circa 8500 in Italia (fonte Covip). Filca Cisl, Fillea Cgil e Feneal Uil, sottolineano l’importanza del lavoro svolto negli scorsi mesi dalle delegazioni trattanti che ha permesso di velocizzare la trattativa…
Leggi tutto

Marisa Baroni e la Cisl, un’avventura sindacale ancora attuale

Milano, 29.5.2019 “Paure, sconfitte, angosce? Certo che ci sono state nel mio percorso sindacale. Ma gli incontri, le amicizie, il grande lavoro di squadra, la libertà e l’autonomia di pensiero che la Cisl mi ha sempre consentito le hanno ripagate ampiamente”. Il percorso sindacale e l’impegno nella Cisl di Maria Baroni, 85 anni portati alla…
Leggi tutto

Colibrì 4.0, la sicurezza spiegata ai bambini bresciani

Milano, 27.5.2019 Nove scuole e quasi mille bambini coinvolti. E’ il bilancio del progetto Colibrì 4.0 che in quattro anni, per un totale di oltre 600 ore di laboratori e attività, ha sensibilizzato gli alunni sul tema del rischio, portandoli a scoprire i comportamenti migliori per la loro sicurezza in casa, sulla strada, a scuola.…
Leggi tutto

Fai Cisl prima alle elezioni Rsu alla SanPellegrino

Milano, 23.5.2019 Fai Cisl di Bergamo completa “la conquista” delle aziende multinazionali della provincia, confermando la maggioranza dei voti alle elezioni Rsu anche alla SanPellegrino Spa, dopo aver vinto anche alla Heineken e alla Parmalat. “È stata una vittoria importante e meritata – dice Gigi Bramaschi, segretario generale del settore agroalimentare di via Carnovali -.…
Leggi tutto

Milano e Brescia insieme in ricordo delle stragi

Milano, 22.5.2019 “La stagione inquieta della Repubblica, la risposta democratica alle stragi” è il titolo del progetto di memoria sul quinquennio 1969-1974 pensato dalle amministrazioni comunali di Milano e Brescia in ricordo delle stragi di Piazza Fontana e Piazza della Loggia. L’iniziativa, presentata questa mattina a Palazzo Marino, si propone di costruire da maggio a…
Leggi tutto

Dal carcere di Bollate vestiti contro la violenza alle donne

Milano, 22.5.2019 Oltre 5 mila euro. Questa la cifra raccolta dal “Mercatino di Primavera”, tenutosi nella casa di reclusione di Bollate, in favore dell’associazione “L’Altra Metà del Cielo” di Merate (Lecco), che opera a favore delle donne vittime di violenza. I fondi sono stati ricavati dalla vendita di vestiti e manufatti realizzati da un gruppo…
Leggi tutto

Monza Brianza, sindacati: investire di più per la sicurezza sul lavoro

Milano, 20.5.2019 Il settore “sicurezza sul lavoro” necessiterebbe maggiori investimenti di risorse umane e di strumenti di prevenzione. Purtroppo, invece, resta ancora molto da fare sul comparto della sicurezza nei luoghi di lavoro, e questo viene dimostrato dai numerosi incidenti mortali: a livello nazionale, ad oggi, sono stati 248, un dato che sale a 505…
Leggi tutto

Sanità privata, sciopero generale regionale per il contratto

Milano, 20.5.2019 Fallito il tentativo di conciliazione in Prefettura il 17 maggio, Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl della Lombardia proclamano per mercoledì 5 giugno, per l’intera giornata o turno di lavoro, lo sciopero generale regionale delle lavoratrici e dei lavoratori della sanità privata. Lo sciopero generale segue il riuscito presidio sotto Regione Lombardia…
Leggi tutto

A Roma dal 9 al 11 luglio la Conferenza organizzativa nazionale della Cisl

Milano, 17.5.2019 Si svolgerà a Roma dal 9 al 11 luglio la Conferenza organizzativa nazionale della Cisl. Lo ha deliberato il consiglio generale della Cisl, riunito ieri a Roma. “Vogliamo consolidare i risultati fin qui raggiunti sul piano organizzativo, investendo in un impegnativa stagione di risindacalizzazione del mondo del lavoro e della società, condizione per…
Leggi tutto

StaGeneration – #5 chi tutela lo stagista

Milano, 16.5.2019 Quando si comincia uno stage si spera sempre che vada tutto bene: ma non sempre è così. E allora a chi si può rivolgere un tirocinante in caso di problemi? A questa domanda rispondono con semplicità e chiarezza Eleonora Voltolina, giornalista fondatrice della testata online Repubblica degli Stagisti, e Marta Pepe, sindacalista della…
Leggi tutto

Vertenza Abb di Vittuone, si allontana la soluzione per i 123 lavoratori in esubero

Milano, 16.5.2019 “La trattativa per la vertenza sulla ristrutturazione della linea motori dello stabilimento Abb di Vittuone, che impatta su 123 posizioni lavorative, è a una svolta che potrebbe mettere a rischio il raggiungimento di un accordo positivo che tuteli le persone. Dopo 5 mesi di trattativa, l’azienda si riserverà di aprire la procedura di…
Leggi tutto

Dirigenza medica, i sindacati sospendono lo stato di agitazione

Milano, 16.5.2019 Sospeso lo stato di agitazione indetto nei giorni scorsi dalle organizzazioni sindacali della dirigenza medica, veterinaria, sanitaria, professionale, tecnica e amministrativa del servizio sanitario regionale lombardo. Lo hanno reso noto gli stessi sindacati al termine dell’incontro in Prefettura dinnanzi al viceprefetto Giuseppa Massa, per il tentativo di conciliazione delle parti. Lo stato di…
Leggi tutto

Al via la 2a edizione della Scuola sindacale permanente della Cisl Lombardia

Milano, 15.5.2019 Avere dirigenti sindacali formati, aggiornati, preparati, per vincere le sfide continue della società in evoluzione. E’ un must per un sindacato che vuole stare al passo del cambiamento e dare risposte sempre più efficaci alle persone che rappresenta e tutela. Ne è convinta la Cisl Lombardia che questa mattina ha celebrato la chiusura…
Leggi tutto

Europee, appello dei sindacati dei 4 Motori per un’Europa pacifica, sociale e unita

Milano, 14.5.2019 Alla vigilia delle elezioni europee del 26 maggio 2019 arriva l’appello dei sindacati dei 4 Motori dell’Europa. Cgil, Cisl e Uil Lombardia e i rappresentanti sindacali dell’Auvergne/Rodano-Alpi (Francia), del Baden Württemberg (Germania) e della Catalogna (Spagna) hanno firmato una dichiarazione congiunta di intenti per un’unione del lavoro e dei diritti. La crisi del…
Leggi tutto

130 posti a rischio, sciopero alla Elcograf di Melzo (ex Mondadori Printing)

Milano. 9.5.2019 Si mobilitano i lavoratori della Elcograf di Melzo. L’azienda, che fa parte del Gruppo Elcograf ed è specializzata nella stampa di libri e riviste, è in gravi difficoltà e i 130 dipendenti rischiano il licenziamento. Lo scorso 12 aprile i sindacati nazionali di categoria hanno incontrato la proprietà per verificare la situazione e…
Leggi tutto

Sanità pubblica, siglata intesa 2019 sulle risorse aggiuntive regionali

Milano, 9.5.2019 Sottoscritta oggi tra la direzione generale Welfare di Regione Lombardia e Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Fsi Usae e Nursing l’intesa sulle risorse aggiuntive regionali (Rar) per l’anno 2019 applicata al personale di Ats/Asst, Irccs di Diritto Pubblico, Arpa, Areu, Acss, Istituto Zooprofilattico Sperimentale e Asp. Confermate per il 2019 le quote…
Leggi tutto

Appello Ituc: ”Stabilire un nuovo contratto sociale tra lavoratori, governo e imprese e cambiare le regole dell’economia globale”

Milano, 9.5.2019 Anche la Cisl Lombardia aderisce all’appello che l’Ituc ha lanciato a poche settimane dallo storico incontro che si terrà a Ginevra presso l’organizzazione internazionale del lavoro (Oil), dove governi, lavoratori e datori di lavoro si ritroveranno per negoziare la Dichiarazione del Centenario dell’Oil. Sarà quella la sede per cercare di ottenere dei veri…
Leggi tutto

Cisl Lombardia in prima linea per lo sviluppo sostenibile

Milano, 9.5.2019 Impegnarsi per lo sviluppo sostenibile? Implica un cambio di paradigma culturale, oltre che un impegno concreto su tutti i fronti. Ma è un passaggio imprescindibile e doveroso, se non si vuole compromettere il futuro delle nuove generazioni. La Cisl Lombardia farà la sua parte, anche partecipando con le altre parti sociali alla cabina…
Leggi tutto

Integrativo regionale, stato di agitazione della dirigenza medica, veterinaria, sanitaria, professionale, tecnica e amministrativa

Milano, 6.5.2019 Le organizzazioni sindacali della dirigenza medica, veterinaria, sanitaria, professionale, tecnica e amministrativa del servizio sanitario regionale lombardo dichiarano lo stato di agitazione dell’intera categoria. “La situazione di compromissione del servizio sanitario regionale legata alla carenza di medici specialisti nel settore pubblico, ampiamente sottovalutata dalle Regioni in questi anni, a cominciare da Regione Lombardia…
Leggi tutto

Pensionati, manifestazione nazionale a Piazza S. Giovanni sabato 1° giugno

Milano, 6.5.2019 La manifestazione nazionale indetta dai sindacati dei pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil per il 1° giugno a Roma è stata spostata da piazza del Popolo a piazza San Giovanni “per le altissime adesioni registrate in queste ore tra i pensionati in tutta Italia”. “Tale decisione – spiegano in una nota le federazioni dei pensionati…
Leggi tutto

Partire dal Pilastro europeo dei diritti sociali per costruire una nuova Europa

Milano, 3.5.2019 Per combattere la disaffezione dei cittadini, registrata negli ultimi dieci anni, e vincere le grandi sfide che sul fronte del lavoro, dell’ambiente, della tecnologia ancora ci attendono occorre realizzare l’Europa sociale. A partire dalla traduzione in atti concreti, da parte dei singoli Paesi, dei principi affermati nel Pilastro europei dei diritti sociali (Peds).…
Leggi tutto

Bergamo e la sicurezza mancata: già 5 i morti sul lavoro nel 2019

Milano, 2.5.2019 Riprende a Bergamo la tragica conta delle morti sul lavoro, con il decesso, la notte scorsa, di un operaio edile di Torre Pallavicina (Bergamo) che il Primo Maggio stava lavorando in un cantiere in provincia di Piacenza. Il lavoratore, 50 anni, era dipendente della Sapiens spa Agenzia Interinale, iscritta a Edilcassa artigiana di…
Leggi tutto

Primo Maggio, Duci: il lavoro unisce, costruiamo l’Europa del lavoro

Milano, 2.5.2019 “Il lavoro non consente distinzioni, non ha genere né colore. Il lavoro accomuna. Il lavoro unisce”. Così il segretario generale della Cisl Lombardia, Ugo Duci, ieri in piazza della Scala, chiudendo il comizio al termine della manifestazione per il 1° maggio 2019. “Oggi, dopo settimane di mobilitazioni e di iniziative in tutto il…
Leggi tutto

Accordo sul premio di risultato alla Bonduelle di San Paolo (Bg)

Milano, 2.5.2019 È stato raggiunto nei giorni scorsi l’accordo sul premio di risultato alla Op Oasi, lo stabilimento del gruppo Bonduelle a San Paolo d’Argon, specializzato nel confezionamento di insalate di quarta gamma e che occupa 190 lavoratori. Il contratto integrativo, sottoscritto da Filcams Cgil e Fisascat Cisl provinciali, coprirà l’arco dei prossimi tre anni,…
Leggi tutto

Lavoro, diritti, stato sociale: la nostra Europa. La parola d’ordine del Primo maggio 2019

Milano, 30.4.2019 “Lavoro, diritti, stato sociale: la nostra Europa”. Sarà questa la parola d’ordine scelta dai tre sindacati confederali che quest’anno celebreranno il Primo Maggio a Bologna. Dal palco di Piazza Maggiore, dopo il corteo per le strade della città, in tarda mattinata si terranno i comizi dei segretari generali nazionali Carmelo Barbagallo Uil, Annamaria…
Leggi tutto

“Fai bella l’Italia”, i sindacalisti della Fai Cisl Lombardia in prima linea per la cura dell’ambiente

Milano, 30.4.2019 Anche in Lombardia domenica 5 maggio si tiene l’iniziativa “Fai Bella L’Italia”, la prima Giornata nazionale per la cura dell’ambiente promossa dalla Fai Cisl, il sindacato dei lavoratori dei settori agricolo, alimentare, ambientale, per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla tutela e la valorizzazione del patrimonio naturale e paesaggistico del nostro Paese. L’iniziativa, che coinvolgerà…
Leggi tutto

Incidenti sul lavoro, sindacati edilizia: introdurre l’aggravante di omicidio

Milano, 30.4.2019 Più sanzioni per chi non rispetta le regole sulla sicurezza con “l’introduzione dell’aggravante di omicidio sul lavoro”. A chiederlo sono i sindacati dei lavoratori edili di Cgil, Cisl e Uil, che, alla vigilia del primo maggio, hanno manifestato davanti alla Camera dei deputati. Un presidio aperto da due slogan: “Basta morti sul lavoro”…
Leggi tutto

#fermiamolemortisullavoro, in preparazione iniziative territoriali Cgil Cisl e Uil

Milano, 29.4.2019 Ancora morti bianche in Lombardia. Negli ultimi giorni altri tre infortuni con esito mortale in occasione di lavoro hanno tragicamente confermato un andamento infortunistico grave che già con il presidio del 17 aprile Cgil, Cisl e Uil Lombardia hanno denunciato, chiedendo un impegno straordinario di Regione Lombardia per rafforzare il sistema dei controlli…
Leggi tutto

Cisl Medici Lombardia: Regione si impegni per l’integrativo dei dirigenti medici dipendenti

Milano, 29.4.2019 “Regione Lombardia si impegni con decisione per i dirigenti medici dipendenti, così come fatto con il positivo accordo sull’integrativo regionale dei medici di medicina generale. Confermi quindi anche per il 2019 l’importo destinato alle risorse aggiuntive regionali nel 2018, definendo obiettivi raggiungibili e modalità di assegnazione trasparenti e meritocratiche”. Così il segretario generale…
Leggi tutto

Mantova, ancora tanti i morti sul lavoro. Cisl rilancia campagna “Io lavoro in sicurezza”

Milano, 26.4.2019 Ancora tanti morti sul lavoro a Mantova dall’inizio dell’anno. Confrontando il mese di febbraio del 2019, l’Inail rileva 4 denunce di infortunio con esito mortale, 3 in più dello stesso periodo 2018. Mantova, dopo Milano, è la provincia con il triste primato degli infortuni mortali, che con il 19% degli accadimenti infortunistici mortali…
Leggi tutto

25 aprile, Furlan: non dimenticare il passato e tenere vivi quei valori

Milano, 26.4.2019 “Grazie a Milano per questa grande manifestazione. Dobbiamo e vogliamo ricordare il cammino ed il sacrificio di tanti uomini e donne per riconquistare la libertà”. Lo ha detto la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, a Milano, città Medaglia d’Oro per la Resistenza, intervenuta a nome dei tre sindacati confederali dal palco allestito…
Leggi tutto

“Italia ancora”, le videocartoline degli italiani all’estero

Milano, 24.4.2019 Mirko Dolzadelli, segretario regionale Cisl Lombardia e membro del Consiglio generale degli italiani all’estero rilancia l’appello rivolto dalla “Fondazione Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione italiana” agli italiani all’estero a raccontare la loro esperienza di lavoro oltreconfine, in occasione del prossimo Primo maggio.   La Fondazione invita i connazionali all’estero, il primo maggio,…
Leggi tutto

25 aprile, Furlan: a Milano per ricordare il patrimonio di valori che non bisogna disperdere

Milano, 24.4.2019 “Celebrare ‪il 25 aprile‬‬ significa ricordare un patrimonio di idee, di valori, di passione civile che non bisogna disperdere, ma che, anzi, occorre continuare a trasmettere ai giovani, nelle scuole e nel mondo del lavoro”. È quanto sottolinea in un editoriale su “Il Dubbio” la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, che domani  a Milano, città Medaglia…
Leggi tutto

Voss Fluid, più conciliazione e welfare grazie all’integrativo

Milano, 23.4.2019 Più conciliazione famiglia-lavoro, più welfare, più formazione nel nuovo integrativo firmato alla Voss Fluid da Fim Cisl e  Fiom Cgil. L’azienda, che ha 120 dipendenti e appartiene alla multinazionale Voss, produce tecnologia idraulica per collegamenti e fornisce sistemi di tubature idrauliche pronte al montaggio. L’intesa sull’integrativo di secondo livello arriva dopo una decina di…
Leggi tutto

Cisl Lombardia sostiene la petizione #RDCSENZADIMORA

Milano, 18.4.2019 La Cisl Lombardia, componente dell’Alleanza regionale contro la povertà, sostiene la campagna di raccolta firme per includere nel reddito di cittadinanza anche le persone senza dimora, promossa dalla Federazione italiana organismi per le persone senza dimora (fioPSD) con la onlus Avvocato di strada. “La conversione in legge del decreto 4/2019, che ha introdotto il reddito di…
Leggi tutto