Categoria: Notizie

Poste, sindacati: in corso svendita, nel 2015 persi 157 milioni

Milano, 12.7.2016   “Lo Stato avrebbe incassato di più con le cedole versate da Poste rispetto a quanto recupererà dal mercato” con la privatizzazione. Con queste parole i rappresentanti dei sindacati Slp Cisl, Slc Cgil, UilPoste, Failp Cisal, Confsal Comunicazioni e Ugl Comunicazione bocciano la privatizzazione di una nuova tranche di Poste Italiane. Già nel…
Leggi tutto

Contratti, Furlan: non rinchiudiamoci dentro gli orgogli, fronte unitario

Milano, 12.7.2016   “Dobbiamo evitare di rinchiuderci dentro gli orgogli delle singole organizzazioni, privilegiando, per il paese, una proposta unitaria”. Così il segretario generale della Cisl, Annamaria Furlan, aprendo l’attivo unitario dei quadri e delegati di Cgil, Cisl e Uil, sulla contrattazione. Furlan ha sottolineato come “a dicembre di quest’anno saranno circa 12 milioni i lavoratori…
Leggi tutto

König, intesa raggiunta. A Molteno rimarrà un polo logistico

Milano, 11.7.2016   Firmato l’accordo alla Kõnig. Nello stabilimento di Molteno (Lc) cesserà la produzione di catene per neve. Rimarranno le attività di amministrazione, marketing e, soprattutto, logistica. L’intesa, siglata giovedì scorso e ratificata lunedì, prevede che i 103 lavoratori in uscita, oltre all’indennità di mobilità (di 12 mesi per chi ha meno di 50…
Leggi tutto

Si accende la protesta contro esuberi Santander Private Banking

Milano, 8.7.2016   I dipendenti di Santander Private Banking Italia si mobilitano contro il licenziamento di 33 lavoratori, seguito alla cessione della gestione della clientela privata ad un altro Gruppo bancario. La First Cisl milanese ha organizzato un presidio per lunedì 11 luglio. Nel novembre 2015, UBS Wealth Management ha acquisito un ramo d’azienda di Santander…
Leggi tutto

Due borse di studio per giovani intitolate a Carla Passalaqua

Milano, 7.7.2016 La Cisl ha istituito due borse di studio in ricordo di Carla Passalacqua, storica figura della Cisl, per anni alla guida del Coordinamento donne. Il bando è rivolto ai giovani laureandi di età compresa tra i 20 e i 30 anni iscritti alla Cisl o figli di iscritti Cisl, compresi gli stranieri non…
Leggi tutto

Riforme istituzionali, Cisl Lombardia: agire in modo sinergico

Milano, 7.7.2016   Quale sarà l’impatto della legge  revisione costituzionale sugli assetti istituzionali a livello locale? Quali le ricadute per cittadini e lavoratori? Se né discusso questa mattina all’auditorium Giorgio Gaber in occasione del convegno “L’impatto della riforma costituzionale sulle autonomie locali”, organizzato dalla Cisl Lombardia come primo momento di un percorso di approfondimento e…
Leggi tutto

Inchiesta Expo-Fiera, Cisl Milano: incontro urgente con Anac e prefetto

Milano, 6.7.2016   La Cisl di Milano ha chiesto un “incontro urgente” al prefetto Alessandro Marangoni, al governo e all’Autorità anticorruzione dopo l’arresto di 11 persone in un’inchiesta sulla mafia che ha coinvolto una cooperativa impegnata negli allestimenti di Expo.Secondo il segretario milanese del sindacato, Danilo Galvagni, l’illegalità è “una vera e propria emergenza economica e…
Leggi tutto

Servizio civile 2016? Opportunità in Iscos Lombardia!

Milano, 4.7.2016   E’ stato pubblicato il Bando Ordinario di Servizio Civile 2016 e Iscos Lombardia, in collaborazione con Associazione Mosaico, ospiterà una posizione presso la propria sede. Possono candidarsi tutti i giovani tra i 18 e i 28 anni compiuti. La domanda è da presentare entro e non oltre le ore 14 di venerdì 8 luglio…
Leggi tutto

Sanità privata, presidio a San Pellegrino per il contratto

Milano, 4.7.2016   Ancora bandiere levate al cielo di San Pellegrino, questa mattina: quelle dei sindacati di categoria che hanno organizzato l’ennesimo presidio voluto dalla Rsu dell’Istituto Clinico Quarenghi per protestare contro il mancato rinnovo del contratto della sanità privata, atteso da 8 anni. Oggi fuori dalla clinica della valle Brembana, con decine di lavoratori provenienti…
Leggi tutto

Cisl, Ugt, Uil regionali: dichiarazione comune per un’Europa sociale

Milano, 4.7.2016   Nei giorni scorsi una delegazione della Cisl Lombardia ha partecipato ai lavori del congresso della Cfdt, che ha sancito la nascita della nuova Unione regionale interprofessionale Auvergne-Rhone Alpes. Durante i lavori, le delegazioni estere di Cisl, Ugt e Uil hanno presentato una dichiarazione comune sui temi europei ed internazionali.      …
Leggi tutto

Tecnologia e competitività le nuove frontiere della bilateralità artigiana

Milano, 4.7.2016   In Lombardia sono 210mila i lavoratori dipendenti dell’artigianato e 250mila gli imprenditori di aziende artigiane. Grazie alla bilateralità si danno importanti risposte ad alcune peculiarità del settore. Ne è un esempio Wila, il fondo di welfare integrativo lombardo dell’artigianato, che raggiunge 123.198 lavoratori.  E’ stato sottolineato anche nel corso del convegno “Le…
Leggi tutto

29 docenti universitari a sostegno dei tecnici dell’Associazione allevatori

Milano, 4.7.2016   Ventinove professori dell’università degli studi di Milano – docenti di Scienze e tecnologie animali, di Scienze agrarie e ambientali, di Medicina veterinaria, di Scienze della produzione animale – hanno firmato un documento di solidarietà “ai numerosi tecnici dell’Associazione regionale allevatori della Lombardia (Aral) e in particolare a quelli del Servizio di assistenza…
Leggi tutto

Metalmeccanici agli industriali riuniti a Brescia: basta oltranzismo

Milano, 1.7.2016   Oggi grande manifestazione e sciopero dei metalmeccanici di Fim, Fiom, Uilm a Brescia in concomitanza con l’Assemblea generale di Federmeccanica. Alla testa del corteo, che ha sfilato per le strade della città, il leader della Fim Cisl Marco Bentivogli e i segretari di Fiom e Uilm. Bentivogli intervenendo al comizio in Piazza della Loggia…
Leggi tutto

Case popolari, la legge approvata è ancora insufficiente

Milano, 29.6.2016 E’ stato approvato dal consiglio regionale il progetto di legge per la riforma dell’edilizia pubblica. Cgil, Cisl, Uil della Lombardia con i sindacati regionali degli inquilini Sicet, Sunia, Uniat, Unione inquilini, Conia hanno sollecitato modifiche alla riforma, chiedendo più case, più servizi, più tutele e diritti. Ben 12mila sono state le firme raccolte…
Leggi tutto

Rinnovo dei permessi di soggiorno per attesa occupazione

Milano, 27.6.2016   Cgil Cisl Uil hanno indetto una giornata di mobilitazione nazionale per martedì 28 giugno prossimo, con l’obiettivo di sbloccare la situazione relativa ai permessi di soggiorno per attesa occupazione. Più volte i sindacati confederali hanno sollecitato il governo a realizzare alcuni interventi utili a garantire la continuità dei titoli di soggiorno a…
Leggi tutto

Voto Brexit, Ces: l’Ue deve agire per migliorare le vite dei lavoratori

Milano, 24.6.2016   Commentando i risultati sul referendum in Gran Bretagna sull’appartenenza all’Ue, Luca Visentini, segretario generale della Confederazione sindacale europea, ha dichiarato: “Questo è un giorno buio per l’Europa, per la GB e per i lavoratori. Deve essere una sveglia per l’Ue per offrire una soluzione migliore per i lavoratori. C’è una profonda disillusione in…
Leggi tutto

Edilizia pubblica, sindacati e inquilini in piazza per cambiare la riforma

Milano, 22.6.2016 In centinaia sono scesi in piazza ieri pomeriggio e hanno sfilato dal Pirellone, sede del consiglio regionale, a Palazzo Lombardia, sotto gli uffici dell’assessorato alla Casa, per dire “no” alla legge di riforma regionale dell’edilizia pubblica. Continua infatti senza sosta la protesta organizzata da Cgil, Cisl, Uil regionali con i sindacati degli inquilini…
Leggi tutto

Giovani delegati Fim Lombardia al campo nazionale sulla legalità

Milano, 22.6.2016   Anche una delegazione di dodici giovani delegati della Fim lombarda partecipa in questi giorni a Casal di Principe (Caserta) al campo nazionale Giovani Fim su “Legalità e lavoro”. All’iniziativa, che si svolge nella terra di don Peppe Diana, il sacerdote ucciso venti anni fa dalla camorra perché impegnato nell’educazione alla legalità e…
Leggi tutto

Agricoltura, mobilitazione per il contratto e contro il caporalato

Milano, 22.6.2016   Sarà mobilitazione nazionale sabato 25 giugno, con sciopero generale e manifestazione a Bari, per i lavoratori dell’agricoltura. In prossimità dell’imminente stagione delle grandi raccolte, Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil ritengono non più procrastinabile la definizione di alcune situazioni che, se non affrontate e risolte, finirebbero per colpire ancora una volta i…
Leggi tutto

Metalmeccanici, blocco straordinari a oltranza e altre 4 ore di sciopero

Milano, 22.6.2016   Blocco degli straordinari a oltranza, fino a che non sarà riaperta la trattativa e altre 4 ore di sciopero da effetuarsi a livello territoriale entro fine luglio. I sindacati dei metalmeccanici rilanciano la mobilitazione per il rinnovo del contratto per cercare di smuovere Federmeccanica da una proposta che ritengono inaccettabile. Le segreterie di Fim…
Leggi tutto

Lavoratori delle associazioni Allevatori contro i licenziamenti

Milano, 22.6.2016   Riuscitissima la giornata di sciopero con presidio davanti al Pirellone, sede del Consiglio di Regione Lombardia, organizzata da Fai, Flai Cgil, Uila Uil e Confederdia regionali. Una numerosa rappresentanza dei lavoratori delle associazioni Allevatori della Lombardia ha manifestato sotto il palazzo del Consiglio Regionale, dopo che da parte delle associazioni territoriali erano…
Leggi tutto

Welfare, Cisl: Italia fanalino di coda su nidi e servizi all’infanzia

 Milano, 21.6.2016   L’Italia è ancora il fanalino di coda in fatto di asili nido e servizi all’infanzia: secondo i dati della Cisl, diffusi nel corso del convegno sui “Diritti civili, sociali e la contrattazione di genere”, meno di un quinto dei bambini nel secondo anno di vita e meno di un decimo dei bambini…
Leggi tutto

Nuova guida per il sindacato ticinese Ocst. Eletto Ricciardi

Milano, 21.6.2016   L’Organizzazione cristiano sociale ticinese (Ocst) ha una nuova guida. Renato Ricciardi è stato eletto segretario generale cantonale subentrando così a Meinrado Robbiani, che questo mese lascerà avendo raggiunto l’età del pensionamento dopo 30 anni di servizio. La staffetta è avvenuta sabato nel corso del congresso cantonale tenutosi a Lugano. L’indirizzo improntato alla…
Leggi tutto

Nokia-Alcatel, Fim Cisl Monza Brianza Lecco: no ai licenziamenti

Milano, 17.6.2016   La Fim Cisl Monza Brianza Lecco ribadisce la sua netta contrarietà al piano di riorganizzazione della Nokia-Alcatel che prevede 219 esuberi. Lo ha detto con chiarezza nell’ultimo incontro avuto con la direzione aziendale il 7 giugno e lo ribadirà nel prossimo incontro che si terrà il 28 giugno al ministero dello Sviluppo…
Leggi tutto

Case popolari, sindacati e inquilini pronti a scendere in piazza

Milano, 17.6.2016   Continua la mobilitazione di Cgil, Cisl, Uil regionali con i sindacati degli inquilini Sicet, Sunia, Uniat, Unione inquilini, Conia, contro la legge di riforma regionale dell’edilizia popolare. Martedì 21 giugno si terrà la manifestazione regionale di inquilini e cittadini che dal Pirellone si recheranno a Palazzo Lombardia, davanti all’assessorato alla Casa (N4,…
Leggi tutto

Sistema allevatori lombardo, 400 posti a rischio

Milano, 15.6.2016   Il sistema allevatori lombardo è vicino al baratro. E’ quanto affermano i sindacati di categoria, Fai , Flai, Uila e Confederdia regionali,  che per martedì 21 giugno hanno proclamato uno sciopero di 8 ore e un presidio dalle 9.30 alle 13 davanti alla sede del Consiglio regionale, per protestare contro Regione Lombardia,…
Leggi tutto

Contrattazione sociale e aziendale, risposta all’emergere di nuove povertà

Milano, 14.6.2016   I nuovi poveri? Sono i minori, appartenenti a nuclei familiari colpiti dalla crisi, dove un reddito comunque certo anche se non elevato, come quello da pensione, è assente. E’ quanto emerge dal quadro tracciato questa mattina nel corso del seminario organizzato da Cisl e Fnp Lombardia per fare il punto sulle nuove…
Leggi tutto

Banche, a Bergamo 5mila dipendenti in uscita volontaria

Milano, 14.6.2016   A Bergamo 5mila dipendenti bancari sono in uscita volontaria da qui al 2019, secondo i piani industriali delle principali banche, ma l’ondata di risanamenti e l’introduzione sempre maggiore delle nuove tecnologie potrebbe far salire il loro numero mettendo sotto pressione le risorse del Fondo, pagato dalle stesse banche, che fino a ora…
Leggi tutto

Politiche attive, nasce la rete Patto lavoro Lombardia

Milano, 13.6.2016   Nasce PLL, la rete Patto Lavoro Lombardia, la prima associazione lombarda che riunisce i principali centri privati accreditati per il lavoro: Capac, Cesvip Lombardia, Enaip Lombardia, Energheia, Fondazione Clerici, Galdus, Mestieri Lombardia. Con loro anche Ial Lombardia, l’ente di formazione della Cisl regionale attivo dal 1995. Nove centri formativi operativi in modo capillare…
Leggi tutto

Rita Pavan nuova segretaria generale della Cisl Monza Brianza Lecco

Milano, 13.6.2016   Rita Pavan è la nuova segretaria generale della Cisl Monza Brianza Lecco. È stata eletta questa mattina dal consiglio generale dell’Unione sindacale territoriale. Nella nuova segreteria è stato confermato Mario Todeschini ed è stato eletto per la prima volta Mirco Scaccabarozzi, già segretario generale della Cisl Scuola. Rita Pavan, prima donna nominata…
Leggi tutto

Sicurezza, indagine Cisl Asse del Po: donne penalizzate su Dpi e indumenti

Milano, 10.6.2016   La sicurezza sul lavoro? E’ anche una questione di genere. Soprattutto sul fronte dei dispositivi di protezione individuale e degli indumenti da lavoro. Le scarpe antinfortunistiche per le lavoratrici devono avere modelli adatti alla diversa conformazione del piede. Idem per pantaloni, giacche o gilet: per contribuire a creare condizioni di lavoro adeguate…
Leggi tutto

Brianza, intesa con Assolombarda contro molestie e violenze nei luoghi di lavoro

Milano, 10.6.2016 Assolombarda e Cgil, Cisl e Uil di Monza e Brianza hanno firmato il 6 giugno un accordo sul tema delle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro. L’intesa, che si inserisce all’interno dell’intesa quadro delle parti sociali europee del 2007 e di quanto sottoscritto a gennaio di quest’anno tra Confindustria e Cgil,…
Leggi tutto

Metalmeccanici, 13mila in piazza a Milano per il contratto

Milano, 9.6.2016   Tredicimila lavoratori metalmeccanici, arrivati da tutta la Lombardia, sono scesi in piazza questa mattina a Milano, per la manifestazione organizzata da Fim, Fiom e Uilm regionali a sostegno del rinnovo del contratto nazionale, in contemporanea allo sciopero di 8 ore proclamato a livello regionale. L’adesione media allo sciopero è stata dell’85%. “Oggi…
Leggi tutto

Premio La poesia del lavoro, c’è tempo fino al 15 giugno

Milano, 7.6.2016   E’ stata prorogata fino al 15 giugno prossimo la possibilità di partecipare alla terza edizione del premio “La poesia del lavoro”, indetto dalla Cisl di Milano, che quest’anno ha rilevanza nazionale. Tre le sezioni: giovani (19-35 anni), adulti (36-60 anni), senior (oltre 60 anni). L’iniziativa è organizzata in collaborazione con “Lassociazione” (il sodalizio…
Leggi tutto

Rinnovato integrativo Spumador: premi, sicurezza e buone relazioni

Milano, 7.6.2016   L’assemblea dei lavoratori dello stabilimento Spumador-Refresco di Spinone al Lago ha approvato all’unanimità il rinnovo del contratto integrativo aziendale 2016-2019. All’interno dell’impiano lavorano circa 60 dipendenti. “Un rinnovo importante – sottolineano  Giovanni Locatelli e Valentino Rottigni, rispettivamente segretari di  Fai Cisl e Flai Cgil Bergamo – , perché si è data continuità ad…
Leggi tutto

Fisascat, 10 premi di laurea per tesi su commercio, turismo e servizi

Milano, 7.6.2016   Anche per il 2016 la segreteria nazionale della Fisascat Cisl ha stabilito lo stanziamento e l’assegnazione di 10 premi di laurea da 1500 euro cadauno riservati agli iscritti o figli di iscritti alla Fisascat Cisl che abbiano conseguito la laurea tra il 1° ottobre 2015 e il 30 settembre 2016, con una…
Leggi tutto

Metalmeccanici lombardi pronti a nuovo stop di 8 ore e manifestazione

Milano, 6.6.2016   Metalmeccanici lombardi pronti a un nuovo stop di 8 ore il 9 giugno. In contemporanea all’astensione dal lavoro nelle aziende Federmeccanica, proclamata da Fim, Fiom e Uilm nell’ambito del pacchetto di 12 ore deciso a livello nazionale, nel corso della mattinata di giovedì si terrà una manifestazione regionale a Milano. “A sei…
Leggi tutto

Autostrade, lavoratori in sciopero domenica e lunedì

Milano, 3.6.2016              È confermato lo sciopero nazionale di tutti i lavoratori del settore autostrade per il rinnovo del contratto collettivo nazionale Autostrade e Trafori. Ne danno notizia Filt Cgil, Fit Cisl, UilTrasporti, Sla-Cisal e UglTrasporti. La protesta è prevista nei giorni di domenica 5 e lunedì 6 giugno e durerà…
Leggi tutto

Vertenza Aviapartner, azienda e sindacati convocati lunedì al ministero

Milano, 1.6.2016   La vertenza con Aviapartner sui 132 lavoratori trasferiti da Vfs si sposta al ministero. Alle 12.30 di oggi è arrivata ai sindacati la convocazione per un incontro al ministero dei Trasporti per lunedì 6 giugno, alle ore 16. “Ad oggi l’azienda si rifiuta di prendere in carico tutti i lavoratori coinvolti, limitandosi…
Leggi tutto

Poste, nuovo sciopero degli straordinari in Lombardia

Milano, 31.5.2016   Nuova tornata di scioperi in Poste Lombardia. Forti del successo della mobilitazione generale regionale del 23 maggio scorso (nella foto un momento della manifestazione regionale a Milano), i sindacati di categoria Slp Cisl, Slc Cgil, Confasl, Failp Cisal, Uglcom della Lombardia hanno proclamato l’astensione dal lavoro straordinario dal 10 giugno all’ 8…
Leggi tutto