Autore: Cisl Lombardia

The Floating Piers, Cisl Brescia chiede accordo territoriale per il lavoro

Milano, 16.3.2016   Per i posti di lavoro direttamente e indirettamente generati da “The Floating Piers” si prenda esempio da Expo. Lo chiede la Cisl bresciana mentre va definendosi la complessa macchina organizzativa di un evento artistico che richiamerà sul lago d’Iseo centinaia di migliaia di visitatori e di turisti. La spettacolare passerella di quasi…
Leggi tutto

Documenti – Commemorazione al memoriale della Shoah

Milano, 16.3.2016   Un treno per Auschwitz 2016 Commemorazione al memoriale della Shoah  Intervento di Ugo Duci, segretario organizzativo Cisl Lombardia    Ci sono luoghi, nel mondo, in cui le parole, di qualsiasi lingua siano, ti appaiono subito inadeguate, insufficienti, perfino inutili, forse offensive. Ci sono luoghi, nel mondo, in cui il silenzio ti sembra…
Leggi tutto

Dimissioni on line, Cisl in campo sul territorio per dare assistenza

Milano, 14.3.2016   Da sabato 12 marzo è scattata la nuova procedura per le dimissioni da parte dei lavoratori che supera la storica pratica delle dimissioni cartacee e permette che le stesse siano esclusivamente svolte on line su portali dedicati, al fine di accentuare (come previsto dal decreto 151) il contrasto al fenomeno delle “dimissioni…
Leggi tutto

Sanità pugliese e lombarda sotto la lente del sindacato pensionati

Milano, 15.3.2016   Sanità lombarda e pugliese sotto la lente dei sindacati dei pensionati. Una delegazione della segreteria interregionale Fnp Puglia e Basilicata, composta dal segretario generale Vitantonio Taddeo, coi segretari Grazia Palumbo, Piero Stefanizzi e Franco Russo, sono in visita oggi dai Pensionati Cisl della Lombardia per confrontarsi sui diversi sistemi e soprattutto far…
Leggi tutto

Dalla Femca Cisl Pavia due premi di studio per i figli degli iscritti

Milano, 14.3.2016   Siete iscritti alla Femca Cisl di Pavia? Avete figli che frequentano la scuola media o le superiori? Il sindacato di categoria dei chimici, tessili, gomma plastica ed energia pavese ha pensato a voi e lancia il concorso per il conferimento di due “Premi di studio” dell’importo di € 250,00. Condizione indispensabile per partecipare…
Leggi tutto

Nh Hotels, sale a quota 550 il numero degli esuberi dichiarati in Italia

Milano, 14.3.2016 Non si arresta il processo di riorganizzazione avviato dalla catena alberghiera Nh Hotels, presente in Italia con 27 strutture e con oltre 1000 dipendenti. Con l’ennesima procedura di licenziamento collettivo che ha coinvolto complessivamente 98 dipendenti sale così a quota 550 il numero degli addetti della multinazionale spagnola coinvolti dalla mobilità negli ultimi…
Leggi tutto

First Cisl: non esiste un’anomalia italiana sul numero di banche, sportelli e dipendenti

Milano, 14.3.2016   Non esiste “un’anomalia” italiana sul numero di banche, sportelli e dipendenti che non sono quindi sovradimensionati rispetto al paese. Queste le conclusioni di una ricerca del sindacato bancario First Cisl basata sui dati Bce del 2014 che risponde alle critiche provenienti spesso da osservatori, analisti e settori della politica e del governo L’Italia con 650…
Leggi tutto

Il caso Spotlight

Ed eccoci al  premio Oscar come miglior film uscito nelle nostre sale da circa un mese ma rilanciato in quasi 300 sale, anche se con incassi non molto soddisfacenti, dopo l’affermazione durante la notte degli Oscar. Si tratta de Il caso Spotlight, diretto da Tom McCarthy, che dopo una carriera decennale come attore, nel 2003…
Leggi tutto

Euronote – Distacco dei lavoratori: proposte nuove norme

Milano, 14.3.2016               Distacco dei lavoratori: proposte nuove norme   Una <<revisione mirata>> che aggiorna i contenuti della direttiva europea del 1996 La Commissione europea ha presentato l’8 marzo scorso una proposta di revisione delle norme sul distacco dei lavoratori, con l’intenzione di integrare la direttiva del 2014 che…
Leggi tutto

Verso Auschwitz e Birkenau il treno di Cgil, Cisl e Uil Lombardia

Milano, 10.3.2016   Dal binario 21 della stazione centrale di Milano è partito oggi alle 12.50 il treno per Auschwitz e Birkenau di Cgil, Cisl e Uil della Lombardia. Un appuntamento importante e ormai consolidato quello con la visita ai campi di sterminio che quest’anno vedrà sul treno della memoria circa 700 ragazzi, lavoratori e…
Leggi tutto

Pubblico impiego, sciopero regionale anticipato al 7 aprile

Milano, 9.3.2016   E’ stato anticipato a giovedì 7 aprile 2016 lo sciopero generale delle lavoratrici e dei lavoratori dei settori pubblici e privati delle funzioni pubbliche della Lombardia. La mobilitazione è stata spostata a causa della concomitanza della data iniziale prescelta con il referendum sulle trivellazioni. Il 7 aprile si svolgerà anche la manifestazione unitaria…
Leggi tutto

Autostrade, venerdì scioperano i lavoratori della manutenzione

Milano, 8.3.2016 Uno sciopero nazionale di tutti i lavoratori delle aziende di manutenzione e progettazione delle concessionarie autostradali, ed una manifestazione a Roma, con inizio alle 10.30, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Sono le azioni in programma per venerdì 11 marzo e messe in campo dai sindacati di categoria FenealUil, Filca-Cisl…
Leggi tutto

Accordo artigianato Lombardia su apprendistato per qualifica e diploma

Milano, 8.3.2016 Il 4 marzo 2016 è stato firmato un accordo a livello regionale tra le quattro associazioni datoriali dell’artigianato (Cgia, Cna, Claai, Casartigiani) e Cgil Cisl Uil Lombardia per regolare le condizioni contrattuali e retributive per gli apprendisti per la qualifica e il diploma (ex apprendistato di primo livello) secondo le normative recentemente riformate…
Leggi tutto

Agenzia Entrate, protesta il personale delle direzioni provinciali di Milano

Milano, 7.3.2016   Stato di agitazione del personale dell’Agenzia delle Entrate, direzione provinciale I e II di Milano. Le crescenti difficoltà con le quali i lavoratori stanno operando ormai da tempo, il preoccupante e perdurante stato di incertezza sul loro futuro, il senso di responsabilità con cui hanno colmato ricorrenti lacune organizzative e cercato di…
Leggi tutto

Auschwitz, anche Francesco Guccini sul treno di Cgil, Cisl e Uil Lombardia

Milano, 7.3.2016   Anche quest’anno, sotto l’alto patronato del presidente della Repubblica, partirà il viaggio per Auschwitz organizzato dal Comitato “In Treno per la Memoria” e Cgil, Cisl e Uil Lombardia. Un importante appuntamento che ogni anno coinvolge centinaia di studenti, lavoratori e pensionati in decine di iniziative pubbliche nei territori e laboratori nelle scuole…
Leggi tutto

Terza edizione per il premio nazionale La poesia del lavoro

Milano, 7.3.2016   La Cisl Milano Metropoli lancia la terza edizione del premio “La poesia del lavoro”, che quest’anno avrà rilevanza nazionale ma conferma l’articolazione in tre sezioni: giovani (19-35 anni), adulti (36-60 anni), senior (oltre 60 anni). L’iniziativa è organizzata in collaborazione con “Lassociazione” (il sodalizio che riunisce gli ex dirigenti del sindacato), la Federazione…
Leggi tutto

The Danish Girl

Milano, 7.3.2016

Storie dai Cae, la parola ai delegati

Milano, 7.3.2016 “Storie dai Cae” è la sezione di Unions Network Sindacale, il portale sviluppato nell’ambito del progetto “Dedalus and Arianna” cui partecipa anche la Cisl Lombardia, dedicata alle esperienze e testimonianze dei delegati Cae. In questa pagina trovate i link alle interviste ai delegati della Cisl in Lombardia che sono anche membri del Comitato aziendale…
Leggi tutto

Euronote – Un piano umanitario per l’emergenza profughi

Milano, 7.3.2016               Un piano umanitario per l’emergenza profughi   Così la Commissione propone di affrontare la crisi in corso soprattutto in Grecia Per far fronte all’attuale crisi dei rifugiati in Europa, la Commissione europea ha proposto il 2 marzo scorso l’introduzione di uno strumento di assistenza emergenziale che permetta…
Leggi tutto

Artigianato, accordo sindacati-imprese per studenti apprendisti

Milano, 4.3.2016   Firmato l’accordo tra Cgil, Cisl e Uil Lombardia e le quattro associazioni lombarde dell’artigianato (Cgia, Cna, Claai e Casartigiani) volto a regolare e avviare i contratti di apprendistato per il raggiungimento della qualifica e del diploma riformati dal Jobs act e dalla legge regionale 30/2015. Con quest’intesa si rende possibile nel settore dell’artigiano…
Leggi tutto

Barclays Italia, presidio all’Abi Milano per garanzie occupazionali

Milano, 4.3.2016   I lavoratori di Barclays Italia incrociano le braccia contro l’accordo di cessione delle filiali italiane a CheBanca! (gruppo Mediobanca) e manifestano di fronte alla sede dell’Abi di Milano. A rischio esuberi sono 300 posti. A darne notizia sono tutte le sigle di categoria (Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Sinfub, Uilca e Unisin), ribadendo la necessità di…
Leggi tutto

Ospiti

Milano, 4.3.2016 REGIA: Matteo Garrone  SCENEGGIATURA: Matteo Garrone, Attilio Caselli FOTOGRAFIA: Marco Onorato  MONTAGGIO: Marco Spoletini MUSICHE: Banda Osiris INTERPRETI: Gianni Di Gregorio, Paolo Sassanelli, Maria Ramirez, Paola Rota, Corrado Sassi, Pasqualino Mura, Julian Sota, Llazar Sota PRODUZIONE: Matteo Garrone per Archimede Srl DISTRIBUZIONE: Pablo DURATA: 78 Min   A Roma Ghini e Gherti, due…
Leggi tutto

RadioLavoro, la Cisl tutti i giovedì su Radio Marconi

Milano, 4.3.2016   RadioLavoro è la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi, in replica il venerdì alle 12.20.      Di seguito le frequenze di Radio Marconi        MILANO 94.8    PIANURA PADANA 94.8    MONZA E…
Leggi tutto

8 marzo 2016, il manifesto della Cisl

Milano, 4.3.2016   Per la Giornata internazionale delle donne 2016 la Cisl ha scelto il manifesto prodotto dalla Confederazione europea dei sindacati personalizzandolo con lo slogan “Abbattiamo le pareti invisibili della disuguaglianza”. Una scelta per confermare con forza l’impegno contro ogni forma di discriminazione e mancanza di pari opportunità per le donne, a partire dai…
Leggi tutto

Francesco Diomaiuta eletto segretario generale della Cisl di Brescia

Milano, 3.3.2016   Il consiglio generale della Cisl di Brescia ha eletto Francesco Diomaiuta segretario generale della Cisl. Originario di Napoli, camuno di adozione dal 1979, Diomaiuta è stato un dipendente pubblico, più volte rappresentante sindacale degli enti nei quali ha lavorato. A partire dal 1981 ha ricoperto vari incarichi nelle Segreterie della sua categoria…
Leggi tutto

Case popolari, al via la petizione per modificare la legge regionale

Milano, 3.3.2016   Al via la raccolta firme contro la legge di riforma delle case popolari della giunta Maroni. I sindacati degli inquilini Sicet, Sunia, Uniat, Unione inquilini, Conia, con Cgil, Cisl e Uil regionali hanno lanciato una petizione per chiedere al consiglio regionale di modificare la proposta di legge regionale sulle case popolari e…
Leggi tutto

Fuocoammare

Milano, 3.3.2016

Petizione per modificare la riforma regionale sulle case popolari

Milano, 3.3.2016 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Petizione per modificare la riforma regionale sulle case popolari Cisl Lombardia – (589 KB)

Avviamenti e cessazioni 2015 Lombardia

Milano, 3.3.2016 Pubblichiamo il report annuale elaborato da Arifl che, sulla base delle comunicazioni obbligatorie elabora per la Lombardia i dati di andamento del mercato del lavoro per avviamenti e cessazioni, tipologie contrattuali, con articolazioni provinciali e per macrosettori merceologici. Anche da questi dati emerge un netto miglioramento dei risultati occupazionali in Lombardia per tutto…
Leggi tutto

Riforma sanità: Cgil, Cisl e Uil Lombardia sollecitano risposte da presidente Maroni

Milano, 1.3.2016 Mancano ancora troppe risposte su quanto più volte promesso dal presidente di Regione Lombardia, Roberto Maroni, per l’attuazione della riforma sanitaria. Riduzione dei Ticket, delle rette delle case di riposo e applicazione del decreto sull’appropriatezza prescrittiva: sono solo alcune delle questioni su cui Cgil, Cisl e Uil Lombardia hanno più volte richiesto risposte…
Leggi tutto

Il “Manifesto per il welfare”

Milano, 29.2.2016 Il Consiglio nazionale dell’Ordine degli Assistenti sociali (Cnoas) nel settembre dello scorso anno ha promosso un Tavolo di dibattito e proposta sul welfare, cui abbiamo partecipato attivamente insieme ad altri attori sociali, centri ed istituzioni di ricerca e soggetti istituzionali. Il percorso di riflessione ed approfondimento ha portato alla definizione del “Manifesto per…
Leggi tutto

Iscritti Cisl Lombardia anno 2015

Milano, 29.2.2016 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Iscritti Cisl Lombardia anno 2015 Cisl Lombardia – (433 KB)

Vertenza Star, il confronto si sposta al ministero per lo Sviluppo economico

Milano, 26.2.2016   Torna al Mise la vertenza sui licenziamenti Star. Ieri il ministero dello Sviluppo ha comunicato la convocazione del tavolo per il prossimo 7 marzo. Le azioni messe in campo dai sindacati, sia confederali che di categoria, di Cgil, Cisl e Uil, oltre alla pressione sull’azienda svolta dalle istituzioni, Comune, Regione e Prefettura,…
Leggi tutto

Appalti: proclamato sciopero dei lavoratori in house strade

Milano, 25.2.2016   Sciopero venerdì 11 marzo con manifestazione nazionale a Roma dei lavoratori delle aziende di manutenzione e progettazione delle concessionarie autostradali, per chiedere di modificare la norma del ddl appalti che prevede di poter affidare direttamente lavori, progettazioni e manutenzioni nella misura massima del 20% degli investimenti e di salvaguardare i lavoratori: a…
Leggi tutto

Al treno per Auschwitz di Cgil, Cisl e Uil l’alto patronato del Presidente della Repubblica

Milano, 24.2.2016   Anche quest’anno il treno per Auschwitz di Cgil, Cisl e Uil Lombardia ha ottenuto l’altro patronato del Presidente della Repubblica, che nel comunicare la sua decisione invia anche l’augurio per il successo dell’iniziativa. Giunto all’ottava edizione, il “treno per la memoria” dei sindacati lombardi si avvicina ormai alla partenza: dal 10 al…
Leggi tutto

Call center, allarme sindacati: a rischio 8mila posti. Sciopero l’11 marzo

Milano, 24.2.2016   Ottomila licenziamenti nei call center nei prossimi mesi. L’allarme lo lanciano Slc, Fistel e Uilcom. “La decisione di Poste Italiane ed Enel, aziende controllate dallo stato Italiano, di assegnare le attività di call center senza rispettare la clausola sociale contenuta nel ddl Appalti approvato dal parlamento – spiegano i sindacati una nota…
Leggi tutto

Uffici vertenze Cisl: oltre 11mila i lavoratori assistiti in Lombardia

Milano, 24.2.2016   “Siamo in una fase delicata. Il 2015 è stato un anno estremamente complesso dal punto di vista dell’assistenza individuale, un anno che doveva segnare la ripresa economica di un paese e del mondo del lavoro da troppi anni in recessione e stagnazione. Perdite di posti di lavoro, chiusure di aziende, difficoltà economiche…
Leggi tutto

Misure B1 e B2 per il 2016

Milano, 24.2.2016 Dopo la dgr 4249 del 30 ottobre 2015 relativa alla prosecuzione per il 2016 delle misure finanziate dal Fondo Non Autosufficienza 2015 per la quota assegnata a Regione Lombardia, il decreto 11307 del 4 dicembre 2015 ha ripartito le risorse delle misure B1 alle Asl, e misura B2 agli ambiti territoriali attraverso le…
Leggi tutto

Lavoro dignitoso come strategia per lo sviluppo umano – Human Development Report 2015

Milano, 24.2.2016   Il 15 dicembre scorso è stato presentato a Roma il Rapporto sullo sviluppo umano 2015 redatto dal Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite (Undp). Come si evince dal titolo “Work for Human Development”, quest’anno il rapporto si concentra sull’importanza del contributo del lavoro nel processo di sviluppo umano. Come spiegato nel rapporto stesso,…
Leggi tutto

Simco non paga gli stipendi, lavoratori in sciopero

Milano, 23.2.2016   Oggi scioperano per 8 ore i dipendenti della Simco srl di Cesano Boscone. L’iniziativa è scaturita dalla mancata corresponsione della tredicesima, delle mensilità di dicembre e gennaio e dalle incertezze sul futuro: sono a rischio 22 posti di lavoro. L’azienda, leader nel settore dei contatori del gas e nel settore dei servizi di sostituzione,…
Leggi tutto