Blog

Nebbia in Agosto

Milano, 26.01.2017  

Working Papers On Line – Il lavoro cambia: cambiano le relazioni industriali?

Milano, 26.1.2017   Online il nuovo numero della collana “Working Papers On Line” della Fondazione Ezio Tarantelli-Centro studi, ricerca e formazione. Il nuovo numero, intitolato: “Il lavoro cambia: cambiano le relazioni industriali?”, propone una riflessione sul rapporto tra le trasformazioni del lavoro e il rinnovamento delle relazioni industriali, con una particolare attenzione al ruolo dell’azione…
Leggi tutto

Guida sugli incentivi all’assunzione

Milano, 26.1.2017 In allegato una guida prodotta da Anpal (Agenzia Nazionale Politiche Attive Lavoro), aggiornata al 15 gennaio 2017, sugli incentivi all’assunzione. Trovate informazioni su : Incentivi all’assunzione e alla creazione di impresa previsti dalla Normativa Nazionale • Incentivo occupazione giovani • Giovani bonus assunzione – garanzia giovani • Giovani – contratto apprendistato • Donne…
Leggi tutto

Contratti: siglato l’accordo per settore energia e petrolio

Colombini: intesa propedeutica alla definizione di un contratto nazionale unico dell’Energia

Brianza, partite Iva in calo. Felsa Cisl: sono i più svantaggiati

Milano, 25.1.2017   C’è chi fa questa scelta perché vuole gestire la propria attività in maniera autonoma. Ma c’è pure chi diventa titolare di partita Iva dietro pressante “consiglio” del datore di lavoro. Lo stesso che poi diventerà, molto spesso, il suo unico ed esigente committente. Limitando al massimo, di fatto, la tanta decantata possibilità…
Leggi tutto

Elettrici, firmata l’intesa sull’ipotesi di rinnovo del contratto

Milano, 25.1.2017              Dopo oltre un anno di trattative, tra Assoelettrica Confindustria, Utilitalia Confservizi, Energia Concorrente, Enel, Gse, Sogin, Terna e i sindacati del settore Filctem Cgil, Flaei Cisl, Uiltec Uil, è stata siglata l’ipotesi d’accordo per il rinnovo del contratto del settore elettrico (oltre 53.000 i lavoratori interessati), scaduto…
Leggi tutto

Cittadinanza, appello Anolf: approvare subito proposta di legge

Milano, 25.1.2017   “Chiediamo che la proposta di legge sulla cittadinanza esca dalla palude” è quanto afferma Anolf in una nota, in cui sottolinea che nel 2017, nonostante le seconde generazioni, figli d’immigrati, nati e cresciuti in Italia, siano oltre 1 milione di cui la metà nati in Italia, non esiste ancora una legislazione in…
Leggi tutto

Alla Camera il film con Guccini sul treno della memoria di Cgil, Cisl e Uil Lombardia

Milano, 25.1.2017   E’ stato presentato lunedì alla Camera dei deputati il film “Son morto che ero bambino” , che racconta il viaggio del cantautore Francesco Guccini verso Auschwitz, a bordo del Treno della memoria organizzato l’anno scorso da Cgil, Cisl e Uil Lombardia, assieme al vescovo di Bologna Matteo Maria Zuppi e agli alunni…
Leggi tutto

Accordo apprendistato Cgil, Cisl, Uil – Confapi

Milano, 25.1.2017 Di seguito il testo dell’accordo sull’apprendistato siglato tra Cgil, Cisl, Uil e Confapi lo scorso 22 dicembre 2016. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Accordo apprendistato Cgil-Cisl-Uil e Confapi Cisl Lombardia – (252 KB)

Call center regionale, lavoratori senza stipendio da quattro mesi

Domani al protesta organizzata da Fistel Cisl e Uilcom Uil di Milano

Elettrici, firmata l’intesa sull’ipotesi di rinnovo del contratto

Oltre 53.000 i lavoratori interessati. Definiti 105 euro di aumento

Euronote – Forti critiche all’accordo di libero scambio Ue-Canada

Milano, 24.1.2017                 Forti critiche all’accordo di libero scambio Ue-Canada Mobilitazione contro il Ceta in vista del voto di febbraio al Parlamento europeo   Gli accordi commerciali transatlantici di libero scambio negoziati dall’Ue continuano a suscitare forti discussioni e contrapposizioni. Così, mentre la commissaria europea per il Commercio,…
Leggi tutto

Danni Brera, sindacati: la direzione chiarisca e garantisca trasparenza

Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Pa Lombardia: la riforma Franceschini ha destrutturato le soprintendenze depotenziando i presidi di base della tutela

Sono 2.600 i risparmiatori lombardi coinvolti nel flop del fondo Irs

Ieri il primo incontro della Commissione di conciliazione paritetica

Gleno, Fns Cisl: celle al collasso e 70 poliziotti in meno

Allarme del sindacato di categoria di Bergamo

Scuola, Cisl Lombardia contro accordo nazionale sulla mobilità

Milano,  23.1.2017   Sono 11mila i posti vacanti di insegnamento e potenziamento in Lombardia. Una situazione che da domani, con la ratifica definitiva del preacccordo sulla mobilità dei docenti firmato il 29 dicembre tra Cgil, Cisl e Uil della Scuola, Snals e ministero, rischia di diventare ancora più grave, compromettendo il diritto allo studio e…
Leggi tutto

Bergamo, Provincia condannata per condotta antisindacale

Accolto il ricorso di Cisl e Cgil: i soldi del contratto tornino ai lavoratori

Intervista – Legge sugli stage, in Lombardia la Cisl propone di usare il Quadro regionale degli standard professionali

22Milano, 5.12.2017 E’ in fase conclusiva l’iter legislativo sulle nuove linee guida regionali sui tirocini. Di seguito l’intervista a Mirko Dolzadelli, segretario regionale Cisl Lombardia con delega al Mercato dal lavoro, pubblicata su “La repubblica degli stagisti”.   Legge sugli stage, in Lombardia la Cisl propone di usare il Quadro regionale degli standard professionali

Fondo Irs, Adiconsum Lombardia: rimborso immediato dalle Poste anche a famiglie a basso reddito

Milano, 20.1.2017   “E’ possibile e doveroso allargare gli spazi e riconoscere il rimborso immediato anche alle famiglie a basso reddito e in situazioni difficili che hanno scelto affidare i propri risparmi a Poste Italiane acquistando quote del Fondo Irs. Poste Italiane, del resto, ha la possibilità di fare di più, dato che ha ampiamente…
Leggi tutto

Voucher anziani e disabili

Milano, 19.1.2017   La giunta regionale ha approvato l’11 ottobre 2016 la dgr 5672 “Misura reddito di autonomia 2016: implementazione di interventi volti a migliorare la qualità’ della vita delle famiglie e delle persone anziane con limitazione dell’autonomia e sviluppo di autonomia finalizzata all’inclusione sociale delle persone disabili”. Vi è un aumento del finanziamento previsto rispetto…
Leggi tutto

Ticket, la posizione della Cisl Lombardia

Milano, 19.1.2017   Nel pomeriggio di lunedì 19 dicembre si è tenuto il confronto presso l’assessorato al Welfare in tema di compartecipazione alla spesa sanitaria e sociosanitaria senza poter giungere alla sottoscrizione di un accordo sulla riduzione del ticket, per l’inadeguatezza delle risorse, e la dubbia efficacia degli interventi. Cisl Lombardia ha preso atto delle risorse e…
Leggi tutto

Voucher e abusi, in Brianza un centinaio si son rivolti alla Cisl

Milano, 19.1.2017   I furbetti del voucher in Brianza abbondano. Lo conferma l’Ufficio vertenze della Cisl Monza Brianza Lecco: nel 2016 un centinaio di persone si è rivolta agli operatori e ha chiesto informazioni per capire se il proprio datore le retribuisse correttamente con i buoni-lavoro. Un’ipotesi molte volte dimostratasi precaria. “Nella metà dei casi…
Leggi tutto

Brescia, Anolf e Cisl in marcia per l’accoglienza dignitosa

Milano, 18.1.2017   Anche Anolf e Cisl di Brescia aderiscono alla marcia per l’accoglienza dignitosa e la libertà di movimento organizzata per sabato 21 gennaio da Campagna Accoglienza, Comitato Articolo 10 e Consulta per la Cooperazione e la pace del Comune di Brescia, a un anno e poco più dalla manifestazione dell’ottobre 2015. Le associazioni…
Leggi tutto

Reti di conciliazione territoriale, interventi di sostegno

Milano, 17.1.2017 Nella seduta di giunta del 12 dicembre scorso è stata approvata la delibera 5969 con la quale si confermano gli interventi di sostegno alle Reti di conciliazione territoriali per lo sviluppo delle politiche di conciliazione famiglia lavoro sul territorio regionale. La Cisl in Lombardia è impegnata attivamente a partecipare all’attività delle Reti di…
Leggi tutto

Euronote – Salute e sicurezza sul lavoro: nuova iniziativa dell’Ue

 Milano, 17.1.2017             Salute e sicurezza sul lavoro: nuova iniziativa dell’Ue Sono state aggiornate le misure esistenti e introdotti nuovi limiti di esposizione   «Presentiamo un piano d’azione per una politica solida in materia di salute e sicurezza sul lavoro, che sia in linea con il XXI secolo e dotata…
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News n. 20

Milano, 17.1.2017 In questo numero   Editoriale: “Libia sempre più divisa e instabile” di Adriana Longoni    Voci dall’Europa e dal Mondo: » CES: obiettivo 2017 aumenti salariali | Giornata del migrante: dichiarazione CSI |L’arrivo dei migranti: «un ciclo frustrante e infinito   Prospettive europee: Programma della presidenza di turno | » Priorità 2017 della…
Leggi tutto

Furlan, lettera ai delegati: affrontare il 2017 con spirito nuovo e grande senso di responsabilità

Milano, 17.1.2017   “Un sindacato nuovo, autorevole, libero, capace di confrontarsi con tutti gli interlocutori con proposte serie e concrete. Questa è  stata la storia della Cisl. Una storia che vogliamo continuare a scrivere con grande moralità, autonomia e senso di responsabilità”. Così Annamaria Furlan, segretaria generale della Cisl, conclude la lettera inviata oggi ai…
Leggi tutto

Croce Rossa, intesa in Regione per tutelare gli ex-dipendenti passati al Ssr

Milano, 17.1.2017   È stato siglato ieri pomeriggio l’accordo tra i sindacati e Regione Lombardia sulle modalità di retribuzione e sull’inquadramento degli ex dipendenti di Croce Rossa, in servizio dal 1° gennaio 2017 nelle Asst e Ats lombarde. L’intesa prevede il mantenimento del trattamento economico e l’inquadramento contrattuale in possesso al momento del passaggio al…
Leggi tutto

Intervista – Furlan: la Cisl dovrà essere una casa di vetro

Milano, 16.01.2017 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Intervista Furlan – Avvenire 15-01-17 Cisl Lombardia – (334 KB)

Intervista – Superticket sanitario: cosa succede in Regione Lombardia?

Milano, 16.1.2017   Al seguente LINK l’intervista a Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia, sulle scelte della Regione in tema di superticket, pubblicata da Secondowelfare.it.        

Sindacati e associazioni al parlamento: subito misure contro mafie e illegalità

Milano, 16.1.2017   Approvare le misure riguardanti gli amministratori locali minacciati e intimiditi; modificare la normativa in materia di beni e aziende confiscate alle mafie; la riforma della prescrizione dei processi; adottare misure di contrasto della criminalità nel settore del gioco d’azzardo e quelle a favore dei testimoni di giustizia; riconoscimento ufficiale del 21 marzo…
Leggi tutto

Licenziamenti economici, per il datore l’onere di indicare eventuali mansioni non equivalenti

Milano, 16.1.2017 In merito alle preoccupazioni suscitate dalla recente sentenza della Cassazione 27585/16, che stabilisce che il giudice non può mai sindacare le ragioni alla base di una scelta imprenditoriale, vi segnaliamo la sentenza n.26467 depositata il 21 dicembre 2016. I giudici hanno stabilito che, al fine di corroborare la validità del licenziamento, il datore…
Leggi tutto

Collocamento disabili, gli incentivi in somministrazione

Milano, 13.1.2017   Nel caso di lavoratori disabili in somministrazione presenti in azienda, il ministero del Lavoro ha precisato, con risposta all’interpello n. 23 del 30 dicembre 2016, che alcune agevolazioni legate a queste assunzioni, previste dall’art. 13 della legge 68/99, spettano all’utilizzatore. Il ministero ha precisato anche come si calcola l’incremento netto con riferimento…
Leggi tutto

Inail stanzia 21,2 milioni per il reinserimento dei disabili da lavoro

Milano, 13.1.2017   La legge di Stabilità 2015 (legge 190/2014) ha attribuito all’istituto una nuova competenza in merito ai lavoratori disabili per conservazione del posto di lavoro o alla ricerca di nuova occupazione da realizzarsi per mezzo di progetti personalizzati mirati, con interventi formativi di riqualificazione professionale, con progetti per il superamento e per l’abbattimento…
Leggi tutto

Moda e calzature, in migliaia in piazza a Firenze per i contratti

Milano, 13.1.2017   Migliaia di lavoratori del settore tessile-abbigliamento e calzaturiero hanno manifestato questa mattina a Firenze per il rinnovo dei contratti nazionali di lavoro 2016-2019, scaduti entrambi ormai da oltre dieci mesi. Malgrado le condizioni atmosferiche sfavorevoli, con pioggia e vento, hanno percorso le vie del centro arrivando in piazza dell’Unità Italiana, non lontano…
Leggi tutto

Alto Sebino, Cisl sollecita infrastrutture, formazione e tecnologie adeguate

Milano, 13.1.2017   Negli ultimi dieci anni, il territorio dell’Alto Sebino ha perso 1557 posti di lavoro e 51 imprese hanno chiuso i battenti. Solo nell’ultimo anno, il raffronto con il 2015 segna una differenza negativa del 15,1% nel saldo tra avviati e licenziati.  Da questo panorama non certo esaltante, prende avvio la riflessione della…
Leggi tutto

Alto Sebino, Cisl sollecita infrastrutture, formazione e tecnologie adeguate

Negli ultimi dieci anni persi 1557 posti di lavoro e 51 imprese