Blog

Pubblico impiego, mobilitazione per il rinnovo dei contratti

Milano, 16.10.2015   I sindacati di categoria di Cgil, Cisl e Uil annunciano una “mobilitazione durissima” a sostegno del rinnovo dei contratti del pubblico impiego dato che le risorse previste in Stabilità (200 milioni) sono solo ”una mancia”, ”una provocazione” e non garantiscono un contratto dignitoso per i lavoratori pubblici. “Non accettiamo – sottolineano in una nota…
Leggi tutto

Conferenza internazionale giovani 4 motori: materiali

Milano, 16.10.2015 Nell’ambito degli impegni delle organizzazioni sindacali delle regioni 4 motori d’Europa, da lunedì 5 a mercoledì 7 ottobre si è tenuto a Milano il Seminario internazionale dei giovani sindacalisti dal titolo “Which sustainable and decent work for young people? Feeding the Work for Feeding the Planet”. I lavori delle tre giornate hanno coinvolto circa 150…
Leggi tutto

A Bergamo Rsu e Rsa a lezione su delocalizzazioni e globalizzazione

Milano, 16.10.2015   Si è tenuto giovedì 15 ottobre il corso di formazione organizzato dalla Cisl di Bergamo in collaborazione con il dipartimento delle Politiche europee ed internazionali, di cooperazione e migratorie della Cisl Lombardia sul tema delle delocalizzazioni delle imprese e sui processi di globalizzazione che coinvolgono le imprese e i lavoratori. L’incontro si…
Leggi tutto

Chimico-farmaceutico, firmato accordo sul rinnovo del contratto

Milano, 15.10.2015   Accordo raggiunto tra imprese chimiche e sindacati sul rinnovo del contratto del settore chimico farmaceutico. L’intesa prevede un aumento medio per il triennio 2016-2018 di 90 euro a regime (diviso in tre tranche). Il settore occupa circa 170.000 lavoratori. L’intesa sottoscritta – si legge in una nota – prevede un aumento medio sui minimi…
Leggi tutto

Full Monty – Squattrinati organizzati

REGIA: Peter Cattaneo SCENEGGIATURA: Simon Beaufoy FOTOGRAFIA: John de Borman MONTAGGIO: Nick Moore, David Freeman   MUSICHE: Anne Dudley INTERPRETI: Robert Carlyle, Tom Wilkinson, Mark Addy, William Snape, Steve Huison, Paul Barber, Hugo Speer, Lesley Sharp, Emily Woof, Deirdre Costello, Paul Butterworth, Andrew Livingstone, Vinny Dhillon, Kate Layden, Joanna Swain, Kate Rutter, June Broughton, Diane Lane…
Leggi tutto

Taxi Teheran

Milano, 12.10.2015 Il film che vogliamo segnalare è uscito, seppure in poche copie, a fine agosto e prosegue il suo cammino nelle nostre sale. Un piccolo successo, per quanto limitato a poche sale, per il regista Jafar Panahi che di fatto riassume nelle sue opere quanto di notevole ci ha consegnato il cinema iraniano e…
Leggi tutto

Misure di inclusione sociale in Regione Lombardia

Milano, 15.10.2015   La giunta di Regione Lombardia nella seduta di giovedì 8 ottobre ha approvato un insieme di provvedimenti di competenza delle direzioni generali Salute, Famiglia, Casa e Lavoro, finalizzati nel complesso a contrastare il fenomeno della fragilità economica e a promuovere l’inclusione sociale. L’insieme dei provvedimenti viene assunto dopo che la Regione, nella…
Leggi tutto

Nuova esenzione super ticket

Milano, 15.10.2015 Con l’approvazione della deliberazione della Giunta Regionale n. 4153 del 8 ottobre 2015 Regione Lombardia ha introdotto una nuova forma di sostegno alla popolazione residente in Lombardia economicamente più fragile. I cittadini con reddito familiare fiscale annuo non superiore a € 18.000,00 e i loro familiari a carico possono beneficiare dell’esenzione dal pagamento…
Leggi tutto

Aumento contante, Adiconsum Lombardia: alimenta economia sommersa

Milano, 14.10.2015   “E’ assurdo che sul provvedimento di aumento della soglia del contante che il governo si accinge a varare vi siano espressioni di taumaturgico rilancio dei consumi o di grande conquista di libertà. Non ci risulta che oggi in Italia vi sia gente comune che si sente frustrata perché ha una limitazione fino…
Leggi tutto

Reddito di autonomia e politiche attive, info pratiche

Milano, 14.10.2015   La giunta di Regione Lombardia ha adottato nell’ultima seduta dello scorso 8 ottobre una serie di provvedimenti a favore dell’inclusione sociale e del contrasto alla povertà, sotto l’etichetta di “reddito di autonomia”. Oltre alle misure di esenzione dei ticket sanitari, di bonus sociale e per la casa è stato varato il Pil…
Leggi tutto

Terziario, al via in Lombardia il percorso per nuova federazione Cisl

Milano, 13.10.2015   Anche in Lombardia prende il via il percorso per la costituzione dei livelli regionali della Fist, la nuova federazione italiana dei sindacati del terziario affiliata alla Cisl nata dalla sinergia della Fisascat – la federazione del terziario turismo e servizi – e dalla Felsa, la federazione dei lavoratori autonomi, atipici e somministrati.…
Leggi tutto

Indagine in corso in Regione, dichiarazione dei tre segretari generali Cgil Cisl e Uil

Milano, 13.10.2015   “Esprimiamo preoccupazione  – affermano in una nota Elena Lattuada, Osvaldo Domaneschi, Danilo Margaritella, segretari generali regionali di Cgil, Cisl e Uil – per quanto emerge dalle indagini della magistratura sul vicepresidente e l’assessore al bilancio di Regione Lombardia, che ovviamente investe direttamente le responsabilità istituzionali più rilevanti”. “Altrettanto grave – proseguono – è…
Leggi tutto

WILA – Circolare n. 1 del 5 ott 2015

Costituzione del fondo WILA Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Circolare n. 1 del 5/10/2015 WILA – (191 KB)

Anche i sindacati lombardi si mobilitano per cambiare la legge Fornero

Milano, 12.10.2015 Al via da domani in Lombardia la mobilitazione unitaria di Cgil, Cisl e Uil per cambiare la Legge Fornero e dare risposte subito a esodati e opzione donna. Per Cgil, Cisl e Uil regionali è urgente un intervento strutturale di modifica della legge Fornero che abbassi l’età di accesso alla pensione, reintroducendo una…
Leggi tutto

Post Expo: accordo tra sindacati e Manpower per le politiche attive

Milano, 8.10.2015   E’ stato siglato ieri sera tra l’agenzia per il lavoro Manpower e i sindacati confederali del settore della somministrazione un accordo utile a definire i percorsi e le azioni per favorire la ricollocazione per i 3300 lavoratori interinali  che tramite l’agenzia stanno operando presso il sito espositivo di Expo. L’accordo prevede la presa…
Leggi tutto

Cgil, Cisl, Uil: da Regione risorse insufficienti contro povertà e per sociosanitario

Milano, 7.10.2015 “Destinare 50 milioni di euro per gli ultimi mesi 2015 non è la risposta alla povertà attraverso il reddito di autonomia, e ancora meno serve per togliere in modo efficace i superticket e ridurre ticket e rette”, è quanto affermano i segretari generali di Cgil, Cisl, Uil Lombardia, Elena Lattuada, Osvaldo Domaneschi e…
Leggi tutto

Giovani sindacalisti europei, impegno comune per lavoro dignitoso e sostenibilità

Milano, 7.10.2015   E’ stata presentata questa mattina a Cascina Triulza la Dichiarazione dei giovani sindacalisti dei 4 motori d’Europa, al termine della sessione plenaria che ha chiuso la Conferenza internazionale “Nutrire il lavoro per nutrire il pianeta. Quale lavoro dignitoso e sostenibile per i giovani?”, che si è tenuta in questi giorni a Milano…
Leggi tutto

Conferenza giovani sindacalisti 4 motori, il documento finale

Milano, 7.10.2015     DOCUMENTO FINALE DEI LAVORI PER LA CONFERENZA DEI GIOVANI SINDACALISTI DEI “4 MOTORI D’EUROPA”   Il dibattito tra i giovani sindacalisti appartenenti alle quattro regioni motore d’Europa ha affrontato durante la tre giorni di Milano tematiche inerenti la sostenibilità ambientale ed il lavoro dignitoso, mettendo a confronto le differenti esperienze. L’obbiettivo…
Leggi tutto

Al via percorso Cgil Cisl Uil per favorire la promozione della formazione continua

Milano, 6.10.2015   Destinare ciò che le aziende non dovranno più versare per la mobilità ad interventi per le politiche attive. Creare la figura del delegato alla formazione. Decontribuire le ore di formazione, in quanto sostegno alla produttività. Sono alcune delle proposte lanciate questo pomeriggio dalla Cisl Lombardia nel corso dell’incontro “I Fondi interprofessionali tra…
Leggi tutto

Giovani sindacalisti europei al lavoro sulla sostenibilità a 360°

Milano, 6.10.2015   Seconda giornata di lavori per i giovani sindacalisti dei 4 motori d’Europa, riuniti nella sede Cisl Lombardia per la conferenza internazionale. Di sostenibilità del settore chimico si è parlato questa mattina con l’economista Vittorio Maglia di Ferchimica nazionale che nel suo intervento ha portato stimolanti e provocatori spunti per i lavori dei…
Leggi tutto

Cisl Lombardia sostiene proposta di legge contro le false cooperative

Milano, 6.10.2015   Anche la Cisl Lombardia contro le false cooperative. Il segretario generale della confederazione regionale, Osvaldo Domaneschi, ha firmato questa mattina la proposta di legge presentata da Confcooperative. L’occasione è stato un incontro nella sede di Confcooperative Lombardia con il presidente dell’associazione, Maurizio Ottolini. “Questa proposta di legge è un’iniziativa che sosteniamo con…
Leggi tutto

La Carovana antimafie 2015 parte dal Consiglio regionale

Milano, 6.10.2015   È partito questa mattina dall’aula del consiglio regionale il viaggio della Carovana antimafie lombarda con un incontro sul tema “Grandi opere e appalti di servizio: le periferie del lavoro”, cui ha partecipato anche il presidente Roberto Maroni. “L’antimafia dei fatti è ciò che devono far le istituzioni – ha detto Maroni -.…
Leggi tutto

Articolo – Over 50, parola d’ordine: ricollocare

Milano, 6.10.2015   “Over 50, parola d’ordine: ricollocare” è il titolo dell’articolo di Roberto Benaglia, segretario regionale Cisl Lombardia, pubblicato il 5 ottobre su “La nuvola del lavoro”.    Per leggerlo clicca QUI    

Al via assemblee organizzative Cisl in Lombardia. Oltre 4000 delegati coinvolti

Milano, 5.10.2015   Al via le assemblee organizzative delle unioni territoriali, delle categorie e delle associazioni della Cisl in Lombardia, un percorso che si concluderà il 5 novembre con l’appuntamento dell’Unione regionale e poi a livello nazionale il 19 novembre a Rimini. Complessivamente, nel corso di questo mese saranno oltre 4000 i delegati coinvolti. Al…
Leggi tutto

Giovani sindacalisti europei in Cisl Lombardia per conferenza 4 motori

Milano, 5.10.2015   Oltre un centinaio di giovani sindacalisti arrivati da diverse regioni d’Europa hanno dato il via oggi pomeriggio presso la sede della Cisl Lombardia alla “Conferenza internazionale dei giovani dei 4 motori”, appuntamento ormai consolidato nell’ambito dei rapporti di partenariato che Cgil, Cisl e Uil lombarde hanno da tempo con i sindacati del…
Leggi tutto

Allarme Cgil, Cisl, Uil: Jobs Act abolisce fondo anticrisi degli artigiani

Milano, 5.10.2015   Con la definitiva entrata in vigore del nuovo decreto sugli ammortizzatori sociali pubblicata in Gazzetta Ufficiale lo scorso 24 settembre, il settore dell’artigianato si è trovato di fronte ad una sorpresa negativa e inaccettabile. L’abolizione delle norme in vigore per dare spazio ai nuovi ammortizzatori ha anche abrogato la legge che prevedeva il…
Leggi tutto

Un mondo fragile

Milano, 05.10.2015 Premiato a Cannes arriva ora, in poche città comunque, il poetico Un mondo fragile opera del giovane regista colombiano César Augusto Acevedo. Si tratta di un interessante film girato in modo essenziale con pochi movimenti di camera e quindi lento, soprattutto nella prima parte. Ma tale lentezza è necessaria per far capire come…
Leggi tutto

Acqua fonte di vita, incontro con gli studenti a Cascina Triulza

Milano, 5.10.2015   Si è tenuto questa mattina all’auditorium di Cascina Triulza il primo incontro con oltre 120 studenti delle scuole medie che partecipano al concorso “Acqua fonte di vita” promosso da Anteas regionale, sostenuta da Fnp, Cisl Scuola e Cisl Lombardia. Nel corso della mattinata ha portato la sua testimonianza sul valore dello sport…
Leggi tutto

Verso una nuova alleanza tra medici, operatori e pazienti

Milano, 2.10.2015    È’ possibile stringere una nuova alleanza tra medici, pazienti e operatori sanitari. Fondata su alcuni pilastri fondamentali: ascolto attivo, centralità della persona, curare, comunicare, gestire i silenzi. E’ il messaggio lanciato  della Cisl Medici Lombardia, che questa mattina, in collaborazione con il sindacato dei Pensionati Cisl regionale, ha chiamato a raccolta illustri…
Leggi tutto

Riordino sanità lombarda, al via confronto sulle ricadute sul personale

Milano, 2.10.2015 Con la legge regionale 23/2015 è stato dato un profondo riassetto al sistema sociosanitario della Lombardia, che avrà ricadute su operatori, modelli organizzativi e servizi. In ragione di ciò il 26 settembre 2014 Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl regionali, unitamente alle loro confederazioni, hanno firmato un accordo per affrontare attraverso il confronto…
Leggi tutto

Riduzione rette Rsa, dalla Regione nessuna risposta sulle risorse

Milano, 1.10.2015   Fumata nera per la riduzione delle rette delle Rsa chiesta alla Regione da Cgil, Cisl e Uil Lombardia. Nel corso dell’incontro di ieri pomeriggio, la direzione Famiglia non ha dato risposte circa la messa a disposizione di risorse economiche destinate agli interventi richiesti dai sindacati. “La Regione ha più volte dichiarato che…
Leggi tutto

Nasce Unions Network Sindacale, portale per un sindacalismo europeo

Milano, 1.10.2015   E’ nato Unions Network Sindacale, il portale sviluppato nell’ambito del progetto “Dedalus and Arianna” cui partecipa anche la Cisl Lombardia, che con le sue storie, i suoi approfondimenti e le sue notizie dal mondo, vuole raccontare il senso dell’azione sindacale sovranazionale e offrire una panoramica dei diritti dei lavoratori su scala globale. E’ uno…
Leggi tutto

Articolo – Sanità, Domaneschi: la legge c’è, ora applichiamola

Milano, 29.9.2015   In allegato articolo di Osvaldo Domaneschi, segretario generale Cisl Lombardia, sulla legge di riordino della sanità lombarda, pubblicato sul numero settembre-ottobre 2015 di “Job”.    Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Articolo Sanità Cisl Lombardia – (2.40 MB)

Pensioni, un contributo creativo

Milano, 1.10.2015 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Mezzo secolo a cura di Raggio Umberto Cisl Lombardia – (576 KB)

Smart work, i materiali

Milano, 1.10.2015 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Presentazione Smart Work Barilla Cisl Lombardia – (1 MB) Presentazione Smart Work Comune di Milano Cisl Lombardia – (2.12 MB) Presentazione Smart Work Vodafone Cisl Lombardia – (1.36 MB)  

Al via operazione trasparenza sui redditi Cisl in Lombardia

Milano, 30.9.2015   Al via l’operazione trasparenza sui redditi del gruppo dirigente che opera nelle Unioni, categorie e servizi della Cisl in Lombardia. Come previsto dalla delibera dell’esecutivo regionale del 23 settembre scorso, a partire da oggi il dipartimento amministrativo regionale raccoglierà le dichiarazioni dei redditi (mod.730/2015) percepiti dai segretari e dagli operatori politici dell’unione regionale,…
Leggi tutto

Investire sui giovani per costruire il sindacato del futuro

Milano, 30.9.2015   In vista della conferenza organizzativa e programmatica dell’8 ottobre, si è tenuto ieri a Como un incontro sul tema “Giovani, associazionismo e sindacato”,  organizzato dalla Cisl dei Laghi per riflettere sulla partecipazione giovanile in diversi ambiti della società. Tra gli intervenuti anche Ermenegildo Bonfanti, segretario generale della Fnp, Ivan Guizzardi, segretario generale…
Leggi tutto

Dal 6 al 10 ottobre la Carovana internazionale antimafie in Lombardia

Milano, 2.10.2015   Dal 6 al 10 ottobre farà tappa nelle principali città lombarde la Carovana Internazionale Antimafie 2015, iniziativa promossa per la prima volta da Arci in Sicilia nel 1994 e che da più di 20 anni pone al centro il tema della legalità e della giustizia sociale. L’edizione di quest’anno, organizzata in Lombardia…
Leggi tutto

Al via da Parigi il 13° congresso della Confederazione europea dei sindacati

Milano, 29.9.2015   Al via oggi a Parigi il tredicesimo congresso della Ces, cui partecipa anche una delegazione della Cisl. Un’economia forte al servizio delle persone è la priorità per la Confederazione europea dei sindacati, auspica da tempo un’inversione di tendenza, e nel Manifesto di Parigi che verrà messo in votazione al congresso chiede un’economia…
Leggi tutto