Categoria: Notizie

Como, protesta alla Sca, ex concessionaria Mercedes-Benz

Milano, 18.1.2016   A una settimana dall’avvio del presidio davanti ai cancelli della ex concessionaria Mercedes di Como, questa mattina i lavoratori della Sca manifestano davanti alla sede di via Cecilio, per sensibilizzare l’opinione pubbblica sulla loro difficile situazione e sollecitare la casa automobilistica tedesca a chiarire i propri progetti nella zona del Comasco così…
Leggi tutto

Mirko Dolzadelli designato nel Consiglio generale degli italiani all’estero

Milano, 15.1.2016 Mirko Dolzadelli, segretario generale Ust Cisl di Sondrio, è stato designato unitariamente da Cgil Cisl e Uil, in rappresentanza delle confederazioni sindacali italiane, nel rinnovato Consiglio generale degli italiani all’estero (C.G.I.E.), organismo che fa capo al ministero degli Affari Esteri, che tra le altre funzioni si occupa dei temi relativi ai lavoratori frontalieri.…
Leggi tutto

Via alla proposta unitaria Cgil Cisl Uil su nuovo modello contrattuale

Milano, 15.1.2016   Via libera dagli esecutivi unitari di Cgil, Cisl e Uil alla proposta dei sindacati per riformare il modello contrattuale. Tre i pilastri del documento, dal titolo “Un moderno sistema di relazioni industriali. Per uno sviluppo economico fondato sull’innovazione e la qualità del lavoro”: contrattazione, partecipazione e regole (rappresentanza). “Un documento importante, perché…
Leggi tutto

General Electric, 236 posti a rischio a Sesto San Giovanni

Milano, 13.1.2016   La decisione di General Electric di tagliare posti di lavoro nelle divisioni europee di Alstom Energia, rilevata lo scorso settembre, coinvolge 236 lavoratori in Italia nel biennio 2016/2017 su un totale di 600. Lo afferma Antonio Sansone, coordinatore nazionale della Fim Cisl per il gruppo Alstom. I tagli si concentrano sull’impianto di…
Leggi tutto

Eni, sindacati insoddisfatti su Versalis. Confermato sciopero il 20

Milano, 13.1.2016   I sindacati sono usciti “insoddisfatti” dal tavolo su Versalis che si è svolto ieri pomeriggio al ministero dello Sviluppo economico. Presenti il ministro Federica Guidi, i vertici di Cgil, Cisl, Uil e dei sindacati del settore Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e l’amministratore delegato di Eni Claudio Descalzi.  Al termine dell’incontro…
Leggi tutto

Camere di Commercio, allarme sindacati: 1000 posti a rischio

Milano, 13.1.2016   Le categorie del pubblico impiego di Cgil, Cisl e Uil definiscono “inaccettabile” l’ipotesi di un taglio agli organici delle Camere di Commercio, sottolineando come con una sforbiciata del 15% si ritroverebbero “a rischio in mille”, visto che il personale alle dirette dipendenze del sistema camerale è di circa 7 mila persone. Nel…
Leggi tutto

Scuola: periodo prova prof, ricorso sindacati contro decreto

Milano, 13.1.2016   I sindacati della scuola Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams hanno presentato ricorso al Tar Lazio nei confronti del decreto (DM 850 del 27/10/2015) relativo al periodo di prova e formazione del personale docente neo assunto. Si tratta di un provvedimento applicativo della legge 107/2015, rispetto al…
Leggi tutto

Accordi con Regione su cassa in deroga e anticipazione sociale

Milano, 12.1.2016   E’ stato firmato questo pomeriggio l’accordo in Regione Lombardia tra le parti sociali e l’assessorato al Lavoro per il rinnovo della cassa integrazione in deroga e dell’intesa regionale sull’anticipazione sociale ai cassintegrati per il 2016. “Abbiamo siglato gli accordi guardando avanti. Non siamo nostalgici della cassa in deroga, che pure è stata…
Leggi tutto

Contratto alimentaristi, trattative interrotte. Proclamato sciopero

Milano, 12.1.2016   Si è interrotta questa notte la trattativa per il rinnovo del contratto dell’industria alimentare, scaduto a novembre. Lo fanno sapere i sindacati del settore annunciando uno sciopero nazionale di 8 ore per il 29 gennaio a sostegno della vertenza che interessa circa 400.000 lavoratori. Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – si…
Leggi tutto

Presidi in provincia di Bergamo per il contratto della sanità privata

Milano, 11.1.2016   “Gentile signora, gentile signore, cari utenti, al Policlinico di Ponte e Zingonia, da più di 84 mesi non si rinnova il contratto di lavoro dei dipendenti. Lo stipendio degli operatori sanitari non medici è fermo al dicembre dell’anno 2007”. Questa mattina i numerosi utenti che hanno varcato i cancelli degli Ospedali di Ponte…
Leggi tutto

Eni-Versalis, al via tavolo regionale. Il 12 incontro al Mise

Milano, 8.1.2016 In attesa di valutare l’esito dell’incontro al Mise di martedì prossimo, si è aperto ieri in Regione il tavolo di confronto per approfondire e discutere la seria problematica legata alla vicenda Eni-Versalis. I sindacati hanno manifestato grande preoccupazione per la decisione del gruppo di vendere Versalis, il suo ramo chimico, ad un Fondo…
Leggi tutto

Accordo con Pricewaterhousecoopers sullo smart working

Milano, 23.12.2015   Lo smart working diventa realtà per tutti i dipendenti italiani di Pricewaterhousecoopers, il network internazionale leader nei servizi professionali alle imprese presente in 157 paesi nel mondo con 208mila collaboratori e in 22 città d’Italia con 4.000 addetti. L’intesa, siglata dalla direzione societaria e dalla Fisascat Cisl, introduce in forma sperimentale per un…
Leggi tutto

Impianti sportivi e palestre, rinnovo contrattuale per 200mila addetti

Milano, 23.12.2015   Rinnovo contrattuale per i 200mila addetti degli impianti e delle attività sportive profit e no profit. L’intesa, siglata dalle organizzazioni sindacali Fisascat Cisl, Slp Cgil, UIlcom Uil e dalla Confederazione Italiana dello Sport – Confcommercio Imprese per l’Italia, giunge a distanza di quattro anni dalla scadenza del precedente contratto e ha validità…
Leggi tutto

Il mio Welfare, un vademecum on line per operatori e delegati Cisl

 Milano, 23.12.2015  In un contesto in cui i sistemi di welfare sono fortemente sollecitati a rivedere i propri confini di protezione, la famiglia ed i suoi componenti sono da tutelare, sostenere. E quindi occorre rispondere al meglio ai bisogni che essa esprime. Questo l’obiettivo del “Il mio Welfare”, il portale realizzato dai dipartimenti Welfare della…
Leggi tutto

Vigilanza privata, proroga del contratto a Bergamo e provincia

Milano, 22.12.2015   Le quasi mille guardie giurate che lavorano nel settore della vigilanza privata a Bergamo e in tutta la provincia continueranno a ricevere il loro premio di risultato annuale (variabile fino ad un massimo di 500 euro) e i “ticket restaurant” giornalieri (5,29 euro) anche per tutto il 2016: è, infatti, stato siglato…
Leggi tutto

Iscos Lombardia dedica il Natale 2015 al progetto "Perù: latte fonte di vita"

Milano, 21.12.2015   Iscos Lombardia ha deciso di dedicare il Natale di quest’anno al progetto “Perù: latte fonte di vita”, avviato nel 2011 e tutt’ora sostenuto attivamente, anche dalla Cisl Lombardia. “Questo progetto ci è particolarmente caro – afferma paola Bordi, direttricie iscos Lombardia – in quanto è stato realizzato in memoria di Franco Giorgi,…
Leggi tutto

Assistenti familiari, al via tavolo regionale sulla nuova legge

Milano, 21.12.2015   Ha preso il via il tavolo di confronto regionale richiesto dalla Cisl Lombardia sull’attuazione della nuova legge sugli assistenti familiari 15/2015. Nel primo incontro l’assessore al Reddito di autonomia e inclusione sociale, Giulio Gallera, ha confermato la disponibilità ad avviare un percorso di confronto con i sindacati, che tenga a riferimento le…
Leggi tutto

Lavoratori stranieri qualificati: dal 2012 solo 625 permessi rilasciati

Milano, 18.12.2015   Solo 625 persone, tra il 2012 e il 2015, hanno ottenuto la “Carte Blu Ue”, il permesso di soggiorno rilasciato  agli extracomunitari che svolgono lavori altamente qualificati. Nell’ultimo anno ne sono state richieste 479  e ne sono state effettivamente rilasciate 235. Il 36,3% dei “via libera” è arrivato in Lombardia. Le complicazioni…
Leggi tutto

Ricerca Ipsos su rappresentanza Cisl Bergamo

Bergamo, 18.12.2015 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Ricerca Ipsos su rappresentanza Cisl Bergamo Cisl Lombardia – (6.40 MB)  

Cgil, Cisl e Uil unite per cambiare le pensioni e dare lavoro ai giovani

Milano, 17.12.2015   Centinaia di delegati arrivati dalle regioni del Nord hanno partecipato questa mattina all’attivo unitario interregionale su giovani e pensioni a Torino, in contemporanea con le manifestazioni di Firenze e Bari. Dalla Liguria, Valle d’Aosta, Piemonte, Sardegna, Lombardia, Alto Adige, Trentino, Veneto e Friuli Venezia Giulia sono arrivati a Torino per rilanciare la…
Leggi tutto

Al via il nuovo progetto europeo Be Bop rivolto ai Cae

Milano, 16.12.2015   Migliorare i processi di informazione, consultazione e partecipazione dei lavoratori, attraverso il rafforzamento della cooperazione transnazionale tra i delegati. Realizzare una raccolta di informazioni ed esperienze sulla reale situazione in cui si trovano oggi i Cae e quindi proporre interventi per migliorarne l’efficacia. E ancora:  realizzare una piattaforma virtuale transnazionale in cui…
Leggi tutto

Eni, Femca Lombardia: pesanti ricadute se modifica piano industriale

Milano, 16.12.2015   “L’uscita di Eni dalla Saipem, da Versalis e la costituzione di una società che si occupi di vendita di gas da collocarsi sul mercato, rischia di avere pesanti ricadute industriali e occupazionali in Lombardia. Occorre che il piano industriale, su cui Eni a suo tempo si era impegnata e che ha nella…
Leggi tutto

Welfare aziendale, flessibilità oraria e smart working nell’integrativo Micron

Milano, 16.12.2015   Smart working, più flessibilità e welfare nel rinnovo del contratto integrativo dei dipendenti Micron. L’intesa, siglata tra direzione, Confindustria di Catania e di Monza Brianza, le Rsu e Fim, Fiom, Uilm nazionali e territoriali prevede una profonda rivisitazione delle normative aziendali, che tiene conto dei cambiamenti che si sono realizzati dal 2009,…
Leggi tutto

Contratti terziario, distribuzione e servizi, #tuttiamilano sabato 19

Milano, 15.12.2015   Partirà dai Bastioni di Porta Venezia alle ore 10.30 la manifestazione a supporto dello sciopero nazionale indetto dalle federazioni sindacali di categoria Filcams, Cgil Fisascat Cisl, Uiltucs per i nuovi contratti nazionali di lavoro applicati ad oltre 500 mila addetti del terziario, della distribuzione e dei servizi. Si tratta della seconda giornata…
Leggi tutto

Pensioni, Domaneschi: riforma Fornero obiettivo strategico e irrinunciabile

Milano, 16.12.2015   Oltre 400 delegati e quadri della Cisl Lombardia parteciperanno giovedì 17 dicembre all’attivo interregionale a Torino, in contemporanea con analoghe manifestazioni a Firenze e Bari. “Cambiare le pensioni, dare lavoro ai giovani” lo slogan delle iniziative. ”La famigerata riforma Fornero rimane un obiettivo strategico e irrinunciabile per Cgil, Cisl e Uil –…
Leggi tutto

In arrivo la "piccola cassa integrazione" per i lavoratori artigiani colpiti dalla crisi

Milano, 11.12.2015   E’ stato definito nella serata di ieri a livello nazionale l’accordo tra le quattro associazioni artigiane (Cgia, Cna, Claai, Casartigiani) e Cgil Cisl e Uil per utilizzare la norma prevista dal decreto legislativo 148 di riforma degli ammortizzatori sociali che permette agli enti bilaterali di sostituirsi all’Inps nell’erogare l’assegno ordinario o l’assegno…
Leggi tutto

Lavoratori Don Gnocchi in piazza per difendere il contratto

Milano, 11.12.2015   Si è tenuto nella mattinata di oggi il presidio unitario dei lavoratori e delle lavoratrici della Fondazione Don Gnocchi organizzato dalla Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl della Lombardia in continuità con lo sciopero indetto a livello nazionale, dopo il fallito tentativo di conciliazione al tavolo del ministero del Lavoro. Oltre…
Leggi tutto

Vertenza Don Gnocchi, si riaccende la protesta contro il contratto al ribasso

Milano, 10.12.2015   Tornano in piazza i lavoratori delle sedi lombarde della Fondazione Don Gnocchi. Domani, in contemporanea allo sciopero nazionale, Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl della Lombardia terranno un presidio davanti alla sede della Regione. Lo sciopero è stato proclamato dai sindacati nazionali dopo il fallito tentativo di conciliazione al tavolo del ministero…
Leggi tutto

Elezione Rsu, la Fim primo sindacato alla Tenaris di Arcore

Milano, 9.12.2015   Alla Tenaris di Arcore la Fim Cisl ha vinto il rinnovo della Rsu, rafforzando in questo modo il suo ruolo nell’azienda. Il sindacato di categoria della Cisl è passato dal 32,82% delle precedenti elezioni al 70,87% e con 90 voti complessivi conquista 3 delegati. La Fiom passa dal 62,60% al 29,13% e…
Leggi tutto

Italcementi, siglato accordo coi sindacati. Ridotti gli esuberi

Milano, 4.12.2015   E’ stata siglata ieri pomeriggio l’intesa, presso il ministero del Lavoro,  con il gruppo Italcementi sul ricorso alla cassa integrazione straordinaria per riorganizzazione per 20 mesi, dal 1 febbraio 2016 fino al 23 settembre 2017, per un totale di 430 lavoratori. Un ulteriore accordo è stato sottoscritto per cessata attività dei siti…
Leggi tutto

Cgil, Cisl e Uil: bene la proposta di unificare Euroimpresa con Eurolavoro

Milano, 4.12.2015   Cgil, Cisl e Uil valutano positivamente, dopo un lungo percorso di confronto, la scelta proposta dalla Città Metropolitana e recepita dai Comuni del territorio di unificare l’Agenzia di sviluppo dell’Alto milanese Euroimpresa con Eurolavoro, ente pubblico accreditato per i servizi al lavoro in Regione Lombardia. La scelta di coniugare i servizi per…
Leggi tutto

Patronati in piazza contro i tagli della Legge di stabilità 2016

Milano, 4.12.2015   Hanno chiuso la saracinesca e hanno cominciato a volantinare, davanti alla loro sede, a quelle sindacali, davanti a Inps e Inpdap, piuttosto che nelle piazze delle città. Oggi è la giornata di mobilitazione dei patronati Inas, Inca, Ital e Acli in tutta la Lombardia, contro i tagli al Fondo previsto dalla legge di stabilità.…
Leggi tutto

Presentata ricerca Ipsos su rappresentanza Cisl nella provincia di Bergamo

Milano, 3.12.2015   “Questa ricerca conferma le cose analizzate nell’assemblea organizzativa. Siamo una grande organizzazione, con un numero di iscritti pregevole, una rete di servizi diffusa di buona qualità, categorie solide, ma che se non sceglie oggi di cambiare non riuscirà nel futuro a svolgere il compito di rappresentanza che ha svolto fino a oggi.…
Leggi tutto

Bhopal, 31 anni dopo. Una tragedia da non dimenticare perché non si ripeta

Milano, 3.12.2015   Nella notte tra il 2 e il 3 dicembre 1984, a Bhopal, nel Madhya Pradesh (India centrale), quasi quattromila persone furono uccise da una nube di 42 tonnellate di isocianato di metile proveniente da uno stabilimento dell’azienda statunitense Union Carbide specializzata nella produzione di fitofarmaci. Secondo Amnesty International persero la vita in…
Leggi tutto

Giornata internazionale disabilità, Fnp: troppe situazioni di marginalità

Milano, 2.12.2015   Domani è la “Giornata internazionale delle persone con disabilità”. La Fnp Cisl Lombardia vuole ricordarla non come una ricorrenza, ma come un’occasione per avere presente le condizioni di vita di milioni di cittadini e delle loro famiglie oltre ad un momento per ribadire la necessità di un impegno comune per garantire loro…
Leggi tutto

Sindacati e inquilini manifestano contro il pdl sulle case popolari

Milano, 1.12.2015   Inquilini, lavoratori, pensionati hanno partecipato ieri pomeriggio alla manifestazione contro il progetto di legge regionale sulle case popolari, organizzata dai sindacati confederali Cgi, Cisl, Uil e degli inquilini Sunia, Sicet, Uniat, Unione inquilini e Conia della Lombardia. Secondo sindacati e manifestanti, il pdl varato dalla giunta Maroni non risolve i problemi e…
Leggi tutto

Patronati, venerdì 4 la Lombardia si mobilita contro i tagli

Milano, 30.11.2015   I patronati regionali di Cgil, Cisl, Uil e Acli si mobilitano contro i tagli previsti della legge di stabilità. Venerdì 4 dicembre in tutta la Lombardia i lavoratori dei patronati incroceranno le braccia e tutti i servizi saranno chiusi.  In contemporanea, nelle piazze, davanti alle sedi dell’Inps, degli uffici degli enti previdenziali,…
Leggi tutto

Badanti, Cisl Lombardia: istituire tavolo regionale su attuazione nuova legge

Milano, 30.11.2015   “E’ opportuno istituire un tavolo di confronto in Regione, per costruire un percorso di interventi correlati tra loro, che diano attuazione concreta ed efficace alla legge 15/2015 per sostenere gli impegni delle famiglie e tutelare i lavoratori del settore”. Così Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia, a conclusione del convegno sul lavoro…
Leggi tutto

Grande presenza dei medici lombardi alle manifestazioni nazionali

Milano, 28.11.2015   Anche la Cisl Medici Milano e Lombardia ha partecipato insieme a tutte le altre sigle sindacali dei medici alla manifestazione indetta dalla Federazione nazionale degli ordini dei medici e odontoiatri. “E’ stato un evento importantisismo perchè non era mai accaduto che i camici bianchi appartenenti a tutte le sigle sindacali si trovassero uniti…
Leggi tutto

Trasporto pubblico locale, dopo 7 anni accordo sul contratto

Milano, 28.11.2015   E’ stato firmato nella notte, dopo 7 anni di trattative, il contratto collettivo nazionale del Trasporto pubblico locale. Lo fa sapere la Fit-Cisl, definendolo “un successo sindacale di straordinaria importanza, soprattutto in questa fase storica”. “La conclusione positiva di questa vicenda – commenta il segretario generale, Giovanni Luciano – è un successo…
Leggi tutto