Fim Lombardia: il sindaco di Cantù attacca Napoli. E’ affetto da nanismo politico
“Chi ha ruoli politici ha il dovere di un linguaggio responsabile”
“Chi ha ruoli politici ha il dovere di un linguaggio responsabile”
“Our Pay Rise” lo slogan dell’iniziativa promossa dalla Ces
Dieci i punti che il sindacato di Via Po propone al dibattito
Incrementi medi del 2% sui salari e migliorie sulle classificazioni del personale
Milano, 21.3.2017 Di seguito l’intervista al segretario generale della Cisl Lombardia, Ugo Duci, pubblicata sull’ultimo numero di “Job Magazine”. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Intervista Ugo Duci – JOB Febbraio/Marzo Cisl Lombardia – (96 KB)
Milano, 21.3.2017 Di seguito la Newsletter Speciale 8 marzo 2017 della First Cisl Monza Brianza Lecco. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Newsletter speciale 8 marzo 2017 First Cisl Monza Brianza Lecco Cisl Lombardia – (214 KB)
Il 23 marzo partenza da binario 21 Stazione Centrale
Milano, 17.3.2017 Prosegue il percorso delle Anolf di Lombardia verso l’assemblea regionale del prossimo 13 maggio. A Mantova si è data una valutazione positiva del lavoro intrapreso un anno fa. Confermata la collaborazione operativa e politica tra Anolf, Cisl e categorie. “Seminare è importante – afferma Luisi Lageder, presidente Anolf Lombardia – ma coltivare…
Leggi tutto
Milano, 17.3.2017 Avviare un tavolo regionale di confronto per rilanciare la previdenza complementare, individuando modalità e forme di sostegno all’adesione e alla contribuzione a partire dai giovani e dalle donne. E’ la proposta lanciata dalla Cisl e dalla Fp Lombardia a sostegno dello sviluppo del secondo pilastro nel corso di un incontro cui ha…
Leggi tutto
Milano, 17.3.2017 Sono oltre 5.600 i disoccupati lombardi percettori di Naspi e coinvolti dalla sperimentazione nazionale che introduce l’assegno di ricollocazione. Ieri pomeriggio sono partite le raccomandate di Anpal che attivano la procedura. “Per la maggior parte del Paese questo strumento è il primo approccio alle politiche attive – sottolinea Mirko Dolzadelli, segretario regionale…
Leggi tutto
Milano, 15.3.2017 Il Fis, Fondo integrazione salariale, prevede il termine di 7 giorni dall’accordo aziendale per inviare al fondo la domanda di erogazione dell’assegno di solidarietà e un termine di 30 giorni dalla domanda per l’inizio della riduzione dell’orario. A tal proposito sono intervenute una nota del ministero e un messaggio Inps, che alleghiamo, in…
Leggi tutto
Milano, 17.3.2017 Assegno di ricollocazione (Adr) L’assegno di ricollocazione (Adr) è un nuovo strumento nazionale di politica attiva che aiuta le persone disoccupate nella ricerca di lavoro, offrendo un servizio personalizzato e intensivo di assistenza presso i centri per l’impiego o presso le agenzie del lavoro autorizzate. La sperimentazione dell’assegno di ricollocazione…
Leggi tutto
Anche gli eredi dei malati potranno fare domanda
Milano, 16.3.2017 Andrà avanti fino al 12 aprile lo sciopero degli straordinari dei lavoratori di Poste Italiane in Lombardia, proclamato dalle segreterie regionali di Slp Cisl, Slc Cgil, Failp Cisal, Confsal Com e Ugl Com. A sostegno dell’iniziativa verranno effettuati dei presidi nelle piazze e davanti ai palazzi delle sedi provinciali delle Filiali di…
Leggi tutto
Milano, 16.3.2017 Gli eredi dei malati di mesotelioma non professionale deceduti nel corso del 2016 potranno presentare entro il prossimo 31 marzo la domanda per il riconoscimento della prestazione una tantum a loro favore, a prescindere dal fatto che il relativo diritto sia stato esercitato in vita dal parente deceduto. Lo ha stabilito l’Inail,…
Leggi tutto
Milano, 16.3.2017 Con gli studenti del “Caio Plinio II” di Como, il Centro Studi Sociali contro le mafie “Progetto San Francesco ” ha iniziato lunedì 13 marzo le visite guidate alla propria sede di Cermenate nel bene confiscato alla ‘ndrangheta e al Viale della Legalità preso il parco della villa comunale cermenatese. E’ la prima…
Leggi tutto
Adiconsum è partner italiano della Rete dei Centri europei per i consumatori
Milano, 15.3.2017 Parità di genere: diritto fondamentale L’Ue rinnova l’impegno a ridurre le persistenti disparità, soprattutto sul lavoro «La parità di genere non è semplicemente un obiettivo al quale aspiriamo, è un diritto fondamentale». Queste parole, pronunciate dal presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker in occasione…
Leggi tutto
Milano, 15.3.2017 Si è tenuto il 13 e 14 marzo, a Morbegno, presso l’Auditorium S. Antonio, il XVIII congresso territoriale Cisl Sondrio intitolato “Connessi alla realtà per la persona per il lavoro”. Una due giorni intensa di lavori, che ha visto nella prima giornata la relazione del segretario generale uscente Mirko Dolzadelli. “Siamo qui per…
Leggi tutto
Milano, 15.3.2017 Giunto ormai al 51esimo giorno, prosegue il presidio permanente del lavoratori K-Flex, l’azienda di Roncello che ha aperto una procedura di licenziamento collettivo per 187 su 243 dipendenti. “Nell’ambito della procedura sindacale chiederemo un incontro a breve con l’azienda, per approfondire ulteriormente la situazione e verificare tutte le modalità per tutelare l’occupazione”, afferma…
Leggi tutto
Domani l’incontro al Mise
“Il servizio non può essere abbandonato alle mire speculative di grossi gruppi”
Milano, 14.3.2017 Occorre un piano regionale di manutenzione periodica delle infrastrutture, oltre che una normativa fiscale che imponga una quota di fatturato delle società concessionarie investita annualmente della manutenzione delle opere viarie. E’ quanto sostengono i sindacati regionali dei lavoratori edili, legno e materiali da costruzioni, Filca Cisl, Fillea Cgil e Feneal Uil, in…
Leggi tutto
Milano, 13.3.2017 Prosegue il rinnovamento dei responsabili Anolf in Lombardia. Questa mattina il direttivo dell’associazione di Lodi ha eletto presidentessa Monica Guerini Rocco e copresidentessa Harpreet Kaur, già coordinatrice del progetto “2a Generazione”. Due donne, due giovani, per un’associazione impegnata in prima linea per l’integrazione dei lavoratori stranieri e delle loro famiglie. Salutando i…
Leggi tutto
Zanda: passo avanti molto importante. Vigileremo che gli impegni presi siano rispettati
Milano, 10.3.2017 Approvato il Ceta, tra critiche e discussioni L’accordo di libero scambio Ue-Canada passa al vaglio dei parlamenti nazionali Con la ratifica da parte del Parlamento europeo, lo scorso 15 febbraio, l’accordo economico e commerciale globale tra l’Ue e il Canada (Comprehensive Economic and Trade…
Leggi tutto
Milano, 10.3.2017 Un Libro bianco sul futuro dell’Ue La Commissione europea delinea gli scenari possibili per l’Ue nei prossimi anni La Commissione europea ha presentato il Libro bianco sul futuro dell’Europa, che rappresenta il contributo dell’esecutivo dell’Ue al Vertice di Roma del 25 marzo prossimo che celebrerà i 60 anni dei Trattati di Roma da cui…
Leggi tutto
Milano, 10.3.2017 Aumentare le tutele dei lavoratori in somministrazione nella sanità lombarda. E’ l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato tra Regione Lombardia, sindacati confederali e di categoria e Asst Niguarda, in collaborazione con Arifl, l’Agenzia regionale per l’istruzione, la formazione e il lavoro, per sviluppare e accompagnare azioni di responsabilità sociale a sostegno delle lavoratrici…
Leggi tutto
Il reddito di inclusione è legge
Milano, 9.3.2017 Da un mese sui nostri (pochi) schermi si può assistere alla proiezione di un interessante documentario sulla disabilità (in questo caso l’autismo) Life, Animated è il titolo mentre il regista risponde al nome di Roger Ross Williams, un regista afro-americano che aveva già vinto l’oscar per il miglior cortometraggio con Music by…
Leggi tutto
Milano, 9.3.2017 Un accordo per definire e migliorare i congedi dal lavoro per le donne vittime di violenza. L’hanno siglato nella Giornata internazionale della donna i sindacati di categroia dei lavoratori delle banche e l’Abi. Un passo concreto per dare un contributo alle donne che subiscono violenza, favorendo l’applicazione di quanto prevede la legge…
Leggi tutto
Milano, 9.3.2017 A due anni dalla firma dell’accordo, il codice di condotta contro le molestie sessuali e il mobbing, primo e unico ad essere introdotto in un contratto nazionale, rischia di rimanere solo una dichiarazione d’intenti. E’ quanto emerso dal convegno organizzato dai sindacati di categoria degli edili, Filca Cisl, Fillea Cgil, Feneal Uil…
Leggi tutto
Milano, 9.3.2017 Dal 24 gennaio lavoratrici e lavoratori della K-Flex sono in presidio permanente davanti ai cancelli dell’azienda, senza retribuzione. Sono in lotta contro la decisione della proprietà di licenziare 187 dipendenti. L’azienda sino ad ora o non si è presentata agli incontri o, quando lo ha fatto, ha dimostrato totale indisponibilità al ritiro…
Leggi tutto
Milano, 8.3.2017 Di seguito la newsletter a cura dell’Osservatorio della contrattazione di secondo livello (Ocsel) della Cisl nazionale. Ocsel Newsletter N3
Alberti: inaccettabile che la retribuzione oraria di una donna si ancora inferiore a quella di un uomo
Milano, 8.3.2017 Una mostra di poesie e immagini al femminile. L’ha organizzata il coordinamento Donne Cisl di Bergamo, per celebrare la Giornata internazionale della donna, rendendola più vicina e coerente con i valori Cisl di solidarietà e vicinanza con il lavoro. In collaborazione le responsabili del Coordinamento Donne Cisl Lombardia e della Cisl Marche…
Leggi tutto
Milano, 8.3.2017 In occasione dell’8 marzo 2017 il Coordinamento Donne della Fim Asse del Po ha aderito nel territorio di Cremona a Vivavittoria, un progetto relazionale condiviso per dire “NO alla violenza contro le donne”. l’iniziativa ha visto il coinvolgimento delle associazioni e dei gruppi di volontariato, delle scuole di danza, delle scuole superiori…
Leggi tutto
Milano, 7.3.2017 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. DDL minori non accompagnati Cisl Lombardia – (1 MB)
Milano, 7.3.2017 L’articolo 3 comma 3 ter della legge Milleproroghe (legge 27 febbraio 2017 n. 19 di conversione del decreto legge n. 244/2016) ha modificato il termine introdotto dal decreto legislativo 151/2015, spostando l”’obbligo di occupare un lavoratore disabile da parte dei datori di lavoro con una fascia occupazionale collocata tra i 15 e…
Leggi tutto
Donazione alla Lilt, per promuovere la salute e il benessere delle donne