Blog

Esodati, sindacati scrivono a Poletti e Boeri: prorogare la data

Procedure in ritardo per l’ottava salvaguardia

In Lombardia cala la cassa integrazione. Cisl: situazione ancora preoccupante

La cassa ordinaria ha fatto registrare il decremento maggiore, con un -40,2% sul 2015

Libro – Quando l’operaio diventa cittadino

Milano, 9.2.2017 Totem e tabù, ma anche bandiera e pietra dello scandalo, la legge 300/1970, comunemente nota come “Statuto dei lavoratori”, ha subito uno strano destino politico. Da decenni è oggetto di contesa e revisione, tramite referendum modificativi (vani) e interventi legislativi (tormentati). Diffusa è però l’ignoranza dei suoi contenuti originari, spesso ricondotti solo all’art.18.…
Leggi tutto

Schede – Rischio stress lavoro-correlato nei settori

Milano, 9.2.2017 Pubblichiamo le schede che Regione Lombardia ha predisposto per evidenziare una serie di fattori di rischio organizzativo potenzialmente presenti nei diversi settori indicando, per ognuno di essi, alcune misure correttive di carattere generale utili alla prevenzione e/o riduzione del rischio da stress lavoro-correlato.  

42° rapporto Fim Lombardia sulle aziende in crisi

Milano, 8.2.2017 Di seguito il 42° rapporto dell’Osservatorio sulla crisi e l’occupazione nelle aziende metalmeccaniche lombarde relativo al 1° semestre 2018. Promosso dalla Fim Lombardia, l’Osservatorio rileva sistematicamente i dati nelle circa 7.000 aziende industriali e con oltre 550.000 lavoratori della regione.   Nota FIM CRISI 2 sem 2016

Industria metalmeccanica lombarda ancora in difficoltà

Milano, 8.2.2017 Diminuisce del 49% il ricorso alla cassa integrazione, ma l’industria lombarda è ancora in difficoltà. Nel secondo semestre 2016 sono state 612 le aziende colpite dalla crisi (1.056 nel semestre precedente) e 20.721 i lavoratori (33.914 i precedenti). E’ quanto emerge dal 42° Rapporto congiunturale presentato questa mattina a Milano dalla Fim Lombardia,…
Leggi tutto

Anticipazione sociale prorogata a tutto il 2017

Milano, 8.2.2017 E’ stata pubblicata l’8 febbraio 2017 su Burl la delibera che proroga a tutto il 2017 l’iniziativa dell’anticipazione sociale in favore dei lavoratori interessati misure di ammortizzatori sociali come la cassa integrazione in deroga e la cigs. In allegato la delibera con i relativi moduli e l’elenco degli sportelli che sono attivi sul…
Leggi tutto

Motori Grassobbio, ufficializzata la chiusura dell’azienda

Chiesto incontro con la vecchia proprietà della Faac

Ial Lombardia operativo anche nella sede Cisl di Monza. Obiettivo ricollocazione

Sinergia tra i servizi Cisl per agevolare chi cerca lavoro

FSBA – Domande e risposte

Milano, 6.2.2017 Domande e risposte su FSBA.   Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Faq 30 gennaio 2017 Cisl Lombardia – (77 KB)  

Euronote – L’Europa in transizione energetica

Milano, 6.2.2017                    L’Europa in transizione energetica Pubblicata la seconda Relazione sullo stato dell’Unione dell’energia   La transizione dell’Unione europea verso un’economia a basse emissioni di carbonio è in corso e «l’Europa è sulla buona strada per raggiungere i suoi obiettivi al 2020 per le emissioni di…
Leggi tutto

Oggi la Giornata internazionale contro le Mutilazioni genitali femminili

Anche il Coordinamento Donne Cisl Lombardia aderisce

Acquisizioni Ieo e Monzino, Fp Cisl Lombardia: coinvolgere il sindacato

Regione Lombardia sia attore nella partita appena iniziata

Raffineria Sannazaro, Femca Pavia: intensificare la manutenzione, potenziando l’organico

Secondo il sindacato mancano almeno 30 addetti nei reparti operativi e di manutenzione

Fattore Famiglia Lombardo, la posizione Cisl alla 1a Commissione

Gilardoni: strumento utile, la legge definisca le aree di utilizzo e sia adeguatamente finanziata

Motori Grassobbio, annunciata la messa in liquidazione dell’azienda

Milano, 2.2.2017   Si era mossa tutta la “provincia che conta”, tra sindacati e istituzioni, per salvare la Genius di Grassobbio, satellite della Faac, e l’operazione sembrava riuscita: il “solito” cavaliere bianco, titolare della Metalpres di Torino, era uscito dall’ombra e caricato sul suo cavallo azienda e 12 lavoratori, dei 55 che erano solo poco…
Leggi tutto

Firmato accordo tra sindacati e Intesa Sanpaolo sui nuovi lavori

Romani: sperimentazione che consente di rappresentare il lavoro che cambia

Cinema e lavoro – Placido Rizzotto

Milano, 1.2.2017   REGIA: Pasquale Scimeca SCENEGGIATURA: Pasquale Scimeca FOTOGRAFIA: Pasquale Mari MONTAGGIO: Babak Karimi  MUSICHE: Agricantus INTERPRETI Marcello Mazzarella, Vincenzo Albanese, Carmelo Di Mazzarelli, Gioia Spaziani, Arturo Todaro, Melino Imparato, Antonio Bevilacqua, Caterina Di Francesca, Liliana Abbene, Mario Rivera, Franco Catalano, Biagio Barone, Giuseppe Gennusa PRODUZIONE Arbash Film DISTRIBUZIONE Istituto Luce DURATA 110’.   Finita…
Leggi tutto

Uffici vertenze Cisl, l’attività 2016

Milano, 1.2.2017 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Ufficio Vertenze – Attivita’ 2016 Cisl Lombardia – (480 KB)

Il cliente

Il rapporto tra teatro e vita è al centro del film Il Cliente del regista iraniano Asghar Farhadi; uno dei principali autori del paese che ha già conquistato riconoscimenti in molti festival. Questa volta la vicenda si svolge a Teheran dove un palazzo sta cedendo ed una coppia di attori (Rana ed Emad) deve abbandonarlo…
Leggi tutto

Consiglio generale Cisl, l’ordine del giorno presentato dalla Cisl Lombardia

Milano, 1.2.2017 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Ordine del Giorno Consiglio Generale Cisl – 31-01-2017 Cisl Lombardia – (91 KB)

Rimodulazione superticket, materiali utili

Milano, 31.1.2017   La delibera regionale 6115/2017 “Determinazioni relative alla rimodulazione del Ticket sanitario aggiuntivo di cui all’art 17 comma 6 della legge 15.7.2011 n. 111” giunge al termine di un confronto che la Cisl Lombardia ha seguito presso l’assessorato al Welfare e di cui non ha condiviso l’esito, per il limite di risorse messe…
Leggi tutto

Progetto Iscos Lombardia – Sostegno scolastico in Niger

Milano, 1.2.2017   Il progetto di Iscos Lombardia ha l’obiettivo di sostenere l’istruzione primaria dei bambini del Niger attraverso la presenza continuativa di insegnanti qualificati, l’acquisto di libri e materiale scolastico e l’organizzazione di attività conoscitive extra-scolastiche quali gite e programmi di educazione ambientale.   I NOSTRI RISULTATI:       – abbiamo garantito la…
Leggi tutto

Progetto Iscos Lombardia – Radio Green Albania

Milano, 1.2.2017 Radio Green Albania nasce grazie ai progetti “Preserve and enhance sustainable tourism between Lalzy Bay and Berat” (finanziato da Cepf) e “Albania Domani” (finanziato da Fondazione Cariplo). Il suo scopo è coinvolgere gli studenti delle scuole secondarie e i giovani in campagne di informazione e sensibilizzazione sul turismo eco-sostenibile e sui rischi della…
Leggi tutto

Progetto Iscos Lombardia – Sostegno al sindacato di Gerico (Palestina)

Milano, 1.2.2017 Iscos Lombardia collabora da diversi anni con il Pgftu – sindacato di Gerico –  per promuovere l’associazionismo, la partecipazione femminile alla società civile e all’interno del sindacato e la nascita di micro-attività imprenditoriali. Nell’ultimo anno ha sostenuto, in particolare, attività di formazione e capacity building del dipartimento donne del Pgftu. I NOSTRI OBIETTIVI:…
Leggi tutto

Progetto Iscos Lombardia – Perù: latte fonte di vita

Milano, 1.2.2017  Progetto eco-sostenibile di cooperazione allo sviluppo, “Latte fonte di vita” punta a fornire nuove competenze agrarie ai giovani del luogo. Grazie a ciò, si può evitare che questi emigrino nelle grandi città o, peggio, vengano assoldati nelle piantagioni di coca.   I NOSTRI RISULTATI: – abbiamo costruito una stalla modello per l’allevamento bovino;…
Leggi tutto

Uffici vertenze Cisl, in Lombardia recuperati oltre 61 milioni di crediti nel 2016

Sono 11.175 i lavoratori assistiti dagli uffici legali della Cisl

Euronote – Migrazioni: tentativi europei di intervento

Milano, 31.1.2017                   Migrazioni: tentativi europei di intervento Guardia di frontiera e proposte delle agenzie Onu, in attesa di politiche comuni   Sono trascorsi poco più di tre mesi da quando, il 6 ottobre 2016, ha iniziato a operare la nuova guardia di frontiera e costiera europea,…
Leggi tutto

Fai Cisl Lombardia: clamorosi ritardi della Regione su Piano sviluppo rurale

Milano, 31.1.2017   Nonostante le proteste dei lavoratori dei consorzi forestali, le sollecitazioni dei sindacati e le mozioni urgenti al presidente del consiglio regionale, prosegue il disimpegno di Regione Lombardia  verso il territorio montano. E’ quanto afferma Oliviero Sora, segretario regionale della Fai Cisl Lombardia, sollecitando un intervento immediato di Palazzo Lombardia. “La distanza di…
Leggi tutto

Intervista – Il casellario dell’assistenza in Lombardia

Milano, 30.1.2017   Al seguente LINK l’intervista a Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia, sul casellario dell’assistenza in Lombardia, pubblicata da Secondowelfare.it.    

Infortuni e casi mortali in Lombardia 2016

Milano, 30.1.2017 Di seguito le tabelle elaborate dal dipartimento Salute e sicurezza della Cisl Lombardia, relative ai dati  degli infortuni e casi mortali avvenuti nel posto di lavoro e che hanno interessato le Ats (ex Asl) della Lombardia e alle denunce presentate all’Inail al 31 dicembre 2016, tenendo conto della sede dell’azienda e non del…
Leggi tutto

OCSEL Newsletter N. 2/2017

Milano, 27.1.2017 Di seguito la newsletter a cura dell’Osservatorio della contrattazione di secondo livello (Ocsel) della Cisl nazionale.    Ocsel Newsletter N2

Cinema e lavoro – La ville est tranquille

Milano, 27.01.2017   Marsiglia oggi. Staccatosi da un corteo di lavoratori in sciopero e deciso a mettersi in proprio, Paul compra un taxi e la licenza facendo un costosissimo mutuo. Gli basta tuttavia per tenere tranquilli gli anziani genitori e fermarsi lungo la strada per far salire le prostitute. In una zona popolare Michèle, che…
Leggi tutto

Cinema e lavoro nel 2003

Milano, 25.01.2017   Dal punto di vista economico il 2003 è caratterizzato dalla morte di Gianni Agnelli, dalla presidenza di Lula che rilancerà il Brasile, dalle crisi di Cirio e Parmalat, dalla firma del contratto dei metalmeccanici non sottoscritto dalla Fiom Cgil, dalla presidenza europea dell’Italia e dalle prime proposte di riforma delle pensioni.  …
Leggi tutto

Lettera di saluto del segretario generale Osvaldo Domaneschi

Milano, 27.01.2017 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Lettera Osvaldo Domaneschi Cisl Lombardia – (83 KB)

Giornata della Memoria, Cgil, Cisl e Uil Lombardia con gli studenti. Verso Auschwitz e Birkenau

Questa mattina il seminario con i ragazzi che parteciperanno alla viaggio organizzato dai sindacato