Blog

In arrivo il decreto Flussi 2017

Milano, 6.3.2017   A breve sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto Flussi 2017, con il quale si autorizzano 20.000 nuovi ingressi di cittadini extracomunitari nel nostro Paese, dei quali ben 17.000 sono solo per motivi di lavoro stagionale, e 10.850 conversioni di permesso di soggiorno per coloro che sono già in Italia.   Gli…
Leggi tutto

Blumarine licenzia 4 lavoratrici. Sciopero a oltranza in via della Spiga

Milano, 6.3.2017   Anche nella “scicchissima” via della Spiga, cuore pulsante del quadrilatero milanese della moda, si può perdere il lavoro da un giorno all’altro. E’ quanto accaduto a quattro addette alle vendite della boutique di Blumarine (sui 13 dipendenti in organico) che venerdì mattina hanno ricevuto una brutta sorpresa: una raccomandata che annunciava il…
Leggi tutto

Anolf Brescia, Giovanni Punzi è il nuovo presidente

Succede a Giovanna mantelli, eletta nella segreteria Fnp Cisl Brescia

I migranti minori non potranno più essere respinti

Milano, 3.3.2017   Il 1° marzo è stato approvato anche dal Senato, con una sola modifica tecnica chiesta dal ministero dell’Economia e, quindi, con la necessità di nuova approvazione alla Camera (probabilmente entro il mese), il testo delle Disposizioni in materia di misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati. Con il provvedimento, che afferma…
Leggi tutto

Riordino della sanità lombarda, la riforma stenta a decollare

Milano, 3.3.2017   Il percorso di riordino della sanità lombarda, avviato oltre due anni fa, stenta a decollare. E’ ancora difficile, se non impossibile, per i cittadini percepirne i benefici in termini di servizi erogati. E’ quanto emerso oggi dall’incontro-confronto tra attori in gioco promosso da Pensionati e Cisl Lombardia, con le categorie regionali del…
Leggi tutto

Riforma pubblica amministrazione, i sindacati chiedono modifiche

Milano, 2.3.2017   “Confermiamo il giudizio di insufficienza già espresso nel corso dell’audizione delle parti sociali ed esprimiamo su molti punti preoccupazioni aggiuntive circa il rischio di un’ulteriore distanza con quanto definito dall’accordo siglato il 30 novembre 2016 da governo e organizzazioni sindacali”. Così i segretari confederali di Cgil, Cisl e Uil, Franco Martini, Maurizio…
Leggi tutto

Contributo nascita o adozione, indicazioni Inps

Milano, 1.3.2017   Con  la circolare  n. 39 l’Inps dà indicazioni  in merito ai requisiti e alla documentazione utile al beneficiario del bonus di 800 euro previsto dalla legge di bilancio 2017, che decorre dal 1° gennaio 2017.  Il contributo è riconosciuto  per la nascita di un figlio o l’adozione di un minore ed è…
Leggi tutto

Tutto cambia, il divario salariale donna-uomo rimane

Alberti: inaccettabile che la retribuzione oraria di una donna si ancora inferiore a quella di un uomo

8 marzo, Fim Monza Brianza Lecco: sostenere i Centri antiviolenza

Tante le iniziative dei Coordinamenti Donne Cisl sul territorio

Run 4 Perù: Iscos Lombardia ha bisogno di te!

Milano, 28.2.2017   Ci siamo quasi… il 2 aprile non è lontano e i volontarie  attivisti di Iscos Lombardia si stanno allenando sempre più assiduamente! L’obiettivo è quello di raggiungere una quota donazioni pari a € 5000 per sostenere il progetto “Run 4 Perù: latte fonte di vita”; con questa cifra si potranno acquistare kit…
Leggi tutto

Sciopero in Bangladesh punito con dozzine di arresti

Milano, 28.2.2017   La manifestazione, svoltasi in Bangladesh il 10 febbraio in favore di un aumento del salario minimo nel settore dell’abbigliamento, ha visto l’arresto di almeno 26 lavoratori. Le sedi dei sindacati di Ashulia, il centro industriale più attivo nel settore dell’abbigliamento della capitale Dhaka, sono stati invasi, vandalizzati e costretti alla chiusura dalle…
Leggi tutto

Iscos consiglia: Il diritto di contare (Hidden Figures)

Milano, 28.2.2017   Regia di Theodore Melfi, con Taraji P. Henson, Octavia Spencer, Janelle Monae, Kevin Costner. (2016, 127 minuti, Usa).   La pellicola narra la vera storia della matematica afroamericana Katherine Johnson, che affiancata dalle colleghe Dorothy Vaughan e Mary Jackson, fornì i calcoli necessari che permisero a John Glenn di divenire il primo…
Leggi tutto

Anche per unioni civili e conviventi i permessi della 104/92

Milano, 28.2.2017 Con la circolare n.38 del 2017, pubblicata lunedi 27 febbraio, l’Inps ha chiarito la norma sull’utilizzo del permessi legati alla legge 104/92 per le unioni civili e i conviventi di cui alla legge 76/2016 per i lavoratori dipendenti del settore privato. Entrambi possono chiedere la fruizione dei permessi previsti dalla 104/92 in caso…
Leggi tutto

Prorogato il congedo obbligatorio per i padri

Milano, 28.2.2017   Per le nascite e adozioni/affidamenti avvenuti nell’anno solare 2017 viene prorogato il congedo obbligatorio per i padri lavoratori dipendenti di cui all’art.4, comma 24, lettera a) della legge 92/2012. Lo ricorda l’Inps con il messaggio n. 828 del 24 febbraio 2017.  Il messaggio precisa anche che  Il congedo facoltativo per i padri…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – A tempo pieno

REGIANon avendo avuto il coraggio di rivelare alla famiglia ed agli amici di aver perduto ormai da settimane il lavoro da consulente, Vincent si è creato una vita professionale parallela fatta di trasferte all’estero e riunioni di lavoro. Mentire diviene un’occupazione a tempo pieno e la voglia di evitare lo sguardo della moglie Muriel e…
Leggi tutto

Jackie

Milano, 27.2.2017 In 10 anni, con 5 film tutti ispirati a vicende storiche, Pablo Larrain si è candidato ad essere l’icona del cinema cileno. Già qui avevamo ricordato la sue ultima fatica (Neruda) ma nel giro di 2 anni ha girato 3 pellicole tutte degne di essere ricordate. Oltre al citato Neruda ha consegnato Il…
Leggi tutto

Rinnovato il contratto per i lavoratori artigiani area alimentazione e panificazione

Milano, 27.2.2017   Il 24 febbraio, dopo 14 mesi di trattativa, è stato sottoscritto, da Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil, Confartigianato, Cna, Casa e Claai, l’accordo di rinnovo del contratto nazionale artigianato area alimentazione e panificazione, scaduto il 31 dicembre 2015 e che interessa circa 80mila lavoratori. In un nota le tre sigle sindacali…
Leggi tutto

Intervista a Ugo Duci su Il Diario del lavoro

Milano, 24.2.2017 Di seguito il link all’intevista rilasciata da Ugo Duci, segretario generale Cisl Lombardia, a Il Diario del lavoro.      http://www.ildiariodellavoro.it/adon.pl?act=doc&doc=63119#.WLAnIWThDow   

Editoriale di Annamaria Furlan – Sei idee per l’Europa

Milano, 23.2.2017   Sei idee per l’Europa Manifesto della Cisl: lavoro, risorse e priorità     di Annamaria  Furlan, segretaria generale Cisl      Caro direttore, «Come si può pensare che Paesi sviluppati abbiano una disoccupazione giovanile così forte?». Deve far riflettere quanti hanno responsabilità istituzionali, politiche e sociali la severa domanda di papa Francesco espressa…
Leggi tutto

Assicurativi, accordo sul rinnovo del contratto nazionale

Milano, 23.2.2017   Dopo 20 mesi di trattativa e oltre 3 anni dalla scadenza è stato rinnovato il contratto nazionale Ania che riguarda circa 48.000 lavoratori è un risultato positivo ed importante perché afferma la centralità del contratto nazionale e la sua struttura. “Nel corso dell’estenuante trattativa – spiegano First Cisl, Fisac Cgil, Fna, Snfia e Uila…
Leggi tutto

Siglato il rinnovo del contratto del settore Giocattoli e modellismo

Interessa circa 5000 lavoratori e un’ottantina di aziende

Provvidenze 2017

Milano, 22.02.2017 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Provvidenze 2017 Cisl Lombardia – (99 KB)  

Tessile e abbigliamento, c’è l’accordo sul contratto nazionale

Milano, 22.2.2017   Ci sono volute 16 ore di sciopero, manifestazioni e presidi in tutta Italia (nella foto il presidio del 18 novembre a Milano). Alla fine, dopo una trattativa durata oltre 10 mesi, sindacati e imprese ce l’hanno fatta. Nella tarda serata di ieri a Milano, l’associazione imprenditoriale Sistema Moda Italia (Smi)-Confindustria e i…
Leggi tutto

Presa in carico di pazienti cronici e fragili

Milano, 21.2.2017 Il 30 gennaio 2017 la giunta regionale lombarda ha approvato la delibera 6164 “Governo della domanda: avvio della presa in carico di pazienti cronici e fragili. Determinazioni in attuazione dell’art.9 della legge n.23/2015”. Il modello si colloca nella sostanza come un’evoluzione del sistema Creg, avviato in via sperimentale con la dgr 937/ 2010…
Leggi tutto

Euronote – Servono aumenti salariali per la ripresa economica

Milano, 21.2.2017                   Servono aumenti salariali per la ripresa economica Una campagna europea della Ces per ottenere salari più elevati in tutta l’Ue   «La pazienza dei lavoratori si sta esaurendo. L’Europa ha bisogno di una ripresa per tutti, non solo per chi è già ricco». Con queste…
Leggi tutto

Val Cavallina e Basso Sebino, nasce l’Alleanza per il welfare aziendale

Milano, 21.2.2017   Saranno oltre 700 dipendenti, per una rete di imprese che al momento ne raccoglie 17, tra privato sociale, amministrazione pubblica e aziende artigiane: sono i numeri di partenza dell’Alleanza Val Cavallina e Basso Sebino,  rete territoriale di conciliazione costituita a seguito del Decreto Regionale  1081 del 2013 che promuoveva la  “Valorizzazione delle…
Leggi tutto

Bilateralità artigiana, al via riorganizzazione territoriale. Nuove provvidenze per il 2017

Milano, 21.2.2017   Cgil, Cisl, Uil e le quattro associazioni artigiane della Lombardia hanno sottoscritto ieri un accordo che punta a determinare un innovato, sostenibile e uniforme sistema bilaterale, con il riordino del modello organizzativo lombardo e con la riorganizzazione degli enti bilaterali territoriali. Il tutto attraverso nuove e qualificate funzioni e con sportelli di…
Leggi tutto

Previdenza complementare, nasce il fondo unico del settore cooperativo

Milano, 21.2.2017   Via libera di Agci, Confcooperative, Legacoop (riunite nell’Alleanza delle cooperative) e Cgil, Cisl, Uil, al percorso di accorpamento di Cooperlavoro, Previcooper e Filcoop, i tre fondi di previdenza complementare al quale aderiscono i lavoratori del sistema cooperativo. “È un accordo di portata storica”, commentano le parti, sottolineando che è “il primo nel suo genere…
Leggi tutto

Le donne nel ‘900, incontri con le scuole di Lecco

Milano, 21.2.2017   Il coordinamento donne Cisl Monza Brianza Lecco insieme ad altre associazioni del territorio stanno incontrando in queste settimane gli studenti delle classi quinte delle scuole superiori e partendo da un film che ripercorre i cambiamenti che hanno attraversato l’universo femminile nel ‘900 portano una testimonianza diretta dell’impegno attuale di ciascuna per la…
Leggi tutto

Milano Marathon, Iscos Lombardia cerca sostenitori, maratoneti e non

Iniziativa a sostegno del progetto “Latte fonte di vita”

Ammortizzatori sociali artigianato – Iscrizione d’obbligo al fondo Fsba per le imprese

Milano, 20.2.2017 L’interrogazione parlamentare al ministero del Lavoro in tema di ammortizzatori sociali, durante la seduta del 2 febbraio 2017 della Commissione XI della Camera dei Deputati, ha chiarito ulteriormente l’obbligo di versamento a Fsba (Fondo di solidarietà bilaterale alternativo dell’artigianato) da parte delle imprese artigiane. Al quesito sull’obbligo di iscrizione a questo fondo da…
Leggi tutto

Subito la legge sulla cittadinanza: anche Anolf Lombardia sostiene la mobilitazione

Milano, 20.2.2017   Nonostante gli impegni assunti dal presidente del Senato e le dichiarazioni della presidente della Camera perché si arrivi all’approvazione della riforma della legge sulla cittadinanza prima della fine della legislatura, ancora non si hanno notizie sulla sua calendarizzazione. L’Italia sono anch’io e il movimento #ItalianiSenzaCittadinanza hanno indetto una mobilitazione permanente fino a…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – Le biciclette di Pechino

Milano, 17.02.2017   Regia: Wang Xiaoshuai Soggetto: Peggy Chao, Hsiao-ming Hsu Sceneggiatura:Peggy Chao, Hsiao-ming Hsu  Fotografia:Jie Liu Musiche:Feng Wang Montaggio:Ju-kuan Hsiao, Hongyu Yang Scenografia:Anjun Cao Interpreti: Lin Cui (Guo Langui), Xun Zhou (Quin), Yuanyuan Gao (Xiao), Shuang Li (Da Huan), Yiwei Zhao (il padre), Yan Pang (la madre) Produzione: Arc Light Films – Asiatic Films…
Leggi tutto

Smetto quando voglio – Masterclass

Milano, 17.2.2017   La divertente commedia di Sydney Sibilia trova un suo seguito e ne preannuncia un terzo. Aveva esordito, il trentacinquenne regista salernitano, con un film che si impose subito: Smetto quando voglio inventando un mestiere alternativo per i giovani brillantemente laureati ma disoccupati. Quello di mettersi al servizio della ricerca di una nuova…
Leggi tutto

Taxi, Fit Cisl Lombardia: no ai blocchi spontanei, riprendere il servizio

Scalvini: condividiamo le ragioni della protesta, ma siamo per il rispetto delle regole

Ugo Duci è il nuovo segretario generale della Cisl Lombardia

Con lui in segreteria: Mirko Dolzadelli, Paola Gilardoni, Pierluigi Rancati

Euronote – Migrazioni: dure critiche alla dichiarazione di Malta

  Milano, 16.2.2017                   Migrazioni: dure critiche alla dichiarazione di Malta L’Ue accusata di voler esternalizzare, di fatto, il controllo delle migrazioni   Lo scorso 3 febbraio si è svolto a Malta un Consiglio europeo dedicato prevalentemente alla questione delle migrazioni verso l’Ue attraverso il Mediterraneo ed è…
Leggi tutto

Ugo Duci è il nuovo segretario generale della Cisl Lombardia

Milano, 16.2.2017   Il consiglio generale della Cisl Lombardia, riunitosi alla presenza del segretario generale Cisl Annamaria Furlan, ha eletto oggi segretario generale Ugo Duci, già segretario organizzativo dell’unione sindacale regionale. Succede a Osvaldo Domaneschi, che ha guidato l’organizzazione dal novembre 2014.  Il parlamentino della Cisl lombarda, che con i suoi oltre 750mila iscritti è…
Leggi tutto

Scheda – Mentre sono in cassa integrazione posso svolgere un altro lavoro?

Cassa integrazione e altra attività lavorativa Il lavoratore che svolga attività di lavoro autonomo o subordinato durante il periodo di cassa integrazione non ha diritto al trattamento per le giornate di lavoro effettuate.  Decade dal trattamento nel caso in cui non abbia provveduto a darne preventiva comunicazione all’Inps competente. E se svolgo lavoro accessorio (voucher)?…
Leggi tutto