Blog

Licenziamenti collettivi mese di novembre 2015

Milano, 15.12.2015 Pubblichiamo il quadro riepilogativo dei licenziamenti collettivi avvenuti in Lombardia nel mese di novembre 2015. Il totale degli iscritti alle liste di mobilità L.223/91, nel mese di novembre 2015, in Lombardia è pari a 1256 lavoratori licenziati (più 13 casi dubbi), in diminuzione rispetto al mese di ottobre 2015, pari a 2094 lavoratori…
Leggi tutto

Lavoratori Don Gnocchi in piazza per difendere il contratto

Milano, 11.12.2015   Si è tenuto nella mattinata di oggi il presidio unitario dei lavoratori e delle lavoratrici della Fondazione Don Gnocchi organizzato dalla Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl della Lombardia in continuità con lo sciopero indetto a livello nazionale, dopo il fallito tentativo di conciliazione al tavolo del ministero del Lavoro. Oltre…
Leggi tutto

In arrivo la "piccola cassa integrazione" per i lavoratori artigiani colpiti dalla crisi

Milano, 11.12.2015   E’ stato definito nella serata di ieri a livello nazionale l’accordo tra le quattro associazioni artigiane (Cgia, Cna, Claai, Casartigiani) e Cgil Cisl e Uil per utilizzare la norma prevista dal decreto legislativo 148 di riforma degli ammortizzatori sociali che permette agli enti bilaterali di sostituirsi all’Inps nell’erogare l’assegno ordinario o l’assegno…
Leggi tutto

Vertenza Don Gnocchi, si riaccende la protesta contro il contratto al ribasso

Milano, 10.12.2015   Tornano in piazza i lavoratori delle sedi lombarde della Fondazione Don Gnocchi. Domani, in contemporanea allo sciopero nazionale, Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl della Lombardia terranno un presidio davanti alla sede della Regione. Lo sciopero è stato proclamato dai sindacati nazionali dopo il fallito tentativo di conciliazione al tavolo del ministero…
Leggi tutto

Elezione Rsu, la Fim primo sindacato alla Tenaris di Arcore

Milano, 9.12.2015   Alla Tenaris di Arcore la Fim Cisl ha vinto il rinnovo della Rsu, rafforzando in questo modo il suo ruolo nell’azienda. Il sindacato di categoria della Cisl è passato dal 32,82% delle precedenti elezioni al 70,87% e con 90 voti complessivi conquista 3 delegati. La Fiom passa dal 62,60% al 29,13% e…
Leggi tutto

Elezioni Rsu, la Fim si rafforza alla Stm di Agrate

Milano, 9.12.2015   Nelle recenti elezioni per il rinnovo della Rsu alla STMicroelectronics Agrate Brianza, la Fim Cisl ha migliorato la sua performance in termini di voti rispetto le precedenti elezioni, rafforzando in questo modo il suo ruolo nell’azienda. La Fim Cisl passa infatti dal 33,64% delle precedenti elezioni al 38,88% ed elegge 15 delegati.…
Leggi tutto

Italcementi, siglato accordo coi sindacati. Ridotti gli esuberi

Milano, 4.12.2015   E’ stata siglata ieri pomeriggio l’intesa, presso il ministero del Lavoro,  con il gruppo Italcementi sul ricorso alla cassa integrazione straordinaria per riorganizzazione per 20 mesi, dal 1 febbraio 2016 fino al 23 settembre 2017, per un totale di 430 lavoratori. Un ulteriore accordo è stato sottoscritto per cessata attività dei siti…
Leggi tutto

Patronati in piazza contro i tagli della Legge di stabilità 2016

Milano, 4.12.2015   Hanno chiuso la saracinesca e hanno cominciato a volantinare, davanti alla loro sede, a quelle sindacali, davanti a Inps e Inpdap, piuttosto che nelle piazze delle città. Oggi è la giornata di mobilitazione dei patronati Inas, Inca, Ital e Acli in tutta la Lombardia, contro i tagli al Fondo previsto dalla legge di stabilità.…
Leggi tutto

Cgil, Cisl e Uil: bene la proposta di unificare Euroimpresa con Eurolavoro

Milano, 4.12.2015   Cgil, Cisl e Uil valutano positivamente, dopo un lungo percorso di confronto, la scelta proposta dalla Città Metropolitana e recepita dai Comuni del territorio di unificare l’Agenzia di sviluppo dell’Alto milanese Euroimpresa con Eurolavoro, ente pubblico accreditato per i servizi al lavoro in Regione Lombardia. La scelta di coniugare i servizi per…
Leggi tutto

La felicità è un sistema complesso

Milano, 4.12.2015   In bilico tra sogno e realtà la commedia di Gianni Zanasi La felicità è un sistema complesso affronta il tema del futuro dell’industria. Da una parte vi sono i figli di imprenditori a volte di successo che comunque portano alla rovina l’azienda per incapacità rappresentando uno dei mali del familismo italiano, dall’altra…
Leggi tutto

Delegati Cae a lezione di contrattazione transnazionale

Milano, 4.12.2015 Si è svolta ieri, 3 dicembre, la seconda giornata formativa “Ruolo ed evoluzione futura dei Cae” prevista nell’ambito del progetto europeo Dedalus & Arianna sul tema dei Cae e sui diritti di informazione, consultazione e partecipazione dei lavoratori, finanziato dall’Unione Europea. Il corso era rivolto ai delegati Cae di lunga esperienza e ai…
Leggi tutto

Presentata ricerca Ipsos su rappresentanza Cisl nella provincia di Bergamo

Milano, 3.12.2015   “Questa ricerca conferma le cose analizzate nell’assemblea organizzativa. Siamo una grande organizzazione, con un numero di iscritti pregevole, una rete di servizi diffusa di buona qualità, categorie solide, ma che se non sceglie oggi di cambiare non riuscirà nel futuro a svolgere il compito di rappresentanza che ha svolto fino a oggi.…
Leggi tutto

Bhopal, 31 anni dopo. Una tragedia da non dimenticare perché non si ripeta

Milano, 3.12.2015   Nella notte tra il 2 e il 3 dicembre 1984, a Bhopal, nel Madhya Pradesh (India centrale), quasi quattromila persone furono uccise da una nube di 42 tonnellate di isocianato di metile proveniente da uno stabilimento dell’azienda statunitense Union Carbide specializzata nella produzione di fitofarmaci. Secondo Amnesty International persero la vita in…
Leggi tutto

Giornata internazionale disabilità, Fnp: troppe situazioni di marginalità

Milano, 2.12.2015   Domani è la “Giornata internazionale delle persone con disabilità”. La Fnp Cisl Lombardia vuole ricordarla non come una ricorrenza, ma come un’occasione per avere presente le condizioni di vita di milioni di cittadini e delle loro famiglie oltre ad un momento per ribadire la necessità di un impegno comune per garantire loro…
Leggi tutto

Sindacati e inquilini manifestano contro il pdl sulle case popolari

Milano, 1.12.2015   Inquilini, lavoratori, pensionati hanno partecipato ieri pomeriggio alla manifestazione contro il progetto di legge regionale sulle case popolari, organizzata dai sindacati confederali Cgi, Cisl, Uil e degli inquilini Sunia, Sicet, Uniat, Unione inquilini e Conia della Lombardia. Secondo sindacati e manifestanti, il pdl varato dalla giunta Maroni non risolve i problemi e…
Leggi tutto

Delegati a lezione su funzionamento ed efficacia dei Cae

Milano, 1.12.2015   Si è tenuto giovedì 26 novembre il corso di formazione “Funzionamento ed efficacia del Cae” previsto nell’ambito del progetto europeo “Dedalus&Arianna” sul tema dei Cae e sui diritti di informazione, consultazione e partecipazione dei lavoratori. Il corso era rivolto ai delegati di nuova nomina e ai membri che necessitano di una formazione…
Leggi tutto

Patronati, venerdì 4 la Lombardia si mobilita contro i tagli

Milano, 30.11.2015   I patronati regionali di Cgil, Cisl, Uil e Acli si mobilitano contro i tagli previsti della legge di stabilità. Venerdì 4 dicembre in tutta la Lombardia i lavoratori dei patronati incroceranno le braccia e tutti i servizi saranno chiusi.  In contemporanea, nelle piazze, davanti alle sedi dell’Inps, degli uffici degli enti previdenziali,…
Leggi tutto

Badanti, Cisl Lombardia: istituire tavolo regionale su attuazione nuova legge

Milano, 30.11.2015   “E’ opportuno istituire un tavolo di confronto in Regione, per costruire un percorso di interventi correlati tra loro, che diano attuazione concreta ed efficace alla legge 15/2015 per sostenere gli impegni delle famiglie e tutelare i lavoratori del settore”. Così Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia, a conclusione del convegno sul lavoro…
Leggi tutto

Contro i nuovi tagli ai servizi e #xidiritti #iocimettolafaccia!

Milano, 30.11.2015   La Legge di Stabilità 2016 prevede un nuovo taglio di 28 milioni di euro al Fondo patronati che si aggiunge ai 35 milioni già sottratti lo scorso anno.   Contro i tagli si erano già espressi un anno fa 1 milione e 182.413 cittadini che hanno sottoscritto la petizione pubblica “NO ai…
Leggi tutto

Manuale del tirocinante

Milano, 30.11.2015 Pubblichiamo il “Manuale del tirocinante”, uno strumento utile e chiaro per conoscere diritti e doveri legati a questa esperienza formativa, a cura di Isfol. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Manuale del tirocinio Cisl Lombardia – (9.20 MB)

Attuazione riforma dell’apprendistato di 1° e 3° livello

Milano, 30.11.2015 Pubblichiamo le slides di presentazione da parte di Regione Lombardia relative alla fase di attuazione della riforma dell’apprendistato per la qualifica (1° livello) e in alta formazione (3° livello) che costituiscono con il Jobs act l’avvio di quel sistema duale che da tempo si attende. Le slides raffigurano con chiarezza alcune regole basilari…
Leggi tutto

Cigs, la circolare ministeriale 30/2015 del 9/11/2015

Milano 30.11.2015 In allegato la circolare ministeriale 30/2015 del 9/11/2015 (nota integrativa alla circolare esplicativa n. 24 del 5/10/2015). In sintesi viene ribadito: • il campo di applicazione: rientrano nel campo le imprese cooperative e i loro consorzi che trasformano e manipolano prodotti agricoli; • per la causale “crisi per cessazione di attività”, si precisa…
Leggi tutto

Grande presenza dei medici lombardi alle manifestazioni nazionali

Milano, 28.11.2015   Anche la Cisl Medici Milano e Lombardia ha partecipato insieme a tutte le altre sigle sindacali dei medici alla manifestazione indetta dalla Federazione nazionale degli ordini dei medici e odontoiatri. “E’ stato un evento importantisismo perchè non era mai accaduto che i camici bianchi appartenenti a tutte le sigle sindacali si trovassero uniti…
Leggi tutto

Trasporto pubblico locale, dopo 7 anni accordo sul contratto

Milano, 28.11.2015   E’ stato firmato nella notte, dopo 7 anni di trattative, il contratto collettivo nazionale del Trasporto pubblico locale. Lo fa sapere la Fit-Cisl, definendolo “un successo sindacale di straordinaria importanza, soprattutto in questa fase storica”. “La conclusione positiva di questa vicenda – commenta il segretario generale, Giovanni Luciano – è un successo…
Leggi tutto

Colf e badanti, in Lombardia una risorsa importante per le famiglie

Milano, 27.11.2015   Sono oltre 186mila, tra colf e badanti, i lavoratori impegnati nell’attività domestica, in Lombardia. Il 79,2% proviene da Paesi stranieri e il 79,3% del totale è rappresentato da donne. Lavoratrici e lavoratori sempre più indispensabili per le famiglie lombarde, a fronte di circa 400mila anziani non autosufficienti residenti nella Regione di cui…
Leggi tutto

Adiconsum Lombardia: risparmiatori non tutelati da salvataggio delle banche

Milano, 27.11.2015   La devastazione del risparmio di circa 150 mila persone è stata di proporzioni colossali,  due miliardi e mezzo di euro bruciati in quattro piccole città. È di 728 milioni di euro il controvalore dei bond subordinati emessi dalle quattro banche italiane “salvate”. Un controvalore ora azzerato. E’ quanto sostiene Adiconsum Lombardia, fortemente…
Leggi tutto

Gli ultimi saranno ultimi

Buoni i risultati al botteghino del film di Massimiliano Bruno Gli ultimi saranno ultimi avente come protagonista una operaia a tempo determinato con un marito che, rifiutando di stare sotto padrone, risulta disoccupato cronico. Fino a che si avvera il sogno della maternità e, quella che poteva essere una occasione di felicità diventa un dramma…
Leggi tutto

Accordo sulla rappresentanza tra Confcommercio e Cgil, Cisl e Uil

Milano, 26.11.2015   Firmato l’accordo interconfederale sulla rappresentanza tra Confcommercio e Cgil, Cisl e Uil. L’accordo regola la contrattazione collettiva, la misurazione della rappresentatività e le forme di rappresentanza in azienda. Fa seguito al Testo unico sulla rappresentanza firmato da Cgil, Cisl e Uil e Confindustria il 10 gennaio 2014 e a quello sottoscritto dai…
Leggi tutto

Operazione trasparenza, on line i redditi della segreteria Cisl Lombardia

Milano, 26.11.2015   In Lombardia l’operazione trasparenza sui conti del sindacato e i redditi dei suoi dirigenti è già un fatto concreto. Accedendo alla sezione “Bilancio e trattamenti economici” del sito della Cisl Lombardia è possibile prendere visione delle dichiarazioni dei redditi (quadro C mod.730/2015) dei componenti della segreteria Usr Cisl Lombardia. Già dall’anno scorso, nella…
Leggi tutto

Libro – Tremila giorni. Fiat: la metamorfosi e il racconto

Milano, 26.11.2015 La straordinaria metamorfosi della Fiat, oggi Fca, raccontata negli anni del fallimento (2003-2004), del risanamento (2005-2007), delle battaglie per il cambiamento (2008-2013), fino ai giorni nostri. Sullo sfondo, l’utopia del contratto globale. Bruno Vitali, ex sindacalista Fim, che ha vissuto quelle vicende in prima persona, esponente di quell’area riformista che guarda alla dimensione…
Leggi tutto

Rinnovato il contratto nazionale del cemento: 90 euro in tre anni

Milano, 25.11.2015   C’è l’intesa per il rinnovo del Contratto nazionale Cemento Calce e Gesso, che si applica a 10mila lavoratori e porta aumenti di 90 euro a livello medio in tre anni. Lo annunciano FenealUil Filca Cisl, Fillea Cgil parlando di “un buon risultato”. L’intesa con Federmaco è stata raggiunta nella serata del 24, un…
Leggi tutto

Saipem, al via mobilitazione contro il piano industriale del Gruppo Eni

Milano, 25.11.2015   Mobilitazione alla Saipem di San Donato Milanese. I lavoratori dell’azienda sciopereranno e manifesteranno domani contro il nuovo Piano industriale del Gruppo Eni (di cui Saipem fa parte). “Si registra il rischio dell’uscita di Eni dalla chimica – si legge in un comunicato distribuito in azienda – e, dentro lo stesso piano, la conferma della…
Leggi tutto

Case Aler, petizione a Como a sostegno delle richieste dei sindacati inquilini

Milano, 24.11.2015   Una raccolta firme a sostegno della piattaforma rivendicativa da presentare all’Aler di Varese, Como, Monza Brianza e Busto Arsizio. E’ l’iniziativa lanciata dai sindacati degli inquilini Sunia, Sicet e Uniat di Como, per sollecitare l’azienda ad aprire al più presto un confronto. Da quando le Aler di Varese, Como, Monza Brianza e…
Leggi tutto

Eccedenze alimentari, spreco e buone pratiche

Milano, 24.11.2015 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Eccedenze alimentari, spreco e buone pratiche Adiconsum Cisl Lombardia – (1.90 MB)

Documenti – Assemblea programmatica e organizzativa Cisl

Milano, 24.11.2015   Di seguito i documenti finali delle tre commissioni dell’assemblea organizzativa e programmatica della Cisl, svoltasi a Riccione dal 16 al 19 novembre 2015.   Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Prima Commissione Cisl Lombardia – (325 KB) Seconda Commissione Cisl Lombardia – (436 KB) Terza Commissione Cisl Lombardia –…
Leggi tutto

Iscos News – Verso la COP21: quali timori e quali auspici?

Milano, 24.11.2015   Dal 30 novembre all’11 dicembre si terrà a Parigi la XXI Conferenza tra le Parti (comunemente chiamata COP21) della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC). L’obiettivo della conferenza è quello di concludere, per la prima volta in oltre 20 anni di mediazione da parte delle Nazioni Unite, un accordo…
Leggi tutto

Iscos News – In Marocco l’impianto solare più grande del mondo

Milano, 24.11.2015   Non essendo produttore di petrolio, ad oggi il Marocco importa circa il 94% dell’energia, come i combustibili fossili. Ciò influisce molto sulla spesa del Paese e sul tasso di inquinamento, ma, nel giro di un paio di anni questo dato cambierà notevolmente. Infatti, nel deserto vicino alla città di Ouarzazate, è in…
Leggi tutto

Iscos News – Starting over again

Milano, 24.11.2015   “Starting over again” – Rincominciare da capo, con 20 sterline in tasca   L’epopea degli ebrei d’Egitto, dal Cairo a Milano, New York, Parigi, Londra… La dolcevita, l’esilio, la rivincita, il successo. Il film di Ruggero Gabbai, prodotto da Elliot Malki, ne racconta il destino e l’avventura.     «L’Egitto della mia…
Leggi tutto

Corso di formazione – Ruolo ed evoluzione futura dei Cae

Corso di formazione  “Ruolo ed evoluzione futura dei CAE”   Milano, 03 Dicembre 2015 presso sede USR Cisl Lombardia Via Gerolamo Vida 10 VS/2014/0377   A CHI E’ RIVOLTO: Ai delegati CAE di lunga esperienza   CONTENUTI: L’obiettivo prefissato è riunire i rappresentanti dei lavoratori di imprese diverse e con provenienza da diversi settori per…
Leggi tutto

Insieme contro la violenza alle donne, la relazione

Milano, 24.11.2015 Pubblichiamo l’intervento introduttivo di Fiorella Morelli,  responsabile del coordinamento Donne Cisl Lombardia, al convegno “Insieme per combattere la violenza sulle donne”.      Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Cgil, Cisl e Uil Lombardia insieme per combattere la violenza sullo donne Cisl Lombardia – (61 KB)    …
Leggi tutto