Categoria: Notizie

Barclays Italia, presidio all’Abi Milano per garanzie occupazionali

Milano, 4.3.2016   I lavoratori di Barclays Italia incrociano le braccia contro l’accordo di cessione delle filiali italiane a CheBanca! (gruppo Mediobanca) e manifestano di fronte alla sede dell’Abi di Milano. A rischio esuberi sono 300 posti. A darne notizia sono tutte le sigle di categoria (Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Sinfub, Uilca e Unisin), ribadendo la necessità di…
Leggi tutto

Artigianato, accordo sindacati-imprese per studenti apprendisti

Milano, 4.3.2016   Firmato l’accordo tra Cgil, Cisl e Uil Lombardia e le quattro associazioni lombarde dell’artigianato (Cgia, Cna, Claai e Casartigiani) volto a regolare e avviare i contratti di apprendistato per il raggiungimento della qualifica e del diploma riformati dal Jobs act e dalla legge regionale 30/2015. Con quest’intesa si rende possibile nel settore dell’artigiano…
Leggi tutto

Case popolari, al via la petizione per modificare la legge regionale

Milano, 3.3.2016   Al via la raccolta firme contro la legge di riforma delle case popolari della giunta Maroni. I sindacati degli inquilini Sicet, Sunia, Uniat, Unione inquilini, Conia, con Cgil, Cisl e Uil regionali hanno lanciato una petizione per chiedere al consiglio regionale di modificare la proposta di legge regionale sulle case popolari e…
Leggi tutto

Francesco Diomaiuta eletto segretario generale della Cisl di Brescia

Milano, 3.3.2016   Il consiglio generale della Cisl di Brescia ha eletto Francesco Diomaiuta segretario generale della Cisl. Originario di Napoli, camuno di adozione dal 1979, Diomaiuta è stato un dipendente pubblico, più volte rappresentante sindacale degli enti nei quali ha lavorato. A partire dal 1981 ha ricoperto vari incarichi nelle Segreterie della sua categoria…
Leggi tutto

Riforma sanità: Cgil, Cisl e Uil Lombardia sollecitano risposte da presidente Maroni

Milano, 1.3.2016 Mancano ancora troppe risposte su quanto più volte promesso dal presidente di Regione Lombardia, Roberto Maroni, per l’attuazione della riforma sanitaria. Riduzione dei Ticket, delle rette delle case di riposo e applicazione del decreto sull’appropriatezza prescrittiva: sono solo alcune delle questioni su cui Cgil, Cisl e Uil Lombardia hanno più volte richiesto risposte…
Leggi tutto

Vertenza Star, il confronto si sposta al ministero per lo Sviluppo economico

Milano, 26.2.2016   Torna al Mise la vertenza sui licenziamenti Star. Ieri il ministero dello Sviluppo ha comunicato la convocazione del tavolo per il prossimo 7 marzo. Le azioni messe in campo dai sindacati, sia confederali che di categoria, di Cgil, Cisl e Uil, oltre alla pressione sull’azienda svolta dalle istituzioni, Comune, Regione e Prefettura,…
Leggi tutto

Appalti: proclamato sciopero dei lavoratori in house strade

Milano, 25.2.2016   Sciopero venerdì 11 marzo con manifestazione nazionale a Roma dei lavoratori delle aziende di manutenzione e progettazione delle concessionarie autostradali, per chiedere di modificare la norma del ddl appalti che prevede di poter affidare direttamente lavori, progettazioni e manutenzioni nella misura massima del 20% degli investimenti e di salvaguardare i lavoratori: a…
Leggi tutto

Al treno per Auschwitz di Cgil, Cisl e Uil l’alto patronato del Presidente della Repubblica

Milano, 24.2.2016   Anche quest’anno il treno per Auschwitz di Cgil, Cisl e Uil Lombardia ha ottenuto l’altro patronato del Presidente della Repubblica, che nel comunicare la sua decisione invia anche l’augurio per il successo dell’iniziativa. Giunto all’ottava edizione, il “treno per la memoria” dei sindacati lombardi si avvicina ormai alla partenza: dal 10 al…
Leggi tutto

Uffici vertenze Cisl: oltre 11mila i lavoratori assistiti in Lombardia

Milano, 24.2.2016   “Siamo in una fase delicata. Il 2015 è stato un anno estremamente complesso dal punto di vista dell’assistenza individuale, un anno che doveva segnare la ripresa economica di un paese e del mondo del lavoro da troppi anni in recessione e stagnazione. Perdite di posti di lavoro, chiusure di aziende, difficoltà economiche…
Leggi tutto

Call center, allarme sindacati: a rischio 8mila posti. Sciopero l’11 marzo

Milano, 24.2.2016   Ottomila licenziamenti nei call center nei prossimi mesi. L’allarme lo lanciano Slc, Fistel e Uilcom. “La decisione di Poste Italiane ed Enel, aziende controllate dallo stato Italiano, di assegnare le attività di call center senza rispettare la clausola sociale contenuta nel ddl Appalti approvato dal parlamento – spiegano i sindacati una nota…
Leggi tutto

Lavoratori della polizia locale in piazza oggi davanti a Montecitorio

Milano, 23.2.2016   “Ora basta, tutti in piazza!”. Con questo slogan gli operatori di polizia locale di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl scendono in piazza oggi a Montecitorio, a partire dalle ore 11, “per rivendicare il riconoscimento di quanto, ogni giorno, svolgono a favore dei cittadini e per la sicurezza del territorio, nei…
Leggi tutto

Simco non paga gli stipendi, lavoratori in sciopero

Milano, 23.2.2016   Oggi scioperano per 8 ore i dipendenti della Simco srl di Cesano Boscone. L’iniziativa è scaturita dalla mancata corresponsione della tredicesima, delle mensilità di dicembre e gennaio e dalle incertezze sul futuro: sono a rischio 22 posti di lavoro. L’azienda, leader nel settore dei contatori del gas e nel settore dei servizi di sostituzione,…
Leggi tutto

Gravissime minacce al Centro studi sociali Psf, Cisl Lombardia rilancia suo impegno contro le mafie

Milano, 22.2.2016 Nei giorni scorsi si è appreso che la ‘ndrangheta voleva fare esplodere a Cermenate la sede Centro Studi sociali contro le mafie – Progetto San Francesco, bene immobile confiscato alla mafia da anni diventato un punto di riferimento della lotta per la legalità, dedicato alla memoria di Giorgio Ambrosoli e promosso anche dalla…
Leggi tutto

Consorzio Agronomia Scarl in liquidazione, 100 posti di lavoro a rischio

Milano, 22.2.2016   Sorpresa e preoccupazione per i cento lavoratori coinvolti dalla messa in liquidazione del Consorzio Agronomia Scarl di San Paolo d’Argon. I sindacati di settore (Fai Cisl e Flai Cgil) hanno incontrato il Presidente della Provincia, al quale hanno chiesto ufficialmente di impegnarsi per l’apertura di un tavolo di trattativa sulla vertenza. “Di…
Leggi tutto

Un nuovo patto di cittadinanza tra sindacato ed enti locali lombardi

Milano, 19.2.2016   Sono oltre 460 gli accordi siglati nel 2015 dai sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil per assicurare risposte efficaci e mirate alle tante fragilità presenti sul territorio.  Un’ottantina le intese raggiunte coi distretti per la programmazione zonale, cui si aggiungono ben 356 accordi con i Comuni su due filoni principali:…
Leggi tutto

Al via campagna Cisl contro violenza nei luoghi di lavoro

Milano, 18.2.2016 Al via con il seminario “Together – Be happy at work”, il prossimo 2 marzo a Roma, la campagna Cisl per la promozione di interventi per il contrasto alle molestie e alla violenza sui luoghi di lavoro.Vista la gravità del tema che, non riguarda solo specificatamente i singoli casi, ma una più complessiva…
Leggi tutto

Dipendenti pubblici, mobilitazione verso sciopero del 14 aprile

Milano, 18.2.2016   Al via da lunedì in tutta la Lombardia le iniziative territoriali, oltre una cinquantina, in preparazione allo sciopero generale regionale che i sindacati del pubbico impiego di Cgil, Cisl e Uil hanno proclamato per giovedì 14 aprile. “In questi anni il governo ha trovato la la scorciatoia penalizzando i dipendenti pubblici e…
Leggi tutto

Bergamo, in calo le cause degli Uffici vertenze

Milano, 16.2.2016   Niente come le analisi e i bilanci annuali degli uffici vertenze sindacali fotografano meglio lo stato della crisi di un territorio. Lo stesso accade anche in provincia di Bergamo, a maggior ragione quest’anno dove, come è ormai usanza da tre anni, gli Uffici vertenze di Cgil, Cisl e Uil hanno presentato i…
Leggi tutto

Cgil, Cisl, Uil: arresto Rizzi ripropone tema legalità nella sanità pubblica

Milano, 16.2.2016   A pochi mesi dall’arresto dell’ex assessore alla Sanità della Regione Mario Mantovani, ancora arresti in Lombardia per presunte tangenti nel mondo della sanità. “L’arresto del presidente della Commissione Sanità Fabio Rizzi, della Lega Nord, che ha avuto un ruolo da protagonista nella definizione della recente riforma della sanità lombarda, ripropone il problema…
Leggi tutto

Cisl Laghi: recuperati quasi 5 milioni di euro di crediti in favore lavoratori

Milano, 16.2.2016   Sono quasi 5 milioni di euro le risorse recuperate a favore dei lavoratori dagli uffici vertenze dalla Cisl Laghi. E’ quanto emerge dal report sull’attività 2015. “Il numero delle aziende fallite è diminuito rispetto al trend degli ultimi cinque anni, anche se in realtà non sono più le grandi aziende manifatturiere a…
Leggi tutto

Bonus bebè, Cisl: la Regione sbaglia ad escludere le famiglie adottive

Milano, 16.2.2016   “Le famiglie adottive e affidatarie sono equiparate dalla legge a quelle naturali. E come tali devono accedere al bonus bebè alle stesse loro condizoni. La scelta di Regione Lombardia di escluderle  dalla misura è assolutamente ingiustificata”. Così Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia, sulla decisione della giunta Maroni di escludere le famiglie…
Leggi tutto

Star, vertenza in salita. Rotte le trattative con Assolombarda

Milano, 12.2.2016   La vertenza Star parte in salita. Dopo l’annuncio di 65 esuberi nell’azienda alimentare, Cgil, Cisl e Uil della Brianza hanno rotto le relazioni con Assolombarda. Le segreterie sindacali hanno inviato alla controparte imprenditoriale una lettera di disdetta degli incontri che si sarebbero dovuti tenere nei prossimi giorni. “Ciò che ci ha irritato…
Leggi tutto

Gros Market, spiragli di ottimismo: 2 gruppi interessati a rilevare i negozi

Milano, 12.2.2016   Spiragli di ottimismo si aprono nella vicenda Gros Market. Si stanno concretizzando due proposte di acquisto da parte di altrettanti gruppi operanti nel settore, interessati a rilevare l’attività dalla famiglia Lombardini. “Il nostro maggiore auspicio è che i 180 lavoratori siano salvaguardati, così come le attività di tutti e sei i negozi…
Leggi tutto

Eurolise, sindacati: il contratto di categoria non viene rispettato

Milano, 12.2.2016   I patti erano altri. E non sono stati rispettati. Un cambio di corsia che ha comportato un consistente “taglio” degli stipendi: in media 200 euro su retribuzioni mensili di 1.200-1.300 euro. Un motivo che ha spinto le 90 persone che lavorano per la Cooperativa Eurolise a scioperare a oltranza a partire da…
Leggi tutto

Oltre 300 delegati delle aziende alimentari all’attivo sul contratto

Milano, 12.2.2016   Oltre 300 delegati di aziende alimentari di tutta la regione hanno partecipato questa mattina all’attivo unitario regionale lombardo dei sindacati di categoria Fai, Flai e Uila, convocato per presentare l’accordo di rinnovo del contratto nazionale industria alimentare, siglato a Roma settimana scorsa il 5 febbraio. La relazione introduttiva è stata svolta dal…
Leggi tutto

Contratti pubblico impiego, in Lombardia sciopero generale il 14/4

Milano, 12.2.2016   “Nonostante sei anni di blocco, il governo continua a ritenere la contrattazione nei settori pubblici un’attività residuale sulla quale non vale la pena investire risorse. La legge di stabilità per il 2016 non ha stanziato risorse sufficienti a dimostrare la reale volontà di avviare la stagione dei rinnovi contrattuali di oltre 3…
Leggi tutto

In Lombardia 44 infortuni mortali nel 2015. Cisl: non abbassare guardia

Milano, 11.2.2016   Salute e sicurezza sul lavoro, occorre tenere alta la guarda e rendere più incisivi gli interventi. E’ quanto afferma la Cisl Lombardia, a fronte degli ultimi dati Asl elaborati dal suo dipartimento Salute e sicurezza. Nel 2015, infatti, gli infortuni mortali in Lombardia sono stati 44, in leggerissimo calo (-4.4%) rispetto all’anno…
Leggi tutto

Eni, confermato lo sciopero il 19 febbraio, lettera dei sindacati al governo

Milano, 11.2.2016   Stop il 19 febbraio prossimo in tutti gli stabilimenti Eni per lo sciopero generale di 8 ore proclamato da Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil con manifestazione nazionale a Roma. Lo annunciano in una nota i tre sindacati confederali che in una lettera inviata al premier Matteo Renzi e al ministro…
Leggi tutto

Dote unica lavoro Fascia 4, opportunità per riqualificarsi

Milano, 10.2.2016   Regione Lombardia ha rifinanziato per il 2016 Dote unica lavoro Fascia 4, staziando circa 5 milioni di euro per percorsi formativi finalizzati alla riqualificazione professionale e all’occupabilità di lavoratori dipendenti in cassa integrazione (deroga e straordinaria) o in contratto di solidarietà. Ciascun lavoratore potrà usufruire di una Dote del valore massimo di Euro…
Leggi tutto

Dal 12 al 29 giugno viaggio in Perù con Iscos Lombardia

Milano, 10.2.2016   Ancora una settimana di tempo o poco più per iscriversi al viaggio che Iscos Lombardia organizza in Perù dal 12 al 29 giugno, sui luoghi del progetto “Latte fonte di vita”. Il viaggio in Perù prevede una prima parte dedicata alla visita a Chacas, con visita a cooperative locali e al Santuario…
Leggi tutto

Edilizia bergamasca nella morsa della crisi, persi oltre 2300 posti

Milano, 9.2.2016   L’edilizia bergamasca fatica a uscire dal tunnel della crisi che la attanaglia dal 2008. Ancora durante lo scorso anno, il numero dei lavoratori iscritti alle due casse e diminuito di 2319 unità, le imprese di 267, le ore lavorate sono state un milione e mezzo in meno e il monte salari ha…
Leggi tutto

Industria, Fim Lombardia: segnali di ripresa ma situazione difficile

Milano, 9.2.2016   Primi segnali di ripresa dell’industria metalmeccanica lombarda, anche se la situazione resta ancora difficile. Diminuisce il ricorso alla cassa integrazione ordinaria: -36,6%. In calo anche la cassa integrazione straordinaria (-33,41%) e la mobilità, che vede coinvolte 56 aziende e 1.574 licenziamenti (contro i 2.490 nel semestre precedente). Complessivamente le aziende metalmeccaniche in…
Leggi tutto

Trenord, Fit Cisl primo sindacato con 18 delegati Rsu e 5 Rls

Milano, 8.2.2016   La Fit Cisl è il primo sindacato in Trenord. Alle elezioni svoltesi dal 2 al 5 febbraio scorso il sindacato di categoria della Cisl ha ottenuto 18 delegati Rsu e 5 Rls. “Con quasi 800 iscritti e oltre 800 voti, abbiamo ottenuto un  grande risultato e ringraziamo tutti i nostri i sostenitori…
Leggi tutto

Intesa sul rinnovo del contratto degli alimentaristi

Milano, 8.2.2016   E’ stato raggiunto l’accordo per il rinnovo del contratto dell’industria alimentare per il quadriennio 2016/2019. Definito un aumento salariale di 105 euro di cui 35 euro nel 2016, lo annunciano i sindacati Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil. Tra le novità principali, il raddoppio temporale del congedo retribuito di sei mesi (erano…
Leggi tutto

Soprintendenza archeologica, allarme sindacati su effetti riforma

Milano, 5.2.2016   Fp Cgil, Fp Cisl e Uil Pa della Lombardia, con il personale della Soprintendenza archeologica della Lombardia, esprimono contrarietà al nuovo progetto di riorganizzazione. La riforma, che si aggiunge alle recenti e inattuate disposizioni del 2014, pone gravi dubbi sul perseguimento della mission istituzionale che dovrebbe essere di tutela e di salvaguardia…
Leggi tutto

Latte fonte di vita, procede a ritmo spedito il progetto

Milano, 5.2.2016 A cinque anni dall’avvio, procedono a pieno ritmo le attività del progetto “Latte fonte di vita” promosso in Perù da Iscos Lombardia, che per metà giugno organizza un viaggio “in loco”. “Pensiamo sia un’occasione per chi ormai da anni sostiene il progetto di toccare con mano i risultati raggiunti – sottolinea Paola Bordi,…
Leggi tutto

Anteas Lombardia e i suoi volontari pronti a mettersi in gioco nella fase post Expo

Milano, 4.2.2016   Se Expo2015 è stato un grande successo lo si deve anche a loro. Ai volontari di Anteas Lombardia, che per sei mesi, in 152 a rotazione, hanno animato le iniziative di Cascina Triulza. Per fare il punto sull’esperienza e soprattutto tracciare le linee dei progetti futuri si sono ritrovati ieri all’iniziativa “Mettiti…
Leggi tutto

Impianti e attività sportive, siglato il rinnovo del contratto

Milano, 4.2.2016   Firmato definitivamente oggi a Roma il rinnovo contrattuale per i 200mila addetti degli impianti e delle attività sportive profit e no profit, siglato il 22 dicembre scorso dalle organizzazioni sindacali Fisascat Cisl, Slc Cgil, Uilcom Uil e la Confederazione Italiana dello Sport – Confcommercio Imprese per l’Italia. Relazioni sindacali, welfare, organizzazione, orario…
Leggi tutto

Atahotels formalizza la procedura di mobilità per 135 dipendenti

Milano, 2.2.2016   La Fisascat Cisl ha espresso forti perplessità sulla procedura di licenziamento comunicata ai sindacati dalla direzione di Atahotels, la catena alberghiera italiana nata nel 1967 appartenente a Unipol Gruppo Finanziario Spa. Sono 135 i dipendenti a tempo indeterminato in forza in 8 Hotels della catena alberghiera coinvolti dalla mobilità – 5 a Milano,…
Leggi tutto

Iman Dridi eletta copresidente Anolf Lombardia

Milano, 1.2.2016    Iman Dridi, classe 1993, italo-tunisina, è la co-presidente di Anolf Lombardia. L’ha eletta questa mattina l’assemblea dei rappresentanti territoriali lombardi dell’associazione promossa dalla Cisl per l’integrazione e la tutela dei lavoratori immigrati. Tanti i fronti di lavoro aperti per la neoletta che affiancherà Luis Lageder, presidente dell’associazione lombarda, nella realizzazione di un…
Leggi tutto