Categoria: Notizie

Bergamo, in calo le cause degli Uffici vertenze

Milano, 16.2.2016   Niente come le analisi e i bilanci annuali degli uffici vertenze sindacali fotografano meglio lo stato della crisi di un territorio. Lo stesso accade anche in provincia di Bergamo, a maggior ragione quest’anno dove, come è ormai usanza da tre anni, gli Uffici vertenze di Cgil, Cisl e Uil hanno presentato i…
Leggi tutto

Cgil, Cisl, Uil: arresto Rizzi ripropone tema legalità nella sanità pubblica

Milano, 16.2.2016   A pochi mesi dall’arresto dell’ex assessore alla Sanità della Regione Mario Mantovani, ancora arresti in Lombardia per presunte tangenti nel mondo della sanità. “L’arresto del presidente della Commissione Sanità Fabio Rizzi, della Lega Nord, che ha avuto un ruolo da protagonista nella definizione della recente riforma della sanità lombarda, ripropone il problema…
Leggi tutto

Cisl Laghi: recuperati quasi 5 milioni di euro di crediti in favore lavoratori

Milano, 16.2.2016   Sono quasi 5 milioni di euro le risorse recuperate a favore dei lavoratori dagli uffici vertenze dalla Cisl Laghi. E’ quanto emerge dal report sull’attività 2015. “Il numero delle aziende fallite è diminuito rispetto al trend degli ultimi cinque anni, anche se in realtà non sono più le grandi aziende manifatturiere a…
Leggi tutto

Bonus bebè, Cisl: la Regione sbaglia ad escludere le famiglie adottive

Milano, 16.2.2016   “Le famiglie adottive e affidatarie sono equiparate dalla legge a quelle naturali. E come tali devono accedere al bonus bebè alle stesse loro condizoni. La scelta di Regione Lombardia di escluderle  dalla misura è assolutamente ingiustificata”. Così Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia, sulla decisione della giunta Maroni di escludere le famiglie…
Leggi tutto

Contratti pubblico impiego, in Lombardia sciopero generale il 14/4

Milano, 12.2.2016   “Nonostante sei anni di blocco, il governo continua a ritenere la contrattazione nei settori pubblici un’attività residuale sulla quale non vale la pena investire risorse. La legge di stabilità per il 2016 non ha stanziato risorse sufficienti a dimostrare la reale volontà di avviare la stagione dei rinnovi contrattuali di oltre 3…
Leggi tutto

Star, vertenza in salita. Rotte le trattative con Assolombarda

Milano, 12.2.2016   La vertenza Star parte in salita. Dopo l’annuncio di 65 esuberi nell’azienda alimentare, Cgil, Cisl e Uil della Brianza hanno rotto le relazioni con Assolombarda. Le segreterie sindacali hanno inviato alla controparte imprenditoriale una lettera di disdetta degli incontri che si sarebbero dovuti tenere nei prossimi giorni. “Ciò che ci ha irritato…
Leggi tutto

Gros Market, spiragli di ottimismo: 2 gruppi interessati a rilevare i negozi

Milano, 12.2.2016   Spiragli di ottimismo si aprono nella vicenda Gros Market. Si stanno concretizzando due proposte di acquisto da parte di altrettanti gruppi operanti nel settore, interessati a rilevare l’attività dalla famiglia Lombardini. “Il nostro maggiore auspicio è che i 180 lavoratori siano salvaguardati, così come le attività di tutti e sei i negozi…
Leggi tutto

Eurolise, sindacati: il contratto di categoria non viene rispettato

Milano, 12.2.2016   I patti erano altri. E non sono stati rispettati. Un cambio di corsia che ha comportato un consistente “taglio” degli stipendi: in media 200 euro su retribuzioni mensili di 1.200-1.300 euro. Un motivo che ha spinto le 90 persone che lavorano per la Cooperativa Eurolise a scioperare a oltranza a partire da…
Leggi tutto

Oltre 300 delegati delle aziende alimentari all’attivo sul contratto

Milano, 12.2.2016   Oltre 300 delegati di aziende alimentari di tutta la regione hanno partecipato questa mattina all’attivo unitario regionale lombardo dei sindacati di categoria Fai, Flai e Uila, convocato per presentare l’accordo di rinnovo del contratto nazionale industria alimentare, siglato a Roma settimana scorsa il 5 febbraio. La relazione introduttiva è stata svolta dal…
Leggi tutto

In Lombardia 44 infortuni mortali nel 2015. Cisl: non abbassare guardia

Milano, 11.2.2016   Salute e sicurezza sul lavoro, occorre tenere alta la guarda e rendere più incisivi gli interventi. E’ quanto afferma la Cisl Lombardia, a fronte degli ultimi dati Asl elaborati dal suo dipartimento Salute e sicurezza. Nel 2015, infatti, gli infortuni mortali in Lombardia sono stati 44, in leggerissimo calo (-4.4%) rispetto all’anno…
Leggi tutto

Eni, confermato lo sciopero il 19 febbraio, lettera dei sindacati al governo

Milano, 11.2.2016   Stop il 19 febbraio prossimo in tutti gli stabilimenti Eni per lo sciopero generale di 8 ore proclamato da Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil con manifestazione nazionale a Roma. Lo annunciano in una nota i tre sindacati confederali che in una lettera inviata al premier Matteo Renzi e al ministro…
Leggi tutto

Dote unica lavoro Fascia 4, opportunità per riqualificarsi

Milano, 10.2.2016   Regione Lombardia ha rifinanziato per il 2016 Dote unica lavoro Fascia 4, staziando circa 5 milioni di euro per percorsi formativi finalizzati alla riqualificazione professionale e all’occupabilità di lavoratori dipendenti in cassa integrazione (deroga e straordinaria) o in contratto di solidarietà. Ciascun lavoratore potrà usufruire di una Dote del valore massimo di Euro…
Leggi tutto

Dal 12 al 29 giugno viaggio in Perù con Iscos Lombardia

Milano, 10.2.2016   Ancora una settimana di tempo o poco più per iscriversi al viaggio che Iscos Lombardia organizza in Perù dal 12 al 29 giugno, sui luoghi del progetto “Latte fonte di vita”. Il viaggio in Perù prevede una prima parte dedicata alla visita a Chacas, con visita a cooperative locali e al Santuario…
Leggi tutto

Edilizia bergamasca nella morsa della crisi, persi oltre 2300 posti

Milano, 9.2.2016   L’edilizia bergamasca fatica a uscire dal tunnel della crisi che la attanaglia dal 2008. Ancora durante lo scorso anno, il numero dei lavoratori iscritti alle due casse e diminuito di 2319 unità, le imprese di 267, le ore lavorate sono state un milione e mezzo in meno e il monte salari ha…
Leggi tutto

Industria, Fim Lombardia: segnali di ripresa ma situazione difficile

Milano, 9.2.2016   Primi segnali di ripresa dell’industria metalmeccanica lombarda, anche se la situazione resta ancora difficile. Diminuisce il ricorso alla cassa integrazione ordinaria: -36,6%. In calo anche la cassa integrazione straordinaria (-33,41%) e la mobilità, che vede coinvolte 56 aziende e 1.574 licenziamenti (contro i 2.490 nel semestre precedente). Complessivamente le aziende metalmeccaniche in…
Leggi tutto

Trenord, Fit Cisl primo sindacato con 18 delegati Rsu e 5 Rls

Milano, 8.2.2016   La Fit Cisl è il primo sindacato in Trenord. Alle elezioni svoltesi dal 2 al 5 febbraio scorso il sindacato di categoria della Cisl ha ottenuto 18 delegati Rsu e 5 Rls. “Con quasi 800 iscritti e oltre 800 voti, abbiamo ottenuto un  grande risultato e ringraziamo tutti i nostri i sostenitori…
Leggi tutto

Intesa sul rinnovo del contratto degli alimentaristi

Milano, 8.2.2016   E’ stato raggiunto l’accordo per il rinnovo del contratto dell’industria alimentare per il quadriennio 2016/2019. Definito un aumento salariale di 105 euro di cui 35 euro nel 2016, lo annunciano i sindacati Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil. Tra le novità principali, il raddoppio temporale del congedo retribuito di sei mesi (erano…
Leggi tutto

Soprintendenza archeologica, allarme sindacati su effetti riforma

Milano, 5.2.2016   Fp Cgil, Fp Cisl e Uil Pa della Lombardia, con il personale della Soprintendenza archeologica della Lombardia, esprimono contrarietà al nuovo progetto di riorganizzazione. La riforma, che si aggiunge alle recenti e inattuate disposizioni del 2014, pone gravi dubbi sul perseguimento della mission istituzionale che dovrebbe essere di tutela e di salvaguardia…
Leggi tutto

Latte fonte di vita, procede a ritmo spedito il progetto

Milano, 5.2.2016 A cinque anni dall’avvio, procedono a pieno ritmo le attività del progetto “Latte fonte di vita” promosso in Perù da Iscos Lombardia, che per metà giugno organizza un viaggio “in loco”. “Pensiamo sia un’occasione per chi ormai da anni sostiene il progetto di toccare con mano i risultati raggiunti – sottolinea Paola Bordi,…
Leggi tutto

Anteas Lombardia e i suoi volontari pronti a mettersi in gioco nella fase post Expo

Milano, 4.2.2016   Se Expo2015 è stato un grande successo lo si deve anche a loro. Ai volontari di Anteas Lombardia, che per sei mesi, in 152 a rotazione, hanno animato le iniziative di Cascina Triulza. Per fare il punto sull’esperienza e soprattutto tracciare le linee dei progetti futuri si sono ritrovati ieri all’iniziativa “Mettiti…
Leggi tutto

Impianti e attività sportive, siglato il rinnovo del contratto

Milano, 4.2.2016   Firmato definitivamente oggi a Roma il rinnovo contrattuale per i 200mila addetti degli impianti e delle attività sportive profit e no profit, siglato il 22 dicembre scorso dalle organizzazioni sindacali Fisascat Cisl, Slc Cgil, Uilcom Uil e la Confederazione Italiana dello Sport – Confcommercio Imprese per l’Italia. Relazioni sindacali, welfare, organizzazione, orario…
Leggi tutto

Atahotels formalizza la procedura di mobilità per 135 dipendenti

Milano, 2.2.2016   La Fisascat Cisl ha espresso forti perplessità sulla procedura di licenziamento comunicata ai sindacati dalla direzione di Atahotels, la catena alberghiera italiana nata nel 1967 appartenente a Unipol Gruppo Finanziario Spa. Sono 135 i dipendenti a tempo indeterminato in forza in 8 Hotels della catena alberghiera coinvolti dalla mobilità – 5 a Milano,…
Leggi tutto

Iman Dridi eletta copresidente Anolf Lombardia

Milano, 1.2.2016    Iman Dridi, classe 1993, italo-tunisina, è la co-presidente di Anolf Lombardia. L’ha eletta questa mattina l’assemblea dei rappresentanti territoriali lombardi dell’associazione promossa dalla Cisl per l’integrazione e la tutela dei lavoratori immigrati. Tanti i fronti di lavoro aperti per la neoletta che affiancherà Luis Lageder, presidente dell’associazione lombarda, nella realizzazione di un…
Leggi tutto

Metro, nuovo integrativo per i 4mila dipendenti del gruppo cash&carry

Milano, 1.2.2016   Sottoscritto il nuovo integrativo aziendale di Metro Italia, che interessa circa 4mila dipendenti dei 48 punti vendita del gruppo del cash&carry. L’intesa, triennale e valida fino al 31 gennaio 2018, rilancia il sistema di relazioni sindacali ai vari livelli ricalibrando anche i permessi sindacali rispetto ai diversi format aziendali e conferma le…
Leggi tutto

Sanpellegrino, accordo sindacati-azienda per sviluppo sostenibile e più occupazione

Milano, 29.1.2016   Sindacati di categoria e Sanpellegrino, gruppo leader nel settore delle acque minerali, un comparto che in Italia occupa 35.000 persone con un giro d’affari complessivo di circa 2,4 miliardi di euro, hanno siglato un protocollo d’intesa per orientare lo sviluppo del comparto dell’acqua minerale verso la sostenibilità economica, sociale e ambientale. L’accordo, firmato da Stefano Agostini, presidente e amministratore…
Leggi tutto

Accordo tra sindacati e Anci Lombardia per politiche sociali mirate alle fragilità

Milano, 29.1.2016   Assicurare risposte efficaci e mirate alle tante fragilità presenti sul territorio, attraverso la contrattazione sociale territoriale. E’ l’obiettivo dell’accordo firmato tra Anci Lombardia, Cgil, Cisl e Uil regionali e i loro sindacati dei pensionati Spi, Fnp e Uilp, su una serie di temi che toccano da vicino la vita di milioni di…
Leggi tutto

Giuseppe Demaria eletto segretario generale Cisl Asse del Po

Milano, 29.1.2016 Nuovi vertici per la Cisl Asse del Po. Il consiglio generale ha eletto questa mattina segretario generale Giuseppe Demaria, che subentra al segretario uscente Mario Uccellini. Ha eletto anche la nuova segreteria, composta da Dino Perboni (segretario generale aggiunto), Monica Manfredini, Marco Dalzoppo, Luca Grazioli. Una squadra che punta a consolidare il grande…
Leggi tutto

Rsa e nidi: sortita propagandistica del presidente Maroni o realtà?

Milano, 29.1.2016   “Le ultime dichiarazioni, apparse sul Corriere della Sera di oggi, della principale forza di maggioranza del governo regionale e del presidente di Regione Lombardia emerse dal summit in Valtellina in materia di Welfare di “cancellare le rette per asili nido e case di riposo”, non possono non trovarci concordi. Finalmente anche il…
Leggi tutto

Alimentare, riprende la trattativa per il contratto. Sospese le iniziative

Milano, 28.1.2016 Riprenderà il 3 febbraio la trattativa con Federalimentare sul rinnovo del contratto collettivo nazionale. E’ previsto un incontro a oltranza tra le parti per giungere ad un accordo. Lo sciopero indetto dai lavoratori dell’industria alimentare per venerdì 29 gennaio è dunque sospeso. Lo stesso vale per la manifestazione regionale in programma a Milano…
Leggi tutto

Contratti, al via percorso nei territori sul documento Cgil Cisl Uil

Milano, 27.1.2016   Primo incontro in Cisl Lombardia sul documento unitario di Cgil, Cisl e Uil per un nuovo modello di relazioni industriali. Con il contributo di Gigi Petteni, segretario nazionale Cisl con delega alla contrattazione, dirigenti delle unioni territoriali, di categoria e delle associazioni del sindacato hanno approfondito questa mattina i contenuti dell’accordo siglato…
Leggi tutto

Oltre 500 studenti all’incontro Cgil, Cisl e Uil per la Giornata della Memoria

Milano, 27.1.2016   Oltre 500 studenti hanno partecipato questa mattina all’incontro “Il veleno di Auschwitz. Restare umani di fronte al male”, organizzato da Cgil, Cisl e Uil Lombardia per la Giornata della Memoria. Patrocinata dal Comune di Sesto San Giovanni, l’iniziativa segna l’avvio del percorso di lavoro del treno per Auschwitz 2016 che, giunto all’ottava…
Leggi tutto

Intesa Confindustria-sindacati contro violenza nei luoghi lavoro

Milano, 26.1.2016   Cgil, Cisl, Uil e Confindustria hanno siglato ieri pomeriggio un accordo sulla violenza nei luoghi di lavoro. Lo si legge in una nota unitaria dei sindacati che sottolinea che il documento ”recepisce l’Accordo Quadro sulle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro raggiunto il 26 aprile del 2007 dalle rispettive rappresentanze a livello europeo Businesseurope, Ceep, Ueapme…
Leggi tutto

Sciopero alla Tavecchi e in tutte le aziende del gruppo contro la mobilità

Milano, 26.1.2016   A pochi giorni dall’annuncio della procedura di mobilità per cessata attività, diffuso il 18 gennaio, alla Tavecchi di Seriate è arrivato il momento dello sciopero: è stato deciso oggi in una serie di assemblee in tutte le aziende di Arti Group, il gruppo che, oltre a Tavecchi, comprende anche Arti Grafiche, editoriale…
Leggi tutto

Gruppo Sisal, rinegoziato il contratto integrativo per i 1900 dipendenti

Milano, 26.1.2016   Rinegoziato il contratto integrativo applicato ai 1.900 dipendenti di Sisal, il gruppo del settore gioco con una rete di oltre 45.000 punti vendita e gestore di un’ampia offerta di giochi on e off line (lotterie, scommesse, casino games e Adi). Relazioni sindacali ai due livelli nazionale e decentrato, welfare contrattuale e sociale, orario,…
Leggi tutto

Accordo sperimentale con Esselunga sul lavoro domenicale

Milano, 25.1.2016            Una programmazione trimestrale del lavoro domenicale che valorizzi la disponibilità volontaria dei singoli lavoratori, in un’ottica di attenuazione dei carichi di lavoro e di miglioramento della produttività aziendale. E’ questo, secondo la Fisascat Cisl, il fulcro dell’accordo sperimentale siglato insieme a Filcams Cgil e Uiltucs con la direzione di…
Leggi tutto

Alla Tavecchi di Seriate mobilitazione per difendere l’occupazione

Milano, 22.1.2016   Ci si aspettava di riaprire il confronto sulle prospettive aziendali alla conclusione del periodo di cassa integrazione straordinaria, ad aprile. Invece, alla Tavecchi srl di Seriate è arrivato l’annuncio della cessazione dell’attività e della mobilità per tutti i 41 dipendenti. La procedura è stata avviata lunedì 18 gennaio. Specializzata nella produzione di…
Leggi tutto

Barclays, i sindacati denunciano l’abbandono del mercato italiano

Milano, 22.1.2016   Lavoratori e sindacati in presidio questa mattina davanti alla sede milanese di Barclays, per denunciare la smobilitazione e il conseguente abbandono del mercato italiano da parte di Barclays Bank, che proprio ieri ha annunciato un taglio di 1.000 posti  soprattutto nelle sedi in Asia. In Italia sono oltre un migliaio i dipendenti…
Leggi tutto

Ammortizzatori sociali, netto calo in Lombardia nel 2015: -43%

Milano, 21.1.2016   Il 2015 segna finalmente per la Lombardia un netto ed evidente ridimensionamento nel ricorso agli ammortizatori sociali: le richieste in generale di cassa sono calate rispetto al 2014 del 43,1%, dato che si raggiunge sulla base di un calo sensibile in tutte le tipologie di ammortizzatori (ordinaria -28,2%, straordinaria -38,4%, deroga -77,1%).…
Leggi tutto

Apprendistato: -20% in un anno. Bergamo punta sul Sistema Duale

Milano, 19.1.2016   Nel corso di un anno Bergamo ha “perso” oltre il 20% dei contratti di apprendistato, ovvero uno dei maggiori e più proficui collegamenti fra mondo scolastico e lavorativo. In pratica, nei 9 mesi presi in considerazione, i contratti di apprendistato sono passati da 3233 del 2014, ai 2567 dell’anno scorso, con una…
Leggi tutto

Migrazione e situazione dei rifugiati: il punto con la delegazione Cese

Milano, 19.1.2016   Problemi, bisogni, successi, buone pratiche e sfide con cui si confrontano gli attori impegnati nell’attuale crisi dei rifugiati e dei lavoratori migranti, sono stati al centro dell’incontro di ieri con la delegazione Cese in missione in Italia, svoltosi nella sede regionale Cisl di via Vida. “Un’occasione importante per illustrare le problematiche che…
Leggi tutto