Categoria: Notizie

Micron, per 29 lavoratori il rischio di una nuova procedura di mobilità

Milano, 21.1.2015   A rischio la conclusione positiva della vertenza Micron. A dicembre 2014 sindacati e azienda hanno raggiunto un’intesa per la proroga fino a venerdì 23 gennaio dell’accordo con il quale nell’aprile scorso si è evitato il licenziamento per 418 lavoratori. La proroga definita a dicembre era finalizzata a favorire ulteriori assunzioni da parte…
Leggi tutto

Cifa, accordo sulla proroga dei contratti di solidarietà

Milano, 19.1.2015   Accordo raggiunto tra sindacati e gruppo Cifa per la prosecuzione per 12 mesi del contratto di solidarietà per 80 lavoratori. “Abbiamo  respinto l’originaria impostazione aziendale in quanto fortemente penalizzante e contraddittoria con la gestione concordata nel 2014 – afferma Enrico Vacca, responsabile  per la Fim della trattativa -. La strada per l’uscita…
Leggi tutto

Artigiani metalmeccanici, accordo di transizione sul contratto

Milano, 16.1.2015   Nell’incontro svoltosi a Roma ieri 15 gennaio 2015, tra le delegazioni di Fim, Fiom, Uilm e le delegazioni delle organizzazioni dell’artigianato in rappresentanza del settore metalmeccanico, orafo e odontotecnico per il rinnovo del contratto dell’area meccanica dell’artigianato, si è convenuto di sottoscrivere un accordo di transizione su una parte dei contenuti economici…
Leggi tutto

Nel 2014 recuperati oltre 77 mln di euro grazie a uffici vertenze Cisl Lombardia

Milano, 16.1.2015   E’ di oltre 77 milioni di euro l’ammontare delle risorse economiche recuperate nel 2014 a favore dei lavoratori, grazie all’attività degli Uffici vertenze della Cisl Lombardia. Il 78% delle risorse arriva dai fallimenti aziendali e quindi dalle procedure concorsuali aperte (pari a 1.378 pratiche), il resto dalle vertenze (pari a 6.980 pratiche).…
Leggi tutto

Italcementi, prorogata per 12 mesi la cassa integrazione straordinaria

Milano, 14.1.2015   Ieri pomeriggio è stato sottoscritto con il gruppo Italcementi l’accordo in sede di ministero del lavoro a Roma per la proroga di 12 mesi della cassa integrazione straordinaria, con rotazione sui profili professionali, per un massimo di 444 lavoratori.  La motivazione della proroga risiede nella complessità del processo di riorganizzazione in atto…
Leggi tutto

Banche, il 30 gennaio sciopero generale per il rinnovo del contratto

Milano, 12.1.2015              Sciopero generale dei bancari il 30 gennaio. L’hanno proclamato oggi i sindacati di categoria Fabi, Fiba Cisl, Fisac Cgil, Uilca, Dircredito, Ugl Credito, Sinfub e Unisin a sostegno del diritto al rinnovo del contratto nazionale di lavoro e contro la decisione unilaterale di Abi di dare disdetta…
Leggi tutto

Province, intesa regionale per garantire la tutela dell’occupazione

Milano, 12.1.2015   E’ stato sottoscritto tra Regione, Anci  Upl e  Cgil, Cisl, Uil Lombardia, il protocollo d’intesa regionale sul riordino degli assetti istituzionali in applicazione della legge Delrio. L’accordo garantisce la tutela degli attuali livelli occupazionali e istituisce un tavolo regionale di confronto e monitoraggio che assume l’impegno di seguire il completo compimento del…
Leggi tutto

La Fiera della contrattazione della Cisl Lombardia si laurea con 110 e lode

Milano, 9.1.2015   Confetti rossi per la Fiera della Contrattazione della Cisl Lombardia, diventata protagonista di una tesi di laurea da 110 e lode. Ilaria Sala, brillante neolaureata in Scienze del Lavoro all’università Statale di Milano ha dedicato alla manifestazione organizzata dalla Cisl Lombardia il lavoro conclusivo del suo percorso di studi accademici. “Contrattare il…
Leggi tutto

Crisi, in Lombardia oltre 28.500 licenziamenti collettivi nel 2014

Milano, 9.1.2015   Licenziamenti collettivi in Lombardia verso il record storico. Sono oltre 28.500 i lavoratori messi in mobilità nel 2014 nelle aziende sopra i 15 dipendenti, oltre il 10% in più rispetto all’anno precedente. E’ quanto emerge dalle stime elaborate dal dipartimento Mercato del lavoro della Cisl Lombardia, sulla base dei dati regionali relativi…
Leggi tutto

Con il 53,66%, Poste Cisl stravince alle elezioni per il Fondo previdenziale

Milano, 8.1.2015   Grande successo per i postali della Cisl alle elezioni dei delegati all’assemblea del Fondo previdenziale dei dipendenti del gruppo Poste. Ieri, al termine delle operazioni di scrutinio dei voti espressi attraverso nelle tre  modalità individuate (elettronico, corrispondenza e seggi fissi), la Commissione elettorale di Fondoposte si è riunita per la validazione dei…
Leggi tutto

Domaneschi: nel 2015 gli imprenditori abbiano più coraggio

Milano, 7.1.2015   “Gli imprenditori dovrebbero svolgere con maggiore coraggio e visione del futuro il proprio ruolo, per dare soprattutto ai giovani più speranza”. Così Osvaldo Domaneschi, segretario generale della Cisl Lombardia, nell’intervista pubblicata sabato 3 gennaio sul quotidiano Avvenire. A fronte di 400mila cittadini lombardi che hanno iniziato l’anno senza un posto di lavoro,…
Leggi tutto

Incontro con presidente Maroni su sanità, welfare, trasporti, Province

Milano, 22.12.2014   Si è tenuto questa sera un incontro tra il presidente della Regione Lombardia e i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil. Alla vigilia del voto sul bilancio di previsione 2015 e in ragione delle problematicità aperte sul versante delle risorse e dei futuri assetti istituzionali, riferiti alla soppressione delle Province e…
Leggi tutto

Al via Fiera internazionale della contrattazione su Diversity management

Milano, 19.12.2014   Come e cosa si contratta in Europa per la gestione della diversità in azienda? Per valorizzare le differenze e creare un ambiente di lavoro inclusivo? Sindacalisti spagnoli, rumeni, bulgari, polacchi e italiani ne discutono da ieri nella sede regionale della Cisl Lombardia, nel corso della prima “Fiera Internazionale della contrattazione sul Diversity…
Leggi tutto

Dal progetto Repartir la proposta di una strategia Ue sul Diversity management

Milano, 19.12.2014   Creare la figura del delegato sindacale specializzato in Diversity management, sia a livello aziendale che territoriale. E inoltre: istituire un Osservatorio europeo sulle buone pratiche, promuovere l’azione dei Cae. E, a monte di tutto ciò, che l’Unione europea si doti di una strategia complessiva sul tema. Sono solo alcune della sollecitazioni contenute…
Leggi tutto

A Brescia al via un corso Ial per l’apertura di nidi familiari

Milano, 18.12.2014   Molte mamme che lavorano nel commercio, nell’artigianato e nel terziario hanno un orario di lavoro che si protrae oltre quello consueto di apertura di un asilo nido. Questo mal si adatta alle esigenze di cura della prima infanzia e spesso le vede costrette a scegliere un orario part-time o a smettere di…
Leggi tutto

Case popolari, sindacati scrivono a Maroni: No al taglio delle risorse

Milano, 17.12.2014   Si profila un taglio di 120 milioni di euro per le risorse regionali destinate alle politiche per la casa. Se nulla cambierà nelle decisioni di giunta e consiglio regionale, da settimana prossima il Piano regionale per l’edilizia residenziale pubblica (Prerp) 2014-2016 sarà azzerato. Per sollecitare giunta e consiglio a cambiare rotta, Cgil,…
Leggi tutto

Pigna, nuovo presidio ad Alzano per sollecitare la ricapitalizzazione

Milano, 17.12.2014   Nuovo capitolo, oggi, della vicenda Pigna. I lavoratori dello stabilimenti di Alzano hanno realizzato un presidio al mercato settimanale per volantinare e far conoscere alla popolazione la situazione critica in cui versa la storica fabbrica del paese, che ancora dà lavoro a 240 persone. “Pigna, il tempo scorre sui nostri diritti”, si…
Leggi tutto

Accordo con la Regione sulla cassa in deroga per il 2015

Milano, 16.12.2014   E’ stato firmato questa mattina in Regione Lombardia l’accordo con le parti sociali che regola la concessione della cassa in deroga per il 2015. Purtroppo il decreto governativo dello scorso agosto aveva già previsto per il prossimo anno una durata massima di 5 mesi per ogni impresa. Tale riduzione dei periodi è…
Leggi tutto

Expo e legalità, Filca: subito un piano di responsabilità sociale

Milano, 15.1.2.2014   “L’ennesima disposizione interdittiva della Prefettura di Milano, nei confronti dell’Impresa valtellinese Gi.Ma.Co. srl, fino a prova contraria sottolinea la necessità urgente di arginare il fenomeno corruttivo e le pressioni criminali sulle imprese lombarde”, affermano Battista Villa, segretario generale Filca Cisl Lombardia e Daniele Tavasci, segretario generale Filca Cisl Sondrio in una nota…
Leggi tutto

Intesa con Ibm su mobilità volontaria e aggancio alla pensione

Milano, 12.12.2014   E’ stato raggiunto nel tardo pomeriggio di ieri in Assolombarda l’accordo sulla gestione dei 225 esuberi dichiarati da Ibm. L’intesa prevede il ricorso alla mobilità volontaria e incentivata, oltre che l’aggancio alla pensione . “Pur essendo un accordo difensivo – commenta Giuseppe Mansolillo, segretario generale Fim Milano Metropoli – lo giudichiamo positivo…
Leggi tutto

Bergamo, riassunti tutti i lavoratori del Balzer

Milano, 12.12.2014   Si è chiusa oggi positivamente la questione Balzer. Questa mattina, dopo una serie di incontri tra le società Air Chef Srl,  Codesa Srl e Immobiliare della Fiera Spa, nella sede dell’Associazione Commercianti provinciale è stato formalizzato l’accordo relativo al passaggio dei lavoratori dello storico locale bergamasco da Air Chef Srl a Codesa…
Leggi tutto

A Bergamo centri commerciali nella morsa della crisi

Milano, 11.12.2014   Nel 2013, quasi 500mila metri quadri di terreno sono stati destinati alla grande distribuzione. Ben 150mila in più di 10 anni fa. Ma l’occupazione inizia a dare segni di cedimento e anche i “negozi di vicinato” diminuiscono a un ritmo impressionante. È questa la fotografia del commercio a Bergamo alla fine del…
Leggi tutto

Giovani medici, 5 proposte Cisl per aumentare tutele e rilanciare settore

Milano, 10.12.2014   Abolire le incompatibilità tra pubblico e privato per i giovani medici specialisti precari o disoccupati, introdurre una laurea abilitante in Medicina e chirurgia, aumentare gli investimenti e le borse di studio per gli specializzandi. Sono alcune delle proposte dei Giovani Cisl Medici Lombardia, che a fronte di un’ampia ricognizione sulle criticità del…
Leggi tutto

Oltre 10mila delegati della Cisl del Nord manifestano al Carroponte

 Milano, 4.12.2014   Si è conclusa oggi con una grande manifestazione al Carroponte di Sesto S. Giovanni, cui ha partecipato anche il segretario generale Cisl, Annamaria Furlan, la settimana di mobilitazione organizzata dalla Cisl per rilanciare le sue proposte sui temi di nuove politiche per il lavoro, sulla lotta alla precarietà dei giovani, sulla tutela…
Leggi tutto

Furlan: meno rigore, più Europa del lavoro e del sociale

Milano, 4.12.2014   “Il presidente Renzi dice che non vuole allearsi con i poteri forti e allora lo dimostri e si allei con noi nel lavoro!”. Così il segretario generale della Cisl, Annamaria Furlan, concludendo la manifestazione delle Cisl del Nord al Carroponte di Sesto S. Giovanni, storico polo industriale oggi riconvertito al terziario.  Nella…
Leggi tutto

Contrattazione sociale, indagine sui Comuni rilancia il ruolo dei sindacati

Milano, 3.12.2014   Per i sindaci e gli assessori dei Comuni lombardi i sindacati dei pensionati sono interlocutori importanti. Non semplici controparti, ma attori sociali coi quali è utile avere un rapporto di confronto, soprattutto in questa difficile fase di crisi. E’ quanto emerge dalla ricerca sulla negoziazione sociale condotta dall’Ires e presentata oggi da…
Leggi tutto

Formazione professionale, allarme Cgil, Cisl, Uil: a rischio oltre 500 posti

Milano, 2.12.2014   A rischio oltre 500 posti di lavoro nella formazione professionale lombarda. La Legge di Stabilità 2015 riduce le risorse regionali del bilancio e l’assessorato alla Formazione ha previsto tagli per 75,5 milioni di euro su istruzione, formazione e lavoro. In particolare, sul sistema della formazione professionale si prevede un taglio di 27…
Leggi tutto

Pubblico impiego, medici e scuola in sciopero per i contratti

Milano, 28.11.2014   Anche in Lombardia le categoria della Cisl che rappresentano i lavoratori pubblici scioperano oggi per tutta la giornata per il rinnovo dei contratti.  Su tutto il territorio lombardo, davanti prefetture, Asl, municipi, sono in corso presidi per informare l’opinione pubblica delle ragioni dello sciopero. “Ai lavoratori della scuola pubblica statale da sei anni…
Leggi tutto

Adiconsum: lo spreco alimentare non abita nelle case delle famiglie lombarde

Milano, 28.11.2014   Lo spreco alimentare non abita nelle case dei cittadini lombardi. Anche quando si creano eccedenze, l’obiettivo è cercare di non buttare via attivando strategie diversificate, ma univoche. E’ quanto emerge dai risultati dell’indagine promossa  da Adiconsum Lombardia, Cittadinanzattiva, Movimento Consumatori nell’ambito del progetto “Risparmia(TI) lo spreco” e presentata questa mattina a Milano. La…
Leggi tutto

Cisl: da martedi’ tre giorni di mobilitazioni su lavoro, fisco, sviluppo

Milano, 28.11.2014   “Per il lavoro, per il sociale”: e’ questo lo slogan delle tre manifestazioni nazionali che la Cisl terrà martedì 2 dicembre, per le regioni del Centro, a Firenze alla stazione Leopolda, mercoledì 3 dicembre, per le regioni del Sud e delle Isole, a Napoli al Teatro Palapartenopeo e  giovedì 4 dicembre, per…
Leggi tutto

Ibm, accordo sulla gestione non traumatica dei 225 esuberi

Milano, 27.11.2014   Primo parziale accordo su una gestione “morbida” dei 225 licenziamenti annunciati da Ibm Italia il 17 novembre scorso. Al termine dell’incontro di ieri in Assolombarda sindacati e azienda hanno firmato un protocollo di intesa che individua un percorso che consenta di arrivare ad una soluzione condivisa non traumatica per risolvere il problema…
Leggi tutto

Edilizia: lavoratori lombardi in piazza, in lotta per il futuro

Milano, 27.11.2014   Centinaia di lavoratori lombardi del settore edile hanno partecipato questa mattina a Milano alla manifestazione davanti a Palazzo Lombardia organizzata da Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil per sollecitare interventi concreti contro la crisi, nell’ambito della giornata di mobilitazione nazionale “In lotta X il futuro”. I lavoratori chiedono il rilancio del settore…
Leggi tutto

Scuola, sentenza Ue boccia l’Italia sui contratti dei precari

Milano, 26.11.2014   “La normativa italiana sui contratti di lavoro a tempo determinato nel settore della scuola è contraria al diritto dell’Unione. Il rinnovo illimitato di tali contratti per soddisfare esigenze permanenti e durevoli delle scuole statali non è giustificato”, è quanto scrive la Corte di giustizia europea nella sua sentenza odierna. Inoltre la legge…
Leggi tutto

Alcatel, intesa sulla cessione del settore Optics. Salvaguardati 256 posti

Milano, 26.11.2014   Raggiunta l’intesa al ministero dello Sviluppo economico sulla cessione di ramo d’azienda del settore Optics da Alcatel Lucent a Sm Optics, società controllata all’85% da Siae Microelettronica e al 15% dal management. L’intesa permette di salvaguardare 256 posti di lavoro di dipendenti Alcatel Lucent che dal 1° dicembre passeranno alle dipendenze di…
Leggi tutto

Balzer, fumata nera. Nessun accordo sul contratto d’affitto

Milano, 25.11.2014   Balzer a gambe all’aria. A un passo dalla firma conclusiva per l’accordo, l’intesa tra Barghi e Perolari salta sulla questione dell’affitto, e adesso unica certezza è la chiusura del caffè del Sentierone di Bergamo chiuda, lasciando “a terra” 21 lavoratori e le loro famiglie. “È una beffa clamorosa!”, sbotta Alberto Citerio, segretario generale…
Leggi tutto

Liberi dal gioco d’azzardo, al via campagna in Lombardia

Milano, 25.11.2014   “Liberi dal gioco d’azzardo. Con l’azzardo ti giochi la vita”: questo lo slogan della campagna di comunicazione presentata oggi alla stampa e agli amministratori locali lombardi a Milano, presso la sede di Lega Autonomie Lombardia, dal coordinamento lombardo di “Mettiamoci in gioco”, la Campagna nazionale contro i rischi del gioco d’azzardo cui aderisce…
Leggi tutto

Riforma fisco, Furlan: a gennaio proposta Cisl che premi il lavoro

Milano, 24.11.2014    La Cisl presenterà a gennaio una proposta di riforma del fisco che premi il lavoro e “se sarà possibile la sosterrà con una raccolta di firme per una proposta di legge popolare”. Lo ha annunciato Annamaria Furlan, leader della Cisl, intervenendo questa mattina al consiglio generale della Cisl lombarda che ha eletto…
Leggi tutto

Osvaldo Domaneschi è il nuovo segretario generale della Cisl Lombardia

 Milano, 24.11.2014   Osvaldo Domaneschi è il nuovo segretario generale della Cisl Lombardia. Con 91 voti su 103 votanti (6 le schede bianche e 6 le nulle) lo ha eletto questa mattina a Sesto S. Giovanni il consiglio generale dell’organizzazione, alla presenza del segretario nazionale della Cisl, Annamaria Furlan. Subentra a Gigi Petteni, eletto nella…
Leggi tutto

Crisi edilizia, oltre 70mila posti bruciati in Lombardia

Milano, 20.11.2014   Sono oltre 70mila i posti di lavoro delle costruzioni bruciati in sei anni di crisi in Lombardia. Per rilanciare il settore, nel segno della qualità dell’impresa, della regolarità del lavoro, della legalità, della sostenibilità, i sindacati regionali di categoria Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil, organizzano una manifestazione unitaria per giovedì 27…
Leggi tutto

Cisl Lavoro pubblico: sciopero nazionale il 1° dicembre

Milano, 19.11.2014   “Il 1° dicembre i lavoratori dei servizi pubblici incroceranno le braccia, dando continuità alla mobilitazione e alla manifestazione dell’8 novembre scorso”. La decisione è stata annunciata da Francesco Scrima, coordinatore dalle categorie della Cisl Lavoro pubblico, che conferma “la richiesta alle federazioni di Cgil e Uil di convergere sulla data per un’azione…
Leggi tutto