Categoria: Notizie

Raffineria Eni di Sannazzaro, Femca: sotto organico, sicurezza a rischio

Milano, 17.2.2014   Nonostante le continue rassicurazioni e promesse da parte dell’Eni la raffineria di Sannazzaro  dè Burgondi, in provincia di Pavia, soffre gravi carenze di organico, con il rischio di preoccupanti ricadute negative sui livelli di sicurezza. E’ quanto denuncia la Femca Cisl di Pavia, in una nota diffusa oggi in azienda con i…
Leggi tutto

Femca, Filctem, Uiltec Lombardia: accordo rappresentanza rilancia iniziativa unitaria

Milano, 14.2.2014   Le segreterie della Lombardia di Filctem Femca Uiltec, valutano importanti e positivi i risultati raggiunti nel testo unico del 10 gennaio scorso che regolamenta quanto stabilito nelle intese interconfederali del 28 giugno 2011 e del 31 maggio 2013, ed auspicano che a tale intesa possano aderire, a breve, tutte le  associazioni datoriali.…
Leggi tutto

Silvio Belleni è il nuovo segretario della Fistel Lombardia

Milano, 14.2.2014   E’ stato eletto questa mattina il nuovo segretario generale della Fistel Lombardia, Silvio Belleni, che nei prossimi mesi sarà impegnato sul territorio lombardo continuando a mantenere l’incarico per la Fistel Milano Metropoli. “L’obiettivo della Fistel in tutti i territori continuerà ad essere quello di restare vicino alla propria gente: a chi il…
Leggi tutto

Bergamo, consumatori in causa con ospedale per parcheggio più caro d’Italia

Milano, 13.2.2014   Da un’inchiesta di Altroconsumo emerge che il parcheggio all’ospedale di Bergamo è il più caro d’Italia. La sosta, come noto, costa 1,20 euro l’ora (4 ore a 4,80, 8 ore a 9,20 euro). Al Niguarda la prima ora costa 2,10, ma per lo stesso prezzo si può restare parcheggiati per 4 ore,…
Leggi tutto

Micron, i lavoratori manifestano contro i licenziamenti

Milano, 12.2.2014 Oltre 300 lavoratori hanno manifestato oggi davanti alla Confindustria di Monza contro i licenziamenti annunciati da Micron, mentre era in corso l’incontro nazionale con l’azienda.  Sono 419 gli esuberi con le procedure di mobilità avviate per le sedi di Agrate, Vimercate, Arzano, Avezzano e Catania, in seguito alla decisione di spostare alcune attività…
Leggi tutto

Competitività, Petteni: subito confronto per dare gambe alla legge

Milano, 11.2.2014 “La legge regionale per la competitività delle imprese lombarde approvata oggi dal consiglio regionale è un buon segnale, mette in campo strumenti nuovi che dobbiamo valorizzare, a partire dagli accordi territoriali per la competitività. Il sindacato è in prima linea per non arrendersi al declino e far ripartire lo sviluppo, perché impresa e…
Leggi tutto

Alla Lucchini le buone relazioni industriali "premiano"

Milano, 10.2.2014   Si sono concluse nei giorni scorsi le riunioni tra Rsu e Lucchini Rs per la definizione del premio di risultato 2013. Secondo le prime valutazioni, anche per quest’anno gli importi derivanti dai parametri individuati ed utilizzati per la misurazione del premio evidenziano una buona tenuta nel tempo, attraverso il riconoscimento economico ai…
Leggi tutto

Referendum Svizzera, Petteni: buona notizia. Si affrontino i problemi di frontalieri e imprese

Milano, 10.2.2014 “Il risultato del referendum della Svizzera è una buona notizia. Obbliga tutti a riconoscere che non siamo un Paese normale e impone di affrontare questioni che noi da tempo poniamo, senza essere ascoltati: i problemi dei lavoratori frontalieri, la fuga delle imprese italiane all’estero, in particolare in Ticino”. Così Gigi Petteni, segretario generale…
Leggi tutto

Alternanza scuola-lavoro, Petteni: l’Italia deve recuperare terreno

Lecco, 7.2.2014   E’ stata dedicata al tema “Una migliore integrazione scuola-lavoro per la salvaguardia della cultura industriale” la seconda giornata nazionale sull’alternanza organizzata dalla Fondazione Baldoni e Adapt al Politecnico di Lecco. Tra i numerosi ospiti, hanno preso parte al convegno anche il segretario generale della Cisl lombarda Gigi Petteni, il vicepresidente dell’educazione di…
Leggi tutto

Vertenza Cifa, l’azienda apre ai contratti di solidarietà

Milano, 6.2.2014 Svolta sui120 esuberi annunciati da Cifa nei giorni scorsi. Nel corso dell’incontro tenutosi nel tardo pomeriggio di ieri, l’azienda che produce autobetoniere e pompe per il calcestruzzo, controllata dal gruppo cinese Zoomlion, ha dichiarato la volontà di rafforzare la presenza sul mercato e ha accettato la richiesta dei sindacati di evitare procedure unilaterali e…
Leggi tutto

Ad Atene al via il progetto Repartir della Cisl Lombardia

  Milano, 6.2.2014 Venerdì prossimo si svolgerà ad Atene il Primo Comitato di Pilotaggio del progetto europeo Repartir – Reconnecter l’Europe et Participer A’ Refonder un Travail qui Inclus et Réunie – promosso dalla Cisl Lombardia nell’ambito della linea di bilancio 04.03.03.02 del bando “Dialogo Sociale” della Commissione europea. Questa prima riunione non solo segnerà…
Leggi tutto

Micron, Alcatel e STM in sciopero e manifestazione per l’hi-tech

Milano, 5.2.2014   Oltre un migliaio di lavoratori di Micron, Alcatel-Lucent, e StMicroelectronics hanno scioperato e manifestato questa mattina ad Agrate e Vimercate, per sollecitare risposte urgenti e concrete da parte delle istituzioni locali e nazionali per la difesa del settore hi-tech.  Per protestare contro i tagli e le future delocalizzazione di alcuni reparti di…
Leggi tutto

Crisi, +21,5% i licenziamenti nelle aziende metalmeccaniche lombarde

Milano, 5.2.2014        L’industria metalmeccanica lombarda non riesce e a vedere la fine del tunnel. Nel secondo semestre del 2013 altri 4.091 lavoratori hanno perso il posto, il 21,5% in più di sei mesi fa. Complessivamente, sono ben 2.270 le imprese colpite dalla crisi e 54.209 i lavoratori sospesi. E’ quanto emerge dal…
Leggi tutto

Petteni: la trattativa su Alitalia non penalizzi Malpensa

Milano, 4.2.2014   “La trattativa con gli arabi per Alitalia non può portare all’abbandono di Malpensa. Il salvataggio di Alitalia con l’ingresso possibile di Etihad è così importante che non può più essere giocato a carte coperte”. Così il segretario generale della Cisl Lombardia, Gigi Petteni, commentando il dibattito in corso su Malpensa e Alitalia.…
Leggi tutto

Buono scuola, Petteni: bene la decisione di rivedere i criteri applicando l’Isee

Milano, 4.2.2014      “La decisione di rivedere i criteri del buono scuola da parte della Regione riapre con saggezza un dibattito importante, non solo perché il buono viene giustamente legato all’Isee, misuratore sempre più diffuso e capace di dire quali famiglie hanno bisogno di contributi pubblici e di stanare gli evasori mascherati, ma anche…
Leggi tutto

Lactalis-Galbani chiude due stabilimenti in Lombardia

Milano, 4.2.2014 Ieri pomeriggio Lactalis, durante un incontro in Assolombarda, ha comunicato ai sindacati l’esigenza di un nuovo piano industriale che, partendo dalla necessità di ridurre i costi industriali, prevede la chiusura dello stabilimento di Caravaggio (Bergamo) che occupa 218 dipendenti e il reparto Gorgonzola di Introbio (Lecco) che occupa 8 dipendenti. Ai dipendenti sarà proposto…
Leggi tutto

Tetto ai super-stipendi, al via pressing per la proposta di legge

Milano, 3.2.2014 Depositate le oltre 118mila firme raccolte, attualmente al vaglio per la verifica, il sindacato dei bancari della Cisl è pronto al pressing affinché la proposta sul tetto alla retribuzioni dei top manager venga calendarizzata quanto prima e si avvii l’iter parlamentare. Per rilanciare l’attenzione sull’iniziativa avviata con la Cisl, si è tenuto questa mattina…
Leggi tutto

Rappresentanza, Petteni: rilanciare le relazioni industriali, per generare competitività

Milano, 31.1.2014   Sarebbe sbagliato considerare l’accordo sulla rappresentanza del 10 gennaio scorso un punto d’arrivo. Al contrario, l’intesa raggiunta tra Cgil, Cisl, Uil e Confindustria deve segnare l’avvio di un nuovo percorso ed è destinato a diventare il punto di riferimento fondamentale della contrattazione collettiva, all’insegna dell’impegno comune per rilanciare l’economia e l’occupazione.  E’…
Leggi tutto

Frontalieri, Cisl Lombardia: ripristinare le tutele per chi ha perso il posto

Milano, 31.1.2014   Da ormai quasi due anni, a seguito dell’entrata in vigore del Regolamento europeo 883/04 in materia di  coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale, al lavoratore frontaliere che perde la propria occupazione, non si applicano più le tutele previste dalla la legge 147/97, senza che sia mai intervenuta  una formale abrogazione della norma.…
Leggi tutto

Incontro Rai, Petteni: soddisfatti per il forte impegno su Expo e Milano

Milano, 31.1.2014   “Abbiamo voluto questo incontro e siamo soddisfatti dei risultati che ha prodotto: un forte impegno su Expo, investimenti sulla sede e le strutture, Milano centrale su economia, cultura, spettacolo, sport e l’impegno a proseguire conforto per verificare le questioni concrete”, così Gigi Petteni, segretario generale della Cisl Lombardia, al termine dell’incontro di…
Leggi tutto

Comais, con la contrattazione aziendale più welfare per dipendenti e familiari

Milano, 30.1.2014   Importante risultato raggiunto dalla contrattazione aziendale alla Comais di Filago, azienda che occupa 68 lavoratori e che è il più importante produttore europeo di calcio silicato destinato alla produzione di manufatti per l’isolamento termico, del gruppo della multinazionale Belga Etex. Nell’azienda dell’Isola bergamasca è stata firmata l’intesa tra azienda, Filca Cisl e Fillea…
Leggi tutto

Accordo per il welfare integrativo alla Cugini di Nembro

Milano, 28.1.2014   È stato raggiunta nei giorni scorsi l’intesa sulla sanità integrativa a completamento dell’accordo di secondo livello alla Cugini Spa di Nembro, azienda leader nel settore edile, per il quale produce e commercializza calce e cemento, premiscelati e prefabbricati, e occupa 43 lavoratori. L’intesa, siglata da Filca Cisl, si pone come accordo migliorativo di…
Leggi tutto

Al via servizio di counseling individuale presso la sede Cisl di Monza

Milano, 28.1.2014   E’ partito il servizio sperimentale di counseling individuale presso la sede Cisl di Via Dante 3, a Monza. Tutti i lunedì e mercoledì mattina, solo su appuntamento, si terranno colloqui individuali curati dall’esperta (di norma quattro incontri, di almeno un’ora ciascuno). Il servizio è per ora gratuito e si affianca ad altri…
Leggi tutto

Giornata Memoria, oltre 400 studenti al dibattito Cgil e Cisl Lombardia

Milano, 27.1.2014 Oltre 400 ragazzi, arrivati da tutta la Lombardia, si sono dati appuntamento questa mattina allo Spazio Arte di Sesto San Giovanni per celebrare con Cgil e Cisl Lombardia la Giornata della memoria. “La deportazione delle donne. Il modo specifico con cui hanno vissuto e poi raccontato il lager” il titolo del dibattito, che…
Leggi tutto

Petteni alla Regione: subito gli Stati generali del lavoro

Milano, 24.1.2014   Occorre un momento forte di confronto tra tutti i soggetti economici, sociali e istituzionali responsabili, convocando da subito gli Stati generali del lavoro, per rilanciare con forza un’azione sinergica per contrastare la crisi e favorire nuove opportunità di occupazione. E’ la proposta che il segretario generale della Cisl Lombardia, Gigi Petteni, lancia…
Leggi tutto

Cifa, a rischio 120 posti in Lombardia tra Milano, Bergamo e Mantova

Milano, 22.1.2014   Si tiene domani pomeriggio in Assolombarda il primo incontro tra la direzione Cifa e i sindacati sul piano di riorganizzazione. Per fronteggiare la crisi del settore e la forte concorrenza dei prezzi nei mercati internazionali l’azienda prevede un piano di riduzione di costi, lo spostamento di alcuni prodotti in Cina e 120…
Leggi tutto

Micron conferma i 420 esuberi, Fim e Fiom: inaccettabile

Milano, 21.1.2014   “Inaccettabile” è il giudizio di Fim e Fiom sul piano di esuberi presentato da Micron Semiconductor Italia in occasione dell’incontro di ieri al ministero dello Sviluppo economico. L’azienda ha dichiarato di voler aprire la procedura di mobilità per 420 persone, di cui 223 relative al sito di Agrate e Vimercate. Nonostante le…
Leggi tutto

Bergamo, Cisl: con la Fornero licenziamenti individuali +28%

Milano, 21.1.2014   Sono più di 2000 le controversie avviate a Bergamo nel 2013 a seguito dei licenziamenti individuali. E’ quanto emerge dai dati dell’ufficio studi della Cisl orobica, che segnala un incremento del 28% dei licenziamenti individuali, anche a seguito della legge 92 del 2012, una delle “famigerate” Fornero. I dati raccolti evidenziano come…
Leggi tutto

Rappresentanza, Fim Lombardia a Fiom e Uilm: applicare l’accordo

Milano, 20.1.2014   “Occorre applicare l’accordo sulla rappresentanza e procedere all’elezione delle Rsu, le rappresentanze sindacali unitarie, che erano stati sospese in attesa degli accordi attuativi, per tutelare al meglio i lavoratori”. E’ quanto afferma il segretario generale della Fim Lombardia, Nicola Alberta, che in una lettera inviata oggi a Fiom e Uilm della Lombardia…
Leggi tutto

Franco Tosi, pressing sul ministero dello Sviluppo economico

Milano, 17.1.2014 Da 5.800 sono arrivati a 450, di cui oltre 200 in cassa integrazione, i lavoratori della Franco Tosi di Legnano che si sono riuniti oggi in assemblea per fare il punto sulla situazione aziendale. Dopo i numerosi passaggi di proprietà degli ultimi decenni, che hanno visto sfilare nomi come Ansaldo, Castiglioni Cagiva e…
Leggi tutto

Cassa integrazione, nuovo balzo in avanti: oltre 250milioni le ore autorizzate nel 2013

Milano, 15.1.2014   Non si allenta la morsa della crisi sull’economia lombarda. Nel 2013 le ore di cassa integrazione autorizzate sono state il 5,5% in più rispetto al 2012, superiori ai 250 milioni ore. E’ un dato in costante crescita dal 2011 e che arriva non lontano dal picco massimo registrato nel 2010. Il tutto nonostante…
Leggi tutto

Sisme, nessun accordo: confermati i licenziamenti per 223 lavoratori

Milano, 13.1.2013   Niente da fare. Dopo tredici ore di trattativa l’incontro in Arifl di venerdì scorso si è chiuso con la conferma della direzione della Sisme di voler procedere ai 223 licenziamenti, anziché utilizzare il 4° anno di contratti di solidarietà.. “Le motivazioni addotte dall’azienda per non dare seguito ed applicazione all’accordo del 29…
Leggi tutto

Salario di produttività e fondo Welfare per 180mila artigiani lombardi

Milano, 13.1.2014   In Lombardia anche i lavoratori dell’artigianato avranno il salario di produttività e un fondo di welfare per le prestazioni di carattere sociale e sanitario integrative. Queste le due importanti novità frutto della stagione di rinnovi contrattuali regionali che interessa ben 180mila lavoratori lombardi, a 13 anni dall’ultima tornata di contrattazione regionale. Si…
Leggi tutto

Cgil, Cisl, Uil-Confindustria: accordo sulle regole della rappresentanza

Milano, 10.1.2014   Cgil, Cisl e Uil e Confindustria hanno varato il regolamento attuativo sulla rappresentanza e la democrazia sindacale. L’accordo del 31 maggio scorso, ritenuto “storico”, diventa così operativo. Vengono definite le regole per misurare la rappresentatività, per sottoscrivere e approvare gli accordi. “L’accordo – si legge in una nota congiunta – costituisce un vero…
Leggi tutto

Merck, i lavoratori approvano l’accordo quadro sulla tutela dell’occupazione

Milano, 9.1.2014   I lavoratori della Merck hanno approvato l’accordo quadro sulla tutela dell’occupazione sottoscritto dalla Femca Cisl, Filctem Cgil e Uiltec Uil prima di Natale. L’intesa prevede la cassa integrazione straordinaria per un massimo di 90 lavoratori, introduce fino a un massimo di 48 mensilità come incentivo per le uscite volontarie e prevede possibilità…
Leggi tutto

Contratti: ok intesa gomma-plastica,124 euro in più in busta

Milano, 8.1.2014   Siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto di lavoro degli addetti dell’industria della gomma-plastica, che interessa oltre 140.000 lavoratori. L’intesa – riferiscono fonti sindacali – è stata raggiunta a Roma, dopo una lunga ed estenuante trattativa tra Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e la Federazione Gomma Plastica, associazione delle…
Leggi tutto

Ict e alta tecnologia, al via tavolo regionale permanente

Milano, 8.1.2014 “E’ apprezzabile questa attenzione nuova al settore e l’avvio del tavolo permanente di confronto che avevamo richiesto da tempo. Ora occorre attivarsi con decisioni per trovare risposte concrete alle due grandi emergenze del settore: gli oltre 2.500 esuberi, con la drammatica dispersione del capitale umano, e la tendenza delle aziende a disinvestire sui…
Leggi tutto

Licenziamenti in Lombardia: +26% nel 2013

Milano, 3.1.2014 Il 2013 che si è appena chiuso è stato un anno pesante per l’occupazione. A conferma di ciò la Cisl Lombardia ha rielaborato i dati relativi alle liste di mobilità e ai licenziamenti collettivi avvenuti nelle aziende sopra i 15 dipendenti, dai quali si registra un netto incremento dei lavoratori che hanno perso…
Leggi tutto

Saldi al via, Adiconsum Lombardia: normativa disattesa, da riscrivere

Milano, 2.1.2013   Sabato 4 gennaio si avvia “ufficialmente” in Lombardia la stagione dei saldi invernali. “Ufficialmente” perché per l’ennesima volta l’iniziativa è stata preceduta, già prima di Natale, da messaggi sms che i negozianti hanno inviato ai consumatori e che informavano come nei punti vendita fossero iniziate le promozioni. “Tale atteggiamento è la conferma che…
Leggi tutto