Autore: Cisl Lombardia

Corsi per disoccupati in Ial Milano

Milano, 4.11.2014 Pubblichiamo le locandine dei corsi finanziati da Dote unica lavoro, in partenza nel mese di dicembre 2014, rivolti a persone inoccupate, disoccupate, in mobilità. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Corso amministrazione del personale Cisl Lombardia – (80 KB) Corso customer service Cisl Lombardia – (90 KB) Corso servizi…
Leggi tutto

Cisl Brescia a Renzi: più attenzione anche al dialogo sociale

Milano, 3.11.2014   “A lei la responsabilità di governo, a noi la responsabilità di dirle cosa suggerisce la competenza e l’esperienza della rappresentanza che tanti lavoratori e pensionati continuano ad affidarci”. Enzo Torri, segretario della Cisl di Brescia, lo ha detto questa mattina al Presidente del Consiglio in un breve scambio di battute a margine dell’assemblea…
Leggi tutto

Test annullati, Giovani Medici Cisl: ripensare meccanismi di selezione

Milano, 3.11.2014   “Si sta giocando sulla pelle di 12.000 colleghi che a loro spese hanno affrontato, e dovranno riaffrontare, lunghe trasferte per eseguire il test nell’attesa di capire in quale parte d’Italia dovranno vivere e se saranno tra i pochi prescelti per diventare specializzandi”. Così Michele Bandirali, segretario Giovani Medici Cisl Lombardia, sull’annullamento delle…
Leggi tutto

Lamerica

Regia  Fiore e Gino, due faccendieri italiani, arrivano in Albania a bordo del fuoristrada di Gino e vagano per i ministeri, con il supporto di corrotti funzionari locali, per mettere a punto l’ennesima truffa ai danni del loro governo e di quello albanese, rilevando e la finta ristrutturazione di una fatiscente fabbrica di scarpe. Serve…
Leggi tutto

Noi siamo la Fim

Milano, 3.11.2014 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Noi siamo la Film Cisl Lombardia – (572 KB)

Boyhood

Milano, 3.11.2014   Boyhood è un termine che comprende la generazione dei ragazzi  tra gli 8 e i 20 anni e già di per sé dichiara che tema del film è quello del tempo che passa. D’altronde Richard Linklater è noto per aver concepito una saga cinematografica composta da 3 film (Before midnight girati a…
Leggi tutto

Gigi Petteni eletto nella segreteria confederale della Cisl

Milano, 31.10.2014   Gigi Petteni, segretario generale della Cisl Lombardia, entra a far parte della segreteria nazionale della Cisl. E’ stato eletto questa mattina a Roma dal consiglio generale dell’organizzazione, che l’8 ottobre scorso aveva sancito all’unanimità la nomina di Annamaria Furlan quale nuovo segretario generale della Cisl. Dopo sei anni passati alla guida della maggiore…
Leggi tutto

Bilancio Cisl Lombardia 2013

Milano, 30.10.2014 In allegato potete trovare il bilancio della Cisl Lombardia relativo all’anno 2013

Trasporto pubblico lombardo a rischio, i sindacati incontrano la Regione

Milano, 30.10.2014 Si è svolto oggi un incontro tra le organizzazioni sindacali Cgil Cisl Uil della Lombardia e l’assessore regionale ai Trasporti Alberto Cavalli per esaminare le prospettive del trasporto pubblico regionale, soprattutto alla luce dei preannunciati tagli alle Regioni previsti dalla legge di stabilità. Nell’incontro l’assessore Cavalli ha evidenziato i rischi di pesanti ricadute…
Leggi tutto

La Cisl Lombardia sostiene il monitoraggio informale di Garanzia Giovani

   Milano, 29.10.2014   Da quasi 6 mesi è attivo in Italia il piano europeo Garanzia Giovani, aperto a tutti i giovani tra i 15 e i 29 anni senza lavoro. Qualcuno tra voi ha forse provato a iscriversi, oppure conosce una o più persone, nella cerchia di amici parenti e conoscenti, che l’abbiano fatto. Come…
Leggi tutto

Patronati, al via anche in Lombardia la raccolta firme contro i tagli

Milano, 29.10.2014 Al via anche in Lombardia la raccolta firme a sostegno dei patronati, contro il taglio del fondo previsto dalla Legge di stabilità.  In tutte le sedi Cisl dov’è presente l’Inas si può firmare la petizione “NO ai tagli ai Patronati”. “La legge di stabilità prevede un taglio ai patronati che ne mette in…
Leggi tutto

Licenziamenti collettivi ottobre 2014

Milano, 29.10.2014 Sono 2879 i licenziamenti collettivi registrati dalla Regione Lombardia nel mese di ottobre. Non sono confrontabili con i 5376 del mese di settembre perché quel dato comprendeva anche i licenziamenti di luglio e settembre. Risultano comunque in crescita rispetto ai 2055 di giugno e ai 2514 di maggio. In allegato la tabella con…
Leggi tutto

Il giovane favoloso

Dopo Noi credevamo Mario Martone ci regala un altro film affascinante ma complesso e di non facile lettura, soprattutto se utilizzato nelle scuole per “spiegare” Leopardi. Il giovane favoloso è un film sulla curiosità ed è anche uno sguardo anomalo su un’epoca. Girato in tre parti che corrispondono a tre momenti cruciali della vita del…
Leggi tutto

Oltre 4mila delegati, giovani, pensionati Cisl per il lavoro “sopra tutto”

Milano, 23.10.2014 Oltre quattromila delegati e delegate, ma anche giovani e pensionati, arrivati da tutta la Lombardia hanno affollato oggi il MiCo, il nuovo centro congressi di Fieramilanocity, per la manifestazione della Cisl Lombardia “Il lavoro sopra tutto”. “Siamo qui perché il lavoro è sopra tutto, sopra ogni cosa. E anche nella ricca Lombardia il…
Leggi tutto

Cassa integrazione, i dati dei primi 8 mesi 2014

Milano, 23.10.2014 Pubblichiamo i dati della cassa integrazione relativi ai primi otto mesi dell’anno, confrontati con lo stesso periodo del 2013. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. CIG Categorie 2013 – 2014 – Agg. Agosto Cisl Lombardia – (7 KB) CIG Deroga Categorie 2013 – 2014 – Agg. Agosto Cisl…
Leggi tutto

La Cisl Lombardia alla marcia Perugia-Assisi per costruire la pace

Milano, 21.10.2014    Anche una delegazione di lavoratori, pensionati, giovani della Cisl Lombardia ha percorso i 25 chilometri della marcia della pace Perugia Assisi, domenica-scorsa. In 48, dai 2 anni della più piccola, Jolanda, ai 78 del più “maturo”, Vittorio, hanno testimoniato la volontà di affermare il valore della pace tra i popoli e le…
Leggi tutto

Nokia Siemens Solution, ottenuto incontro in prefettura sui 110 licenziamenti

Milano, 21.10.2014   Ieri pomeriggio scortati da carabinieri e guardie private si è presentato al presidio permanente dei 110 lavoratori Nokia Solution di Cassina, licenziati via mail da venerdì 3 ottobre, con una colonna di 15 auto tutto il Board italiano della multinazionale. “Il tentativo era quello di entrare in azienda nonostante il blocco per…
Leggi tutto

Class Enemy

Milano, 21.10.2014   “Voi sloveni, quando non vi suicidate, vi uccidete tra voi”. Ma il film va oltre prendendo di petto il tema dell’educazione e del contrasto tra la deresponsabilizzazione portata da un approccio che tutto tollera, ed un sistema inflessibile retaggio di vecchie concezioni. Il regista non si schiera ma mette in scena in…
Leggi tutto

Euronote 85

Milano, 20.10.2014 Oggi su www.euronote.it • Povertà: miraggio 2020 • Le Ong italiane ripropongono il Reis • La disoccupazione morbida Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Euronote 85-2014 Cisl Lombardia – (586 KB)

Brianza, accordo con Confindustria su Expo e welfare

Milano, 21.10.2014 E’ stato ufficialmente firmato oggi un accordo territoriale tra Confindustria Monza Brianza e Cgil Cisl Uil territoriali. L’intesa, partendo dalla situazione di criticità del territorio e dall’importanza del ruolo della parti sociali nel processo di sviluppo del territorio, prevede due aree di intervento: 1. L’ incremento della contrattazione di secondo livello e l’istituzione…
Leggi tutto

Crisi, esplode la cigs: +26,1%. Giovedì manifestazione regionale Cisl

    Non si allenta la morsa della crisi sull’economia lombarda. Rispetto allo stesso periodo del 2013, nei primi otto mesi dell’anno la cassa integrazione straordinaria ordinaria è esplosa: +26,1%, vale a dire quasi 20 milioni di ore autorizzate in più (94.242.391 contro 74.759.806 ore).  E’ quanto emerge dalle elaborazioni periodiche condotte dall’Osservatorio Cig della…
Leggi tutto

Brianza, accordo sindacati-Confindustria per Expo e welfare

Milano, 20.10.2014   Favorire la contrattazione di secondo livello e l’avvio di confronti sugli incrementi occupazionali e le richieste di flessibilità per le imprese che operano su Expo, oltre che promuovere nuovi programmi di welfare aziendale. Questi gli obiettivi dell’accordo territoriale firmato oggi  tra Confindustria Monza Brianza e Cgil, Cisl e Uil territoriali. Un’intesa che…
Leggi tutto

Jobs Day: la Cisl lombarda in piazza per il lavoro

Milano, 16.10.2014   “100 Piazze per il Lavoro” è lo slogan del Jobs Day della Cisl, la giornata di mobilitazione nazionale che sabato 18 ottobre coinvolgerà anche tutti i territori della Lombardia. I sindacalisti della Cisl incontreranno i cittadini e i rappresentanti delle istituzioni per illustrare le proposte del sindacato su lavoro, contratti, sviluppo, pensioni,…
Leggi tutto

Sindacati europei e asiatici uniti contro la precarietà del lavoro

Milano, 16.10.2014   Si è aperto oggi a Milano l’ottavo Asean Europe Labour Forum, organizzato come sempre dall’Ituc in occasione del vertice eurasiatico, una due giorni dedicata alla precarizzazione del lavoro, ormai a livello globale uno dei fenomeni più preoccupanti. “Stiamo vivendo anni caratterizzati da evoluzioni rapidissime. Non si può più parlare di un unico…
Leggi tutto

Jobs Act, le proposte della Cisl

Milano, 16.10.2014 Pubblichiamo un articolo sul Jobs Act, di Marco Lai e e Livia Ricciardi Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Articolo Job Acts Marco Lai e Livia Ricciardi Cisl Lombardia – (23 KB)

Ial Brescia diploma bibliotecari 5 detenuti di Canton Mombello

Milano, 15.10.2014   Anche grazie allo Ial di Brescia la biblioteca del carcere di Canton Mombello cresce e trova nuove competenze per la sua migliore gestione degli 8000 volumi raccolti e degli oltre 1400 prestiti annui. Nei giorni scorsi sono stati consegnati a cinque detenuti i diplomi del corso per bibliotecari realizzato a Canton Mombello…
Leggi tutto

Garanzia giovani, procedure definitive

Milano, 14.10.2014 Il 16 ottobre Regione Lombardia pubblicherà due nuovi avvisi che renderanno pienamente operativo il programma di Garanzia Giovani nella nostra Regione, secondo le regole definite con i provvedimenti del mese di agosto. Si uscirà così dalla fase transitoria che prevedeva l’operatività di Garanzia Giovani attraverso Dote Unica Lavoro. In allegato le slides ufficiali…
Leggi tutto

Ladybird Ladybird

REGIA: Ken Loach SCENEGGIATURA: Rona Munro FOTOGRAFIA: Barry Ackroyd MONTAGGIO: Jonathan Morris MUSICHE: George Fenton INTERPRETI: Crissy Rock, Vladimir Vega, Sandie Lavelle, Mauricio Venegas, Ray Winstone PRODUZIONE: Parallax Pictures, Channell Four Films DISTRIBUZIONE: Mikado DURATA: 102’ Maggie ha avuto da quattro uomini diversi quattro figli che le sono stati tolti dai Servizi Sociali. Quando incontra…
Leggi tutto

Io sto con la sposa

Milano, 13.10.2014     La rete sta modificando anche i meccanismi di produzione dei film. Io sto con la sposa, documentario presentato con successo all’ultimo festival di Venezia, è stato infatti quasi totalmente finanziato tramite la raccolta di fondi attraverso il  crowdfunding che ha portato quasi 100.000 euro a fronte di 2617 donazioni. Ora il film…
Leggi tutto

Sospendere le negoziazioni per l’accordo di libero scambio con gli Stati Uniti

Milano, 13.10.2014 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Dichiarazione comune per sospendere le negoziazioni per l’accordo di libero scambio con gli Stati Unit Cisl Lombardia – (21 KB)

Bilancio sociale, occasione strategica anche per il sindacato

Milano, 10.10.2014   Trasparenza, coinvolgimento, responsabilità. In una fase difficile e delicata sono queste le tre direttrici che il sindacato deve rilanciare, anche attraverso uno strumento concreto: il bilancio sociale. Se n’è discusso ieri nel corso della giornata seminariale “Terapie organizzative. Bilancio sociale e rigenerazione associativa”, organizzata dalla Cisl Lombardia e e da BiblioLavoro in…
Leggi tutto

Balzer, primo sciopero riuscito. La città vicina ai dipendenti

Milano, 10.10.2014   Tutti sulla strada. Così i lavoratori del Balzer questa mattina hanno accolto i clienti dello storico locale del Sentierone, in città bassa a Bergamo. Era infatti in corso lo sciopero per protestare contro la decisione della proprietà di chiudere il bar il prossimo 31 ottobre, lasciando i 21 lavoratori, appunto, sulla strada. “Questi…
Leggi tutto

Libero scambio Usa-Ue, i sindacati europei: sospendere il negoziato

Milano, 10.10.2014   Anche la Cisl Lombardia ha sottoscritto la dichiarazione comune con le altre organizzazioni sindacali europee “Sospendere le negoziazioni per l’accordo di libero scambio con gli Stati Uniti!”. Secondo i sindacati, le negoziazioni in atto tra Ue e Usa per l’accordo di libero scambio ha preso la direzione sbagliata. “Le regole di segretezza…
Leggi tutto

112, operativo l’accordo su assunzioni e consolidamento del servizio

Milano, 8.10.2014   Consolidare il Numero unico di emergenza 112 su tutto il territorio  regionale e assumere 170 persone. E’ quanto previsto dall’accordo sindacale firmato tra la direzione di Areu, l’Agenzia regionale per l’emergenza urgenza, e i sindacati confederali e di categoria di Cgil, Cisl e Uil Lombardia, a cui è seguita la delibera approvata…
Leggi tutto

Annamaria Furlan eletta alla guida della Cisl

Milano, 8.10.2014 Annamaria Furlan è la nuova segretaria generale della Cisl, eletta oggi all’unanimità dal consiglio generale dell’organizzazione. Intervenendo prima della votazione, il segretario generale della Cisl Lombardia, Gigi Petteni, ha citato Mario Romani e un suo discorso sull’autonomia delle associazioni come libera espressione della personalità umana e dello spirito di partecipazione. “Romani – ha…
Leggi tutto

Inas: al via la campagna di mobilitazione contro i tagli del governo

Milano, 8.10.2014   L’Inas, il patronato della Cisl, ha indetto una campagna di sensibilizzazione sui servizi offerti dai patronati (14 milioni gli assistiti nel solo 2013, di cui 4 milioni dall’Inas Cisl) e contro le ipotesi dei tagli del governo, con la scusa di ridurre gli sprechi, ai fondi dedicati. Risorse che sono finanziate per…
Leggi tutto

Consiglio generale confederale, intervento di Gigi Petteni

Milano, 8.10.2014 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Intervento Petteni Cisl Lombardia – (108 KB)

Treno per Auschwitz 2015

Milano, 7.10.2014 Anche quest’anno, dal 19 al 23 marzo, Cgil e Cisl Lombardia affronteranno assieme a studenti e pensionati di tutta la Lombardia il viaggio verso i luoghi dello sterminio nazista.   Per ulteriori informazioni visita il sito di Un treno per Auschwitz. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Treno…
Leggi tutto

Estensione NUE 112, l’intesa

Milano, 8.10.2014 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Estensione NUE 112 Cisl Lombardia – (1.1 MB)

Where ARE U, un’app per la sicurezza

Milano, 8.10.2014 “Where ARE U” è l’applicazione predisposta da Areu, scaricabile gratuitamente sullo smart-phone, che permette di effettuare una chiamata di emergenza e inviare contemporaneamente la posizione esatta del chiamante alle centrali del Nue 112 in Lombardia, tramite il sistema satellitare Gps. L’app “Where ARE U” è in grado di dialogare con il sistema operativo…
Leggi tutto