Blog

The Wolf of Wall Street

Ma la storia è destinata a finire ed il nostro lupo  di Wall Street (The Wolf of Wall Street) finirà messo sotto inchiesta dalla Fbi e la sua stessa vita privata, caratterizzata dal piacere senza limiti, cocaina compresa, avrà un tracollo. Salvo uscirne insegnando agli altri come vendere illusioni attraverso i corsi “motivazionali”  

Euronote n.77

Milano, 27.1.2014 Oggi su Euronote.it • Un semestre difficile • Ces: “Basta austerità, serve un cambiamento” • Disoccupazione stabile ma elevata • Povertà in aumento nell’Ue Un semestre difficile leggi l’articolo su www.euronote.it Con la Grecia alla presidenza di turno l’Ue affronta alcuni delicati passaggi di cambiamento. Con il motto “Europa: la nostra ricerca comune”…
Leggi tutto

Petteni alla Regione: subito gli Stati generali del lavoro

Milano, 24.1.2014   Occorre un momento forte di confronto tra tutti i soggetti economici, sociali e istituzionali responsabili, convocando da subito gli Stati generali del lavoro, per rilanciare con forza un’azione sinergica per contrastare la crisi e favorire nuove opportunità di occupazione. E’ la proposta che il segretario generale della Cisl Lombardia, Gigi Petteni, lancia…
Leggi tutto

Cifa, a rischio 120 posti in Lombardia tra Milano, Bergamo e Mantova

Milano, 22.1.2014   Si tiene domani pomeriggio in Assolombarda il primo incontro tra la direzione Cifa e i sindacati sul piano di riorganizzazione. Per fronteggiare la crisi del settore e la forte concorrenza dei prezzi nei mercati internazionali l’azienda prevede un piano di riduzione di costi, lo spostamento di alcuni prodotti in Cina e 120…
Leggi tutto

The Butler. Un maggiordomo alla Casa Bianca

Lee DanielsOra il nostro ritorna a parlare della storia americana e di conflitti razziali raccontando la vita del maggiordomo (nero) della Casa Bianca in The Butler.  Una storia che percorre tutte le fasi della questione della razza a partire dalle lotte per i diritti dei neri fino alla elezione di un Presidente di colore come…
Leggi tutto

Minori stranieri e servizio sanitario

Milano, 22.1.2014 Il 20 dicembre 2013 la giunta regionale ha deliberato sul servizio socio sanitario regionale per il 2014. Nell’allegato 3, a pag. 47 (pag. 68 del file in allegato), il punto 2.6 affronta l’applicazione della direttiva Ue 24/2011 e gestione dei pazienti stranieri. In sostanza si dichiara l’impegno a recepire la Direttiva Ue “Applicazione…
Leggi tutto

Bergamo, Cisl: con la Fornero licenziamenti individuali +28%

Milano, 21.1.2014   Sono più di 2000 le controversie avviate a Bergamo nel 2013 a seguito dei licenziamenti individuali. E’ quanto emerge dai dati dell’ufficio studi della Cisl orobica, che segnala un incremento del 28% dei licenziamenti individuali, anche a seguito della legge 92 del 2012, una delle “famigerate” Fornero. I dati raccolti evidenziano come…
Leggi tutto

Micron conferma i 420 esuberi, Fim e Fiom: inaccettabile

Milano, 21.1.2014   “Inaccettabile” è il giudizio di Fim e Fiom sul piano di esuberi presentato da Micron Semiconductor Italia in occasione dell’incontro di ieri al ministero dello Sviluppo economico. L’azienda ha dichiarato di voler aprire la procedura di mobilità per 420 persone, di cui 223 relative al sito di Agrate e Vimercate. Nonostante le…
Leggi tutto

Giornata della memoria: Mausoleo della Shoa e Treno per Auschwitz

Milano, 21.1.2014   Il Dipartimento delle politiche europee e internazionali, di cooperazione e migratorie ricorda la “Giornata della memoria”, istituita dall’Onu per ricordare la Shoah, nel giorno di liberazione del campo di concentramento di Auschwitz da parte dell’esercito russo avvenuta il 27 gennaio 1945.   Due gli eventi da segnalare: Il Memoriale della Shoah apre al…
Leggi tutto

Rappresentanza, Fim Lombardia a Fiom e Uilm: applicare l’accordo

Milano, 20.1.2014   “Occorre applicare l’accordo sulla rappresentanza e procedere all’elezione delle Rsu, le rappresentanze sindacali unitarie, che erano stati sospese in attesa degli accordi attuativi, per tutelare al meglio i lavoratori”. E’ quanto afferma il segretario generale della Fim Lombardia, Nicola Alberta, che in una lettera inviata oggi a Fiom e Uilm della Lombardia…
Leggi tutto

Testo unico sulla rappresentanza

Milano, 20.1.2014 Pubblichiamo il testo unico sulla rappresentanza sottoscritto da Cgil, Cisl, Uil e Confindustria.

Franco Tosi, pressing sul ministero dello Sviluppo economico

Milano, 17.1.2014 Da 5.800 sono arrivati a 450, di cui oltre 200 in cassa integrazione, i lavoratori della Franco Tosi di Legnano che si sono riuniti oggi in assemblea per fare il punto sulla situazione aziendale. Dopo i numerosi passaggi di proprietà degli ultimi decenni, che hanno visto sfilare nomi come Ansaldo, Castiglioni Cagiva e…
Leggi tutto

Piano triennale disabilità e lavoro

Milano, 16.1.2014 Pubblichiamo la delibera regionale pubblicata a fine 2013 con la quale si ufficializza il piano triennale 2014/2016 per il sostegno all’inserimento lavorativo delle persone con disabilità e alcune slides di presentazione e sintesi. Il documento approvato, su richiesta della Cisl e in aggiunta a quanto concordato e contenuto nella bozza, prevede: • la…
Leggi tutto

Cassa integrazione, nuovo balzo in avanti: oltre 250milioni le ore autorizzate nel 2013

Milano, 15.1.2014   Non si allenta la morsa della crisi sull’economia lombarda. Nel 2013 le ore di cassa integrazione autorizzate sono state il 5,5% in più rispetto al 2012, superiori ai 250 milioni ore. E’ un dato in costante crescita dal 2011 e che arriva non lontano dal picco massimo registrato nel 2010. Il tutto nonostante…
Leggi tutto

Newsletter di Iscos Lombardia – n.1/2014

Milano, 15.1.2014   DAL MONDO: CINA: PROSPETTIVE ECONOMICHE Nel 2013 la Cina è diventato il primo mercato globale grazie ad una crescita del 7,6% degli scambi commerciali rispetto al 2012, superando così gli Stati Uniti, che rimangono ancora, però, la prima economia del mondo.   Leggi tutto

Infoeuropa n.121

Milano, 15.12.2013 COMMENTO DELLA SETTIMANA ” Pronto, Europa? ” di Franco Chittolina    COMUNICATI E ATTIVITA’ DI CES E CSI • CES: disoccupazione, l’Europa ha bisogno di una nuova via • CES: Non mantenuta la promessa sulla dimensione sociale dell’Europa • CSI: Giochi olimpici 2022: nuova norma di protezione dei lavoratori DOCUMENTI • Accesso al…
Leggi tutto

La cassa integrazione in Lombardia nel 2013

Milano, 15.1.2014 Pubblichiamo le elaborazioni disaggregate per provincia e categoria circa le richieste autorizzate di cassa integrazione in Lombardia sia relative al 4° trimestre 2013, sia riepilogative dell’intero anno 2013. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. CIG Categorie 3°-4° Trim.2013 Cisl Lombardia – (189 KB) CIGD Categorie 3°-4° Trim.2013 Cisl…
Leggi tutto

Cinema e lavoro nel 1993

Anno senza grandi capolavori ma con interessanti esperimenti e grandi successi commerciali quali L’ultimo imperatore di Bernardo Bertolucci, Philadelphia di Johnatan Demme o Schindler’s list di Steven Spielberg. A modo loro anche questi ultimi due film parlano di lavoro: il primo, pur avendo come tema principale l’omosessualità e l’Aids, in realtà parla anche di discriminazione…
Leggi tutto

Salario di produttività e fondo Welfare per 180mila artigiani lombardi

Milano, 13.1.2014   In Lombardia anche i lavoratori dell’artigianato avranno il salario di produttività e un fondo di welfare per le prestazioni di carattere sociale e sanitario integrative. Queste le due importanti novità frutto della stagione di rinnovi contrattuali regionali che interessa ben 180mila lavoratori lombardi, a 13 anni dall’ultima tornata di contrattazione regionale. Si…
Leggi tutto

Sisme, nessun accordo: confermati i licenziamenti per 223 lavoratori

Milano, 13.1.2013   Niente da fare. Dopo tredici ore di trattativa l’incontro in Arifl di venerdì scorso si è chiuso con la conferma della direzione della Sisme di voler procedere ai 223 licenziamenti, anziché utilizzare il 4° anno di contratti di solidarietà.. “Le motivazioni addotte dall’azienda per non dare seguito ed applicazione all’accordo del 29…
Leggi tutto

Philomena

Un regista eclettico come Stephen Frears (ricordiamo piacevolmente le sue opere che passano da My Beautiful Laundrette ad Eroe per caso per approdare al cinema sociale con The Snapper o Piccoli affari sporchi fino alla vicenda della casa regnante inglese con The Queen) si trova ora alle prese con un’altra storia vera che ha a…
Leggi tutto

Accordo ammortizzatiori in deroga 1° trimestre 2014

Milano, 13.1.2014 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Accordo ammortizzatori in deroga 1° trimestre 2014 Cisl Lombardia – (94 KB) Allegato 1 – Accordo ammortizzatori in deroga 1° trimestre 2014 Cisl Lombardia – (324 KB) Allegato 2 – Accordo ammortizzatori in deroga 1° trimestre 2014 Cisl Lombardia – (194 KB) Allegato 3…
Leggi tutto

Cgil, Cisl, Uil-Confindustria: accordo sulle regole della rappresentanza

Milano, 10.1.2014   Cgil, Cisl e Uil e Confindustria hanno varato il regolamento attuativo sulla rappresentanza e la democrazia sindacale. L’accordo del 31 maggio scorso, ritenuto “storico”, diventa così operativo. Vengono definite le regole per misurare la rappresentatività, per sottoscrivere e approvare gli accordi. “L’accordo – si legge in una nota congiunta – costituisce un vero…
Leggi tutto

Merck, i lavoratori approvano l’accordo quadro sulla tutela dell’occupazione

Milano, 9.1.2014   I lavoratori della Merck hanno approvato l’accordo quadro sulla tutela dell’occupazione sottoscritto dalla Femca Cisl, Filctem Cgil e Uiltec Uil prima di Natale. L’intesa prevede la cassa integrazione straordinaria per un massimo di 90 lavoratori, introduce fino a un massimo di 48 mensilità come incentivo per le uscite volontarie e prevede possibilità…
Leggi tutto

Ict e alta tecnologia, le proposte Fim Lombardia

Milano, 9.1.2014 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Ict – le proposte della Fim Lombardia Cisl Lombardia – (123 KB)

Commissione di istruttoria veloce, i chiarimenti di Adiconsum Lombardia

Milano, 9.1.2014   Agli sportelli di Adiconsum Lombardia stanno arrivando numerose richieste di informazione in merito alla CIV ossia alla commissione di istruttoria veloce che si applica in caso di sconfinamento – in assenza o in presenza di fido – sul conto corrente o a valere su carte di credito. “Riteniamo importante fornire ai consumatori…
Leggi tutto

Ict e alta tecnologia, al via tavolo regionale permanente

Milano, 8.1.2014 “E’ apprezzabile questa attenzione nuova al settore e l’avvio del tavolo permanente di confronto che avevamo richiesto da tempo. Ora occorre attivarsi con decisioni per trovare risposte concrete alle due grandi emergenze del settore: gli oltre 2.500 esuberi, con la drammatica dispersione del capitale umano, e la tendenza delle aziende a disinvestire sui…
Leggi tutto

Contratti: ok intesa gomma-plastica,124 euro in più in busta

Milano, 8.1.2014   Siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto di lavoro degli addetti dell’industria della gomma-plastica, che interessa oltre 140.000 lavoratori. L’intesa – riferiscono fonti sindacali – è stata raggiunta a Roma, dopo una lunga ed estenuante trattativa tra Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e la Federazione Gomma Plastica, associazione delle…
Leggi tutto

La stagione natalizia al cinema

Milano, 8.1.2014   Il successo (meritato) è andato a Frozen, la nuova produzione Disney diretta da  Chris Buck e Jennifer Lee. Un cartone musicale che affascina i più piccoli con personaggi “minori” molto riusciti (la renna ed il pupazzo di neve) ed una rilettura della tradizionale principessa delle favole.           Grande…
Leggi tutto

Fotoreportage – La fame sconfitta

Milano, 8.1.2014 Continua nel 2014 il viaggio per immagini dedicate al tema del cibo nelle sue mille declinazioni: fondamentale (e spesso carente) sostegno per la vita, occasione per promuovere o negare i diritti dei lavoratori e dell’ambiente, espressione di  identità culturali, elemento di feste e riti. «Nutrire il Pianeta. Energia per la vita» è anche il…
Leggi tutto

Infoeuropa n.120

Milano, 8.1.2013   COMMENTO DELLA SETTIMANA ” Auguri a ItaliaEuropa ” di Franco Chittolina    COMUNICATI E ATTIVITA’ DI CES E CSI • CES: La CES chiede un’azione urgente contro il divario salariale di genere • CES: base sociale per risolvere la crisi: euro-manifestazione il 4 aprile • CES: Delusione CES per le proposte sulle…
Leggi tutto

Licenziamenti collettivi in Lombardia nel 2013

Milano, 7.1.2014 Pubblichiamo la tabella sui licenziamenti collettivi del 2013, a confronto con il 2012. Si tratta di una rielaborazione Cisl Lombardia sui dati della Sottocommissione Mobilità regione Lombardia.   Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Licenziamenti collettivi in Lombardia nel 2013 Cisl Lombardia – (46 KB)

Artigianato, i frutti della contrattazione

Milano, 7.1.2014 Pubblichiamo il depliant “I frutti della contrattazione”, in distribuzione in tutti i territori della Lombardia, che riassume i risultati della contrattazione regionale e nazionale nel settore dell’artigianato. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. I frutti della contrattazione Cisl Lombardia – (759 KB)

Licenziamenti in Lombardia: +26% nel 2013

Milano, 3.1.2014 Il 2013 che si è appena chiuso è stato un anno pesante per l’occupazione. A conferma di ciò la Cisl Lombardia ha rielaborato i dati relativi alle liste di mobilità e ai licenziamenti collettivi avvenuti nelle aziende sopra i 15 dipendenti, dai quali si registra un netto incremento dei lavoratori che hanno perso…
Leggi tutto

Licenziamenti collettivi 2012-2013

Milano, 3.1.2014 Pubblichiamo la tabella riassuntiva relativa ai licenziamenti collettivi nel 2013 (+26%), a confronto con i dati 2012. I territori che registrano l’aumento maggiore sono quello di Como (+73%), seguito da quelli di Pavia (+66%) e di Bergamo (+49%). Tutti i territori, comunque, registrano un incremento dei licenziamenti. Per leggere e scaricare il documento…
Leggi tutto

Saldi al via, Adiconsum Lombardia: normativa disattesa, da riscrivere

Milano, 2.1.2013   Sabato 4 gennaio si avvia “ufficialmente” in Lombardia la stagione dei saldi invernali. “Ufficialmente” perché per l’ennesima volta l’iniziativa è stata preceduta, già prima di Natale, da messaggi sms che i negozianti hanno inviato ai consumatori e che informavano come nei punti vendita fossero iniziate le promozioni. “Tale atteggiamento è la conferma che…
Leggi tutto

Cinema e lavoro nel 1992

Un anno cinematograficamente interessante

IX edizione del Labour Film Festival

Appuntamento dal 9 settembre al 10 ottobre

Quarto potere

REGIA: Orson Welles SOGGETTO: Herman J. Mankiewicz, Orson Welles  SCENEGGIATURA: Herman J. Mankiewicz, Orson Welles FOTOGRAFIA: Gregg Toland  MUSICHE:  Bernard Hermman MONTAGGIO:  Mark Robson, Robert Wise  INTERPRETI: Orson Welles, Joseph Cotten, Agnes Moorehead, Charles Bennett, Dorothy Comingore PRODUZIONE: Orson Welles per la Mercury Productions   DISTRIBUZIONE:     Cineteca Nazionale – Immagine  DURATA: 119′   Charles Kane è un figlio di modesti…
Leggi tutto