Categoria: Notizie

Molestie e mobbing, Filca Cisl: lavorare sull’organizzazione del lavoro per contrastare il fenomeno

Milano, 9.3.2017   A due anni dalla firma dell’accordo, il codice di condotta contro le molestie sessuali e il mobbing,  primo e unico ad essere introdotto in un contratto nazionale, rischia di rimanere solo una dichiarazione d’intenti. E’ quanto emerso dal convegno organizzato dai sindacati di categoria degli edili, Filca Cisl, Fillea Cgil, Feneal Uil…
Leggi tutto

K-Flex, Cgil Cisl e Uil aprono conto corrente a sostegno dei lavoratori

Milano, 9.3.2017   Dal 24 gennaio lavoratrici e lavoratori della K-Flex sono in presidio permanente davanti ai cancelli dell’azienda, senza retribuzione. Sono in lotta contro la decisione della proprietà  di licenziare 187 dipendenti.  L’azienda sino ad ora o non si è presentata agli incontri o, quando lo ha fatto, ha dimostrato totale indisponibilità al ritiro…
Leggi tutto

Bancari, accordo con Abi sui congedi per le donne vittime di violenza

Milano, 9.3.2017   Un accordo per definire e migliorare i congedi dal lavoro per le donne vittime di violenza. L’hanno siglato nella Giornata internazionale della donna i sindacati di categroia dei lavoratori delle banche e l’Abi. Un passo concreto per dare un contributo alle donne che subiscono violenza, favorendo l’applicazione di quanto prevede la legge…
Leggi tutto

Donne della Fim Asse del Po con Vivavittoria contro la violenza

Milano, 8.3.2017   In occasione dell’8 marzo 2017 il Coordinamento Donne della Fim Asse del Po ha aderito nel territorio di Cremona a Vivavittoria, un progetto relazionale condiviso per dire “NO alla violenza contro le donne”.  l’iniziativa ha visto il coinvolgimento delle associazioni e dei gruppi di volontariato, delle scuole di danza, delle scuole superiori…
Leggi tutto

8 marzo, Cisl: tutto cambia, il divario salariale donna-uomo rimane

Alberti: inaccettabile che la retribuzione oraria di una donna si ancora inferiore a quella di un uomo

Bergamo, in Cisl una mostra per sostenere le donne colpite dal terremoto

Milano, 8.3.2017   Una mostra di poesie e immagini al femminile. L’ha organizzata il coordinamento Donne Cisl di Bergamo, per celebrare la Giornata internazionale  della donna, rendendola più vicina e coerente con i valori Cisl di solidarietà e vicinanza con il lavoro. In collaborazione le responsabili del Coordinamento Donne Cisl Lombardia e della Cisl Marche…
Leggi tutto

8 marzo, le donne della First Cisl Lombardia sostengono la prevenzione oncologica

Donazione alla Lilt, per promuovere la salute e il benessere delle donne

Blumarine licenzia 4 lavoratrici. Sciopero a oltranza in via della Spiga

Milano, 6.3.2017   Anche nella “scicchissima” via della Spiga, cuore pulsante del quadrilatero milanese della moda, si può perdere il lavoro da un giorno all’altro. E’ quanto accaduto a quattro addette alle vendite della boutique di Blumarine (sui 13 dipendenti in organico) che venerdì mattina hanno ricevuto una brutta sorpresa: una raccomandata che annunciava il…
Leggi tutto

Anolf Brescia, Giovanni Punzi è il nuovo presidente

Succede a Giovanna mantelli, eletta nella segreteria Fnp Cisl Brescia

Riordino della sanità lombarda, la riforma stenta a decollare

Milano, 3.3.2017   Il percorso di riordino della sanità lombarda, avviato oltre due anni fa, stenta a decollare. E’ ancora difficile, se non impossibile, per i cittadini percepirne i benefici in termini di servizi erogati. E’ quanto emerso oggi dall’incontro-confronto tra attori in gioco promosso da Pensionati e Cisl Lombardia, con le categorie regionali del…
Leggi tutto

I migranti minori non potranno più essere respinti

Milano, 3.3.2017   Il 1° marzo è stato approvato anche dal Senato, con una sola modifica tecnica chiesta dal ministero dell’Economia e, quindi, con la necessità di nuova approvazione alla Camera (probabilmente entro il mese), il testo delle Disposizioni in materia di misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati. Con il provvedimento, che afferma…
Leggi tutto

Riforma pubblica amministrazione, i sindacati chiedono modifiche

Milano, 2.3.2017   “Confermiamo il giudizio di insufficienza già espresso nel corso dell’audizione delle parti sociali ed esprimiamo su molti punti preoccupazioni aggiuntive circa il rischio di un’ulteriore distanza con quanto definito dall’accordo siglato il 30 novembre 2016 da governo e organizzazioni sindacali”. Così i segretari confederali di Cgil, Cisl e Uil, Franco Martini, Maurizio…
Leggi tutto

Tutto cambia, il divario salariale donna-uomo rimane

Alberti: inaccettabile che la retribuzione oraria di una donna si ancora inferiore a quella di un uomo

8 marzo, Fim Monza Brianza Lecco: sostenere i Centri antiviolenza

Tante le iniziative dei Coordinamenti Donne Cisl sul territorio

Rinnovato il contratto per i lavoratori artigiani area alimentazione e panificazione

Milano, 27.2.2017   Il 24 febbraio, dopo 14 mesi di trattativa, è stato sottoscritto, da Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil, Confartigianato, Cna, Casa e Claai, l’accordo di rinnovo del contratto nazionale artigianato area alimentazione e panificazione, scaduto il 31 dicembre 2015 e che interessa circa 80mila lavoratori. In un nota le tre sigle sindacali…
Leggi tutto

Assicurativi, accordo sul rinnovo del contratto nazionale

Milano, 23.2.2017   Dopo 20 mesi di trattativa e oltre 3 anni dalla scadenza è stato rinnovato il contratto nazionale Ania che riguarda circa 48.000 lavoratori è un risultato positivo ed importante perché afferma la centralità del contratto nazionale e la sua struttura. “Nel corso dell’estenuante trattativa – spiegano First Cisl, Fisac Cgil, Fna, Snfia e Uila…
Leggi tutto

Tessile e abbigliamento, c’è l’accordo sul contratto nazionale

Milano, 22.2.2017   Ci sono volute 16 ore di sciopero, manifestazioni e presidi in tutta Italia (nella foto il presidio del 18 novembre a Milano). Alla fine, dopo una trattativa durata oltre 10 mesi, sindacati e imprese ce l’hanno fatta. Nella tarda serata di ieri a Milano, l’associazione imprenditoriale Sistema Moda Italia (Smi)-Confindustria e i…
Leggi tutto

Siglato il rinnovo del contratto del settore Giocattoli e modellismo

Interessa circa 5000 lavoratori e un’ottantina di aziende

Previdenza complementare, nasce il fondo unico del settore cooperativo

Milano, 21.2.2017   Via libera di Agci, Confcooperative, Legacoop (riunite nell’Alleanza delle cooperative) e Cgil, Cisl, Uil, al percorso di accorpamento di Cooperlavoro, Previcooper e Filcoop, i tre fondi di previdenza complementare al quale aderiscono i lavoratori del sistema cooperativo. “È un accordo di portata storica”, commentano le parti, sottolineando che è “il primo nel suo genere…
Leggi tutto

Bilateralità artigiana, al via riorganizzazione territoriale. Nuove provvidenze per il 2017

Milano, 21.2.2017   Cgil, Cisl, Uil e le quattro associazioni artigiane della Lombardia hanno sottoscritto ieri un accordo che punta a determinare un innovato, sostenibile e uniforme sistema bilaterale, con il riordino del modello organizzativo lombardo e con la riorganizzazione degli enti bilaterali territoriali. Il tutto attraverso nuove e qualificate funzioni e con sportelli di…
Leggi tutto

Milano Marathon, Iscos Lombardia cerca sostenitori, maratoneti e non

Iniziativa a sostegno del progetto “Latte fonte di vita”

Val Cavallina e Basso Sebino, nasce l’Alleanza per il welfare aziendale

Milano, 21.2.2017   Saranno oltre 700 dipendenti, per una rete di imprese che al momento ne raccoglie 17, tra privato sociale, amministrazione pubblica e aziende artigiane: sono i numeri di partenza dell’Alleanza Val Cavallina e Basso Sebino,  rete territoriale di conciliazione costituita a seguito del Decreto Regionale  1081 del 2013 che promuoveva la  “Valorizzazione delle…
Leggi tutto

Subito la legge sulla cittadinanza: anche Anolf Lombardia sostiene la mobilitazione

Milano, 20.2.2017   Nonostante gli impegni assunti dal presidente del Senato e le dichiarazioni della presidente della Camera perché si arrivi all’approvazione della riforma della legge sulla cittadinanza prima della fine della legislatura, ancora non si hanno notizie sulla sua calendarizzazione. L’Italia sono anch’io e il movimento #ItalianiSenzaCittadinanza hanno indetto una mobilitazione permanente fino a…
Leggi tutto

Taxi, Fit Cisl Lombardia: no ai blocchi spontanei, riprendere il servizio

Scalvini: condividiamo le ragioni della protesta, ma siamo per il rispetto delle regole

Ugo Duci è il nuovo segretario generale della Cisl Lombardia

Milano, 16.2.2017   Il consiglio generale della Cisl Lombardia, riunitosi alla presenza del segretario generale Cisl Annamaria Furlan, ha eletto oggi segretario generale Ugo Duci, già segretario organizzativo dell’unione sindacale regionale. Succede a Osvaldo Domaneschi, che ha guidato l’organizzazione dal novembre 2014.  Il parlamentino della Cisl lombarda, che con i suoi oltre 750mila iscritti è…
Leggi tutto

Ugo Duci è il nuovo segretario generale della Cisl Lombardia

Con lui in segreteria: Mirko Dolzadelli, Paola Gilardoni, Pierluigi Rancati

A Milano un nuovo servizio Cisl: Sportello Assistenti Familiari

Milano, 15.2.2017   Un servizio per le famiglie, le lavoratrici e i lavoratori. E’ quello che offre lo Sportello Assistenti Familiari della Cisl Milano Metropoli. L’iniziativa è un tassello che si aggiunge alle attività già svolte dallo Sportello Lavoro ed è rivolta al mondo del lavoro domestico e di sostegno alla persona. L’obiettivo è fare…
Leggi tutto

Congressi Cisl, al via concorso fotografico su lavoro e società

Milano, 14.2.2017   “Per la persona, per il lavoro”. Questo lo slogan scelto dalla Cisl per il suo XVIII congresso confederale il cui lungo percorso è partito in questi giorni in tutta Italia con i 1062 congressi delle federazioni territoriali di categoria. Seguiranno nei prossimi mesi 63 congressi delle Unioni territoriali, 400 delle federazioni di…
Leggi tutto

Sanità Mantova, Cisl: carenza di organico, situazione insostenibile per lavoratori dell’Asst

Milano, 13.2.2017   La carenza di organico di personale sta creando forti criticità ai lavoratori della Asst di Mantova. La situazione sta diventando insostenibile. Per garantire i servizi ed il funzionamento dei differenti settori, il personale è sottoposto a turni e carichi di lavoro oltre ogni limite. Le disponibilità dalle graduatorie non riesce a far…
Leggi tutto

Collaboratori, Felsa Cisl: rendere strutturale l’indennità di disoccupazione

Milano, 11.2.2017   Sono 70.000 lavoratori in Lombardia (300.000 a livello nazionale) interessati dall’indennità di disoccupazione per i collaboratori (Dis-Coll). Questa forma di sostegno al reddito, rivolto a chi ha un rapporto di lavoro parasubordinato, viene finanziata dalla fiscalità generale e negli utimi anni è sempre stata prorogata, offrendo così una minima tutela economica ai…
Leggi tutto

Politiche attive, al via campagna informativa Cisl nei luoghi di lavoro

Milano, 10.2.2017   La Cisl da sempre chiede che l’Italia superi gli ormai storici e cronici ritardi sul terreno delle politiche attive del lavoro, ed in particolare ha sostenuto e sostiene le scelte contenute nel Dlgs 150/2015, che avrebbe dovuto rappresentare l’indispensabile “seconda gamba” del Jobs Act. Ma, dopo tanti annunci, quanto contenuto in quel…
Leggi tutto

In Lombardia cala la cassa integrazione. Cisl: situazione ancora preoccupante

Milano, 10.2.2017   E’ calato del 28,58% l’utilizzo della cassa integrazione, in tutte le tipologie,  nel 2016. In particolare, la cassa integrazione ordinaria ha fatto registrare il decremento maggiore, con un -40,2% sul 2015. Tra i settori che sono stati meno coinvolti troviamo l’edilizia, con una riduzione del 50%. E’ quanto emerge dall’eleborazione dei dati…
Leggi tutto

In Lombardia cala la cassa integrazione. Cisl: situazione ancora preoccupante

La cassa ordinaria ha fatto registrare il decremento maggiore, con un -40,2% sul 2015

Esodati, sindacati scrivono a Poletti e Boeri: prorogare la data

Procedure in ritardo per l’ottava salvaguardia

Industria metalmeccanica lombarda ancora in difficoltà

Milano, 8.2.2017 Diminuisce del 49% il ricorso alla cassa integrazione, ma l’industria lombarda è ancora in difficoltà. Nel secondo semestre 2016 sono state 612 le aziende colpite dalla crisi (1.056 nel semestre precedente) e 20.721 i lavoratori (33.914 i precedenti). E’ quanto emerge dal 42° Rapporto congiunturale presentato questa mattina a Milano dalla Fim Lombardia,…
Leggi tutto

Ial Lombardia operativo anche nella sede Cisl di Monza. Obiettivo ricollocazione

Sinergia tra i servizi Cisl per agevolare chi cerca lavoro

Motori Grassobbio, ufficializzata la chiusura dell’azienda

Chiesto incontro con la vecchia proprietà della Faac

Raffineria Sannazaro, Femca Pavia: intensificare la manutenzione, potenziando l’organico

Secondo il sindacato mancano almeno 30 addetti nei reparti operativi e di manutenzione