Autore: Cisl Lombardia

Con Dote Unica lavoro formazione gratuita anche per gli occupati

Milano, 8.9.2015   Con il decreto 6530 di fine luglio, Regione Lombardia ha rifinanziato con 10 milioni di euro l’avviso Dote Unica lavoro esclusivamente per le doti attivate a partire dal 4 agosto all’11 dicembre 2015, ampliato il target dei destinatari dei servizi formativi. Oltre ai lavoratori sospesi dal lavoro (contratti di solidarietà, cassa straordinaria…
Leggi tutto

Attività ispettiva, report 1° semestre 2015

Milano, 8.9.2015 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Attività ispettiva, report 1° semestre 2015 Cisl Lombardia – (40 KB)

Cinema e lavoro: al via stasera l’XI edizione del Labour Film Festival

Milano, 7.9.2015   Al via stasera al cinema Rondinella di Sesto S. Giovanni l’undicesima edizione del “Labour Film Festival”. Unica in Italia, una delle quattro nel panorama europeo, la rassegna dedicata all’incontro tra i temi del lavoro e la settima arte promossa da Cisl e Acli Lombardia con il Cinema teatro Rondinella torna da oggi…
Leggi tutto

XI edizione Labour Film Festival

Dal 7 settembre al 1 ottobre 2015

Rappresentanza,Domaneschi: rinnoviamoci per cogliere le nuove sfide del lavoro

Milano, 3.9.2015   “Il mondo del lavoro con una rappresentanza sociale indebolita è più esposto e vulnerabile che mai alle difficoltà di questa difficile fase economica. Partendo da una riflessione sulle nuove sfide poste dalle trasformazioni in atto dobbiamo essere pronti a innovarci noi stessi, per dare risposte sempre più efficaci e cogliere al meglio…
Leggi tutto

Viaggio a Tokyo

Milano, 3.9.2015   Tra le segnalazioni per quanto riguarda i film sui nostri schermi non si può passare sotto silenzio la circuitazione dei film di  Yasujiro Ozu da parte della Tucker distribuzione, in copie digitali restaurate. Un regista semplice dove si incontra modernità e tradizione In particolare vorremmo segnalare Viaggio a Tokio (Tokyo story) del…
Leggi tutto

Fisco, presentate le 500mila firme raccolte a sostegno della proposta Cisl

Milano, 2.9.2015   500mila le firme raccolte dalla Cisl a sostegno della sua proposta di legge per cambiare il fisco. Le ha consegnate questa mattina a Montecitorio il segretario generale della confederazione, Annamaria Furlan, sottolineando la grande partecipazione e il successo dell’iniziativa lanciata nei mesi scorsi. “Abbiamo raccolto 500mila firme per una proposta di legge…
Leggi tutto

Lavoro, Istat: il tasso di disoccupazione cala al 12%. Ai minimi dal 2013

Milano, 1.9.2015   Cala la disoccupazione. Lo ha reso noto oggi l’Istat, che ha registrato su luglio una discesa del tasso 12%, toccando i minimi dal 2013. Per quanto riguarda la fascia dei 15-24enni, il tasso a luglio cala al 40,5% (-2,5 punti percentuali rispetto al mese precedente, -2,6 su base annua) ed è il…
Leggi tutto

Pierpaolo Merlini eletto alla guida della First Cisl Lombardia

Milano, 1.9.2015   Il consiglio generale della First Cisl Lombardia ha eletto a larga maggioranza questa mattina segretario generale Pierpaolo Merlini, che subentra al segretario uscente Andrea Zoanni. Ha eletto anche la nuova segreteria, composta da Maria Rosa Loda, Carmen Mazzola, Marino Perotta e Francesca Rizzi, per i quali si apre una stagione di grandi…
Leggi tutto

Cinema e lavoro nel 1998

Contradditorio il comportamento del pubblico nel 1998. Alcuni dei film più importanti dell’anno (The Truman Show, Train de vie, La sottile linea rossa, Buena vista social club, Salvate il soldato Ryan) godono di un buon successo di pubblico mentre altri sono totalmente snobbati (Dr. Akagi di Imamura, Kirikù e la strega Karabà di Ocelet, Racconto…
Leggi tutto

Due film…estivi

Due film adatti a tutta la famiglia sono usciti durante l’estate. Due generi diversi: uno dolce amaro con vene drammatiche il primo mentre  il secondo più lieve in  quanto commedia particolarmente divertente.   SpyLa commedia, che fa un ulteriore passo avanti verso la femminilizzazione del genere, si avvale di una bella interpretazione di  Melissa McCarthy…
Leggi tutto

Sciopero di 8 ore alla Stmicroelectronics di Agrate Brianza

Milano, 6.8.2015 Oltre 4.000 lavoratrici e lavoratori della STMicroelectronics di Agrate effettueranno il 16 e 17 agosto prossimi, 8 ore di sciopero articolato per sollecitare la Direzione alla rapida ripresa del confronto sul rinnovo del contratto integrativo di gruppo, ormai scaduto da un’anno e mezzo. “E’ inaccettabile che dopo 10 mesi dalla presentazione della piattaforma…
Leggi tutto

Dati Cig 2° trimestre 2015

Milano, 31.7.2015 Pubblichiamo le periodiche elaborazioni dei dati relativi alle domande di cassa integrazione autorizzate in Lombardia nel corso del 2° trimestre del 2015, confrontata con il trimestre precedente. Complessivamente si registra finalmente un primo affievolimento nel ricorso a questo ammortizzatore. Le ore totali autorizzate diminuiscono del 15,8% nel periodo considerato, risultato dovuto soprattutto al…
Leggi tutto

Conferenza internazionale sul finanziamento allo sviluppo

Milano, 30.7.2015   Si è svolta dal 13 al 16 luglio ad Addis Abeba, Etiopia, la terza conferenza internazionale sul finanziamento allo sviluppo. Sull’esito della conferenza sono stati espressi pareri positivi e pareri negativi, delusione e fiducia L’Aoi, associazione Ong italiane, esprime forte delusione sulla conclusione della conferenza; in particolare individua due punti irrisolti: la…
Leggi tutto

Licenziamenti collettivi primo semestre 2015

Milano, 30.7.2015 Le iscrizioni alle liste di mobilità del mese di giugno in Lombardia sono state 1644, in netto calo rispetto a tutti i mesi precedenti del 2015. Nel primo semestre, i licenziamenti collettivi sono stati 18811. Nel corrispondente periodo del 2014 le iscrizioni erano 15306. Va però considerato che il dato di gennaio 2015…
Leggi tutto

Nuovi progetti Whirlpool, Fim: aprire confronto con i sindacati

Milano, 29.7.2015    “Non è pensabile che sulle questioni che riguardano le politiche industriali e la competività territoriale non vengano convocati i sindacati. Auspichiamo che la Regione convochi al più presto un incontro per un’esame complessivo della situazione e dei progetti Whirlpool che riguardano il territorio varesino e per un confronto sulle misure di sostegno…
Leggi tutto

Vendita Italcementi, sindacati: subito garanzie sui livelli occupazionali

M;ilano, 29.7.2015   “Il Paese e Bergamo, per l’ennesima volta, perdono una eccellenza tutta italiana. Poi, per quanto riguarda le ricadute di questa operazione vedremo se potrà essere una opportunità per Italcementi o una ulteriore perdita di posti di lavoro”. Danilo Mazzola, segretario generale della Filca Cisl di Bergamo, non nasconde le proprie paure per…
Leggi tutto

Voucher lavoro triplicati dal 2012. Cisl Lombardia: nuove regole contro abusi

Milano, 28.7.2015   Negli ultimi due anni i lavoratori lombardi interessati ai voucher sono triplicati, passando da 49.203 a 144.100, per un totale di oltre 10milioni di buoni lavoro riscossi. Un vero e proprio boom, quello evidenziato da un recente studio dell’Agenzia Regionale per l’Impiego Arifl, che secondo la Cisl lombarda richiede approfondimenti e nuove…
Leggi tutto

Carcere minorile Beccaria, Fns Cisl: situazione esplosiva

Milano, 28.7.2015   Un giovane ha cercato di suicidarsi, un altro ha dato fuoco alla cella. Due episodi recenti, segno della grave situazione in cui versa il  carcere minorile Beccaria. A denunciarla, sollevando il problema dei buchi di organico, è la Fns (Federazione nazionale della sicurezza) Cisl di Milano. “I due giovani – osserva Mario Tossi,…
Leggi tutto

Rappresentanza: Cgil, Cisl, Uil e Cooperative firmano accordo

Milano, 28.7.2015   Cooperative e sindacati hanno sottoscritto il Testo unico sulla rappresentanza. L’accordo è stato siglato dai presidenti di Agci Rosario Altieri, di Confcooperative Maurizio Gardini, di Legacoop Mauro Lusetti e dai segretari generali della Cgil Susanna Camusso, della Cisl  Annamaria Furlan e della Uil Carmelo Barbagallo. Cgil Cisl e Uil e Confindustria avevano firmato il Testo unico sulla rappresentanza…
Leggi tutto

Nuvole in viaggio

Regia, Soggetto e SceneggiaturaUna capo cameriere di un piccolo albergo viene licenziata perché le banche hanno tolto il credito alla padrona e una catena di fast food diventa il nuovo proprietario. Anche il cuoco e i camerieri sono licenziati. Il marito della capo cameriera viene licenziato dall’azienda di tram della città perché alcune linee non…
Leggi tutto

La promesse

REGIA e SCENEGGIATURA: Luc Dardenne, Jean-Pierre Dardenne FOTOGRAFIA: Alain Marcoen MONTAGGIO: Marie-Hélène Dozo MUSICHE: Jean-Marie Bylly, Denis M’Punga PRODUZIONE: Luc Dardenne, Hassen Daldoul, Jacqueline Pierreux, Claude Waringo DISTRIBUZIONE: Lucky Red (1997)  DURATA: 92 Min   Un esordio importante quello dei fratelli Dardenne: da documentaristi che conoscono la realtà sociale diventano autori di lungometraggi asciutti ma…
Leggi tutto

Due film sulla religione

Nella programmazione estiva che tradizionalmente riprende (non sempre) il meglio della stagione trovano spazio anche film anomali che però ci danno uno spaccato interessante di certi mondi, Spesso tali opere sono dei documentari e questa volta ne vogliamo segnalare due che sono approdati nelle sale milanesi ed ambedue, seppur in modo molto diverso, parlano di…
Leggi tutto

Euronote 93

Milano, 27.7.2015 • Editoriale • “Grexit” o “Unionend” • Asilo: un accordo al ribasso • Popolazione dell’Ue in aumento • Acquisizioni di cittadinanza nei Paesi dell’Ue Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Euronote 93 Cisl Lombardia – (652 KB)

Alla Nilfisk bilancio positivo per l’accordo sulla flessbilità oraria

Milano, 27.7.2015   Da una prospettiva a tinte fosche, con oltre 20 esuberi e razionalizzazione dei costi, a un incremento di fatturato atteso per fine 2015 di 2,5-3 milioni di euro, nuove opportunità di crescita professionale  e investimenti sulla nuova linea produttiva di una macchina stradale complessa. Il tutto grazie alla contrattazione e all’accordo siglato…
Leggi tutto

Riforma sanità: soddisfazione di Cgil, Cisl e Uil per l’incontro di stamattina in Regione

Milano, 25.7.2015   Questa mattina si è svolto a Palazzo Lombardia un incontro sul pdl n. 228 “Evoluzione del sistema socio sanitario lombardo” tra il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, e i segretari regionali di Cgil, Cisl, Uil, Elena Lattuada, Osvaldo Domaneschi e Ciro Capuano, alla presenza dell’assessore alla Famiglia Maria Cristina Cantù e…
Leggi tutto

Agenzie Trasporto pubblico locale, sindacati: attenzione ai livelli occupazionali

Milano, 24.7.2015   Procede il confronto con Regione Lombardia sull’insediamento delle Agenzie per il Trasporto pubblico locale. Dopo Bergamo e Brescia, sono state costituite anche l’Agenzia di Cremona e Mantova. E’ stato inoltre definito l’accorpamento per l’agenzia di Lecco, Como e Varese e quella che comprende l’area metropolitana di Milano, con Monza, la Brianza, Lodi…
Leggi tutto

Contratti aziendali: oltre 200 intese sul salario variabile in Lombardia

Milano, 23.7.2015   La contrattazione dei premi di salario variabile in Lombardia è una realtà di fatto, ormai consolidata. Nel 2014 sono stati ben 204 gli accordi selezionati dall’Osservatorio sulla contrattazione della Cisl lombarda, 54 in più rispetto all’anno precedente, a conferma del fatto che la contrattazione sui premi di risultato è ormai una pratica…
Leggi tutto

Giovani si diventa

Milano, 23.07.2015  

Gli accordi sul salario variabile 2014

Milano, 23.7.2015 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Salario Variabile 2014 Cisl Lombardia – (57 KB) La contrattazione sul Salario Variabile nel 2014 Cisl Lombardia – (55 KB)  

Piazza della Loggia, la testimonianza di Franco Castrezzati

Milano, 23.7.2015 La Seconda Corte d’assise d’appello di Milano ha condannato all’ergastolo per la strage di Brescia l’ex ispettore veneto di Ordine Nuovo Carlo Maria Maggi e l’ex fonte ‘Tritone’ dei servizi segreti Maurizio Tramonte. Cliccando qui   potete vedere l’intervista che Mauro Cereda ha fatto a maggio a Franco Castrezzati, sindacalista della Fim, che…
Leggi tutto

Furlan: la proposta della Cisl per un nuovo modello contrattuale e alzare i salari

Milano, 22.7.2015   “La riforma del modello contrattuale per la Cisl è davvero urgente, Lavoreremo perche’ nessuno si tiri indietro su un tema cosi’ importante”. Cosi’ Anna Maria Furlan, presentando la proposta della Cisl per una riforma del modello contrattuale nel corso della conferenza stampa svoltasi nella sede di Via Po a Roma, indetta anche…
Leggi tutto

La proposta della Cisl per la riforma del modello contrattuale

Milano, 22.7.2015 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. La proposta della Cisl per la riforma del modello contrattuale Cisl Lombardia – (96 KB)

Politiche attive, Cisl Lombardia: più risorse, per vincere la sfida

Milano, 21.7.2015   Destinare dal 2017 lo 0,30% delle risorse per la mobilità alle politiche attive. E’ la proposta lanciata ieri nel corso del dibattito organizzato dalla Cisl Lombardia per fare il punto sul Jobs act e sul suo ultimo tassello, “il più importante poiché una volta a regime – sottolinea il segretario generale, Osvaldo…
Leggi tutto

Riforma sanitaria, intervista Cisl su Secondo welfare

Milano, 21.7.2015   Di seguito l’intervista a Paola Gilardoni, segretaria regionale Cisl Lombardia, sulla riforma sanitaria, pubblicato sul sito “Secondo welfare”.    http://www.secondowelfare.it/governi-locali/regioni/riforma-del-sistema-sanitario-lombardo-prime-osservazioni-dal-sindacato.html#commenti  

Libro – La nuova prestazione di assicurazione sociale per l’impiego (Naspi)

Milano, 21.7.2015   La Naspi realizza una tutela universalistica di chi perde il lavoro, essendo più inclusiva del precedente sistema, grazie ai requisiti soggettivi più ampi, più generosa nel massimale e, soprattutto, nella durata. Al contempo essa penalizza alcune fasce di lavoratori stagionali, benché, grazie anche all’azione della Cisl, si siano evitati effetti negativi in…
Leggi tutto

Apprendistato per disoccupati

Milano, 21.7.2015   Il decreto legislativo 81 del 15/6/2015 che riordina le tipologie contrattuali dando priorità al contratto a tempo indeterminato prevede per le aziende la possibilità di effettuare assunzioni in apprendistato professionalizzante di lavoratori che percepiscono un’indennità di disoccupazione, indipendentemente dall’età. Una normativa analoga era già prevista a favore dei lavoratori iscritti alle liste…
Leggi tutto

Stm rallenta gli investimenti. Alberta (Fim): intervenga il governo

Milano, 20.7.2015   Stm rallenta gli investimenti nei processi produttivi e nelle nuove tecnologie di prodotto. E’ quanto emerso nel corso dell’incontro tenutosi venerdì 17 al ministero dello Sviluppo economico con la direzione di ST Microelectronics per illustrare l’andamento aziendale e le prospettive per il 2015 della multinazionale che nel nostro Paese, tra centri di…
Leggi tutto

Riforma sanità, Maroni annulla incontro con Cgil, Cisl, Uil

Milano, 14.7.2015   Il presidente della giunta regionale, Roberto Maroni,  ha annullato l’incontro previsto per oggi sulla riforma della sanità con i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Lombardia, senza peraltro prevedere alcuna nuova data.  Cgil, Cisl e Uil Lombardia ritengono scorretto e sbagliato l’annullamento dell’incontro, che prefigura un’indisponibilità al confronto nel merito dei…
Leggi tutto

Sanità, Cgil, Cisl, Uil: la riforma è un compromesso al ribasso

Milano, 13.7.2015   La riforma della sanità lombarda è il frutto di un compromesso al ribasso. Il testo che va in aula martedì 14 luglio è il risultato di una confusa e continua ricerca di mediazione tra i gruppi di maggioranza. Il confronto con i sindacati è avvenuto su un testo diverso da quello che…
Leggi tutto