Categoria: Notizie

Operazione trasparenza, on line i redditi della segreteria Cisl Lombardia

Milano, 26.11.2015   In Lombardia l’operazione trasparenza sui conti del sindacato e i redditi dei suoi dirigenti è già un fatto concreto. Accedendo alla sezione “Bilancio e trattamenti economici” del sito della Cisl Lombardia è possibile prendere visione delle dichiarazioni dei redditi (quadro C mod.730/2015) dei componenti della segreteria Usr Cisl Lombardia. Già dall’anno scorso, nella…
Leggi tutto

Accordo sulla rappresentanza tra Confcommercio e Cgil, Cisl e Uil

Milano, 26.11.2015   Firmato l’accordo interconfederale sulla rappresentanza tra Confcommercio e Cgil, Cisl e Uil. L’accordo regola la contrattazione collettiva, la misurazione della rappresentatività e le forme di rappresentanza in azienda. Fa seguito al Testo unico sulla rappresentanza firmato da Cgil, Cisl e Uil e Confindustria il 10 gennaio 2014 e a quello sottoscritto dai…
Leggi tutto

Saipem, al via mobilitazione contro il piano industriale del Gruppo Eni

Milano, 25.11.2015   Mobilitazione alla Saipem di San Donato Milanese. I lavoratori dell’azienda sciopereranno e manifesteranno domani contro il nuovo Piano industriale del Gruppo Eni (di cui Saipem fa parte). “Si registra il rischio dell’uscita di Eni dalla chimica – si legge in un comunicato distribuito in azienda – e, dentro lo stesso piano, la conferma della…
Leggi tutto

Rinnovato il contratto nazionale del cemento: 90 euro in tre anni

Milano, 25.11.2015   C’è l’intesa per il rinnovo del Contratto nazionale Cemento Calce e Gesso, che si applica a 10mila lavoratori e porta aumenti di 90 euro a livello medio in tre anni. Lo annunciano FenealUil Filca Cisl, Fillea Cgil parlando di “un buon risultato”. L’intesa con Federmaco è stata raggiunta nella serata del 24, un…
Leggi tutto

Case Aler, petizione a Como a sostegno delle richieste dei sindacati inquilini

Milano, 24.11.2015   Una raccolta firme a sostegno della piattaforma rivendicativa da presentare all’Aler di Varese, Como, Monza Brianza e Busto Arsizio. E’ l’iniziativa lanciata dai sindacati degli inquilini Sunia, Sicet e Uniat di Como, per sollecitare l’azienda ad aprire al più presto un confronto. Da quando le Aler di Varese, Como, Monza Brianza e…
Leggi tutto

Oltre Expo, Adiconsum: mantenere alta l’attenzione sulla lotta agli sprechi

Milano, 23.11.2015   Lo spreco non abita nelle case delle famiglie lombarde. Anche quando si creano eccedenze, l’obiettivo è cercare di non buttare via attivando strategie diversificate, ma univoche. In media gli euro buttati in pattumiera sotto forma di cibo sono 3,5 euro per settimana, 14 al mese, 168 l’anno. Sono proprio le famiglie numerose…
Leggi tutto

Cgil, Cisl e Uil Lombardia insieme per combattere la violenza sulle donne

Milano, 23.11.2015   Si è aperto con un omaggio a Valeria Solesin, la giovane ricercatrice uccisa a Parigi dai terroristi Isis nell’attentato al Bataclan, il convegno “Insieme per combattere la violenza sulle donne”, organizzato da Cgil,Cisl e Uil Lombardia in apertura della settimana in cui si celebra la Giornata internazionale  per l’eliminazione della violenza sulle…
Leggi tutto

Cisl Laghi, Confapi Varese e Ial alleate per l’occupazione

Milano, 19.11.2015   Nei giorni scorsi è stato sottoscritto un accordo quadro tra Confapi Varese, Cisl Laghi e Ial Lombardia (sede di Saronno), per dare una risposta concreta alle mutevoli esigenze del mercato del lavoro. Con l’intesa raggiunta, infatti, si è voluto favorire le dinamiche della formazione professionale qualificata per ridurre, da un lato, i…
Leggi tutto

Furlan: usiamo testa e cuore per allargare la rappresentanza a giovani, donne, immigrati

Milano, 19.11.2015   La Cisl aveva “avvertito da tempo il bisogno di cambiare” ed ora esce “rafforzata” dai quattro giorni di conferenza organizzativa. Spiega Annamaria Furlan “fare il sindacato nuovo” significa allargare la rappresentanza: il suo intervento conclusivo ha battuto sul ricambio generazionale e sul nuovo protagonismo che i giovani avranno nella confederazione. “Nel Paese per…
Leggi tutto

L’anticipazione sociale funziona, i sindacati: estenderla ai nuovi fondi Inps

Milano, 18.11.2015   L’anticipazione sociale è uno strumento che anche nel 2015 si è dimostrato utile e che deve essere rinnovato rapidamente per l’anno prossimo. Non solo: deve essere esteso anche al nuovo Fondo integrazione salariale Inps per le aziende con 6-15 dipendenti, previsto dal Jobs Act. E’ quanto chiesto da Cgil, Cisl e Uil…
Leggi tutto

A Brugherio fiaccolata di solidarietà contro i 350 licenziamenti Candy

Milano, 13.11.2015   Oltre 300 persone sono scese in strada ieri sera a Brugherio per dire “Stop delocalizzare Candy” e partecipare alla fiaccolata di solidarietà con i lavoratori colpiti dalla decisione dell’azienda di tagliare 350 posti di lavoro sugli attuali 560 in produzione. Alla fiaccolata ha partecipato anche il neosegretario generale della Fim Lombardia, Enrico Civillini,…
Leggi tutto

Non autosufficienza, intesa su utilizzo delle risorse del Fondo nazionale

Milano, 13.11.2015   Cgil, Cisl e Uil Lombardia, con le federazioni regionali dei pensionati Spi, Fnp Uilp hanno sottoscritto un verbale d’accordo con la direzione dell’assessorato all’Inclusione sociale sull’utilizzo delle risorse del Fondo nazionale per la non autosufficienza (Fna) destinato programma operativo regionale in materia di gravi e gravissime disabilità (D.g.r. 740/2013). E’ stata condivisa…
Leggi tutto

“Accendiamo le idee”, un concorso per sostenere i giovani e le idee innovative

Milano, 13.11.2015   Hai un’idea innovativa? Sei titolare di una start up innovativa? Sei uno studente con un’idea da spendere? Partecipa al concorso “Accendiamo le idee” lanciato da Euroimpresa Legnano (l’agenzia di sviluppo dell’Alto Milanese di cui è socia anche la Cisl) per sostenere la nascita e la crescita di nuove realtà imprenditoriali dai contenuti…
Leggi tutto

Enrico Civillini eletto segretario generale della Fim Lombardia

Milano, 11.11.2015   Enrico Civillini è il nuovo segretario generale della Fim Lombardia, il sindacato dei metalmeccanici della Cisl. L’elezione è avvenuta questo pomeriggio allo Spazio Mil di Sesto S. Giovanni, dov’era riunito il consiglio generale dell’organizzazione. Civillini sostituisce Nicola Alberta, che la settimana scorsa è entrato a far parte della segreteria nazionale della Fim.…
Leggi tutto

Riforma sanità, Cisl Laghi: attenzione all’attuazione sul territorio

Milano, 10.11.2015   Grande partecipazione di pubblico e di addetti ai lavori all’incontro promosso da Cisl dei Laghi e Cisl Medici di Como e dedicato alla riforma della sanità in Lombardia. Coordinati da Cesare Guanziroli, referente della Cisl Medici di Como, che ha anche introdotto i lavori, sono intervenuti Angelo Capelli e Fabio Rizzi, consiglieri…
Leggi tutto

Grande soddisfazione della Cisl Lombardia per la vittoria di San Suu Kyi

Milano, 10.11.2015   La Cisl Lombardia esprime gioia e soddisfazione per la vittoria di Aung San Suu Kyi, premio nobel per la pace, alle elezioni che si sono svolte domenica scorsa in Birmania. Una lunga battaglia che si è finalmente conclusa con la vittoria della democrazia e della libertà. “Con oggi ha inizio un cambiamento verso…
Leggi tutto

Prefetture, anche in Lombardia lavoratori in piazza contro le chiusure

Milano, 9.11.2015   Cresce la mobilitazione di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Pa contro la chiusura delle 23 prefetture disposta dal governo. L’11 dicembre i lavoratori degli uffici territoriali del governo saranno in piazza a Roma “per impedire la cancellazione dei presidi di legalità e sicurezza che colpirebbe i territori di Teramo, Chieti, Vibo…
Leggi tutto

Azioni Reti per il lavoro, ricollocati in 123 grazie a progetti gestiti da Ial Lombardia

Milano, 6.11.2015   Alla chiusura dei progetti di “Azioni di Reti per il Lavoro”, che Regione Lombardia ha attivato a partire dell’autunno dello scorso anno e che sono stati chiusi a fine ottobre, i risultati occupazionali dei 7 progetti gestiti dall’impresa sociale Ial Lombardia sono più che positivi: sono stati infatti conseguiti inserimenti lavorativi per…
Leggi tutto

Case popolari, sindacati: riforma regionale sbagliata e discriminatoria

 Milano, 6.11.2015    La Giunta Regionale delibera oggi il suo progetto di legge per la riforma dell’edilizia residenziale pubblica che è un rifacimento completo del Testo Unico del 2009, già in parte riformato dalla legge sulla riorganizzazione delle Aler nel 2013. La valutazione complessiva del sindacato è che questa riforma non risolve i problemi e…
Leggi tutto

Servizi Cisl Lombardia, in prima linea con più coesione e sinergia

Milano, 5,11.2015   Maggiore coesione e sinergia, tra i servizi e con la Cisl, sono le direttrici della linea strategica tracciate questa mattina dai responsabili di Inas, Caf e Uffici vertenze, nel corso del loro intervento all’assemblea programmatica e organizzativa. “Non dobbiamo subire passivamente i fattori esogeni e piuttosto massimizzare i risultati, considerando più di…
Leggi tutto

La Cisl Lombardia pronta alle nuove sfide, al servizio dei lavoratori

Milano, 5.11.2015   “Soltanto vivendo in stretta comunità di spirito con i lavoratori si suscitano garanzie valide che consentono al dirigente responsabile di non valicare i confini legittimi della sua funzione di guida responsabile. È a questo stadio che l’impegno del dirigente sindacale diviene missione, con il conseguente ripudio della degradazione a mestiere…”. Si è…
Leggi tutto

Più giovani, più territorio, più comunità per la Cisl del futuro

Milano, 5.11.2015   “In questi anni difficili se siamo riusciti a consolidare o a migliorare i nostri risultati di proselitismo lo dobbiamo alla capacità dei nostri rappresentanti di base nei territori e nei luoghi di lavoro di saper gestire il cambiamento e essere un riferimento nel mondo del lavoro che rappresentiamo. Oggi non basta più,…
Leggi tutto

Al via campagna regionale sui simboli di pericolo dei prodotti chimici

Milano, 3.11.2015   Anche la Cisl Lombardia, membro del Comitato regionale di coordinamento sulla salute e sicurezza, sostiene la campagna “Occhio all’etichetta” lanciata da Regione Lombardia per informare il cittadino/consumatore circa i nuovi pittogrammi di pericolo che si trovano sulle etichette dei prodotti chimici più comunemente in commercio, nonché fornire alcune indicazioni per il loro…
Leggi tutto

Contratto alimentaristi, sindacati: inaccettabile posizione Federalimentare

Milano, 3.11.2015   Fai, Flai e Uila giudicano inaccettabile la posizione negoziale assunta da Federalimentare nella trattativa per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro che interessa circa 400.000 lavoratori e che scadrà alla fine del mese di novembre. Lo rende noto un comunicato dei sindacati, nel sottolineare che la posizione di Federalimentare è “di totale chiusura verso le richieste sindacali…
Leggi tutto

Intesa con Inail e Ance lombarde per la salute e sicurezza in edilizia

Milano, 2.11.2015   Prevenire i rischi e i pericoli nei cantieri edili risolvendoli alla fonte, informare e formare i tecnici e gli operai del settore edile al fine di evidenziare i rischi derivanti dall’attività lavorativa  e le misure necessarie per neutralizzarli. Sono gli obiettivi del protocollo d’intesa triennale sottoscritto questa mattina tra Inail Lombardia, sindacati…
Leggi tutto

Giornata del risparmio, Adiconsum Lombardia tra la gente e nelle scuole

Milano, 30.10.2015   “Tante sono state le dichiarazioni fatte in questi giorni da più autorevoli esponenti delle autorità bancarie, in vista della Giornata del risparmio. Ma oltre ai richiami alla finanza, ai mercati internazionali, agli interventi di politica economica chi ci parlerà delle buone pratiche del risparmio? Visto che per il terzo anno consecutivo, la…
Leggi tutto

Sciopero storico alla Italcementi di Bergamo contro la vendita ai tedeschi

Milano, 30.10.2015   “Uno sciopero storico”. Angelo Dessì, delegato della Filca alla Italcementi di Bergamo, contiene a stento la commozione. Per la prima volta nella storia della grande azienda cementifera, i dipendenti, (“quasi tutti, solo dieci sono entrati”) sono scesi per strada a protestare contro la vendita al colosso tedesco e per le  preoccupazioni sul…
Leggi tutto

Alla Heineken Italia Fai Cisl Milano stravince le elezioni delle Rsu

Milano, 29.10.2015   Martedì 27 ottobre si sono svolte le elezioni della Rsu della sede direzionale di Heineken Italia, che a Sesto San Giovanni occupa 272 persone tra quadri e impiegati. L’affluenza al voto ha superato ampiamente il quorum previsto e ben il 75% dei votanti ha espresso la sua preferenza per la lista e…
Leggi tutto

Forestali sul piede di guerra contro i provvedimenti del governo

Milano, 29.10.2015   I sindacati Sapaf, Ugl Cfs, Fns Cisl, Fp Cgil, Uil Dirfor, in rappresentanza dei lavoratori forestali dello Stato, si preparano a manifestare nei prossimi giorni fronte al ministero delle Politiche agricole, per sollecitare il ministro Maurizio Martina a fare chiarezza sulle sorti del personale e delle funzioni del Corpo forestale. “Maurizio Martina…
Leggi tutto

Taglio al salario di produttività, sale la protesta nei ministeri

Milano, 29.10.2015   Sale la protesta nei ministeri contro il taglio al salario di produttività. La legge di stabilità “produce un danno economico strutturale” a questi lavoratori “di circa 80 milioni”, dicono Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Pa, indicendo assemblee e presidi a fine turno in tutti i ministeri e uffici così programmati: il 5 novembre…
Leggi tutto

Sindacati dei 4 Motori d’Europa pronti alla sfida della competitività

Milano, 29.10.2015   Di piano di investimenti della Confederazione europea dei sindacati, competitività e governance delle imprese, invecchiamento della popolazione, industria, innovazione e ricerca, si è discusso ai lavori dell’incontro sindacale “4 Motori d’Europa” tenutosi a Lione il 27 e 28 ottobre. Un’occasione di scambio e confronto di esperienze fra le organizzazioni sindacali di Italia,…
Leggi tutto

Pubblico impiego e scuola, al via mobilitazione nazionale per il contratto

Milano, 28.10.2015   Parte il percorso di mobilitazione nazionale per il contratto dei lavoratori pubblici, deciso dalle segreterie confederali unitarie di Cgil, Cisl Uil e dalle rispettive categorie del pubblico impiego e della scuola, che culminerà con la manifestazione nazionale di sabato 28 novembre. Se non ci saranno “risposte”, ribadiscono, “sarà sciopero”. Fino al 13…
Leggi tutto

Welfare e relazioni sindacali nel primo integrativo aziendale di Eataly

Milano, 28.10.2015   Svolta positiva per gli oltre 1890 addetti di Eataly, la catena di punti vendita specializzati nella vendita e nella somministrazione di generi alimentari italiani di alta qualità fondata da Oscar Farinetti. Nel primo pomeriggio di oggi, nella sede aziendale di Roma Ostiense, è stato infatti siglato il primo contratto integrativo di Eataly, tra…
Leggi tutto

Brescia, anche la Cisl e l’Anolf alla marcia per l’accoglienza

Milano, 28.10.2015   “In cammino verso l’altro”, per affermare il dovere dell’accoglienza e iniziare una campagna di sensibilizzazione che ha radici nella nostra Costituzione che “riconosce i diritti inviolabili dell’uomo” attraverso “l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale”. Così gli enti gestori del Sistema di Protezione Richiedenti Asilo e Rifugiati, insieme alle…
Leggi tutto

Post-Expo, Cisl Lombardia: certificare competenze e investire su ricollocazione

Milano, 27.10.2015 Certificare le competenze di tutti i 20mila lavoratori di Expo ed investire con decisione sulle politiche, a partire da quei 20 milioni di euro promessi nel 2014 da Regione Lombardia proprio per sostenere l’ingresso e il riorientamento nel mercato del lavoro. E’ quanto propone la Cisl Lombardia nella lettera aperta “A Expo 2015…
Leggi tutto

Oggi in tutta la Lombardia mobilitazione dei lavoratori delle Province

Milano, 27.10.2015   Anche in Lombardia i lavoratori delle Province e delle Città metropolitane tornano a mobilitarsi. Presidi e manifestazioni sono in corso in quetse ore davanti alle sedi di Province o Prefetture dei territori lombardi. Il riassetto istituzionale, partito senza una visione d’insieme sulle ricadute complessive nel sistema degli enti, è rimasto incompleto. Governo…
Leggi tutto

Premiate a Expo le scuole del concorso Acqua fonte di vita

Milano, 23.10.2015 All’istituto comprensivo Covo di Fontanella (Bergamo) e al comprensivo Leva (sedi di Travedona Monate, Varano Borghi, Biandronno, in provincia di Varese) va il primo premio ex-aequo del concorso “Acqua fonte di vita” rivolto alle scuola secondarie di primo grado e promosso da Anteas regionale, sostenuta da Fnp, Cisl Scuola e Cisl Lombardia. I…
Leggi tutto

Bergamo, la Fnp denuncia: 20mila badanti in nero

Milano, 22.10.2015   A fronte di 11 mila badanti regolari, nella Bergamasca ve ne sarebbero il doppio, circa ventimila, in nero. Lo denuncia la Fnp Cisl orobica, il cui responsabile welfare Onesto Recanati spiega che “è in atto uno spostamento verso il nero, continuo e costante, nel campo del lavoro privato di cura”. A suo…
Leggi tutto

Campagna fiscale 2016, il Caf Cisl Lombardia recluta operatori

Milano, 22.10.2015   Sei disoccupato, in cassintegrazione, in mobilità? Segui il corso di formazione del Caf Lombardia e lavora per la campagna fiscale 2016! Ogni anno centinaia di persone in tutta Italia si uniscono agli operatori del Caf per fornire assistenza fiscale nel periodo della campagna delle dichiarazioni dei redditi. Se vuoi candidarti compila il tuo curriculum…
Leggi tutto

In Valle Camonica 70 posti di lavoro a rischio alla Nk di Ceto

Milano, 22.10.2015   Amarezza e rabbia tra i 70 lavoratori della Nk di Ceto: il lavoro della filatura della Valle Camonica è a rischio dopo che il principale committente, il Gruppo Albini di Bergamo, ha comunicato la rescissione del contratto. Eppure, presentando sul sito Internet aziendale la propria articolazione produttiva (sede centrale ad Albino, uno…
Leggi tutto