Categoria: Notizie

Welfare aziendale, flessibilità oraria e smart working nell’integrativo Micron

Milano, 16.12.2015   Smart working, più flessibilità e welfare nel rinnovo del contratto integrativo dei dipendenti Micron. L’intesa, siglata tra direzione, Confindustria di Catania e di Monza Brianza, le Rsu e Fim, Fiom, Uilm nazionali e territoriali prevede una profonda rivisitazione delle normative aziendali, che tiene conto dei cambiamenti che si sono realizzati dal 2009,…
Leggi tutto

Pensioni, Domaneschi: riforma Fornero obiettivo strategico e irrinunciabile

Milano, 16.12.2015   Oltre 400 delegati e quadri della Cisl Lombardia parteciperanno giovedì 17 dicembre all’attivo interregionale a Torino, in contemporanea con analoghe manifestazioni a Firenze e Bari. “Cambiare le pensioni, dare lavoro ai giovani” lo slogan delle iniziative. ”La famigerata riforma Fornero rimane un obiettivo strategico e irrinunciabile per Cgil, Cisl e Uil –…
Leggi tutto

Contratti terziario, distribuzione e servizi, #tuttiamilano sabato 19

Milano, 15.12.2015   Partirà dai Bastioni di Porta Venezia alle ore 10.30 la manifestazione a supporto dello sciopero nazionale indetto dalle federazioni sindacali di categoria Filcams, Cgil Fisascat Cisl, Uiltucs per i nuovi contratti nazionali di lavoro applicati ad oltre 500 mila addetti del terziario, della distribuzione e dei servizi. Si tratta della seconda giornata…
Leggi tutto

In arrivo la "piccola cassa integrazione" per i lavoratori artigiani colpiti dalla crisi

Milano, 11.12.2015   E’ stato definito nella serata di ieri a livello nazionale l’accordo tra le quattro associazioni artigiane (Cgia, Cna, Claai, Casartigiani) e Cgil Cisl e Uil per utilizzare la norma prevista dal decreto legislativo 148 di riforma degli ammortizzatori sociali che permette agli enti bilaterali di sostituirsi all’Inps nell’erogare l’assegno ordinario o l’assegno…
Leggi tutto

Lavoratori Don Gnocchi in piazza per difendere il contratto

Milano, 11.12.2015   Si è tenuto nella mattinata di oggi il presidio unitario dei lavoratori e delle lavoratrici della Fondazione Don Gnocchi organizzato dalla Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl della Lombardia in continuità con lo sciopero indetto a livello nazionale, dopo il fallito tentativo di conciliazione al tavolo del ministero del Lavoro. Oltre…
Leggi tutto

Vertenza Don Gnocchi, si riaccende la protesta contro il contratto al ribasso

Milano, 10.12.2015   Tornano in piazza i lavoratori delle sedi lombarde della Fondazione Don Gnocchi. Domani, in contemporanea allo sciopero nazionale, Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl della Lombardia terranno un presidio davanti alla sede della Regione. Lo sciopero è stato proclamato dai sindacati nazionali dopo il fallito tentativo di conciliazione al tavolo del ministero…
Leggi tutto

Elezione Rsu, la Fim primo sindacato alla Tenaris di Arcore

Milano, 9.12.2015   Alla Tenaris di Arcore la Fim Cisl ha vinto il rinnovo della Rsu, rafforzando in questo modo il suo ruolo nell’azienda. Il sindacato di categoria della Cisl è passato dal 32,82% delle precedenti elezioni al 70,87% e con 90 voti complessivi conquista 3 delegati. La Fiom passa dal 62,60% al 29,13% e…
Leggi tutto

Patronati in piazza contro i tagli della Legge di stabilità 2016

Milano, 4.12.2015   Hanno chiuso la saracinesca e hanno cominciato a volantinare, davanti alla loro sede, a quelle sindacali, davanti a Inps e Inpdap, piuttosto che nelle piazze delle città. Oggi è la giornata di mobilitazione dei patronati Inas, Inca, Ital e Acli in tutta la Lombardia, contro i tagli al Fondo previsto dalla legge di stabilità.…
Leggi tutto

Italcementi, siglato accordo coi sindacati. Ridotti gli esuberi

Milano, 4.12.2015   E’ stata siglata ieri pomeriggio l’intesa, presso il ministero del Lavoro,  con il gruppo Italcementi sul ricorso alla cassa integrazione straordinaria per riorganizzazione per 20 mesi, dal 1 febbraio 2016 fino al 23 settembre 2017, per un totale di 430 lavoratori. Un ulteriore accordo è stato sottoscritto per cessata attività dei siti…
Leggi tutto

Cgil, Cisl e Uil: bene la proposta di unificare Euroimpresa con Eurolavoro

Milano, 4.12.2015   Cgil, Cisl e Uil valutano positivamente, dopo un lungo percorso di confronto, la scelta proposta dalla Città Metropolitana e recepita dai Comuni del territorio di unificare l’Agenzia di sviluppo dell’Alto milanese Euroimpresa con Eurolavoro, ente pubblico accreditato per i servizi al lavoro in Regione Lombardia. La scelta di coniugare i servizi per…
Leggi tutto

Bhopal, 31 anni dopo. Una tragedia da non dimenticare perché non si ripeta

Milano, 3.12.2015   Nella notte tra il 2 e il 3 dicembre 1984, a Bhopal, nel Madhya Pradesh (India centrale), quasi quattromila persone furono uccise da una nube di 42 tonnellate di isocianato di metile proveniente da uno stabilimento dell’azienda statunitense Union Carbide specializzata nella produzione di fitofarmaci. Secondo Amnesty International persero la vita in…
Leggi tutto

Presentata ricerca Ipsos su rappresentanza Cisl nella provincia di Bergamo

Milano, 3.12.2015   “Questa ricerca conferma le cose analizzate nell’assemblea organizzativa. Siamo una grande organizzazione, con un numero di iscritti pregevole, una rete di servizi diffusa di buona qualità, categorie solide, ma che se non sceglie oggi di cambiare non riuscirà nel futuro a svolgere il compito di rappresentanza che ha svolto fino a oggi.…
Leggi tutto

Giornata internazionale disabilità, Fnp: troppe situazioni di marginalità

Milano, 2.12.2015   Domani è la “Giornata internazionale delle persone con disabilità”. La Fnp Cisl Lombardia vuole ricordarla non come una ricorrenza, ma come un’occasione per avere presente le condizioni di vita di milioni di cittadini e delle loro famiglie oltre ad un momento per ribadire la necessità di un impegno comune per garantire loro…
Leggi tutto

Sindacati e inquilini manifestano contro il pdl sulle case popolari

Milano, 1.12.2015   Inquilini, lavoratori, pensionati hanno partecipato ieri pomeriggio alla manifestazione contro il progetto di legge regionale sulle case popolari, organizzata dai sindacati confederali Cgi, Cisl, Uil e degli inquilini Sunia, Sicet, Uniat, Unione inquilini e Conia della Lombardia. Secondo sindacati e manifestanti, il pdl varato dalla giunta Maroni non risolve i problemi e…
Leggi tutto

Badanti, Cisl Lombardia: istituire tavolo regionale su attuazione nuova legge

Milano, 30.11.2015   “E’ opportuno istituire un tavolo di confronto in Regione, per costruire un percorso di interventi correlati tra loro, che diano attuazione concreta ed efficace alla legge 15/2015 per sostenere gli impegni delle famiglie e tutelare i lavoratori del settore”. Così Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia, a conclusione del convegno sul lavoro…
Leggi tutto

Patronati, venerdì 4 la Lombardia si mobilita contro i tagli

Milano, 30.11.2015   I patronati regionali di Cgil, Cisl, Uil e Acli si mobilitano contro i tagli previsti della legge di stabilità. Venerdì 4 dicembre in tutta la Lombardia i lavoratori dei patronati incroceranno le braccia e tutti i servizi saranno chiusi.  In contemporanea, nelle piazze, davanti alle sedi dell’Inps, degli uffici degli enti previdenziali,…
Leggi tutto

Trasporto pubblico locale, dopo 7 anni accordo sul contratto

Milano, 28.11.2015   E’ stato firmato nella notte, dopo 7 anni di trattative, il contratto collettivo nazionale del Trasporto pubblico locale. Lo fa sapere la Fit-Cisl, definendolo “un successo sindacale di straordinaria importanza, soprattutto in questa fase storica”. “La conclusione positiva di questa vicenda – commenta il segretario generale, Giovanni Luciano – è un successo…
Leggi tutto

Grande presenza dei medici lombardi alle manifestazioni nazionali

Milano, 28.11.2015   Anche la Cisl Medici Milano e Lombardia ha partecipato insieme a tutte le altre sigle sindacali dei medici alla manifestazione indetta dalla Federazione nazionale degli ordini dei medici e odontoiatri. “E’ stato un evento importantisismo perchè non era mai accaduto che i camici bianchi appartenenti a tutte le sigle sindacali si trovassero uniti…
Leggi tutto

Adiconsum Lombardia: risparmiatori non tutelati da salvataggio delle banche

Milano, 27.11.2015   La devastazione del risparmio di circa 150 mila persone è stata di proporzioni colossali,  due miliardi e mezzo di euro bruciati in quattro piccole città. È di 728 milioni di euro il controvalore dei bond subordinati emessi dalle quattro banche italiane “salvate”. Un controvalore ora azzerato. E’ quanto sostiene Adiconsum Lombardia, fortemente…
Leggi tutto

Colf e badanti, in Lombardia una risorsa importante per le famiglie

Milano, 27.11.2015   Sono oltre 186mila, tra colf e badanti, i lavoratori impegnati nell’attività domestica, in Lombardia. Il 79,2% proviene da Paesi stranieri e il 79,3% del totale è rappresentato da donne. Lavoratrici e lavoratori sempre più indispensabili per le famiglie lombarde, a fronte di circa 400mila anziani non autosufficienti residenti nella Regione di cui…
Leggi tutto

Operazione trasparenza, on line i redditi della segreteria Cisl Lombardia

Milano, 26.11.2015   In Lombardia l’operazione trasparenza sui conti del sindacato e i redditi dei suoi dirigenti è già un fatto concreto. Accedendo alla sezione “Bilancio e trattamenti economici” del sito della Cisl Lombardia è possibile prendere visione delle dichiarazioni dei redditi (quadro C mod.730/2015) dei componenti della segreteria Usr Cisl Lombardia. Già dall’anno scorso, nella…
Leggi tutto

Accordo sulla rappresentanza tra Confcommercio e Cgil, Cisl e Uil

Milano, 26.11.2015   Firmato l’accordo interconfederale sulla rappresentanza tra Confcommercio e Cgil, Cisl e Uil. L’accordo regola la contrattazione collettiva, la misurazione della rappresentatività e le forme di rappresentanza in azienda. Fa seguito al Testo unico sulla rappresentanza firmato da Cgil, Cisl e Uil e Confindustria il 10 gennaio 2014 e a quello sottoscritto dai…
Leggi tutto

Saipem, al via mobilitazione contro il piano industriale del Gruppo Eni

Milano, 25.11.2015   Mobilitazione alla Saipem di San Donato Milanese. I lavoratori dell’azienda sciopereranno e manifesteranno domani contro il nuovo Piano industriale del Gruppo Eni (di cui Saipem fa parte). “Si registra il rischio dell’uscita di Eni dalla chimica – si legge in un comunicato distribuito in azienda – e, dentro lo stesso piano, la conferma della…
Leggi tutto

Rinnovato il contratto nazionale del cemento: 90 euro in tre anni

Milano, 25.11.2015   C’è l’intesa per il rinnovo del Contratto nazionale Cemento Calce e Gesso, che si applica a 10mila lavoratori e porta aumenti di 90 euro a livello medio in tre anni. Lo annunciano FenealUil Filca Cisl, Fillea Cgil parlando di “un buon risultato”. L’intesa con Federmaco è stata raggiunta nella serata del 24, un…
Leggi tutto

Case Aler, petizione a Como a sostegno delle richieste dei sindacati inquilini

Milano, 24.11.2015   Una raccolta firme a sostegno della piattaforma rivendicativa da presentare all’Aler di Varese, Como, Monza Brianza e Busto Arsizio. E’ l’iniziativa lanciata dai sindacati degli inquilini Sunia, Sicet e Uniat di Como, per sollecitare l’azienda ad aprire al più presto un confronto. Da quando le Aler di Varese, Como, Monza Brianza e…
Leggi tutto

Cgil, Cisl e Uil Lombardia insieme per combattere la violenza sulle donne

Milano, 23.11.2015   Si è aperto con un omaggio a Valeria Solesin, la giovane ricercatrice uccisa a Parigi dai terroristi Isis nell’attentato al Bataclan, il convegno “Insieme per combattere la violenza sulle donne”, organizzato da Cgil,Cisl e Uil Lombardia in apertura della settimana in cui si celebra la Giornata internazionale  per l’eliminazione della violenza sulle…
Leggi tutto

Oltre Expo, Adiconsum: mantenere alta l’attenzione sulla lotta agli sprechi

Milano, 23.11.2015   Lo spreco non abita nelle case delle famiglie lombarde. Anche quando si creano eccedenze, l’obiettivo è cercare di non buttare via attivando strategie diversificate, ma univoche. In media gli euro buttati in pattumiera sotto forma di cibo sono 3,5 euro per settimana, 14 al mese, 168 l’anno. Sono proprio le famiglie numerose…
Leggi tutto

Furlan: usiamo testa e cuore per allargare la rappresentanza a giovani, donne, immigrati

Milano, 19.11.2015   La Cisl aveva “avvertito da tempo il bisogno di cambiare” ed ora esce “rafforzata” dai quattro giorni di conferenza organizzativa. Spiega Annamaria Furlan “fare il sindacato nuovo” significa allargare la rappresentanza: il suo intervento conclusivo ha battuto sul ricambio generazionale e sul nuovo protagonismo che i giovani avranno nella confederazione. “Nel Paese per…
Leggi tutto

Cisl Laghi, Confapi Varese e Ial alleate per l’occupazione

Milano, 19.11.2015   Nei giorni scorsi è stato sottoscritto un accordo quadro tra Confapi Varese, Cisl Laghi e Ial Lombardia (sede di Saronno), per dare una risposta concreta alle mutevoli esigenze del mercato del lavoro. Con l’intesa raggiunta, infatti, si è voluto favorire le dinamiche della formazione professionale qualificata per ridurre, da un lato, i…
Leggi tutto

L’anticipazione sociale funziona, i sindacati: estenderla ai nuovi fondi Inps

Milano, 18.11.2015   L’anticipazione sociale è uno strumento che anche nel 2015 si è dimostrato utile e che deve essere rinnovato rapidamente per l’anno prossimo. Non solo: deve essere esteso anche al nuovo Fondo integrazione salariale Inps per le aziende con 6-15 dipendenti, previsto dal Jobs Act. E’ quanto chiesto da Cgil, Cisl e Uil…
Leggi tutto

A Brugherio fiaccolata di solidarietà contro i 350 licenziamenti Candy

Milano, 13.11.2015   Oltre 300 persone sono scese in strada ieri sera a Brugherio per dire “Stop delocalizzare Candy” e partecipare alla fiaccolata di solidarietà con i lavoratori colpiti dalla decisione dell’azienda di tagliare 350 posti di lavoro sugli attuali 560 in produzione. Alla fiaccolata ha partecipato anche il neosegretario generale della Fim Lombardia, Enrico Civillini,…
Leggi tutto

Non autosufficienza, intesa su utilizzo delle risorse del Fondo nazionale

Milano, 13.11.2015   Cgil, Cisl e Uil Lombardia, con le federazioni regionali dei pensionati Spi, Fnp Uilp hanno sottoscritto un verbale d’accordo con la direzione dell’assessorato all’Inclusione sociale sull’utilizzo delle risorse del Fondo nazionale per la non autosufficienza (Fna) destinato programma operativo regionale in materia di gravi e gravissime disabilità (D.g.r. 740/2013). E’ stata condivisa…
Leggi tutto

“Accendiamo le idee”, un concorso per sostenere i giovani e le idee innovative

Milano, 13.11.2015   Hai un’idea innovativa? Sei titolare di una start up innovativa? Sei uno studente con un’idea da spendere? Partecipa al concorso “Accendiamo le idee” lanciato da Euroimpresa Legnano (l’agenzia di sviluppo dell’Alto Milanese di cui è socia anche la Cisl) per sostenere la nascita e la crescita di nuove realtà imprenditoriali dai contenuti…
Leggi tutto

Enrico Civillini eletto segretario generale della Fim Lombardia

Milano, 11.11.2015   Enrico Civillini è il nuovo segretario generale della Fim Lombardia, il sindacato dei metalmeccanici della Cisl. L’elezione è avvenuta questo pomeriggio allo Spazio Mil di Sesto S. Giovanni, dov’era riunito il consiglio generale dell’organizzazione. Civillini sostituisce Nicola Alberta, che la settimana scorsa è entrato a far parte della segreteria nazionale della Fim.…
Leggi tutto

Riforma sanità, Cisl Laghi: attenzione all’attuazione sul territorio

Milano, 10.11.2015   Grande partecipazione di pubblico e di addetti ai lavori all’incontro promosso da Cisl dei Laghi e Cisl Medici di Como e dedicato alla riforma della sanità in Lombardia. Coordinati da Cesare Guanziroli, referente della Cisl Medici di Como, che ha anche introdotto i lavori, sono intervenuti Angelo Capelli e Fabio Rizzi, consiglieri…
Leggi tutto

Grande soddisfazione della Cisl Lombardia per la vittoria di San Suu Kyi

Milano, 10.11.2015   La Cisl Lombardia esprime gioia e soddisfazione per la vittoria di Aung San Suu Kyi, premio nobel per la pace, alle elezioni che si sono svolte domenica scorsa in Birmania. Una lunga battaglia che si è finalmente conclusa con la vittoria della democrazia e della libertà. “Con oggi ha inizio un cambiamento verso…
Leggi tutto

Prefetture, anche in Lombardia lavoratori in piazza contro le chiusure

Milano, 9.11.2015   Cresce la mobilitazione di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Pa contro la chiusura delle 23 prefetture disposta dal governo. L’11 dicembre i lavoratori degli uffici territoriali del governo saranno in piazza a Roma “per impedire la cancellazione dei presidi di legalità e sicurezza che colpirebbe i territori di Teramo, Chieti, Vibo…
Leggi tutto

Azioni Reti per il lavoro, ricollocati in 123 grazie a progetti gestiti da Ial Lombardia

Milano, 6.11.2015   Alla chiusura dei progetti di “Azioni di Reti per il Lavoro”, che Regione Lombardia ha attivato a partire dell’autunno dello scorso anno e che sono stati chiusi a fine ottobre, i risultati occupazionali dei 7 progetti gestiti dall’impresa sociale Ial Lombardia sono più che positivi: sono stati infatti conseguiti inserimenti lavorativi per…
Leggi tutto

Case popolari, sindacati: riforma regionale sbagliata e discriminatoria

 Milano, 6.11.2015    La Giunta Regionale delibera oggi il suo progetto di legge per la riforma dell’edilizia residenziale pubblica che è un rifacimento completo del Testo Unico del 2009, già in parte riformato dalla legge sulla riorganizzazione delle Aler nel 2013. La valutazione complessiva del sindacato è che questa riforma non risolve i problemi e…
Leggi tutto

Servizi Cisl Lombardia, in prima linea con più coesione e sinergia

Milano, 5,11.2015   Maggiore coesione e sinergia, tra i servizi e con la Cisl, sono le direttrici della linea strategica tracciate questa mattina dai responsabili di Inas, Caf e Uffici vertenze, nel corso del loro intervento all’assemblea programmatica e organizzativa. “Non dobbiamo subire passivamente i fattori esogeni e piuttosto massimizzare i risultati, considerando più di…
Leggi tutto