Categoria: Notizie

Accordo tra sindacati e Anci Lombardia per politiche sociali mirate alle fragilità

Milano, 29.1.2016   Assicurare risposte efficaci e mirate alle tante fragilità presenti sul territorio, attraverso la contrattazione sociale territoriale. E’ l’obiettivo dell’accordo firmato tra Anci Lombardia, Cgil, Cisl e Uil regionali e i loro sindacati dei pensionati Spi, Fnp e Uilp, su una serie di temi che toccano da vicino la vita di milioni di…
Leggi tutto

Alimentare, riprende la trattativa per il contratto. Sospese le iniziative

Milano, 28.1.2016 Riprenderà il 3 febbraio la trattativa con Federalimentare sul rinnovo del contratto collettivo nazionale. E’ previsto un incontro a oltranza tra le parti per giungere ad un accordo. Lo sciopero indetto dai lavoratori dell’industria alimentare per venerdì 29 gennaio è dunque sospeso. Lo stesso vale per la manifestazione regionale in programma a Milano…
Leggi tutto

Contratti, al via percorso nei territori sul documento Cgil Cisl Uil

Milano, 27.1.2016   Primo incontro in Cisl Lombardia sul documento unitario di Cgil, Cisl e Uil per un nuovo modello di relazioni industriali. Con il contributo di Gigi Petteni, segretario nazionale Cisl con delega alla contrattazione, dirigenti delle unioni territoriali, di categoria e delle associazioni del sindacato hanno approfondito questa mattina i contenuti dell’accordo siglato…
Leggi tutto

Oltre 500 studenti all’incontro Cgil, Cisl e Uil per la Giornata della Memoria

Milano, 27.1.2016   Oltre 500 studenti hanno partecipato questa mattina all’incontro “Il veleno di Auschwitz. Restare umani di fronte al male”, organizzato da Cgil, Cisl e Uil Lombardia per la Giornata della Memoria. Patrocinata dal Comune di Sesto San Giovanni, l’iniziativa segna l’avvio del percorso di lavoro del treno per Auschwitz 2016 che, giunto all’ottava…
Leggi tutto

Intesa Confindustria-sindacati contro violenza nei luoghi lavoro

Milano, 26.1.2016   Cgil, Cisl, Uil e Confindustria hanno siglato ieri pomeriggio un accordo sulla violenza nei luoghi di lavoro. Lo si legge in una nota unitaria dei sindacati che sottolinea che il documento ”recepisce l’Accordo Quadro sulle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro raggiunto il 26 aprile del 2007 dalle rispettive rappresentanze a livello europeo Businesseurope, Ceep, Ueapme…
Leggi tutto

Sciopero alla Tavecchi e in tutte le aziende del gruppo contro la mobilità

Milano, 26.1.2016   A pochi giorni dall’annuncio della procedura di mobilità per cessata attività, diffuso il 18 gennaio, alla Tavecchi di Seriate è arrivato il momento dello sciopero: è stato deciso oggi in una serie di assemblee in tutte le aziende di Arti Group, il gruppo che, oltre a Tavecchi, comprende anche Arti Grafiche, editoriale…
Leggi tutto

Gruppo Sisal, rinegoziato il contratto integrativo per i 1900 dipendenti

Milano, 26.1.2016   Rinegoziato il contratto integrativo applicato ai 1.900 dipendenti di Sisal, il gruppo del settore gioco con una rete di oltre 45.000 punti vendita e gestore di un’ampia offerta di giochi on e off line (lotterie, scommesse, casino games e Adi). Relazioni sindacali ai due livelli nazionale e decentrato, welfare contrattuale e sociale, orario,…
Leggi tutto

Accordo sperimentale con Esselunga sul lavoro domenicale

Milano, 25.1.2016            Una programmazione trimestrale del lavoro domenicale che valorizzi la disponibilità volontaria dei singoli lavoratori, in un’ottica di attenuazione dei carichi di lavoro e di miglioramento della produttività aziendale. E’ questo, secondo la Fisascat Cisl, il fulcro dell’accordo sperimentale siglato insieme a Filcams Cgil e Uiltucs con la direzione di…
Leggi tutto

Alla Tavecchi di Seriate mobilitazione per difendere l’occupazione

Milano, 22.1.2016   Ci si aspettava di riaprire il confronto sulle prospettive aziendali alla conclusione del periodo di cassa integrazione straordinaria, ad aprile. Invece, alla Tavecchi srl di Seriate è arrivato l’annuncio della cessazione dell’attività e della mobilità per tutti i 41 dipendenti. La procedura è stata avviata lunedì 18 gennaio. Specializzata nella produzione di…
Leggi tutto

Barclays, i sindacati denunciano l’abbandono del mercato italiano

Milano, 22.1.2016   Lavoratori e sindacati in presidio questa mattina davanti alla sede milanese di Barclays, per denunciare la smobilitazione e il conseguente abbandono del mercato italiano da parte di Barclays Bank, che proprio ieri ha annunciato un taglio di 1.000 posti  soprattutto nelle sedi in Asia. In Italia sono oltre un migliaio i dipendenti…
Leggi tutto

Ammortizzatori sociali, netto calo in Lombardia nel 2015: -43%

Milano, 21.1.2016   Il 2015 segna finalmente per la Lombardia un netto ed evidente ridimensionamento nel ricorso agli ammortizatori sociali: le richieste in generale di cassa sono calate rispetto al 2014 del 43,1%, dato che si raggiunge sulla base di un calo sensibile in tutte le tipologie di ammortizzatori (ordinaria -28,2%, straordinaria -38,4%, deroga -77,1%).…
Leggi tutto

Apprendistato: -20% in un anno. Bergamo punta sul Sistema Duale

Milano, 19.1.2016   Nel corso di un anno Bergamo ha “perso” oltre il 20% dei contratti di apprendistato, ovvero uno dei maggiori e più proficui collegamenti fra mondo scolastico e lavorativo. In pratica, nei 9 mesi presi in considerazione, i contratti di apprendistato sono passati da 3233 del 2014, ai 2567 dell’anno scorso, con una…
Leggi tutto

Migrazione e situazione dei rifugiati: il punto con la delegazione Cese

Milano, 19.1.2016   Problemi, bisogni, successi, buone pratiche e sfide con cui si confrontano gli attori impegnati nell’attuale crisi dei rifugiati e dei lavoratori migranti, sono stati al centro dell’incontro di ieri con la delegazione Cese in missione in Italia, svoltosi nella sede regionale Cisl di via Vida. “Un’occasione importante per illustrare le problematiche che…
Leggi tutto

Como, protesta alla Sca, ex concessionaria Mercedes-Benz

Milano, 18.1.2016   A una settimana dall’avvio del presidio davanti ai cancelli della ex concessionaria Mercedes di Como, questa mattina i lavoratori della Sca manifestano davanti alla sede di via Cecilio, per sensibilizzare l’opinione pubbblica sulla loro difficile situazione e sollecitare la casa automobilistica tedesca a chiarire i propri progetti nella zona del Comasco così…
Leggi tutto

Mirko Dolzadelli designato nel Consiglio generale degli italiani all’estero

Milano, 15.1.2016 Mirko Dolzadelli, segretario generale Ust Cisl di Sondrio, è stato designato unitariamente da Cgil Cisl e Uil, in rappresentanza delle confederazioni sindacali italiane, nel rinnovato Consiglio generale degli italiani all’estero (C.G.I.E.), organismo che fa capo al ministero degli Affari Esteri, che tra le altre funzioni si occupa dei temi relativi ai lavoratori frontalieri.…
Leggi tutto

Via alla proposta unitaria Cgil Cisl Uil su nuovo modello contrattuale

Milano, 15.1.2016   Via libera dagli esecutivi unitari di Cgil, Cisl e Uil alla proposta dei sindacati per riformare il modello contrattuale. Tre i pilastri del documento, dal titolo “Un moderno sistema di relazioni industriali. Per uno sviluppo economico fondato sull’innovazione e la qualità del lavoro”: contrattazione, partecipazione e regole (rappresentanza). “Un documento importante, perché…
Leggi tutto

General Electric, 236 posti a rischio a Sesto San Giovanni

Milano, 13.1.2016   La decisione di General Electric di tagliare posti di lavoro nelle divisioni europee di Alstom Energia, rilevata lo scorso settembre, coinvolge 236 lavoratori in Italia nel biennio 2016/2017 su un totale di 600. Lo afferma Antonio Sansone, coordinatore nazionale della Fim Cisl per il gruppo Alstom. I tagli si concentrano sull’impianto di…
Leggi tutto

Eni, sindacati insoddisfatti su Versalis. Confermato sciopero il 20

Milano, 13.1.2016   I sindacati sono usciti “insoddisfatti” dal tavolo su Versalis che si è svolto ieri pomeriggio al ministero dello Sviluppo economico. Presenti il ministro Federica Guidi, i vertici di Cgil, Cisl, Uil e dei sindacati del settore Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e l’amministratore delegato di Eni Claudio Descalzi.  Al termine dell’incontro…
Leggi tutto

Camere di Commercio, allarme sindacati: 1000 posti a rischio

Milano, 13.1.2016   Le categorie del pubblico impiego di Cgil, Cisl e Uil definiscono “inaccettabile” l’ipotesi di un taglio agli organici delle Camere di Commercio, sottolineando come con una sforbiciata del 15% si ritroverebbero “a rischio in mille”, visto che il personale alle dirette dipendenze del sistema camerale è di circa 7 mila persone. Nel…
Leggi tutto

Scuola: periodo prova prof, ricorso sindacati contro decreto

Milano, 13.1.2016   I sindacati della scuola Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams hanno presentato ricorso al Tar Lazio nei confronti del decreto (DM 850 del 27/10/2015) relativo al periodo di prova e formazione del personale docente neo assunto. Si tratta di un provvedimento applicativo della legge 107/2015, rispetto al…
Leggi tutto

Contratto alimentaristi, trattative interrotte. Proclamato sciopero

Milano, 12.1.2016   Si è interrotta questa notte la trattativa per il rinnovo del contratto dell’industria alimentare, scaduto a novembre. Lo fanno sapere i sindacati del settore annunciando uno sciopero nazionale di 8 ore per il 29 gennaio a sostegno della vertenza che interessa circa 400.000 lavoratori. Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – si…
Leggi tutto

Accordi con Regione su cassa in deroga e anticipazione sociale

Milano, 12.1.2016   E’ stato firmato questo pomeriggio l’accordo in Regione Lombardia tra le parti sociali e l’assessorato al Lavoro per il rinnovo della cassa integrazione in deroga e dell’intesa regionale sull’anticipazione sociale ai cassintegrati per il 2016. “Abbiamo siglato gli accordi guardando avanti. Non siamo nostalgici della cassa in deroga, che pure è stata…
Leggi tutto

Presidi in provincia di Bergamo per il contratto della sanità privata

Milano, 11.1.2016   “Gentile signora, gentile signore, cari utenti, al Policlinico di Ponte e Zingonia, da più di 84 mesi non si rinnova il contratto di lavoro dei dipendenti. Lo stipendio degli operatori sanitari non medici è fermo al dicembre dell’anno 2007”. Questa mattina i numerosi utenti che hanno varcato i cancelli degli Ospedali di Ponte…
Leggi tutto

Eni-Versalis, al via tavolo regionale. Il 12 incontro al Mise

Milano, 8.1.2016 In attesa di valutare l’esito dell’incontro al Mise di martedì prossimo, si è aperto ieri in Regione il tavolo di confronto per approfondire e discutere la seria problematica legata alla vicenda Eni-Versalis. I sindacati hanno manifestato grande preoccupazione per la decisione del gruppo di vendere Versalis, il suo ramo chimico, ad un Fondo…
Leggi tutto

Accordo con Pricewaterhousecoopers sullo smart working

Milano, 23.12.2015   Lo smart working diventa realtà per tutti i dipendenti italiani di Pricewaterhousecoopers, il network internazionale leader nei servizi professionali alle imprese presente in 157 paesi nel mondo con 208mila collaboratori e in 22 città d’Italia con 4.000 addetti. L’intesa, siglata dalla direzione societaria e dalla Fisascat Cisl, introduce in forma sperimentale per un…
Leggi tutto

Impianti sportivi e palestre, rinnovo contrattuale per 200mila addetti

Milano, 23.12.2015   Rinnovo contrattuale per i 200mila addetti degli impianti e delle attività sportive profit e no profit. L’intesa, siglata dalle organizzazioni sindacali Fisascat Cisl, Slp Cgil, UIlcom Uil e dalla Confederazione Italiana dello Sport – Confcommercio Imprese per l’Italia, giunge a distanza di quattro anni dalla scadenza del precedente contratto e ha validità…
Leggi tutto

Il mio Welfare, un vademecum on line per operatori e delegati Cisl

 Milano, 23.12.2015  In un contesto in cui i sistemi di welfare sono fortemente sollecitati a rivedere i propri confini di protezione, la famiglia ed i suoi componenti sono da tutelare, sostenere. E quindi occorre rispondere al meglio ai bisogni che essa esprime. Questo l’obiettivo del “Il mio Welfare”, il portale realizzato dai dipartimenti Welfare della…
Leggi tutto

Vigilanza privata, proroga del contratto a Bergamo e provincia

Milano, 22.12.2015   Le quasi mille guardie giurate che lavorano nel settore della vigilanza privata a Bergamo e in tutta la provincia continueranno a ricevere il loro premio di risultato annuale (variabile fino ad un massimo di 500 euro) e i “ticket restaurant” giornalieri (5,29 euro) anche per tutto il 2016: è, infatti, stato siglato…
Leggi tutto

Iscos Lombardia dedica il Natale 2015 al progetto "Perù: latte fonte di vita"

Milano, 21.12.2015   Iscos Lombardia ha deciso di dedicare il Natale di quest’anno al progetto “Perù: latte fonte di vita”, avviato nel 2011 e tutt’ora sostenuto attivamente, anche dalla Cisl Lombardia. “Questo progetto ci è particolarmente caro – afferma paola Bordi, direttricie iscos Lombardia – in quanto è stato realizzato in memoria di Franco Giorgi,…
Leggi tutto

Assistenti familiari, al via tavolo regionale sulla nuova legge

Milano, 21.12.2015   Ha preso il via il tavolo di confronto regionale richiesto dalla Cisl Lombardia sull’attuazione della nuova legge sugli assistenti familiari 15/2015. Nel primo incontro l’assessore al Reddito di autonomia e inclusione sociale, Giulio Gallera, ha confermato la disponibilità ad avviare un percorso di confronto con i sindacati, che tenga a riferimento le…
Leggi tutto

Lavoratori stranieri qualificati: dal 2012 solo 625 permessi rilasciati

Milano, 18.12.2015   Solo 625 persone, tra il 2012 e il 2015, hanno ottenuto la “Carte Blu Ue”, il permesso di soggiorno rilasciato  agli extracomunitari che svolgono lavori altamente qualificati. Nell’ultimo anno ne sono state richieste 479  e ne sono state effettivamente rilasciate 235. Il 36,3% dei “via libera” è arrivato in Lombardia. Le complicazioni…
Leggi tutto

Ricerca Ipsos su rappresentanza Cisl Bergamo

Bergamo, 18.12.2015 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Ricerca Ipsos su rappresentanza Cisl Bergamo Cisl Lombardia – (6.40 MB)  

Cgil, Cisl e Uil unite per cambiare le pensioni e dare lavoro ai giovani

Milano, 17.12.2015   Centinaia di delegati arrivati dalle regioni del Nord hanno partecipato questa mattina all’attivo unitario interregionale su giovani e pensioni a Torino, in contemporanea con le manifestazioni di Firenze e Bari. Dalla Liguria, Valle d’Aosta, Piemonte, Sardegna, Lombardia, Alto Adige, Trentino, Veneto e Friuli Venezia Giulia sono arrivati a Torino per rilanciare la…
Leggi tutto

Al via il nuovo progetto europeo Be Bop rivolto ai Cae

Milano, 16.12.2015   Migliorare i processi di informazione, consultazione e partecipazione dei lavoratori, attraverso il rafforzamento della cooperazione transnazionale tra i delegati. Realizzare una raccolta di informazioni ed esperienze sulla reale situazione in cui si trovano oggi i Cae e quindi proporre interventi per migliorarne l’efficacia. E ancora:  realizzare una piattaforma virtuale transnazionale in cui…
Leggi tutto

Eni, Femca Lombardia: pesanti ricadute se modifica piano industriale

Milano, 16.12.2015   “L’uscita di Eni dalla Saipem, da Versalis e la costituzione di una società che si occupi di vendita di gas da collocarsi sul mercato, rischia di avere pesanti ricadute industriali e occupazionali in Lombardia. Occorre che il piano industriale, su cui Eni a suo tempo si era impegnata e che ha nella…
Leggi tutto

Welfare aziendale, flessibilità oraria e smart working nell’integrativo Micron

Milano, 16.12.2015   Smart working, più flessibilità e welfare nel rinnovo del contratto integrativo dei dipendenti Micron. L’intesa, siglata tra direzione, Confindustria di Catania e di Monza Brianza, le Rsu e Fim, Fiom, Uilm nazionali e territoriali prevede una profonda rivisitazione delle normative aziendali, che tiene conto dei cambiamenti che si sono realizzati dal 2009,…
Leggi tutto

Pensioni, Domaneschi: riforma Fornero obiettivo strategico e irrinunciabile

Milano, 16.12.2015   Oltre 400 delegati e quadri della Cisl Lombardia parteciperanno giovedì 17 dicembre all’attivo interregionale a Torino, in contemporanea con analoghe manifestazioni a Firenze e Bari. “Cambiare le pensioni, dare lavoro ai giovani” lo slogan delle iniziative. ”La famigerata riforma Fornero rimane un obiettivo strategico e irrinunciabile per Cgil, Cisl e Uil –…
Leggi tutto

Contratti terziario, distribuzione e servizi, #tuttiamilano sabato 19

Milano, 15.12.2015   Partirà dai Bastioni di Porta Venezia alle ore 10.30 la manifestazione a supporto dello sciopero nazionale indetto dalle federazioni sindacali di categoria Filcams, Cgil Fisascat Cisl, Uiltucs per i nuovi contratti nazionali di lavoro applicati ad oltre 500 mila addetti del terziario, della distribuzione e dei servizi. Si tratta della seconda giornata…
Leggi tutto

In arrivo la "piccola cassa integrazione" per i lavoratori artigiani colpiti dalla crisi

Milano, 11.12.2015   E’ stato definito nella serata di ieri a livello nazionale l’accordo tra le quattro associazioni artigiane (Cgia, Cna, Claai, Casartigiani) e Cgil Cisl e Uil per utilizzare la norma prevista dal decreto legislativo 148 di riforma degli ammortizzatori sociali che permette agli enti bilaterali di sostituirsi all’Inps nell’erogare l’assegno ordinario o l’assegno…
Leggi tutto

Lavoratori Don Gnocchi in piazza per difendere il contratto

Milano, 11.12.2015   Si è tenuto nella mattinata di oggi il presidio unitario dei lavoratori e delle lavoratrici della Fondazione Don Gnocchi organizzato dalla Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl della Lombardia in continuità con lo sciopero indetto a livello nazionale, dopo il fallito tentativo di conciliazione al tavolo del ministero del Lavoro. Oltre…
Leggi tutto