Anno: 2015

Politiche attive, Cisl Lombardia: più risorse, per vincere la sfida

Milano, 21.7.2015   Destinare dal 2017 lo 0,30% delle risorse per la mobilità alle politiche attive. E’ la proposta lanciata ieri nel corso del dibattito organizzato dalla Cisl Lombardia per fare il punto sul Jobs act e sul suo ultimo tassello, “il più importante poiché una volta a regime – sottolinea il segretario generale, Osvaldo…
Leggi tutto

Riforma sanitaria, intervista Cisl su Secondo welfare

Milano, 21.7.2015   Di seguito l’intervista a Paola Gilardoni, segretaria regionale Cisl Lombardia, sulla riforma sanitaria, pubblicato sul sito “Secondo welfare”.    http://www.secondowelfare.it/governi-locali/regioni/riforma-del-sistema-sanitario-lombardo-prime-osservazioni-dal-sindacato.html#commenti  

Libro – La nuova prestazione di assicurazione sociale per l’impiego (Naspi)

Milano, 21.7.2015   La Naspi realizza una tutela universalistica di chi perde il lavoro, essendo più inclusiva del precedente sistema, grazie ai requisiti soggettivi più ampi, più generosa nel massimale e, soprattutto, nella durata. Al contempo essa penalizza alcune fasce di lavoratori stagionali, benché, grazie anche all’azione della Cisl, si siano evitati effetti negativi in…
Leggi tutto

Apprendistato per disoccupati

Milano, 21.7.2015   Il decreto legislativo 81 del 15/6/2015 che riordina le tipologie contrattuali dando priorità al contratto a tempo indeterminato prevede per le aziende la possibilità di effettuare assunzioni in apprendistato professionalizzante di lavoratori che percepiscono un’indennità di disoccupazione, indipendentemente dall’età. Una normativa analoga era già prevista a favore dei lavoratori iscritti alle liste…
Leggi tutto

Stm rallenta gli investimenti. Alberta (Fim): intervenga il governo

Milano, 20.7.2015   Stm rallenta gli investimenti nei processi produttivi e nelle nuove tecnologie di prodotto. E’ quanto emerso nel corso dell’incontro tenutosi venerdì 17 al ministero dello Sviluppo economico con la direzione di ST Microelectronics per illustrare l’andamento aziendale e le prospettive per il 2015 della multinazionale che nel nostro Paese, tra centri di…
Leggi tutto

Riforma sanità, Maroni annulla incontro con Cgil, Cisl, Uil

Milano, 14.7.2015   Il presidente della giunta regionale, Roberto Maroni,  ha annullato l’incontro previsto per oggi sulla riforma della sanità con i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Lombardia, senza peraltro prevedere alcuna nuova data.  Cgil, Cisl e Uil Lombardia ritengono scorretto e sbagliato l’annullamento dell’incontro, che prefigura un’indisponibilità al confronto nel merito dei…
Leggi tutto

Sanità, Cgil, Cisl, Uil: la riforma è un compromesso al ribasso

Milano, 13.7.2015   La riforma della sanità lombarda è il frutto di un compromesso al ribasso. Il testo che va in aula martedì 14 luglio è il risultato di una confusa e continua ricerca di mediazione tra i gruppi di maggioranza. Il confronto con i sindacati è avvenuto su un testo diverso da quello che…
Leggi tutto

Micron, soluzioni occupazionali per tutti i lavoratori in esubero

Milano, 13.7.2015   Micron ha comunicato a Fim, Fiom e Uilm di aver trovato una soluzione occupazionale interna per tutti i 12 lavoratori ancora in esubero, oggi in cassa integrazione. E’ prevista ora la convocazione dell’incontro conclusivo in sede di ministero del Lavoro per stipulare un accordo sindacale sulla conclusione positiva della vicenda, con le…
Leggi tutto

Sei vie per Santiago

Settimana oramai estiva quella cinematografica con programmi pieni di film di genere e qualche rassegna che vale la pena seguire per il recupero dei film interessanti persi durante l’anno. Tra i film da vedere segnaliamo un documentario che senz’altro troverà soddisfatti gli appassionati del cammino di Santiago di Compostela. Si tratta di Sei vie per…
Leggi tutto

Ikea, lavoratori protestano contro i tagli all’integrativo aziendale

Milano, 10.7.2015   Incroceranno nuovamente le braccia domani i dipendenti di Ikea Italia per protestare contro le inaccettabili proposte avanzate al tavolo per la definizione del nuovo integrativo aziendale. I sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, che hanno indetto lo sciopero nazionale per l’11 luglio, non si piegano ai tagli lineari su maggiorazioni…
Leggi tutto

Sanità, sondaggio Cisl: i cittadini chiedono il potenziamento dei servizi territoriali

Milano, 9.7.2015    Un milanese su due chiede il potenziamento dei servizi offerti dai poliambulatori territoriali (49,5%); sollecita l’estensione degli orari di apertura fino alle 22, sabato e domenica compresi (48,1%); trova che sia più facile raggiungere questo tipo di strutture rispetto agli ospedali (47,5%). Tra le specialità da rinforzare spicca “odontoiatria/ortodonzia infantile” (22,2%). E’…
Leggi tutto

Assenteismo Poste, Marinaccio: il vero tasso è il 3,3%, non il 10%

Milano, 9.7.2015 “Le assenze giornaliere dal servizio in Poste Italiane rappresentano, come ci confermano i dati aziendali. il 3,3% del totale dei lavoratori”, così il responsabile di Poste Cisl Lombardia, Giuseppe Marinaccio. “Purtroppo, strumentalmente, l’ingegner Caio nei presunti 13.000 assenteisti considera anche i lavoratori assenti dal servizio tutelati dalle leggi in vigore, chi assiste gli…
Leggi tutto

Francesco Bianchi nuovo segretario generale della Filca Lombardia

Milano, 9.7.2015   Nuovi vertici per la Filca Cisl Lombardia. Il consiglio generale della categoria dei lavoratori dell’edilizia, dell’industria del legno, del cemento, dei laterizi, del marmo e della pietra, ha eletto oggi Francesco Bianchi nuovo segretario generale. Succede a Battista Villa, dimessosi per seguire i temi della legalità e della responsabilità sociale nell’ambito del…
Leggi tutto

Grazie, signora Thatcher

Milano, 9.7.2015   Nel 1989 in Inghilterra, nella regione dello Yorkshire, l’ondata di chiusura delle miniere produce effetti devastanti tra le persone e le famiglie dei piccoli centri. La Grimley Colliery Band, dove suonano molti minatori, ha una tradizione ormai centenaria e diventa il baluardo della comunità. Il suo leader, Danny, minatore in pensione, ne…
Leggi tutto

Marcegaglia, Cisl: firmato l’accordo. Scongiurato licenziamento degli operai

Milano, 8.7.2015   Si chiude con un accordo siglato presso la Prefettura di Milano la vertenza che ha visto coinvolti, per oltre una settimana, sette lavoratori, saliti per protesta sul tetto della Marcegaglia di viale Sarca. L’accordo, che scongiura il licenziamento dei lavoratori, prevede la possibilità per gli operai di essere collocati al sito produttivo di Pozzolo Formigaro…
Leggi tutto

Iscritti Cisl Lombardia anno 2014

Milano, 8.7.2015 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Iscritti Cisl Lombardia 2014 Cisl Lombardia – (70 KB)

In Lombardia 26 morti sul lavoro da inizio anno. Cgil, Cisl, Uil: inaccettabile!

Milano, 7.7.2015   Ad oggi, si registrano da inizio anno ben 26 infortuni mortali, che coprono vari settori, edilizia, industria, agricoltura, servizi, giovani e meno giovani, dipendenti, autonomi, soci e titolari. Per Cgi, Cisl e Uil Lombardia, da sempre impegnate sul tema della salute e della sicurezza, il dato è inaccettabile! I dati confermano un lento ma…
Leggi tutto

Auchan, accordo al ministero sugli incentivi agli esodi volontari

Milano, 7.7.2015   Arriva in zona cesarini la soluzione alla complicata vertenza che ha coinvolto i dipendenti di Auchan Italia.  Dopo l’esito negativo in sede sindacale – con la sottoscrizione di un verbale di mancato accordo tra le associazioni datoriali Fisascat Cisl, Filcams Cgil, Uiltucs e la direzione aziendale – si conclude infatti al ministero…
Leggi tutto

Carta soggiorno, il Tar della Lombardia dà ragione a Anolf Milano

Milano, 6.7.2015   Non si può revocare la carta di soggiorno di un cittadino straniero solo perché senza reddito. Lo ha stabilito il Tar della Lombardia (sezione di Milano), accogliendo il ricorso di uno srilankese, assistito dall’Anolf Cisl di Milano e dall’avvocato Silvia Balestro. Il giudice, con sentenza numero 1.477 del 2015, ha definito illegittimo…
Leggi tutto

Whirlpool, accordo raggiunto. Salvi tutti gli stabilimenti italiani

Milano, 3.7.2015   Sindacati e Whirlpool hanno firmato ieri pomeriggio l’accordo al Mise che salva tutti i siti italiani, compresi Carinaro e None,  e scongiura i licenziamenti. Questa mattina son partite le prime assemblee negli stabilimenti “Siamo qui a Carinaro per spiegare ai lavoratori un accordo che per noi è importante perché restituisce una missione…
Leggi tutto

L’amore bugiardo

Milano, 3.7.2015 L’estate è tempo di riprese anche per la distribuzione e L’amore bugiardo, film di David Fincher con Ben Affleck ben si presta al ripescaggio. Uscito a Natale con risultati di pubblico buono ma non eccezionale (ne avevamo già accennato su questo sito) il film racconta della sparizione della lei di una coppia apparentemente…
Leggi tutto

Expo del consumatore, concorso "Un alimento, un’azienda, una storia"

Milano, 2.7.2105   Adiconsum, Cittadinanzattiva e Movimento Consumatori della Lombardia stanno portando avanti il progetto  “L’Expo del consumatore – Risparmia(Ti) lo spreco” che approfondisce il tema dello spreco di risorse, con un focus particolare, ma non esclusivo, su quelle alimentari (considerando quindi anche gli sprechi di altre risorse preziose quali acqua o energia). Nell’ambito del progetto…
Leggi tutto

Iscos Flash: Alla scoperta dei 10 paesi peggiori al mondo per i lavoratori

È datato 10 giugno 2015 il Global Rights Index dell’ITUC (International Trade Union Confederation) che delinea, seguendo 97 indicatori riconosciuti a livello internazionale, la classifica del rispetto dei diritti dei lavoratori in 141 Paesi al mondo.   Quali sono i 10 Paesi peggiori?   Leggi tutto…   LINEA DIRETTA CON PADRE GIORGIO BARBETTA   Vi…
Leggi tutto

Lombardia, Cgil Cisl Uil: da 10 mesi 3/4 dei cassintegrati in deroga senza stipendio

Milano, 1.7.2015   Nell’incontro tenutosi ieri presso l’assessorato al Lavoro di Regione Lombardia, su richiesta dei sindacati è stata affrontata la drammatica situazione relativa ai ritardati pagamenti delle indennità per i cassintegrati in deroga lombardi. Dopo aver avuto rassicurazioni nel mese di maggio, in realtà ad oggi sono solo circa il 25% i cassintegrati che…
Leggi tutto

Due sulla strada

REGIA: Stephen Frears  SCENEGGIATURA: Roddy Doyle  FOTOGRAFIA: Oliver Stapleton MONTAGGIO: Mick Audsley MUSICHE: Eric Clapton, Richard Hartley INTERPRETI: Colm Meaney, Donal O’Kelly, Ger Ryan, Caroline Rothwell, Brendan O’Carroll, Stuart Dunne, Jack Lynch, Linda McGovern, Laurie Morton, Eoin Chaney, Claude Clancy, Neil Conroy, Rúaidhrí Conroy, Meses Rowen PRODUZIONE: Lynda Myles per Deadly Films in associazione con…
Leggi tutto

Libro – Solidarietà internazionale a Lecco per il Mozambico (1983-2015)

Milano, 1.7.2015   Il libro illustra la ricerca fatta, nell’arco di circa un anno, su tre progetti di cooperazione internazionale realizzati dal 1983 al 1002 dall’Iscos a Maputo, in Mozambico. L’obiettivo era la costruzione di un centro di formazione professionale, richiesto a suo tempo dal sindacato mozambicano. I cooperanti, a trent’anni di distanza, hanno accettato…
Leggi tutto

Per un’azione sindacale europea ed internazionale

Milano, 30.6.2015   Prosegue  positivamente l’impegno del dipartimento delle Politiche europee e internazionali, di cooperazione e migratorie della  Cisl Lombardia nella realizzazione dei percorsi di studio e formazione a Bruxelles, che in questo ultimo periodo hanno permesso ad una sessantina tra dirigenti, operatori, delegati di Fim Brescia, Femca Lombardia e Slp Brescia, di contestualizzare l’azione…
Leggi tutto

Decreti ammortizzatori, politiche attive, tipologie contrattuali

Milano, 1.7.2015 Pubblichiamo i materiali illustrati nella riunione di coordinamento del Mercato del lavoro del 1° luglio 2015, relativi ai decreti del Jobs act. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Slides ammortizzatori  Cisl Lombardia – (92 KB) Slides PAL  Cisl Lombardia – (87 KB) Tipologie contrattuali Cisl Lombardia – (611 KB)  

Conciliazione tempi vita e lavoro, materiali utili

Milano, 30.6.2015 In allegato il materiale relativo al seminario del 23 giugno 2015 sulla conciliazione dei tempi di vita e lavoro. Oltre alle slide presentate dalla dalla professoressa Franca Maino, del Dipartimento Scienze Sociali e Politiche dell’Università degli Studi di Milano, e da Silvia Stefanovichj, del dipartimento confederale nazionale Politiche Sociali, i contributi dei territori in…
Leggi tutto

Garanzia Giovani, la Regione avverte: attenzione alle truffe

Milano, 30.6.2015 Nel sito di Regione Lombardia si denuncia il tentativo di truffa ai danni dei giovani che intendono aderire al programma Garanzia Giovani. “Le comunicazioni provenienti dall’account assunzioni@fondosocialeeuropeo.com a firma della Dottoressa Giulia Consorte sono false, pertanto le richieste di dati personali e denaro costituiscono una truffa a danno dei cittadini” si legge sulla…
Leggi tutto

Favorire la cultura del cibo, una sfida anche sociale

Milano, 30.6.2015   La storia del genere umano, la cultura dei popoli, è costruita intorno al cibo, al nutrirsi. Dal “non mangiare” della Genesi al “prendete e mangiate” di Gesù, si rincorrono insegnamenti che sono nutrimento dell’anima oltre che del corpo. Di cibo, alimentazione e cultura si è discusso ieri a Cascina Triulza, nel corso…
Leggi tutto

A Bergamo si accende la protesta contro l’esternalizzazione dei nidi

Milano, 26.6.2015   La querelle sugli asili nido di Bergamo si trascina da qualche anno, ma la protesta dei lavoratori dipendenti di Palafrizzoni si sta allargando. Per questo, il centinaio di lavoratori (82 educatori, 12 ausiliari) dei restanti 8 nidi comunali presidieranno i lavori del consiglio comunale di lunedì 29 giugno, “per sensibilizzare amministrazione e…
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News n.12

Milano, 19.6.2015 In questo numero: Editoriale: “Dagli Usa ci separa ancora un oceano ” di Franco Chittolina Voci dall’Europa e dal Mondo Voci dall’Europa e dal mondo: Dalla CES quattro domande sul TTIP | CSI: edizione 2015 dell’indice dei diritti dei lavoratori | World Social Employment Outlook 2015 | a cura di CISL Lombardia   Prospettive…
Leggi tutto

Lecco, un libro e un dvd sulla solidarietà Fnp Cisl per il Mozambico

Milano, 25.6.2015   La solidarietà della Cisl e dei Pensionati Cisl di Lecco per il  Mozambico diventano un libro e un dvd. L’iniziativa è stata presentata nei giorni scorsi nel corso del consiglio generale della Fnp Cisl Monza Brianza Lecco a Cascina Triulza 2015, dedicato proprio all’esperienza di cooperazione con il Mozambico. Un’esperienza inizialmente nata in…
Leggi tutto

Euronote 92

Milano, 25.6.2015 • EDITORIALE • Rafforzare la politica sociale • Niente crisi per il lavoro minorile • Lavoro: insicurezza diffusa nel mondo • Disoccupazione in lenta ma costante discesa • La qualità della vita nell’Ue Flash Migrazioni: Paesi dell’Ue in cerca di un accordo AGENDA // APPUNTAMENTI 24 giugno: Bruxelles, plenaria Parlamento europeo 25-26 giugno:…
Leggi tutto

Manifestazione pensioni: Fnp, Spi e Uilp ricevute dalla presidente della Camera

Milano, 24.6.2015   Anche una delegazione della Fnp lombarda ha partecipato al presidio nazionale organizzato questa mattina a Roma, al Pantheon, in concomitanza con l’avvio della discussione alla Camera dei Deputati per la conversione in legge del decreto sulle pensioni. Una piazza affollata con delegazioni di tutte le regioni italiane. In occasione della mobilitazione, la…
Leggi tutto

Milano, Sicet: accordo su affitti concordati è vergognoso e illegittimo

Milano, 24.6.2015   “Il nuovo accordo locale sugli affitti concordati è vergognoso, oneroso e illegittimo. Gli affitti sono superiori a quelli a libero mercato e i firmatari non sono i sindacati più rappresentantivi”. E’ quanto sostengono in una nota Sicet e Unione Inquilini di Milano, che oggi si sono rifiutati di firmare l’intesa con il…
Leggi tutto

Cisl Poste Lombardia: estate ad alto rischio disservizi postali

Milano, 24.6.2015   A rischio il servizio postale in Lombardia per il periodo estivo. A lanciare l’allarme è il sindacato Cisl Poste della Lombardia. “A differenza del passato l’azienda per quest’anno ha attivato in Lombardia un massiccio piano di razionalizzazione degli orari estivi negli uffici postali che vede per i mesi di giugno, luglio ed…
Leggi tutto

Le edicole lombarde si rinnovano: potranno vendere bevande e alimenti

Milano, 24.6.2015   Cambiano volto le edicole lombarde: i chioschi di giornali della regione potranno vendere anche bevande e prodotti alimentari confezionati, come caramelle e altri non deperibili (purché la vendita di riviste e quotidiani resti prevalente), oltre a poter fungere da punto di informazione e accoglienza per i turisti. Questa la novità principale contenuta nell’atto…
Leggi tutto

La Cisl Lombardia ricorda Camillo Magni, storico sindacalista dei chimici e meccanici

Milano, 22.6.2015   Venerdì 19 giugno è venuto a mancare Camillo Magni, storico sindacalista ormai ultraottantenne, che fin dai primi anni ’60 è stato operatore e dirigente prima dei chimici e poi dei meccanici della Cisl milanese. Magni (a sinistra nella foto con Pierre Carniti)  ha gestito fin dalla fine degli anni ’70 e per…
Leggi tutto