Blog

Oltre Expo, Adiconsum: mantenere alta l’attenzione sulla lotta agli sprechi

Milano, 23.11.2015   Lo spreco non abita nelle case delle famiglie lombarde. Anche quando si creano eccedenze, l’obiettivo è cercare di non buttare via attivando strategie diversificate, ma univoche. In media gli euro buttati in pattumiera sotto forma di cibo sono 3,5 euro per settimana, 14 al mese, 168 l’anno. Sono proprio le famiglie numerose…
Leggi tutto

Cgil, Cisl e Uil Lombardia insieme per combattere la violenza sulle donne

Milano, 23.11.2015   Si è aperto con un omaggio a Valeria Solesin, la giovane ricercatrice uccisa a Parigi dai terroristi Isis nell’attentato al Bataclan, il convegno “Insieme per combattere la violenza sulle donne”, organizzato da Cgil,Cisl e Uil Lombardia in apertura della settimana in cui si celebra la Giornata internazionale  per l’eliminazione della violenza sulle…
Leggi tutto

Terra di Mezzo

 Milano, 23.11.2015   Tre episodi sulla vita quotidiana di alcuni stranieri a Roma. Nel primo (Silhouette), tre prostitute nigeriane, Tina, Barbara e Pascal, in attesa di clienti ingannano il tempo chiacchierando tra loro e raccontando quello che succede negli incontri con gli uomini. Nel secondo episodio (Euglen e Gertian), due giovani albanesi si vedono costretti…
Leggi tutto

Cisl Laghi, Confapi Varese e Ial alleate per l’occupazione

Milano, 19.11.2015   Nei giorni scorsi è stato sottoscritto un accordo quadro tra Confapi Varese, Cisl Laghi e Ial Lombardia (sede di Saronno), per dare una risposta concreta alle mutevoli esigenze del mercato del lavoro. Con l’intesa raggiunta, infatti, si è voluto favorire le dinamiche della formazione professionale qualificata per ridurre, da un lato, i…
Leggi tutto

Furlan: usiamo testa e cuore per allargare la rappresentanza a giovani, donne, immigrati

Milano, 19.11.2015   La Cisl aveva “avvertito da tempo il bisogno di cambiare” ed ora esce “rafforzata” dai quattro giorni di conferenza organizzativa. Spiega Annamaria Furlan “fare il sindacato nuovo” significa allargare la rappresentanza: il suo intervento conclusivo ha battuto sul ricambio generazionale e sul nuovo protagonismo che i giovani avranno nella confederazione. “Nel Paese per…
Leggi tutto

Indennità per i lavoratori del settore dei call center

Milano, 10.11.2015   Nei giorni scorsi il ministero del Lavoro ha emesso un decreto che riconosce un’indennità equivalente a quella della Cigs a favore di Call Center con oltre 50 dipendenti che, entro il 31/12/2015, stabilizzano lavoratori con contratto a progetto, secondo quanto previsto dallo specifico decreto del Job Act.   Trovate il decreto cliccando…
Leggi tutto

L’anticipazione sociale funziona, i sindacati: estenderla ai nuovi fondi Inps

Milano, 18.11.2015   L’anticipazione sociale è uno strumento che anche nel 2015 si è dimostrato utile e che deve essere rinnovato rapidamente per l’anno prossimo. Non solo: deve essere esteso anche al nuovo Fondo integrazione salariale Inps per le aziende con 6-15 dipendenti, previsto dal Jobs Act. E’ quanto chiesto da Cgil, Cisl e Uil…
Leggi tutto

Alaska

Milano, 18.11.2015 Presente da una quindicina di giorni sui nostri schermi l’opera di Claudio Cupellini non riesce a sfondare pur essendo un film umano che racconta della caoticità dei nostri tempi. Lo abbiamo scelto anzitutto perché ricorda Parigi come città dell’amore (ed in giorni come questi dove l’associazione della città al terrorismo è costante, rammentare…
Leggi tutto

A Brugherio fiaccolata di solidarietà contro i 350 licenziamenti Candy

Milano, 13.11.2015   Oltre 300 persone sono scese in strada ieri sera a Brugherio per dire “Stop delocalizzare Candy” e partecipare alla fiaccolata di solidarietà con i lavoratori colpiti dalla decisione dell’azienda di tagliare 350 posti di lavoro sugli attuali 560 in produzione. Alla fiaccolata ha partecipato anche il neosegretario generale della Fim Lombardia, Enrico Civillini,…
Leggi tutto

Non autosufficienza, intesa su utilizzo delle risorse del Fondo nazionale

Milano, 13.11.2015   Cgil, Cisl e Uil Lombardia, con le federazioni regionali dei pensionati Spi, Fnp Uilp hanno sottoscritto un verbale d’accordo con la direzione dell’assessorato all’Inclusione sociale sull’utilizzo delle risorse del Fondo nazionale per la non autosufficienza (Fna) destinato programma operativo regionale in materia di gravi e gravissime disabilità (D.g.r. 740/2013). E’ stata condivisa…
Leggi tutto

“Accendiamo le idee”, un concorso per sostenere i giovani e le idee innovative

Milano, 13.11.2015   Hai un’idea innovativa? Sei titolare di una start up innovativa? Sei uno studente con un’idea da spendere? Partecipa al concorso “Accendiamo le idee” lanciato da Euroimpresa Legnano (l’agenzia di sviluppo dell’Alto Milanese di cui è socia anche la Cisl) per sostenere la nascita e la crescita di nuove realtà imprenditoriali dai contenuti…
Leggi tutto

Fna 2015, accordo sull’utilizzo delle risorse

Milano, 13.11.2015 Il 27 ottobre 2015 Cgil, Cisl e Uil, con le federazioni regionali dei pensionati Spi, Fnp Uilp hanno sottoscritto un verbale d’accordo con la direzione dell’assessorato all’Inclusione sociale sull’utilizzo delle risorse del Fondo nazionale per la non autosufficienza (Fna) destinato programma operativo regionale in materia di gravi e gravissime disabilità (D.g.r. 740/2013). In…
Leggi tutto

Corso di formazione – Funzionamento ed efficacia del Cae

Corso di formazione: “Funzionamento ed efficacia del CAE” Milano, 26 Novembre 2015 presso sede USR Cisl Lombardia Via Gerolamo Vida 10   A CHI E’ RIVOLTO:    Ai delegati CAE di prima nomina e a coloro che necessitano di una formazione base sulle tematiche dei CAE CONTENUTI: L’obiettivo prefissato è riunire i rappresentanti dei…
Leggi tutto

Speciale Internazionale Lombardia News: il TTIP

Milano, 13.11.2015 Il Dipartimento delle politiche europee, internazionali, di cooperazione e migratorie della Cisl Lombardia, in collaborazione con la Fnp Lombardia, intende fornire con questo speciale uno strumento di informazione e di riflessione sulla vicenda del negoziato commerciale transatlantico in vista di un Trattato (TTIP): che cos’è il TTIP? Cosa prevede? Quali sono le mobilitazioni…
Leggi tutto

Focus mensile mercato del lavoro in Lombardia

Milano, 13.11.2015 Pubblichiamo i primi due numeri  del Focus Mercato del Lavoro in Lombardia,  realizzato da Eupolis  su mandato della direzione generale Istruzione Formazione  e Lavoro nel quadro delle attività dell’Osservatorio 2015 sul mercato del lavoro e la formazione. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. FML Ottobre Cisl Lombardia –…
Leggi tutto

Decreto regionale 3/11 pagamento cassa in deroga

Milano, 13.11.2015   Nei giorni scorsi è stato pubblicato un decreto regionale del 3/11 con nuove autorizzazioni al pagamento della cassa integrazione in deroga. Il provvedimento riguarda sospensioni del primo semestre 2015 per un totale di 512 domande, 2311 lavoratori interessati, con un impegno di spesa di 6981000 €. Cliccando sul seguente LINK trovate il…
Leggi tutto

Enrico Civillini eletto segretario generale della Fim Lombardia

Milano, 11.11.2015   Enrico Civillini è il nuovo segretario generale della Fim Lombardia, il sindacato dei metalmeccanici della Cisl. L’elezione è avvenuta questo pomeriggio allo Spazio Mil di Sesto S. Giovanni, dov’era riunito il consiglio generale dell’organizzazione. Civillini sostituisce Nicola Alberta, che la settimana scorsa è entrato a far parte della segreteria nazionale della Fim.…
Leggi tutto

L’opera di Rirkrit Tiravanija a sostegno dell’azione di Iscos

  Milano, 12.11.2015   L’artista tailandese Rirkrit Tiravanija alla Biennale di Venezia presenta l’installazione “Untitled 2015 (14,086)” che consiste nella produzione di 14.086 mattoni “necessari a costruire una casa semplice per una piccola famiglia in Cina” che recano impressa la scritta 别干了 “Non lavorate più”. Produzione che avviene live alle Artiglierie dell’Arsenale e che può…
Leggi tutto

Belli di papà

Milano, 11.11.2015 Molti ricorderanno la battuta nel 2007 di Padoa-Schioppa in merito ai bamboccioni: quello di mandarli fuori casa ad emanciparsi. Dai dati dell’Istat risulta che la situazione, rispetto ad allora è di molto peggiorata ed ora anche un film sui nostri schermi da una quindicina di giorni si occupa del problema. Si tratta della…
Leggi tutto

Licenziamenti collettivi settembre e ottobre 2015

Milano, 10.11.2015 Nella riunione della sottocommissione regionale del 6/11 sono stati iscritti alle liste di mobilità 2094 persone, alle quali si aggiungono 113 casi dubbi da definire. Nel mese precedente erano 3297, ma comprendevano anche quelle dei mesi di luglio e agosto nei quali non si era svolta la riunione della sottocommissione ammortizzatori sociali. In…
Leggi tutto

Grande soddisfazione della Cisl Lombardia per la vittoria di San Suu Kyi

Milano, 10.11.2015   La Cisl Lombardia esprime gioia e soddisfazione per la vittoria di Aung San Suu Kyi, premio nobel per la pace, alle elezioni che si sono svolte domenica scorsa in Birmania. Una lunga battaglia che si è finalmente conclusa con la vittoria della democrazia e della libertà. “Con oggi ha inizio un cambiamento verso…
Leggi tutto

Riforma sanità, Cisl Laghi: attenzione all’attuazione sul territorio

Milano, 10.11.2015   Grande partecipazione di pubblico e di addetti ai lavori all’incontro promosso da Cisl dei Laghi e Cisl Medici di Como e dedicato alla riforma della sanità in Lombardia. Coordinati da Cesare Guanziroli, referente della Cisl Medici di Como, che ha anche introdotto i lavori, sono intervenuti Angelo Capelli e Fabio Rizzi, consiglieri…
Leggi tutto

Prefetture, anche in Lombardia lavoratori in piazza contro le chiusure

Milano, 9.11.2015   Cresce la mobilitazione di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Pa contro la chiusura delle 23 prefetture disposta dal governo. L’11 dicembre i lavoratori degli uffici territoriali del governo saranno in piazza a Roma “per impedire la cancellazione dei presidi di legalità e sicurezza che colpirebbe i territori di Teramo, Chieti, Vibo…
Leggi tutto

Consiglio di Stato su appalti e ribassi sul costo del personale

Milano, 9.11.2015   Segnaliamo un’importante sentenza del 13/10 nella quale il Consiglio di Stato ha affermato che, seppur conveniente sotto l’aspetto economico, l’aggiudicazione di un appalto ove il costo del personale si basa su tariffe più basse di contratti collettivi sottoscritti da associazioni sindacali che non sono comparativamente più rappresentative non è possibile, perché il…
Leggi tutto

Case popolari, sindacati: riforma regionale sbagliata e discriminatoria

 Milano, 6.11.2015    La Giunta Regionale delibera oggi il suo progetto di legge per la riforma dell’edilizia residenziale pubblica che è un rifacimento completo del Testo Unico del 2009, già in parte riformato dalla legge sulla riorganizzazione delle Aler nel 2013. La valutazione complessiva del sindacato è che questa riforma non risolve i problemi e…
Leggi tutto

Azioni Reti per il lavoro, ricollocati in 123 grazie a progetti gestiti da Ial Lombardia

Milano, 6.11.2015   Alla chiusura dei progetti di “Azioni di Reti per il Lavoro”, che Regione Lombardia ha attivato a partire dell’autunno dello scorso anno e che sono stati chiusi a fine ottobre, i risultati occupazionali dei 7 progetti gestiti dall’impresa sociale Ial Lombardia sono più che positivi: sono stati infatti conseguiti inserimenti lavorativi per…
Leggi tutto

Più giovani, più territorio, più comunità per la Cisl del futuro

Milano, 5.11.2015   “In questi anni difficili se siamo riusciti a consolidare o a migliorare i nostri risultati di proselitismo lo dobbiamo alla capacità dei nostri rappresentanti di base nei territori e nei luoghi di lavoro di saper gestire il cambiamento e essere un riferimento nel mondo del lavoro che rappresentiamo. Oggi non basta più,…
Leggi tutto

La Cisl Lombardia pronta alle nuove sfide, al servizio dei lavoratori

Milano, 5.11.2015   “Soltanto vivendo in stretta comunità di spirito con i lavoratori si suscitano garanzie valide che consentono al dirigente responsabile di non valicare i confini legittimi della sua funzione di guida responsabile. È a questo stadio che l’impegno del dirigente sindacale diviene missione, con il conseguente ripudio della degradazione a mestiere…”. Si è…
Leggi tutto

Servizi Cisl Lombardia, in prima linea con più coesione e sinergia

Milano, 5,11.2015   Maggiore coesione e sinergia, tra i servizi e con la Cisl, sono le direttrici della linea strategica tracciate questa mattina dai responsabili di Inas, Caf e Uffici vertenze, nel corso del loro intervento all’assemblea programmatica e organizzativa. “Non dobbiamo subire passivamente i fattori esogeni e piuttosto massimizzare i risultati, considerando più di…
Leggi tutto

Documenti – Assemblea organizzativa e programmatica Cisl Lombardia

Milano, 5.11.2015 Il 5 novembre si tiene al Crown Plaza Milano Linate l’assemblea organizzativa e programmatica della Cisl Lombardia. In questa pagina trovate: – la relazione di Ugo Duci, segretario organizzativo Cisl Lombardia  – un’agile pubblicazione di stralci degli scritti e discorsi di Giulio Pastore, fondatore della Cisl. – documento finale.  

WILA, sintesi prestazioni sanitarie e sociali 01.02.2016

Milano, 4.11.2015 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. WILA Sanitarie e Sociali Cisl Lombardia – (573 kb)

Contratto alimentaristi, sindacati: inaccettabile posizione Federalimentare

Milano, 3.11.2015   Fai, Flai e Uila giudicano inaccettabile la posizione negoziale assunta da Federalimentare nella trattativa per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro che interessa circa 400.000 lavoratori e che scadrà alla fine del mese di novembre. Lo rende noto un comunicato dei sindacati, nel sottolineare che la posizione di Federalimentare è “di totale chiusura verso le richieste sindacali…
Leggi tutto

Al via campagna regionale sui simboli di pericolo dei prodotti chimici

Milano, 3.11.2015   Anche la Cisl Lombardia, membro del Comitato regionale di coordinamento sulla salute e sicurezza, sostiene la campagna “Occhio all’etichetta” lanciata da Regione Lombardia per informare il cittadino/consumatore circa i nuovi pittogrammi di pericolo che si trovano sulle etichette dei prodotti chimici più comunemente in commercio, nonché fornire alcune indicazioni per il loro…
Leggi tutto

Ovosodo

REGIAPiero Mansani viene soprannominato “Ovosodo” (a causa del suo aspetto duro ma dal cuore tenero), proprio come il rione popolare di Livorno, in cui è nato nel 1974. Fin da bambino scopre il dolore per la morte della madre, per ritrovarsi nel mondo degli adulti fatto di scoperte, disillusioni e primi amori. Nella sua professoressa…
Leggi tutto

Legge Stabilità 2016, valutazioni della Cisl

Milano, 3.11.2015 Pubblichiamo la valutazione generale e analitica della Cisl delle misure contenute nel ddl “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2016)”. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Valutazioni Cisl sulla Legge di Stabilità 2016 Cisl Lombardia – (334 KB)

Nuove procedure per la consultazione nei casi di Cigs

Milano, 3.11.2015 Pubblichiamo una presentazione a cura di Arifl che riassume le nuove procedure previste dal D. LGS. 148 del 23 settembre 2015 per le domande di cassa integrazione straordinaria. Le novità più rilevanti riguardano la presentazione della domanda entro sette giorni dalla conclusione dell’esame congiunto e l’inizio della sospensione che non può iniziare prima…
Leggi tutto

Cassa integrazione 3° trimestre 2015

Milano, 2.11.2015 Nel 3° trimestre 2015 le ore autorizzate di cassa integrazione sono diminuite del 19,8% nel complessivo, con un calo maggiormente marcato circa le ore di cassa ordinaria (-40,6%). Più lieve il calo registrato dalla cassa straordinaria (- 8,3%), mentre per la deroga l’incremento che si registra (+ 25,1%) è ormai privo di reale…
Leggi tutto

Intesa con Inail e Ance lombarde per la salute e sicurezza in edilizia

Milano, 2.11.2015   Prevenire i rischi e i pericoli nei cantieri edili risolvendoli alla fonte, informare e formare i tecnici e gli operai del settore edile al fine di evidenziare i rischi derivanti dall’attività lavorativa  e le misure necessarie per neutralizzarli. Sono gli obiettivi del protocollo d’intesa triennale sottoscritto questa mattina tra Inail Lombardia, sindacati…
Leggi tutto

Accordo con Inail e Ance per l’edilizia sicura

Milano, 2.11.2015 In allegato il testo dell’accordo sottoscritto il 2 novembre 2015 tra Inail Lombardia, sindacati di categoria Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil regionali e Ance. Obiettivo: prevenire i rischi e i pericoli nei cantieri edili risolvendoli alla fonte, informare e formare i tecnici e gli operai del settore edile al fine di…
Leggi tutto