Blog

Poste, Marinaccio: situazione al collasso e l’azienda teme confronto

Milano, 17.4.2015   Oggi l’amministratore delegato di Poste Italiane, Francesco Caio, è stato fortemente contestato dai portalettere di Milano che hanno urlato la loro rabbia per lo stato di abbandono dell’azienda nel settore di recapito, che mette a rischio la sicurezza dei lavoratori. “La situazione è al collasso: mancano mezzi, non si rispettano le nome…
Leggi tutto

Anteas, oltre 75mila persone in campo per dare risposte immediate ai bisogni

Milano, 17.4.2015   Di “nutrimento” materiale e immateriale ne sanno molto gli attivisti di Anteas, che a livello nazionale conta ormai una pacifica armata di oltre 75mila persone, tra soci e volontari. Dal servizio di consegna pasti a domicilio ai corsi di ginnastica dolce e le gite culturali, dall’assistenza domiciliare leggera ai nonni vigili, dall’assistenza…
Leggi tutto

Expo 2015: Anteas, Fnp, Cisl e associazioni a Cascina Triulza

Milano, 17.4.2015   Anteas, l’Associazione nazionale tutte le età attive per la terza età, il sindacato dei pensionati Fnp, la Cisl Lombardia e le sue associazioni saranno presenti a Cascina Triulza, nei sei mesi di Expo 2015. “Grazie al Comune di Milano, proprietario dello spazio, al Forum del Terzo settore, che ha condiviso l’idea di…
Leggi tutto

Dote impresa per assunzione disabili

Milano, 17.4.2015   Il 31 marzo 2015 presso Regione Lombardia si è tenuta la riunione del Comitato Tecnico – Fondo Regionale Disabili. Nella riunione  è stata presentata la Dote Impresa, Incentivi all’assunzione di persone con disabilità. L’Avviso è stato approvato il 13 Aprile 2015 e sarà pubblicato il prossimo 20 Aprile. Si tratta di una…
Leggi tutto

Più controlli sui contratti delle cooperative rumene

Milano, 17.4.2015   Il ministero del lavoro ha emanato una circolare con la quale si impegna a rafforzare i controlli per bloccare l’utilizzo irregolare di agenzie di somministrazione rumene che propongono condizioni in netto contrasto con le direttve europee.    La trovate cliccando QUI

STMicroelectronics, Fim: no all’ipotesi privatizzazione

Milano, 16.4.2015   Nel Def il governo conferma le voci sulla cessione della partecipazione di controllo dello Stato italiano in STMicroelctronics, ad oggi equivalente a quella detenuta dal governo francese. Nel capitolo sulle privatizzazioni viene presentata, infatti, l’ipotesi di cessione della partecipazione pubblica in STM al Fondo strategico Italiano controllato dalla Cassa Depositi e prestiti.…
Leggi tutto

In Lombardia assunzioni a tempo indeterminato +113%. Domaneschi: si può fare di più

Milano, 15.4.2015   Segnano un aumento del 113% le assunzioni a tempo indeterminato in Lombardia nei primi due mesi del 2015. E’ quanto emerge dai dati rielaborati dall’Agenzia regionale dell’Impiego di Regione Lombardia, che evidenziano un vero e proprio boom delle assunzioni a tempo indeterminato (+ 113% rispetto agli stessi 2 mesi del 2014) accompagnato…
Leggi tutto

Bergamo, accordo coi sindaci per un’applicazione uniforme del nuovo Isee

Milano, 14.4.2015   Basta con i regolamenti comunali disomogenei per l’applicazione dell’Isee. Sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil, unioni territoriali e Consiglio dei sindaci di Bergamo hanno siglato un accordo che, a partire dalle misure regionali per la non autosufficienza, individua per il 2015 modalità di accesso uniformi e un Isee unico a…
Leggi tutto

Brescia, al via la raccolta firme a sostegno della proposta Cisl sul Fisco

Milano, 14.4.2015   Entra nel vivo a Brescia la campagna della Cisl per la raccolta delle firme con le quali presentare al parlamento una legge di iniziativa popolare per una radicale riforma del fisco. Assemblee, banchetti in tutti i mercati della provincia, in tutte le piazze e a margine delle manifestazioni sportive, musicali e culturali più…
Leggi tutto

Vendor Rating Rsa

Milano, 14.4.2015 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Vendor Rating Rsa Cisl Lombardia – (174 KB)

Chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari

Milano, 14.4.2015 In applicazione del D.L. 22.12.2011, n. 211, convertito nella L. 7.2.2012, n. 9, che ha disposto il “definitivo superamento” degli ospedali psichiatrici giudiziari, il 31 marzo 2015 si è chiusa definitivamente l’esperienza degli Opg in Italia e si avviato il passaggio al nuovo sistema di accoglienza in residenze sanitarie chiamate “Residenze per l’esecuzione…
Leggi tutto

Cisl Lombardia e riordino servizio sanitario regionale

Milano, 14.4.2015 Pubblichiamo il testo dell’intervento di Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia nel corso dell’audizione presso la Commissione III Salute Regione Lombardia il 16 febbraio 2015. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Testo audizione in commissione III Cisl Lombardia – (56 KB)

Sgravi per contratti di solidarietà

Milano, 14.4.2015 Il ministero del Lavoro ha recentemente autorizzato l’INPS a rendere operativi gli sgravi contributivi previsti dalla legge 608/96 a favore di imprese che attuano contratti di solidarietà di tipo A (aziende che rientrano nel campo di applicazione della CIGS). L’autorizzazione riguarda, al momento, i contratti di solidarietà sottoscritti nel periodo 1/1/2006 – 30/6/2008.…
Leggi tutto

Novità su Cig in deroga per gli studi professionali

Milano, 14.4.2015 Dopo le sollecitazioni della Cisl Lombardia, viste le decisioni del ministero e del Consiglio di Stato (vedi allegato), la Regione autorizza la concessione della cassa in deroga nel 2015 per gli studi professionali, cosa che il decreto interministeriale dello scorso agosto aveva escluso.Il ricorso di Confprofessioni contro questo aspetto del decreto, sulla base…
Leggi tutto

Cinema e lavoro nel 1997

Milano, 13.4.2015   Ma veniamo al nostro tema: lavoro ed economia. Dal punto di vista legislativo è l’anno che, col pacchetto Treu, sblocca il lavoro interinale mentre le riflessioni cinematografiche si occupano soprattutto di disoccupazione e condizioni sociologiche con un buon numero di commedie.   Come la partecipazione alla festa di inaugurazione del Titanic da…
Leggi tutto

The repairman

  Milano, 13.4.2015   eccoci a segnalare un altro interessantissimo esordio. L’autore è un quarantenne ligure cresciuto a Torino, laureatosi al Politecnico, cittadino del mondo e girovago per lavoro, che decide ad un certo punto di dedicarsi alla regia, dopo aver lavorato nel campo degli effetti speciali. E lo fa dirigendo un piccolo film che…
Leggi tutto

Riforma istituzionale: le osservazioni di Cgil, Cisl e Uil Lombardia

  Milano, 13.4.2015   Con l’approvazione della dgr 2992, relativa alla proposta di progetto di legge “Riforma del sistema delle autonomie della Regione in attuazione della legge 7 aprile 2014, n.56”, la giunta di Regione Lombardia il 30 dicembre ha avviato l’iter per il riordino delle funzioni non assegnate dalla L 56/2014 alle Province-Enti di…
Leggi tutto

Merck e Ibn Savio, accordo per la cessione del sito produttivo di Pavia

Milano, 10.4.2015   Merck rimane in mani italiane e sarà acquistata dall’Istituto biochimico nazionale (Ibn) Savio. Lo hanno comunicato ieri pomeriggio le due società ai sindacati, annunciando la sottoscrizione di un vincolo di esclusiva volto alla definizione di un accordo per l’acquisto del sito produttivo di via Emilia a Pavia da parte di Ibn Savio.…
Leggi tutto

Lecco, il Caleotto resiste e rilancia la tradizione dell’acciaio

Milano, 10.4.2015   Duferco e Feralpi siderurgica hanno creato nei giorni scorsi un newco in joint venture al 50% ed hanno rilevato l’impianto di Lecco Caleotto dalla Luchini per 20 milioni di euro. Una novità importante per il territorio, poiché la fabbrica, fino a ieri in amministrazione straordinaria, viene da lontano. Il laminatoio Arlenico-Caleotto fu…
Leggi tutto

Consiglio generale 9 aprile, la relazione di Osvaldo Domaneschi

Milano, 10.4.2015 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Relazione Osvaldo Domaneschi Cisl Lombardia – (157 KB)

Giuseppe Saronni eletto nella segreteria della Cisl Lombardia

Milano, 9.4.2015   Giuseppe Saronni, monzese,  59 anni, entra a far parte della segreteria della Cisl Lombardia. Lo ha eletto questa mattina il consiglio generale del sindacato, riunito all’hotel Crown Plaza Milan Linate alla presenza del segretario generale Cisl Annamaria Furlan, con 73 voti favorevoli su 83 votanti. Restano invariati gli altri incarichi del gruppo…
Leggi tutto

Def: Furlan, allargare la platea degli 80 euro e fare investimenti

Milano, 9.4.2015   Il Def che il governo presenterà venerdì si deve caratterizzare ”innanzitutto sulla crescita” prevedendo ”l’allargamento degli 80 euro perché da una parte ci vogliono gli investimenti, dall’altra bisogna irrobustire le buste paga e le pensioni per far ripartire i consumi e sostenere così le imprese”. Lo ha dichiarato il segretario generale della Cisl Annamaria Furlan…
Leggi tutto

Scuola, i sindacati lombardi: urgente stabilizzare i precari

Milano, 8.4.2015   Si è svolto stamattina, presso la sala Gonfalone della Regione Lombardia, l’incontro tra i sindacati Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals e Gilda della Lombardia con i rappresentanti lombardi dei partiti politici, per sollevare le proprie critiche e presentare le proposte di modifica della legge del governo per la “Buona scuola”.…
Leggi tutto

Poste, dal 23 aprile sciopero degli straordinari in Lombardia

Milano, 8.4.2015   Dal 23 aprile al 23 maggio sciopero delle prestazioni straordinarie aggiuntive in tutti gli uffici postali della Lombardia. Lo hanno proclamato i sindacati di categoria, a sostegno della vertenza sulla carenza degli organici. “Dopo la chiusura negativa del confronto con l’azienda, l’assoluta mancanza di risposte ai molti problemi da noi evidenziati –…
Leggi tutto

Expo, allarme sindacati: i paesi stranieri non applicano l’accordo sul lavoro

Milano, 8.4.2015   A meno di 22 giorni dall’avvio della macchina espositiva di Expo2015, i sindacati lanciano l’allarme sulle condizioni di lavoro, orari, contratti e retribuzioni per i  lavoratori assunti nei padiglioni dei paesi stranieri. Delle oltre 130 nazioni partecipanti solo in 6 o 7 applicano l’accordo siglato da Cgil, Cisl e Uil con la…
Leggi tutto

Vergine giurata

Milano, 7.4.2015   Incassi risibili per l’opera prima di Laura Bispuri nata da una coproduzione italiano – albanese – svizzero – tedesca e kosoviana e presentata al Festival di Berlino. Eppure Vergine giurata è un film che merita di essere visto perché parla di identità femminile in una cultura che reprime la donna. Storia di…
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News n.10

Milano, 3.4.2015   In questo numero:   Editoriale: “L’UE e la sicurezza aerea ” di Franco Chittolina     Voci dall’Europa e dal Mondo Siamo tutti tunisini | Una risoluzione CES sulla lotta all’evasione fiscale | Accordo sul candidato alla Segreteria CES a cura di CISL Lombardia     Prospettive europee Consiglio Occupazione: principali conclusioni…
Leggi tutto

Libro – Fabbrica di carta

Milano, 2.4.2015   Da Lucio Mastronardi a Giovanni Giudici, da Ottiero Ottieri a Leonardo Sinisgalli, daFranco Fortini a Paolo Volponi e Nanni Balestrini, da Elio Vittorini a Luciano Bianciardi, da Carlo Emilio Gadda a Italo Calvino, Primo Levi e molti altri. È la letteratura industriale italiana del Novecento quella raccolta per la prima volta unitariamente…
Leggi tutto

Banche, accordo tra sindacati e Abi per il rinnovo del contratto nazionale

Milano, 1.4.2015   Firmata nella notte, dopo un confronto iniziato ieri pomeriggio, l’ipotesi di accordo fra Abi e sindacati sul rinnovo del contratto con scadenza al 31 dicembre 2018. Il testo dovrà passare al vaglio di esecutivo Abi e assemblee sindacali. L’intesa prevede fra l’altro un aumento medio a regime di 85euro in 3 anni…
Leggi tutto

Gruppo Zucchi, sindacati in allarme: a rischio 1.000 posti lavoro

Milano, 1.4.2015   Sono oltre 1000 i posti di lavoro a rischio nel Gruppo Zucchi, se l’assemblea degli azionisti del prossimo 20 aprile non varerà l’aumento di capitale o le banche non riattiveranno al più presto le linee di credito. “La nostra preoccupazione è altissima – afferma Luigi Cannarozzo, segretario regionale Femca responsabile area Tessile…
Leggi tutto

Alcatel Lucent, sciopero e presidio contro i licenziamenti

Milano, 1.4.2015   I lavoratori Alcatel Lucent di Vimercate hanno scioperato per due ore questa mattina e tenuto un presidio  davanti alla sede, contro gli esuberi annunciati dalla direzione aziendale. Tra poco più di un mese 43 lavoratrici e lavoratori rischiano infatti di essere licenziati. Fim, Fiom, Uilm e il coordinamento nazionale Rsu di Alu…
Leggi tutto

Bergamo, disdettato integrativo Auchan: stop a straordinari e flessibilità

Milano, 1.4.2015   Si sono svolte in questi giorni le assemblee dei lavoratori dell’ipermercato Auchan di via Carducci a Bergamo, punto vendita che occupa circa 220 dipendenti. L’adesione agli incontri con i sindacati ha sfiorato l’85% della totalità dei lavoratori, segnale inequivocabile di preoccupazione. Per questo, si legge nel comunicato unitario firmato da Luisella Gagni,…
Leggi tutto

Commercio, intesa unitaria sul rinnovo del contratto nazionale

Milano, 1.4.2015   “Nel difficile contesto economico e sociale attuale la conclusione positiva dei negoziati e la sottoscrizione di un’intesa unitaria è un segnale importante e significativo” così le segreterie nazionali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno commentato l’ipotesi di accordo di rinnovo del contratto nazionale di lavoro del terziario, della distribuzione e dei…
Leggi tutto

Milano, nuovo progetto Welfare Ambrosiano per bimbi, donne e anziani

Milano, 30.3.2015   Garantire cure odontoiatriche per i bambini, prevenzione oncologica per le donne e servizi di assistenza domiciliare per chi non ne ha: sono gli obiettivi del nuovo progetto di “mutualità territoriale dedicata”, rivolto alle persone in difficoltà, ideato da Fondazione Welfare Ambrosiano. L’iniziativa è stata presentata oggi dal Comune di  Milano, insieme ai…
Leggi tutto

Il viaggio nell’Inferno di Auschwitz

Milano, 30.3.2015   In allegato l’articolo di Lucia Esposito, uscito sul quotidiano “Libero” del 20.3.2015, sul viaggio ad Auschwitz con il Treno della memoria di Cgil, Cisl e Uil Lombardia.    Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Viaggio nell’inferno di Auschwitz Cisl Lombardia – (501 KB)

Trasporto pubblico, Cisl Lombardia: no all’ipotesi di nuovi tagli

Milano, 30.3.2015   Le ipotesi di nuovi tagli al sistema del trasporto pubblico in Italia non possono essere prese alla leggera e rischiano di avere conseguenze pesanti in Lombardia, dove si contano oltre 2 milioni di utenti giornalieri dei servizi per la mobilità. Al settore, peraltro, lo Stato negli ultimi anni ha già fatto mancare…
Leggi tutto

Legge di iniziativa popolare x un fisco più equo e giusto

Milano, 30.03.2015 La Cisl ritiene che i tempi della politica non siano compatibili con l’aumento dei disoccupati, dei giovani esclusi dal lavoro, dei nuovi poveri. Dopo sette anni di crisi c’è bisogno di risposte certe, immediate e concrete. Se non riparte un vigoroso ciclo di crescita la lacerazione sociale, ormai giunta al livello di guardia,…
Leggi tutto

Servizio civile, Iscos Lombardia cerca giovani volontari

Milano, 27.3.2015   Iscos Lombardia Lombardia è alla ricerca di giovani volontari che abbiano un’età compresa tra  18 e 28  anni e siano in possesso dei requisiti indicati sotto. Si tratta di un’opportunità per fare esperienza nella cooperazione allo sviluppo con Iscos Lombardia per 12 mesi e per cimentarsi con il mondo del lavoro. Chiunque…
Leggi tutto

Whiplash

Uno studente di jazz reclutato nella band di un suo insegnante vive l’alienazione alla quale porta il perfezionismo. Da oltre un mese sui nostri schermi, Whiplash è una bella sorpresa di cinema e musica nata come cortometraggio e sviluppato come film di fiction. Il regista risponde al nome di Damien Chazelle e già si era…
Leggi tutto

Licenziamenti collettivi marzo 2015

Milano, 25.3.2015 Licenziamenti collettivi in calo a marzo. Le iscrizioni alle liste di mobilità approvate nella sottocommissione regionale che si è riunita ieri sono 2014. A febbraio erano 3789 e nel mese di marzo 2014 2289. Il dato va valutato con prudenza, nel primo trimestre 2015 le iscrizioni sono state nettamente superiori a quelle del…
Leggi tutto