Blog

Province, sindacati: no alle liste nominative dei dipendenti in soprannumero

Milano, 26.3.2015   Il riassetto istituzionale non può essere risolto con le liste nominative dei dipendenti provinciali in soprannumero. E’ quanto sostengono Fp Cgil, Fp Cisl e Uilp Uil della Lombardia, che chiedono a Regione Lombardia di approvare il progetto di legge di riforma del sistema delle autonomie e di trasferire in dodicesimi le risorse…
Leggi tutto

Brembo: il referendum tra i lavoratori dà il via al nuovo integrativo

Milano, 24.3.2015   Si sono concluse le operazioni di voto del referendum per l’approvazione dell’ipotesi di accordo del 23 febbraio 2015 in merito al rinnovo del contratto aziendale alla Brembo. Su 2659 aventi diritto, hanno votato in 1803. I Sì sono stati 1693, i no 88. “Dopo l’approvazione avvenuta con ampio consenso – annunciano i…
Leggi tutto

Mappatura degli accordi sulla diversità

Milano, 24.3.2015   Pubblichiamo la “Mappatura degli accordi sulla diversità” pubblicazione finale del progetto europeo Repartir e invitiamo chi è interessato a mettersi in contatto con il dipartimento Internazionale Cisl Lombardia all’indirizzo email internazionale.lombardia@cisl.it. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Mappatura degli accordi sulla diversità Cisl Lombardia – (371 KB)…
Leggi tutto

Euronote 89

Milano, 24.3.2015   Oggi su Euronote n° 89:   EDITORIALE La situazione occupazionale nei Paesi dell’Unione europea dopo il disastro degli ultimi sei anni sembra aver imboccato una lenta e minima, ma comunque evidente, inversione di tendenza. I dati ufficiali …   Lavoro di qualità La Ces riafferma l’importanza sociale ed economica della qualità del…
Leggi tutto

Brescia, nuovi servizi Inas Cisl per i malati di sclerosi multipla

Milano, 23.3.2015   Il Patronato della Cisl di Brescia ha dato il via a servizi e percorsi preferenziali per le persone malate di sclerosi multipla. E’ il frutto di un accordo nazionale tra Aism, Associazione italiana sclerosi multipla, e il patronato Inas Cisl, attuato a livello provinciale grazie a un costruttivo dialogo tra la presidente…
Leggi tutto

Milano, il presidente Mattarella assegna medaglia a concorso di poesia Cisl

Milano, 23.3.2015   Ancora pochi giorni per partecipare alla seconda edizione del premio “La poesia e il lavoro”, promosso dalla Cisl Milano Metropoli, che nei giorni scorsi è stato insignito dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, della Medaglia di rappresentanza. Il riconoscimento è stato inviato con lettera al segretario generale del sindacato, Danilo Galvagni. Il…
Leggi tutto

E’ partito dalla stazione Centrale di Milano il “Treno della memoria” 2015

Milano, 19.3.2015 E’ partito questa mattina dalla stazione Centrale di Milano il “Treno della memoria”, di Cgil, Cisl e Uil Lombardia, che porterà in visita ai campi di Auschwitz e Birkenau circa 700 persone, tra studenti, lavoratori, pensionati. “Il viaggio ad Auschwitz e Birkenau vuole essere un inno alla memoria dei diversi, uno stimolo a…
Leggi tutto

Il museo di Margaret

REGIA: Mort Ransen SCENEGGIATURA: Mort Ransen, Gerald Wexler FOTOGRAFIA: Vic Sarin MONTAGGIO: Rita Roy MUSICHE: Milan Kymlicka INTERPRETI: Helena Bonham Carter, Peter Boretski, Kate Nelligan, Kenneth Welsh, Clive Russell, Craig Olejnik, Andrea Morris PRODUZIONE: Malofilm Communication – Ranfilm/Imagex/Tele-Action/Skyline DISTRIBUZIONE: Malofilm Communication (1998)  DURATA: 117 Min Unico film arrivato in Italia del regista e sceneggiatore canadese, Il museo di Margaret è il racconto sulle vicende di una ragazza…
Leggi tutto

Poste, sospeso piano sulle chiusure dei 61 uffici in Lombardia

Milano, 18.3.2015   “Non possiamo che accogliere positivamente la notizia della sospensione del piano di chiusura dei 61 uffici postali. Evidentemente hanno capito l’importanza di discuterlo in via preliminare coi soggetti interessati, così come abbiamo sempre sollecitato”. Così il segretario generale delle Poste Cisl Lombardia, Giuseppe Marinaccio.  “Ci auguriamo che questa decisione si traduca nella…
Leggi tutto

Job Magazine marzo-aprile 2015

Milano, 18.3.2015   E’ on line Job Magazine di marzo-aprile di Job.It. Tra gli argomenti  di questo numero, ovviamente, Expo: nella storia di copertina si fa il punto sul settore agroalimentare in Italia e in Lombardia, anche dal punto di vista  dei lavoratori di queste aziende. Si affronta poi l’argomento dei volontari che supporteranno l’organizzazione…
Leggi tutto

Newsletter Iscos marzo 2015

Milano, 18.3.2015   Una web radio green in Albania   “Radio Green Albania” è nata dall’esperienza di Iscos Lombardia in Albania grazie ai progetti “Preserve and enhance sustainable tourism between Lalzy Bay and Berat” e “Albania Domani” per sensibilizzare le persone e soprattutto i giovani sulle potenzialità del turismo eco-sostenibile e metterle in guardia contro…
Leggi tutto

Rappresentanza, Domaneschi: firma convenzione dimostra che legge non serve

Milano, 17.3.2015 Inps, Confindustria, Cgil, Cisl e Uil hanno firmato ieri la convenzione che dà il via alla raccolta, elaborazione e comunicazione dei dati relativi alla rappresentanza delle organizzazioni sindacali per la contrattazione nazionale. Questo in attuazione del testo unico sulla rappresentanza del 10 gennaio 2014, dopo gli accordi del 2011 e del 2013. Verrà…
Leggi tutto

Il progetto del Codice etico Filca Lombardia

Milano, 17.3.2015 Al consiglio generale del 2 marzo 2015 la Filca Lombardia ha presentato il progetto sul Codice etico.   In allegato trovate: – l’introduzione del segretario generale Filca Lombardia, Battista Villa; – le slides di presentazione di Caterina Carroli, della società Seneca srl; – la proposta di codice Etico della Filca Lombardia; – la…
Leggi tutto

Iscos – Una web radio green in Albania

Milano, 17.3.2015   “Radio Green Albania” è nata dall’esperienza di Iscos Lombardia in Albania grazie ai progetti “Preserve and enhance sustainable tourism between Lalzy Bay and Berat” e “Albania Domani” per sensibilizzare le persone e soprattutto i giovani sulle potenzialità del turismo eco-sostenibile e metterle in guardia contro i rischi della cementificazione selvaggia che hanno…
Leggi tutto

Timbuktu

Milano, 16.3.2015   Abderrahmane Sissako è uno dei maggiori registi africani e l’ultima sua fatica, arrivata quasi clandestinamente nelle nostre sale il mese scorso, è forse il suo film più bello, vincitore di ben 7 Cesar (l’Oscar francese) e candidato sfortunato all’Oscar maggiore come miglior film straniero. Timbuktu racconta la vita di una famiglia nel…
Leggi tutto

Ebook sugli interpelli al ministero del Lavoro

Milano, 16.3.2015   Il dipartimento Mercato del lavoro della Cisl Lombardia segnala un ebook gratuito che pubblica tutti gli interpelli in materia di lavoro degli ultimi dieci anni suddivisi per argomento. Uno strumento molto utile per gli operatori delle categorie e degli uffici vertenze.     Per leggere e scaricare l’ebook clicca QUI  

In 700 pronti partire con il "Treno della memoria” di Cgil, Cisl e Uil Lombardia

  Milano, 13.3.2015   Fervono i preparativi per la partenza del “Treno della memoria”, di Cgil, Cisl e Uil Lombardia, che il prossimo 19 marzo partirà dalla stazione centrale di Milano diretto in Polonia e porterà in visita ai campi di Auschwitz e Birkenau circa 700 persone, tra studenti, lavoratori, pensionati. Giunta al 7° anno,…
Leggi tutto

Industriarsi per il lavoro – documento

Milano, 13.3.2015 In allegato il documento con le proposte della Fim Lombardia redatto in occasione della manifestazione del 12 marzo 2015. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Proposte Fim Lombardia Fim Cisl Lombardia – (131 KB)

Protocollo regionale con centrali cooperative

Milano, 13.3.2015     Il 10 marzo 2015 è stato firmato un protocollo a livello regionale lombardo tra le 3 centrali cooperative (Legacoop, Confcooperative e Agci) e Cgil Cisl Uil lombarde che si propone di assumere impegni positivi per contrastare la crisi e rilanciare il lavoro in questo comparto produttivo. L’intesa, che qui alleghiamo, parte…
Leggi tutto

Oltre 3mila metalmeccanici Fim in piazza per rilanciare l’industria e il lavoro

Milano, 12.3.2015   Oltre 3.000 lavoratori e delegati metalmeccanici della Fim Cisl hanno manifestato questa mattina sotto Palazzo Lombardia, per dare la sveglia a Regione e imprese.  Non si allenta, infatti, la morsa della crisi sull’industria metalmeccanica lombarda. Nel 2014 il ricorso alla cassa integrazione straordinaria ha registrato un incremento del 57% e ha coinvolto…
Leggi tutto

Expo, Poletti invita Paesi e imprese ad applicare l’accordo firmato coi sindacati

Milano, 11.3.2015   Il ministro del lavoro e delle Politiche sociali, Giuliano Poletti, ha scritto una lettera ai Paesi partecipanti e alle imprese che opereranno nel sito Expo 2015 per chiedere il rispetto dell’accordo quadro firmato con i sindacati confederali milanesi.  La missiva evidenzia la validità degli accordi sottoscritti da Cgil, Cisl e Uil di…
Leggi tutto

La Cisl di Pavia elegge Elena Maga al vertice dell’unione

Milano, 11.3.2015   Cambio di vertice alla Cisl di Pavia. Il consiglio  generale ha eletto oggi a larga maggioranza Elena Maga segretario generale dell’unione. “Inizia oggi un percorso nuovo in una veste diversa in un territorio che conosco bene, ma che riserva importanti sfide – ha affermato Elena Maga – sarà mio impegno supportare le categorie…
Leggi tutto

Sit-in e volantinaggio a Milano contro la chiusura degli uffici postali

Milano, 11.3.2015   Con la prima iniziativa di questa mattina del presidio con volantinaggio davanti all’hotel Marriot di via Washington 66 a Milano, in occasione del meeting annuale di Poste Italiane per gli sportellisti della Lombardia, entra nel vivo la mobilitazione dei sindacati lombardi di categoria a sostegno della vertenza aperta con Poste per la…
Leggi tutto

Elezioni Rsu, Cisl Scuola Lombardia cresce e supera il 31%

Milano, 11.3.2015   Alle elezioni delle Rappresentanze sindacali unitarie (Rsu) del 3,4,5 marzo scorsi, la percentuale di rappresentatività della Cisl Scuola Lombardia, frutto del consenso elettorale di 32.703 voti, superiore  al dato degli iscritti, aumenta di circa il 2%, rispetto la precedente tornata elettorale (2012), attestandosi oltre il 31%. I dati si riferiscono a 1.108 su…
Leggi tutto

Accordo regionale con la cooperazione per rilanciare il lavoro

  Milano, 10.3.2015   E’ stato firmato oggi a livello regionale lombardo un protocollo d’intesa per contrastare la crisi e rilanciare il lavoro tra le centrali cooperative (Legacoop, Confcooperative e Agci) e Cgil, Cisl e Uil lombarde, frutto di un confronto diretto che negli ultimi mesi ha visto le parti ricercare comuni convergenze e nuovi…
Leggi tutto

La felicità è dietro l’angolo

Milano, 9.3.2015 REGIA: Etienne Chatiliez  SCENEGGIATURA: Florence Quentin  FOTOGRAFIA: Philippe Welt MONTAGGIO: Anne Lafarge MUSICHE: Pascal Andreacchio INTERPRETI: Michel Serrault, Eddy Mitchell, Sabine Azéma, Carmen Maura, François Morel, Guilaine Londez, Virginie Darmon, Alexandra London, Christophe Kourotchkine, Jean Bousquet, Eric Cantona, Joël Cantona, Daniel Russo, Catherine Jacob, Roger Gicquel, Patrick Bouchitey, Yolande Moreau, Annie Lemoine, Karine…
Leggi tutto

Patria

Milano, 10.3.2015 Un operaio che sale sulla ciminiera per protestare contro la chiusura della fabbrica; un sindacalista che cerca di impedire il folle gesto ma anch’egli disperato nel constatare come la concezione del lavoro si è ridotta di fronte alla crisi. Questi i personaggi di Patria del regista romano Felice Farina che, insieme ad un…
Leggi tutto

Cisl Lombardia: salviamo Garanzia Giovani dal fallimento

Milano, 9.3.2015   Il programma Garanzia Giovani varato a maggio 2014 è entrato nel suo secondo anno di svolgimento, ma è ben lontano dall’essere decollato. Peggio, rischia di rivelarsi un completo fallimento. E’ quanto afferma il segretario regionale della Cisl Lombardia responsabile dell’area Mercato del lavoro, Roberto Benaglia, che nella lettera aperta  “Salviamo Garanzia Giovani dal…
Leggi tutto

La Cisl e la Fim ricordano Ezio Tarantelli

Milano, 6.3.2015   Il 27 marzo 1985, trent’anni fa, un commando delle Br uccideva barbaramente il professore Ezio Tarantelli. Per la Fim e la Cisl, il suo contributo, sulla necessità di una politica dei redditi nazionale ed europea, resta di grande centralità e importanza.  “Tutto il sindacato e la politica italiana dovrebbero rappresentare un grande…
Leggi tutto

Banche, dalla fusione di Fiba e DirCredito nasce First Cisl

Milano, 6.3.2015   Dopo un ampio dibattito svoltosi nei rispettivi organismi nazionali, che hanno approvato il progetto all’unanimità, e in attesa dei relativi congressi, convocati per il prossimo mese di aprile per le delibere definitive, DirCredito e Fiba Cisl – sindacati che rappresentano i lavoratori bancari – si apprestano a dar vita a un soggetto…
Leggi tutto

Brescia, patto intergenerazionale per favorire l’occupazione giovanile

Milano, 6.3.2015   Cgil Cisl Uil e Associazione Industriale bresciana hanno sottoscritto un accordo per offrire nuove opportunità occupazionali ai giovani in una prospettiva di solidarietà intergenerazionale. “L’intesa – si legge in un comunicato congiunto – prevede che le aziende associate ad Aib possano proporre ai dipendenti cui manchino non più di 48 mesi all’età pensionabile…
Leggi tutto

Pubblicata la mappatura finale degli accordi sulla diversità

Milano, 6.3.2015 Pubblicata la “Mappatura degli accordi sulla diversità”, elaborato finale del progetto europeo Repartir sulla gestione delle diversità nei luoghi di lavoro, finanziato dall’Unione europea e sostenuto dalla Ces e dal Cese. Una pubblicazione pensata per essere uno strumento di informazione efficace, utile, di facile e veloce consultazione, per agevolare lo scambio di conoscenze…
Leggi tutto

Sciopero intelligente, depositate le firme a sostegno della proposte di legge della Fit

Milano, 6.3.2015   “Esprimo grande soddisfazione e gratitudine per le 80.493 persone che hanno condiviso una scelta di civiltà firmando la nostra proposta di legge sostenuta dalla campagna ‘sciopero intelligente’”. Così il segretario generale della Fit Cisl Giovanni Luciano commenta la consegna, avvenuta oggi alla Camera, del testo della proposta di legge di iniziativa popolare,…
Leggi tutto

Chiusura uffici postali, al via sit-in di protesta in Lombardia

Milano, 5.3.2014   Al via dalla prossima settimana in tutte le province della Lombardia i sit-in di protesta dei lavoratori delle poste, organizzati dai sindacati di categoria di Cisl, Cgil, Failp, Confsal e Ugl, a sostegno della vertenza sulla carenza di organico e contro la chiusura dei 61 uffici in Lombardia. Prima città a partire…
Leggi tutto

Como, presentato il rapporto degli uffici vertenze 2014

Milano, 4.3.2015   Sono oltre 1300 i lavoratori assisti nel 2014 dall’Ufficio vertenze della Cisl dei Laghi di Como. “La relazione annuale permette di segnalare i movimenti del mercato del lavoro in provincia di Como, prendendo in considerazione non solo chi genera lavoro ma anche le aziende in difficoltà”, ha sottolineato Gerardo Larghi, segretario generale…
Leggi tutto

Filca Cisl Lombardia presenta il progetto del Codice etico

Milano, 4.3.2015 L’ultimo consiglio generale della Filca lombarda ha centrato le proprie attività sulla sfida innovativa del prossimo futuro: dotarsi di un Codice etico partecipato ed utile per l’organizzazione, asse culturale che segue la redazione da anni del bilancio sociale. “La responsabilità sociale del sindacato è stato il titolo e la sostanza del nostro congresso…
Leggi tutto

Provvidenze 2015

Milano, 4.3.2015 Nei depliant di ogni provincia della Lombardia trovate le informazioni sulle provvidenze (aiuti economici per la familia) gli indirizzi, gli orari e i telefoni degli sportelli sindacali. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Cisl Asse del Pò ( Lodi Cremona Mantova ) Depliant Provvidenze 2015 – (1.34 MB)…
Leggi tutto

Contrattazione sociale, Cisl e Pensionati rilanciano l’azione sul territorio

Milano, 2.3.2015   La Cisl e i Pensionati della Lombardia rilanciano l’impegno per la contrattazione sociale e territoriale, per negoziare con amministrazioni locali tutele a sostegno delle famiglie in difficoltà, delle persone anziane, dei lavoratori colpiti dalla crisi. Nonostante il taglio delle risorse pubbliche, ben 358 sono state le intese firmate nel 2014 su bilancio,…
Leggi tutto

Birdman

Milano, 2.3.2015 Dopo il trionfo agli Oscar (Miglior film,  miglior regia a Alejandro González Iñárritu, miglior sceneggiatura originale e miglior fotografia) prosegue il cammino di Birdman. Il film è anzitutto un capolavoro di virtuosismo tecnico dimostrando cosa può fare oggi, con la tecnica digitale, il piano-sequenza (sostanzialmente una unica ripresa senza stacchi) che dura per…
Leggi tutto

Turner

Milano, 2.3.2015 Bel cinema sulla pittura Turner di Mike Leigh . Il regista si sofferma sugli ultimi anni di vita del pittore romantico William Turner quando diventa  più eccentrico, con pochi amici e la figura del padre come assistente. Alla morte del genitore infatti  il pittore avrà momenti di sbandamento che solo la relazione con…
Leggi tutto