Blog

Industria ancora in difficoltà

Milano, 4.2.2015 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. 38 rapporto dell’Osservatorio Fim Lombardia Cisl Lombardia – (1.70 MB)

Sgravi contributivi, la circolare Inps

Milano, 4.2.2015 Il 29/1 l’Inps ha emanato una circolare che fornisce le istruzioni alle sedi territoriali in relazione alla concessione degli sgravi contributivi previsti dalla legge di stabilità a favore dei datori di lavoro che assumono a tempo indeterminato. Ne riassumo gli elementi più importanti: – L’esonero spetta a tutti i datori di lavoro privati,…
Leggi tutto

Italiani

Milano, 3.2.2015 Regia Maurizio Ponzi Sceneggiatura Maurizio Ponzi, Luigi Guarnieri, Melania Grazia Mazzucco Fotografia Maurizio Calvesi Montaggio Sergio Montanari Musiche Bruno Zambrini Scenografia Virginia Vianello Interpreti e personaggi Giulio Scarpati: Ulisse, il ferroviere Vanessa Gravina: Angelica Giuliana De Sio: Margherita Maria Grazia Cucinotta: Maria, Donatella Claudio Bigagli: Don Vincenzo Ivano Marescotti: Furio, il ricco industriale…
Leggi tutto

Italiano Medio

Checco Zalone ha fatto scuola e la commedia “scorretta” ha trovato un suo autore in Marcello Macchia, un trentaseienne regista alla sua opera prima. Difficile giudicare Italiano Medio anche se alla base vi sono i vizi e le contraddizioni degli italiani rappresentati attraverso un’opera piuttosto provocatoria a partire dalla distribuzione affidata alla Medusa che pure…
Leggi tutto

Intervista – Osvaldo Domaneschi: Basta alibi, investite e assumete

Milano, 3.2.2015 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Intervista a Osvaldo Domaneschi – Job gennaio-febbraio 2015 Cisl Lombardia – (174 KB)

Infortuni mortali in Lombardia nel 2014

Milano, 3.2.2015 Pubblichiamo le tabelle coi dati relativi agli infortuni mortali in Lombardia per il 2014, a cura del dipartimento Salute e sicurezza Cisl Lombardia.   Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Infortuni mortali anno 2014 Cisl Lombardia – (947 KB)

Ufficializzata la chiusura di 61 uffici postali in Lombardia

Milano, 2.2.2015   Nel corso dell’incontro coi sindacati di oggi pomeriggio Poste Italiane ha ufficializzato l’intenzione di chiudere definitivamente 61 uffici postali in Lombardia e di razionalizzarne 121, aprendoli a giorni alterni, per un totale di 182 interventi.  “Su tale programma abbiamo già espresso tutta la nostra contrarietà e le nostre perplessità verso un progetto…
Leggi tutto

Bancari in piazza per il rinnovo del contratto

Milano, 30.1.2015   Oltre 7mila bancari arrivati da tutto il Nord Italia hanno manifestato questa mattina a Milano, in contemporanea allo sciopero nazionale indetto da un cartello che raccoglie tutte le sigle sindacali del settore, a sostegno del diritto della categoria al rinnovo del contratto nazionale e contro la decisione unilaterale di Abi di dare…
Leggi tutto

Agroalimentare in crisi, manifestazione a Palazzo Lombardia

Milano, 30.1.2015   I lavoratori del settore agroalimentare hanno manifestato questa mattina davanti a Palazzo Lombardia, per richiamare sulle grandi difficoltà create dalla crisi. L’iniziativa si inserisce nell’ambito della giornata di mobilitazione nazionale promossa dal sindacato di categoria Fai Cisl che in Lombardia interessa oltre 200mila addetti, tra aziende industriali e imprese agricole. “L’agroalimentare per la…
Leggi tutto

Euronote 87

Milano, 30.1.2015   Oggi su www.euronote.it • Conseguenze della crisi • Il programma della nuova Commissione • Dubbi sui negoziati Ttip tra Ue e Usa Conseguenze della crisi L’aumento di disoccupazione e povertà è stato limitato solo nei Paesi che hanno offerto lavoro di qualità e protezione sociale: lo evidenzia un Rapporto della Commissione europea…
Leggi tutto

Licenziamenti collettivi febbraio 2015

Milano, 30.1.2015 Le iscrizioni alle liste di mobilità a seguito di licenziamenti collettivi il 23/1 sono state 6386. Nel corrispondente mese del 2014 erano 2188, nel mese di novembre, ultimo dato disponibile del 2014, 2467. Va ricordato che il dato del mese di gennaio comprende anche i licenziamenti di dicembre, considerato che la precedente sottocommissione…
Leggi tutto

Introduzione al seminario 70 anni – Da Auschwitz all’Europa

Milano, 29.01.2015 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Introduzione al seminario 70 anni – da Auschwitz all’Europa Cisl Lombardia – (13 KB)

Eni, Femca Cisl: no alla vendita di Saipem

Milano, 28.1.2015   Saipem non va separata da Eni, non dev’essere venduta ai cinesi. La Femca Cisl sta facendo pressione sui vertici del gruppo e sul governo affinché la società di ingegneristica e costruzioni resti all’interno del gruppo petrolifero. E lo ribadirà anche al prossimo incontro con il neo amministratore delegato, Claudio De Scalzi, previsto…
Leggi tutto

Al via mobilitazione Poste Cisl Lombardia contro chiusura di 65 uffici

Milano, 27.1.2015   Al via anche in Lombardia la mobilitazione dei postali della Cisl contro la chiusura di decine di uffici. Il piano di riorganizzazione nazionale, comunicato in questi giorni da Poste Italiane, prevede per la Lombardia la chiusura definitiva di 65 uffici postali e l’apertura a a giorni alterni per altri 120. A livello…
Leggi tutto

70 anni, da Auschwitz all’Europa. Per non dimenticare

Milano, 27.1.2015 Oltre 400 studenti, di quarta e quinta superiore, hanno partecipato questa mattina all’incontro organizzato dal Comitato “In treno per la memoria” promosso da Cgil e Cisl lombarde, quest’anno anche con la partecipazione della Uil Lombardia. L’appuntamento è ormai da 7 anni una tappa fondamentale nel percorso formativo che le scuole e i sindacati…
Leggi tutto

Formazione professionale, sindacati: a rischio la tenuta complessiva del sistema

Milano, 27.11.2015    I sindacati di categoria della Scuola di Cgil, Cisl, e Uil, hanno incontrato l’assessore regionale al Lavoro e formazione, Valentina Aprea, sulle ipotesi di razionalizzare del sistema IeFP (Istruzione e Formazione Professionale) a fronte della diminuzione delle risorse del bilancio regionale: insoddisfazione e preoccupazione  sono le prime reazioni rispetto le ipotesi prospettate…
Leggi tutto

Corri ragazzo corri

Il giorno della memoria viene celebrato, nelle sale cinematografiche, con la proiezione ogni anno di nuovi film ispirati alla tragedia della shoah. In realtà le proposte sono molte se si scava nella storia del cinema e si fanno operazioni meritorie come quella dello scorso anno di Teodora che ha riproposto nelle sale la versione restaurata…
Leggi tutto

Trasporto pubblico locale e Legge di Stabilità

Milano, 27.01.2015 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Delibera Regionale (DGR) 3007 del 09.01.2015 Cisl Lombardia – (322 KB) Spiegazione Cisl Lombardia – (670 KB)  

Trasporto pubblico locale, Cisl Lombardia: accelerare la riforma

Milano, 26.1.2015   “Occorre accelerare sulla riforma del trasporto pubblico locale. Se l’avessimo attuata prima non saremmo in questa situazione”. E’ quanto afferma Roberto Benaglia, segretario regionale Cisl Lombarda con delega ai Trasporti, commentando le ultime delibere emanate dalla Regione a fronte dei tagli alle risorse decisi dalla Legge di stabilità. Con l’ultima Finanziaria, infatti,…
Leggi tutto

Giovani sindacalisti crescono in casa Fnp e Cisl

Milano, 26.1.2015   Sono 15 i giovani inseriti nelle strutture Fnp e Cisl della Lombardia grazie al progetto “Unabuona casa per giovani sindacalisti”, avviato nel 2013 dalla Fnp regionale per promuovere e sostenere l’assunzione apprendisti, che in questi giorni al Centro studi Cisl hanno concluso il percorso formativo a loro dedicato. “Un progetto che è…
Leggi tutto

Accordo con Anci Lombardia sul applicazione del nuovo Isee

Milano, 26.1.2015 Pubblichiamo in allegato il testo dell’accordo siglato con Anci Lombardia, in riferimento all’applicazione del nuovo Isee. “Facendo seguito agli impegni assunti con Anci il 12 maggio scorso ai fini dell’applicazione del nuovo indicatore reddituale da parte dei Comuni, per l’accesso alle prestazioni agevolate – spiega Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia – abbiamo…
Leggi tutto

Popolari, Adiconsum Lombardia: la trasformazione non migliorerà il rapporto con i consumatori

Milano, 23.1.2015   “Il via libera del Consiglio dei ministri alla riforma delle Banche Popolari va considerato come un autentico blitz. Le popolari hanno superato gli stress test, alcune anche meglio delle Spa, e il sistema ha radici profonde visto che le prime banche cooperative sono nate con l’Unità d’Italia. Dove sono i requisiti di…
Leggi tutto

Formazione professionale, Regione Lombardia vuole tagliare 3mila iscrizioni

Milano, 23.1.2015   Si è svolto oggi l’incontro tra l’assessore regionale all’Istruzione e formazione, Valentina Aprea e le parti sociali per impostare le scelte e le iscrizioni al prossimo anno scolastico 2015-2016 per i corsi di formazione professionale in Lombardia. Nonostante il positivo lavoro fatto in queste settimane con gli enti di formazione per razionalizzare il…
Leggi tutto

Uffici vertenze, l’attività 2014

Milano, 22.1.2015 Pubblichiamo la relazione sull’attività degli uffici vertenze della Cisl in Lombardia nel 2014, confrontata anche con gli anni precedenti. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Ufficio vertenze – Attività 2014 Cisl Lombardia – (160 KB)

Hungry Hearts

Milano, 22.01.2015   Una relazione che nasce in una toilette newyorkese dove la puzza la fa da padrona tra una ragazza italiana ossessionata dalla purezza ed un giovane americano che tale puzza ha provocato non poteva che essere generatrice di conflitti, e quando nasce un bambino tale conflitto degenera nonostante l’amore della coppia. Il bambino…
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News n.9

Milano, 22.1.2015   In questo numero   Editoriale: “Una settimana importante per l’Europa” di Franco Chittolina     Voci dall’Europa e dal Mondo Attentato a Parigi: il cordoglio del Parlamento | CES: Consiglio Europeo, valutazioni positive e perplessità | Agenda CSI per il 2015 a cura di CISL Lombardia   Prospettive europee Programma di lavoro della…
Leggi tutto

Micron, per 29 lavoratori il rischio di una nuova procedura di mobilità

Milano, 21.1.2015   A rischio la conclusione positiva della vertenza Micron. A dicembre 2014 sindacati e azienda hanno raggiunto un’intesa per la proroga fino a venerdì 23 gennaio dell’accordo con il quale nell’aprile scorso si è evitato il licenziamento per 418 lavoratori. La proroga definita a dicembre era finalizzata a favorire ulteriori assunzioni da parte…
Leggi tutto

Le regole regionali su salute e sicurezza

Milano, 21.1.2015 Nel mese di dicembre scorso Regione Lombardia ha adottato la delibera DGR 2989 del 23.12.2014 con la quale vengono approvate le Regole di gestione del servizio socio sanitario per l’anno 2015. Il documento si compone di tre allegati. Nell’allegato B “Regole di sistema 2015: ambito sanitario” si indicano gli indirizzi e gli obiettivi…
Leggi tutto

Cifa, accordo sulla proroga dei contratti di solidarietà

Milano, 19.1.2015   Accordo raggiunto tra sindacati e gruppo Cifa per la prosecuzione per 12 mesi del contratto di solidarietà per 80 lavoratori. “Abbiamo  respinto l’originaria impostazione aziendale in quanto fortemente penalizzante e contraddittoria con la gestione concordata nel 2014 – afferma Enrico Vacca, responsabile  per la Fim della trattativa -. La strada per l’uscita…
Leggi tutto

Progetto Repartir: focus su conciliazione e disabilità

Milano, 19.1.2015   Si è tenuto a Milano la scorsa settimana il corso formativo di due giorni sulla gestione della diversità nei luoghi di lavoro, previsto nell’ambito delle attività del progetto europeo Repartir promosso dalla Cisl Lombardia.  Nella due giorni, si è analizzato il ruolo che possono svolgere le rappresentanze sindacali nei luoghi di lavoro,…
Leggi tutto

Nel 2014 recuperati oltre 77 mln di euro grazie a uffici vertenze Cisl Lombardia

Milano, 16.1.2015   E’ di oltre 77 milioni di euro l’ammontare delle risorse economiche recuperate nel 2014 a favore dei lavoratori, grazie all’attività degli Uffici vertenze della Cisl Lombardia. Il 78% delle risorse arriva dai fallimenti aziendali e quindi dalle procedure concorsuali aperte (pari a 1.378 pratiche), il resto dalle vertenze (pari a 6.980 pratiche).…
Leggi tutto

Artigiani metalmeccanici, accordo di transizione sul contratto

Milano, 16.1.2015   Nell’incontro svoltosi a Roma ieri 15 gennaio 2015, tra le delegazioni di Fim, Fiom, Uilm e le delegazioni delle organizzazioni dell’artigianato in rappresentanza del settore metalmeccanico, orafo e odontotecnico per il rinnovo del contratto dell’area meccanica dell’artigianato, si è convenuto di sottoscrivere un accordo di transizione su una parte dei contenuti economici…
Leggi tutto

The Mangler – La macchina infernale

REGIA:Critica sociale ed anticapitalistica in questo horror d’annata girato da Tobe Hooper con pochi mezzi. La descrizione dell’ambiente di lavoro alla Gartley’s Blue Ribbon Laundry, pur essendo finalizzato al racconto si presta a riflessioni sulla sicurezza sul lavoro.       LA CRITICA   Il “mangler” è un marchingegno che funziona come stiratrice di indumenti…
Leggi tutto

American Sniper

Buon risultato al botteghino per il film di Clint Eastwood sulla storia di un cecchino diventato famoso per aver abbattuto centosessanta uomini difendendo le truppe americane di pattuglia in Iraq.  

Italcementi, prorogata per 12 mesi la cassa integrazione straordinaria

Milano, 14.1.2015   Ieri pomeriggio è stato sottoscritto con il gruppo Italcementi l’accordo in sede di ministero del lavoro a Roma per la proroga di 12 mesi della cassa integrazione straordinaria, con rotazione sui profili professionali, per un massimo di 444 lavoratori.  La motivazione della proroga risiede nella complessità del processo di riorganizzazione in atto…
Leggi tutto

La Felsa per Garanzia Giovani

Milano, 14.01.2015 – Ragazzi da formare per diventare BROKER ASSICURATIVI   Azienda del settore necessita di 1/2 ragazzi tra i 20 ed i 26 anni, laureati o diplomati non fa differenza, l’importante è che abbiano voglia di imparare il mestiere del Broker Assicurativo, siano curiosi, protattivi, energici e perseveranti. I segmenti di clientela su cui…
Leggi tutto

Accordo regionale sui Piani di Zona 2015-2017

Milano, 14.1.2015 Il 16 dicembre 2014 Cgil, Cisl, Uil, con le federazioni regionali dei pensionati Spi, Fnp Uilp della Lombardia, e l’assessore al Welfare hanno sottoscritto un accordo sulle linee di indirizzo e i tempi per lo sviluppo dei Piani di Zona 2015-2017. Al provvedimento sono collegate le risorse derivanti dalla ripartizione del fondo nazionale…
Leggi tutto

Attuazione legge Delrio, accordo regionale

Milano, 14.1.2015   Regione Lombardia, Anci, Upl e i sindacati della funzione pubblica (Cisl, Cgil e Uil) hanno firmato un protocollo d’intesa  sulla situazione dei lavoratori delle Province lombarde che prevede tra l’altro l’istituzione di un tavolo regionale di confronto che durerà fino alla fine del processo di riordino degli enti locali e della nuova…
Leggi tutto

Banche, il 30 gennaio sciopero generale per il rinnovo del contratto

Milano, 12.1.2015              Sciopero generale dei bancari il 30 gennaio. L’hanno proclamato oggi i sindacati di categoria Fabi, Fiba Cisl, Fisac Cgil, Uilca, Dircredito, Ugl Credito, Sinfub e Unisin a sostegno del diritto al rinnovo del contratto nazionale di lavoro e contro la decisione unilaterale di Abi di dare disdetta…
Leggi tutto

Province, intesa regionale per garantire la tutela dell’occupazione

Milano, 12.1.2015   E’ stato sottoscritto tra Regione, Anci  Upl e  Cgil, Cisl, Uil Lombardia, il protocollo d’intesa regionale sul riordino degli assetti istituzionali in applicazione della legge Delrio. L’accordo garantisce la tutela degli attuali livelli occupazionali e istituisce un tavolo regionale di confronto e monitoraggio che assume l’impegno di seguire il completo compimento del…
Leggi tutto