Blog

Furlan: meno rigore, più Europa del lavoro e del sociale

Milano, 4.12.2014   “Il presidente Renzi dice che non vuole allearsi con i poteri forti e allora lo dimostri e si allei con noi nel lavoro!”. Così il segretario generale della Cisl, Annamaria Furlan, concludendo la manifestazione delle Cisl del Nord al Carroponte di Sesto S. Giovanni, storico polo industriale oggi riconvertito al terziario.  Nella…
Leggi tutto

Oltre 10mila delegati della Cisl del Nord manifestano al Carroponte

 Milano, 4.12.2014   Si è conclusa oggi con una grande manifestazione al Carroponte di Sesto S. Giovanni, cui ha partecipato anche il segretario generale Cisl, Annamaria Furlan, la settimana di mobilitazione organizzata dalla Cisl per rilanciare le sue proposte sui temi di nuove politiche per il lavoro, sulla lotta alla precarietà dei giovani, sulla tutela…
Leggi tutto

Contrattazione sociale, indagine sui Comuni rilancia il ruolo dei sindacati

Milano, 3.12.2014   Per i sindaci e gli assessori dei Comuni lombardi i sindacati dei pensionati sono interlocutori importanti. Non semplici controparti, ma attori sociali coi quali è utile avere un rapporto di confronto, soprattutto in questa difficile fase di crisi. E’ quanto emerge dalla ricerca sulla negoziazione sociale condotta dall’Ires e presentata oggi da…
Leggi tutto

Negoziazione sociale, indagine sui Comuni

Milano, 3.12.2014 Pubblichiamo le slide della ricerca sulla negoziazione sociale condotta da Ires e promossa da Fnp, Spi e Uil Lombardia. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Negoziario sociale, indagine sui Comuni Fnp-Cisl Lombardia – (409 KB)

Formazione professionale, allarme Cgil, Cisl, Uil: a rischio oltre 500 posti

Milano, 2.12.2014   A rischio oltre 500 posti di lavoro nella formazione professionale lombarda. La Legge di Stabilità 2015 riduce le risorse regionali del bilancio e l’assessorato alla Formazione ha previsto tagli per 75,5 milioni di euro su istruzione, formazione e lavoro. In particolare, sul sistema della formazione professionale si prevede un taglio di 27…
Leggi tutto

Pubblico impiego, medici e scuola in sciopero per i contratti

Milano, 28.11.2014   Anche in Lombardia le categoria della Cisl che rappresentano i lavoratori pubblici scioperano oggi per tutta la giornata per il rinnovo dei contratti.  Su tutto il territorio lombardo, davanti prefetture, Asl, municipi, sono in corso presidi per informare l’opinione pubblica delle ragioni dello sciopero. “Ai lavoratori della scuola pubblica statale da sei anni…
Leggi tutto

Adiconsum: lo spreco alimentare non abita nelle case delle famiglie lombarde

Milano, 28.11.2014   Lo spreco alimentare non abita nelle case dei cittadini lombardi. Anche quando si creano eccedenze, l’obiettivo è cercare di non buttare via attivando strategie diversificate, ma univoche. E’ quanto emerge dai risultati dell’indagine promossa  da Adiconsum Lombardia, Cittadinanzattiva, Movimento Consumatori nell’ambito del progetto “Risparmia(TI) lo spreco” e presentata questa mattina a Milano. La…
Leggi tutto

Cisl: da martedi’ tre giorni di mobilitazioni su lavoro, fisco, sviluppo

Milano, 28.11.2014   “Per il lavoro, per il sociale”: e’ questo lo slogan delle tre manifestazioni nazionali che la Cisl terrà martedì 2 dicembre, per le regioni del Centro, a Firenze alla stazione Leopolda, mercoledì 3 dicembre, per le regioni del Sud e delle Isole, a Napoli al Teatro Palapartenopeo e  giovedì 4 dicembre, per…
Leggi tutto

La Felsa per Garanzia Giovani

Milano, 28.11.2014 Pubblichiamo le nuove offerte a cura di Felsa Lombardia – Rivenditore che opera nel mondo del retail (marchi trattati IBM, Epson, Rch) con sistemi fiscali per la vendita al banco e ristorazione, è alla ricerca di due tecnici giovani (diploma istituto tecnico informatico o elettrotecnico), anche da formare. L’azienda è a Milano zona…
Leggi tutto

Cyclo

REGIA:A Ho Chi Min nel Vietnam un “Giovane” diciottenne con un triciclo lavora duramente agli ordini della “Padrona”, che ha un figlio della sua età handicappato. I suoi genitori sono morti e lui vive con il nonno e due sorelle in un quartiere povero. Un giorno, però, gli rubano il triciclo, e lo lasciano tramortito,…
Leggi tutto

Spreco alimentare, sintesi dell’indagine

Milano, 28.11.2014 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Spreco alimentare – sintesi indagine Cisl Lombardia – Adiconsum (912 KB)

Addio al linguaggio

  Milano, 28.11.2014 Arriva sui nostri schermi un film che, secondo certe categorie, si potrebbe definire “difficile” ed intellettuale. Parliamo dell’ultima fatica di Jean Luc Godard reduce dall’ultimo festival di Cannes dove gli è stato assegnato il Premio della Giuria. Un film che vede come protagonisti una coppia di umani ed un cane sognatore dove…
Leggi tutto

Euronote 86

Milano, 28.11.2014 Oggi su www.euronote.it • Cambio di rotta • Previsioni economiche d’autunno: ripresa lenta • La disoccupazione morbida Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Euronote 86-2014 Cisl Lombardia – (602 KB)

Ibm, accordo sulla gestione non traumatica dei 225 esuberi

Milano, 27.11.2014   Primo parziale accordo su una gestione “morbida” dei 225 licenziamenti annunciati da Ibm Italia il 17 novembre scorso. Al termine dell’incontro di ieri in Assolombarda sindacati e azienda hanno firmato un protocollo di intesa che individua un percorso che consenta di arrivare ad una soluzione condivisa non traumatica per risolvere il problema…
Leggi tutto

Edilizia: lavoratori lombardi in piazza, in lotta per il futuro

Milano, 27.11.2014   Centinaia di lavoratori lombardi del settore edile hanno partecipato questa mattina a Milano alla manifestazione davanti a Palazzo Lombardia organizzata da Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil per sollecitare interventi concreti contro la crisi, nell’ambito della giornata di mobilitazione nazionale “In lotta X il futuro”. I lavoratori chiedono il rilancio del settore…
Leggi tutto

Contratti a termine settore pubblico, la sentenza Ue

Milano, 27.11.2014 Per leggere e scaricare la sentenza della Corte europea sulla illegittimità della reiterazione dei contratti a termine nel settore pubblico, è sufficiente cliccare sui seguente  link: http://www.dottrinalavoro.it/notizie-c/corte-europea-di-giustizia-illeggittima-la-reiterazione-dei-contratti-termine-oltre-36-mesi-nelle-scuole

Contratti di solidarietà di tipo B

Milano, 27.11.2014   Un interessante approfondimento della normativa sui contratti di solidarietà di tipo B è pubblicato al seguente link: http://generazionevincente.it/blog/?p=2332#  

Alcatel, intesa sulla cessione del settore Optics. Salvaguardati 256 posti

Milano, 26.11.2014   Raggiunta l’intesa al ministero dello Sviluppo economico sulla cessione di ramo d’azienda del settore Optics da Alcatel Lucent a Sm Optics, società controllata all’85% da Siae Microelettronica e al 15% dal management. L’intesa permette di salvaguardare 256 posti di lavoro di dipendenti Alcatel Lucent che dal 1° dicembre passeranno alle dipendenze di…
Leggi tutto

Scuola, sentenza Ue boccia l’Italia sui contratti dei precari

Milano, 26.11.2014   “La normativa italiana sui contratti di lavoro a tempo determinato nel settore della scuola è contraria al diritto dell’Unione. Il rinnovo illimitato di tali contratti per soddisfare esigenze permanenti e durevoli delle scuole statali non è giustificato”, è quanto scrive la Corte di giustizia europea nella sua sentenza odierna. Inoltre la legge…
Leggi tutto

Liberi dal gioco d’azzardo, al via campagna in Lombardia

Milano, 25.11.2014   “Liberi dal gioco d’azzardo. Con l’azzardo ti giochi la vita”: questo lo slogan della campagna di comunicazione presentata oggi alla stampa e agli amministratori locali lombardi a Milano, presso la sede di Lega Autonomie Lombardia, dal coordinamento lombardo di “Mettiamoci in gioco”, la Campagna nazionale contro i rischi del gioco d’azzardo cui aderisce…
Leggi tutto

Balzer, fumata nera. Nessun accordo sul contratto d’affitto

Milano, 25.11.2014   Balzer a gambe all’aria. A un passo dalla firma conclusiva per l’accordo, l’intesa tra Barghi e Perolari salta sulla questione dell’affitto, e adesso unica certezza è la chiusura del caffè del Sentierone di Bergamo chiuda, lasciando “a terra” 21 lavoratori e le loro famiglie. “È una beffa clamorosa!”, sbotta Alberto Citerio, segretario generale…
Leggi tutto

Intervento del nuovo segretario generale Cisl Lombardia, Osvaldo Domaneschi

Milano, 25.11.2014 Pubblichiamo l’intervento del segretario generale della Cisl Lombardia, Osvaldo Domaneschi, al consiglio generale Usr del 24 novembre in occasione della sua elezione. Per leggere e scaricare l’intervento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Intervento di Osvaldo Domaneschi Segretario generale Cisl Lombardia – (80 KB)

Osvaldo Domaneschi è il nuovo segretario generale della Cisl Lombardia

 Milano, 24.11.2014   Osvaldo Domaneschi è il nuovo segretario generale della Cisl Lombardia. Con 91 voti su 103 votanti (6 le schede bianche e 6 le nulle) lo ha eletto questa mattina a Sesto S. Giovanni il consiglio generale dell’organizzazione, alla presenza del segretario nazionale della Cisl, Annamaria Furlan. Subentra a Gigi Petteni, eletto nella…
Leggi tutto

Riforma fisco, Furlan: a gennaio proposta Cisl che premi il lavoro

Milano, 24.11.2014    La Cisl presenterà a gennaio una proposta di riforma del fisco che premi il lavoro e “se sarà possibile la sosterrà con una raccolta di firme per una proposta di legge popolare”. Lo ha annunciato Annamaria Furlan, leader della Cisl, intervenendo questa mattina al consiglio generale della Cisl lombarda che ha eletto…
Leggi tutto

Crisi edilizia, oltre 70mila posti bruciati in Lombardia

Milano, 20.11.2014   Sono oltre 70mila i posti di lavoro delle costruzioni bruciati in sei anni di crisi in Lombardia. Per rilanciare il settore, nel segno della qualità dell’impresa, della regolarità del lavoro, della legalità, della sostenibilità, i sindacati regionali di categoria Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil, organizzano una manifestazione unitaria per giovedì 27…
Leggi tutto

Cisl Lavoro pubblico: sciopero nazionale il 1° dicembre

Milano, 19.11.2014   “Il 1° dicembre i lavoratori dei servizi pubblici incroceranno le braccia, dando continuità alla mobilitazione e alla manifestazione dell’8 novembre scorso”. La decisione è stata annunciata da Francesco Scrima, coordinatore dalle categorie della Cisl Lavoro pubblico, che conferma “la richiesta alle federazioni di Cgil e Uil di convergere sulla data per un’azione…
Leggi tutto

Ibm annuncia altri 285 licenziamenti. 199 a Milano Segrate

Milano, 18.11.2014   La direzione del gruppo Ibm ha comunicato ieri l’avvio di una nuova procedura di mobilità per 285 lavoratori (225 impiegati e quadri e 60 dirigenti), che riguarda tutti i settori nell’ambito del piano di bilanciamento delle risorse che prevede tagli per 1.898 persone in Europa, deciso dalla multinazionale di Armonk, New York,…
Leggi tutto

Baglioni, Cella e Manghi a confronto sul “buon cammino” del lavoro

Milano, 18.11.2014   Quali gli strumenti e le scelte da mettere in campo, per andare oltre la “sorpresa” della crisi e rilanciare con forza le ragioni del mondo del lavoro? Se n’è discusso questa mattina nella sede regionale Cisl di via Vida, nel corso del dibattito sul nuovo libro di Guido Baglioni, ”Un racconto del…
Leggi tutto

Intesa tra Adiconsum Lombardia e Ubi Banca per l’educazione finanziaria

Milano, 18.11.2014   Ubi Banca e Adiconsum Lombardia hanno siglato un protocollo d’intesa per promuovere iniziative di educazione finanziaria sul territorio lombardo con l’obiettivo di mettere i cittadini nelle condizioni di compiere scelte di risparmio e di investimento consapevoli, perché basate sulla conoscenza e sull’informazione, utilizzando primari ed efficaci strumenti di autotutela.  “Alla base della…
Leggi tutto

Due giorni, una notte

Jean-Pierre e Luc Dardenne

Libro – Un racconto del lavoro salariato

Milano, 17.11.2014   Racconto denso e appassionato, testimonianza di uno dei maggiori esperti sull’argomento, il libro di Guido Baglioni si snoda lungo le tappe della storia italiana vista attraverso le vicende del lavoro salariato, in un cammino fatto di sofferenze, conflitti, conquiste e benessere. Il tema cruciale è quello della tutela e della valorizzazione del…
Leggi tutto

Infortuni mortali in Lombardia al 31.10.2014

Milano, 17.11.2014 Pubblichiamo un report sugli infortuni mortali in Lombardia al 31 ottobre 2014, a cura del dipartimento Salute e sicurezza della Cisl Lombardia. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Infortuni mortali in Lombardi al 31 Ottobre 2014 Cisl Lombardia – (734 KB)

Industria, allarme Fim: oltre 20mila posti a rischio in Lombardia

Milano, 14.11.2014    “Il rinnovamento della Fim darà una forte spinta al sindacato industriale e una chance in più alla battaglia per l’occupazione e il rilancio dell’industria manifatturiera del nostro Paese”. Così Nicola Alberta, segretario generale Fim Lombardia, commentando l’elezione di Marco Bentivogli, nuovo segretario generale dei metalmeccanici della Cisl. “In Lombardia abbiamo 2.000 aziende…
Leggi tutto

Legge stabilità, Petteni: no agli scioperi generali a invito

Milano, 13.11.2014   “Alla formula dello sciopero generale a invito della Cgil noi rispondiamo che siamo per l’unità dei lavoratori, non per l’unità sindacale ad ogni costo. Non possiamo che rispondere con durezza ad una scelta provocatoria, dettata solo da uno scontro politico e partitico in atto”, così Gigi Petteni, segretario generale uscente della Cisl…
Leggi tutto

Osvaldo Domaneschi proposto alla guida della Cisl lombarda

Milano, 13.11.2014   L’esecutivo della Cisl Lombardia, riunitosi oggi nella sede regionale di via Vida, ha condiviso la proposta del segretario generale uscente, Gigi Petteni, che ha indicato come suo successore Osvaldo Domaneschi, attuale segretario organizzativo. Il consiglio generale della Cisl Lombardia è convocato per l’elezione del nuovo segretario generale il prossimo 24 novembre. Nel…
Leggi tutto

La bella vita

RegiaNel 1989, Bruno Nardelli, operaio in un acciaieria di Piombino, sposato con Mirella, cassiera in un supermercato, conduce una vita coniugale serena. Ma una sera, durante la rappresentazione di una rudimentale filodrammatica, proposta da Gerry Fumo, un presentatore di una televisione locale, Mirella rimane affascinata dall’aspetto e dalle maniere persuasive di Gerry. Conosciutolo, Gerry a…
Leggi tutto

La "Buona Scuola", il documento inviato alla ministra Giannini

Milano, 13.12.2014 Pubblichiamo il documento di osservazioni e proposte sul piano del governo “La Buona Scuola” inviato dalle segreterie regionali di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. La “Buona Scuola” Cisl Lombardia – (332 KB)

Torneranno i prati

Milano, 13.11.2014 Federico De Roberto, noto come autore de “I vicerè”, non era un pacifista schierato e nemmeno un antimilitarista ma dopo Caporetto seppe descrivere benissimo la vita di trincea nel racconto “La paura” al quale Ermanno Olmi ha fatto riferimento nella sua opera più recente Torneranno i prati. Il film di Olmi si accosta…
Leggi tutto

Il sale della terra

Distribuito in una quarantina di sale è sui nostri schermi Il sale della terra, un documentario di Wim Wenders in collaborazione con Juliano Ribeiro Salgado, figlio di Sebastião, un noto fotografo brasiliano del quale ne è la storia. Un fotografo che ha girato il mondo operando in 26 paesi e ritraendone l’anima con foto semplici…
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News n. 7

Milano, 12.11.2014   In questo numero: Editoriale: “Novembre: per l’Ue l’estate fredda dei morti” di Franco Chittolina Voci dall’Europa e dal Mondo Malala all’Onu promuove la donne e i bambini | Comitati aziendali europei: conferenza 2014 | Le organizzazioni sindacali chiedono la sospensione dei negoziati Ue-Usa a cura di CISL Lombardia   Prospettive europee Insediata la…
Leggi tutto