Blog

Tfr – Una riflessione degli Uffici vertenze

Milano, 25.9.2014   Trasferire da subito nella busta paga dei lavoratori il 50% del Tfr da maturare annualmente e lasciare il restante 50% alle aziende. Sarebbe il piano allo studio del governo per favorire il rilancio dei consumi e il sostegno alle attività produttive. Lo scrive il Sole 24 ore sottolineando che la “misura durerebbe…
Leggi tutto

Cisl Lombardia al fianco della Fit nella campagna per lo sciopero intelligente

Milano, 24.9.2014   Parte dalla Lombardia la raccolta firme a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare promossa dalla Fit Cisl per modificare la legge 146 sugli scioperi nel trasporto pubblico.  Sostenuta da una massiccia campagna pubblicitaria, l’iniziativa è stata presentata questa mattina a Milano, nel corso dell’assemblea regionale organizzata dalla categoria, cui sono…
Leggi tutto

Cri Lombardia, firmato l’accordo per la stabilizzazione di 700 precari

Milano, 23.9.2014 E’ arrivata oggi la firma definitiva dell’accordo tra le organizzazioni sindacali Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Pa lombarde con Croce Rossa regionale e assessorato alla Sanità di Regione Lombardia. “Dopo mesi di intenso lavoro – dichiara Antonio Tira, segretario generale Cisl Funzione Pubblica Lombardia – abbiamo concretizzato un accordo quadro che riesce a fare…
Leggi tutto

Industria: in Lombardia oltre 20mila posti di lavoro ad alto rischio

Milano, 23.9.2014   Sono oltre 20mila in Lombardia i lavoratori metalmeccanici ad alto rischio occupazione, coinvolti da cassa integrazione straordinaria o mobilita’ ormai da più di due anni. Ben 82 le imprese medie e grandi (oltre 250 dipendenti) per le quali la situazione di difficoltà è divenuta ormai strutturale. E’ quanto emerge dall’ultima rilevazione dell’Osservatorio…
Leggi tutto

25 assistenti familiari formati da Ial Lombardia

Milano, 23.9.2014   L’assistente familiare è un operatore certificato da un corso di formazione finalizzato a sviluppare specifiche competenze per fornire assistenza qualificata e adeguata a persone con livelli diversi di fragilità. Lavora in équipe con il medico curante e l’infermiere dell’assistenza domiciliare e mette in atto le attività assistenziali di competenza.  Ial Lombardia, ente…
Leggi tutto

Il fuoco della vendetta

Milano, 23.09.2014 Un thriller a volte racconta meglio il declino di un’inchiesta documentaristica. Lo racconta tramite vicende esemplari ma anche attraverso una fotografia sbiadita di un paesaggio coperto da una polvere nera, eredità delle acciaierie oramai in via di estinzione ma ancora troppo presenti nel degrado ambientale e che rappresentano comunque l’unico strumento per sopravvivere…
Leggi tutto

Statali in piazza per difendere i servizi e il salario

Milano, 22.9.2014   “Una grande manifestazione nazionale in difesa dei servizi pubblici e dei settori della conoscenza, l’unico argine a una crisi che impoverisce le persone e aumenta le diseguaglianze”. Fp Cgil, Flc Cgil, Cisl Fp, Cisl Scuola, Cisl Medici, Fns Cisl, Fir Cisl, Cisl  Università Afam, Uil Fpl, Uil Pa, Uil Scuola e Uil…
Leggi tutto

Contratti, firmato il rinnovo per le imprese di pulizia artigiane

Milano, 19.9.2014   Dopo anni di attesa e numerose mobilitazioni territoriali, è stato sottoscritto il contratto nazionale di lavoro per le 40mila imprese di pulizia artigiane, che interessa circa 150 mila lavoratori. L’accordo, firmato Cna , Confartigianato, Casartigiani, Claai e i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti Uil, prevede un aumento contrattuale di…
Leggi tutto

Ial Lombardia diploma 25 nuovi assistenti familiari a Monza

Milano, 17.9.2014   Sono stati consegnati lo scorso sabato, presso il San Gerardo di Monza,  i “diplomi” ai 25 nuovi assistenti  familiari  formati con un corso co-promosso dallo Ial Lombardia, ente di formazione accreditato presso la Regione, insieme ad Aisla Monza e Brianza, l’Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica e con il supporto di Cisl Monza…
Leggi tutto

Trasporto pubblico verso Expo, in Cisl incontro con Cavalli e Rota

Milano, 17.9.2014   Affrontare le questioni concrete del trasporto pubblico locale, con senso di responsabilità e la preoccupazione di cogliere appieno l’occasione di Expo2015. Questo l’obiettivo condiviso oggi nel corso dell dibattito organizzato da Cisl regionale e Fit Lombardia con il presidente di Atm, Bruno Rota, e l’assessore regionale ai trasporti, Alberto Cavalli. “Milano e…
Leggi tutto

Cese – Parere sulle Migrazioni richiesto dalla presidenza italiana

Milano, 17.9.2014 Pubblichiamo il Parere sulle politiche europee sulle Migrazioni richiesto al Cese dalla presidenza italiana del semestre del Consiglio europeo. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Parere sulle migrazioni Cisl Lombardia – (90 KB)

Risorse umane, vera ricchezza del Paese per far ripartire l’industria

Milano, 16.9.2014 Far ripartire l’industria si può. E si deve. Anche attraverso una nuova alleanza tra sindacati e imprese, che orientino le scelte politiche nazionali. Un nuovo impegno per un lavoro comune orientato dalla comune preoccupazione per la ripresa del settore manifatturiero e la valorizzazione delle qualità delle risorse umane del nostro Paese, che ha…
Leggi tutto

La Felsa per Garanzia Giovani

Milano, 16.9.2014   Pubblichiamo il quarto appuntamento per le offerte di lavoro a cura di Felsa Lombardia.   ARTIGIANATO Falegnameria/serramentista di Parabiago ricerca una figura professionale con queste caratteristiche: • Utilizzo di autocad e buone capacità di disegno tecnico a mano • Esperienza in cantiere e in ambito edile • Buona capacità organizzativa • Disponibilità…
Leggi tutto

Croce Rossa, intesa coi sindacati sulla stabilizzazione dei lavoratori precari

Milano, 12.9.2014   Firmata la preintesa per la stabilizzazione del personale della Croce Rossa a tempo determinato. Dopo gli incontri del mese di luglio che hanno visto confrontarsi Croce Rossa Lombardia e le organizzazioni sindacali, con il coordinamento della direzione Generale dell’ Azienda regionale Emergenza urgenza (Areu) si è approdati ad un esito positivo. Soddisfatti…
Leggi tutto

Vertenza Guala Closures, il documento sindacale

Milano, 12.9.2014 A fronte della grave scelta della chiusura del sito produttivo di Torre Isola Pavia con 135 dipendenti, da parte del gruppo Guala Closures, il sindacato sta conducendo un impegnativo confronto per non perdere il patrimonio produttivo e tutelare l’occupazione. In allegato il documento sindacale unitario presentato nel corso del confronto con l’azienda. Per…
Leggi tutto

Adiconsum Lombardia alla prima Fiera nazionale del condominio

Milano, 12.9.2014   Si è aperta a Bergamo la prima Fiera nazionale del Condominio durante la quale Adiconsum, associazione per la difesa dei consumatori ed ambiente, partecipa con un proprio stand e interviene a due dibattiti.  Il primo si tiene venerdì 12 settembre 2014 dove Carlo Piarulli, presidente di Adiconsum Lombardia, affronterà le tematiche legate…
Leggi tutto

Esecutivo Cisl Lombardia del 9 settembre

Milano, 12.9.2014 Pubblichiamo il documento finale del Comitato esecutivo della Cisl Lombardia del 9 settemnbre 2014. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Documento Comitato Esecutivo Cisl Lombardia 9 Settembre Cisl Lombardia – (25 KB)

Internazionale Lombardia News n. 6

Milano, 12.9.2014     In questo numero   Editoriale: “Alto rappresentante di chi e di che cosa” di Franco Chittolina     Voci dall’Europa e dal Mondo CES: Lottare contro la disoccupazione per riconquistare fiducia | Congresso del sindacato americano dei metalmeccanici |a cura di CISL Lombardia     Prospettive europee Juncker presenta la squadra…
Leggi tutto

Bergamo, Cisl: riqualificazione e reinserimento, pilastri per nuova occupazione

Milano, 10.9.2014   Gli ultimi otto anni di crisi, in provincia di Bergamo, hanno dimezzata l’occupazione nell’edilizia; la disoccupazione è passata dal 2,2% del 2008 al 7,8% di fine 2013; fra i giovani  di 15 – 24 anni il 29,4% non trova lavoro, mentre sono almeno 25mila i cosiddetti Neet, ossia persone che non risultano…
Leggi tutto

La Felsa per Garanzia Giovani

Milano, 9.9.2014   Pubblichiamo il terzo appuntamento per le offerte di lavoro a cura di Felsa Lombardia.   Commerciale Senior, con il compito di promuovere prodotti e servizi nel settore della logistica. Richiesta conoscenza del settore. Lingua inglese e tedesco.  Richiesta esperienza. L’attività è orientata per lo sviluppo clienti.   Vice DirettoriInviare CV a mattiaorsini@gmail.comSales…
Leggi tutto

Cinema e lavoro nel 1995

Milano, 9.9.2014 Anno non particolarmente prolifico per quanto riguarda il tema lavoro ed economia sugli schermi. Le produzioni maggiormente interessanti nell’annata sono state Underground di Emir Kusturica, Palma d’oro a Cannes ed apologo sulla distruzione del suo paese; L’amore molesto di Mario Martone, bella rappresentazione del mondo napoletano; I ponti di Madison County, ennesima ottima…
Leggi tutto

Legge Delrio e trasformazione Province, le slides

Milano, 9.9.2014 Pubblichiamo le slides illustrate dal segretario confederale Maurizio Petriccioli nel corso dell’incontro sulla legge Delrio. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Slides DL 56/2014 – Del Rio Cisl Lombardia – (182 KB)

Pensioni, fisco, consumi: la Cisl lombarda torna su Telenova

Milano, 8.9.2014   Da questo pomeriggio alle 18.30 la Cisl Lombardia torna in tv su Telenova (canale 14 del digitale terrestre). L’iniziativa è promossa dal sindacato dei Pensionati lombardi della Cisl, realizzata con la collaborazione della Cisl regionale e dei servizi del sindacato. La trasmissione è in diretta, tratta di temi di interesse generale, sia…
Leggi tutto

Lecco, intesa con l’Api per la conciliazione

Milano, 8.9.2014 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Intesa Api  Cisl Lombardia – (978 KB)

A Lecco accordo Cgil, Cisl, e Uil con Api per favorire la conciliazione

Milano, 5.9.2014   Procede l’impegno della Cisl sul territorio per favorire le azioni di conciliazione famiglia-lavoro. Ieri a Lecco i sindacati confederali territoriali e l’associazione delle piccole imprese Api provinciale hanno firmato un’intesa che mira a promuovere l’implementazione di modelli di welfare aziendale e interaziendale innovativi, per promuovere il benessere sociale dei dipendenti e delle…
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News n. 5

Milano, 4.9.2014     In questo numero   Editoriale: “Quelle lettere dell’UE all’Italia. I recenti dati Istat ricordano quanta strada resta da fare” di Franco Chittolina     Voci dall’Europa e dal Mondo La CES commenta gli ultimi dati sulla disoccupazione |   Dichiarazione UE in occasione della prima giornata della lotta al traffico di…
Leggi tutto

Gruppo Casti, revocata amministrazione straordinaria. Oltre 400 lavoratori a rischio

Milano, 4.9.2014   Nella tarda giornata di ieri il Tribunale di Varese ha emanato il provvedimento attraverso cui dispone la revoca della procedura di amministrazione straordinaria (c.d. Legge Marzano) avviata il 25 luglio per le 11 aziende del Gruppo Casti che occupano circa 580 lavoratori, di cui 420 sul territorio lombardo. Restano escluse da questo…
Leggi tutto

Trasformazione Province, Petteni: Cisl lombarda pronta alla sfida

Milano, 4.9.2014   “Si apre una fase molto delicata, ma la Cisl lombarda è pronta ad affrontare la sfida della trasformazione delle Province e a confrontarsi con la Regione e i territori su questa importante partita. Non saremo tifosi di una squadra o di un’altra, non accetteremo che si crei un clima da derby tra…
Leggi tutto

Dall’8 settembre torna il Labour Film Festival X edizione

Milano, 3.9.2014   Il “Labour Film Festival” compie dieci anni e si prepara a festeggiare l’anniversario con un calendario ricco di iniziative. Unica in Italia, una delle quattro nel panorama europeo, la rassegna dedicata all’incontro tra i temi del lavoro e la settima arte promossa da Cisl e Acli Lombardia con il Cinema teatro Rondinella…
Leggi tutto

Allevamento, a Bergamo “la spending review non riduca impegno per qualità e sicurezza”

Milano, 2.9.2014   Nell’era delle “spending review” articolate in vari modi, niente viene risparmiato dalla “sindrome” del risparmio e della razionalizzazione e ottimizzazione delle risorse pubbliche. Neppure il settore dell’allevamento e della produzione lattiero–casearia. Il tutto con ricadute non sempre positive in un’ottica di qualità e tracciabilità di quanto mangiamo. Così dipendenti dell’Apa Bergamo hanno scritto…
Leggi tutto

Riprese estive

Tra le riprese estive sono da segnalare, tra gli altri film, uno uscito da qualche mese ad inizio stagione, è il caso Lunchbox, e chi ha invece trovato un significativo spazio pur nelle difficoltà di programmazione come  Gebo e l’ombra.   è un film indiano diretto dal regista Ritesh Batra, presentato a Cannes con grande…
Leggi tutto

Heimat

Forse il più vasto progetto di saga cinematografica girato in trent’anni da Edgar Reitz, regista del Nuovo cinema tedesco. Il progetto voleva ricostruire la storia del Novecento tedesco attraverso le vicende di una famiglia in un piccolo paese. Partito  nel gennaio 1979, con l’inizio della stesura del soggetto da parte del regista,  è proseguito fino…
Leggi tutto

Ammortizzatori in deroga, nuove regole

Milano, 2.9.2014 Nella giornata di venerdì 1 agosto il ministero del Lavoro, d’intesa con quello dell’Economia, ha emanato il decreto interministeriale con il quale vengono ristabilite definitivamente le regole per l’accesso agli ammortizzatori in deroga per gli anni 2014 e 2015. Il decreto prevede diverse modifiche rispetto all’impostazione originale e già nota, tese a riconoscere…
Leggi tutto

Giovani sindacalisti "motori d’Europa"

Milano, 2.9.2014   Dal 16 al 20 luglio sul lago di Costanza in Germania, si è tenuto il meeting annuale dei giovani sindacalisti delle 4 regioni “motori d’Europa”. Giovani sindacalisti provenienti dalla Catalogna in Spagna (Avalot-Ugt e Ccoo Acció), dallla regione francese Rodano-Alpi (Cgt e Cfdt) e dalla Lombardia (Cisl e Cgil) hanno lavorato e…
Leggi tutto

Merck, svolta positiva: confermata la cessione alla Zambon

Milano, 1.9.2014 A poco più di un anno dall’annuncio della chiusura a fine 2014, arriva una svolta positiva per il destino della Merck di Pavia. Nei giorni scorsi la multinazionale italiana Zambon Pharma si è impegnata a rilevare lo stabilimento. La notizia è stata confermata nel corso dell’ultimo incontro coi sindacati, venerdì scorso, e apre…
Leggi tutto

AAA Cercasi famiglie per l’indagine sugli sprechi alimentari

Milano, 1.9.2014   Adiconsum Lombardia, Cittadinanzattiva e Movimento Consumatori, con il sostegno di Regione Lombardia, promuovono la ricerca “L’Expo del Consumatore – Risparmia(TI) lo Spreco”. L’iniziativa si inserisce nell’ambito di un progetto più ampio che dal 2009 un gruppo di associazioni di consumatori lombarde sta portando avanti in vista di Expo 2015, approfondendo vari aspetti…
Leggi tutto

Intervista, Petteni: "Lavoro, meno cassa integrazione e più contratti di solidarietà"

Milano, 1.9.2014 Pubblichiamo l’intervista di Franco Cattaneo a Gigi Petteni, segretario generale della Cisl Lombardia, uscita sabato 30 agosto sull’Eco di Bergamo e sui quotidiani del circuito Sesaab (La Provincia di Como, La Provincia di Lecco, La Provincia di Sondrio, La Provincia di Varese). Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona…
Leggi tutto

Iscos Flash: Labour Film Festival

  Milano, 1.9.2014 Dopo una breve pausa estiva ritorniamo più attivi che mai per segnalarvi un’iniziativa che si terrà dall’8 settembre al 9 ottobre 2014 presso il Cinema Teatro Rondinella in Viale Matteotti 425 a Sesto San Giovanni: il LABOUR FILM FESTIVAL.   Leggi tutto  

Dote Lavoro, introdotte modifiche richieste dal sindacato

Milano, 1.9.2014 Il 5 agosto la direzione Istruzione formazione lavoro di Regione Lombardia ha pubblicato un decreto che ridefinisce alcuni aspetti importanti di Dote Unica Lavoro, anche accogliendo richieste del sindacato.    I punti principali del decreto prevedono:  1) Il recupero delle risorse non utilizzate o non rendicontate dagli operatori. A tal proposito verrà realizzata…
Leggi tutto

Primo (s)bilancio di un’estate anomala

Estate non brillantissima al cinema con poche uscite significative e la riproposizione, dal punto di vista qualitativo, dei film della stagione dei quali abbiamo già trattato. I film da multisala come Dragon Trainer od Hercules si sono attestati su incassi sufficienti mentre le rassegna estive hanno sofferto della stagione insolitamente piovosa. Sono comunque  proseguite con…
Leggi tutto