Blog

Iscos Flash: Labour Film Festival

  Milano, 1.9.2014 Dopo una breve pausa estiva ritorniamo più attivi che mai per segnalarvi un’iniziativa che si terrà dall’8 settembre al 9 ottobre 2014 presso il Cinema Teatro Rondinella in Viale Matteotti 425 a Sesto San Giovanni: il LABOUR FILM FESTIVAL.   Leggi tutto  

Dote Lavoro, introdotte modifiche richieste dal sindacato

Milano, 1.9.2014 Il 5 agosto la direzione Istruzione formazione lavoro di Regione Lombardia ha pubblicato un decreto che ridefinisce alcuni aspetti importanti di Dote Unica Lavoro, anche accogliendo richieste del sindacato.    I punti principali del decreto prevedono:  1) Il recupero delle risorse non utilizzate o non rendicontate dagli operatori. A tal proposito verrà realizzata…
Leggi tutto

Primo (s)bilancio di un’estate anomala

Estate non brillantissima al cinema con poche uscite significative e la riproposizione, dal punto di vista qualitativo, dei film della stagione dei quali abbiamo già trattato. I film da multisala come Dragon Trainer od Hercules si sono attestati su incassi sufficienti mentre le rassegna estive hanno sofferto della stagione insolitamente piovosa. Sono comunque  proseguite con…
Leggi tutto

Guala Closures, lavoratori e sindacati in piazza per salvare 142 posti di lavoro

Milano, 7.8.2014 Sono un centinaio i lavoratori che hanno manifestato questa mattina a Pavia insieme ai sindacati dei metalmeccanici per dire no alla chiusura della Guala Closures di Torre d’Isola che ha avviato una procedura di mobilità per 142 addetti con l’obiettivo di trasferire la produzione di tappi d’alluminio in Polonia. “Abbiamo chiesto a regione…
Leggi tutto

Lavoratori in somministrazione al Policlinico, raggiunta l’intesa tra sindacati e Regione

Milano, 4.8.2014   E’ stato sottoscritto in queste ore il protocollo d’intesa tra Cgil, Cisl e Uil e le federazioni di rappresentanza dei lavoratori in somministrazione Nidil Cgil, FeLSA Cisl, Uiltemp Uil con Regione Lombardia per ricollocare le lavoratrici in somministrazione del Policlinico. “Siamo soddisfatti di aver raggiunto questa intesa che finalmente favorirà la ricollocazione…
Leggi tutto

Lombardia: al via l’accordo per la cassa in deroga fino a fine 2014

Milano, 5.8.2014 E’ stato firmato oggi in sede di Regione Lombardia l’accordo con le parti sociali che, sulla base delle nuove regole e del rifinanziamento degli ammortizzatori in deroga disposto dal governo con decreto lo scorso 1 agosto, prolunga il ricorso alla cassa in deroga dal 1 settembre fino a fine 2014. Il nuovo accordo…
Leggi tutto

Sanità, Cisl Lombardia critica sul metodo di confronto. Il 1° settembre nuovo incontro

Milano, 1.8.2014   Nel corso dell’incontro di ieri pomeriggio in Regione sulla riforma sanitaria, a cui erano presenti circa duecento rappresentanti del mondo socio-sanitario lombardo, prima la Cisl e poi la Cgil hanno criticato il metodo con cui la giunta regionale sta lavorando sulla riforma, ritenuto sostanzialmente dispersivo. ”Io vorrei togliere la nostra sigla da…
Leggi tutto

Policlinico, sindacati confederali e di categoria in campo per la ricollocazione dei lavoratori

Milano, 1.8.2014   Prosegue l’impegno di Cgil, Cisl, Uil Lombardia, Nidil, Felsa e Uiltemp regionali, per la ricollocazione dei lavoratori in somministrazione del Policlinico. Nei giorni scorsi, i sindacati territoriali e nazionali hanno sottoscritto un accordo con l’agenzia Tempor sulla disponibilità, art 25 del contratto nazionale di somministrazione (850 euro lordi/mese per 6 mesi o…
Leggi tutto

Giovani, per la Ces obiettivo posti di lavoro e di qualità

Milano, 1.8.2014   Sono 5.68 milioni i giovani disoccupati in Europa. E’ da questo dato drammatico che la Ces struttura la sua strategia politica e si pone tre obiettivi chiari e precisi: la creazione di nuovi posti di lavoro e di qualità rispetto a quelli esistenti, il rafforzamento del sistema formativo e l’ottimizzazione del ruolo…
Leggi tutto

Guala Closures, incontro in Regione contro la chiusura di Torre d’Isola

Milano, 31.7.2014   Mentre prosegue la mobilitazione dei lavoratori, in assemblea permanente dall’8 luglio scorso, anche la 4a commissione regionale Attività produttive si unisce al sindacato per riattivare il confronto con la Guala Closures, che ha avviato la procedura di mobilità per i 142   lavoratori di Torre d’Isola (Pv) perché vuole trasferire la produzione…
Leggi tutto

Osservatorio sindacale Fim Cisl Lombardia: industria metalmeccanica ancora in difficoltà

Milano, 31.7.2014 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Osservatorio sindacale Fim Lombardia – 37° rapporto semestrale Cisl Lombardia – (334 KB)

Accordo sul Fondo sociale regionale 2014

Milano, 31.7.2014 Lunedi 28 luglio è stato sottoscritto l’accordo che ripristina l’ammontare complessivo del Fondo Sociale Regionale per il 2014 al valore degli scorsi anni, vale a dire 70 milioni di euro, a fronte dello stanziamento iniziale previsto nel Bilancio della Regione che era di soli 58 milioni. Nell’accordo si è convenuto che l’intero nuovo ammontare…
Leggi tutto

Trenord, Petteni alla Regione: basta stare con le mani in mano

Milano, 30.7.2014   “Regione Lombardia non può continuare a stare con le mani in mano su Trenord. I servizi sono sempre più scadenti, le scelte strategiche puntualmente rinviate. La situazione è diventata insostenibile e a farne le spese sono i dipendenti e migliaia di pendolari”. Così il segretario generale della Cisl Lombardia, Gigi Petteni, denuncia…
Leggi tutto

Crisi, industria metalmeccanica ancora in difficoltà pesante

Milano, 30.7.2014   Persistono i segnali allarmanti nell’industria metalmeccanica lombarda, che continua a registrare pesanti difficoltà. Sono oltre 2.000 le aziende colpite dalla crisi, più di 41.000 i lavoratori in cassa integrazione. In 3400 hanno perso il posto, il 7% in più di un anno fa. E’ quanto emerge dal 37° Rapporto congiunturale sulle situazioni…
Leggi tutto

Lavoro e sociale, in Cisl Lombardia incontro con monsignor Gervasoni

Milano, 29.7.2014   Per sciogliere i nodi ancora irrisolti di una crisi che non dà tregua, per stare al passo con i richiami di una società in continua evoluzione non basta cercare risposte alle emergenze quotidiane, occorre alzare lo sguardo e portare avanti una riflessione di più ampio respiro. In quest’ottica s’inserisce l’incontro di questa…
Leggi tutto

Gaza: Cessate il fuoco ora! Appello di Cisl e Cgil Lombardia

Milano, 28.7.2014   Cisl e Cgil Lombardia lanciano un appello per il cessate il fuoco immediato a Gaza. All’iniziativa, nata a sostegno della campagna Ituc, hanno già aderito diversi sindacati europei. Di seguito il testo dell’appello.   Gaza: Ceasefire Now!/Gaza: Cessate il fuoco Ora!   Le OOSS firmatarie di questa dichiarazione esprimono la loro opposizione…
Leggi tutto

Accordo in Regione: tornano a 70 milioni di euro le risorse per il Fondo Sociale

Milano, 28.7.2014   Grazie all’accordo sottoscritto oggi pomeriggio in Regione, le risorse destinate al Fondo sociale regionale tornano a 70 milioni di euro, ai livelli degli anni scorsi. L’intesa, firmata da Cgil, Cisl e Uil della Lombardia, e dai loro sindacati dei pensionati, con l’assessore alla Famiglia, Maria Cristina Cantù, eleva infatti lo stanziamento regionale,…
Leggi tutto

Estate al cinema

Milano, 28.7.2014     Arene, recuperi di pellicole uscite nella stagione e qualche novità caratterizzano le offerte della stagione calda (almeno si spera..). Commedie e film spettacolari sono gli ingredienti che vanno per la maggiore. Dedichiamoci alle prime segnalando qualche novità che vale la pena di seguire sul grande schermo. Ad inizio mese è stato…
Leggi tutto

I giovani Cisl Lombardia alle miniere del Pian dei Resinelli

Milano, 28.7.2014   Una giornata insolita per i giovani della Cisl Lombardia: operatori e delegati hanno partecipato ad un’iniziativa formativa e aggregativa promossa dall’Associazione Giovani Cisl Lombardia nel territorio di Lecco. L’obiettivo degli organizzatori era proporre un momento di incontro per riflettere in via esperienziale sui temi del lavoro, e contemporaneamente creare rete fra giovani che, a diverso…
Leggi tutto

X edizione Labour Film Festival

Dall’8 settembre al 9 ottobre 2014

La Felsa per Garanzia Giovani

Milano, 25.7.2014 Pubblichiamo il secondo appuntamento per le offerte di lavoro a cura di Felsa Lombardia: Società di informatica con sede a Bresso ricerca giovane diplomata da inserire nel proprio organico, con rapporto di lavoro part-time. La candidata si dovrà occupare di lavori di segreteria, registrazioni contabili, gestione scadenziario incassi e pagamenti etc. “ Si…
Leggi tutto

Iseo Serrature, quando la partecipazione vince. Vent’anni di relazioni industriali

Milano, 25.7.2014   Grazie agli accordi aziendali, alla Iseo Serrature di Pisogne sono stati erogati come premio di risultato oltre 20 mila euro pro capite, dal 1998 al 2014. E’ solo uno degli effetti della solida catena di relazioni industriali che negli anni ha permesso di vincere sfide anche difficili per il lavoro, il territorio…
Leggi tutto

Infortuni, rapporto Inail 2013

Milano, 25.7.2014 E’ stata presentata a Roma mercoledì 9 luglio 2014 la relazione annuale dell’Inail sull’andamento degli infortuni e delle malattie professionali nel 2013. Il rapporto conferma, come avvenuto negli scorsi anni, un trend di riduzione delle denunce di infortunio: nel 2013 sono state registrate 695.000 denunce, con una diminuzione di circa il 7% rispetto…
Leggi tutto

I dati della cassa integrazione nel 1° semestre 2014

Milano, 24.7.2014 Pubblichiamo l’elaborazione periodica relativa ai dati delle domande di cassa integrazione effettuate nel primo semestre in Lombardia. Per quanto riguarda questa prima metà dell’anno si rivelano alcune tendenze significative, particolarmente negative: – complessivamente il ricorso a tutte le forme di CIG è aumentato del 16,6% nel primo semestre del 2014 rispetto al semestre…
Leggi tutto

Gli accordi sul salario variabile 2013

Milano, 25.7.2014 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. La contrattazione del salario variabile Cisl Lombardia – (50 KB) Salario variabile 2013 Cisl Lombardia – (50 KB)  

Expo 2015, in Lombardia la Food Policy è già realtà

Milano, 24.7.2014   Da 1 a  10, da “Non sprechiamo niente” a “Sprechiamo troppo”, come valutano le famiglie lombarde il loro rapporto con lo spreco alimentare dentro le mura domestiche? Adiconsum Lombardia, Cittadinanzattiva e Movimento Consumatori hanno dato risposta a questa domanda intervistando 2732 famiglie lombarde. In media, le famiglie intervistate si collocano attorno al…
Leggi tutto

Diversity management, resoconto e video del corso

Milano, 24.7.2014   Pubblichiamo il resoconto ed il link al video realizzato in occasione del primo corso di formazione “Diversity management: legislazione europea ed esperienze di contrattazione”, organizzato nell’ambito del progetto Repartir. Un’occasione di scambio, condivisione e ricerca di proposte comuni per far fronte alle diversità nella legislazione e nella contrattazione a livello europeo.    …
Leggi tutto

Diritto di precedenza nei contratti a termine

Milano, 24.7.2014   La legge 78/2014 (decreto Poletti) ha apportato alcune modifiche al diritto di precedenza per i lavoratori assunti con contratto a tempo determinato. Vi segnalo una circolare della “Fondazione Studi Consulenti del Lavoro” che le illustra dettagliatamente. Il diritto si matura quando il lavoratore presta la sua attività con uno o più contratti…
Leggi tutto

Contratti di solidarietà, un vademecum

Milano, 24.7.2014   L’assessorato al Lavoro della Regione Lombardia ha pubblicato nei giorni scorsi un vademecum per le aziende per aiutarle a compilare il modulo di  richiesta del contributo a favore del datore di lavoro e dei lavoratori in aziende dove è stato stipulato un contratto di solidarietà, sia di tipo A che di tipo B, previsto dalla…
Leggi tutto

Brebemi, Petteni: bene rendere i territori più competitivi

Milano, 23.7.2014   All’inaugurazione della nuova autostrada diretta Brebemi ha partecipato questa mattina anche il segretario generale della Cisl Lombardia, Gigi Petteni. Positivo il giudizio sulla nuova infrastruttura. “Un’infrastruttura importante per la Lombardia – afferma Petteni -. Bisogna  cominciare a valorizzare le positività, non solo denunciare le cose che non vanno”. “Siamo in una fase…
Leggi tutto

Vertenza Micron, Fim Cisl: Stm proceda a tutte le assunzioni promesse

Milano, 23.7.2014   Si complica la gestione dell’accordo sugli esuberi Micron. Delle 170 assunzioni in carico a Stm, previste dall’intesa, rischiano di saltarne 17, poiché altrettanti lavoratori non hanno aderito e alla richiesta del sindacato di procedere a 17 nuove offerte l’azienda ha opposto un rifiuto. “Stm sostiene che non vi è corrispondenza tra i…
Leggi tutto

Euronote 83

http://www.euronote.it/   – Juncker nuovo presidente della Commissione – Popolazione Ue a 507,4 milioni   Crescita e occupazione, diritti dei cittadini e ruolo dell’Ue nel mondo: queste le priorità annunciate dal governo italiano per il suo semestre alla presidenza dell’Ue. Juncker nuovo presidente della Commissione Come previsto Jean-Claude Juncker è stato eletto dal Parlamento europeo…
Leggi tutto

Ammortizzatori, sindacati lombardi a Roma. Petteni: no assistenzialismo

Milano, 22.7.2014   “Siamo per il dialogo, ma ora è il tempo delle risposte. Non possiamo arrivare al 31 di agosto senza sapere quale sarà la situazione il 1° settembre. Il governo deve sbloccare immediatamente tutte le risorse dell’anno scorso e dare garanzie per il 2014”. Così Gigi Petteni, segretario generale della Cisl Lombardia, nel…
Leggi tutto

Gaza, anche la Cisl lombarda aderisce alla campagna per il cessate il fuoco

Milano, 22.7.2014   Anche la Cisl Lombardia aderisce e sostiene la campagna della Confederazione internazionale dei sindacati (Ituc) per il “Cessate il fuoco a Gaza”. Il 14 luglio 2014, l’Ituc, che rappresenta 176 milioni di lavoratori nel mondo, ha lanciato un appello per un immediato cessate il fuoco nel conflitto tra Israele e palestinesi a…
Leggi tutto

Sperimentare nuova rappresentanza, una delle sfide del sindacato che cambia

Milano, 22.7.2014   Le sfide aperte dall’accordo sulla rappresentanza, la fine e i limiti della concertazione, le potenzialità della contrattazione territoriale e l’esigenza di osare nuove sperimentazioni. Sono alcuni dei temi su cui si sono confrontati ieri pomeriggio Gigi Petteni, segretario generale Cisl Lombardia, e Elena Lattuada, segretaria generale della Cgil Lombardia, nel corso di…
Leggi tutto

Gaza: cessate il fuoco ora!

Milano, 22.7.2014   Anche la Cisl lombarda è impegnata a sostenere la campagna dell’Ituc e chiede a tutti di firmare firmare il messaggio che sarà inviato alla leadership israeliane.    Per leggere e firmare l’appello clicca QUI.

Esplode la cassa straordinaria in Lombardia: +61% nei primi 6 mesi 2014

Milano, 21.7.2014   E’ ancora alto in Lombardia il ricorso agli ammortizzatori sociali. Nei primi sei mesi del 2014 tra cassa integrazione ordinaria, straordinaria e in deroga, le ore autorizzate sono aumentate del 16,6%, rispetto al secondo semestre del 2013. Il ricorso alla cassa in deroga è calato del 16,1%, ma è esplosa la cassa…
Leggi tutto

Speciale Iscos Flash: non possiamo esimerci

Milano, 18.7.2014   SPECIALE ISCOS FLASH: NON POSSIAMO ESIMERCI   Non possiamo esimerci dal denunciare le tragedie occorse in questi giorni. E tributare il nostro omaggio alle famiglie delle vittime osservando un minuto di silenzio oggi alle ore 12.   AEREO ABBATTUTO NEI CIELI DELL’UCRAINA   Leggi tutto  

Gli interventi di Guerini, Salvini e Verna all’incontro con la Cisl

Milano, 14.7.2014 “Vogliamo riannodare i fili del dialogo con le parti sociali”, così il vicesegretario del Pd Lorenzo Guerini intervenendo alla presentazione del libro sulla contrattazione promosso dalla Cisl. “Certamente abbiamo dovuto agire con decisione dando una scossa a archiviando forme ormai vetuste di relazioni. L’obiettivo che ha dato il via al governo Renzi è…
Leggi tutto

I delegati della Cisl Lombardia, innovazione e coraggio

Milano, 14.7.2014   Creatività, innovazione, coraggio: sono solo alcuni degli aggettivi che definiscono l’azione dei delegati Cisl in Lombardia in questi anni di crisi. Testimonianze e storie aziendali, raccontate dalla viva voce dei protagonisti, in due casi anche imprenditrici, sono al centro del nuovo libro di Costantino Corbari “Non serve stare sui tetti”, edito da…
Leggi tutto