Congressi – First Cisl Lombardia, riconfermato Pierpaolo Merlini alla guida della categoria
Con lui in segreteria: Matteo Barbetta, Maria Assunta Bonfanti, Antonio Giacinto, Gabriele Martinelli.
Con lui in segreteria: Matteo Barbetta, Maria Assunta Bonfanti, Antonio Giacinto, Gabriele Martinelli.
Primo accordo di secondo livello di questo tipo stipulato in Italia in un’azienda del settore
Sono oltre 17mila i lavoratori in attesa del rinnovo dal 2015
Fisascat: ora il confronto per il rinnovo dell’integrativo
Stop a sciopero, domani i lavoratori si mettono a disposizione per riprendere l’attività
Milano, 10.4.2017 Arrivato sui nostri schermi l’atteso film di Aki Kaurismaki premiato a Berlino. Atteso in quanto il regista finlandese, in poco più di un’ora e mezza, riesce a smontare le tesi razziste facendo sorridere. L’altro volto della speranza (questo il titolo del film) parla di un commesso viaggiatore con il vizio del gioco d’azzardo…
Leggi tutto
Milano, 10.04.2017 Sceneggiatura: Fernando Leon da Araona, Ignacio del Moral Fotografia: Alfredo F. Mayo Montaggio: Nacho Ruiz Capillas Musica: Lucio Godoy Interpreti: Javier Bardem (Santa), Jose’ Angel Egido (Lino), Luis Tosar (Jose’), Serge Riaboukine (Serguei), Nieve De Medina (Ana), Joaquín Climent (Rico), Celso Bugallo (Amador), Enrique Villen (Reina), Aida Folch (Nata), Laura Dominguez (Angela), Fernando…
Leggi tutto
Voto a ampia maggioranza anche per Meloni, Corna e Tancredi
Un utile compendio di normative e consigli pratici
Motivi per la richiesta di Cigo e Cigs Cigo: situazioni aziendali dovute a eventi transitori e non imputabili ai datori di lavoro o ai lavoratori, incluse le intemperie stagionali, situazioni temporanee di mercato. Cigs: riorganizzazione, crisi aziendale, contratti di solidarietà. Lavoratori beneficiari I lavoratori assunti con contratto di lavoro subordinato (compresi apprendisti con contratto professionalizzante…
Leggi tutto
Finalità Collocazione o ricollocazione di persone in età da lavoro che siano: – inoccupati (chi non ha mai lavorato) – disoccupati (chi ha perso il lavoro), anche percettori di indennità – in cassa integrazione Durata massima – 12 mesi La durata iniziale del tirocinio, stabilita dal singolo progetto formativo, può essere inferiore a quella massima,…
Leggi tutto
Quando l’azienda fa un buon uso del tirocinio? Quando le attività proposte in azienda hanno una valenza realmente formativa e quando ci sono reali prospettive di un inserimento lavorativo. L’azienda e l’ente proponente , insieme al tirocinante e coerentemente alle sue attitudini, devono concordare un progetto formativo. Quando non si può utilizzare il tirocinio? quando…
Leggi tutto
Riconfermata la segreteria; Rita Pavan (segretaria generale), Mario Todeschini, Mirco Scaccabarozzi
“Destinare risorse adeguate al Servizio sanitario nazionale pubblico e universale”
Oltre 600 persone in media ogni giorno si recano agli sportelli della sede
Fabrizio Ferrari riconfermato segretario generale. Con lui: Angela Lazzaro e Diego Lorenzi
Finalità Il tirocinio è una misura formativa di politica attiva che serve per orientare le scelte professionali nel percorso di transizione tra scuola e lavoro e per agevolare l’inserimento lavorativo dei giovani neodiplomati o neolaureati. Il tirocinio non è un contratto di lavoro. Tirocinanti – requisiti Persone che abbiano conseguito un titolo di studio entro…
Leggi tutto
Abimelech: Atm è un modello da esportare, il servziio resti così com’è
Cos’è? E’ un patto siglato tra il disoccupato e il Centro per l’impiego. A cosa serve? E’ una conferma del proprio stato di disoccupazione che serve a progettare, in un arco temporale dato, misure e strumenti di politica attiva del lavoro. Deve indicare le attività finalizzate al rafforzamento delle competenze e alla ricerca attiva di…
Leggi tutto
“Our Pay Rise” lo slogan dell’iniziativa promossa dalla Ces
Con lei in segreteria: Caterina Valsecchi (segr. generale aggiunto), Leonardo Palmisano e Angelo Re.
Cosa sono? Sono gli uffici pubblici che offrono servizi per il lavoro e la formazione ai cittadini e alle imprese. In particolare si occupano di ricollocare i lavoratori espulsi dal mercato del lavoro e i disoccupati. A cosa serve? Assiste, informa e orienta chi deve trovare lavoro promuovendo le politiche attive del lavoro e attività…
Leggi tutto
Al seguente link http://www.elba.lombardia.it/common/centro_documento.php?ART_ID=1204 è possibile trovare e scaricare la modulistica 2017 per le richieste di provvidenza a favore dei dipendenti delle aziende artigiane.4
Domani stop dei mezzi dalle 8.45 alle 12.45
Una fornitura di prodotto coltivati nelle terre confiscate alla camorra a sostegno della lotta contro la delocalizzazione
Milano, 3.4.2017 Tre anni fa ha raccontato in modo commovente l’amicizia tra un misantropo solitario ed un bambino. Ora ritorna sugli schermi parlando di integrazione in modo inusuale. Parliamo di Theodore Melfi, un regista di cortometraggi pluripremiato che ha diretto Il diritto di contare portando il film a candidarsi all’Oscar. E lo fa raccontando una…
Leggi tutto
Daniel Zanda rieletto segretario generale. Con lui: Antonciuc, Fratta, Maderna, Zelioli
Presso la Cisl Lombardia si è tenuto il secondo incontro con i partner europei
Iniziative e assemblee in tutte le province sulle problematiche si collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici, direttori dei servizi
La Cisl Medici Lombardia è pronta al confronto con la Regione sull’attuazione della riforma sanitaria. E sottolinea la necessità imprescindibile di “eliminare tutte quelle forme di disagio che ostacolano il buon operare medico nei confronti della popolazione”. Lo ha ribadito nel suo intervento Danilo Mazzacane, segretario generale Cisl Medici Lombardia, introducendo questa mattina i lavori…
Leggi tutto
Francesco Diomaiuta rieletto segretario generale. Con lui: Laura Valgiovio, Alberto Pluda
Dolzadelli: opportunità per i lavoratori, il mondo dell’impresa e le comunità di frontiera
Una due giorni imperniata su “persona e lavoro” per il 18° congresso bergamasco
Secondo Cgil Cisl e Uil Lombardia occorre lavorare in rete, per un’offerta formativa duale articolata e integrata stabilmente sul territorio
La 4a assemblea congressuale della categoria ha riconfermato la squadra di segreteria
Milano, 28.3.2017 Regia Dominique Cabrera Fotografia: Hélène Louvart Montaggio: Sophie Brunet Musica: Béatrice Thiriet Interpreti Ariane Ascaride (Nadia), Marilyne Canto (Claire), Thierry Frémont (Serge), Philippe Fretun (Jean-Paul), Olivier Gourmet (Andre), Pierre Berriau (Gérard) Produzione: Gilles Sandoz Distribuzione: Lab 80 Durata 115’ Dicembre 1995. Uno sciopero dei trasporti paralizza la Francia. Guardando la tv, Nadia crede…
Leggi tutto
“Urgente e necessario riprendere subito il confronto con la Regione e nei territori”
Giuseppe Demaria eletto segretario generale. Con lui in squadra Monica Manfredini e Dino Perboni
La recente sentenza del Tribunale di Monza ripropone la questione dell’inscindibilità delle attività di rilievo sanitario da quelle socioassistenziali