Categoria: Film della settimana

Così ridevano

Milano, 4.4.2016 Regia Soggetto e Sceneggiatura: Gianni Amelio Fotografia:Luca Bigazzi Musiche: Franco Piersanti  Montaggio: Simona Paggi  Scenografia: Giancarlo Basili  Interpreti: Francesco Giuffrida, Enrico Lo Verso, Calogero Caruana, Davide Negro, Giorgio Pittau, Pasqualino Vona, Giuseppe Zarbano, Roberto Marzo, Giuliano Spadaro, Patrizia Marino, Giuseppe Sangari, Francesca Monchiero, Salvatore Refano, Giorgia Scuderi, Maria Terranova, Antonino Trigilia, Michele Trigilia,…
Leggi tutto

Ave Cesare

Milano, 4.4.2016 Il protagonista è un tuttofare con il compito di risolvere problemi nella

Suffragette

Milano, 21.3..2016  

My Name is Joe

Milano, 21.3.2016   REGIA: Ken Loach  SCENEGGIATURA: Paul Laverty  FOTOGRAFIA: Barry Ackroyd   MONTAGGIO: Jonathan Morris   MUSICHE: George Fenton INTERPRETI: Peter Mullan, David McKay, Lorraine McIntosh, Annemarie Kennedy, Scott Hannah, Gordon McMurray, David Hough, David Peacock, James McHendry, Paul Clark, Stephen McCole, Paul Gillan, John Hamill, Louise Goodall, David Hayman, Gary Lewis PRODUZIONE: Channel 4 –…
Leggi tutto

Il caso Spotlight

Ed eccoci al  premio Oscar come miglior film uscito nelle nostre sale da circa un mese ma rilanciato in quasi 300 sale, anche se con incassi non molto soddisfacenti, dopo l’affermazione durante la notte degli Oscar. Si tratta de Il caso Spotlight, diretto da Tom McCarthy, che dopo una carriera decennale come attore, nel 2003…
Leggi tutto

The Danish Girl

Milano, 7.3.2016

Ospiti

Milano, 4.3.2016 REGIA: Matteo Garrone  SCENEGGIATURA: Matteo Garrone, Attilio Caselli FOTOGRAFIA: Marco Onorato  MONTAGGIO: Marco Spoletini MUSICHE: Banda Osiris INTERPRETI: Gianni Di Gregorio, Paolo Sassanelli, Maria Ramirez, Paola Rota, Corrado Sassi, Pasqualino Mura, Julian Sota, Llazar Sota PRODUZIONE: Matteo Garrone per Archimede Srl DISTRIBUZIONE: Pablo DURATA: 78 Min   A Roma Ghini e Gherti, due…
Leggi tutto

Fuocoammare

Milano, 3.3.2016

Zootropolis

Milano, 22.2.2016

Soldi sporchi

  Milano, 15.2.2016   Regia Sam Raimi Soggetto e Sceneggiatura Scott B. Smith  Fotografia Alar Kivilo Montaggio Eric L. Beason, Arthur Coburn Musiche Danny Elfman Interpreti:  Bill Paxton, Bridget Fonda, Billy Bob Thornton, Brent Briscoe, Jack Walsh Produttore James Jacks, Adam Schroeder Distribuzione (Italia) Cecchi Gori  Durata 121’   Sam Raimi, regista di culto di film…
Leggi tutto

Perfetti sconosciuti

Milano, 12.2.2016     Cos’è e quali conseguenze comporta la comunicazione odierna alle prese con chat, whatsapp, mail, sms ed altri strumenti del genere? Un tempo i diari custodivano i segreti personali; oggi il telefonino li sostituisce ma non sono più segreti come una volta. Da qui prende le mosse l’ultimo film di Paolo Genovese…
Leggi tutto

Il figlio di Saul

Milano, 28.1.2016   Durante la Giornata della Memoria il cinema sforna sempre delle opere che ricordano la Shoah. Quest’anno due sono state le opere dedicate al genere: una, rimasta solo tre giorni in programmazione, sul processo ad Adolf Eichmann, responsabile del traffico ferroviario che trasportava gli ebrei nei campi di concentramento, porta la firma di…
Leggi tutto

La grande scommessa

Milano, 15.1.2016   Come riuscire a parlare della crisi economica in una commedia che oscilla verso il dramma rivolta a chi di economia ne sa poco è stata la sfida di Adam  McKay pienamente vinta. Pur avendo alle spalle una decina di film e molta televisione si tratta di un regista poco conosciuto da noi…
Leggi tutto

Cinema, un bilancio della stagione natalizia

Il vero fenomeno della stagione è arrivato tardi, dopo il Natale. Si tratta del film interpretato da Checco Zalone Quo Vado? Per la regia di Gennaro Nunziante. Oramai Checco ha sostituito i cinepanettoni nel trionfo della stagione natalizia ed anche la sua volgarità è più controllata ma le frecciate contro il perbenismo rischiano di essere…
Leggi tutto

New Rose Hotel

Milano, 13.1.2015   REGIA: Abel Ferrara SCENEGGIATURA: Abel Ferrara, Christ Zois FOTOGRAFIA: Ken Kelsch  MONTAGGIO: Jim Mol, Anthony Redman MUSICHE: Schooly-D INTERPRETI: Christopher Walken, Willem Dafoe, Asia Argento, Annabella Sciorra, Yoshitaka Amano, Gretchen Mol, John Lurie, Andrew Fiscella, Kimmy Suzuki   PRODUZIONE: Edward R. Pressman Film Corporation, Quadra Entertainment  DISTRIBUZIONE: BIM – COLUMBIA Tristar Films Italia – Millenium (1999) – DURATA: 98 Min   Le società multinazionali controllano il mondo. La guerra…
Leggi tutto

A Bug’s life

Milano, 13.1.2016   Regia  John Lasseter, Andrew Stanton Soggetto John Lasseter, Andrew Stanton, Joe Ranft Sceneggiatura Andrew Stanton, Don McEnery, Bob Shaw  Fotografia Sharon Calahan Montaggio  Lee Unkrich   Musiche Randy Newman   Produttore Darla K. Anderson, Kevin Reher Casa di produzione Pixar Animation Studios  Distribuzione (Italia)  Walt Disney Pictures Durata 93’   Sull’isola delle formiche la…
Leggi tutto

Z la formica

Milano, 13.1.2016   Regia Eric Darnell, Tim Johnson  Soggetto  Todd Alcott Sceneggiatura  Todd Alcott, Chris Weitz, Paul Weitz  Montaggio Stan Webb  Musiche   Harry Gregson-Williams, John Powell, Hans Zimmer, Steve Jablonsky, Mark Isham Produzione: Dreamworks Pictures, Pacific Data Images  Distribuzione: UIP Durata 83’   Z è una formica operaia, nevrotica e insoddisfatta. Con altri milioni di formiche…
Leggi tutto

Natale al cinema/2

Proseguiamo il nostro percorso attraverso i film che ci vengono proposti a Natale partendo dai film di animazione. Cosa sarebbe accaduto se i dinosauri non si fossero estinti? Probabilmente esisterebbero animali grandi non solo fisicamente ma anche con un grande cuore. Da questa ipotesi nasce il film Il viaggio di Arlo, il film di animazione…
Leggi tutto

Natale al cinema

Milano, 18.12.2015   Anzitutto due film si stanno candidando per un successo di pubblico: Star Wars: Episodio VII – Il risveglio della forza e Il ponte delle spie. Il ponte delle spie è un film molto attuale diretto da Steven Spielberg che, raccontando la vicenda di un avvocato difensore in un processo che coinvolge una…
Leggi tutto

La felicità è un sistema complesso

Milano, 4.12.2015   In bilico tra sogno e realtà la commedia di Gianni Zanasi La felicità è un sistema complesso affronta il tema del futuro dell’industria. Da una parte vi sono i figli di imprenditori a volte di successo che comunque portano alla rovina l’azienda per incapacità rappresentando uno dei mali del familismo italiano, dall’altra…
Leggi tutto

Gli ultimi saranno ultimi

Buoni i risultati al botteghino del film di Massimiliano Bruno Gli ultimi saranno ultimi avente come protagonista una operaia a tempo determinato con un marito che, rifiutando di stare sotto padrone, risulta disoccupato cronico. Fino a che si avvera il sogno della maternità e, quella che poteva essere una occasione di felicità diventa un dramma…
Leggi tutto

Terra di Mezzo

 Milano, 23.11.2015   Tre episodi sulla vita quotidiana di alcuni stranieri a Roma. Nel primo (Silhouette), tre prostitute nigeriane, Tina, Barbara e Pascal, in attesa di clienti ingannano il tempo chiacchierando tra loro e raccontando quello che succede negli incontri con gli uomini. Nel secondo episodio (Euglen e Gertian), due giovani albanesi si vedono costretti…
Leggi tutto

Alaska

Milano, 18.11.2015 Presente da una quindicina di giorni sui nostri schermi l’opera di Claudio Cupellini non riesce a sfondare pur essendo un film umano che racconta della caoticità dei nostri tempi. Lo abbiamo scelto anzitutto perché ricorda Parigi come città dell’amore (ed in giorni come questi dove l’associazione della città al terrorismo è costante, rammentare…
Leggi tutto

Belli di papà

Milano, 11.11.2015 Molti ricorderanno la battuta nel 2007 di Padoa-Schioppa in merito ai bamboccioni: quello di mandarli fuori casa ad emanciparsi. Dai dati dell’Istat risulta che la situazione, rispetto ad allora è di molto peggiorata ed ora anche un film sui nostri schermi da una quindicina di giorni si occupa del problema. Si tratta della…
Leggi tutto

Ovosodo

REGIAPiero Mansani viene soprannominato “Ovosodo” (a causa del suo aspetto duro ma dal cuore tenero), proprio come il rione popolare di Livorno, in cui è nato nel 1974. Fin da bambino scopre il dolore per la morte della madre, per ritrovarsi nel mondo degli adulti fatto di scoperte, disillusioni e primi amori. Nella sua professoressa…
Leggi tutto

La legge del mercato

Milano, 2.11.205 Dal 30 ottobre al 4 novembre al Cinema Rondinella “La legge del mercato”, film di Stephane Brizé con Vincent Lindon che a Cannes ha vinto il premio per la migliore interpretazione. La pellicola, che sarà inserita anche nella programmazione del Labour Film Festival 2016, è la storia di Thierry che a 51 anni e…
Leggi tutto

Suburra

Milano, 22.10.2015 Tre anni fa l’uscita di un film come ACAB – All Cops Are Bastards svelava gli istinti più violenti dei poliziotti. Era l’esordio di un regista che si era già fatto le ossa in tv con una serie di successo come Romanzo criminale o La squadra. Il suo nome corrisponde a Stefano Sollima…
Leggi tutto

Taxi Teheran

Milano, 12.10.2015 Il film che vogliamo segnalare è uscito, seppure in poche copie, a fine agosto e prosegue il suo cammino nelle nostre sale. Un piccolo successo, per quanto limitato a poche sale, per il regista Jafar Panahi che di fatto riassume nelle sue opere quanto di notevole ci ha consegnato il cinema iraniano e…
Leggi tutto

Full Monty – Squattrinati organizzati

REGIA: Peter Cattaneo SCENEGGIATURA: Simon Beaufoy FOTOGRAFIA: John de Borman MONTAGGIO: Nick Moore, David Freeman   MUSICHE: Anne Dudley INTERPRETI: Robert Carlyle, Tom Wilkinson, Mark Addy, William Snape, Steve Huison, Paul Barber, Hugo Speer, Lesley Sharp, Emily Woof, Deirdre Costello, Paul Butterworth, Andrew Livingstone, Vinny Dhillon, Kate Layden, Joanna Swain, Kate Rutter, June Broughton, Diane Lane…
Leggi tutto

Un mondo fragile

Milano, 05.10.2015 Premiato a Cannes arriva ora, in poche città comunque, il poetico Un mondo fragile opera del giovane regista colombiano César Augusto Acevedo. Si tratta di un interessante film girato in modo essenziale con pochi movimenti di camera e quindi lento, soprattutto nella prima parte. Ma tale lentezza è necessaria per far capire come…
Leggi tutto

Non essere cattivo

Milano, 28.09.2015  

Inside Out

Milano, 21.9.2015   Questa settimana parliamo di un cartoon che ha già avuto un grande successo negli Usa e che approda sui nostri schermi prevedendone altrettanto. Si tratta di Inside out, l’ultima fatica della Pixar diretto da Pete Docter. Al di là dell’abilità tecnica della realizzazione è la forza della sceneggiatura e della storia che…
Leggi tutto

Viaggio a Tokyo

Milano, 3.9.2015   Tra le segnalazioni per quanto riguarda i film sui nostri schermi non si può passare sotto silenzio la circuitazione dei film di  Yasujiro Ozu da parte della Tucker distribuzione, in copie digitali restaurate. Un regista semplice dove si incontra modernità e tradizione In particolare vorremmo segnalare Viaggio a Tokio (Tokyo story) del…
Leggi tutto

Due film…estivi

Due film adatti a tutta la famiglia sono usciti durante l’estate. Due generi diversi: uno dolce amaro con vene drammatiche il primo mentre  il secondo più lieve in  quanto commedia particolarmente divertente.   SpyLa commedia, che fa un ulteriore passo avanti verso la femminilizzazione del genere, si avvale di una bella interpretazione di  Melissa McCarthy…
Leggi tutto

Nuvole in viaggio

Regia, Soggetto e SceneggiaturaUna capo cameriere di un piccolo albergo viene licenziata perché le banche hanno tolto il credito alla padrona e una catena di fast food diventa il nuovo proprietario. Anche il cuoco e i camerieri sono licenziati. Il marito della capo cameriera viene licenziato dall’azienda di tram della città perché alcune linee non…
Leggi tutto

La promesse

REGIA e SCENEGGIATURA: Luc Dardenne, Jean-Pierre Dardenne FOTOGRAFIA: Alain Marcoen MONTAGGIO: Marie-Hélène Dozo MUSICHE: Jean-Marie Bylly, Denis M’Punga PRODUZIONE: Luc Dardenne, Hassen Daldoul, Jacqueline Pierreux, Claude Waringo DISTRIBUZIONE: Lucky Red (1997)  DURATA: 92 Min   Un esordio importante quello dei fratelli Dardenne: da documentaristi che conoscono la realtà sociale diventano autori di lungometraggi asciutti ma…
Leggi tutto

Due film sulla religione

Nella programmazione estiva che tradizionalmente riprende (non sempre) il meglio della stagione trovano spazio anche film anomali che però ci danno uno spaccato interessante di certi mondi, Spesso tali opere sono dei documentari e questa volta ne vogliamo segnalare due che sono approdati nelle sale milanesi ed ambedue, seppur in modo molto diverso, parlano di…
Leggi tutto

Giovani si diventa

Milano, 23.07.2015