Categoria: Notizie

Sciopero intelligente, depositate le firme a sostegno della proposte di legge della Fit

Milano, 6.3.2015   “Esprimo grande soddisfazione e gratitudine per le 80.493 persone che hanno condiviso una scelta di civiltà firmando la nostra proposta di legge sostenuta dalla campagna ‘sciopero intelligente’”. Così il segretario generale della Fit Cisl Giovanni Luciano commenta la consegna, avvenuta oggi alla Camera, del testo della proposta di legge di iniziativa popolare,…
Leggi tutto

Pubblicata la mappatura finale degli accordi sulla diversità

Milano, 6.3.2015 Pubblicata la “Mappatura degli accordi sulla diversità”, elaborato finale del progetto europeo Repartir sulla gestione delle diversità nei luoghi di lavoro, finanziato dall’Unione europea e sostenuto dalla Ces e dal Cese. Una pubblicazione pensata per essere uno strumento di informazione efficace, utile, di facile e veloce consultazione, per agevolare lo scambio di conoscenze…
Leggi tutto

Brescia, patto intergenerazionale per favorire l’occupazione giovanile

Milano, 6.3.2015   Cgil Cisl Uil e Associazione Industriale bresciana hanno sottoscritto un accordo per offrire nuove opportunità occupazionali ai giovani in una prospettiva di solidarietà intergenerazionale. “L’intesa – si legge in un comunicato congiunto – prevede che le aziende associate ad Aib possano proporre ai dipendenti cui manchino non più di 48 mesi all’età pensionabile…
Leggi tutto

Banche, dalla fusione di Fiba e DirCredito nasce First Cisl

Milano, 6.3.2015   Dopo un ampio dibattito svoltosi nei rispettivi organismi nazionali, che hanno approvato il progetto all’unanimità, e in attesa dei relativi congressi, convocati per il prossimo mese di aprile per le delibere definitive, DirCredito e Fiba Cisl – sindacati che rappresentano i lavoratori bancari – si apprestano a dar vita a un soggetto…
Leggi tutto

La Cisl e la Fim ricordano Ezio Tarantelli

Milano, 6.3.2015   Il 27 marzo 1985, trent’anni fa, un commando delle Br uccideva barbaramente il professore Ezio Tarantelli. Per la Fim e la Cisl, il suo contributo, sulla necessità di una politica dei redditi nazionale ed europea, resta di grande centralità e importanza.  “Tutto il sindacato e la politica italiana dovrebbero rappresentare un grande…
Leggi tutto

Chiusura uffici postali, al via sit-in di protesta in Lombardia

Milano, 5.3.2014   Al via dalla prossima settimana in tutte le province della Lombardia i sit-in di protesta dei lavoratori delle poste, organizzati dai sindacati di categoria di Cisl, Cgil, Failp, Confsal e Ugl, a sostegno della vertenza sulla carenza di organico e contro la chiusura dei 61 uffici in Lombardia. Prima città a partire…
Leggi tutto

Filca Cisl Lombardia presenta il progetto del Codice etico

Milano, 4.3.2015 L’ultimo consiglio generale della Filca lombarda ha centrato le proprie attività sulla sfida innovativa del prossimo futuro: dotarsi di un Codice etico partecipato ed utile per l’organizzazione, asse culturale che segue la redazione da anni del bilancio sociale. “La responsabilità sociale del sindacato è stato il titolo e la sostanza del nostro congresso…
Leggi tutto

Como, presentato il rapporto degli uffici vertenze 2014

Milano, 4.3.2015   Sono oltre 1300 i lavoratori assisti nel 2014 dall’Ufficio vertenze della Cisl dei Laghi di Como. “La relazione annuale permette di segnalare i movimenti del mercato del lavoro in provincia di Como, prendendo in considerazione non solo chi genera lavoro ma anche le aziende in difficoltà”, ha sottolineato Gerardo Larghi, segretario generale…
Leggi tutto

Contrattazione sociale, Cisl e Pensionati rilanciano l’azione sul territorio

Milano, 2.3.2015   La Cisl e i Pensionati della Lombardia rilanciano l’impegno per la contrattazione sociale e territoriale, per negoziare con amministrazioni locali tutele a sostegno delle famiglie in difficoltà, delle persone anziane, dei lavoratori colpiti dalla crisi. Nonostante il taglio delle risorse pubbliche, ben 358 sono state le intese firmate nel 2014 su bilancio,…
Leggi tutto

Ial Lombardia forma addetti alla sala e alla cucina per Expo 2015

Milano, 26.2.2015   Anche Ial Lombardia è tra gli enti formatori specializzati nella formazione di profili HO.RE.CA. (addetti alle sala e addetti alla cucina nei vari ruoli) coinvolti nell’accordo firmato tra ManpowerGroup, partner ufficiale di Expo Milano 2015 per la fornitura di personale. Dei 5.000 profili che ManpowerGroup sta selezionando, 1000 sono dedicati all’Horeca, e…
Leggi tutto

Cinema e letteratura, Cisl Lombardia in campo per la cultura del lavoro

Milano, 26.2.2015 Il mondo del lavoro sta cambiando, ma in Italia cinema e letteratura faticano a darne conto in modo obiettivo, approfondito e senza cadere negli stereotipi dell’”imprenditore cattivo” o dell’”operaio sfruttato”. Una bella sfida, per un sindacato che vuole promuovere la cultura del lavoro a 360 gradi e declinarla mettendo al primo posto chi…
Leggi tutto

Atm, sindacati: no ad azioni unilaterali sul servizio straordinario per Expo

Milano, 26.2.2015   Cgil, Cisl e Uil e gli altri sindacati del settore trasporti hanno inviato una lettera al sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, all’assessore alla mobilità, Pierfrancesco Maran, e al presidente di Atm, Bruno Rota, per sollecitare adeguate soluzioni sia al servizio necessario nei sei mesi di Expo, che per il rispetto del contratto…
Leggi tutto

Lucchini, il referendum tra i lavoratori promuove l’accordo sull’integrativo

Milano, 25.2.2015   L’ipotesi di intesa per il contratto aziendale integrativo alla Lucchini RS di Lovere  è stata approvata con il referendum di oggi indetto dalla RSU: il 63% dei lavoratori ha infatti espresso il proprio parere positivo sull’accordo. Al voto hanno partecipato 771 lavoratori su circa 1130 dipendenti (899 quelli presenti nei tre giorni di…
Leggi tutto

Dalmine, Tenaris annuncia 400 esuberi per la crisi del petrolio

Milano, 25.2.2015   “Le crisi vanno e vengono: anche con la crisi, Tenaris Dalmine ha chiuso con un utile. Secondo noi ci sono tutte le condizioni per poter utilizzare gli ammortizzatori sociali. Ci sono dipendenti che si possono accompagnare alla pensione, si possono utilizzare i contratti di solidarietà, ma soprattutto non si può pensare di…
Leggi tutto

Poste, interrotte le trattative sulla carenza di organico agli sportelli

Milano, 25.2.2015   Interrotte le trattative con Poste Lombardia sulla carenza di organico agli sportelli. L’incontro di oggi coi sindacati, il primo dall’apertura formale della vertenza il 17 febbraio scorso, si è concluso negativamente. “A fronte della evidente mancanza di personale negli organici ed alle numerose carenze strutturali ed organizzative, che sono la vera causa…
Leggi tutto

Jobs act, Petteni: su licenziamenti collettivi grave errore del governo

Milano, 20.2.2015   “Il mantenimento delle norme sui licenziamenti collettivi è un grave errore del governo”. Così il segretario confederale della Cisl, Gigi Petteni, intervenendo al seminario “il Jobs act e la sua attuazione” organizzato dalla Cisl Lombardia. “E’ un segno di arroganza e di scarsa attenzione nei confronti di coloro che conoscono e rappresentano…
Leggi tutto

Jobs act, Domaneschi: inutile se non si affrontano temi dell’innovazione e della crescita

Milano, 20.2.2015   Il nuovo contratto a tutele crescenti difficilmente produrrà un’esplosione di nuovi posti di lavoro in Lombardia. Ma certamente potrà migliorare la qualità dell’occupazione, riducendo la precarietà e aumentando le assunzioni a tempo indeterminato. E’ quanto emerso questa mattina nel corso del seminario “Il Jobs act e la sua attuazione”, organizzato dalla Cisl…
Leggi tutto

Formazione professionale, sindacati: mancano all’appello 40 milioni di euro

Milano, 19.2.2015   Consistenti le riduzioni che l’assessorato regionale alla Formazione e lavoro ha compiuto in termini di risorse di bilancio e di destinazione dei fondi europei verso un sistema, quello dell’istruzione e della formazione professionale, che ha saputo portare al successo formativo e all’inclusione sociale molti ragazzi lombardi, apprezzato dalle imprese che hanno bisogno…
Leggi tutto

Formazione professionale, Aef contro la riduzione delle risorse

Milano, 19.2.2015   “Con le decisioni che la giunta ha varato nel pomeriggio di ieri su proposta dell’assessore all’Istruzione Formazione e Lavoro Valentina Aprea,  Regione Lombardia anticipa ancora una volta il governo centrale, questa volta nel programmare una severa discontinuità ed un ridimensionamento del proprio sistema di istruzione e formazione professionale conosciuto, a ragione, come…
Leggi tutto

Bergamo, sindacato e Pastorale uniti per favorire l’incontro scuola-lavoro

Milano, 18.2.2015   Favorire l’incontro tra scuola e lavoro, in una fase storico-economica nella quale le prospettive si fanno di giorno in giorno sempre più nebulose. A questo bisogno cerca di rispondere il progetto dell’ufficio per la Pastorale Sociale e del lavoro, “Scuola e Lavoro: studiare oggi per lavorare domani”, al quale la Fim Cisl…
Leggi tutto

Insediata la cabina di regia per il lavoro agricolo di qualità

Milano, 17.2.2015   Le imprese del lavoro agricolo di qualità creano una rete per fare ‘fronte comune’ sui temi a loro più cari: si è infatti insediata presso l’Inps la “cabina di regia”, strumento importante ed operativo individuato nella proposta unitaria di “Riforma del mercato del lavoro agricolo”. Lo rendono noto Fai Cisl, Flai Cgil e…
Leggi tutto

Poste, aperta vertenza contro carenza di personale agli sportelli

Milano, 17.2.2015   Con una comunicazione formale inviata oggi a Poste Lombardia, i sindacati di categoria Slp Cisl, Slc Cgil, Ugl, Failp Cisal, Confsal Comunicazioni hanno aperto la vertenza nei confronti dell’azienda, denunciando un’insostenibile carenza agli sportelli degli uffici postali, che ha raggiunto livelli insopportabili di criticità. “Le carenze di personale negli organici degli uffici…
Leggi tutto

Furlan: il valore del lavoro indispensabile per riformare la pubblica amministrazione

Milano, 13.2.2015   “Senza il lavoro pubblico non esiste partecipazione e democrazia vera nel Paese, non esiste possibilità di promozione sociale. Il lavoro pubblico è indispensabile per lo sviluppo e la crescita e grazie a voi, alla vostra generosità nel mettervi in gioco, teniamo alti i valori della Cisl”. Così il segretario generale della Cisl,…
Leggi tutto

Pubblico impiego e scuola: più di 6500 candidati Cisl in corsa per elezioni Rsu

Milano, 13.2.2015   Al via la campagna elettorale regionale 2015 per l’elezione delle Rappresentanze sindacali unitarie (Rsu) dei lavoratori della scuola e del pubblico impiego.  Oltre 400 candidati nelle liste Cisl si sono dati appuntamento questa mattina all’auditorium Giorgio Gaber per l’evento-lancio con il segretario generale Cisl, Annamaria Furlan, che ha aperto la competizione verso…
Leggi tutto

Cisl Lombardia aderisce alla Giornata globale per il diritto di sciopero

Milano, 12.2.2015   La Cisl Lombardia aderisce alla giornata mondiale di azione in difesa della libertà sindacali e del diritto di sciopero promossa dalla Confederazione sindacale internazionale per il prossimo 18 febbraio. L’obiettivo è di richiamare l’importanza e di proteggere uno dei diritti fondamentali della democrazia. L’attacco al diritto di sciopero è frutto di una…
Leggi tutto

Poste, audizione dei sindacati in Regione sulla chiusura degli uffici

Milano, 12.2.2015   Si è tenuta questa mattina in Regione l’audizione dei sindacati a Commissioni congiunte (Bilancio e Attività produttive) sul piano di riorganizzazione che prevede la chiusura di 61 uffici in Lombardia e la funzionalità a giorni alterni per altri 120 sportelli. “Una scelta sbagliata dal punto di vista sociale, economico ed occupazionale –…
Leggi tutto

Al “treno per Auschwitz 2015” il patrocinio del presidente della Repubblica

Milano, 12.2.2015   Il Comitato in Treno per la Memoria “ Auschwitz 2015” ha ricevuto l’Alto Patronato del presidente della Repubblica. “Siamo molto orgogliosi di questo riconoscimento – commenta Bruno Bersani, presidente del Comitato – che ci sprona a continuare con maggior impegno nella nostra attività”. Fervono intanto i preparativi per la partenza del treno…
Leggi tutto

La Cisl lancia la sua riforma per un fisco più equo e più giusto

Milano, 11.2.2015   “Più risorse a chi lavora, pensionati e aree sociali medio basse” con un bonus da mille euro l’anno per tutti i contribuenti con un reddito fino a 40mila euro; e, per finanziare il bonus, una “grande operazione redistributiva” con una “imposta sulla grande ricchezza netta”. Sono tra i punti della riforma “per un fisco…
Leggi tutto

Poste, Adiconsum Lombardia denuncia aumento dei disservizi

Milano, 9.2.2015   Sono in continuo aumento i disagi segnalati dai cittadini lombardi che si recano in Posta. Code interminabili, uffici improvvisamente chiusi per guasti tecnici, sovraffollamento degli sportelli, sistemi informatici spesso in tilt: sono solo alcuni dei disservizi registrati dalle sedi di Adiconsum Lombardia, l’associazione  promossa dalla Cisl per la tutela dei consumatori. “Nel…
Leggi tutto

Pensioni, Cisl Lombardia: riformare il sistema, per un nuovo patto tra generazioni

Milano, 9.2.2015   “Bisogna portare avanti con forza una riflessione sulla riforma della previdenza e ricollocandola in una visione più ampia porre la questione all’attenzione del governo, perché si realizzi un sistema più equo e più vicino ai bisogni di inclusione sociale, per un nuovo patto tra le generazioni”. Così il segretario regionale della Cisl…
Leggi tutto

Musica, lettera Cgil e Cisl a Franceschini: salvi LaVerdi

Milano, 9.2.2015   Prima hanno spedito una lettera al ministro Dario Franceschini e, siccome non hanno avuto risposta, oggi Cgil e Cisl hanno tutta l’intenzione di riconsegnargliela a mano chiedendogli di salvare l’orchestra Verdi di Milano, che rischia la chiusura perché lo Stato non ha versato 4 milioni dovuti. LaVerdi, infatti, dovrebbe ricevere dal governo tre milioni all’anno. Il condizionale è…
Leggi tutto

Adiconsum: in Lombardia la prevezione dello spreco alimentare è già stile di vita

Milano, 5.2.2015   Adiconsum Lombardia, CittadinanzAttiva e Movimento Consumatori proseguono le azioni di “Risparmia(ti) lo spreco”, un progetto patrocinato dal Comitato scientifico di Expo, per indagare il rapporto tra famiglie lombarde e gestione delle eccedenze alimentari, prima con un questionario somministrato a quasi 3000 famiglie, ora  attraverso il diario di bordo. “Decine di famiglie,  tra…
Leggi tutto

Brescia, la Cisl non si arrende alla crisi e rilancia

Milano, 5.2.2015   “Questo appuntamento con i nostri delegati e pensionati riconferma che la Cisl è sindacato al 100%. Vogliamo riportare questo Paese fuori dalla crisi e per farlo auspichiamo ad un confronto vero sul fisco, la previdenza, la contrattazione, lo sviluppo e l’occupazione”. Così Osvaldo Domaneschi, segretario generale della Cisl Lombardia, all’assemblea ” Connessi…
Leggi tutto

In Lombardia cassa integrazione in aumento per il 4° anno consecutivo

 Milano, 5.2.2015   Con oltre 142 milioni di ore autorizzate e un incremento del 39,9% sull’anno scorso esplode la cassa integrazione straordinaria in Lombardia nel 2014. Addirittura, fatto mai registrato nella storia degli ammortizzatori sociali, è quasi il doppio della cassa ordinaria, che con 76.353.207 ore registra invece un calo del 26,5%. E’ quanto emerge…
Leggi tutto

Industria, Fim: impennata di licenziamenti nel 2° semestre 2014

Milano, 4.2.2015   Nonostante qualche timido segnale di ripresa, l’industria lombarda non riesce a vedere la fine del tunnel della crisi. Sono 1.633 le aziende che anche nel secondo semestre 2014 hanno dovuto ricorrere agli ammortizzatori sociali. Oltre 40mila i lavoratori coinvolti e di questi ben  5.843 sono stati licenziati. E’ quanto emerge dal 38°…
Leggi tutto

Anche la Cisl Lombardia nel nuovo progetto europeo sui Cae

Milano, 3.2.2015   Sì è aperto a Varsavia il 2 e  3 febbraio, con il primo comitato di pilotaggio, il nuovo progetto europeo dedicato ai diritti di informazione e consultazione dei lavoratori, intitolato “Dedalus and Arianna”. La Cisl Lombardia, attraverso il dipartimento internazionale, continua il suo impegno per il rafforzamento dei Comitati Aziendali Europei e del loro…
Leggi tutto

Sondrio, un’opportunità di lavoro con i Pensionati Cisl

Milano, 4.2.2015   Il sindacato dei Pensionati Cisl di Sondrio, attraverso il progetto “Patto intergenerazionale giovani-anziani”, ha avviato la selezione di una figura da impiegare all’interno della sua struttura provinciale. L’iniziativa nasce dal congresso 2013, quando i pensionati Fnp si sono impegnati a dare un segnale ai giovani che vivono questo drammatico periodo storico, contrassegnato…
Leggi tutto

Ufficializzata la chiusura di 61 uffici postali in Lombardia

Milano, 2.2.2015   Nel corso dell’incontro coi sindacati di oggi pomeriggio Poste Italiane ha ufficializzato l’intenzione di chiudere definitivamente 61 uffici postali in Lombardia e di razionalizzarne 121, aprendoli a giorni alterni, per un totale di 182 interventi.  “Su tale programma abbiamo già espresso tutta la nostra contrarietà e le nostre perplessità verso un progetto…
Leggi tutto

Agroalimentare in crisi, manifestazione a Palazzo Lombardia

Milano, 30.1.2015   I lavoratori del settore agroalimentare hanno manifestato questa mattina davanti a Palazzo Lombardia, per richiamare sulle grandi difficoltà create dalla crisi. L’iniziativa si inserisce nell’ambito della giornata di mobilitazione nazionale promossa dal sindacato di categoria Fai Cisl che in Lombardia interessa oltre 200mila addetti, tra aziende industriali e imprese agricole. “L’agroalimentare per la…
Leggi tutto

Bancari in piazza per il rinnovo del contratto

Milano, 30.1.2015   Oltre 7mila bancari arrivati da tutto il Nord Italia hanno manifestato questa mattina a Milano, in contemporanea allo sciopero nazionale indetto da un cartello che raccoglie tutte le sigle sindacali del settore, a sostegno del diritto della categoria al rinnovo del contratto nazionale e contro la decisione unilaterale di Abi di dare…
Leggi tutto