Internazionale Lombardia News n.11
Milano, 18.06.2015 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Internazionale News Lombardia 11 Cisl Lombardia – (604 KB)
Milano, 18.06.2015 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Internazionale News Lombardia 11 Cisl Lombardia – (604 KB)
Milano, 17.6.2015 “Nutrire le speranze collettive: gratuità, responsabilità e innovazione sociale” questo il titolo dell’assemblea nazionale organizzata da Anteas nell’Auditorium di Cascina Triulza ad Expo. “Il nostro Paese sta attraversando un momento di schizofrenia dove la solidarietà e la condivisione sono principi sempre più labili – ha detto nel saluto iniziale Osvaldo Domaneschi, segretario…
Leggi tutto
Milano, 17.6.2015 Il Jobs Act sposta l’equilibrio dalla «tutela del posto di lavoro» alla «tutela nel mercato del lavoro», in continuità con le riforme precedenti. Ma vi è anche una discontinuità: il contratto a tempo indeterminato ritorna al centro. L’atteggiamento costruttivo della Cisl ha evitato che questo primo decreto attuativo del Jobs Act soggiacesse alle pressioni di componenti…
Leggi tutto
Milano, 16.6.2015 Garanzia Giovani in Lombardia comincia a produrre risultati. Stando all’ultimo monitoraggio, gli iscritti al programma sono 56.806 (di questi, 16.000 provengono da altre regioni). Hanno scelto l’operatore in 39.204 e 33.367 sono già stati convocati; 31.005 hanno svolto un colloquio e 20.935 sono stati avviati nel mercato del lavoro, 10.663. La maggioranza…
Leggi tutto
REGIA: Sandrine Veysset SCENEGGIATURA: Sandrine Veysset, Antoinette De Robien FOTOGRAFIA: Hélène Louvart MONTAGGIO: Nelly Quettier MUSICHE: Henri Ancillotti INTERPRETI: Dominique Reymond, Daniel Duval, Jeremy Chaix, Jessica Martinez, Flavie Chimenes, Alexandre Roger, Xavier Colonna, Fanny Rochetin, Guillaume Mathonnet PRODUZIONE: Humbert Balsan DISTRIBUZIONE: Istituto Luce DURATA: 93 Min Film semplice e vero dove la campagna scandisce…
Leggi tutto
Milano, 16.6.2015 Que Viva Mexico! è stata una delle produzioni più tormentate di Sergej Michajlovič Ėjzenštejn. Il grande regista intendeva celebrare la rivoluzione del 1911 ma si trovò senza soldi e fu richiamato in Russia dove nel frattempo era caduto in disgrazia. Peter Greenaway in questo film si concentra su 10 giorni dell’avventura messicana quando,…
Leggi tutto
Milano, 16.6.2015 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Monitoraggio Garanzia Giovani al 14-06-2015 Cisl Lombardia – (362 KB)
Milano, 12.6.2015 Se fare massa critica tra produttori di fiori è diventata l’altra chiave di volta per uscire dalla crisi del settore, fare rete tra operatori, attivisti, dirigenti sindacali e lavoratori diventa strategico per rispondere alla globalizzazione del lavoro in modo efficace. È’ il messaggio lanciato dal convegno “I valori della cooperazione”, organizzato ad Expo2015…
Leggi tutto
Milano, 12.6.2015 Come si esce dalla crisi del sistema d’offerta e di gestione delle case popolari in Lombardia? Se diventasse legge la bozza predisposta dall’assessorato regionale alla casa, si rischierebbe un disastro, tutto a danno delle fasce sociali più svantaggiate e bisognose di un alloggio pubblico, mettendo altresì in difficoltà i Comuni nella gestione locale…
Leggi tutto
Milano, 12.6.2015 Una volta fare agricoltura voleva dire solo “lavorare la terra”. Oggi le filiere si chiudono su Internet. L’e-commerce agroalimentare muove ogni anno 2.6 miliardi di euro. Così oggi più che mai è necessario ribadire che per “nutrire il pianeta” occorre mettere al centro il lavoro, riaffermare la centralità del settore agroalimentare e…
Leggi tutto
Milano, 12.6.2015 , alla regia successiva al premio Oscar de La grande bellezza conferma la sua abilità estetica ma anche la divisione del pubblico nel giudicare gli ultimi suoi film. Incentrata su due ottantenni, un regista ed un direttore d’orchestra, benissimo interpretati da due grandi attori come Michael Caine ed Harvey Keitel, Youth –…
Leggi tutto
Milano, 4.6.2015 Pubblichiamo le presentazioni illustrate nel corso del seminario sul futuro dell’industria manifatturiera in Lombardia “Manifatturiero: ritorno al futuro”, organizzato dalla Cisl Lombardia con le categorie industriali regionali, dal Patrizio Tirelli, dell’università Bicocca, da Enzo Rodeschini, di Unioncamere e da Roberto Albonetti, direttore assessorato Attività Produttive di Regione Lombardia. Per leggere e scaricare il…
Leggi tutto
Milano, 11.6.2015 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Locandina 5ª Fiera della Contrattazione Cisl Lombardia – (581 KB) Introduzione Giorgio Caprioli Cisl Lombardia – (138 KB) Slides Fiera della Contrattazione Cisl Lombardia – (3.90 MB) Accordi premiati e motivazioni Premio retribuzioneFit Brescia – Accordo Metro Brescia Per leggere…
Leggi tutto
Milano, 10.6.2015 Le migliori intese segnalate all’Osservatorio contrattazione sono state selezionate da una giuria composta da sociologi ed esperti di relazioni industriali (Guido Baglioni, Carlo Dell’Aringa, Luciano Pero, Annamaria Ponzellini) e le più innovative sono state premiate questo pomeriggio. Si tratta degli accordi siglati con: Metro Brescia (area salario), Solvay (area welfare aziendale), Guala…
Leggi tutto
Milano, 10.6.2015 Sono ben 500 le intese più significative raggiunte in Lombardia nel 2014 su crisi, salario, orario, welfare, mercato del lavoro. Vanno ad aggiungersi alle 1.756 già raccolte a partire dal 2010 dall’Osservatorio della Cisl Lombardia, e portano così a quota 2.256 gli accordi archiviati, oggi al centro della Fiera regionale dedicata alla…
Leggi tutto
Milano, 10.6.2015 “Dobbiamo riformare il modello contrattuale avendo due livelli, uno nazionale e uno decentrato, non più aggiuntivi e complementari, ma integrativi – ha proposto Domaneschi -. Quindi un contratto nazionale sempre più cornice forte di riferimento, con dentro garanzie per tutti anche di salario minimo senza interventi di legge, e poi un sistema…
Leggi tutto
Milano, 9.6.2015 Prosegue il sostegno di Iscos e Cisl Lombardia al Pakistan Workers’ Federation, il sindacato laico pakistano di cui Zahoor Rawan è il segretario generale e ha incontrato questa mattina una delegazione della Cisl lombarda nella sede Cisl di Via Vida. “Auspico sia il primo di altri incontri – ha esordito Osvaldo Domaneschi,…
Leggi tutto
Milano, 4.6.2015 Pubblichiamo il rapporto sui servizi resi a cittadini e imprese, predisposto dalla direzione regionale Inps, sulle attività e i risultati conseguiti a Milano e in Lombardia. Accompagna il rendiconto una breve nota sull’attività del comitato regionale, presieduto da Maurizio Malini. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Rendiconto…
Leggi tutto
Milano, 9.6.2015 In allegato il testo del progetto di legge regionale sulla manifattura diffusa al quale Cisl Lombardia sta lavorando sia con l’assessorato che con il consiglio per arricchirlo. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Progetto di legge regionale sulla manifattura diffusa Cisl Lombardia – (1.10 MB)
Milano, 9.6.2015 Lunedì 8 giugno 2015 è stato firmato a livello regionale, l’accordo tra le sette parti sociali dell’artigianato della Lombardia (Confartigianato, Cna, Claai, Casartigiani, Cgil,Cisl, Uil) per la gestione delle sospensione dell’attività lavorativa con indennità AspI (legge 28.06.2012 n.92) con il necessario contributo del Fondo di Solidarietà bilaterale per l’artigianato costituito di recente a…
Leggi tutto
Milano, 8.6.2015 E’ stato firmato questa mattina a livello regionale lombardo l’accordo tra le quattro associazioni dell’artigianato (Confartigianato, Cna, Claai, Casartigiani) e i sindacati confederali Cgil, Cisl, Uil che rende operativo in Lombardia Fsba, il fondo bilaterale per il sostegno al reddito nel settore artigiano costituito di recente a livello nazionale sulla base della…
Leggi tutto
Milano, 5.6.2015 Si è tenuto questa mattina sotto Regione Lombardia il presidio regionale unitario delle lavoratrici e dei lavoratori dei Centri di formazione professionale pubblica. Al presidio hanno partecipato anche lavoratori dei Centri di Bergamo e Brescia, oggi già in sciopero, di Afol Milano e lavoratori provenienti dagli altri centri di formazione professionale territoriali…
Leggi tutto
REGIA: Jan Sverák SCENEGGIATURA: Zdenek Sverák, FOTOGRAFIA: Vladimír Smutný A Praga nel 1988 il violoncellista Frantisek ha avuto un alterco con un funzionario del partito comunista ed ora non lavora più, ridotto a suonare esclusivamente in occasione di funerali. Ha bisogno di soldi, e un giorno un amico gli propone di sposare una giovane russa che…
Leggi tutto
Milano, 5.6.2015 Viene infatti mostrato il coraggio di Snowden che decide di rischiare di perdere tutto, vita e libertà comprese, pur di informare i cittadini di tutto il mondo sui pericoli che corrono. Un film di denuncia che andrebbe diffuso anche per gli interrogativi che pone e le conseguenze dell’essere potenzialmente tutti spiati. Peccato…
Leggi tutto
Milano, 5.6.2015 è in attesa, alle porte di Parigi, di un permesso di soggiorno da 10 anni campando facendo qualche mestiere occasionale e, temendo l’espulsione, si rivolge ad una associazione che aiuta gli immigrati. Qui trova Alice, una borghese stressata che si occuperà del suo caso fino ad aprire il suo cuore alla speranza…
Leggi tutto
Milano, 4.6.2015 Questa mattina è stato definitivamente sottoscritto l’accordo fra la Franco Tosi Meccanica in amministrazione straordinaria, la Bruno Presezzi Spa e i sindacati Fim, Fiom, Uilm, precedentemente approvato dal referendum e convalidato dalle conciliazioni sottoscritte dai lavoratori. L’accordo è propedeutico alla definitiva cessione delle attività alla società brianzola, già disposta dal ministero, che sarà…
Leggi tutto
Milano, 4.6.2015 Con lo slogan “Bames e Sem: siamo ancora qui” gli ex-lavoratori delle aziende, ex Celestica ed ex Ibm, hanno manifestato questa mattina davanti al Tribunale di Monza, rivendicare il loro diritto al lavoro chiedendo anche che siano puniti i responsabili del fallimento delle due aziende. La loro storia è purtroppo risaputa: erano…
Leggi tutto
Milano, 4.6.2015 Il 19 maggio 2015, il Consiglio regionale lombardo ha approvato all’unanimità la legge sugli assistenti familiari, una prima disciplina su questa materia. E’ un’opportunità per coniugare lavoro e welfare, che dovrà portare a far emergere il lavoro irregolare, migliorare l’assistenza agli anziani non autosufficienti a domicilio con minori costi per le famiglie. Si…
Leggi tutto
Milano, 4.6.2015 CORSO ATTIVISTI INTERNAZIONALI 2015 Iscos, Anolf, Dipartimento delle politiche europee e internazionali, di cooperazione e migratorie di Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte Luogo: Milano (c/o Sede Cisl Lombardia e Cascina Triulza) Durata: 3 gg. Data: 10 -12 giugno 2015 (mercoledì pomeriggio, giovedì, venerdì mattina) …
Leggi tutto
Milano, 3.6.2015 Il manifatturiero può e deve tornare ad essere motore propulsore del mercato del lavoro lombardo e non rimanere a traino dei cicli economici. E’ questo il tema al centro del convegno “Manifatturiero lombardo: ritorno al futuro” organizzato dalla Cisl Lombardia che si è svolto questa mattina a Palazzo Turati a Milano. “Se da un…
Leggi tutto
Milano, 29.5.2015 “Lavoro e sindacato: le rive vicine. In cammino nella Valle del Po e nell’Expo” è il titolo del percorso formativo 2015 per i giovani attivi nelle strutture della Cisl in Lombardia, promosso da Cisl Lombardia e BiblioLavoro. L’itinerario si rivolge ai giovani operatori sindacali, tecnici e operativi che collaborano nelle strutture Cisl, nelle…
Leggi tutto
Milano, 28.5.2015 Anche Iscos Lombardia partecipa a Expo dei Popoli Milano 2015, il forum internazionale della società civile e dei movimenti contadini che si svolge alla Fabbrica del Vapore, dal 3 al 5 di giugno 2015, per rispondere alla sfida di “Nutrire il Pianeta” applicando i principi della sovranità alimentare e della giustizia ambientale. Il…
Leggi tutto
Milano, 28.5.2015 Novità nella dichiarazione dei redditi 2015: i titolari di contratti di edilizia residenziale pubblica possono avere un rimborso di €.900,00, per chi ha reddito complessivo 2014 inferiore a 15.493,71 o €.450,00 per chi ha reddito complessivo compreso tra 15.493,71 euro e 30.987,41. Possono richiedere l’agevolazione i titolari di contratti di locazione di alloggi sociali (D.M. 22/04/2008). Per usufruire…
Leggi tutto
Milano, 27.5.2015 Arginare gli effetti della crisi delle vendite e del calo di fatturato attraverso la sospensione temporanea dell’istituto contrattuale del premio progresso e la definizione di nuove modalità di organizzazione del lavoro. Sono questi in sintesi i punti condivisi nell’accordo siglato, dopo il confronto di ieri, dalle organizzazioni sindacali di categoria Fisascat Cisl, Filcams Cgil…
Leggi tutto
Milano, 27.5.2015 Scongiurato il licenziamento in 96 punti vendita in tutta Italia di 903 lavoratori della società Mediamarket con insegne Mediaworld e Saturn. In nottata azienda e sindacati a Roma hanno raggiunto un’intesa che dà l’ok ai contratti di solidarietà per 4.830 addetti della società, che poco meno di un mese fa aveva avviato la mobilità per quasi mille dipendenti.…
Leggi tutto
Milano, 27.5.2015 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Fiera della Conrattazione Monza Brianza Lecco – I materiali Cisl Lombardia – (742 KB)
Milano, 26.5.2015 La Rubini di Cortenuova è fallita. Il tribunale di Bergamo ha emesso nei giorni scorsi la sentenza, che oggi diventa di dominio pubblico. Il curatore fallimentare questo pomeriggio ha incontrato lavoratori e sindacato, soprattutto per un sopralluogo all’interno dello stabilimento. L’intenzione è quella di valutare se e come è possibile proseguire l’attività, “anche…
Leggi tutto
Milano, 25.5.2015 Pubblichiamo il n° 122 di Previdenza Flash, a cura della Fnp Cisl Milano Metropoli, con un commento al decreto sulla rivalutazione delle pensioni e una tabella sull’ammontare dei rimborsi. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Previdenza Flash 122 Fnp Cisl Lombardia – (758 KB)
Milano, 25.5.2015 Con circolare 93/2015 l’Inps ha aggiunto tra i beneficiari del Bonus bebè gli stranieri o apolidi regolarmente soggiornanti in Italia a cui è stato riconosciuto lo status di protezione internazionale (status di rifugiato e status di protezione sussidiaria), che inizialmente non erano previsti. Rimangono, tuttavia, ancora esclusi i titolari di regolare permesso di soggiorno che…
Leggi tutto
Milano, 25.5.2015 La vasta operazione di riforma del lavoro che va sotto il nome di «Jobs Act» ha, come momento centrale, un pacchetto di regole volte ad incentivare il lavoro subordinato a tempo indeterminato. Il pacchetto, noto come «contratto a tutele crescenti», si regge su tre basi: le norme che incentivano l’assunzione, mediante la…
Leggi tutto