Autore: Cisl Lombardia

Previdenza e proposte Cisl, alcuni materiali

Milano, 16.2.2015 Pubblichiamo le slides illustrate dal professor Matteo Jessoula dell’università degli Studi di Milano e da Valeria Picchio, del dipartimento nazionale Fisco Previdenza nel corso dell’incontro del 9 febbraio scorso sulla previdenza.  In allegato, inoltre, una traccia di riflessione sul complessivo sistema di tutela pensionistico ed un contributo di approfondimento del professor Jessoula.  Per leggere…
Leggi tutto

Infortuni, il datore di lavoro deve provare di averli prevenuti

Milano, 15.2.2015   Spetta al datore di lavoro l’onere di provare che sono state adottate tutte le misure idonee a prevenire gli infortuni. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza 1918 depositata il 3 febbraio 2015. La Cassazione ha accolto il ricorso dell’Inail contro la decisione della Corte d’Appello de L’Aquila che aveva negato…
Leggi tutto

Furlan: il valore del lavoro indispensabile per riformare la pubblica amministrazione

Milano, 13.2.2015   “Senza il lavoro pubblico non esiste partecipazione e democrazia vera nel Paese, non esiste possibilità di promozione sociale. Il lavoro pubblico è indispensabile per lo sviluppo e la crescita e grazie a voi, alla vostra generosità nel mettervi in gioco, teniamo alti i valori della Cisl”. Così il segretario generale della Cisl,…
Leggi tutto

Pubblico impiego e scuola: più di 6500 candidati Cisl in corsa per elezioni Rsu

Milano, 13.2.2015   Al via la campagna elettorale regionale 2015 per l’elezione delle Rappresentanze sindacali unitarie (Rsu) dei lavoratori della scuola e del pubblico impiego.  Oltre 400 candidati nelle liste Cisl si sono dati appuntamento questa mattina all’auditorium Giorgio Gaber per l’evento-lancio con il segretario generale Cisl, Annamaria Furlan, che ha aperto la competizione verso…
Leggi tutto

Poste, audizione dei sindacati in Regione sulla chiusura degli uffici

Milano, 12.2.2015   Si è tenuta questa mattina in Regione l’audizione dei sindacati a Commissioni congiunte (Bilancio e Attività produttive) sul piano di riorganizzazione che prevede la chiusura di 61 uffici in Lombardia e la funzionalità a giorni alterni per altri 120 sportelli. “Una scelta sbagliata dal punto di vista sociale, economico ed occupazionale –…
Leggi tutto

Cisl Lombardia aderisce alla Giornata globale per il diritto di sciopero

Milano, 12.2.2015   La Cisl Lombardia aderisce alla giornata mondiale di azione in difesa della libertà sindacali e del diritto di sciopero promossa dalla Confederazione sindacale internazionale per il prossimo 18 febbraio. L’obiettivo è di richiamare l’importanza e di proteggere uno dei diritti fondamentali della democrazia. L’attacco al diritto di sciopero è frutto di una…
Leggi tutto

Al “treno per Auschwitz 2015” il patrocinio del presidente della Repubblica

Milano, 12.2.2015   Il Comitato in Treno per la Memoria “ Auschwitz 2015” ha ricevuto l’Alto Patronato del presidente della Repubblica. “Siamo molto orgogliosi di questo riconoscimento – commenta Bruno Bersani, presidente del Comitato – che ci sprona a continuare con maggior impegno nella nostra attività”. Fervono intanto i preparativi per la partenza del treno…
Leggi tutto

Giornata globale per il diritto di sciopero, appello di Jyrki Raina

Milano, 12.2.2015   Appello di Jyrki Raina, segretario generale di IndustriALL Global Union a tutti i sindacati affiliati e ai componenti del comitato esecutivo   Stimate colleghe e stimati colleghi Vi esortiamo il 18 febbraio 2015 a partecipare alla Giornata di azione globale per difendere il diritto di sciopero. Questa giornata di azione globale è…
Leggi tutto

La Cisl lancia la sua riforma per un fisco più equo e più giusto

Milano, 11.2.2015   “Più risorse a chi lavora, pensionati e aree sociali medio basse” con un bonus da mille euro l’anno per tutti i contribuenti con un reddito fino a 40mila euro; e, per finanziare il bonus, una “grande operazione redistributiva” con una “imposta sulla grande ricchezza netta”. Sono tra i punti della riforma “per un fisco…
Leggi tutto

Pensioni, Cisl Lombardia: riformare il sistema, per un nuovo patto tra generazioni

Milano, 9.2.2015   “Bisogna portare avanti con forza una riflessione sulla riforma della previdenza e ricollocandola in una visione più ampia porre la questione all’attenzione del governo, perché si realizzi un sistema più equo e più vicino ai bisogni di inclusione sociale, per un nuovo patto tra le generazioni”. Così il segretario regionale della Cisl…
Leggi tutto

Poste, Adiconsum Lombardia denuncia aumento dei disservizi

Milano, 9.2.2015   Sono in continuo aumento i disagi segnalati dai cittadini lombardi che si recano in Posta. Code interminabili, uffici improvvisamente chiusi per guasti tecnici, sovraffollamento degli sportelli, sistemi informatici spesso in tilt: sono solo alcuni dei disservizi registrati dalle sedi di Adiconsum Lombardia, l’associazione  promossa dalla Cisl per la tutela dei consumatori. “Nel…
Leggi tutto

Musica, lettera Cgil e Cisl a Franceschini: salvi LaVerdi

Milano, 9.2.2015   Prima hanno spedito una lettera al ministro Dario Franceschini e, siccome non hanno avuto risposta, oggi Cgil e Cisl hanno tutta l’intenzione di riconsegnargliela a mano chiedendogli di salvare l’orchestra Verdi di Milano, che rischia la chiusura perché lo Stato non ha versato 4 milioni dovuti. LaVerdi, infatti, dovrebbe ricevere dal governo tre milioni all’anno. Il condizionale è…
Leggi tutto

Il nome del figlio

Milano, 9.2.2015   Una coppia in attesa del figlio, la sorella di lui con relativo marito ed un amico d’infanzia sono i protagonisti di una bella commedia francese (Cena tra amici) che Francesca Archibugi ha riletto in salsa italiana. Il nome del figlio, alias la scelta dello stesso per il nascituro, è solo l’occasione per…
Leggi tutto

Cassa integrazione in Lombardia nel 2014

Milano, 6.2.2015. Con oltre 142 milioni di ore autorizzate e un incremento del 39,9% sull’anno scorso esplode la cassa integrazione straordinaria in Lombardia nel 2014. Addirittura, fatto mai registrato nella storia degli ammortizzatori sociali, è quasi il doppio della cassa ordinaria, che con 76.353.207 ore registra invece un calo del 26,5%. E’ quanto emerge dall’elaborazione…
Leggi tutto

Brescia, la Cisl non si arrende alla crisi e rilancia

Milano, 5.2.2015   “Questo appuntamento con i nostri delegati e pensionati riconferma che la Cisl è sindacato al 100%. Vogliamo riportare questo Paese fuori dalla crisi e per farlo auspichiamo ad un confronto vero sul fisco, la previdenza, la contrattazione, lo sviluppo e l’occupazione”. Così Osvaldo Domaneschi, segretario generale della Cisl Lombardia, all’assemblea ” Connessi…
Leggi tutto

Adiconsum: in Lombardia la prevezione dello spreco alimentare è già stile di vita

Milano, 5.2.2015   Adiconsum Lombardia, CittadinanzAttiva e Movimento Consumatori proseguono le azioni di “Risparmia(ti) lo spreco”, un progetto patrocinato dal Comitato scientifico di Expo, per indagare il rapporto tra famiglie lombarde e gestione delle eccedenze alimentari, prima con un questionario somministrato a quasi 3000 famiglie, ora  attraverso il diario di bordo. “Decine di famiglie,  tra…
Leggi tutto

In Lombardia cassa integrazione in aumento per il 4° anno consecutivo

 Milano, 5.2.2015   Con oltre 142 milioni di ore autorizzate e un incremento del 39,9% sull’anno scorso esplode la cassa integrazione straordinaria in Lombardia nel 2014. Addirittura, fatto mai registrato nella storia degli ammortizzatori sociali, è quasi il doppio della cassa ordinaria, che con 76.353.207 ore registra invece un calo del 26,5%. E’ quanto emerge…
Leggi tutto

Sondrio, un’opportunità di lavoro con i Pensionati Cisl

Milano, 4.2.2015   Il sindacato dei Pensionati Cisl di Sondrio, attraverso il progetto “Patto intergenerazionale giovani-anziani”, ha avviato la selezione di una figura da impiegare all’interno della sua struttura provinciale. L’iniziativa nasce dal congresso 2013, quando i pensionati Fnp si sono impegnati a dare un segnale ai giovani che vivono questo drammatico periodo storico, contrassegnato…
Leggi tutto

Anche la Cisl Lombardia nel nuovo progetto europeo sui Cae

Milano, 3.2.2015   Sì è aperto a Varsavia il 2 e  3 febbraio, con il primo comitato di pilotaggio, il nuovo progetto europeo dedicato ai diritti di informazione e consultazione dei lavoratori, intitolato “Dedalus and Arianna”. La Cisl Lombardia, attraverso il dipartimento internazionale, continua il suo impegno per il rafforzamento dei Comitati Aziendali Europei e del loro…
Leggi tutto

Industria, Fim: impennata di licenziamenti nel 2° semestre 2014

Milano, 4.2.2015   Nonostante qualche timido segnale di ripresa, l’industria lombarda non riesce a vedere la fine del tunnel della crisi. Sono 1.633 le aziende che anche nel secondo semestre 2014 hanno dovuto ricorrere agli ammortizzatori sociali. Oltre 40mila i lavoratori coinvolti e di questi ben  5.843 sono stati licenziati. E’ quanto emerge dal 38°…
Leggi tutto

Industria ancora in difficoltà

Milano, 4.2.2015 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. 38 rapporto dell’Osservatorio Fim Lombardia Cisl Lombardia – (1.70 MB)

Sgravi contributivi, la circolare Inps

Milano, 4.2.2015 Il 29/1 l’Inps ha emanato una circolare che fornisce le istruzioni alle sedi territoriali in relazione alla concessione degli sgravi contributivi previsti dalla legge di stabilità a favore dei datori di lavoro che assumono a tempo indeterminato. Ne riassumo gli elementi più importanti: – L’esonero spetta a tutti i datori di lavoro privati,…
Leggi tutto

Italiani

Milano, 3.2.2015 Regia Maurizio Ponzi Sceneggiatura Maurizio Ponzi, Luigi Guarnieri, Melania Grazia Mazzucco Fotografia Maurizio Calvesi Montaggio Sergio Montanari Musiche Bruno Zambrini Scenografia Virginia Vianello Interpreti e personaggi Giulio Scarpati: Ulisse, il ferroviere Vanessa Gravina: Angelica Giuliana De Sio: Margherita Maria Grazia Cucinotta: Maria, Donatella Claudio Bigagli: Don Vincenzo Ivano Marescotti: Furio, il ricco industriale…
Leggi tutto

Italiano Medio

Checco Zalone ha fatto scuola e la commedia “scorretta” ha trovato un suo autore in Marcello Macchia, un trentaseienne regista alla sua opera prima. Difficile giudicare Italiano Medio anche se alla base vi sono i vizi e le contraddizioni degli italiani rappresentati attraverso un’opera piuttosto provocatoria a partire dalla distribuzione affidata alla Medusa che pure…
Leggi tutto

Intervista – Osvaldo Domaneschi: Basta alibi, investite e assumete

Milano, 3.2.2015 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Intervista a Osvaldo Domaneschi – Job gennaio-febbraio 2015 Cisl Lombardia – (174 KB)

Infortuni mortali in Lombardia nel 2014

Milano, 3.2.2015 Pubblichiamo le tabelle coi dati relativi agli infortuni mortali in Lombardia per il 2014, a cura del dipartimento Salute e sicurezza Cisl Lombardia.   Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Infortuni mortali anno 2014 Cisl Lombardia – (947 KB)

Ufficializzata la chiusura di 61 uffici postali in Lombardia

Milano, 2.2.2015   Nel corso dell’incontro coi sindacati di oggi pomeriggio Poste Italiane ha ufficializzato l’intenzione di chiudere definitivamente 61 uffici postali in Lombardia e di razionalizzarne 121, aprendoli a giorni alterni, per un totale di 182 interventi.  “Su tale programma abbiamo già espresso tutta la nostra contrarietà e le nostre perplessità verso un progetto…
Leggi tutto

Bancari in piazza per il rinnovo del contratto

Milano, 30.1.2015   Oltre 7mila bancari arrivati da tutto il Nord Italia hanno manifestato questa mattina a Milano, in contemporanea allo sciopero nazionale indetto da un cartello che raccoglie tutte le sigle sindacali del settore, a sostegno del diritto della categoria al rinnovo del contratto nazionale e contro la decisione unilaterale di Abi di dare…
Leggi tutto

Agroalimentare in crisi, manifestazione a Palazzo Lombardia

Milano, 30.1.2015   I lavoratori del settore agroalimentare hanno manifestato questa mattina davanti a Palazzo Lombardia, per richiamare sulle grandi difficoltà create dalla crisi. L’iniziativa si inserisce nell’ambito della giornata di mobilitazione nazionale promossa dal sindacato di categoria Fai Cisl che in Lombardia interessa oltre 200mila addetti, tra aziende industriali e imprese agricole. “L’agroalimentare per la…
Leggi tutto

Euronote 87

Milano, 30.1.2015   Oggi su www.euronote.it • Conseguenze della crisi • Il programma della nuova Commissione • Dubbi sui negoziati Ttip tra Ue e Usa Conseguenze della crisi L’aumento di disoccupazione e povertà è stato limitato solo nei Paesi che hanno offerto lavoro di qualità e protezione sociale: lo evidenzia un Rapporto della Commissione europea…
Leggi tutto

Licenziamenti collettivi febbraio 2015

Milano, 30.1.2015 Le iscrizioni alle liste di mobilità a seguito di licenziamenti collettivi il 23/1 sono state 6386. Nel corrispondente mese del 2014 erano 2188, nel mese di novembre, ultimo dato disponibile del 2014, 2467. Va ricordato che il dato del mese di gennaio comprende anche i licenziamenti di dicembre, considerato che la precedente sottocommissione…
Leggi tutto

Introduzione al seminario 70 anni – Da Auschwitz all’Europa

Milano, 29.01.2015 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Introduzione al seminario 70 anni – da Auschwitz all’Europa Cisl Lombardia – (13 KB)

Eni, Femca Cisl: no alla vendita di Saipem

Milano, 28.1.2015   Saipem non va separata da Eni, non dev’essere venduta ai cinesi. La Femca Cisl sta facendo pressione sui vertici del gruppo e sul governo affinché la società di ingegneristica e costruzioni resti all’interno del gruppo petrolifero. E lo ribadirà anche al prossimo incontro con il neo amministratore delegato, Claudio De Scalzi, previsto…
Leggi tutto

Al via mobilitazione Poste Cisl Lombardia contro chiusura di 65 uffici

Milano, 27.1.2015   Al via anche in Lombardia la mobilitazione dei postali della Cisl contro la chiusura di decine di uffici. Il piano di riorganizzazione nazionale, comunicato in questi giorni da Poste Italiane, prevede per la Lombardia la chiusura definitiva di 65 uffici postali e l’apertura a a giorni alterni per altri 120. A livello…
Leggi tutto

70 anni, da Auschwitz all’Europa. Per non dimenticare

Milano, 27.1.2015 Oltre 400 studenti, di quarta e quinta superiore, hanno partecipato questa mattina all’incontro organizzato dal Comitato “In treno per la memoria” promosso da Cgil e Cisl lombarde, quest’anno anche con la partecipazione della Uil Lombardia. L’appuntamento è ormai da 7 anni una tappa fondamentale nel percorso formativo che le scuole e i sindacati…
Leggi tutto

Formazione professionale, sindacati: a rischio la tenuta complessiva del sistema

Milano, 27.11.2015    I sindacati di categoria della Scuola di Cgil, Cisl, e Uil, hanno incontrato l’assessore regionale al Lavoro e formazione, Valentina Aprea, sulle ipotesi di razionalizzare del sistema IeFP (Istruzione e Formazione Professionale) a fronte della diminuzione delle risorse del bilancio regionale: insoddisfazione e preoccupazione  sono le prime reazioni rispetto le ipotesi prospettate…
Leggi tutto

Corri ragazzo corri

Il giorno della memoria viene celebrato, nelle sale cinematografiche, con la proiezione ogni anno di nuovi film ispirati alla tragedia della shoah. In realtà le proposte sono molte se si scava nella storia del cinema e si fanno operazioni meritorie come quella dello scorso anno di Teodora che ha riproposto nelle sale la versione restaurata…
Leggi tutto

Trasporto pubblico locale e Legge di Stabilità

Milano, 27.01.2015 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Delibera Regionale (DGR) 3007 del 09.01.2015 Cisl Lombardia – (322 KB) Spiegazione Cisl Lombardia – (670 KB)  

Trasporto pubblico locale, Cisl Lombardia: accelerare la riforma

Milano, 26.1.2015   “Occorre accelerare sulla riforma del trasporto pubblico locale. Se l’avessimo attuata prima non saremmo in questa situazione”. E’ quanto afferma Roberto Benaglia, segretario regionale Cisl Lombarda con delega ai Trasporti, commentando le ultime delibere emanate dalla Regione a fronte dei tagli alle risorse decisi dalla Legge di stabilità. Con l’ultima Finanziaria, infatti,…
Leggi tutto

Giovani sindacalisti crescono in casa Fnp e Cisl

Milano, 26.1.2015   Sono 15 i giovani inseriti nelle strutture Fnp e Cisl della Lombardia grazie al progetto “Unabuona casa per giovani sindacalisti”, avviato nel 2013 dalla Fnp regionale per promuovere e sostenere l’assunzione apprendisti, che in questi giorni al Centro studi Cisl hanno concluso il percorso formativo a loro dedicato. “Un progetto che è…
Leggi tutto