Blog

Libro – Ho visto sorgere il sole a Sarajevo

Milano, 14.5.2015   Un racconto lungo o un diario di viaggio o, più ancora, un racconto costruito sul taccuino di viaggio dell’autrice, ripreso al rientro in Italia, tenuto per anni nel cassetto della memoria e del distacco emotivo, nell’incapacità di riuscire a narrare quanto visto, scrutando e ascoltando gli sguardi di chi quel conflitto l’ha…
Leggi tutto

Al via concorso per le scuole medie Acqua fonte di vita

Milano, 13.5.2015   Anteas regionale, sostenuta da Fnp, Cisl Scuola e Cisl Lombardia, promuove il concorso regionale “Acqua fonte di vita”, rivolto alle classi 1° 2° e 3° di scuola secondaria statale o paritaria di primo grado. Il concorso è finalizzato a sensibilizzare le giovani generazioni al valore dell’acqua, attraverso elaborati da cui dovrà emergere…
Leggi tutto

Crisi, Domaneschi: in Lombardia la priorità non è il reddito di cittadinanza

Milano, 12.5.2015   A fine maggio circa 5mila lavoratori lombardi resteranno senza cassa in deroga. Altri 30mila la termineranno gradualmente nei prossimi mesi.  E non avranno più nulla. Sullo strumento che dal 2009 ha permesso di fronteggiare la profonda crisi economica e occupazionale e ha concretamente sostenuto migliaia di imprese e di lavoratori in Lombardia,…
Leggi tutto

Anche a Bergamo fisco sempre più iniquo. Al via raccolta firme

Milano, 12.5.2015   Nel volgere di un solo anno, ben 1.000 persone hanno visto ridursi sostanzialmente il proprio reddito. Si tratta di quasi il 7% del campione rilevato dalla ricerca Cisl Bergamo sui dati della campagna 730. In pratica, 778 lavoratori in più compongono la fascia da 0 a 15000 €, mentre sono 226 i…
Leggi tutto

Sarà il mio tipo tipo?

Milano, 11.05.2015  

Sanità, avviato confronto Regione-sindacati sul Pdl di riforma

 Milano, 8.5.2015   Avviato il confronto tra sindacati e Regione sul Pdl della riforma sanitaria. Nell’incontro tenutosi con il presidente di Giunta e degli assessorati alla Salute e alla Famiglia è stato fissato un calendario di riunioni con gli assessorati, per declinare i contenuti dell’intesa nel progetto di legge. “Ad oggi è importante affrontare il…
Leggi tutto

Pensioni, Fnp Lombardia: il governo rispetti la sentenza della Consulta

Milano, 8.5.2015   Il governo rispetti la sentenza della Corte costituzionale e riconosca ai pensionati quanto è stato loro sottratto. E’ quanto chiede il sindacato dei pensionati Fnp Cisl Lombardia, in una nota diffusa oggi.  “Sono trascorsi ventuno anni dal primo intervento legislativo teso a ridurre l’adeguamento effettivo delle pensioni al costo della vita –…
Leggi tutto

Alcatel Lucent, intesa sugli esuberi. Evitati i licenziamenti

Milano, 8.5.2015 Ieri pomeriggio è stato raggiunto un accordo, presso il ministero del Lavoro, a conclusione della procedura di mobilità avviata da Alcatel Lucent lo scorso 20 febbraio. L’intesa  prevede che l’azienda utilizzerà un periodo di cassa integrazione in deroga a zero ore di cinque mesi, a partire dal 7 maggio, per 24 lavoratori, che sono…
Leggi tutto

Conciliazione famiglia-lavoro: legislazione e contrattazione

Milano, 8.5.2015 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Conciliazione famiglia lavoro Cisl Lombardia – (8.60 MB)   Congedi parentali giornalisti Cisl Lombardia – (164 kB)  

Fisco, entra nel vivo in Lombardia la raccolta firme per sostenere proposta Cisl

Milano, 7.5.2015 Entra nel vivo in Lombardia la campagna per la raccolta delle firme a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare per una radicale riforma del fisco presentata  dalla Cisl. “In questo Paese nessuno parla più di politica dei redditi e di come è possibile distribuire la ricchezza riducendo di gap tra chi…
Leggi tutto

Alcatel Lucent, a Vimercate lavoratori in presidio permanente contro licenziamenti

Milano, 6.5.2015 Dalle 13.30 di oggi i lavoratori Alcatel Lucent di Vimercate sono in presidio permanente contro i 37 esuberi. Oggi scade l’ultimo giorno della procedura di mobilità e c’è viva preoccupazione per l’incontro di domani al ministero del Lavoro. “Domani è l’ultimo giorno utile per trovare un accordo, molto difficile, ed evitare i licenziamenti…
Leggi tutto

Scuola, oltre 30mila in piazza a Milano. Colombini: subito stabilizzare i precari

Milano, 5.5.2015   Oltre 30mila lavoratori della scuola, studenti, genitori, arrivati da otto  regioni del Nord, hanno manifestato questa mattina Milano per dire “no” al ddl sulla “Buona scuola” del governo Renzi. Per  dire “no al preside sceriffo” e “sì” alla stabilizzazione dei precari, “sì” al rinnovo del contratto, bloccato  da sette anni. “Una bella…
Leggi tutto

Scuola, Domaneschi: sciopero è la risposta a mancanza di confronto

Milano, 5.5.2015 “Lo sciopero di oggi della scuola è una “risposta importante che segna il deficit di confronto con il governo che si è verificato su una materia così delicata”. Così il segretario generale della Cisl Lombardia, Osvaldo Domaneschi, a margine della manifestazione contro la riforma voluta dal governo Renzi. “Questo deficit rende difficile la…
Leggi tutto

Furlan: la riforma non va bene, crea una scuola di seria A e una di serie B

Milano, 5.5.2015   “Questa riforma l’ho letta bene, non mi piace”. Con queste parole il segretario generale della Cisl, Annamaria Furlan, ha replicato al ministro Stefania Giannini che ieri ha accusato la leader Cgil Susanna Camusso di non aver letto la riforma. Furlan è stata questa mattina alla guida del corteo di oltre trentamila persone, tra…
Leggi tutto

Franco Tosi, la trattativa sul futuro si sposta al Mise

Milano, 30.4.2015 La trattativa sul futuro della Franco Tosi Meccanica si sposta al ministero dello Sviluppo economico. Mentre era in corso l’incontro tra sindacati, commissario straordinario e vertici della Bruno Presezzi, oggi pomeriggio è arrivata la convocazione al Mise per giovedì 7 maggio alle 14. “Per noi l’accordo è quello raggiunto e da lì bisogna…
Leggi tutto

StM e Micron, altissima adesione allo sciopero per contratto e contro esuberi

Milano, 30.4.2015 Questa mattina, in contemporanea allo sciopero di otto ore proclamato a livello nazionale, i lavoratori St Microelettronics e Micron hanno manifestato anche davanti alla sede di Agrate. Queste le ragioni della protesta: sbloccare la trattativa sull’integrativo StM; sollecitare certezze su investimenti e controllo pubblico di StM; manifestare contro la procedura di mobilità annunciata…
Leggi tutto

La Cisl Lombardia ricorda don Raffaello Ciccone

Milano, 30.4.2015   La Cisl Lombardia esprime il più profondo cordoglio per la perdita di don Raffaello Ciccone, uomo sensibile e sempre attento ai temi sociali e del lavoro. Uomo disponibile al confronto e alla collaborazione con il sindacato, sempre nell’interesse di chi lavora e di quanti sono più in difficoltà.         …
Leggi tutto

Alcatel, presidio a Montecitorio contro i licenziamenti

Milano, 29.4.2015   Proseguono le iniziative contro i licenziamenti in Alcatel-Lucent.  E’ in corso davanti a Montecitorio il presidio delle lavoratrici e dei lavoratori in cassa integrazione e dei delegati Rsu. A Vimercate sono state organizazte 8 ore di sciopero e un presidio all’ingresso. “A conclusione di un piano di ristrutturazione con centinaia di esuberi dichiarati,…
Leggi tutto

Franco Tosi, Fim: sospendere licenziamenti. Governo convochi parti

Milano, 29.4.2015   “Rispettiamo il risultato della consultazione dei lavoratori della Franco Tosi, ma la maggioranza dei lavoratori non ha partecipato al voto. Certo, conta chi partecipa ma il prevalere per 25 voti dei no su i favorevoli (122 a 97) all’accordo ha consegnato al Commissario la decisione di avviare i licenziamenti di tutti i…
Leggi tutto

Expo, accordo con Assosistema sui picchi produttivi delle lavanderie industriali

Milano, 29.4.2015   Stipulato l’accordo sindacale regionale per una tempestiva e efficiente gestione dei picchi produttivi attesi da Expo 2015 tra Assosistema, l’associazione di aziende che operano nel settore della sanificazione del tessile (lavanderie industriali), e Femca Cisl, Filctem Cgil e Uiltec Uil Lombardia. L’intesa, che vuole essere uno strumento utile per rispondere alle esigenze…
Leggi tutto

Mi sdoppio in 4

REGIA: Harold Ramis SCENEGGIATURA: Chris Miller, Babaloo Mandel, Lowell Ganz, Mary Hale FOTOGRAFIA: László Kovács MONTAGGIO: Craig P. Herring, Pembroke J. Herring  MUSICHE: George Fenton INTERPRETI: Michael Keaton, Andie MacDowell, Harris Yulin, Richard Masur, Eugene Levy, Obba Babatundé, Ann Cusack, John de Lancie, Brian Doyle-Murray, Suzanne Harrington, Judith Kahan, Steven Kampmann, Kari Coleman, Robin Duke,…
Leggi tutto

Mia madre

Mia madre

Assemblea nazionale Anolf, il contributo della Lombardia

Milano, 29.4.2015 In allegato il documento elaborato dalle Anolf della Lombardia quale contributo al dibattito dell’assemblea nazionale svoltasi a Roma il 28 aprile 2015 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Assemblea Nazionale Anolf – il contributo della Lombardia Anolf Lombardia – (179 KB)

In Lombardia da inizio anno ben 15 infortuni mortali

Milano, 28.4.2015   Solo in Lombardia da inizio anno si sono registrati ben 15 infortuni mortali contro un totale di 46 registrati nel corso dell’intero 2014. Non bisogna abbassare la guardia, c’è ancora tanto lavoro da fare. E’ quanto sostengono Cgil, Cisl e Uil Lombardia, nella giornata mondiale della sicurezza promossa da Ilo. I tre…
Leggi tutto

Angelo, Rlst edile di Como tra i volontari Msf partiti per il Nepal

Milano, 28.4.2015   Anche un sindacalista della Filca Cisl dei Laghi tra i volontari di Medici Senza Frontiere partiti per portare soccorso alla popolazione nepalese colpita da terribile sisma. Angelo Rusconi è un Rlst edile di Como e provincia, un tecnico della sicurezza dei lavoratori in un settore come quello edile da sempre fortemente a…
Leggi tutto

730, stampa la tua delega per il Caf Cisl

Milano, 28.4.2015 In allegato trovate il modulo di delega per autorizzare il Caf Cisl a prelevare la dichiarazione messa a disposizione dall’Agenzia delle Entrate. Per velocizzare il servizio di assistenza Caf la delega deve essere compilata prima e presentata insieme alla copia del documento di identità. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf…
Leggi tutto

Lavoro: part-time per molte è una scelta forzata, non strumento di conciliazione

Milano, 27.4.2015   Il lavoro a tempo parziale non è più considerato una misura di conciliazione. E’ quanto emerge dal rapporto biennale 2012/2013 sull’occupazione femminile e maschile nelle imprese con più di 100 addetti in Lombardia, che riporta i risultati dell’indagine curata dalla Consigliera di Parità Regionale. I dati presentati si riferiscono ad un campione di…
Leggi tutto

Edilizia, sindacati: già 38 morti da inizio anno, uno ogni 3 giorni

Milano, 27.4.2015 Nei cantieri italiani dall’inizio dell’anno sono morte 38 persone, uno ogni 3 giorni. Lo denunciano in una nota congiunta i sindacati dell’edilizia che domani manifesteranno a Roma in occasione della “Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro” istituita nel 2003 dall’Ilo. FenealUil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil, con i rispettivi segretari nazionali,…
Leggi tutto

Euronote 90

Milano, 27.4.2015   EDITORIALE Nei giorni del G8 di Genova, nel luglio 2001, fu violato l’articolo 3 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo, che sancisce il divieto di tortura e di trattamenti … Europa in lieve ripresa Miglioramenti economici e occupazionali sono segnalati dalla Commissione europea. Nell’Unione europea è in corso un lieve ma costante…
Leggi tutto

Rapporto 2012/2013 sull’occupazione nelle imprese con più di 100 addetti in Lombardia

Milano, 27.4.2015 Pubblichiamo “Il rapporto biennale 2012/2013 sull’occupazione femminile e maschile nelle imprese con più di 100 addetti in Lombardia”, che restituisce i risultati dell’indagine curata dalla Consigliera di Parità Regionale. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Rapporto 2012/2013 sull’occupazione nelle imprese con più di 100 addetti in Lombardia…
Leggi tutto

Licenziamenti collettivi aprile 2015

Milano, 27.4.2015 Nel mese di aprile sono stati iscritti alle liste di mobilità a seguito di licenziamenti collettivi 2164 lavoratori. Il mese scorso erano 2014 e nell’aprile dello scorso anno 2952. Va rilevato che oltre la metà delle iscrizioni, 1314, riguardano la provincia di Milano. Significativi anche i 186 della provincia di Mantova. In allegato…
Leggi tutto

Dati Cassa integrazione 1° trimestre 2015

Milano, 27.4.2015 In allegato i dati e le elaborazioni relative all’andamento delle autorizzazioni di cassa integrazione in Lombardia per il 1° trimestre del 2015, con le consuete articolazioni per comparto, territorio e tipologia di cassa. Il confronto con il trimestre precedente evidenzia un sensibile calo delle ore autorizzate pari ad un terzo (- 33,8%) dovuto…
Leggi tutto

Micron, scontro con l’azienda sugli ultimi esuberi

Milano, 24.4.2015 E’ di nuovo scontro tra sindacati e Micron sulla gestione degli ultimi esuberi. Nel corso dell’incontro di questa mattina la multinazionale statunitense dell’elettronica ha annunciato che la prossima settimana aprirà la procedura di mobilità per i 17 lavoratori  per i quali non è stata ancora trovata una ricollocazione. Alla richiesta dei sindacati di…
Leggi tutto

Franco Tosi, accordo con Presezzi. Scongiurato fallimento e 346 licenziamenti

Milano, 24.4.2015   Raggiunto nella notte l’accordo che garantisce tutti i posti di lavoro alla Franco Tosi. Si è svolto a partire dal tardo pomeriggio di ieri, a termini ormai scaduti, il nono incontro della procedura ex articolo 47 fra le organizzazioni sindacali, la Bruno Presezzi e la Franco Tosi Meccanica in amministrazione straordinaria. Fim Cisl…
Leggi tutto

Ex Form, Albertini non rispetta accordi su ricollocazione 160 lavoratori

Milano. 23.4.2015   Rabbia e preoccupazione per i circa 160  lavoratori della ex Form di Cormano, acquisita recentemente dalla Cesare Albertini di Turate. L’azienda, nel gennaio scorso, ha firmato un accordo con i sindacati finalizzato a rioccupare tutti gli addetti in organico a Cormano. L’intesa prevede la cassa integrazione straordinaria in vista della ricollocazione dei…
Leggi tutto

Zucchi, depositata la domanda per il concordato in bianco

Milano, 23.4.2015   E’ stata depositata oggi al tribunale di Busto Arsizio la domanda prenotatoria per il concordato preventivo in bianco del Gruppo Zucchi, come deciso lunedì dall’assemblea degli azionisti in vista dell’accordo con le banche sulla ristrutturazione  del debito. E’ stato comunicato questo pomeriggio ai sindacati, nel corso del previsto incontro con la direzione…
Leggi tutto

Edilizia, Villa: urgente certificazione enti bilaterali su responsabilità sociale

Milano, 23.4.2015   Nell’aula magna del Palazzo di Giustizia di Milano, si è tenuta martedì la conferenza formativa dell’Osservatorio Sicurezza Lavoro, in un’affollata giornata di studio sul tema dell’asseverazione dei modelli di organizzazione e di gestione della sicurezza nelle imprese edili. L’Osservatorio Sicurezza lavoro, composto da Inail Lombardia, Cpt di Milano, Lodi, Monza e Brianza…
Leggi tutto

Due commedie francesi

Milano, 20.4.2015   Due commedie diversissime tra loro quelle che proponiamo questa settimana. La prima parla di una famiglia di sordomuti: La famiglia Belier. Non proprio tutti, la figlia non solo parla ma ha anche una bella voce ed aspira a realizzarsi anche fuori da quella famiglia dove lei è la “anormale”. Un film, quello…
Leggi tutto

Inquilini e sindacati in piazza per salvare l’edilizia popolare

Milano, 22.4.2015   Cgil, Cisl e Uil regionali, con i sindacati degli inquilini, delle lavoratrici e dei lavoratori delle Aler, dei pensionati e degli edili hanno manifestato oggi pomeriggio davanti a Palazzo Lombardia per chiedere al governo regionale di riprendere subito il confronto e di avviare un’azione immediata per definire un nuovo modello delle politiche…
Leggi tutto

Alberta (Fim): Micron rispetti gli impegni, trovare una soluzione occupazionale

Milano, 20.4.2015   Si è svolto questa mattina davanti al ministero dello Sviluppo economico un presidio dei lavoratori Micron, mentre era in corso l’incontro con i responsabili dei coordinamenti di Fim, Fiom, Uilm nazionali e una delegazione di lavoratrici e lavoratori. Venerdì 24 aprile è previsto un incontro per il 18 dipendenti Micron per i quali…
Leggi tutto