Blog

Licenziamenti collettivi novembre 2014

Milano, 12.01.2015 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Licenziamenti collettivi novembre 2014 Cisl Lombardia – (151 KB)

Aspi, mobilità e Naspi a confronto

Milano, 12.1.2015 In allegato una tabella di confronto che permette di evidenziare le principali differenze e novità costituite dalla Naspi, la più robusta indennità di disoccupazione varata con il Jobs Act, in rapporto alle attuali indennità di mobilità e Aspi. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Confronto Aspi –…
Leggi tutto

Crisi, in Lombardia oltre 28.500 licenziamenti collettivi nel 2014

Milano, 9.1.2015   Licenziamenti collettivi in Lombardia verso il record storico. Sono oltre 28.500 i lavoratori messi in mobilità nel 2014 nelle aziende sopra i 15 dipendenti, oltre il 10% in più rispetto all’anno precedente. E’ quanto emerge dalle stime elaborate dal dipartimento Mercato del lavoro della Cisl Lombardia, sulla base dei dati regionali relativi…
Leggi tutto

La Fiera della contrattazione della Cisl Lombardia si laurea con 110 e lode

Milano, 9.1.2015   Confetti rossi per la Fiera della Contrattazione della Cisl Lombardia, diventata protagonista di una tesi di laurea da 110 e lode. Ilaria Sala, brillante neolaureata in Scienze del Lavoro all’università Statale di Milano ha dedicato alla manifestazione organizzata dalla Cisl Lombardia il lavoro conclusivo del suo percorso di studi accademici. “Contrattare il…
Leggi tutto

Crisi, confermata esenzione ticket per 2015

Milano, 9.1.2015 La giunta regionale ha confermato anche per il 2015 l’esenzione dal pagamento dei ticket per spese farmaceutiche e per prestazioni specialistiche ambulatoriali a favore di cassa integrati e dei disoccupati. Le condizioni per poter avvalersi delle agevolazioni sono i seguenti: – disoccupati con reddito familiare pari o inferiore a 27.000 € all’anno; –…
Leggi tutto

Una tesi sulla Fiera della Contrattazione

  Milano, 9.1.2015 L’elaborato di Ilaria Sala, neolaureata in Scienze del Lavoro all’università Statale di Milano     Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Tesi Ilaria Sala Cisl Lombardia – (5.30 MB)

Con il 53,66%, Poste Cisl stravince alle elezioni per il Fondo previdenziale

Milano, 8.1.2015   Grande successo per i postali della Cisl alle elezioni dei delegati all’assemblea del Fondo previdenziale dei dipendenti del gruppo Poste. Ieri, al termine delle operazioni di scrutinio dei voti espressi attraverso nelle tre  modalità individuate (elettronico, corrispondenza e seggi fissi), la Commissione elettorale di Fondoposte si è riunita per la validazione dei…
Leggi tutto

Cinema e lavoro nel 1996

Milano, 8.1.2015   Nessun capolavoro in un anno nel quale il box office premia titoli quali A spasso nel tempo di Carlo Vanzina (una commediaccia ampiamente scopiazzata) o il film antipacifista Indipendence day di Roland Emmerich. Uniche pellicole garbate e decenti campioni di incassi saranno Il ciclone di Leonardo Pieraccioni ed Il paziente inglese di…
Leggi tutto

Fim Lombardia: noi siamo Charlie

Milano, 8.1.2015   Non si può uccidere la libertà Je suis Charlie, io sono Charlie   Ieri dopo quanto accaduto a Parigi nella redazione di Charlie Hebdo, immediatamente, e in tutto il mondo, questa è stata la risposta, il riconoscimento individuale e collettivo di noi tutti uomini e donne, che vivono e credono nella democrazia,…
Leggi tutto

Un bilancio del cinema a Natale

Milano, 8.1.2014   Stagione piuttosto deludente dal punto di vista economico questo finale del 2014 per il cinema e neppure il Natale è riuscito a salvarla. I film di maggiore successo sono stati Lo Hobbit 3, Big Hero 6 e Il ricco, il povero e il maggiordomo di Aldo, Giovanni e Giacomo (in una prova…
Leggi tutto

Jobs act, i primi 2 decreti

Milano, 8.1.2015 In allegato i testi dei due primi decreti delegati attuativi del Jobs Act (sui licenziamenti e sulla nuova indennità di disoccupazione Naspi) approvati dal Consiglio dei ministri dello scorso 24 dicembre. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Jobs Act i primi 2 decreti – Licenziamenti Cisl Lombardia –…
Leggi tutto

Esonero contributivo per assunzioni a tempo indeterminato

Milano, 8.1.2015 La recente Legge di stabilità ha previsto un significativo esonero contributivo a favore delle imprese che assumono lavoratori a tempo indeterminato applicando la nuova normativa “a tutele crescenti”. Il beneficio può raggiungere un valore massimo di 8.060 €. In allegato una nota esplicativa tratta dal sito “Dottrina del Lavoro” ed una più dettagliata…
Leggi tutto

Domaneschi: nel 2015 gli imprenditori abbiano più coraggio

Milano, 7.1.2015   “Gli imprenditori dovrebbero svolgere con maggiore coraggio e visione del futuro il proprio ruolo, per dare soprattutto ai giovani più speranza”. Così Osvaldo Domaneschi, segretario generale della Cisl Lombardia, nell’intervista pubblicata sabato 3 gennaio sul quotidiano Avvenire. A fronte di 400mila cittadini lombardi che hanno iniziato l’anno senza un posto di lavoro,…
Leggi tutto

Intervista – Domaneschi: sindacati e imprenditori, ora serve più coraggio

Milano, 7.1.2015 In allegato l’intervista a Osvaldo Domaneschi, segretario generale Cisl Lombardia, pubblicata su “Avvenire” del 3 gennaio 2015. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Intervista Osvaldo Domaneschi – Avvenire 3 gennaio 2015 Cisl Lombardia – (271 KB)

Cinema a Natale 2

Milano, 29.12.2014   Il primo, passato sotto silenzio ma ancora presente in qualche sala cinematografica, è Viviane di Ronit Elkabetz e Shlomi Elkabetz, attrice e regista israeliana di origine marocchina Ronit gira a 4 mani con l’aiuto del fratello.  Si tratta di un dramma legale che si basa su una anomalia del diritto di famiglia…
Leggi tutto

Accordo 2014 su non autosufficienza

Milano, 23.12.2014 Pubblichiamo l’accordo firmato l’11 dicembre e la relativa DGR 2883 del 12 dicembre 2014 “Programma operativo regionale in materia di gravi disabilità e non autosufficienza di cui al fondo nazionale per le non autosufficienze, anno 2014.   Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Accordo sulla non autosufficienza…
Leggi tutto

Anticipazione sociale, l’intesa sulla proroga

Milano, 23.12.2014 Pubblichiamo il protocollo d’intesa e la delbera di giunta che rinnovano a tutto il 2015 l’iniziativa “anticipazione sociale” estendendola anche ai lavoratori in cigd sospesi a rotazione o ad orario ridotto. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Anticipazione sociale – Intesa Cisl Lombardia – (20 KB)   DGR…
Leggi tutto

Incontro con presidente Maroni su sanità, welfare, trasporti, Province

Milano, 22.12.2014   Si è tenuto questa sera un incontro tra il presidente della Regione Lombardia e i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil. Alla vigilia del voto sul bilancio di previsione 2015 e in ragione delle problematicità aperte sul versante delle risorse e dei futuri assetti istituzionali, riferiti alla soppressione delle Province e…
Leggi tutto

Dal progetto Repartir la proposta di una strategia Ue sul Diversity management

Milano, 19.12.2014   Creare la figura del delegato sindacale specializzato in Diversity management, sia a livello aziendale che territoriale. E inoltre: istituire un Osservatorio europeo sulle buone pratiche, promuovere l’azione dei Cae. E, a monte di tutto ciò, che l’Unione europea si doti di una strategia complessiva sul tema. Sono solo alcune della sollecitazioni contenute…
Leggi tutto

Al via Fiera internazionale della contrattazione su Diversity management

Milano, 19.12.2014   Come e cosa si contratta in Europa per la gestione della diversità in azienda? Per valorizzare le differenze e creare un ambiente di lavoro inclusivo? Sindacalisti spagnoli, rumeni, bulgari, polacchi e italiani ne discutono da ieri nella sede regionale della Cisl Lombardia, nel corso della prima “Fiera Internazionale della contrattazione sul Diversity…
Leggi tutto

Progetto Repartir: il Parere sul Diversity management

Milano, 19.12.2014 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Progetto Repartir Cisl Lombardia – (72 KB)

Accordo ristrutturazione Micron

Milano, 19.12.2014 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Accordo ristrutturazione Micron Cisl Lombardia – (88 KB)

A Brescia al via un corso Ial per l’apertura di nidi familiari

Milano, 18.12.2014   Molte mamme che lavorano nel commercio, nell’artigianato e nel terziario hanno un orario di lavoro che si protrae oltre quello consueto di apertura di un asilo nido. Questo mal si adatta alle esigenze di cura della prima infanzia e spesso le vede costrette a scegliere un orario part-time o a smettere di…
Leggi tutto

Corso Ial a Brescia per l’apertura dei nidi-famiglia

Milano, 18.12.2014 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Corso IAL a Brescia per l’apertura dei nidi-famiglia Cisl Lombardia – (398 KB)

Nuovi voucher per l’acquisto di servizi di baby-sitting

Milano, 18.12.2014 Inps ha pubblicato una circolare che definisce le procedure per la concessione dei voucher per baby sitting a favore delle lavoratrici che devono rinunciare in tutto o in parte ai congedi parentali. I buoni sono stati previsti dalla legge 92/2012 (legge Fornero su Mdl) ed hanno un valore fino a 600 € mensili.…
Leggi tutto

Pigna, nuovo presidio ad Alzano per sollecitare la ricapitalizzazione

Milano, 17.12.2014   Nuovo capitolo, oggi, della vicenda Pigna. I lavoratori dello stabilimenti di Alzano hanno realizzato un presidio al mercato settimanale per volantinare e far conoscere alla popolazione la situazione critica in cui versa la storica fabbrica del paese, che ancora dà lavoro a 240 persone. “Pigna, il tempo scorre sui nostri diritti”, si…
Leggi tutto

Case popolari, sindacati scrivono a Maroni: No al taglio delle risorse

Milano, 17.12.2014   Si profila un taglio di 120 milioni di euro per le risorse regionali destinate alle politiche per la casa. Se nulla cambierà nelle decisioni di giunta e consiglio regionale, da settimana prossima il Piano regionale per l’edilizia residenziale pubblica (Prerp) 2014-2016 sarà azzerato. Per sollecitare giunta e consiglio a cambiare rotta, Cgil,…
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News n.8

Milano, 17.12.2014 In questo numero Editoriale: “Non va bene, potrebbe andare peggio” di Franco Chittolina Voci dall’Europa e dal Mondo Risoluzione CES su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro | Giornata Mondiale contro l’AIDS: il ruolo del mondo del lavoro | ILO: Stagnazione dei salari, ripresa lontana a cura di CISL Lombardia   Prospettive europee…
Leggi tutto

Accordo con la Regione sulla cassa in deroga per il 2015

Milano, 16.12.2014   E’ stato firmato questa mattina in Regione Lombardia l’accordo con le parti sociali che regola la concessione della cassa in deroga per il 2015. Purtroppo il decreto governativo dello scorso agosto aveva già previsto per il prossimo anno una durata massima di 5 mesi per ogni impresa. Tale riduzione dei periodi è…
Leggi tutto

Cinema a Natale

Milano, 16.12.2014   Vogliamo invece dare uno sguardo ai film già in sala da alcune settimane che probabilmente resteranno nelle prossime settimane e che meritano una considerazione. Riccardo MilaniIl cartoon da segnalare è invece I Pinguini di Madagascar di Simon J. Smith, Eric Darnell sul quale punta la Fox per il mercato natalizio. Film per…
Leggi tutto

Accordo quadro ammortizzatori in deroga 2015

Milano, 16.12.2014 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Accordo quadro ammortizzatori in deroga 2015 Cisl Lombardia – (178 KB)

Expo e legalità, Filca: subito un piano di responsabilità sociale

Milano, 15.1.2.2014   “L’ennesima disposizione interdittiva della Prefettura di Milano, nei confronti dell’Impresa valtellinese Gi.Ma.Co. srl, fino a prova contraria sottolinea la necessità urgente di arginare il fenomeno corruttivo e le pressioni criminali sulle imprese lombarde”, affermano Battista Villa, segretario generale Filca Cisl Lombardia e Daniele Tavasci, segretario generale Filca Cisl Sondrio in una nota…
Leggi tutto

La nuova Commissione Europea

  Milano, 11.12.2014   Il dipartimento delle politiche europee, internazionali, di cooperazione e migratorie della CislL Lombardia, in collaborazione con la Fnp Lombardia, intende fornire con questo speciale uno strumento di lavoro e di riflessione: chi guiderà l’Europa e le sue politiche nella prossima legislatura? Quali volti? Quali nomi? Quali orientamenti politici? Quali le mobilitazioni…
Leggi tutto

Ibm, intesa su mobilità e uscite incentivate

Milano, 13.12.2014 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Accordo IBM Cisl Lombardia – (1.80 MB)

Bergamo, riassunti tutti i lavoratori del Balzer

Milano, 12.12.2014   Si è chiusa oggi positivamente la questione Balzer. Questa mattina, dopo una serie di incontri tra le società Air Chef Srl,  Codesa Srl e Immobiliare della Fiera Spa, nella sede dell’Associazione Commercianti provinciale è stato formalizzato l’accordo relativo al passaggio dei lavoratori dello storico locale bergamasco da Air Chef Srl a Codesa…
Leggi tutto

Intesa con Ibm su mobilità volontaria e aggancio alla pensione

Milano, 12.12.2014   E’ stato raggiunto nel tardo pomeriggio di ieri in Assolombarda l’accordo sulla gestione dei 225 esuberi dichiarati da Ibm. L’intesa prevede il ricorso alla mobilità volontaria e incentivata, oltre che l’aggancio alla pensione . “Pur essendo un accordo difensivo – commenta Giuseppe Mansolillo, segretario generale Fim Milano Metropoli – lo giudichiamo positivo…
Leggi tutto

A Bergamo centri commerciali nella morsa della crisi

Milano, 11.12.2014   Nel 2013, quasi 500mila metri quadri di terreno sono stati destinati alla grande distribuzione. Ben 150mila in più di 10 anni fa. Ma l’occupazione inizia a dare segni di cedimento e anche i “negozi di vicinato” diminuiscono a un ritmo impressionante. È questa la fotografia del commercio a Bergamo alla fine del…
Leggi tutto

Giovani medici, 5 proposte Cisl per aumentare tutele e rilanciare settore

Milano, 10.12.2014   Abolire le incompatibilità tra pubblico e privato per i giovani medici specialisti precari o disoccupati, introdurre una laurea abilitante in Medicina e chirurgia, aumentare gli investimenti e le borse di studio per gli specializzandi. Sono alcune delle proposte dei Giovani Cisl Medici Lombardia, che a fronte di un’ampia ricognizione sulle criticità del…
Leggi tutto

Magic in the Moonlight

Milano, 10.12.2014   od Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni sono alcuni dei titoli che ci hanno introdotto nel mondo magico di Woody Allen che ora con Magic in the Moonlight porta all’estremo come riflessione filosofica ambientando la sua commedia nel 1928 quando per i sogni non vi era  quasi nessuno spazio, visto che la filosofia…
Leggi tutto

Imprese industriali e contratti di solidarietà

Milano, 9.12.2014. Il ministero del Lavoro ha pubblicato un nuovo decreto ministeriale che va ad integrare un precedente provvedimento del 2009. Il decreto ribadisce che nelle imprese industriali è possibile superare il limite massimo di durata del trattamento straordinario di integrazione salariale (36 mesi nel quinquennio) attivando un contratto di solidarietà in alternativa ad una…
Leggi tutto