Categoria: Notizie

Bilancio sociale, occasione strategica anche per il sindacato

Milano, 10.10.2014   Trasparenza, coinvolgimento, responsabilità. In una fase difficile e delicata sono queste le tre direttrici che il sindacato deve rilanciare, anche attraverso uno strumento concreto: il bilancio sociale. Se n’è discusso ieri nel corso della giornata seminariale “Terapie organizzative. Bilancio sociale e rigenerazione associativa”, organizzata dalla Cisl Lombardia e e da BiblioLavoro in…
Leggi tutto

Libero scambio Usa-Ue, i sindacati europei: sospendere il negoziato

Milano, 10.10.2014   Anche la Cisl Lombardia ha sottoscritto la dichiarazione comune con le altre organizzazioni sindacali europee “Sospendere le negoziazioni per l’accordo di libero scambio con gli Stati Uniti!”. Secondo i sindacati, le negoziazioni in atto tra Ue e Usa per l’accordo di libero scambio ha preso la direzione sbagliata. “Le regole di segretezza…
Leggi tutto

Annamaria Furlan eletta alla guida della Cisl

Milano, 8.10.2014 Annamaria Furlan è la nuova segretaria generale della Cisl, eletta oggi all’unanimità dal consiglio generale dell’organizzazione. Intervenendo prima della votazione, il segretario generale della Cisl Lombardia, Gigi Petteni, ha citato Mario Romani e un suo discorso sull’autonomia delle associazioni come libera espressione della personalità umana e dello spirito di partecipazione. “Romani – ha…
Leggi tutto

112, operativo l’accordo su assunzioni e consolidamento del servizio

Milano, 8.10.2014   Consolidare il Numero unico di emergenza 112 su tutto il territorio  regionale e assumere 170 persone. E’ quanto previsto dall’accordo sindacale firmato tra la direzione di Areu, l’Agenzia regionale per l’emergenza urgenza, e i sindacati confederali e di categoria di Cgil, Cisl e Uil Lombardia, a cui è seguita la delibera approvata…
Leggi tutto

Partire dall’analisi dei conflitti per costruire la pace

Milano, 7.10.2014   Il percorso verso la pace non può non passare da un’attenta analisi delle dinamiche del conflitto, presente per tutti nella vita di ogni giorno. Da qui l’idea del Grupo Giovani della Cisl Lombardia, che il prossimo 19 ottobre parteciperà alla marcia della pace Perugia-Assisi, di organizzare un ciclo di incontri e dibattiti…
Leggi tutto

Nokia, blocco delle attività contro i 115 licenziamenti

Milano, 7.10.2014   Allo stabilimento Nokia di Cassina de Pecchi è da ieri blocco totale delle attività, dopo l’invio di 115  lettere di licenziamento a seguito del mancato accordo sui 150 esuberi annunciati. Dopo anni di relazioni che hanno permesso di gestire le ristrutturazioni e il declino del settore “l’azienda ha inspiegabilmente alzato un muro…
Leggi tutto

La “buona scuola” lombarda pronta alla prova del piano del governo

Milano, 6.10.2014   Nonostante i tanti problemi aperti occorre mantenere alta la qualità e l’offerta formativa del sistema dell’istruzione in Lombardia. E’ il messaggio lanciato questa mattina dall’assemblea regionale organizzata dalla Cisl Scuola per fare il punto sul piano del governo e valutarne le ricadute sul territorio. “Non è semplice prevedere quali saranno gli effetti…
Leggi tutto

Legge Delrio, Petteni: subito un confronto in Regione

Milano, 3.10.2014   “In Lombardia l’attuazione della legge Delrio che supera le vecchie competenze delle Province e istituisce la Città Metropolitana ha bisogno urgente di una regia. Al presidente Maroni rinnoviamo la richiesta di costituire un tavolo di confronto con le parti sociali su come gestire questa delicata fase”, dichiara il segretario generale della Cisl…
Leggi tutto

La Fit Cisl stravince alle lezioni delle Rsu in Atm Milano

Milano, 2.10.2014   “Enorme soddisfazione e forte gratitudine per tutti i nostri candidati, questi sono i sentimenti che esprimiamo per la grande affermazione della Fit Cisl alle elezioni Rsu nell’Atm di Milano”. Queste le parole del Segretario Generale Fit Cisl, Giovanni Luciano, e del segretario generale Fit Cisl Lombardia, Giovanni Abimelech. La notizia della conclusione dello…
Leggi tutto

Pavia, patto per una politica industriale locale e un territorio attrattivo

Milano, 2.10.2014   Per cercare di imprimere un’inversione di  tendenza e mettere in campo strategie condivise per superare la crisi e attrarre investimenti, Cgil, Cisl e Uil di Pavia e Confindustria provinciale hanno firmato il “Patto per una politica industriale locale e per un territorio attrattivo”. Un’intesa che tratta in termini nuovi il tema delle…
Leggi tutto

A Bergamo oltre 2000 occupati in meno nell’edilizia

Milano, 1.10.2014   Oltre 2.000 lavoratori e 344 imprese persi in un solo anno, l’ultimo. È questo il bollettino del settore edile in provincia di Bergamo, dai dati di Cassa Edile e Edilcassa aggiornati al mese di agosto. Un vero e proprio “smottamento epocale”, che ha colpito al cuore il sistema economico della provincia di…
Leggi tutto

Petteni: detassiamo le ore di formazione per favorire lo sviluppo

  Milano, 1.10.2014 La guerra delle competenze, in un mercato del lavoro messo a dura prova dalla crisi, si vince puntando sulla formazione. Peccato che tre aziende su quattro non ne facciano. Degli strumenti e delle politiche da mettere in campo per rilanciare il binomio lavoro-formazione si è discusso questa mattina al convegno di apertura…
Leggi tutto

Ammortizzatori in deroga: allarme Cgil, Cisl, Uil Lombardia

Milano, 30.9.2014   Il ministero del Lavoro ha annunciato alle Regioni che, per quanto riguarda la cassa integrazione in deroga, la sospensione dei lavoratori  non potrà più iniziare, come fino a d oggi è stato, dal giorno dell’accordo sindacale, ma da quello del Decreto Autorizzativo; questo, a sua volta, non potrà essere emesso se prima…
Leggi tutto

Poste, la Cisl suona la sveglia all’azienda sul piano d’impresa

Milano, 26.9.2014   Qual’è la direzione strategica di Poste Italiane? Quali sviluppi per le attività finanziarie e tradizionali? Come e quanto sarà coinvolto il sindacato? Questioni importanti, per un’azienda che negli ultimi dieci anni ha registrato risultati economici di successo, anche grazie all’impegno del sindacato e dei suoi dipendenti, ma che oggi è ferma e…
Leggi tutto

Petteni: accordo storico sulla riforma del sistema sociosanitario

 Milano, 26.9.2014   “E’ un accordo storico, frutto di un intenso lavoro per arrivare a una condivisione delle linee, degli obiettivi e dell’utilizzo delle risorse che serviranno a tracciare il sistema sociosanitario lombardo del futuro. Un accordo che rappresenta un grande riconoscimento del ruolo del sindacato, dell’importanza del territorio e che ci aspettiamo sarà tradotto…
Leggi tutto

Petteni: l’articolo 18 va superato

Milano, 26.9.2014 “L’articolo 18 va superato. E anche in fretta. A due condizioni: eliminare tutti i contratti precari e investire risorse su formazione e ricollocamento”. Così il segretario generale della Cisl Lombardia, Gigi Petteni, in un’intervista rilasciata a Francesco Riccardi e pubblicata sul quotidiano Avvenire in edicola oggi. L’articolo 18, afferma Petteni, “è stata la…
Leggi tutto

Cisl Lombardia al fianco della Fit nella campagna per lo sciopero intelligente

Milano, 24.9.2014   Parte dalla Lombardia la raccolta firme a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare promossa dalla Fit Cisl per modificare la legge 146 sugli scioperi nel trasporto pubblico.  Sostenuta da una massiccia campagna pubblicitaria, l’iniziativa è stata presentata questa mattina a Milano, nel corso dell’assemblea regionale organizzata dalla categoria, cui sono…
Leggi tutto

Industria: in Lombardia oltre 20mila posti di lavoro ad alto rischio

Milano, 23.9.2014   Sono oltre 20mila in Lombardia i lavoratori metalmeccanici ad alto rischio occupazione, coinvolti da cassa integrazione straordinaria o mobilita’ ormai da più di due anni. Ben 82 le imprese medie e grandi (oltre 250 dipendenti) per le quali la situazione di difficoltà è divenuta ormai strutturale. E’ quanto emerge dall’ultima rilevazione dell’Osservatorio…
Leggi tutto

Cri Lombardia, firmato l’accordo per la stabilizzazione di 700 precari

Milano, 23.9.2014 E’ arrivata oggi la firma definitiva dell’accordo tra le organizzazioni sindacali Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Pa lombarde con Croce Rossa regionale e assessorato alla Sanità di Regione Lombardia. “Dopo mesi di intenso lavoro – dichiara Antonio Tira, segretario generale Cisl Funzione Pubblica Lombardia – abbiamo concretizzato un accordo quadro che riesce a fare…
Leggi tutto

Statali in piazza per difendere i servizi e il salario

Milano, 22.9.2014   “Una grande manifestazione nazionale in difesa dei servizi pubblici e dei settori della conoscenza, l’unico argine a una crisi che impoverisce le persone e aumenta le diseguaglianze”. Fp Cgil, Flc Cgil, Cisl Fp, Cisl Scuola, Cisl Medici, Fns Cisl, Fir Cisl, Cisl  Università Afam, Uil Fpl, Uil Pa, Uil Scuola e Uil…
Leggi tutto

Contratti, firmato il rinnovo per le imprese di pulizia artigiane

Milano, 19.9.2014   Dopo anni di attesa e numerose mobilitazioni territoriali, è stato sottoscritto il contratto nazionale di lavoro per le 40mila imprese di pulizia artigiane, che interessa circa 150 mila lavoratori. L’accordo, firmato Cna , Confartigianato, Casartigiani, Claai e i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti Uil, prevede un aumento contrattuale di…
Leggi tutto

Ial Lombardia diploma 25 nuovi assistenti familiari a Monza

Milano, 17.9.2014   Sono stati consegnati lo scorso sabato, presso il San Gerardo di Monza,  i “diplomi” ai 25 nuovi assistenti  familiari  formati con un corso co-promosso dallo Ial Lombardia, ente di formazione accreditato presso la Regione, insieme ad Aisla Monza e Brianza, l’Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica e con il supporto di Cisl Monza…
Leggi tutto

Trasporto pubblico verso Expo, in Cisl incontro con Cavalli e Rota

Milano, 17.9.2014   Affrontare le questioni concrete del trasporto pubblico locale, con senso di responsabilità e la preoccupazione di cogliere appieno l’occasione di Expo2015. Questo l’obiettivo condiviso oggi nel corso dell dibattito organizzato da Cisl regionale e Fit Lombardia con il presidente di Atm, Bruno Rota, e l’assessore regionale ai trasporti, Alberto Cavalli. “Milano e…
Leggi tutto

Risorse umane, vera ricchezza del Paese per far ripartire l’industria

Milano, 16.9.2014 Far ripartire l’industria si può. E si deve. Anche attraverso una nuova alleanza tra sindacati e imprese, che orientino le scelte politiche nazionali. Un nuovo impegno per un lavoro comune orientato dalla comune preoccupazione per la ripresa del settore manifatturiero e la valorizzazione delle qualità delle risorse umane del nostro Paese, che ha…
Leggi tutto

Croce Rossa, intesa coi sindacati sulla stabilizzazione dei lavoratori precari

Milano, 12.9.2014   Firmata la preintesa per la stabilizzazione del personale della Croce Rossa a tempo determinato. Dopo gli incontri del mese di luglio che hanno visto confrontarsi Croce Rossa Lombardia e le organizzazioni sindacali, con il coordinamento della direzione Generale dell’ Azienda regionale Emergenza urgenza (Areu) si è approdati ad un esito positivo. Soddisfatti…
Leggi tutto

Bergamo, Cisl: riqualificazione e reinserimento, pilastri per nuova occupazione

Milano, 10.9.2014   Gli ultimi otto anni di crisi, in provincia di Bergamo, hanno dimezzata l’occupazione nell’edilizia; la disoccupazione è passata dal 2,2% del 2008 al 7,8% di fine 2013; fra i giovani  di 15 – 24 anni il 29,4% non trova lavoro, mentre sono almeno 25mila i cosiddetti Neet, ossia persone che non risultano…
Leggi tutto

Pensioni, fisco, consumi: la Cisl lombarda torna su Telenova

Milano, 8.9.2014   Da questo pomeriggio alle 18.30 la Cisl Lombardia torna in tv su Telenova (canale 14 del digitale terrestre). L’iniziativa è promossa dal sindacato dei Pensionati lombardi della Cisl, realizzata con la collaborazione della Cisl regionale e dei servizi del sindacato. La trasmissione è in diretta, tratta di temi di interesse generale, sia…
Leggi tutto

A Lecco accordo Cgil, Cisl, e Uil con Api per favorire la conciliazione

Milano, 5.9.2014   Procede l’impegno della Cisl sul territorio per favorire le azioni di conciliazione famiglia-lavoro. Ieri a Lecco i sindacati confederali territoriali e l’associazione delle piccole imprese Api provinciale hanno firmato un’intesa che mira a promuovere l’implementazione di modelli di welfare aziendale e interaziendale innovativi, per promuovere il benessere sociale dei dipendenti e delle…
Leggi tutto

Trasformazione Province, Petteni: Cisl lombarda pronta alla sfida

Milano, 4.9.2014   “Si apre una fase molto delicata, ma la Cisl lombarda è pronta ad affrontare la sfida della trasformazione delle Province e a confrontarsi con la Regione e i territori su questa importante partita. Non saremo tifosi di una squadra o di un’altra, non accetteremo che si crei un clima da derby tra…
Leggi tutto

Gruppo Casti, revocata amministrazione straordinaria. Oltre 400 lavoratori a rischio

Milano, 4.9.2014   Nella tarda giornata di ieri il Tribunale di Varese ha emanato il provvedimento attraverso cui dispone la revoca della procedura di amministrazione straordinaria (c.d. Legge Marzano) avviata il 25 luglio per le 11 aziende del Gruppo Casti che occupano circa 580 lavoratori, di cui 420 sul territorio lombardo. Restano escluse da questo…
Leggi tutto

Dall’8 settembre torna il Labour Film Festival X edizione

Milano, 3.9.2014   Il “Labour Film Festival” compie dieci anni e si prepara a festeggiare l’anniversario con un calendario ricco di iniziative. Unica in Italia, una delle quattro nel panorama europeo, la rassegna dedicata all’incontro tra i temi del lavoro e la settima arte promossa da Cisl e Acli Lombardia con il Cinema teatro Rondinella…
Leggi tutto

Allevamento, a Bergamo “la spending review non riduca impegno per qualità e sicurezza”

Milano, 2.9.2014   Nell’era delle “spending review” articolate in vari modi, niente viene risparmiato dalla “sindrome” del risparmio e della razionalizzazione e ottimizzazione delle risorse pubbliche. Neppure il settore dell’allevamento e della produzione lattiero–casearia. Il tutto con ricadute non sempre positive in un’ottica di qualità e tracciabilità di quanto mangiamo. Così dipendenti dell’Apa Bergamo hanno scritto…
Leggi tutto

Merck, svolta positiva: confermata la cessione alla Zambon

Milano, 1.9.2014 A poco più di un anno dall’annuncio della chiusura a fine 2014, arriva una svolta positiva per il destino della Merck di Pavia. Nei giorni scorsi la multinazionale italiana Zambon Pharma si è impegnata a rilevare lo stabilimento. La notizia è stata confermata nel corso dell’ultimo incontro coi sindacati, venerdì scorso, e apre…
Leggi tutto

Guala Closures, lavoratori e sindacati in piazza per salvare 142 posti di lavoro

Milano, 7.8.2014 Sono un centinaio i lavoratori che hanno manifestato questa mattina a Pavia insieme ai sindacati dei metalmeccanici per dire no alla chiusura della Guala Closures di Torre d’Isola che ha avviato una procedura di mobilità per 142 addetti con l’obiettivo di trasferire la produzione di tappi d’alluminio in Polonia. “Abbiamo chiesto a regione…
Leggi tutto

Lombardia: al via l’accordo per la cassa in deroga fino a fine 2014

Milano, 5.8.2014 E’ stato firmato oggi in sede di Regione Lombardia l’accordo con le parti sociali che, sulla base delle nuove regole e del rifinanziamento degli ammortizzatori in deroga disposto dal governo con decreto lo scorso 1 agosto, prolunga il ricorso alla cassa in deroga dal 1 settembre fino a fine 2014. Il nuovo accordo…
Leggi tutto

Lavoratori in somministrazione al Policlinico, raggiunta l’intesa tra sindacati e Regione

Milano, 4.8.2014   E’ stato sottoscritto in queste ore il protocollo d’intesa tra Cgil, Cisl e Uil e le federazioni di rappresentanza dei lavoratori in somministrazione Nidil Cgil, FeLSA Cisl, Uiltemp Uil con Regione Lombardia per ricollocare le lavoratrici in somministrazione del Policlinico. “Siamo soddisfatti di aver raggiunto questa intesa che finalmente favorirà la ricollocazione…
Leggi tutto

Policlinico, sindacati confederali e di categoria in campo per la ricollocazione dei lavoratori

Milano, 1.8.2014   Prosegue l’impegno di Cgil, Cisl, Uil Lombardia, Nidil, Felsa e Uiltemp regionali, per la ricollocazione dei lavoratori in somministrazione del Policlinico. Nei giorni scorsi, i sindacati territoriali e nazionali hanno sottoscritto un accordo con l’agenzia Tempor sulla disponibilità, art 25 del contratto nazionale di somministrazione (850 euro lordi/mese per 6 mesi o…
Leggi tutto

Sanità, Cisl Lombardia critica sul metodo di confronto. Il 1° settembre nuovo incontro

Milano, 1.8.2014   Nel corso dell’incontro di ieri pomeriggio in Regione sulla riforma sanitaria, a cui erano presenti circa duecento rappresentanti del mondo socio-sanitario lombardo, prima la Cisl e poi la Cgil hanno criticato il metodo con cui la giunta regionale sta lavorando sulla riforma, ritenuto sostanzialmente dispersivo. ”Io vorrei togliere la nostra sigla da…
Leggi tutto

Guala Closures, incontro in Regione contro la chiusura di Torre d’Isola

Milano, 31.7.2014   Mentre prosegue la mobilitazione dei lavoratori, in assemblea permanente dall’8 luglio scorso, anche la 4a commissione regionale Attività produttive si unisce al sindacato per riattivare il confronto con la Guala Closures, che ha avviato la procedura di mobilità per i 142   lavoratori di Torre d’Isola (Pv) perché vuole trasferire la produzione…
Leggi tutto

Crisi, industria metalmeccanica ancora in difficoltà pesante

Milano, 30.7.2014   Persistono i segnali allarmanti nell’industria metalmeccanica lombarda, che continua a registrare pesanti difficoltà. Sono oltre 2.000 le aziende colpite dalla crisi, più di 41.000 i lavoratori in cassa integrazione. In 3400 hanno perso il posto, il 7% in più di un anno fa. E’ quanto emerge dal 37° Rapporto congiunturale sulle situazioni…
Leggi tutto