Categoria: Notizie

Cassa in deroga, allarme Cgil, Cisl, Uil Lombardia. Pressing sul governo

Milano, 23.4.2014   In Lombardia la crisi continua ad avere effetti negativi sul lavoro e il ricorso agli ammortizzatori sociali in deroga rimane molto alto; solo nel primo trimestre del 2014 sono giunte in Regione oltre 6.700 domande, riguardanti 35.000 lavoratori e lavoratrici di aziende in crisi, in maggioranza piccole imprese senza altre forme di…
Leggi tutto

Cgil, Cisl e Uil lombarde chiedono alle istituzioni interventi per il Piano amianto

Milano, 23.4.2014   L’Organizzazione internazionale del lavoro ha calcolato che nel mondo muoiono per amianto ogni anno oltre 100.000 persone: una ogni 5 minuti. In Italia le vittime sono circa 10 al giorno, e gli effetti mortali continuano nel tempo con andamento crescente: è previsto che intorno agli anni 2020-25 si avrà un picco di…
Leggi tutto

Sindacati del commercio: il 25 aprile e il 1° maggio non si lavora

Milano, 22.4.2014   Fronte sindacale compatto per il rispetto della giornata di festa per le lavoratrici ed i lavoratori del commercio. Fisascat Cisl, Filcams Cgil e Uiltucs Uil scendono ancora una volta in campo per ribadire la ferma contrarietà al sistema deregolamentato delle aperture commerciali derivanti dall’applicazione della normativa sulle liberalizzazioni che non avrebbe sortito…
Leggi tutto

Sanità lombarda, la Cisl presenta le sue proposte al presidente Maroni

Milano, 15.4.2014   Aprire gli ambulatori dei medici di base e specialistici fino a sera tardi e, eventualmente, la domenica mattina, abolire i superticket, cambiare il sistema delle nomine puntando sulle competenze e quindi scegliendo direttori amministrativi e sanitari tra i dirigenti già dipendenti del sistema. E ancora: sperimentare la figura dell’infermiera di famiglia, già…
Leggi tutto

Caro sindacato, non avere paura di salario minimo e Jobs act

Milano, 11.4.2014   Ammettiamolo. Il sindacato confederale sta facendo fatica a misurarsi con il salto di modernizzazione e di riforme in materia di lavoro che il governo Renzi vuole calare nel nostro paese. I leader di Cgil, Cisl, Uil ondeggiano, si correggono, inseguono, ammoniscono. Non è facile reggere alla discontinuità. Servirebbe tempo. Ma è l’epoca…
Leggi tutto

Europa, un modello da salvare cambiando l’agenda

Milano, 11.4.2014   Occorre cambiare l’agenda europea, non il modello, con una nuova scala di priorità per superare gli ostacoli posti allo sviluppo dell’unione politica dalla crisi economica, da livelli di disoccupazione senza precedenti, dal crescere delle disuguaglianze e dal ritorno dei nazionalismi. Solo così sarà possibile ridare slancio al progetto originario di Europa. Se…
Leggi tutto

Micron, accordo nella notte. Scongiurati i 419 licenziamenti

Milano, 10.4.2014   Nella tarda serata di ieri, allo scadere della procedura di mobilità, è stata raggiunta al ministero del Lavoro, alla presenza dei rappresentati del ministero dello Sviluppo Economico, Regioni e Nicola Centrone a nome della Presidenza del Consiglio, l’ipotesi di accordo tra la multinazionale Micron e il Coordinamento sindacale. L’intesa raggiunta scongiura i…
Leggi tutto

Def, Petteni: spunti interessanti. A Roma lo interpretano da depressi

Milano, 10.4.2014   “Stiamo lavorando molto per approfondire i contenuti del Def, nel quale certamente non mancano spunti interessanti. Registriamo alcuni limiti, ma lo stiamo leggendo e interpretando in modo dinamico”. Così Gigi Petteni, segretario generale Cisl Lombardia, a margine del direttivo della Femca Lombardia. “Leggo che a Roma i nostri stanno interpretando il Def…
Leggi tutto

Legalità, al via la Carovana antimafie 2014 dedicata alle nuove schiavitù

Milano, 8.4.2014   E’ partita ieri da Roma e concluderà la prima parte del suo viaggio il 15 giugno in Sicilia, dopo aver attraversato tutta l’Italia, la Carovana antimafie 2014, di cui quest’anno ricorre il ventennale. Il viaggio-evento è organizzato da Arci, Libera, Avviso pubblico, con Cgil, Cisl e Uil e con la Ligue de…
Leggi tutto

Petteni a Confartigianato: ripartiamo dal basso e valorizziamo le positività

Milano, 8.4.2014   “La crisi di rappresentanza delle nostre organizzazioni si manifesta non perché è arrivato un giovane presidente del consiglio, ma per lo sbandamento che abbiamo avuto dai troppi anni di concertazione”. Così il segretario generale della Cisl Lombardia, Gigi Petteni, intervenendo questa mattina alla nona conferenza organizzativa di Confartigianato Lombardia, dedicata al tema…
Leggi tutto

Ospedaletto Lodigiano, altri 76 giovani formati dallo Ial per il Gruppo Cremonini

Milano, 7.4.2014   Anche il vicesegretario del Pd e portavoce, Lorenzo Guerini, ha partecipato questa mattina all’Inalca di Ospedaletto Lodigiano alla premiazione di altri 76 giovani, che hanno ricevuto i diplomi per aver partecipato alla sesta e settima edizione del corso per addetti alla lavorazione e vendita di carni organizzato dallo Ial Lombardia nello stabilimento…
Leggi tutto

Treno per Auschwitz in partenza con 620 studenti, lavoratori e pensionati

Milano, 7.4.2014 Parte domani alle ore 10.50 dalla stazione di Chiasso il “Treno per la memoria” che, come ogni anno, porterà ad Auschwitz una folta delegazione di studenti e di lavoratori. I partecipanti sono 620, circa 350 dei quali sono studentesse e studenti di 21 scuole della Lombardia, 36 sono studenti e cittadini organizzati dai…
Leggi tutto

Expo, Cisl Lombardia e Cisl Reti lanciano Forum Internazionale lavoro

  Milano, 4.4.2014   Gli attori sociali, coinvolti nell’attuale trasformazione del lavoro nella società globale, percepiscono la complessa interdipendenza che lega le realtà locali alle attuali dinamiche nazionali, europee ed internazionali dei mercati industriali e finanziari. Si avverte, così, l’esigenza di una proposta culturale e formativa di ampio respiro volta a realizzare una partecipazione attiva…
Leggi tutto

A Bergamo i Pensionati Cisl lanciano l’allarme povertà

Milano, 3.4.2014   Le persone a rischio povertà nella provincia di Bergamo sono stimate intorno al 15% della popolazione. La crisi economica ha modificato anche la tipologia dei bisogni: diventano sempre più pressanti richieste di cibo e cure mediche. Le più colpite sono le famiglie degli operai, ma da qualche tempo anche quelle degli impiegati,…
Leggi tutto

Giovani sindacalisti per il lavoro: un anno di Sportello Felsa Lombardia

Milano, 3.4.2014 Festeggia in questi giorni il suo primo anno di attività lo Sportello lavoro della Felsa Cisl Lombardia. Ogni secondo e quarto sabato del mese, dalle 9.30 alle 12 presso la sede Cisl Lombardia di via Vida 10 a Milano, i giovani operatori della Felsa regionale, la categoria che segue chi ha un contratto…
Leggi tutto

Petteni: vogliamo un giovane in ogni azienda dai primi di maggio

Milano, 2.4.2014   Sono oltre 149mila i Neet in Lombardia, giovani tra i 15 e i 24 anni che non studiano, non lavorano e non seguono alcun programma formativo. Son ben oltre 17mila in più rispetto all’anno scorso. Per loro arriva dall’Europa, via Roma, anche in Lombardia lo strumento di “Garanzia giovani”: un vero e…
Leggi tutto

Vertenza Micron, accolta richiesta sindacati: domani incontro col governo

Milano, 2.4.2014   Vertenza Micron, ora è ufficiale: domani mattina alle 9 i segretari nazionali di Fim, Fiom e Uil e i coordinatori nazionali incontreranno il ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi. “Ci aspettiamo che finalmente si dia una svolta alla vertenza – dichiara Nicola Alberta, segretario generale Fim Lombardia e coordinatore nazionale Fim Cisl…
Leggi tutto

Sindacati in cerca di primavera, per le nuove sfide del lavoro che cambia

Milano, 1.4.2014   Rinnovarsi, cambiare pelle senza però snaturare la propria essenza e la propria ragion d’essere. Rafforzare le proprie proposte per difendere quelle aree del mercato del lavoro più deboli e meno rappresentate. E rilanciare il proprio ruolo di soggetto sociale, che parla per i propri iscritta ma ha un progetto più ampio. Sono…
Leggi tutto

Cri, sindacati chiedono un tavolo regionale per tutelare lavoratori e cittadini

Milano, 31.3.2014   La Regione apra ”con urgenza un tavolo per la tutela del servizio pubblico, dei diritti dei lavoratori e dei cittadini” E’ quanto chiedono le federazioni lombarde di categoria di Cgil, Cisl, Uil e Cisal, preoccupate dalla trasformazione della Croce Rossa italiana in ente privato.    ”L’unica certezza, a oggi – è quanto…
Leggi tutto

Alcatel Lucent, manifestazione contro il piano di tagli

Milano, 28.3.2014 Manifestano i lavoratori Alcatel Lucent di Vimercate, con i sindaci  della zona e gli studenti, dalla sede al centro scolastico omnicomprensivo, contro il piano di tagli presentato dalla multinazionale nel nostro paese. Lunedì 31 marzo è previsto un’importante incontro al ministero dello Sviluppo Economico, dove si conoscerà qual è il futuro di centinaia…
Leggi tutto

Anche quest’anno la Cisl Lombardia a Fà la cosa giusta

Milano, 27.3.2014   Anche quest’anno la Cisl Lombardia partecipa alla Fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili “Fa’ la cosa giusta”, da domani a domenica 30 marzo a Fieramilanocity. Tra le sezioni tematiche della prossima edizione vi saranno il cibo ed il diritto al cibo che rappresentano un primo appuntamento in vista…
Leggi tutto

Croce Rossa, protesta per garanzie occupazionali e tutele

Milano, 27.3.2014 “Quello della Croce Rossa Italiana è il primo caso Electrolux del pubblico impiego”. E’ quanto affermano i sindacati di categoria regionali, in una nota unitaria. “Proposte irricevibili sono arrivate dai vertici di Cri nel confronto nazionale – spiegano – . Dopo l’avvio della privatizzazione: nessuna garanzia occupazionale, passaggio dal contratto degli Epne al…
Leggi tutto

Ibm, i lavoratori approvano l’accordo sulla mobilità volontaria

Milano, 27.3.2014   Si è conclusa  positivamente la consultazione tra i lavoratori sull’ipotesi di accordo del 14 marzo raggiunta dal Coordinamento sindacale Fim, Fiom, Uilm con Ibm Italia sulla procedura di mobilità aperta il 30 gennaio scorso per 290 lavoratori. Un centinaio i lavoratori in esubero in Lombardia nelle sedi di: Segrate (78), Vimercate (11),…
Leggi tutto

Petteni al congresso Cgil Lombardia: su Expo meno gelosie, più regie

 Milano, 26.3.2014   “Per affrontare e vincere la grande sfida di Expo2015 occorrono meno gelosie e più regie. Milano, la Lombardia e l’Italia sono al centro delle questioni del lavoro e dei temi internazionali. Possiamo e dobbiamo lavorare in sinergia perché il grande appuntamento dell’esposizione universale sia un successo, innanzitutto per il mondo del lavoro”.…
Leggi tutto

Elezioni Rsu, esordio con successo per la Fim alla Stucchi

Milano, 25.3.2014   Esordio con successo della Fim alle elezioni Rsu della Stucchi Spa di Pagazzano. Per la prima volta, infatti, i metalmeccanici della Cisl si sono presentati per il rinnovo del parlamentino sindacale nella fabbrica di pompe idrauliche, che da lavoro a 130 persone, e ha ottenuto la maggioranza assoluta , conquistando due delegati…
Leggi tutto

Licenziamenti Micron, manifestazione al Pirellone per salvare i posti di lavoro

Milano, 25.3.2014   Oltre duecento lavoratori della Micron delle sedi di Agrate e Vimercate hanno manifestato questa mattina davanti al Pirellone, mentre era in corso il consiglio regionale, per sollecitare un intervento della Regione contro i  licenziamenti annunciati dalla multinazionale americana. Sono 419 i posti di lavoro a rischio in tutta Italia, di cui 223…
Leggi tutto

Al via la ricerca promossa dalla Cisl Lombardia su circa 3mila delegati

Milano, 25.3.2014   Al via la ricerca dell’università Cattolica, promossa dalla Cisl Lombardia, sul pianeta “delegati Cisl”. Il campione della ricerca è formato da circa 3.000 rappresentanti sindacali, che in questi giorni hanno già cominciato a ricevere la mail con il link al questionario on line. “I delegati Cisl: ruolo, competenze, opinioni” il titolo dell’indagine,…
Leggi tutto

Cisl e Iscos Lombardia partners della rassegna “Mondovisioni”

Milano, 24.3.2014   Anche Cisl Lombardia e Iscos Lombardia sono partner degli appuntamenti milanesi della rassegna “Mondovisioni”, organizzata per la prima volta a Milano dall’associazione ceCINEpas, in collaborazione con il cinema Beltrade, dal 1° aprile al 28 maggio. Internazionale, la rivista settimanale che pubblica in italiano una selezione di articoli comparsi sulla stampa straniera, ogni…
Leggi tutto

Una delegata della Dresser Wayne Pignone entra in segreteria della Cisl Sondrio

Milano, 24.3.2014   Una staffetta importante quella segnata oggi nel consiglio generale della Cisl di Sondrio, che ha accolto a larga maggioranza le dimissioni di Danila Barri, prossima alla pensione, e votato positivamente la proposta di far entrare in segreteria Emanuela Paragoni, delegata della multinazionale metalmeccanica Dresser Wayne Pignone. E’ da un sindacato di montagna come…
Leggi tutto

Cassa in deroga, intesa con la Regione per la proroga fino a giugno

Milano, 24.3.2014   E’ stata raggiunta oggi presso Regione Lombardia l’intesa politica tra assessorato al Lavoro e parti sociali che permette di dare prosecuzione al sistema di ammortizzatori sociali in deroga che scadeva il 31 marzo prossimo. Sono oltre 33 mila i lavoratori che in questi primi 3 mesi dell’anno hanno usufruito in Lombardia della…
Leggi tutto

Petteni: basta scandali, la Lombardia sia la capitale della legalità

Milano, 21.3.2014   “Dillo alla Lombardia? Alla Regione diciamo che vogliamo che la Lombardia sia la capitale della legalità. Basta corruzione e scandali. Ci auguriamo una bonifica all’insegna della legalità”. Così Gigi Petteni, a margine dell’iniziativa “Dillo alla Lombardia”, giornata di confronto con gli stakeholder e parti sociali organizzata a Palazzo Lombardia per il primo…
Leggi tutto

Poste, accordo sulla trasformazione in full-time di 339 portalettere part-time

Milano, 20.3.2014 E’ stato firmato oggi tra sindacati e Poste l’accordo per la trasformazione in full-time di tutti i 339 portalettere part-time attualmente impiegati in Lombardia. L’intesa si colloca nell’ambito di un intenso confronto con l’azienda sulla riorganizzazione e il riequilibrio degli organici del settore dei servizi postali e del recapito, avviato l’anno scorso sia…
Leggi tutto

Lavoro, Petteni a Maroni: subito un accordo per Expo

Milano, 19.3.2014   “Sono convinto che il modo migliore per ricordare Marco Biagi sia tradurre in azioni concrete i suoi insegnamenti. Se il nostro Paese avesse seguito tutte le strade indicate nel Libro Bianco oggi avremmo un mercato del lavoro più inclusivo. Dobbiamo far tesoro degli errori degli ultimi anni e accelerare il passo, a…
Leggi tutto

Petteni a Malosse (Cese): cambiare l’agenda dell’Europa, non il modello

Milano, 17.3.2014   Gigi Petteni, segretario generale della Cisl Lombardia,  ha incontrato oggi pomeriggio il presidente del Comitato economico sociale europeo, Henri Malosse, accompagnato dal capo di gabinetto Rudy Aernoudt, in missione in questi giorni in Italia in vista della prossima presidenza italiana dell’Europa. Cittadini, crescita, occupazione, protezione sociale e visione della Cisl sul futuro…
Leggi tutto

Edilizia bergamasca allo stremo, 1.000 posti in meno in 4 mesi

Milano, 14.3.2014   Altri mille posti di lavoro in meno. È questo il dato assolutamente appariscente che emerge dall’analisi dei numeri di Cassa Edile e Edilcassa che la Filca Cisl di Bergamo ha presentato oggi, in occasione della riunione del Presidium della Efbww (European Federation of Building and Wood Workers), il sindacato edile europeo, il…
Leggi tutto

Importanti passi avanti per il progetto in Perù di Iscos Lombardia

Milano, 13.3.2014 Mancano ancora da costruire i locali per la lavorazione del latte, ma grazie al sostegno di tanti donatori di “casa Cisl”, come la Fnp Lombardia, e all’accordo fatto in Novartis, che vede la multinazionale raddoppiare quell’1% del salario legato alla produttività che i lavoratori donano all’Iscos Lombardia, in questi suoi primi tre anni…
Leggi tutto

Ancora scioperi alla Fema di Cortenuova. Stipendi attesi da 3 mesi

Milano, 13.3.2014   Continua ininterrotto lo stato di agitazione alla Fema Chemical di Cortenuova. Anche questa mattina i lavoratori dell’azienda sono scesi in presidio davanti ai cancelli e scioperato dalle 10 alle 14: tra loro una sessantina di dipendenti che non riceve lo stipendio dallo scorso dicembre. Una storia industriale fatta di tensioni e incomprensioni quella…
Leggi tutto

Micron, incontro negativo al Mise: confermati gli esuberi

Milano, 13.3.2014 Negativo l’incontro sulla vertenza Micron svoltosi ieri pomeriggio al ministero dello Sviluppo economico. Oltre ai rappresentanti del governo, dell’azienda e i sindacati erano  presenti i rappresentati regionali di Lombardia, Abruzzo, Campania e Sicilia. La multinazionale americana dei semiconduttori, rappresentata dal vice presidente di Micron Brian Henretty, ha espresso la volontà di mantenere una presenza…
Leggi tutto

Crisi, Petteni: non può essere il consumo il paradigma della ripresa

Milano, 11.3.2014   “Non può essere il consumo il paradigma della ripresa. Noi dobbiamo spingere su un altro acceleratore, quello che favorisce gli investimenti produttivi, che comincia a riassorbire l’occupazione messa in standby dalla crisi. E se fossimo noi a chiedere oltre al taglio dell’Irpef anche quello dell’Irap?”. Così Gigi Petteni, segretario generale della Cisl…
Leggi tutto

Protocollo anti-crisi tra Cgil, Cisl e Uil e Confindustria Bergamo

Milano, 10.3.2014    Ratificato oggi da Confindustria Bergamo e dalle segreterie confederali di Cgil, Cisl e Uil il protocollo che punta a supportare imprese e lavoratori nella difficile fase economica.  Flessibilità organizzative e gestionali, professionalizzazione dei lavoratori, tutela e stabilità occupazionale sono alcuni dei temi al centro del confronto, che si è concluso con l’identificazione…
Leggi tutto