Categoria: Notizie

Contratto di solidarietà alla Bialetti di Coccaglio, salvi 70 posti di lavoro

Milano, 30.5.2014 Contratto di solidarietà alla Bialetti di Coccaglio per evitare 70 esuberi nel sito produttivo in provincia di Brescia. E’ quanto annunciano i sindacati firmatari dell’accordo (Fim Cisl e Uilm Uil), che durerà un anno a partire dal prossimo 6 giugno ed ha carattere ”difensivo” nell’ambito di una strategia ”focalizzata su obiettivi di qualità,…
Leggi tutto

Ambulatori aperti fino a tardi e nel weekend: un successo i primi dati

Milano, 28.5.2014   Oltre 5mila prenotazioni di esami medici,  quasi 800 prestazioni effettuate: l’operazione “Ambulatori aperti” varata dalla giunta regionale è già un successo. I dati sono stati resi noti nei giorni scorsi dal presidente della Regione Lombardia, che si è detto “molto soddisfatto, perché l’iniziativa è partita solo da pochi giorni, così come la…
Leggi tutto

40° Piazza della Loggia, Petteni: non dimentichiamo

Milano, 28.5.2014   “La Resistenza antifascista non è finita; sono suoi caduti anche i martiri che il 28 maggio 1974 sono stati uccisi a Brescia. Questa Resistenza non ci chiede ossequio, ma lotta per la giustizia, per l’uguaglianza, l’impegno quotidiano per la difesa della liberta”. E’ la frase conclusiva di un articolo pubblicato dal giornale…
Leggi tutto

Al via la Carovana Antimafie in Lombardia

Milano, 23.5.2014 La Carovana Antimafie festeggia quest’anno i suoi vent’anni, evento nato in Sicilia nel 1994 in seguito alle stragi di Capaci e di via D’Amelio per portare solidarietà a chi operava in prima linea contro la criminalità organizzata. In Lombardia il viaggio per socializzare le buone prassi e la legalità è sempre di estrema…
Leggi tutto

Sofia Rosso eletta nuovo presidente nazionale di Anteas

Milano, 22.5.2014   Nuovo incarico per Sofia Rosso, segretaria regionale della Fnp Lombardia, che è stata eletta presidente nazionale di Anteas al posto di Arnaldo Chianese. “Esprimiamo grande soddisfazione e un augurio sincero per il nuovo impegno di Sofia Rosso – ha affermato il segretario generale della Cisl Lombardia, Gigi Petteni – una donna da sempre…
Leggi tutto

Sanità pubblica e privata, manifestazione sotto Palazzo Lombardia

Milano, 21.5.2014   Oltre un migliaio di lavoratori e lavoratrici della sanità pubblica e privata hanno partecipato questa mattina alla manifestazione regionale organizzata dai sindacati di categoria di Cgil, Cisl e Uil sotto Palazzo Lombardia, per protestare contro la situazione di stallo del tavolo regionale per il rinnovo delle risorse aggiuntive regionali, chiedere un coinvolgimento…
Leggi tutto

Al via da domani le Fiere territoriali della contrattazione della Cisl lombarda

Milano, 20.5.2014   Al via da domani nei territori lombardi la carrellata di fiere della contrattazione che si concluderà con l’appuntamento regionale del 4 giugno. “Contrattare è il mio mestiere” è lo slogan della manifestazione, giunta ormai alla sua quarta edizione. Welfare, salario, flessibilità, crisi, sono i quattro principali filoni tematici che hanno caratterizzato gli accordi…
Leggi tutto

Inaugurata a Cermentate la sede del Centro Studi Sociali contro le mafie

Milano, 19.5.2014   E’ aperta al pubblico da sabato la sede del Centro Studi Sociali contro le mafie del Progetto San Francesco a Cermenate. Dopo un percorso popolare di informazione e partecipazione utile alla promozione della cultura della legalità e della responsabilità sociale, è stata ufficialmente inaugurata la casa tolta ai clan a bene comune…
Leggi tutto

Cgil, Cisl e Uil di Como aderiscono alla campagna #bringbackourgirls

Milano, 19.5.2014   Cgil, Cisl e Uil di Como aderiscono alla campagna #bringbackourgirls a sostegno della liberazione delle studentesse nigeriane e in uan nota sottolineano che “a distanza di un mese dal loro rapimento le notizie continuano ad essere confuse e preoccupanti”. “Questo rapimento è un nuovo grave atto di violenza contro le donne e il…
Leggi tutto

Sanità, Petteni: estendere apertura serale e weekend anche a medici di base associati

Milano, 19.5.2014   “Siamo soddisfatti che la giunta abbia varato la sperimentazione dell’apertura serale, il sabato e la domenica, degli ambulatori ospedalieri, uno dei punti principali del nostro documento di proposte per la riforma della sanità lombarda presentato il 15 aprile scorso al presidente Roberto Maroni. Si proceda in questa direzione, come chiedevamo, anche con…
Leggi tutto

Accordo di solidarietà alla Siac di Pontirolo, salvi 119 posti

Milano, 19.5.2014   E’ operativo da oggi l’accordo per il contratto di solidarietà alla Siac di Pontirolo, importante azienda di stampaggio lamiere conto terzi che dà lavoro a 276 persone, firmato nei giorni scorsi coi sindacati. La “Solidarietà” riguarderà 206 operai, che da oggi e per un anno attueranno l’orario ridotto, in media del 57%. “L’accordo –…
Leggi tutto

Scandali Expo, sanità, banche, Petteni: in piazza con la Lombardia della legalità

Milano, 15.5.2014 “Legalità, etica, sono valori che la Lombardia del lavoro e del sociale porta avanti ogni giorno. Dobbiamo mobilitarci e scendere in piazza, per far sentire che c’è una Lombardia che non ne può più e vuole reagire, per non essere complice di tanto malaffare”. Così Gigi Petteni, segretario generale della Cisl Lombardia, ha…
Leggi tutto

Cassa in deroga, Petteni a Nori: sbloccare subito i fondi

Milano, 15.5.2014   “Bisogna  intervenire con decisione e sbloccare i fondi della cassa in deroga. Oltre 35.000 lavoratori lombardi di aziende in crisi, in maggioranza piccole imprese senza altre forme di tutela, sono senza un sostegno economico da mesi”. Lo ha ribadito questa mattina il segretario generale della Cisl Lombardia, Gigi Petteni, al direttore generale…
Leggi tutto

Premiata la start up di Anteas Lombardia per il turismo accessibile

Milano, 15.5.2014   Con una piattaforma online di vendita di itinerari turistici per senior, Anteas Lombardia, l’associazione di volontariato per la terza età promossa dai Pensionati Cisl ha vinto il “Fellowship for Longer Lives”, programma internazionale rivolto ad iniziative imprenditoriali sui temi della longevità, istituito da Axa in Italia e Swiss Re Foundation, insieme a…
Leggi tutto

Al via corso Cisl e Fnp Lombardia per esperti di contrattazione sociale

Milano, 14.5.2014   Formare esperti di contrattazione sociale con gli enti locali, che abbiano competenze specifiche sui sistemi contabili comunali, sullo sviluppo e il consolidamento di relazioni con soggetti istituzionali, sulle modalità che i Comuni utilizzano nella governance del territorio. Sono gli obiettivi del corso promosso da Cisl e Fnp Lombardia in collaborazione con BilioLavoro…
Leggi tutto

Nuovo Isee, Anci e sindacati lombardi chiedono la proroga

Milano, 13.5.2014 Una proroga nell’applicazione del nuovo Isee, l’indicatore della situazione economica utilizzato per stabilire la quota a carico dei cittadini che usufruiscono di prestazioni sociali. E’ quanto chiedono Cgil, Cisl, Uil, sindacati dei pensionati e Anci Lombardia, nell’accordo siglato ieri pomeriggio. Il nuovo indicatore dovrebbe entrare in vigore dal prossimo 8 giugno, ma sono…
Leggi tutto

Presentato il Bilancio Sociale della Filca Cisl Lombardia

Milano, 13.5.2014   E’ stato presentato questa mattina il bilancio sociale della Filca Cisl Lombardia. “E’ conseguente ad una scelta di indirizzo culturale e politico, uno sforzo di maturazione oramai attivo da quattro anni a questa parte – ha sottolineato Battista Villa, segretario generale della categoria lombarda, nella sua relazione introduttiva -. Tale strumento sociale…
Leggi tutto

Accordo tra Welfare Italia e Cisl Lombardia per nuovi servizi di promozione sociale

Milano, 13.5.2014   Cisl Lombardia e Welfare Italia Servizi  hanno sottoscritto un protocollo d’intesa che punta a promuovere innovativi sistemi di protezione sociale e sanitaria per rafforzare la tutela dei lavoratori, lavoratrici e pensionati iscritti al sindacato. L’accordo prende avvio dalla presa d’atto da entrambe le parti dell’evoluzione dei sistemi di protezione sociale che ha generato…
Leggi tutto

Ict e alta tecnologia: oltre 2mila posti a rischio nelle aziende lombarde

Milano, 12.5.2014   Sono più di 2.000 i posti di lavoro a rischio in Lombardia nelle aziende del settore dell’Ict e dell’alta tecnologia, oltre il 60% del totale nazionale (3.259). Tra queste: Micron, Bames ex Celestica, Alcatel Lucent, Nokia Solution, Sirti, Italtel, Agile, che in Lombardia occupano oltre 18mila persone. Difficoltà e potenzialità del settore…
Leggi tutto

Expo, Petteni al ministro Lupi: sosteniamo con forza questa grande opportunità

Milano, 12.5.2014     “Expo è una grande opportunità e dopo i fatti  di queste settimane di questi ultimi giorni deve essere sostenuto ancora con più forza ed energia. Noi ci spenderemo in tutti i modi perché l’esposizione universale continui ad essere una grande occasione, per il territorio e per il Paese. In caso contrario,…
Leggi tutto

Economia, Petteni: meglio sbagliare muovendosi e facendo cose, che stare fermi

Milano, 12.5.2014   Si è svolto questo pomeriggio in Cisl Lombardia un confronto con il sottosegretario all’Economia, Pierpaolo Baretta, sui temi del Def, dello sviluppo economico, del sociale. Alla platea di quadri e  dirigenti cislini, Baretta ha ricordato che  “si registrano deboli e fragili segnali di ripresa, ma se arriva la gelata perdiamo il raccolto:…
Leggi tutto

Capo di Ponte, lavoratori rinunciano a ferie e permessi per far aprire il museo

Milano, 8.5.2014 La prima notizia è che a Capo di Ponte, finalmente, si inaugura nel fine settimana il Museo della Preistoria. La seconda, non meno importante, è che a rendere possibile questa inaugurazione sono i lavoratori pubblici del Parco nazionale delle incisioni rupestri dell’Alta Valle Camonica. Il museo è stato realizzato grazie alla volontà della…
Leggi tutto

Petteni: facciamo nascere un "manifesto del sociale"

Milano, 8.5.2014   Interessante e partecipata iniziativa ieri sera presso la sede regionale della Cisl lombarda, nell’ambito del ciclo “Cisl Incontra”: i professori Giulio Sapelli e Mauro Magatti hanno colto l’occasione per una breve presentazione delle loro ultime iniziative editoriali, rispettivamente “Dove va il mondo?”  (Guerini Editore) e “Generativi di tutto il mondo unitevi! Manifesto…
Leggi tutto

Petteni: con la concertazione alcuni sindacalisti pensano che tutto debba passare da sindacato

Milano, 8.5.2014   “Il sindacato si ripensi profondamente e torni a  valorizzare il tanto e profondo lavoro che ogni giorno delegati e sindacalisti portano avanti nei luoghi di lavoro. Tante volte sono costretti a compiere scelte difensive, dovute alla difficile situazione economica, ma altre volte molto innovative” Così Gigi Petteni, segretario generale della Cisl Lombardia,…
Leggi tutto

Sanità, pressing delle categorie di Cgil Cisl e Uil per rinnovo risorse aggiuntive

Milano, 7.5.2014 Per protestare contro la situazione di stallo del tavolo regionale per il rinnovo delle Risorse aggiuntive regionali, i sindacati lombardi della sanità pubblica e privata organizzano una manifestazione per mercoledì 21 maggio, a Milano.  Le posizioni rappresentate dagli assessorati Sanità e Welfare per l’accordo sulle Risorse aggiuntive 2014, spiegano le categorie di Cgil,…
Leggi tutto

Case di riposo, Pensionati Cisl Lombardia: subito interventi per liste d’attesa e rette

Milano, 6.5.2014   “Mentre si attende di immortalare la prima giornata di “pena” di Silvio Berlusconi, tra i politici è esplosa l’attenzione nei confronti degli anziani ricoverati. Pochi, però, ricordano i tanti problemi aperti sul fronte delle case di riposo: dalle liste d’attesa interminabili, che impediscono a migliaia di  persone di trovare un posto letto,…
Leggi tutto

Expo, Petteni: subito accordo regionale per creare lavoro e contrastare la precarietà

Milano, 3.5.2014   “Il countdown verso Expo ormai è partito, non ci sono più abili: dobbiamo accelerare sul fronte delle opportunità di lavoro. L’idea di un accordo regionale che estenda con buon senso e in modo mirato alcune regole di flessibilità limitate alla durata dell’evento e ai settori interessati è talmente di logica che parrebbe…
Leggi tutto

Primo Maggio, Cgil Cisl e Uil Lombardia a Malpensa, per far decollare il lavoro

Milano, 1.5.2014   Non poteva non esserci l’aeroporto di Malpensa al centro dell’attenzione dei sindacati confederali lombardi che hanno celebrato il 1° Maggio con una manifestazione regionale proprio davanti al Terminal 1. E’ evidente infatti la preoccupazione che Cgil, Cisl, Uil della Lombardia, attraverso le parole dei tre segretari Nino Baseotto, Gigi Petteni e Antonio…
Leggi tutto

Cassa in deroga, Petteni: basta risorse per gli ammortizzatori bloccate a Roma

Milano, 30.4.2014   Si è svolto questo pomeriggio in piazza San Babila il presidio organizzato da Cgil, Cisl e Uil della Lombardia per sollecitare il finanziamento degli ammortizzatori in deroga.  “Il nostro presidio di oggi è un vero e proprio grido disperato e ultimatum al governo: non possiamo più sopportare ulteriori ritardi e incertezze nel…
Leggi tutto

Amianto, Cgil, Cisl, Uil lombarde sollecitano interventi di rimozione

Milano, 29.4.2014   In occasione della Giornata mondiale per le vittime sul lavoro, Cgil Cisl e Uil Lombardia, con le associazioni Esposti amianto aderenti al Coordinamento nazionale amianto, hanno organizzato un presidio   davanti a Palazzo Lombardia, per porre all’attenzione delle istituzioni la necessità di rafforzare gli interventi per affrontare le problematiche connesse all’uso della…
Leggi tutto

Primo maggio 2014: manifestazione regionale a Malpensa

Milano, 24.4.2014   Cgil, Cisl, Uil della Lombardia hanno organizzato per il 1° maggio una manifestazione regionale all’aeroporto di Malpensa, alla quale interverranno i segretari generali Nino Baseotto, Gigi Petteni e Danilo Margaritella. “Torniamo a volare“ lo slogan della manifestazione, che ha una forte valenza simbolica non solo a livello regionale ma anche nazionale, per…
Leggi tutto

Croce rossa, allarme Cisl Funzione pubblica Lombardia: a rischio efficienza del servizio

Milano, 24.4.2014   “La politica regionale non può fare finta di niente: con la crisi della Croce Rossa si aprono buchi pericolosi nella rete di gestione delle emergenze in Lombardia”. Lo afferma Antonio Tira, segretario generale della Cisl Funzione Pubblica Lombardia, dopo che il presidente di Cri Lombardia ha rifiutato di sottoscrivere un protocollo di…
Leggi tutto

Cassa in deroga, allarme Cgil, Cisl, Uil Lombardia. Pressing sul governo

Milano, 23.4.2014   In Lombardia la crisi continua ad avere effetti negativi sul lavoro e il ricorso agli ammortizzatori sociali in deroga rimane molto alto; solo nel primo trimestre del 2014 sono giunte in Regione oltre 6.700 domande, riguardanti 35.000 lavoratori e lavoratrici di aziende in crisi, in maggioranza piccole imprese senza altre forme di…
Leggi tutto

Cgil, Cisl e Uil lombarde chiedono alle istituzioni interventi per il Piano amianto

Milano, 23.4.2014   L’Organizzazione internazionale del lavoro ha calcolato che nel mondo muoiono per amianto ogni anno oltre 100.000 persone: una ogni 5 minuti. In Italia le vittime sono circa 10 al giorno, e gli effetti mortali continuano nel tempo con andamento crescente: è previsto che intorno agli anni 2020-25 si avrà un picco di…
Leggi tutto

Sindacati del commercio: il 25 aprile e il 1° maggio non si lavora

Milano, 22.4.2014   Fronte sindacale compatto per il rispetto della giornata di festa per le lavoratrici ed i lavoratori del commercio. Fisascat Cisl, Filcams Cgil e Uiltucs Uil scendono ancora una volta in campo per ribadire la ferma contrarietà al sistema deregolamentato delle aperture commerciali derivanti dall’applicazione della normativa sulle liberalizzazioni che non avrebbe sortito…
Leggi tutto

Sanità lombarda, la Cisl presenta le sue proposte al presidente Maroni

Milano, 15.4.2014   Aprire gli ambulatori dei medici di base e specialistici fino a sera tardi e, eventualmente, la domenica mattina, abolire i superticket, cambiare il sistema delle nomine puntando sulle competenze e quindi scegliendo direttori amministrativi e sanitari tra i dirigenti già dipendenti del sistema. E ancora: sperimentare la figura dell’infermiera di famiglia, già…
Leggi tutto

Caro sindacato, non avere paura di salario minimo e Jobs act

Milano, 11.4.2014   Ammettiamolo. Il sindacato confederale sta facendo fatica a misurarsi con il salto di modernizzazione e di riforme in materia di lavoro che il governo Renzi vuole calare nel nostro paese. I leader di Cgil, Cisl, Uil ondeggiano, si correggono, inseguono, ammoniscono. Non è facile reggere alla discontinuità. Servirebbe tempo. Ma è l’epoca…
Leggi tutto

Europa, un modello da salvare cambiando l’agenda

Milano, 11.4.2014   Occorre cambiare l’agenda europea, non il modello, con una nuova scala di priorità per superare gli ostacoli posti allo sviluppo dell’unione politica dalla crisi economica, da livelli di disoccupazione senza precedenti, dal crescere delle disuguaglianze e dal ritorno dei nazionalismi. Solo così sarà possibile ridare slancio al progetto originario di Europa. Se…
Leggi tutto

Def, Petteni: spunti interessanti. A Roma lo interpretano da depressi

Milano, 10.4.2014   “Stiamo lavorando molto per approfondire i contenuti del Def, nel quale certamente non mancano spunti interessanti. Registriamo alcuni limiti, ma lo stiamo leggendo e interpretando in modo dinamico”. Così Gigi Petteni, segretario generale Cisl Lombardia, a margine del direttivo della Femca Lombardia. “Leggo che a Roma i nostri stanno interpretando il Def…
Leggi tutto

Micron, accordo nella notte. Scongiurati i 419 licenziamenti

Milano, 10.4.2014   Nella tarda serata di ieri, allo scadere della procedura di mobilità, è stata raggiunta al ministero del Lavoro, alla presenza dei rappresentati del ministero dello Sviluppo Economico, Regioni e Nicola Centrone a nome della Presidenza del Consiglio, l’ipotesi di accordo tra la multinazionale Micron e il Coordinamento sindacale. L’intesa raggiunta scongiura i…
Leggi tutto