Blog

Intervento di Fabio Nava all’OCR SLP Cisl Lombardia sulla partecipazione

Venerdì mattina presso il salone Romani Cantù della sede USR CISL Lombardia in via Vida a Milano, in occasione dell’OCR SLP CISL Lombardia, il Segretario Regionale Organizzativo ed Amministrativo Fabio Nava ha presentato la raccolta firme e i principali punti della proposta di Legge per la partecipazione dei lavoratori alle aziende Riportiamo parte del suo…
Leggi tutto

Spot della campagna “Partecipazione al lavoro”

Ecco lo spot Cisl di promozione della nostra campagna di raccolta firme, relativa alla proposta di legge di iniziativa popolare “La Partecipazione al Lavoro. Per una governance d’impresa partecipata dai lavoratori”. Per maggiori informazioni vai alla sezione Cisl Lombardia dedicata.

Oltre 100 milioni di persone in fuga

L’Unhcr segnala un recente forte aumento dovuto a conflitti, violazioni e calamità Il numero di persone costrette alla fuga dalle proprie abitazioni e dai propri Paesi d’origine a causa di guerre, persecuzioni, violenza e violazioni dei diritti umani ha registrato un aumento senza precedenti nel 2022 di 19 milioni, raggiungendo così il livello record di…
Leggi tutto

“Partecipare al lavoro”

Ieri, giovedì 29 giugno, presso la Sala Alabastro del Centro Congressi di Bergamo, si è tenuto l’incontro “Partecipare al lavoro”, organizzato dalla Cisl Bergamo per discutere della Legge di iniziativa popolare proposta dalla CISL per la partecipazione dei lavoratori all’impresa. Vi presentiamo un resoconto dei principali interventi. Ugo Duci, Segretario Generale CISL Lombardia all’inizio della mattinata ha…
Leggi tutto

Partecipare al lavoro

Domani, giovedì 29 giugno 2023, dalle ore 9.00, presso la Sala Alabastro del Centro Congressi di Bergamo, si terrà l’incontro “Partecipare al lavoro”, organizzato dalla Cisl Bergamo per discutere della Legge di iniziativa popolare proposta dalla CISL per la partecipazione dei lavoratori all’impresa Dopo l’introduzione di Francesco Corna, Segretario Generale CISL Bergamo, Giorgio Impellizzieri, ricercatore…
Leggi tutto

Acqua essenza di vita e… risorsa per l’industria

ACQUA ESSENZA DI VITA… E RISORSA PER L’INDUSTRIA L’acqua non è solo una fonte di vita, ma anche una risorsa fondamentale per il settore industriale. Per questa ragione va preservata e utilizzata con criterio, evitando gli sprechi. Femca Cisl Lombardia, il prossimo 27 giugno, ha organizzato un convegno con i rappresentanti di alcune imprese italiane,…
Leggi tutto

Intervista di Fabio Nava a Radio Marconi | “Partecipazione al lavoro”

Oggi, venerdì 23 giugno 2023, è andata in onda su Radio Marconi, nella rubrica “RadioLavoro”, l’intervista a Fabio Nava, Segretario Regionale CISL Lombardia, in merito alla raccolta firme per la Legge di iniziativa popolare per la partecipazione dei lavoratori nelle aziende Di seguito dei passaggi del suo intervento: “Abbiamo in casa’ più di 9300 moduli,…
Leggi tutto

L’intelligenza artificiale va regolata

L’Ue sta preparando il primo insieme di norme al mondo su una materia delicata Il dibattito sulle potenzialità e l’importanza dell’intelligenza artificiale, ma anche sui rischi connessi al suo utilizzo, è in corso ormai da parecchi mesi ed è giunto anche al Parlamento europeo. Come parte della sua strategia digitale, l’Ue intende infatti regolamentare l’intelligenza…
Leggi tutto

“Legge Delega per la non autosufficienza”

Pubblichiamo l’intervento video completo della Segretaria Regionale CISL Lombardia Roberta Vaia al convegno organizzato da CISL Lombardia, FNP CISL Lombardia e CISL FP Lombardia per approfondire i problemi e le prospettive per l’assistenza alle persone anziane non autosufficienti dopo la Legge delega del 23 marzo 2023.

Per i frontalieri seve una sede di confronto permanente

Nella giornata di giovedì 15 giugno 2023, Regione Lombardia ha audito i rappresentanti dei lavoratori frontalieri di CGIL, CISL e UIL in merito ai nuovi scenari e alle priorità del lavoro frontaliero di cui la Lombardia, con oltre 80.000 persone che quotidianamente attraversano il confine con la Svizzera, rappresenta il primo territorio italiano fornitore di…
Leggi tutto

Tutelare e promuovere l’economia sociale

Proposta della Commissione a sostegno di organizzazioni e imprese sociali L’economia sociale svolge un ruolo importante nel complesso delle attività economiche in Europa. Si calcolano circa 2,8 milioni di organizzazioni attive in questo ambito, quali società cooperative o mutualistiche, associazioni senza scopo di lucro, fondazioni e imprese sociali, che impiegano complessivamente 13,6 milioni di persone…
Leggi tutto

Petizione “Stop all’austerità 2.0”

La Confederazione Europea dei Sindacati (ETUC / CES) ha lanciato una petizione online “Stop all’austerità 2.0”. “L’austerità è destinata a tornare e a colpire i lavoratori in tutta Europa. Unisciti a noi per fermare l’austerità 2.0. Austerità significa più povertà, persone che perdono la casa e molti che non hanno accesso alle cure sanitarie di…
Leggi tutto

Convegno “Legge delega per la non autosufficienza”

Nella giornata di ieri si è tenuto presso la Sala Pirelli di Palazzo Pirelli (Regione Lombardia) il convegno organizzato da CISL Lombardia, FNP CISL Lombardia e CISL FP Lombardia per approfondire i problemi e le prospettive per l’assistenza alle persone non autosufficienti dopo la Legge delega del 23 marzo 2023. Dopo le introduzioni di Ugo…
Leggi tutto

La raccolta firme entra nel vivo

Oggi, venerdì 9 giugno 2023, con la consegna ai territori dei primi moduli, la CISL Lombardia entra nel vivo della raccolta firme per la Legge di iniziativa popolare per la partecipazione dei lavoratori nella governance delle imprese, proposta fortemente incardinata sui valori della CISL e in piena sintonia e continuità con l’articolo 46 del dettato…
Leggi tutto

La nostra europa

Si è svolto il 6 giugno, presso la sede Cisl Lombardia, il secondo modulo del percorso formativo “La nostra Europa” promosso da First Lombardia e First Milano Metropoli in collaborazione con il Dipartimento Internazionale Cisl Lombardia. Molti i temi al centro della prima sessione della mattinata: la Confederazione Europea dei Sindacati; le Federazioni sindacali europee;…
Leggi tutto

Visita studio a Bruxelles

Si è concluso gli scorsi 31 maggio e 1° giugno a Bruxelles il percorso formativo “La nostra Europa” promosso da Cisl Sondrio in collaborazione con il Dipartimento Internazionale CISL Lombardia. La visita di studio ha rappresentato il momento finale del percorso formativo che ha coinvolto una ventina di delegate e delegati dell’UST di Sondrio e…
Leggi tutto

Il rinnovato impegno dei sindacati europei

A Berlino il 15° Congresso della Confederazione europea dei sindacati «L’Europa ha bisogno di sindacati forti per affrontare le sfide che ci attendono – sociali, ambientali e tecnologiche – in un modo che metta i lavoratori e il pianeta al di sopra dei profitti a tutti i costi. Sono determinata a realizzare nei prossimi quattro…
Leggi tutto

Aggiungi un posto al tavolo

Raccolta firme per la Proposta di Legge di iniziativa popolare per la partecipazione dei lavoratori all’impresa “La partecipazione al lavoro” è una proposta di Legge di iniziativa popolare promossa dalla CISL, nata con l’intento di dare piena attuazione all’articolo 46 della Costituzione e disciplina la partecipazione gestionale, finanziaria, organizzativa e consultiva dei lavoratori alla vita…
Leggi tutto

Nuova Segreteria della FLAEI CISL Lombardia

Jgor Manzo è il nuovo Segretario Generale della FLAEI CISL Lombardia Lo ha eletto oggi, mercoledì 31 maggio 2023, il Consiglio Generale della categoria, riunito a Ranco (VA) Con lui in segreteria sono stati eletti: Ciro Varesi, Fabrizio Preti e Maurizio Miriani Presente ai lavori anche il Segretario Generale della CISL Lombardia Ugo Duci

Legge delega per la non autosufficienza. Cosa c’è? Cosa manca?

L’azione degli ultimi due anni messa in campo dai sindacati confederali e dei pensionati ha ottenuto che tra le riforme del PNRR vi fosse anche quella del sistema di assistenza per gli anziani non autosufficienti.La legge delega in materia di politiche in favore delle persone anziane è un primo importante risultato, ma siamo consapevoli che…
Leggi tutto

30 anni maturi per crescere ancora

Dal 1993 a sostegno dell’artigianato lombardo Giovedì 25 maggio, presso l’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia a Milano si è tenuto l’evento per il trentennale di ELBA, l’Ente Lombardo Bilaterale dell’Artigianato. Nella tavola rotonda è intervenuto Ugo Duci, Segretario Generale CISL Lombardia. Il cui intervento completo è possibile seguirlo dalla finestra video. Ecco un resoconto degli…
Leggi tutto

Smettiamola di chiamarle morti bianche

25 maggio 2023: schiacciato sotto un pesante macchinario, schiacciato da una pianta mentre potava alcuni alberi in strada, caduto da un’impalcatura all’interno di un cantiere edile.Pare impossibile dover ancora una volta commentare delle cause così assurde di morti sul lavoro.Da inizio anno nella nostra Regione in occasione di lavoro sono 24 gli accadimenti.Sono assurde le…
Leggi tutto

Giulio Romani eletto in Segreteria della CES

A Berlino il 15° Congresso della CES: Giulio Romani eletto in Segreteria Si è concluso questa mattina a Berlino il 15° Congresso della Confederazione Europea dei sindacati (Ces/Etuc) che quest’anno ha avuto come messaggio “Insieme per un accordo equo per i lavoratori”. L’evento, che ha visto la partecipazione di 1000 delegati in rappresentanza di oltre…
Leggi tutto

Economia dell’Ue resiliente, ma a che prezzo?

 Secondo i sindacati europei la crescita economica deve valorizzare il lavoro «L’economia europea continua a mostrarsi resiliente in un contesto mondiale difficile» sostiene la Commissione europea nelle previsioni economiche di primavera 2023, ma i sindacati europei osservano come ciò avvenga a discapito dei salari dei lavoratori e, più in generale, del potere d’acquisto dei cittadini.…
Leggi tutto

I nuovi bisogni dei metalmeccanici

Nella mattinata di martedì si è svolto il webinar di confronto e presentazione dei dati della ricerca “White&Blue Collars”, dedicata agli impiegati, impiegate, quadri e nuove e alte professionalità del settore metalmeccanico in Lombardia, condotta dalla FIM Cisl Lombardia e da BiblioLavoro. Dopo l’introduzione di Roberta Roncone, componente della Segreteria della FIM Lombardia, Francesco Girolimetto,…
Leggi tutto

Percorso formativo “il sistema industriale: verso quale sviluppo?”

Nella giornata di venerdì 19 maggio si è tenuta la seconda giornata del percorso formativo “il sistema industriale: verso quale sviluppo?”, la sede dell’USR Lombardia a Milano. Il percorso è orientato ai Segretari Generali delle categorie dell’Industria e ai Segretari UST con delega all’industria. Durante l’incontro sono intervenuti il Prof. Francesco Timpano, Professore di Politica…
Leggi tutto

Case popolari, affitti privati ed emergenza abitativa

“Non è riducendo ancora di più l’offerta di alloggi a canone sociale e alimentando il (solito) conflitto tra poveri e meno poveri che si affronta l’emergenza abitativa in Lombardia: per anni si è continuato a vendere e/o a ridestinare quote importanti di edilizia pubblica, anziché costruire nuove case popolari e recuperare gli alloggi degradati per…
Leggi tutto

Inps Lombardia: stato di agitazione unitario

Ieri mattina, presso tutte le sedi territoriali e presso la Direzione Regionale dell’INPS della Lombardia, è stato indetto lo stato di mobilitazione unitario delle lavoratrici e dei lavoratori, per denunciare la pesante carenza degli organici nelle sedi dell’istituto, con ricadute sui carichi di lavoro, sulla performance e sui servizi da garantire. In riferimento alla mobilitazione…
Leggi tutto

Mediterraneo: record di migranti e di vittime

I dati di Frontex e Oim segnalano la necessità di politiche migratorie diverse È ormai noto da anni che le migrazioni dipendono da fattori e dinamiche tali per cui leggi nazionali di chiusura e provvedimenti restrittivi possono ottenere un unico risultato certo: incrementare la quota irregolare dei flussi migratori. Non sorprendono dunque i dati resi…
Leggi tutto

Bilancio Cisl Lombardia 2022

Di seguito il bilancio consuntivo della Cisl Lombardia relativo all’anno 2022, approvato a Castelnuovo del Garda dal comitato esecutivo regionale il 4 maggio 2023. Bilancio Cisl Lombardia 2022 Bilancio Preventivo Cisl Lombardia 2023

Leo Spinelli a Radio Marconi

Venerdì 12 maggio 2023 è andata in onda su Radio Marconi FM 94.8 , nella rubrica “RadioLavoro”, l’intervista di Leo Spinelli, Segretario Generale del Sicet Lombardia, in merito all’emergenza abitativa. Durante l’intervista il Segretario ha toccato i seguenti temi caldi che attengono gli affitti, gli investimenti pubblici in case popolari e studentati. “Perché il mercato…
Leggi tutto

Cronaca di una grande mobilitazione

Cronaca video dove si ripercorrono i momenti salienti della grande mobilitazione unitaria del 13 maggio a Milano.

Per una nuova stagione del lavoro e dei diritti

Sabato 13 maggio si è tenuta a Milano la seconda delle tre manifestazioni unitarie indette per sostenere le richieste contenute nella Piattaforma unitaria avanzate dai sindacati nei confronti del Governo e del Sistema delle Imprese al fine di ottenere un cambiamento delle politiche industriali, economiche, sociali e occupazionali. La manifestazione svoltasi presso Piazza Sempione (Arco della Pace) ha…
Leggi tutto

Viaggio al centro dell’INAS

Venerdì scorso presso la sede CISL Lombardia si è tenuto l’incontro “Viaggio al centro dell’INAS”, al quale hanno partecipato i giovani INAS Cisl. All’incontro sono intervenuti, dopo i saluti introduttivi del Segretario Generale CISL Lombardia Ugo Duci, Aldo Carera, Presidente della Fondazione Giulio Pastore, Nicola Martinelli, Docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Gigi…
Leggi tutto

Festa della mamma: ma per le lavoratrici è davvero festa?

Oggi domenica 14 maggio 2023 si celebra la Festa della mamma, ma come sindacato ci siamo chiesti: “per le mamme che lavorano è davvero festa?”. I dati della ricerca “La voce delle donne iscritte alla CISL Lombardia”, realizzata da CISL Lombardia in collaborazione con BiblioLavoro negli scorsi mesi, ci restituisce un quadro non molto confortante:…
Leggi tutto

Spesa militare mai così alta

 In Europa si registra il più forte aumento di spesa degli ultimi 30 anni La spesa militare mondiale ha raggiunto la cifra record di 2240 miliardi di dollari, la più alta di sempre con un aumento del 3,7% nel 2022 rispetto all’anno precedente. La sola Europa ha fatto segnare nel 2022 il più forte aumento…
Leggi tutto

Per una nuova stagione del lavoro e dei diritti

CGIL, CISL e UIL hanno deciso di avviare nei mesi di aprile e maggio una fase di mobilitazione unitaria con la realizzazione di una generalizzata Campagna di assemblee nei luoghi di lavoro e nei territori e con la convocazione di tre manifestazioni interregionali (Nord, Centro, Sud) che si svolgeranno a Bologna, Milano e Napoli. Sabato…
Leggi tutto

Francesco Diomaiuta è il nuovo Presidente di BiblioLavoro

Originario di Napoli, camuno di adozione dal 1979, Francesco Diomaiuta è il nuovo Presidente di BiblioLavoro. Il neo Presidente in passato ha ricoperto rilevanti cariche politiche all’interno della Cisl. E’ stato infatti alla guida del comprensorio Valle Camonica-Sebino, Segretario Generale della Cisl di Brescia e sub-reggente della Cisl dei Laghi. Diomaiuta prende il posto di…
Leggi tutto

L’importanza di tirocini di qualità

Entro l’anno in corso l’Ue intende aggiornare il quadro di qualità dei tirocini Nell’attuale Anno europeo delle competenze, uno degli elementi centrali riguarda le connessioni tra istruzione e mondo del lavoro, spesso al centro di forti critiche per i ritardi della scuola, da un lato, e i tentativi di speculazione di molti datori di lavoro,…
Leggi tutto

La nostra Europa

Nela giornata di giovedì si è tenuto il primo incontro del percorso formativo “La nostra Europa”, organizzato dal Dipartimento Internazionale della CISL Lombardia in collaborazione con FIRST CISL Lombardia e FIRST CISL Milano Metropoli. Ad introdurre la giornata, dedicata alla storia delle Istituzioni europee e al processo decisionale, Marco Berselli, Segretario Generale FIRST CISL Milano…
Leggi tutto