Categoria: Notizie

Ex Form, Albertini non rispetta accordi su ricollocazione 160 lavoratori

Milano. 23.4.2015   Rabbia e preoccupazione per i circa 160  lavoratori della ex Form di Cormano, acquisita recentemente dalla Cesare Albertini di Turate. L’azienda, nel gennaio scorso, ha firmato un accordo con i sindacati finalizzato a rioccupare tutti gli addetti in organico a Cormano. L’intesa prevede la cassa integrazione straordinaria in vista della ricollocazione dei…
Leggi tutto

Inquilini e sindacati in piazza per salvare l’edilizia popolare

Milano, 22.4.2015   Cgil, Cisl e Uil regionali, con i sindacati degli inquilini, delle lavoratrici e dei lavoratori delle Aler, dei pensionati e degli edili hanno manifestato oggi pomeriggio davanti a Palazzo Lombardia per chiedere al governo regionale di riprendere subito il confronto e di avviare un’azione immediata per definire un nuovo modello delle politiche…
Leggi tutto

Alberta (Fim): Micron rispetti gli impegni, trovare una soluzione occupazionale

Milano, 20.4.2015   Si è svolto questa mattina davanti al ministero dello Sviluppo economico un presidio dei lavoratori Micron, mentre era in corso l’incontro con i responsabili dei coordinamenti di Fim, Fiom, Uilm nazionali e una delegazione di lavoratrici e lavoratori. Venerdì 24 aprile è previsto un incontro per il 18 dipendenti Micron per i quali…
Leggi tutto

Poste, Marinaccio: situazione al collasso e l’azienda teme confronto

Milano, 17.4.2015   Oggi l’amministratore delegato di Poste Italiane, Francesco Caio, è stato fortemente contestato dai portalettere di Milano che hanno urlato la loro rabbia per lo stato di abbandono dell’azienda nel settore di recapito, che mette a rischio la sicurezza dei lavoratori. “La situazione è al collasso: mancano mezzi, non si rispettano le nome…
Leggi tutto

Expo 2015: Anteas, Fnp, Cisl e associazioni a Cascina Triulza

Milano, 17.4.2015   Anteas, l’Associazione nazionale tutte le età attive per la terza età, il sindacato dei pensionati Fnp, la Cisl Lombardia e le sue associazioni saranno presenti a Cascina Triulza, nei sei mesi di Expo 2015. “Grazie al Comune di Milano, proprietario dello spazio, al Forum del Terzo settore, che ha condiviso l’idea di…
Leggi tutto

Anteas, oltre 75mila persone in campo per dare risposte immediate ai bisogni

Milano, 17.4.2015   Di “nutrimento” materiale e immateriale ne sanno molto gli attivisti di Anteas, che a livello nazionale conta ormai una pacifica armata di oltre 75mila persone, tra soci e volontari. Dal servizio di consegna pasti a domicilio ai corsi di ginnastica dolce e le gite culturali, dall’assistenza domiciliare leggera ai nonni vigili, dall’assistenza…
Leggi tutto

STMicroelectronics, Fim: no all’ipotesi privatizzazione

Milano, 16.4.2015   Nel Def il governo conferma le voci sulla cessione della partecipazione di controllo dello Stato italiano in STMicroelctronics, ad oggi equivalente a quella detenuta dal governo francese. Nel capitolo sulle privatizzazioni viene presentata, infatti, l’ipotesi di cessione della partecipazione pubblica in STM al Fondo strategico Italiano controllato dalla Cassa Depositi e prestiti.…
Leggi tutto

In Lombardia assunzioni a tempo indeterminato +113%. Domaneschi: si può fare di più

Milano, 15.4.2015   Segnano un aumento del 113% le assunzioni a tempo indeterminato in Lombardia nei primi due mesi del 2015. E’ quanto emerge dai dati rielaborati dall’Agenzia regionale dell’Impiego di Regione Lombardia, che evidenziano un vero e proprio boom delle assunzioni a tempo indeterminato (+ 113% rispetto agli stessi 2 mesi del 2014) accompagnato…
Leggi tutto

Bergamo, accordo coi sindaci per un’applicazione uniforme del nuovo Isee

Milano, 14.4.2015   Basta con i regolamenti comunali disomogenei per l’applicazione dell’Isee. Sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil, unioni territoriali e Consiglio dei sindaci di Bergamo hanno siglato un accordo che, a partire dalle misure regionali per la non autosufficienza, individua per il 2015 modalità di accesso uniformi e un Isee unico a…
Leggi tutto

Brescia, al via la raccolta firme a sostegno della proposta Cisl sul Fisco

Milano, 14.4.2015   Entra nel vivo a Brescia la campagna della Cisl per la raccolta delle firme con le quali presentare al parlamento una legge di iniziativa popolare per una radicale riforma del fisco. Assemblee, banchetti in tutti i mercati della provincia, in tutte le piazze e a margine delle manifestazioni sportive, musicali e culturali più…
Leggi tutto

Lecco, il Caleotto resiste e rilancia la tradizione dell’acciaio

Milano, 10.4.2015   Duferco e Feralpi siderurgica hanno creato nei giorni scorsi un newco in joint venture al 50% ed hanno rilevato l’impianto di Lecco Caleotto dalla Luchini per 20 milioni di euro. Una novità importante per il territorio, poiché la fabbrica, fino a ieri in amministrazione straordinaria, viene da lontano. Il laminatoio Arlenico-Caleotto fu…
Leggi tutto

Merck e Ibn Savio, accordo per la cessione del sito produttivo di Pavia

Milano, 10.4.2015   Merck rimane in mani italiane e sarà acquistata dall’Istituto biochimico nazionale (Ibn) Savio. Lo hanno comunicato ieri pomeriggio le due società ai sindacati, annunciando la sottoscrizione di un vincolo di esclusiva volto alla definizione di un accordo per l’acquisto del sito produttivo di via Emilia a Pavia da parte di Ibn Savio.…
Leggi tutto

Def: Furlan, allargare la platea degli 80 euro e fare investimenti

Milano, 9.4.2015   Il Def che il governo presenterà venerdì si deve caratterizzare ”innanzitutto sulla crescita” prevedendo ”l’allargamento degli 80 euro perché da una parte ci vogliono gli investimenti, dall’altra bisogna irrobustire le buste paga e le pensioni per far ripartire i consumi e sostenere così le imprese”. Lo ha dichiarato il segretario generale della Cisl Annamaria Furlan…
Leggi tutto

Giuseppe Saronni eletto nella segreteria della Cisl Lombardia

Milano, 9.4.2015   Giuseppe Saronni, monzese,  59 anni, entra a far parte della segreteria della Cisl Lombardia. Lo ha eletto questa mattina il consiglio generale del sindacato, riunito all’hotel Crown Plaza Milan Linate alla presenza del segretario generale Cisl Annamaria Furlan, con 73 voti favorevoli su 83 votanti. Restano invariati gli altri incarichi del gruppo…
Leggi tutto

Poste, dal 23 aprile sciopero degli straordinari in Lombardia

Milano, 8.4.2015   Dal 23 aprile al 23 maggio sciopero delle prestazioni straordinarie aggiuntive in tutti gli uffici postali della Lombardia. Lo hanno proclamato i sindacati di categoria, a sostegno della vertenza sulla carenza degli organici. “Dopo la chiusura negativa del confronto con l’azienda, l’assoluta mancanza di risposte ai molti problemi da noi evidenziati –…
Leggi tutto

Expo, allarme sindacati: i paesi stranieri non applicano l’accordo sul lavoro

Milano, 8.4.2015   A meno di 22 giorni dall’avvio della macchina espositiva di Expo2015, i sindacati lanciano l’allarme sulle condizioni di lavoro, orari, contratti e retribuzioni per i  lavoratori assunti nei padiglioni dei paesi stranieri. Delle oltre 130 nazioni partecipanti solo in 6 o 7 applicano l’accordo siglato da Cgil, Cisl e Uil con la…
Leggi tutto

Scuola, i sindacati lombardi: urgente stabilizzare i precari

Milano, 8.4.2015   Si è svolto stamattina, presso la sala Gonfalone della Regione Lombardia, l’incontro tra i sindacati Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals e Gilda della Lombardia con i rappresentanti lombardi dei partiti politici, per sollevare le proprie critiche e presentare le proposte di modifica della legge del governo per la “Buona scuola”.…
Leggi tutto

Banche, accordo tra sindacati e Abi per il rinnovo del contratto nazionale

Milano, 1.4.2015   Firmata nella notte, dopo un confronto iniziato ieri pomeriggio, l’ipotesi di accordo fra Abi e sindacati sul rinnovo del contratto con scadenza al 31 dicembre 2018. Il testo dovrà passare al vaglio di esecutivo Abi e assemblee sindacali. L’intesa prevede fra l’altro un aumento medio a regime di 85euro in 3 anni…
Leggi tutto

Commercio, intesa unitaria sul rinnovo del contratto nazionale

Milano, 1.4.2015   “Nel difficile contesto economico e sociale attuale la conclusione positiva dei negoziati e la sottoscrizione di un’intesa unitaria è un segnale importante e significativo” così le segreterie nazionali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno commentato l’ipotesi di accordo di rinnovo del contratto nazionale di lavoro del terziario, della distribuzione e dei…
Leggi tutto

Bergamo, disdettato integrativo Auchan: stop a straordinari e flessibilità

Milano, 1.4.2015   Si sono svolte in questi giorni le assemblee dei lavoratori dell’ipermercato Auchan di via Carducci a Bergamo, punto vendita che occupa circa 220 dipendenti. L’adesione agli incontri con i sindacati ha sfiorato l’85% della totalità dei lavoratori, segnale inequivocabile di preoccupazione. Per questo, si legge nel comunicato unitario firmato da Luisella Gagni,…
Leggi tutto

Alcatel Lucent, sciopero e presidio contro i licenziamenti

Milano, 1.4.2015   I lavoratori Alcatel Lucent di Vimercate hanno scioperato per due ore questa mattina e tenuto un presidio  davanti alla sede, contro gli esuberi annunciati dalla direzione aziendale. Tra poco più di un mese 43 lavoratrici e lavoratori rischiano infatti di essere licenziati. Fim, Fiom, Uilm e il coordinamento nazionale Rsu di Alu…
Leggi tutto

Gruppo Zucchi, sindacati in allarme: a rischio 1.000 posti lavoro

Milano, 1.4.2015   Sono oltre 1000 i posti di lavoro a rischio nel Gruppo Zucchi, se l’assemblea degli azionisti del prossimo 20 aprile non varerà l’aumento di capitale o le banche non riattiveranno al più presto le linee di credito. “La nostra preoccupazione è altissima – afferma Luigi Cannarozzo, segretario regionale Femca responsabile area Tessile…
Leggi tutto

Milano, nuovo progetto Welfare Ambrosiano per bimbi, donne e anziani

Milano, 30.3.2015   Garantire cure odontoiatriche per i bambini, prevenzione oncologica per le donne e servizi di assistenza domiciliare per chi non ne ha: sono gli obiettivi del nuovo progetto di “mutualità territoriale dedicata”, rivolto alle persone in difficoltà, ideato da Fondazione Welfare Ambrosiano. L’iniziativa è stata presentata oggi dal Comune di  Milano, insieme ai…
Leggi tutto

Trasporto pubblico, Cisl Lombardia: no all’ipotesi di nuovi tagli

Milano, 30.3.2015   Le ipotesi di nuovi tagli al sistema del trasporto pubblico in Italia non possono essere prese alla leggera e rischiano di avere conseguenze pesanti in Lombardia, dove si contano oltre 2 milioni di utenti giornalieri dei servizi per la mobilità. Al settore, peraltro, lo Stato negli ultimi anni ha già fatto mancare…
Leggi tutto

Servizio civile, Iscos Lombardia cerca giovani volontari

Milano, 27.3.2015   Iscos Lombardia Lombardia è alla ricerca di giovani volontari che abbiano un’età compresa tra  18 e 28  anni e siano in possesso dei requisiti indicati sotto. Si tratta di un’opportunità per fare esperienza nella cooperazione allo sviluppo con Iscos Lombardia per 12 mesi e per cimentarsi con il mondo del lavoro. Chiunque…
Leggi tutto

Province, sindacati: no alle liste nominative dei dipendenti in soprannumero

Milano, 26.3.2015   Il riassetto istituzionale non può essere risolto con le liste nominative dei dipendenti provinciali in soprannumero. E’ quanto sostengono Fp Cgil, Fp Cisl e Uilp Uil della Lombardia, che chiedono a Regione Lombardia di approvare il progetto di legge di riforma del sistema delle autonomie e di trasferire in dodicesimi le risorse…
Leggi tutto

Brembo: il referendum tra i lavoratori dà il via al nuovo integrativo

Milano, 24.3.2015   Si sono concluse le operazioni di voto del referendum per l’approvazione dell’ipotesi di accordo del 23 febbraio 2015 in merito al rinnovo del contratto aziendale alla Brembo. Su 2659 aventi diritto, hanno votato in 1803. I Sì sono stati 1693, i no 88. “Dopo l’approvazione avvenuta con ampio consenso – annunciano i…
Leggi tutto

Milano, il presidente Mattarella assegna medaglia a concorso di poesia Cisl

Milano, 23.3.2015   Ancora pochi giorni per partecipare alla seconda edizione del premio “La poesia e il lavoro”, promosso dalla Cisl Milano Metropoli, che nei giorni scorsi è stato insignito dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, della Medaglia di rappresentanza. Il riconoscimento è stato inviato con lettera al segretario generale del sindacato, Danilo Galvagni. Il…
Leggi tutto

Brescia, nuovi servizi Inas Cisl per i malati di sclerosi multipla

Milano, 23.3.2015   Il Patronato della Cisl di Brescia ha dato il via a servizi e percorsi preferenziali per le persone malate di sclerosi multipla. E’ il frutto di un accordo nazionale tra Aism, Associazione italiana sclerosi multipla, e il patronato Inas Cisl, attuato a livello provinciale grazie a un costruttivo dialogo tra la presidente…
Leggi tutto

E’ partito dalla stazione Centrale di Milano il “Treno della memoria” 2015

Milano, 19.3.2015 E’ partito questa mattina dalla stazione Centrale di Milano il “Treno della memoria”, di Cgil, Cisl e Uil Lombardia, che porterà in visita ai campi di Auschwitz e Birkenau circa 700 persone, tra studenti, lavoratori, pensionati. “Il viaggio ad Auschwitz e Birkenau vuole essere un inno alla memoria dei diversi, uno stimolo a…
Leggi tutto

Poste, sospeso piano sulle chiusure dei 61 uffici in Lombardia

Milano, 18.3.2015   “Non possiamo che accogliere positivamente la notizia della sospensione del piano di chiusura dei 61 uffici postali. Evidentemente hanno capito l’importanza di discuterlo in via preliminare coi soggetti interessati, così come abbiamo sempre sollecitato”. Così il segretario generale delle Poste Cisl Lombardia, Giuseppe Marinaccio.  “Ci auguriamo che questa decisione si traduca nella…
Leggi tutto

Rappresentanza, Domaneschi: firma convenzione dimostra che legge non serve

Milano, 17.3.2015 Inps, Confindustria, Cgil, Cisl e Uil hanno firmato ieri la convenzione che dà il via alla raccolta, elaborazione e comunicazione dei dati relativi alla rappresentanza delle organizzazioni sindacali per la contrattazione nazionale. Questo in attuazione del testo unico sulla rappresentanza del 10 gennaio 2014, dopo gli accordi del 2011 e del 2013. Verrà…
Leggi tutto

In 700 pronti partire con il "Treno della memoria” di Cgil, Cisl e Uil Lombardia

  Milano, 13.3.2015   Fervono i preparativi per la partenza del “Treno della memoria”, di Cgil, Cisl e Uil Lombardia, che il prossimo 19 marzo partirà dalla stazione centrale di Milano diretto in Polonia e porterà in visita ai campi di Auschwitz e Birkenau circa 700 persone, tra studenti, lavoratori, pensionati. Giunta al 7° anno,…
Leggi tutto

Oltre 3mila metalmeccanici Fim in piazza per rilanciare l’industria e il lavoro

Milano, 12.3.2015   Oltre 3.000 lavoratori e delegati metalmeccanici della Fim Cisl hanno manifestato questa mattina sotto Palazzo Lombardia, per dare la sveglia a Regione e imprese.  Non si allenta, infatti, la morsa della crisi sull’industria metalmeccanica lombarda. Nel 2014 il ricorso alla cassa integrazione straordinaria ha registrato un incremento del 57% e ha coinvolto…
Leggi tutto

Expo, Poletti invita Paesi e imprese ad applicare l’accordo firmato coi sindacati

Milano, 11.3.2015   Il ministro del lavoro e delle Politiche sociali, Giuliano Poletti, ha scritto una lettera ai Paesi partecipanti e alle imprese che opereranno nel sito Expo 2015 per chiedere il rispetto dell’accordo quadro firmato con i sindacati confederali milanesi.  La missiva evidenzia la validità degli accordi sottoscritti da Cgil, Cisl e Uil di…
Leggi tutto

Elezioni Rsu, Cisl Scuola Lombardia cresce e supera il 31%

Milano, 11.3.2015   Alle elezioni delle Rappresentanze sindacali unitarie (Rsu) del 3,4,5 marzo scorsi, la percentuale di rappresentatività della Cisl Scuola Lombardia, frutto del consenso elettorale di 32.703 voti, superiore  al dato degli iscritti, aumenta di circa il 2%, rispetto la precedente tornata elettorale (2012), attestandosi oltre il 31%. I dati si riferiscono a 1.108 su…
Leggi tutto

Sit-in e volantinaggio a Milano contro la chiusura degli uffici postali

Milano, 11.3.2015   Con la prima iniziativa di questa mattina del presidio con volantinaggio davanti all’hotel Marriot di via Washington 66 a Milano, in occasione del meeting annuale di Poste Italiane per gli sportellisti della Lombardia, entra nel vivo la mobilitazione dei sindacati lombardi di categoria a sostegno della vertenza aperta con Poste per la…
Leggi tutto

La Cisl di Pavia elegge Elena Maga al vertice dell’unione

Milano, 11.3.2015   Cambio di vertice alla Cisl di Pavia. Il consiglio  generale ha eletto oggi a larga maggioranza Elena Maga segretario generale dell’unione. “Inizia oggi un percorso nuovo in una veste diversa in un territorio che conosco bene, ma che riserva importanti sfide – ha affermato Elena Maga – sarà mio impegno supportare le categorie…
Leggi tutto

Accordo regionale con la cooperazione per rilanciare il lavoro

  Milano, 10.3.2015   E’ stato firmato oggi a livello regionale lombardo un protocollo d’intesa per contrastare la crisi e rilanciare il lavoro tra le centrali cooperative (Legacoop, Confcooperative e Agci) e Cgil, Cisl e Uil lombarde, frutto di un confronto diretto che negli ultimi mesi ha visto le parti ricercare comuni convergenze e nuovi…
Leggi tutto

Cisl Lombardia: salviamo Garanzia Giovani dal fallimento

Milano, 9.3.2015   Il programma Garanzia Giovani varato a maggio 2014 è entrato nel suo secondo anno di svolgimento, ma è ben lontano dall’essere decollato. Peggio, rischia di rivelarsi un completo fallimento. E’ quanto afferma il segretario regionale della Cisl Lombardia responsabile dell’area Mercato del lavoro, Roberto Benaglia, che nella lettera aperta  “Salviamo Garanzia Giovani dal…
Leggi tutto