Categoria: Notizie

Franco Tosi, firmato l’accordo definitivo per la cessione a Presezzi

Milano, 4.6.2015   Questa mattina è stato definitivamente sottoscritto l’accordo fra la Franco Tosi Meccanica in amministrazione straordinaria, la Bruno Presezzi Spa e i sindacati Fim, Fiom, Uilm, precedentemente approvato dal referendum e convalidato dalle conciliazioni sottoscritte dai lavoratori. L’accordo è propedeutico alla definitiva cessione delle attività alla società brianzola, già disposta dal ministero, che sarà…
Leggi tutto

Il ritorno al futuro del settore manifatturiero parte dalla Lombardia

Milano, 3.6.2015 Il manifatturiero può e deve tornare ad essere motore propulsore del mercato del lavoro lombardo e non rimanere a traino dei cicli economici. E’ questo il tema al centro del convegno “Manifatturiero lombardo: ritorno al futuro” organizzato dalla Cisl Lombardia che si è svolto questa mattina a Palazzo Turati a Milano. “Se da un…
Leggi tutto

Anche Iscos Lombardia all’Expo dei Popoli 2015

Milano, 28.5.2015 Anche Iscos Lombardia partecipa a Expo dei Popoli Milano 2015, il forum internazionale della società civile e dei movimenti contadini che si svolge alla Fabbrica del Vapore, dal 3 al 5 di giugno 2015, per rispondere alla sfida di “Nutrire il Pianeta” applicando i principi della sovranità alimentare e della giustizia ambientale. Il…
Leggi tutto

Bonus affitti case popolari, Caf: fino a 900 euro da recuperare col 730

Milano, 28.5.2015   Novità nella dichiarazione dei redditi 2015: i titolari di contratti di edilizia residenziale pubblica possono avere un rimborso di €.900,00, per chi ha reddito complessivo 2014 inferiore a 15.493,71 o €.450,00 per chi ha reddito complessivo compreso tra 15.493,71 euro e 30.987,41. Possono richiedere l’agevolazione i titolari di contratti di locazione di alloggi sociali (D.M. 22/04/2008). Per usufruire…
Leggi tutto

Mediaworld e Saturn, intesa sui contratti di solidarietà. Ritirati i licenziamenti

Milano, 27.5.2015   Scongiurato il licenziamento in 96 punti vendita in tutta Italia di 903 lavoratori della società Mediamarket con insegne Mediaworld e Saturn. In nottata azienda e sindacati a Roma hanno raggiunto un’intesa che dà l’ok ai contratti di solidarietà per 4.830 addetti della società, che poco meno di un mese fa aveva avviato la mobilità per quasi mille dipendenti.…
Leggi tutto

Auchan, accordo coi sindacati per salvare 9000 posti a rischio

Milano, 27.5.2015 Arginare gli effetti della crisi delle vendite e del calo di fatturato attraverso la sospensione temporanea dell’istituto contrattuale del premio progresso e la definizione di nuove modalità di organizzazione del lavoro. Sono questi in sintesi i punti condivisi nell’accordo siglato, dopo il confronto di ieri, dalle organizzazioni sindacali di categoria Fisascat Cisl, Filcams Cgil…
Leggi tutto

Decretato il fallimento della Rubini di Cortenuova. Un centinaio a rischio

Milano, 26.5.2015   La Rubini di Cortenuova è fallita. Il tribunale di Bergamo ha emesso nei giorni scorsi la sentenza, che oggi diventa di dominio pubblico. Il curatore fallimentare questo pomeriggio ha incontrato lavoratori e sindacato, soprattutto per un sopralluogo all’interno dello stabilimento. L’intenzione è quella di valutare se e come è possibile proseguire l’attività, “anche…
Leggi tutto

Bonus bebè, Anolf e Inas Milano includono anche chi ha il permesso di soggiorno

Milano, 25.5.2015   Con circolare 93/2015 l’Inps ha aggiunto tra i beneficiari del Bonus bebè gli stranieri o apolidi regolarmente soggiornanti in Italia a cui è stato riconosciuto lo status di protezione internazionale (status di rifugiato e status di protezione sussidiaria), che inizialmente non erano previsti. Rimangono, tuttavia, ancora esclusi i titolari di regolare permesso di soggiorno che…
Leggi tutto

Verso il sindacato delle Alpi

Milano, 22.5.2015   “Relazioni” è questo l’ingrediente principale per avviarsi verso un sindacato delle Alpi che da un lato esalti le specificita’ del territorio e, dall’altro, tenga conto  della fluidità del mercato del lavoro che oggi porta oltre 500 frontalieri in Canton Ticino. Un primo passo per sviluppare nuove forme di solidarietà e dialogo è…
Leggi tutto

Dialogo sociale e contrattazione bilaterale Italia-Svizzera, opportunità in tempo di crisi

Milano, 22.5.2015   “Dialogo sociale e contrattazione bilaterale Italia-Svizzera” questo il titolo del dibattito, organizzato dalla Cisl di Sondrio, che si è svolto nel pomeriggio a Chiavenna e che ha coinvolto sindacati e istituzioni sul tema della creazione di un’area funzionale che comprenda i territori italiani e svizzeri di confine per poter valorizzare dal punto…
Leggi tutto

Realizziamo un sogno. Presentato il libro in ricordo di Franco Giorgi

Milano, 21.5.2015 “Quando da piccola mi chiedevano: che lavoro fa il tuo papà? Rispondevo: aiuta gli altri. Con l’esempio concreto, quotidiano, mio padre mi ha insegnato a non fare solo il mio, ma ad aprirmi agli altri, “perché è bello” mi diceva “per te e per gli altri”.  Il papà di Irene (nella foto) era…
Leggi tutto

Lo Sportello Giovani della Felsa Lombardia debutta a Expo2015

Milano, 20.5.2015   Lo Sportello Giovani della Felsa Lombardia, il sindacato che tutela i lavoratori somministrati, autonomi e atipici, arriva anche Expo 2015. Da oggi e fino al termine dell’esposizione universale i giovani sindacalisti saranno presenti per una giornata al mese a CascinaTriulza2015, nello spazio gestito da  Anteas. “Sportello Giovani Cisl”, rivolto principalmente a neodiplomati…
Leggi tutto

Franco Tosi, i lavoratori approvano l’accordo

Milano, 20.5.2015   Con 262 voti a favore su 304 partecipanti al referendum i lavoratori della Franco Tosi hanno approvato l’accordo raggiunto lunedì 18 maggio. Alla consultazione hanno partecipato 304 dei 345 dipendenti. I “no” sono stati 37, 3 le schede nulle e 2 le bianche.   “L’accordo è identico al precedente che la Fiom…
Leggi tutto

Reddito di inclusione, Cgil, Cisl e Uil Lombardia pronte al confronto

Milano, 18.5.2015   Oggi 32 associazioni, tra cui Cgil Cisl Uil, presenteranno al governo le proposte per promuovere il Reis, Reddito di inclusione Sociale), una proposta organica di Piano nazionale contro la povertà. Il Reis ha come obiettivo il contrasto alla povertà assoluta ed è uno strumento di politica sociale fondato sulla necessità di integrare…
Leggi tutto

Scuola, prosegue la mobilitazione. Il domani presìdi davanti alle prefetture

Milano, 13.5.2015   Continua la mobilitazione dei sindacati della scuola, anche in Lombardia. Per tutta la giornata di domani, di mattina o pomeriggio a seconda dei territori, i lavoratori della scuola e i sindacati di categoria Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams saranno in assemblea e presidio davanti a tutte…
Leggi tutto

Al via concorso per le scuole medie Acqua fonte di vita

Milano, 13.5.2015   Anteas regionale, sostenuta da Fnp, Cisl Scuola e Cisl Lombardia, promuove il concorso regionale “Acqua fonte di vita”, rivolto alle classi 1° 2° e 3° di scuola secondaria statale o paritaria di primo grado. Il concorso è finalizzato a sensibilizzare le giovani generazioni al valore dell’acqua, attraverso elaborati da cui dovrà emergere…
Leggi tutto

Crisi, Domaneschi: in Lombardia la priorità non è il reddito di cittadinanza

Milano, 12.5.2015   A fine maggio circa 5mila lavoratori lombardi resteranno senza cassa in deroga. Altri 30mila la termineranno gradualmente nei prossimi mesi.  E non avranno più nulla. Sullo strumento che dal 2009 ha permesso di fronteggiare la profonda crisi economica e occupazionale e ha concretamente sostenuto migliaia di imprese e di lavoratori in Lombardia,…
Leggi tutto

Anche a Bergamo fisco sempre più iniquo. Al via raccolta firme

Milano, 12.5.2015   Nel volgere di un solo anno, ben 1.000 persone hanno visto ridursi sostanzialmente il proprio reddito. Si tratta di quasi il 7% del campione rilevato dalla ricerca Cisl Bergamo sui dati della campagna 730. In pratica, 778 lavoratori in più compongono la fascia da 0 a 15000 €, mentre sono 226 i…
Leggi tutto

Alcatel Lucent, intesa sugli esuberi. Evitati i licenziamenti

Milano, 8.5.2015 Ieri pomeriggio è stato raggiunto un accordo, presso il ministero del Lavoro, a conclusione della procedura di mobilità avviata da Alcatel Lucent lo scorso 20 febbraio. L’intesa  prevede che l’azienda utilizzerà un periodo di cassa integrazione in deroga a zero ore di cinque mesi, a partire dal 7 maggio, per 24 lavoratori, che sono…
Leggi tutto

Pensioni, Fnp Lombardia: il governo rispetti la sentenza della Consulta

Milano, 8.5.2015   Il governo rispetti la sentenza della Corte costituzionale e riconosca ai pensionati quanto è stato loro sottratto. E’ quanto chiede il sindacato dei pensionati Fnp Cisl Lombardia, in una nota diffusa oggi.  “Sono trascorsi ventuno anni dal primo intervento legislativo teso a ridurre l’adeguamento effettivo delle pensioni al costo della vita –…
Leggi tutto

Sanità, avviato confronto Regione-sindacati sul Pdl di riforma

 Milano, 8.5.2015   Avviato il confronto tra sindacati e Regione sul Pdl della riforma sanitaria. Nell’incontro tenutosi con il presidente di Giunta e degli assessorati alla Salute e alla Famiglia è stato fissato un calendario di riunioni con gli assessorati, per declinare i contenuti dell’intesa nel progetto di legge. “Ad oggi è importante affrontare il…
Leggi tutto

Fisco, entra nel vivo in Lombardia la raccolta firme per sostenere proposta Cisl

Milano, 7.5.2015 Entra nel vivo in Lombardia la campagna per la raccolta delle firme a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare per una radicale riforma del fisco presentata  dalla Cisl. “In questo Paese nessuno parla più di politica dei redditi e di come è possibile distribuire la ricchezza riducendo di gap tra chi…
Leggi tutto

Alcatel Lucent, a Vimercate lavoratori in presidio permanente contro licenziamenti

Milano, 6.5.2015 Dalle 13.30 di oggi i lavoratori Alcatel Lucent di Vimercate sono in presidio permanente contro i 37 esuberi. Oggi scade l’ultimo giorno della procedura di mobilità e c’è viva preoccupazione per l’incontro di domani al ministero del Lavoro. “Domani è l’ultimo giorno utile per trovare un accordo, molto difficile, ed evitare i licenziamenti…
Leggi tutto

Furlan: la riforma non va bene, crea una scuola di seria A e una di serie B

Milano, 5.5.2015   “Questa riforma l’ho letta bene, non mi piace”. Con queste parole il segretario generale della Cisl, Annamaria Furlan, ha replicato al ministro Stefania Giannini che ieri ha accusato la leader Cgil Susanna Camusso di non aver letto la riforma. Furlan è stata questa mattina alla guida del corteo di oltre trentamila persone, tra…
Leggi tutto

Scuola, Domaneschi: sciopero è la risposta a mancanza di confronto

Milano, 5.5.2015 “Lo sciopero di oggi della scuola è una “risposta importante che segna il deficit di confronto con il governo che si è verificato su una materia così delicata”. Così il segretario generale della Cisl Lombardia, Osvaldo Domaneschi, a margine della manifestazione contro la riforma voluta dal governo Renzi. “Questo deficit rende difficile la…
Leggi tutto

Scuola, oltre 30mila in piazza a Milano. Colombini: subito stabilizzare i precari

Milano, 5.5.2015   Oltre 30mila lavoratori della scuola, studenti, genitori, arrivati da otto  regioni del Nord, hanno manifestato questa mattina Milano per dire “no” al ddl sulla “Buona scuola” del governo Renzi. Per  dire “no al preside sceriffo” e “sì” alla stabilizzazione dei precari, “sì” al rinnovo del contratto, bloccato  da sette anni. “Una bella…
Leggi tutto

StM e Micron, altissima adesione allo sciopero per contratto e contro esuberi

Milano, 30.4.2015 Questa mattina, in contemporanea allo sciopero di otto ore proclamato a livello nazionale, i lavoratori St Microelettronics e Micron hanno manifestato anche davanti alla sede di Agrate. Queste le ragioni della protesta: sbloccare la trattativa sull’integrativo StM; sollecitare certezze su investimenti e controllo pubblico di StM; manifestare contro la procedura di mobilità annunciata…
Leggi tutto

Franco Tosi, la trattativa sul futuro si sposta al Mise

Milano, 30.4.2015 La trattativa sul futuro della Franco Tosi Meccanica si sposta al ministero dello Sviluppo economico. Mentre era in corso l’incontro tra sindacati, commissario straordinario e vertici della Bruno Presezzi, oggi pomeriggio è arrivata la convocazione al Mise per giovedì 7 maggio alle 14. “Per noi l’accordo è quello raggiunto e da lì bisogna…
Leggi tutto

La Cisl Lombardia ricorda don Raffaello Ciccone

Milano, 30.4.2015   La Cisl Lombardia esprime il più profondo cordoglio per la perdita di don Raffaello Ciccone, uomo sensibile e sempre attento ai temi sociali e del lavoro. Uomo disponibile al confronto e alla collaborazione con il sindacato, sempre nell’interesse di chi lavora e di quanti sono più in difficoltà.         …
Leggi tutto

Franco Tosi, Fim: sospendere licenziamenti. Governo convochi parti

Milano, 29.4.2015   “Rispettiamo il risultato della consultazione dei lavoratori della Franco Tosi, ma la maggioranza dei lavoratori non ha partecipato al voto. Certo, conta chi partecipa ma il prevalere per 25 voti dei no su i favorevoli (122 a 97) all’accordo ha consegnato al Commissario la decisione di avviare i licenziamenti di tutti i…
Leggi tutto

Expo, accordo con Assosistema sui picchi produttivi delle lavanderie industriali

Milano, 29.4.2015   Stipulato l’accordo sindacale regionale per una tempestiva e efficiente gestione dei picchi produttivi attesi da Expo 2015 tra Assosistema, l’associazione di aziende che operano nel settore della sanificazione del tessile (lavanderie industriali), e Femca Cisl, Filctem Cgil e Uiltec Uil Lombardia. L’intesa, che vuole essere uno strumento utile per rispondere alle esigenze…
Leggi tutto

Alcatel, presidio a Montecitorio contro i licenziamenti

Milano, 29.4.2015   Proseguono le iniziative contro i licenziamenti in Alcatel-Lucent.  E’ in corso davanti a Montecitorio il presidio delle lavoratrici e dei lavoratori in cassa integrazione e dei delegati Rsu. A Vimercate sono state organizazte 8 ore di sciopero e un presidio all’ingresso. “A conclusione di un piano di ristrutturazione con centinaia di esuberi dichiarati,…
Leggi tutto

In Lombardia da inizio anno ben 15 infortuni mortali

Milano, 28.4.2015   Solo in Lombardia da inizio anno si sono registrati ben 15 infortuni mortali contro un totale di 46 registrati nel corso dell’intero 2014. Non bisogna abbassare la guardia, c’è ancora tanto lavoro da fare. E’ quanto sostengono Cgil, Cisl e Uil Lombardia, nella giornata mondiale della sicurezza promossa da Ilo. I tre…
Leggi tutto

Angelo, Rlst edile di Como tra i volontari Msf partiti per il Nepal

Milano, 28.4.2015   Anche un sindacalista della Filca Cisl dei Laghi tra i volontari di Medici Senza Frontiere partiti per portare soccorso alla popolazione nepalese colpita da terribile sisma. Angelo Rusconi è un Rlst edile di Como e provincia, un tecnico della sicurezza dei lavoratori in un settore come quello edile da sempre fortemente a…
Leggi tutto

Lavoro: part-time per molte è una scelta forzata, non strumento di conciliazione

Milano, 27.4.2015   Il lavoro a tempo parziale non è più considerato una misura di conciliazione. E’ quanto emerge dal rapporto biennale 2012/2013 sull’occupazione femminile e maschile nelle imprese con più di 100 addetti in Lombardia, che riporta i risultati dell’indagine curata dalla Consigliera di Parità Regionale. I dati presentati si riferiscono ad un campione di…
Leggi tutto

Edilizia, sindacati: già 38 morti da inizio anno, uno ogni 3 giorni

Milano, 27.4.2015 Nei cantieri italiani dall’inizio dell’anno sono morte 38 persone, uno ogni 3 giorni. Lo denunciano in una nota congiunta i sindacati dell’edilizia che domani manifesteranno a Roma in occasione della “Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro” istituita nel 2003 dall’Ilo. FenealUil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil, con i rispettivi segretari nazionali,…
Leggi tutto

Micron, scontro con l’azienda sugli ultimi esuberi

Milano, 24.4.2015 E’ di nuovo scontro tra sindacati e Micron sulla gestione degli ultimi esuberi. Nel corso dell’incontro di questa mattina la multinazionale statunitense dell’elettronica ha annunciato che la prossima settimana aprirà la procedura di mobilità per i 17 lavoratori  per i quali non è stata ancora trovata una ricollocazione. Alla richiesta dei sindacati di…
Leggi tutto

Franco Tosi, accordo con Presezzi. Scongiurato fallimento e 346 licenziamenti

Milano, 24.4.2015   Raggiunto nella notte l’accordo che garantisce tutti i posti di lavoro alla Franco Tosi. Si è svolto a partire dal tardo pomeriggio di ieri, a termini ormai scaduti, il nono incontro della procedura ex articolo 47 fra le organizzazioni sindacali, la Bruno Presezzi e la Franco Tosi Meccanica in amministrazione straordinaria. Fim Cisl…
Leggi tutto

Zucchi, depositata la domanda per il concordato in bianco

Milano, 23.4.2015   E’ stata depositata oggi al tribunale di Busto Arsizio la domanda prenotatoria per il concordato preventivo in bianco del Gruppo Zucchi, come deciso lunedì dall’assemblea degli azionisti in vista dell’accordo con le banche sulla ristrutturazione  del debito. E’ stato comunicato questo pomeriggio ai sindacati, nel corso del previsto incontro con la direzione…
Leggi tutto

Edilizia, Villa: urgente certificazione enti bilaterali su responsabilità sociale

Milano, 23.4.2015   Nell’aula magna del Palazzo di Giustizia di Milano, si è tenuta martedì la conferenza formativa dell’Osservatorio Sicurezza Lavoro, in un’affollata giornata di studio sul tema dell’asseverazione dei modelli di organizzazione e di gestione della sicurezza nelle imprese edili. L’Osservatorio Sicurezza lavoro, composto da Inail Lombardia, Cpt di Milano, Lodi, Monza e Brianza…
Leggi tutto