Categoria: Notizie

Trenord, Petteni alla Regione: basta stare con le mani in mano

Milano, 30.7.2014   “Regione Lombardia non può continuare a stare con le mani in mano su Trenord. I servizi sono sempre più scadenti, le scelte strategiche puntualmente rinviate. La situazione è diventata insostenibile e a farne le spese sono i dipendenti e migliaia di pendolari”. Così il segretario generale della Cisl Lombardia, Gigi Petteni, denuncia…
Leggi tutto

Lavoro e sociale, in Cisl Lombardia incontro con monsignor Gervasoni

Milano, 29.7.2014   Per sciogliere i nodi ancora irrisolti di una crisi che non dà tregua, per stare al passo con i richiami di una società in continua evoluzione non basta cercare risposte alle emergenze quotidiane, occorre alzare lo sguardo e portare avanti una riflessione di più ampio respiro. In quest’ottica s’inserisce l’incontro di questa…
Leggi tutto

Accordo in Regione: tornano a 70 milioni di euro le risorse per il Fondo Sociale

Milano, 28.7.2014   Grazie all’accordo sottoscritto oggi pomeriggio in Regione, le risorse destinate al Fondo sociale regionale tornano a 70 milioni di euro, ai livelli degli anni scorsi. L’intesa, firmata da Cgil, Cisl e Uil della Lombardia, e dai loro sindacati dei pensionati, con l’assessore alla Famiglia, Maria Cristina Cantù, eleva infatti lo stanziamento regionale,…
Leggi tutto

Gaza: Cessate il fuoco ora! Appello di Cisl e Cgil Lombardia

Milano, 28.7.2014   Cisl e Cgil Lombardia lanciano un appello per il cessate il fuoco immediato a Gaza. All’iniziativa, nata a sostegno della campagna Ituc, hanno già aderito diversi sindacati europei. Di seguito il testo dell’appello.   Gaza: Ceasefire Now!/Gaza: Cessate il fuoco Ora!   Le OOSS firmatarie di questa dichiarazione esprimono la loro opposizione…
Leggi tutto

Iseo Serrature, quando la partecipazione vince. Vent’anni di relazioni industriali

Milano, 25.7.2014   Grazie agli accordi aziendali, alla Iseo Serrature di Pisogne sono stati erogati come premio di risultato oltre 20 mila euro pro capite, dal 1998 al 2014. E’ solo uno degli effetti della solida catena di relazioni industriali che negli anni ha permesso di vincere sfide anche difficili per il lavoro, il territorio…
Leggi tutto

Expo 2015, in Lombardia la Food Policy è già realtà

Milano, 24.7.2014   Da 1 a  10, da “Non sprechiamo niente” a “Sprechiamo troppo”, come valutano le famiglie lombarde il loro rapporto con lo spreco alimentare dentro le mura domestiche? Adiconsum Lombardia, Cittadinanzattiva e Movimento Consumatori hanno dato risposta a questa domanda intervistando 2732 famiglie lombarde. In media, le famiglie intervistate si collocano attorno al…
Leggi tutto

Vertenza Micron, Fim Cisl: Stm proceda a tutte le assunzioni promesse

Milano, 23.7.2014   Si complica la gestione dell’accordo sugli esuberi Micron. Delle 170 assunzioni in carico a Stm, previste dall’intesa, rischiano di saltarne 17, poiché altrettanti lavoratori non hanno aderito e alla richiesta del sindacato di procedere a 17 nuove offerte l’azienda ha opposto un rifiuto. “Stm sostiene che non vi è corrispondenza tra i…
Leggi tutto

Brebemi, Petteni: bene rendere i territori più competitivi

Milano, 23.7.2014   All’inaugurazione della nuova autostrada diretta Brebemi ha partecipato questa mattina anche il segretario generale della Cisl Lombardia, Gigi Petteni. Positivo il giudizio sulla nuova infrastruttura. “Un’infrastruttura importante per la Lombardia – afferma Petteni -. Bisogna  cominciare a valorizzare le positività, non solo denunciare le cose che non vanno”. “Siamo in una fase…
Leggi tutto

Sperimentare nuova rappresentanza, una delle sfide del sindacato che cambia

Milano, 22.7.2014   Le sfide aperte dall’accordo sulla rappresentanza, la fine e i limiti della concertazione, le potenzialità della contrattazione territoriale e l’esigenza di osare nuove sperimentazioni. Sono alcuni dei temi su cui si sono confrontati ieri pomeriggio Gigi Petteni, segretario generale Cisl Lombardia, e Elena Lattuada, segretaria generale della Cgil Lombardia, nel corso di…
Leggi tutto

Gaza, anche la Cisl lombarda aderisce alla campagna per il cessate il fuoco

Milano, 22.7.2014   Anche la Cisl Lombardia aderisce e sostiene la campagna della Confederazione internazionale dei sindacati (Ituc) per il “Cessate il fuoco a Gaza”. Il 14 luglio 2014, l’Ituc, che rappresenta 176 milioni di lavoratori nel mondo, ha lanciato un appello per un immediato cessate il fuoco nel conflitto tra Israele e palestinesi a…
Leggi tutto

Ammortizzatori, sindacati lombardi a Roma. Petteni: no assistenzialismo

Milano, 22.7.2014   “Siamo per il dialogo, ma ora è il tempo delle risposte. Non possiamo arrivare al 31 di agosto senza sapere quale sarà la situazione il 1° settembre. Il governo deve sbloccare immediatamente tutte le risorse dell’anno scorso e dare garanzie per il 2014”. Così Gigi Petteni, segretario generale della Cisl Lombardia, nel…
Leggi tutto

Esplode la cassa straordinaria in Lombardia: +61% nei primi 6 mesi 2014

Milano, 21.7.2014   E’ ancora alto in Lombardia il ricorso agli ammortizzatori sociali. Nei primi sei mesi del 2014 tra cassa integrazione ordinaria, straordinaria e in deroga, le ore autorizzate sono aumentate del 16,6%, rispetto al secondo semestre del 2013. Il ricorso alla cassa in deroga è calato del 16,1%, ma è esplosa la cassa…
Leggi tutto

Gli interventi di Guerini, Salvini e Verna all’incontro con la Cisl

Milano, 14.7.2014 “Vogliamo riannodare i fili del dialogo con le parti sociali”, così il vicesegretario del Pd Lorenzo Guerini intervenendo alla presentazione del libro sulla contrattazione promosso dalla Cisl. “Certamente abbiamo dovuto agire con decisione dando una scossa a archiviando forme ormai vetuste di relazioni. L’obiettivo che ha dato il via al governo Renzi è…
Leggi tutto

I delegati della Cisl Lombardia, innovazione e coraggio

Milano, 14.7.2014   Creatività, innovazione, coraggio: sono solo alcuni degli aggettivi che definiscono l’azione dei delegati Cisl in Lombardia in questi anni di crisi. Testimonianze e storie aziendali, raccontate dalla viva voce dei protagonisti, in due casi anche imprenditrici, sono al centro del nuovo libro di Costantino Corbari “Non serve stare sui tetti”, edito da…
Leggi tutto

Expo: opportunità per il lavoro. "Bergamo si dia da fare per coglierle”

Milano, 11.7.2014   “Nuove occupazioni, rinnovate tutele”. Così è stato intitolato l’incontro che la Cisl di Bergamo ha dedicato all’Avviso Comune Expo, firmato il 6 giugno 2014 tra Regione Lombardia e tutte le parti sociali regionali, e volto a promuovere attorno all’evento Expo 2015 maggiori occasioni di occupazione, accanto a nuove tutele derivanti dalla particolarità…
Leggi tutto

Angelo Colombini eletto oggi nuovo segretario della Femca Lombardia

Milano, 10.7.2014   Cambio ai vertici della Femca Cisl Lombardia. Il consiglio generale della categoria ha eletto oggi nuovo segretario generale Angelo Colombini, che ritorna in Lombardia dopo nove anni nella segreteria nazionale Femca. “Abbiamo davanti a noi una fase complessa e stimolante, con l’appuntamento ormai prossimo dell’accorpamento nel sindacato dell’industria – ha detto il…
Leggi tutto

Nelle sedi Cisl in Lombardia si attivano le task forces per l’anticipo della cassa integrazione

Milano, 10.7.2014   È stato raggiungo nei giorni scorsi l’accordo tra Regione Lombardia, forze sociali e banche per l’anticipo della cassa integrazione da parte degli istituti bancari nei confronti di lavoratori attualmente in stato di cassa integrazione a zero ore e cassa in deroga. A seguito dell’accordo, le Cisl territoriali stanno organizzando le task forces in…
Leggi tutto

Accordi sulla detassazione della produttività con le cooperative e Confcommercio

Milano, 9.7.2014   Prosegue a ritmo serrato in Lombardia la contrattazione  sulla detassazione della produttività. Dopo l’intesa con le associazioni artigiane, nei giorni scorsi è stata sottoscritto l’accordo con Confcooperative, Legacoop e Agci che consente ai lavoratori e alle lavoratrici lavoratrici che operano nelle imprese aderenti al sistema di rappresentanza delle 3 centrali cooperative, e…
Leggi tutto

Formazione contro le discriminazioni, siglato l’accordo regionale per il 2014

Milano, 9.7.2014   Nei giorni scorsi Cgil, Cisl e Uil Lombardia hanno sottoscritto con la consigliera di parità regionale l’intesa per i percorsi formativi rivolti a sindacalisti sui nuovi modelli e strumenti contro le discriminazioni. Dopo la sperimentazione, avvenuta alla fine del 2013 nella provincia di Lecco, si è strutturato l’intervento formativo rivolto ai sindacalisti…
Leggi tutto

Lavoro, nei primi mesi del 2014 aumenta irregolarità nelle aziende lombarde

Milano, 9.7.2014 E’ pari al 60,65% il tasso di irregolarità delle imprese lombarde. Nelle 13.741 aziende ispezionate sono oltre 13.364 i lavoratori irregolari, 3.897 quelli “in nero”. Un dato che rischia di rivelarsi ancora più alto a fine 2014. E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto della Commissione regionale di coordinamento dell’attività di vigilanza, relativo al 2013…
Leggi tutto

Diversity management e contrattazione al centro del progetto Repartir

Milano, 8.7.2014   Si è tenuto nei giorni scorsi a Bruxelles il primo corso di formazione transnazionale previsto dal progetto Repartir, promosso dalla Cisl Lombardia in collaborazione con i sindacati di Grecia, Francia, Spagna, Germania, Bulgaria, Polonia e Romania, il Centro Studi Nazionale Cisl – Studium srl con il sostegno della Confederazione europea dei sindacati…
Leggi tutto

Autodromo di Monza, dal 2016 a rischio Gran Premio. Cisl: sarebbe perdita gravissima

Milano, 4.7.2014 Dichiarazioni che preoccupano quelle di Bernie Ecclestone, il patron della Formula 1 che ha dichiarato di non voler rinnovare il contratto con l’autodromo di Monza interrompendo, così, una tradizione che risale agli anni ’20 e si è consolidata in questo territorio a partire dagli anni’ 50. “Il Gran Premio è un evento straordinario…
Leggi tutto

Sanità, presentato Libro Bianco. Petteni: daremo il nostro contributo

Milano, 4.7.2014 E’ stato presentato oggi a palazzo Lombardia alle parti sociali il Libro Bianco sullo sviluppo del sistema socio sanitario nella nostra regione. “Lavoreremo assiduamente sui materiali che ci hanno dato e li confronteremo con il nostro lavoro – ha affermato Gigi Petteni, segretario generale della Cisl Lombardia – apprezziamo molto le aperture date…
Leggi tutto

Occupazione: dati ancora negativi, forte ricorso alla cassa in deroga

Brescia, 1.7.2014 “C’è più fiducia nell’aria, è vero, ma non ci sono segnali sull’occupazione e il ricorso alla cassa integrazione è sempre forte. E abbiamo un grande problema della cassa in deroga – così Gigi Petteni introducendo il consiglio generale della Cisl Lombardia riunito a Brescia -. Solo nella nostra regione potrebbe lasciare senza copertura…
Leggi tutto

Ammortizzatori in deroga prorogati in extremis fino al 31 agosto

Milano, 1.7.2014 Proroga in extremis fino al 31 agosto dell’accordo sugli ammortizzatori sociali in deroga che in Lombardia vede a rischio oltre 35.000 lavoratori e 7.000 imprese. “Una boccata d’ossigeno indispensabile – ha affermato il segretario generale della Cisl lombarda Gigi Petteni – ma non possiamo dormire sonni tranquilli: è necessario che il governo ripartisca…
Leggi tutto

Cgil, Cisl, Uil di Como contro l’aumento delle imposte comunali

Milano, 27.6.2014 I sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil di Como esprimono profondo disappunto per l’aumento delle tasse da parte del Comune di Como. La scelta della giunta di aumentare indiscriminatamente le tasse per tutti i cittadini che hanno un reddito superiore a 10.000 euro e di salvaguardare solo i redditi maggiori di 75.000 euro,…
Leggi tutto

Artigianato, accordo regionale sulla detassazione della produttività

Milano, 24.6.2014   Cgil, Cisl, Uil, con Confartigianato, Cna, Claai e Casartigiani della Lombardia, hanno siglato  ieri l’accordo regionale per dare attuazione al decreto sulla detassazione del salario di produttività. Il decreto, dello scorso 22 gennaio, fissa per quest’anno a 40mila euro il tetto di reddito annuo a cui viene applicata la tassazione agevolata al…
Leggi tutto

Cisl Sondrio e Syna lanciano il campo scuola giovani italo-svizzero

Milano, 23.6.2014   La Cisl di Sondrio insieme al Syna lanciano il campo scuola dedicato ai giovani italiani e svizzeri per cogliere tutte le opportunità della collaborazione transfrontaliera oltre che guardare al futuro con i giovani verso “la nuova fabbrica”: il territorio! Il campo scuola coinvolgerà dal 28 al 31 luglio i giovani dai 18…
Leggi tutto

Brescia, + 5% gli sfratti convalidati. Sicet: sbloccare i fondi già staziati

Milano, 20.6.2014   I dati provvisori forniti dal ministero dell’Interno in relazione agli sfratti convalidati nel 2013 confermano la gravità del problema della casa e la necessità di iniziative efficaci e tempestive  per il comparto abitativo. Gli sfratti convalidati nel 2013 risultano infatti in aumento nell’ambito del Comune di Brescia (+5% con 733 sfratti nel…
Leggi tutto

Poste al collasso in Lombardia: mancano oltre 1500 addetti, tra recapito e sportelli

Milano, 20.6.2014   Poste a rischio collasso in Lombardia. Per garantire un servizio efficiente e di qualità mancano oltre 1000 portalettere (attualmente sostituiti con solo 500 stagionali) e circa 400 addetti nel settore finanziario. E’ quanto denuncia la Cisl Poste Lombardia, che con gli altri sindacati stanno incalzando la direzione regionale di Poste Italiane per…
Leggi tutto

118 e riordino Cri Lombardia: al tavolo regionale fissati gli obiettivi comuni

Milano, 19.6.2014   Assicurare garanzie occupazionali ai lavoratori, dare continuità del modello organizzativo dei trasporti del 118, governare il processo di riforma di Croce Rossa attraverso criteri e strumenti omogenei sull’intera regione: questi i tre obiettivi comuni fissati al tavolo di confronto regionale sul riordino della Croce Rossa svoltosi nei giorni scorsi. Assessorati, Croce Rossa…
Leggi tutto

“No viaggio? No soldi” A Bergamo vittoria di Adiconsum su tour operator

Milano, 19.6.2014   Importante vittoria per l’Adiconsum di Bergamo nel campo dei rimborsi per viaggi annullati. Il giudice di pace ha infatti dato piena ragione a quanto sostenuto dall’associazione dei consumatori della Cisl che, assistita dal proprio legale, Corrado Benigni, è riuscita a ottenere il pieno rimborso di ogni spesa sostenuta per un viaggio annullato.…
Leggi tutto

Cassa in deroga, allarme Cisl Lombardia: nessuna certezza sul futuro

Milano, 17.6.2014   A  due settimane dalla scadenza del 30 giugno, termine di durata dell’attuale accordo regionale, nulla è ancora deciso per garantire per i prossimi mesi la prosecuzione degli ammortizzatori in deroga in Lombardia. L’incontro di ieri sera in Regione con le parti sociali si è concluso con un ulteriore rinvio ai prossimi giorni.…
Leggi tutto

Accordo su chiusura Marcegaglia Buildtech, evitata la mobilità

Milano, 16.6.2014   Fim Cisl e Uilm Uil hanno sottoscritto questa mattina un accordo con la Marcegaglia Buildtech sulla chiusura dello stabilimento di Sesto S. Giovanni, che evita l’apertura delle procedure di mobilità per tutti i dipendenti annunciate dall’azienda per la giornata odierna. “Un accordo che risolve i problemi dei lavoratori, evita i licenziamenti e…
Leggi tutto

Fai e Filca Cisl lombarde verso la federazione unificata

Milano, 16.6.2014   Con gli esecutivi unitari riunitisi il 9 e 10 giugno ad Albino, Fai e Filca della Lombardia hanno dato il via al progetto che porterà alla federazione unificata. “Questo non è un percorso tradizionalmente formativo, ma un’occasione su misura per lo sviluppo organizzativo, in vista della fusione tra le due Federazioni della…
Leggi tutto

La sanità integrativa di Sanarti si allarga alle famiglie dei lavoratori artigiani

Milano, 16.6.2014   Il Fondo San.Arti apre le porte ai familiari dei lavoratori dipendenti delle imprese artigiane. Con un versamento annuale, da corrispondere entro il 31 ottobre 2014, è possibile estendere la copertura sanitaria ai propri figli, al proprio coniuge o convivente. Dal 1° gennaio 2015 anche i familiari degli iscritti al Fondo potranno, dunque,…
Leggi tutto

Croce Rossa Lombardia, domani riparte il confronto al tavolo regionale

Milano, 16.6.2014   E’ previsto domani, martedì 17 giugno, il tavolo di confronto regionale sulla riforma di Croce Rossa Italiana, con il passaggio del personale al contratto Anpas. “E’ una sfida obbligatoria per rispondere alle specificità della nostra regione – dichiara Antonio Angeli Tira, segretario generale Cisl Fp Lombardia –. Quasi 900 dipendenti in Lombardia…
Leggi tutto

Sea Handling, i lavoratori respingono accordo per la nascita della newco

Milano, 13.6.2014   La maggioranza dei lavoratori Sea ha bocciato l’accordo sindacale per la nascita della newco Airport Handling. “Tutte le sigle sindacali che hanno sottoscritto l’accordo ‘hanno chiamato i lavoratori al voto e sono tenute a rispettarne il giudizio pur rimanendo convinte che i contenuti di tali accordi definissero le migliori condizioni possibili”, scrivono…
Leggi tutto

Sanità, lettera aperta dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil ai consiglieri regionali

Milano, 11.6.2014   La riforma del sistema sanitario lombardo dovrà prevedere il potenziamento delle cosiddette “cure intermedie” e intervenire sui costi sanitari sostenuti dagli ospiti delle Rsa e dalle loro famiglie, innalzando almeno al 70% la quota a carico della Regione. E’ quanto affermano i sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil della Lombardia,…
Leggi tutto

Immigrazione, arresto funzionario Prefettura: sindacati chiedono incontro urgente

Milano. 11.6.2014   Cgil, Cisl e Uil di Milano e Monza hanno inviato oggi una lettera al prefetto, Francesco Paolo Tronca, per chiedergli un incontro urgente, alla luce dell’arresto del funzionario che chiedeva denaro per sveltire le pratiche sull’immigrazione.  I sindacati denunciano da tempo il malfunzionamento del sistema informatico di gestione degli appuntamenti che, nato…
Leggi tutto